
Tutti i contenuti pubblicati da AVDF
-
Aiuto Build Ladro/Paladino
Allora cito questa ma magari toccherò altri vari commenti che ho letto prima e dopo. Il fatto che abbiano tolto limiti di allineamento secondo me è un difetto, e la 5ed la reputo davvero una bella edizione credetemi, tanto che è grazie a questa se sono tornato al cartaceo.. ma il fatto che sia bella non significhi che pecchi di qualche difetto appunto. Comunque, tornando a sturm, agli anni 90 e ad altri commenti, non c'è bisogno di arrivare tanto indietro, basta fermarsi a pochi anni fa e alla 3.5... perlomeno nei Forgotten Realms i paladini avevano ancora il limite dell'allineamento LB... con le eccezioni di Sune (CB) e Hoar (dio della vendetta, LN)... da questo, continuando a giocare nei FR, posso desumere che pur mancando citazioni dirette sul manuale del giocatore della 5, si possa continuare su una linea se non uguale almeno "simile"...ma è un mio difetto, sarò troppo ristretto e fissato. 😆 Anche abbandonando comunque i FR e restando sulla 5ed base generica, pur non scendendo in obblighi di allineamento, il manuale dice: "Un paladino giura di sostenere la causa della giustizia e della rettitudine, di schierarsi a fianco di tutto ciò che c'è di buono nel mondo" e poco più avanti: "il potere di curare i malati e i feriti, di punire gli empi e i non morti e di proteggere gli innocenti e coloro che combattono in nome della giustizia al loro fianco.." e ancora più avanti cita alcune divinità tipiche venerate: "Paladine, Kiri-Jolith, Dol Arrah, la Fiamma d'Argento, Bahamut, Atena, Ra-Horakhty e Heimdall." Quindi, è vero, vengono a cadere limiti di allineamento perchè non citati espressamente (e non solo per questa classe, ma per una scelta di design immagino) però non venitemi a dire che ugualmente la classe non indirizza in maniera implicita verso un certo codice comportamentale. Un Paladino/mezzo assassino che colpisce slealmente nascosto nell'ombra usando pure il veleno a me procura un po' d'orticaria...ma è un limite mio forse, chi magari gioca da meno tempo ed è meno legato a vecchi regolamenti è più avvantaggiato nell'accettarlo...poi è un gioco, per carità, basta divertirsi e studiare varie combinazioni fa parte anche del divertimento...
-
Aiuto Build Ladro/Paladino
paladino ladro ihmo è l'anti gdr... poi oh..si può far tutto, per carità... ma da DM potrei approvarlo solo con un BG veramente ma veramente ben fatto ed esplicativo
-
ruolare su discord
Si mi rendo conto.. ma non è proprio così 😄 ... visto che si intende che roll20, essendo un sistema appositamente studiato per quella funzione, sarà ben più adatto di discord che è... genericamente una chat e applicazione voip per comunicare... o no?🤨
-
Recensione: La meravigliosa Torre di Droniel
Se intendi quelle che ho citato di Maurino, sono qui su dragonslair, vai nella sezione Risorse --> Download. Anche se gli ho solo dato un'occhiata senza ancora giocarne una, trovo che abbiano uno stile grafico old style davvero accattivante (almeno per me che sono un giocatore di vecchia data). Se intendi le mie, cerca AVDF nella barra di ricerca di dmsguild e sbucano fuori tutte credo.
-
ruolare su discord
Non ho mai provato discord e so a malapena cosa sia, ma sto usando roll20 che è mi pare molto semplice e versatile nonchè più adatto...
-
Recensione: La meravigliosa Torre di Droniel
Ciao, su questo stesso sito trovi anche le avventure gratuite di Maurino, fatte in un irresistibile stile old-style come i moduli del vecchio d&d. Su DMsGuild se ti interessa materiale in italiano trovi anche le mie 3 avventure Ad ogni modo c'è la sezione del forum "house rules e progetti" che tratta di roba homebrew che forse è più adatta per questi argomenti
-
Scappare dai Nove Inferi
Non è necessario che qualcuno tra i PG conosca Spostamento Planare, un buono spunto di gioco potrebbe essere trovare (e convincere) un PNG in grado di farlo (a che caro prezzo però? l'anima? un patto oscuro?) Oppure trovare un vecchio portale spento... e trovare il modo di riattivarlo. Dove porterà? boh..ma sempre meglio che i nove inferi... Oppure la via più semplice per quanto strana: morire. Così come un diavolo che viene ucciso sul piano materiale non muore ma scompare per far ritorno al suo piano, viceversa un originario del piano materiale che muore ai nove inferi dovrebbe tornare al piano materiale... ho qualche dubbio ma ci sta.
