Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Un oggetto in grado di castare Nerveskitter a volontà quale formula deve usare esattamente? -è un incantesimo di LV1 -è una reazione immediata Se metto parola di comando non diventa un'azione standard?
-
Dubbi sui livelli epici
Non è proprio così - se io sono un Mago 24 Guerriero 1 ho comunque 4 livelli da "mago epico" non so se mi spiego, quindi non c'entra la classe pura, e non è nemmeno questione di "avuto accesso" a CDP da 10 livelli perché la CDP da 10 livelli la devi completare se vuoi poterne fare la progressione epica cioè i livelli 11+ di quella CDP (che sono appunto i livelli che poi ti forniscono talenti epici bonus).
-
Dubbi sui livelli epici
1) I talenti bonus che prendi dalla classe non possono essere epici a meno che non derivi da una progressione di classe epica, ma per quelli che prendi normalmente ogni 3 livelli è sufficiente che tu sia un PG epico (LEP 21+) 2) L'arcomago non è una CDP di almeno 10 livelli, quindi non ha una progressione epica.
-
Aiuto con un DM sleale.... entrate per favore :(
Caro sorrow, non sono certo di avere afferrato bene la situazione. Ti assicuro che un mezzorco con INT 10 ha mille occasioni per crearsi del gioco indipendente. Tu fai presenti le tue intenzioni? Proponi qualcosa? Un conto è se ti viene esplicitamente chiesto di stare zitto e aspettare perché tocca alle ragazze, un conto è se tu stai zitto all'angolo senza fare nulla e ti aspetti che ti arrivi dal cielo il combattimento o la missione.
-
forzare i PG o dargli vita facile?
No beh non ho detto che li devi imboccare, ho detto che se inserisci una home rule glie lo dici e poi fanno loro come preferiscono. Tu dirai "nella realtà un PG saprebbe che l'oggetto può rompersi" ok ma il giocatore non lo sa, per quanto si voglia evitare il Metaplay il mondo di gioco non è realistico quindi magari il barbaro dà per scontato che rientri nelle sue capacità spaccare uno scrigno ad asciate senza romperne il contenuto. Basta chiarire che le cose non stanno così.
-
forzare i PG o dargli vita facile?
Piuttosto che punirli dopo, a questo punto ti conviene fare la voce della coscienza e comunicare che esiste una probabilità del X% che il contenuto dello scrigno vada distrutto se si tenta di romperlo, come Home Rule. Se sono disposti a rischiare vorrà dire che preferiscono la roulette russa al mastermind... A ognuno il suo.
-
Artigli come arma naturale, e talenti associati
qua http://www.dandwiki.com/wiki/SRD:Improved_Natural_Attack
-
Attacco Furtivo
Aspetta, questo può dare spazio a fraintendimenti. Se stessimo parlando effettivamente di danni alle caratteristiche, come si comporterebbe il furtivo? Ne incrementerebbe l'effetto oppure i dadi furtivi andrebbero a danneggiare solo i PF dell'avversario? Secondo me i danni da furtivo sono sempre normali, però da come hai scritto la cosa il dubbio viene.
-
Attacco Furtivo
Non so se la classificazione è esatta ma il furtivo dovrebbe essere "danno da precisione" che è considerato danno normale (eccetto per il fatto che alcune creature ne risultano immuni e che non si aggiunge ai volley attack), e infatti si applica anche la RD, se presente.
-
Monaco Ladro con combattere con due mani
Chiaramente la raffica va portata esclusivamente con armi da monaco, e gli attacchi in raffica sono tutti primari. Quelli secondari li porti con quello che vuoi, anche col colpo senz'armi e anche se l'hai già usato (basta che dici che stai usando una parte del corpo diversa) però ovviamente gli attacchi secondari infliggono 1/2 FOR come di consueto. Il problema è che il TpC si abbassa clamorosamente tra raffica, 2 armi, BaB medio e il MAD (difficoltà ad avere molte caratteristiche alte) del Monaco, quindi o trovi il modo di alzarlo oppure rischi di incappare nella cosiddetta "raffica di lisci" dove colpire l'avversario è un terno al lotto e paradossalmente fai meno danni del normale.
-
Monaco Ladro con combattere con due mani
Ma veramente invece si può combinare combattere con 2 armi + raffica, solo che le penalità sono cumulative. E' stato chiarito nelle FAQ. Inoltre non hai bisogno di una mano nuda per usare il colpo senz'armi dato che puoi sempre usare altre parti del corpo.
