Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Doppio incantatore sacerdote ur
Se è solo per interpretazione senza PP non hai bisogno di un 9x9. Puoi fare una breve digressione nel sacerdote UR e poi portare avanti il mago finché non casti di 9 col mago, che è già abbastanza forte.
-
emulatori per nostalgici
Certo, io mi sono rigiocato tutti i sonic con l'emulatore. Ed eccolo qua: http://www.emulator-zone.com/doc.php/genesis/gens.html
-
Punizione esemplare per PG
Comunque potresti fare in modo che la voce si sparga. Magari una rappresentazione teatrale grottesca in cui i PG si imbattono per caso. L'attore che interpreta l'elfo deve essere ridicolizzato ed esagerato nei suoi aspetti di stupidità. Proprio mentre il narratore (bardo?) si rivolge al pubblico dicendo che l'elfo è andato in prigione... ehi, ma è lui! Sì l'ho riconosciuto! (indica il PG tra la folla) E' venuto a vederci! Un bell'applauso!!!! *applausi* poi lo fa salire sul palco e lo sbeffeggia a profusione
-
Punizione esemplare per PG
Tieni separato il punire il pg e il punire il giocatore. I giocatori non vanno mai puniti. Se sei arrabbiato perché pensi che col suo gioco ti rompa le uova nel paniere, parlaci, o allontanalo dal tuo tavolo. I PG possono essere puniti, non per un tuo sfogo di rabbia o per dimostrare che alla fine hai tu il controllo, ma affinché sia un'occasione ulteriore di gioco e sviluppo narrativo, ovvero divertimento e interesse cioè una cosa positiva anche per il giocatore del PG che è stato punito.
-
Individuare privilegi di classe, immunità e resistenze in combattimento
Esatto, però lo deve dire. Quello nell'OP invece sosteneva che siccome il mago non sapeva che "i ladri hanno eludere" non si accorgeva che il ladro non stesse prendendo danni. Vuoi essere pignolo? Mi fai fare la prova di osservare per accorgermi che il mio nemico è illeso, per accorgermi che evita fisicamente i miei attacchi (o me la fai di nascosto dietro lo schermo), ma se nemmeno questo è dovuto non sei un DM, sei una specie di cleverbot venuto male.
-
Individuare privilegi di classe, immunità e resistenze in combattimento
E' una sottigliezza che capisco a livello logico ma rifiuto in qualsiasi altro senso e significato possibile, uno che prende decisioni su questi parametri non sta giocando di ruolo, DnD è un gioco di ruolo, che lo dicano o meno le regole un DM non può non comunicare al PG ciò che avviene davanti ai suoi occhi e non deve stare scritto su un manuale, è una regola vera e propria del gioco di ruolo stesso, del concetto di partecipazione a un mondo immaginario collettivo. Non si può ignorare. Se la discussione avviene su due piani differenti questo è quello primario, tutto il resto è e deve restare una postilla in piccolo che va bene per approfondire il discorso non per negare e stravolgere i presupposti minimi necessari affinché ciò che si sta facendo abbia senso.
- Individuare privilegi di classe, immunità e resistenze in combattimento
-
Individuare privilegi di classe, immunità e resistenze in combattimento
Ma perché lo continuate a trattare come un "privilegio di classe" che deve "essere conosciuto" per essere capito? Eludere è solo una grande dimostrazione di agilità. Non è niente di inconcepibile - e non è difficile da comprendere se lo si vede in azione. Così come Grunt il Barbaro che non ha conoscenze arcane capisce che il drago ha sputato fuoco, e da quel momento lo sa anche se non mette i punti, Lucien il mago se vede che gli schivano la palla di fuoco qualche domanda dovrebbe farsela.
-
Individuare privilegi di classe, immunità e resistenze in combattimento
Tutto molto giusto. Mi sento solo di aggiungere che, a mio avviso, anche qualora il PG non sapesse niente del mondo di gioco, un buon punteggio di INT è sempre un buon motivo per sospettare che la sua palla di fuoco si possa evitare, a patto di essere abbastanza veloci. D'altra parte non avrebbe motivo di credere il contrario, dato che non sta scritto da nessuna parte.
-
Forma di Orso (Combattente Orso)
A seconda del tuo stile di gioco, un livello da Fist of the Forest (complete champion) potrebbe essere molto interessante col combattente orso. Considera che se usi il colpo senz'armi hai la progressione peina del BaB e poi aggiungi le armi naturali (tutte) alla fine, come secondarie. Ma soprattutto COS alla CA senza armature non è una cattiva idea se devi diventare orso.