-
Guida introduttiva ufficiale di Roll20
Ecco, dimenticavo una cosa che trovo invece veramente pessima: la gestione dei file in upload. Non riesco a uploadare direttamente in cartelle di mia creazione, ma me li mette tutti in "recent uploads", e poi se voglio spostarli nelle cartelle create da me, devo necessariamente spostarne uno alla volta (tasto destro--> copia nella cartella). Per 1 mappa o qualche immagine non c'è problema...ma se uploado 100token capite bene che è un delirio. magari c'è un metodo più rapido e non l'ho trovato?
- Guida introduttiva ufficiale di Roll20
-
Guida introduttiva ufficiale di Roll20
Lo sto usando in questi giorni causa coronavirus 😁 Lo trovo molto pratico, veloce e funzionale e ormai sono quasi cintura nera con tutti i trucchetti che ho scoperto.. ho caricato facilmente i contenuti della mia campagna. Il vantaggio è che i player a differenza del dm devono veramente avere conoscenze minime dell'interfaccia quindi perfetto per neofiti. La parte peggiore è la scheda pg
-
Avventure per 5E in Italiano di AVDF
Intendi le cover? Le ho fatte tutte con immagini free di pixabay
-
Avventure per 5E in Italiano di AVDF
Aggiornamento: Pubblicata una terza avventura (sempre su Dm's Guild e sempre in italiano) Un po' di mistero, un po' di indagine e un po' di esplorazione e discesa nel sottosuolo. Ideata per PG di 2° ma facilmente adattabile.
-
Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus esce il 13 Marzo in italiano
Hanno anche rivelato la prossima avventura tradotta: Out of the Abyss
- Che fine ha fatto la trama d'ombra?
-
I piani esterni: Ade, I Nove Inferi e l'Abisso
Non toglietemi il piano del Fato, il muro dei miscredenti e la città del giudizio che ci ho pure ambientato una quest geniale 😁
-
I piani esterni: Ade, I Nove Inferi e l'Abisso
Veramente dipende innanzitutto dall'ambientazione 😄
-
Baldur's Gate: Discesa nell'Avernus esce il 13 Marzo in italiano
Principi dell'Apocalisse l'ho saltata ma questa probabilmente finirà che cedo e compro.... Mentre sicuramente comprerò Xanathar. Attendo anche Tomb of Annihilation...se davvero è così bella
-
Dettagli su Forgotten Realms
Venderanno anche poco ma io un bel manuale fatto bene Forgotten Realms 5 l'avrei comprato a occhi chiusi...mentre delle avventure (a meno che non siano particolarmente fatte bene o allettanti) non me ne frega nulla, preferisco proporre le mie ai giocatori.
-
Dettagli su Forgotten Realms
Si, confermo che storm king thunder ha un altante piuttosto vasto, e in out of the abyss sono descritte parecchie location dell'underdark
-
Dettagli su Forgotten Realms
In italiano è uscita solo la guida degli avventurieri alla costa della spada... Però se integri il vecchio manuale di FR 3.5 con le info della wikia dei FR in inglese qualcosa riesci a inventare. Tra i moduli d'avventura inoltre ci sono alcune sezioni interessanti che descrivono bene alcune zone
-
Mi serve una mano per GS della mia campagna
Sul manuale DM (parlo della 5ed.) è spiegato piuttosto bene...sul sito donjon poi trovi un pratico "encounter size calculator". Ad ogni modo hai tutta la mia solidarietà...un party di 8 PG non vorrei gestirlo manco sotto tortura 😛
-
Avventure per 5E in Italiano di AVDF
Buongiorno, visto il titolo del Topic credo sia il posto giusto per segnalare, sempre su DM's Guild altre 2 avventure in italiano: La Congrega (Una mini-campagna di 38 pagine) e Il Tesoro Dimenticato della Gloria di Ahghairon (una vera e propria campagna di ben 76 pagine)
-
Estendere il Sea of the Moving Ice in Rise of Tiamat
Non è necessario per forza leggere Drizzt (dai però non esser troppo cattivo hihihi) qualcosa sulle ten towns e sul Picco di Kelvin si trova sulla guida degli avventurieri alla costa della spada e se non sbaglio in qualche modulo tipo storm king thunder...ma soprattutto la buona vecchia wiki dei forgotten realms. Comunque non è un vulcano
-
Adattamento essentials kit 5e
Purtroppo per fare il DM è molto importante per non dire necessaria 😁 Comunque se ti può interessare ho pubblicato su DMsGuild un'avventura che è ambientata abbastanza vicino a phandalin, e per PG che potrebbero avere un livello adatto se hanno completato Lost Mine of... In più è in italiano, che non guasta, e pure gratuita ( o a offerta libera). Si intitola "La Congrega."
-
Adattamento essentials kit 5e
Io lo trovo inutile e ridondante...specialmente se uno ha lo starter. Niente di meglio che avere i 3 manuali base (giocatore, dm, e mostri) e poi tanta fantasia.