-
Artigli come arma naturale, e talenti associati
No invece l'effetto non si somma, lo puoi prendere diverse volte ma ogni volta devi scegliere un'arma naturale diversa. Ad ogni modo se utilizzi solo gli Artigli in battaglia Multiattacco non ti serve a niente in quanto influisce solo sugli attacchi SECONDARI (non iterativi) portati con un'arma naturale. Per fare un esempio se tu avessi Colpo senz'Armi Migliorato con BaB 16 (cioè 4 pugni) e portassi con questo un attacco completo, a quel punto potresti usare gli artigli (avendo le mani vuote) come armi secondarie (cioè 1/2 FOR), con una penalità di -5 a partire dal tuo BaB massimo, che si applica su entrambi gli artigli. Se poi hai anche Rapidstrike aggiungi un'altra artigliata con un -5 che si somma a quello della secondarietà. Se hai anche improved rapidstrike, stessa storia (quindi un totale di -15) Ovvero: Colpo senz'armi (primaria): 16/11/6/1 FOR piena, Artigli (secondaria) 11/11/6/1 (1/2 FOR) In questo caso con Multiattacco ridurresti la penalità al TpC dovuta all'utilizzo di un'arma naturale come Secondaria da -5 a -2 quindi avresti Colpo senz'armi (primaria): 16/11/6/1 FOR piena, Artigli (secondaria) 14/14/9/4 (1/2 FOR) Se invece utilizzi gli artigli come arma Primaria parti da BaB pieno e non hai la penalità dell'uso dell'arma naturale come Secondaria quindi Multiattacco non ha nessun malus da mitigare ovvero non ti offre vantaggi. Ad esempio, stesso PG di prima (BaB 16) attacco completo con artigli senza rapidstrike e senza multiattacco, artigli primari: 16/16 (FOR piena entrambi) indipendentemente dal BaB senza talenti con rapidstrike: 16/16/11 (FOR piena) con Improved Rapidstrike: 16/16/11/6 (FOR piena) Oltre al colpo senz'armi migliorato esiste un altro modo per sfruttare sia il BaB che le armi naturali ed è un paio di guanti di cui non ricordo il nome e la locazione che contengono l'arma e la fanno apparire o sparire come azione gratuita, quindi potresti fare 4 attacchi con la spada, rinfoderarla, poi cominci con le armi naturali e al turno dopo la sfoderi di nuovo
-
Modificatore di Livello e LEP
E' molto semplice, LEP è il Livello Effettivo del Personaggio ed è quello che determina in realtà quanti PX ti servono per passare al successivo, va considerato come una somma globale quindi. I livelli di classe aumentano il LEP. La maggior parte dei PG (tutti quelli che non hanno razze con MDl o dadi vita razziali) ha un LEP pari ai propri livelli di classe. Il MDL aumenta il LEP. Anche i dadi vita razziali sono contati nella somma globale del LEP. Ad esempio lo Gnoll che diceva Seller, se acquisisce 7 livelli di classe (anche classi diverse ovviamente) è da considerare un PG "effettivamente" di 10 livello, questo è il LEP.
-
Troll
E se dopo che l'ho fatto a cubetti prendo il cubetto più grande e lo chiudo in una scatola? .__.
-
Troll
Quindi se taglio a un troll le 4 braccia e la testa lui si rigenera a partire dal corpo. Mentre se gli faccio un buco nella pancia asportando un tubo di carne della larghezza dell'ombelico fino alla schiena, succederà il contrario. Qual è il limite tra le due cose?
-
Troll
I feel confused
-
Ladro e Furtivi
E' stato pensato per essere una classe fragile ma molto pericolosa e versatile. Comunque siamo ben lontani dall'ottimizzazione sfrenata, fidati.
-
Ladro e Furtivi
Non sono modi diversi in quanto funzionano proprio perché in tali situazioni si nega il bonus di destrezza alla CA.
-
Troll
Aspetta, ma è la testa che ricresce dal corpo o è il corpo che ricresce dalla testa? :sgrat:
-
Nuova veste grafica.
Il nuovo aspetto del sito è bellissimo! Complimenti al grafico, sono estasiato.
-
Antica arma
Tutto questo è incredibilmente posticcio, l'oggetto è stato creato ad uso e consumo delle divinità, tu sulla credenza metti mica un biglietto con su scritto "dischiusa la soglia vi è il recipiente della marmellata, solo i forti che lo sviteranno potranno gustarne il nettare ed esso ingrasserà le sue carni se non consumato moderatamente" oppure poiché sai già cosa fa ti risparmi la fatica? IMHO manca una motivazione credibile a sostegno del tutto: se la divinità vuole che l'umanità utilizzi l'oggetto, lo renderà facilmente ottenibile, senza manfrine inutili e cacce al tesoro, se invece vuole che non venga usato userà dei sistemi di sicurezza e si guarderà bene dal disseminare indizi per il mondo, cosa che sarebbe del tutto contraria al suo interesse. Se invece vuole che venga usato solo in particolari condizioni metterà dei sistemi di sicurezza atti a verificare quelle condizioni per poter essere disattivati. Ma se serve solo a uccidere il Tarrasque, a che scopo preoccuparsi? Non è mica una bomba atomica, non ha controindicazioni. Boh? Forse mi faccio troppe domande? D'altra parte a pensarci bene il tutto non regge. Le divinità non dovrebbero avere problemi né a controllare né a uccidere il tarrasque, quindi gli oggetti non li hanno fatti per loro stessi (e qua mi contraddico) ma se è così perché nasconderli e non darli direttamente ai mortali dicendo "vi regalo il Tarrasque, divertitevi?" Non mi torna proprio :/
- Odi al Sonno: Banco di Prova
-
Il Barbaro (4)
EDIT: Ho controllato, il testo dice One of These (riferito alla pair of) Weapons, quindi se non ho capito male solo uno dei due artigli riceve gli attacchi iterativi...
-
Ladro e Furtivi
Il furtivo lo puoi fare ogni volta che fiancheggi e ogni volta che è negato il bonus di destrezza alla classe armatura, tanto semplice. Anche se hai 100 attacchi.
-
Antica arma
Ma che fine hanno fatto gli Dei che hanno creato il Tarrasque? L'oggetto che serve a ucciderlo ha anche altri usi o solamente quello? Se i creatori del Tarrasque dovessero scegliere preferirebbero che i mortali uccidessero il Tarrasque per salvare il proprio mondo oppure, talmente affezionati alla loro creatura, lo lascerebbero devastare tutto incontrollato? E perché l'hanno fatto così vorace e aggressivo? Queste domande sono molto importanti per capire perché l'oggetto è protetto e soprattutto cosa bisogna fare per recuperarlo, e dare un senso alle cose! Non affidiamoci a banalità come gli avventurieri dal cuore puro perché è visto e stravisto, cerchiamo di mettere delle motivazioni un po' più corpose... a meno che la storia del cuore puro abbia un senso coerente, io però al momento non lo vedo.