Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Allora digli di giocare da solo.
  2. Il sangue è molto più realistico così, complimenti. Solo, l'angolo della bocca appare più alto trasformando un po' l'espressione del volto. La prima versione mi suscitava maggiore malinconia.
  3. Secondo me sì, con una adeguata penalità alla prova per la difficoltà. Solo che una volta che hai spiccato il salto non sei più a cavallo, e quindi perdi quegli altri bonus.
  4. Non lo so Black, sono confuso. Le tue argomentazioni sono molto interessanti, ma secondo me sbagli nel definire la cosa "un capriccio" a prescindere, così come non sono convinto che un ribilanciamento meccanico delle capacità del PG affinché non resti eccessivamente indietro sia così ridicolo e farlocco come dici tu.
  5. Allora gli dai un equip dal valore complessivo inferiore, oppure (meglio) decidi tu cosa ottiene. Il punto non è se meccanicamente si può giocare o no un PG povero. E' chiaro che non si può perché il gioco è bilanciato diversamente. Il punto è se si può mettere una toppa regolistica decente per coprire la carenza che il gioco presenta, laddove un giocatore volesse interpretare la povertà senza condannare automaticamente a morte il proprio PG. E questo si può fare, poi se siamo divisi sul metodo da applicare è un altro discorso.
  6. Uhm faccio un tentativo: Ogni volta che il PG riceverebbe del denaro ma lo rifiuta o lo dona, si segna da una parte quanto avrebbe accumulato. Quando sale di livello oltre ai privilegi di classe può (ma non deve per forza) scegliere degli effetti magici ipotizzando che abbia degli oggetti addosso, di quel valore (pregando, se vuoi). Gli effetti scelti sono permanenti e possono essere solo migliorati. Questo rappresenta una misura equa del suo sacrificio, ricompensato dalle forze da cui deriva la sua fede. In alternativa invece di segnare i soldi, più semplicemente, a ogni livello ottiene soldi virtuali da spendere in oggetti inesistenti pari al valore consigliato dai manuali, a patto che stia sempre interpretando il voto. In pratica è equipaggiato senza esserlo. Bonus rispetto al normale: -non lo puoi derubare e non gli puoi rompere le cose. -nessuna difficoltà a reperire gli effetti desiderati. Malus rispetto al normale: -niente consumabili come pozioni bacchette pergamene etc. eccetto i bonus intrinseci che costerebbero come i Tomi. -nessun upgrade intermedio, solo al passaggio di livello. -limite di Interpretazione a discrezione del DM
  7. Ma perché prendete i manuali come una bibbia? Il mondo descritto dai manuali non è reale. E' finalizzato a fornire una base ma alla fine chi se ne frega. Il voto di povertà vuole suggerire un modo per giocare un PG senza alcun soldo. Blackstorm, se questo non ti piace, adattalo. Per te un PG è abbastanza povero se ha spada e armatura non perfetti? Ok. Fallo! Che problema c'è? Il voto impone limiti interpretativi che al DM non piacciono e li ritiene stupidi. Dai un simbolo sacro al tizio. Dagli un minimo di flessibilità. I bonus sono sbagliati e non sono coerenti con la media dei PG che il DM vorrebbe? Cambiali. Il concetto è là: Un PG senza oggetti magici che possa essere comunque giocabile. Può piacere. Non c'è niente di male. E' realizzato male? Si individuano i difetti e lo si rende utilizzabile. Troppi problemi, really. Alla fine un manuale non è che un supplemento che sopperisce a una carenza di fantasia/abilità del DM nel generare elementi di gioco, se poi il DM ha idee diverse, il mondo di gioco è il suo e sta a lui inserire, modificare, regolare etc.
  8. Non che un guerriero non possa farsi un'idea dell'abilità del suo avversario battendocisi contro, almeno all'incirca. Sono favorevole allo schermo per tutte le prove relative a cose di cui il PG non può conoscere il risultato, ma credo che una persona addestrata all'uso della spada dovrebbe essere in grado di stabilire certi parametri relativi al suo avversari semplicemente osservandolo, non solo in base alla statistica. L'ideale potrebbe essere usare comunque lo schermo ma aiutare il giocatore con delle descrizioni utili, per esempio "sembra schivare i tuoi colpi con estrema facilità" è molto diverso da "riesce ad evitare la tua spada per un soffio" ed è ancora diverso da "sembra avere una difesa solida ma sai che non è impenetrabile".
