Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Questa cosa del massimizzare il Livello Iniziato andrebbe presa con maggiore flessibilità, molte manovre hanno dei prerequisiti perciò indipendentemente dal LI non si riesce ad accedere alle manovre migliori da subito. In altre parole se devi prendere un solo livello da SwS, lo prendi all'8° o lo prendi al 20 non fa differenza.
  2. Per me una soluzione potrebbe essere quella di gestire i talenti con un sistema a punti. Non dico che sia facile, solo che è una soluzione interessante. 4 punti talento al primo livello e 1 ai successivi, la media di costo è 3. I talenti poco utili costerebbero meno, quelli più forti costerebbero di più. Ad esempio Robustezza potrebbe costare 1. Un Barbaro che prende 23 volte Robustezza avrebbe 69 PF aggiuntivi, ma avendo usato tutti i suoi punti talento non saprebbe fare molto altro. Comunque rimane una scelta accettabile per i primi livelli. Riflessi Fulminei etc, talenti tattici particolari come Giantbane, potrebbero costare 2. Arma Accurata, Attacco Poderoso, quei talenti diciamo "fondanti" per determinate classi, dovrebbero costare 3. Un talento particolarmente utile e apprezzato in grado di incidere profondamente su un PG specializzandolo potrebbe costare 4, ad esempio Shock Trooper. Una sgravata come Craven potrebbe costare 5 punti. Un'alternativa più semplice: Crea una lista di talenti che consideri inutili, sapendo che nessuno del tuo gruppo prenderà mai. Fai una lista abbastanza corposa. Senza modificare assolutamente nulla del sistema base, concedi ai tuoi PG uno a scelta di questi talenti al primo livello e ogni 4 livelli successivi
  3. Il bonus alla CA del ninja non stacka con quello del Monaco, quindi il Ladro è decisamente meglio. Comunque ci sono moltissime altre alternative. Innanzi tutto da che LEP partite? (livello effettivo personaggio, ovvero la somma di MDL, che col Githzerai è 2, dadi vita razziali, che non ci sono, e livelli di classe). Le caratteristiche sono definitive? Se è così, allora è praticamente richiesto il Barbaro, in particolare quello con la Frenesia Turbinante. Superior Unarmed Strike non prenderlo te ne prego, non vorrai un talento inutile a partire dal 12esimo livello (per non parlare del fatto che una Cintura del Monaco è meglio e non stacka). Piuttosto Arma naturale Migliorata e Empty Hand Mastery ti aumentano il danno come se tu fossi di due taglie superiori, che fidati è meglio. Una volta ottenuta l'ira da parte del Barbaro e una raffica soddisfacente da parte del Chaos Monk (se possibile io arriverei almeno a prendere +1D4 attacchi e 50% miss chance, poi fai tu) puoi entrare nel Fist of the Forest e ottenere ANCHE COS alla CA. Completa il tutto col Combattente Orso e aggiungi gli artigli alla tua devastante raffica (danni dei colpi senz'armi di taglia mastodontica). Se non ti piacciono Fist of the Forest e Combattente Orso, fai un pensierino sul Reaping Mauler (maglio sterminatore) e sul Discepolo di Shou (combattente unarmed più forte del Monaco). L'alternativa, con quel punteggio di SAG, è il Chierico o il Druido -> Pugno Sacro. Se invece le caratteristiche sono modificabili, ci si può davvero sbizzarrire. Il Githzerai ha un bonus alla DES veramente ridicolo. Io lo sfrutterei.
  4. Può fare danni come un Monaco di 10 anche con 5DV
  5. Le pagine sono di carta, la carta è fatta col legno. Penso che funzioni.
  6. Una cosa che non ho mai capito riguardo a "combattere con due armi perfetto", il talento epico, è come interpretare il wording "tanti quanti con la mano primaria". Mi spiego: Se un Ladro Puro prendesse questo talento, non avrebbe assolutamente alcun beneficio perché i suoi attacchi secondari (3) sono già tanti quanto i primari. Un Guerriero otterrebbe un secondo attacco a +0 (bleah). Un Monaco otterrebbe una raffica raddoppiata oppure anche per lui nessun beneficio come per il Ladro? Insomma il talento si rifà al "numero di attacchi primari" portati in QUEL round oppure a quelli che puoi portare in generale grazie al BaB? Stesso dilemma applicasi per le manovre del tipo Mongoose: Uno Swordsage Epico con questo talento può beneficiarne oppure no?