-
Individuare privilegi di classe, immunità e resistenze in combattimento
*Questo* Non serve sapere che esiste una "capacità di classe chiamata eludere" che non avrebbe alcun senso all'interno del mondo di gioco per capire che quel tizio coi coltelli e l'armatura leggera sta facendo le acrobazie peggio di un assatanato per evitare il contatto con il fuoco lanciato dall'incantatore. Se uno ti schiva la palla di fuoco davanti agli occhi non capisco che motivo ci sia di fare credere all'incantatore che ciò non sia avvenuto. In effetti [polemica on] il mago quando casta la palla di fuoco vede che tutti quanti fanno di tutto per mettersi al riparo (e questo è il TS riflessi) e certo di solito la gente non ci riesce o al massimo sembra riuscire a prenderlo non in pieno, ma proprio perché tutti ci provano non dovrebbe essere così sconcertante che qualcuno prima o poi ci riesca. Poi, opinione mia eh, una volta che hai capito che il punto forte del tuo nemico è l'agilità, non vedo perché il tuo PG non dovrebbe considerare l'ipotesi che altri incantesimi che vengono affrontati dal soggetto in maniera diversa non possano magari risultare più adeguati alla situazione.
- RatMan
-
[Videogiochi] Assassin's Creed
Se non ti importa della fedeltà al PG ma vuoi solo prendere spunto fai come ti pare ma il ladro è più adatto - e comunque l'attacco furtivo è più forte del colpo improvviso -
-
Riduzione del danno
Oppure una lancia, se ci cadi sopra. Certo, è illogico, però è pur vero che non c'è scritto niente al riguardo nei regolamenti ufficiali (a parte la risposta del sage). Su come una regola "deve" essere interpretata c'è ancora libertà di pensiero. Chiariamoci, se un DM mi viene a dire che quando non c'è TpC non si applica la RD io penso che sia stupido, però su un piano prettamente tecnico non posso dirgli che ha torto (oppure sì, citando il Sage).
-
PG Eccelsi
Se non ho capito male come funziona la regola degli eccelsi, a ogni dato livello ne devi prendere due in parallelo e applicare il meglio, però tipo se io faccio da una parte Ladro 1 e Guerriero 4 e dall'altra Barbaro 4 e Chierico 1 (per esempio) il BaB è comunque 4 e non 5, quindi è importante sapere dove sta cosa. O almeno credo, anche perché altrimenti se io facessi al primo livello Stregone1 e Guerriero1 e per gli altri 19 livelli Mago e Stregone avrei BaB pieno unendo 2 classi a BaB 50% solo in virtù del fatto che si alternano e non mi sembra possibile.
-
PG Eccelsi
Ma con lo stocco sì, perché è a una mano (anche se si applica arma accurata). L'ha detto: Manuali utilizzati: Perfetti, Arcani rivelati, Manuale del master e del giocatore @ Orgoglio Elfico: Visto che hai i Perfetti, Colpo Arcano mi pare una buona scelta per un Gish, specie se usi attacco poderoso. Comunque appoggio il Duellante, su questo PG sta molto bene. PS: non ho capito quali livelli stanno nella parte principale della progressione e quali in quella eccelsa. Se sei di livello 13 hai da una parte Mago 12 + 1 cosa?
-
combattere contro se stessi ?
Eh, cioè, insomma. Tecnicamente è un fifty/fifty dove, premesso che il DM sappia sfruttare i PNG, il ruolo preponderante lo fa la fortuna.
-
Centauro mezzo drago
Il LEP è 10, l'ha detto lui. Il Centauro lo trovi qua: http://www.d20srd.org/srd/monsters/centaur.htm Quindi lui ha 4 DV razziali e 1 da Barbaro, per un BaB di 5. Il modificatore di livello è 3 per il mezzo drago + 2 per il centauro cioè MDL 5, che sommato ai 5 DV dà appunto un LEP di 10.
- PG multiclasse
-
Riduzione del danno
Tutto questo discorso mi ha fatto tornare in mente un articolo http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/SquareCubeLaw Purtroppo non ho fonti più "autorevoli", ma credo che quanto scritto qui sia comunque giusto.
-
[Videogiochi] Assassin's Creed
Lo Swordsage non ha il BaB pieno e le armature pesanti, forse ti confondi con il Warblade (va detto però che lo SwS il combattimento in mischia lo regge bene se paragonato alle due classi base che più gli si avvicinano, ovvero monaco e ladro)
- Bleach!
-
[Videogiochi] Assassin's Creed
Concordo zon Lisselys, anche se (sempre pignolo, ma tant'è) basterebbe scegliere stance e manovre compatibili con lo stile di Ezio. Ad esempio, "Sudden Leap" va bene, mentre "Burning Blade" no. Personalmente -comunque- Ezio lo vedo molto come ladro/rodomonte/swordsage/lama invisibile.
-
[Videogiochi] Assassin's Creed
No, è il Tome of Battle, che non esiste in Italiano. Il Maestro delle ombre di Telflamm sta su Irraggiungibile Est, che è 3.0
-
Giullare
Per me un giullare potrebbe essere qualsiasi cosa fintanto che te lo giochi come tale, però penso che sarebbe affascinante se fosse tanto allegro e spensierato in apparenza quanto letale e spietato coi coltelli, quindi il ladro potrebbe essere una buona base.