  7. La raffica permette massimo due, e non uno, attacchi bonus. Il fatto che alla fine ne abbia 5 e non 6 dipende dal BaB, tuttavia ben 3 di essi sono portati al BaB massimo perché 2 sono attacchi bonus. Questi attacchi sono considerati effettuati con l'arma primaria, cioè nel caso del colpo senz'armi con qualsiasi parte del corpo o combinazione di parti del corpo tu gradisca utilizzare. Puoi anche liberamente alternarli con armi da monaco. La catena del combattere con 2 armi aggiunge una penalità di -2 a tutti gli attacchi e fornisce un numero di attacchi bonus con l'arma secondaria. Questo numero non dipende dalla raffica ma dai talenti, per cui rimane invariato. Questi attacchi sono secondari, quindi infliggono 1/2 forza, e puoi usare per essi qualsiasi parte del corpo tu non abbia utilizzato nella raffica. Ad esempio un Monaco di livello 12 Guerriero di 8, con BaB 17 e tutti e 3 i talenti Combattere con 2 armi, può fare, con un'azione di round completo: Normale: 17/12/7/2 (4 attacchi) Normale + 2 armi: 15/10/5/0 primaria + 15/10/5 secondaria (7 attacchi) Raffica: 17/17/17/12/7/2 (6 attacchi) Raffica + 2 armi: 15/15/15/10/5/0 primaria + 15/10/5 secondaria (9 attacchi)
  8. Dipende, in generale il mezzo minotauro è più indicato per quelle build che non necessitano di INT e DES di partenza più alte di 14
  9. Per uno stregone probabilmente hai ragione, ma il mago c'è un motivo se ha gli slot.
  10. Non è un'abilità statica?
  11. Non capisco che bisogno ci sia per uno come Ortolani di tirare in ballo emorroidi e testicoli. Farebbe più ridere senza.
  12. A me ispira questa svolta. Magari Kubo sta cercando di darsi un nuovo slancio. PS: la terza serie di sailor moon era bellissima a pari merito con la quinta
  13. In realtà il ruolo del Difensore non è, come il nome potrebbe erroneamente suggerire, quello di essere invulnerabile, anzi è semmai quasi l'opposto. Il difensore obbliga l'avversario a considerarlo una presenza minacciosa perché deve rendersi non-ignorabile. Lo costringe a deviare tutta l'attenzione dagli altri membri del party a lui, che può gestire un pacco di danni in relativa tranquillità. Ora, con tutto che il Difensore di solito marchia, colpisce, fa il ballo del qua qua pur di farsi notare dai mostri, certe volte il nemico preferirà attaccare comunque il tipo mingherlino che continua a spremere i goblin come tubetti di dentifricio con la mano di bigby, semplicemente perché le sue chance di colpire sono talmente alte rispetto a quelle di colpire il difensore che preferisce danneggiare e prendersi la punizione piuttosto che sprecare un turno. Beh, questo va bene entro un certo limite, ma se succede troppo spesso significa che c'è un problema. Il gruppo funziona bene quando ognuno si occupa della propria area. Se un difensore non viene attaccato non assorbe danni e quindi non sta difendendo nessuno, ed espone il resto del party a rischi che non dovrebbero correre, impedendo anche a loro di svolgere correttamente la propria mansione. Le difese di un Difensore, quindi, devono sì essere abbastanza alte da permettergli di durare, ma non COSI' alte da disincentivare qualsiasi tentativo di attacco. Un buon Difensore tiene le difese in questo "range". Gli alleati, alzando le proprie, aiutano in questo senso.
  14. Sono perfettamente d'accordo, è quello che farei anche io ed è quello che mi aspetterei da un DM. Gogeth, non pensare che un giocatore che fa questa domanda (come fa l'idra a stare qua dentro?) stia cercando di mettere in mutande il DM. Probabilmente vuole solo ristabilire la sospensione dell'incredulità. Non so dove tu veda l'interesse personale, sinceramente. E' un normale scambio di opinioni.
  15. Se devi solo dividere i 15 livelli, va benissimo Ladro 4 Rodomonte 11. Primo e ultimo livello: Ladro (per i punti abilità). Gli altri come ti pare ma ti conviene metterli a intervalli abbastanza regolari per avere sempre qualche chance di usare le tue abilità da Ladro. Se invece sei aperto ad altre possibilità, di che razza sei? Allineamento? Quali manuali puoi usare?
  16. Io continuo ad avere dei dubbi. Il carisma è quello che è, serve a fare certe cose. Se un PG non vuole giocare il tipo carismatico, non sarà un alto punteggio di carisma a rendere le sue giocate più interessanti, no? Quindi io penso che: Se quello che vuoi è migliorare l'interpretazione, allora parla di questo coi tuoi giocatori. Affrontando la questione in modo maturo sono certo che riuscirete a trovare un accordo. Se invece ciò a cui miri è l'avere un party che sappia destreggiarsi in situazioni sociali questo è possibile anche senza un buon punteggio di carisma tramite i punti abilità. Se poi mi vieni a dire che come soluzione non ti piace allora il problema è semplicemente che ti "dispiace" vedere il carisma basso ma non c'è un motivo pratico dietro - in quel caso non so che dirti, vedi tu.
  17. Ci può stare come idea, ma io non metterei carisma 16 invece che 10, magari rinunciando alla costituzione, su un PG che non se ne fa niente (tipo il monaco) solo per avere un +3% di essere resuscitato se dovessi morire. Il paradosso sta nel fatto che se li avessi messi a costituzione sarei sopravvissuto più a lungo. Però il problema è un altro: anche se tu rendessi il carisma una caratteristica utile per tutti i PG, ciò non spingerebbe i giocatori a interpretare il punteggio di carisma, se è una cosa che non amano fare.
  18. Mi sembra una soluzione pratica ed efficiente. Direi che si meritano i PX dello scontro anche se non è avvenuto.
  19. Allora è sicuramente quello
  20. Credo tu stia parlando di Labirinti e Mostri (titolo originale Mazes & Monsters). Non vuoi rivederlo, vero?
  21. C'è anche il Monaco variante "Cobra Strike" che al posto di pugno stordente/lottare migliorato e riflessi in combattimento/deviare frecce fornisce Schivare e Mobilità (e più avanti Attacco Rapido) C'è anche il Derviscio, che fornisce Attacco Rapido come talento bonus.
  22. Aspettate ma quindi con Celerity invece di teletrasporto lo Stregone potrebbe usare un'azione di movimento per piazzare un paravento (estratto da una borsa conservante) tra lui e l'incantore nemico? Sarebbe sufficiente per togliere la linea di visuale, no?
  23. Giusto. Una precisazione importante è che in DnD non esiste il "dietro" dei personaggi, ma si considera che la loro vista sia a 360 gradi. Quindi se lo stregone pensa di eliminare la linea di visuale di Blocca Persone andando alle spalle dell'incantatore, non funziona.
  24. Le statistiche delle automobili te le inventi o le cerchi su Internet: 0/100 in X secondi, velocità di punta, KM con un pieno - sono dati sufficienti per una one-shot horror. Il sistema applicato a DnD non è complicato: Si tratta di un'abilità che non si può tentare senza addestramento. E' più o meno l'equivalente di Cavalcare. Finché guidi in città entro il limite di velocità e non sei in pericolo puoi prendere 10. La CD è 5. Quando cerchi di guidare in una situazione di pericolo, NON puoi prendere 10. La CD aumenta all'aumentare della velocità e allo stringersi e al contorcersi delle curve. Non far fare il tiro in situazioni normali, ma solo quando il PG ti dice che vuole "correre". Sbagliare il tiro significa andare a sbattere. Se il PG si schianta fagli fare almeno un TS riflessi per minimizzare l'impatto o buttarsi dall'auto in corsa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.