  9. devi sommare anche il modificatore di livello (+2)
  10. Che ne dici invece di un bonus di potenziamento a colpire e ai danni temporaneo 1 + 1/4 dadi vita della creatura uccisa? A quel punto ti basta portare l'attivazione a "swift" (azione veloce) e fare sì che il bonus di potenziamento duri "fino a che il proprietario non mette a segno un attacco, manca un attacco o fino all'inizio del suo prossimo turno, quale avvenga prima" Esempio 1: Sono un PG con un solo attacco. Uccido una creatura con 1DV. Durante il mio prossimo turno, se lo vorrò (azione swift prima di attaccare) la mia spada sarà considerata una spada +1 (bonus di potenziamento). Se è già un'arma +1 o superiore, non si cumula. Appena avrò colpito o mancato il mio avversario, l'anima uscirà dalla spada. Esempio 2: Sono un Guerriero di 20° livello con 4 attacchi. Uccido una creatura con 20 DV. Quando ne avrò voglia (subito prima di uno qualsiasi dei miei vari attacchi) potrò usare un'azione swift per attivare la spada. Come prima, sia se colpisco sia se manco il potere è considerato utilizzato e l'anima è libera. Gli altri attacchi sono normali. Esempio 3: Col mio quarto attacco ho steso una creatura da 4 DV. Posso usare l'azione swift per tentare di usare il potere (bonus pari a 2) durante il mio prossimo attacco di opportunità anche se non posso attaccare subito, a patto di avere un'azione swift libera. Ma se nessuno lo provoca, ho sprecato l'utilizzo. Non posso deciderlo nel momento in cui avviene l'ADO perché non è una reazione immediata ma una swift. PS: personalmente metterei il bonus a 1+1/2 DV, in modo da rendere l'arma utile anche se ci casti sopra "arma magica". Comunque è a tua discrezione. Ho messo 1/4 perché mi pareva fossi preoccupato per il bilanciamento, ma effettivamente stona un po' su un oggetto che dovrebbe essere eccezionale e unico.
  11. Sì ma si sommano solo quando provenienti dallo stesso capo di vestiario. Se io metto i bracciali dell'armatura +8 e un'armatura di cuoio +5 secondo te ho +13?
  12. perchè presa della scimmia fa riferimento alla taglia del personaggio non alla taglia delle armi che può usare. Quindi il goliath che è di taglia media non otterrà benefici diversi da quelli descritti nel talento per le creature di taglia media anche se è dotato del tratto "powerful build".
  13. Oltre al "braccio destro" del cattivone che ne diresti da far fare loro una visitina dall'animaletto di compagnia? Vediamo... (insert random base race)/MezzoMinotauro/Mezzodrago Con catena chiodata. La build non deve essere esageratamente ottimizzata (se no ci resta secco tutto il party), solo rendilo un po' fastidioso con quella catena. Devi trovare il modo di farli combattere nella sua "cuccia" cioè una stanza chiusa (e piccola) con un'area di antimagia. Per fare sì che possa sopravvivere decentemente in una zona senza magia circondato da 5 nemici potresti dargli un bel po' di PF mettere come razza base Nano e dargli due livelli da Deepwarden, qualcuno da Crusader, poi Guerriero, Barbaro e Bruto Combattente. Se vuoi dargli un po' di falvour potresti renderlo ostile al suo "padrone" che lo tiene prigioniero e lo maltratta, e se i PG riescono ad accattivarsi le sue simpatie rispettando la sua dignità di essere intelligente invece che ucciderlo subito, potrebbe dare loro una mano nello scontro finale.
  14. Metti loro contro un Rodomonte3/Swordsage2/Telflammar Shadowlord6/swordsage7. Vedrai come si divertiranno... u__u E' un avversario evasivo e temibile capace di sparire tra le ombre per riapparire alle spalle e sferrare un letale attacco completo con tanto di furtivi (se prendi pure craven poi...). E' avvantaggiato se si combatte al buio. E' dotato di manovre, incantesimi e attacco mortale. E se muore fa il TS per diventare ombra e ricomparire 24 ore dopo.
  15. Decisamente!! Per passare attraverso i camini, un risultato epico molto alto di Artista della Fuga permette di passare attraverso fessure più strette del proprio corpo u.u Quindi concordo per un paio di livelli da Ladro. Inoltre le sue capacità di raccolta di informazioni servono per sapere sempre se un bambino ha fatto o meno il bravo.
  16. Secondo me è un bardo/druido
  17. E se invece di essere un Monaco fosse un monaco/psion o un druido che va in forma selvatica?
  18. Se lo vuoi aumentare ancora c'è lo skill trick (costo: 2 PA) "collector of stories" sul Complete Scoundrel che fornisce un bonus di +5 proprio a questi tiri di abilità.
  19. Va detto che alcuni PG sono più predisposti di altri a godere dei benefici del Voto di Povertà. In certi casi è effettivamente migliore di un equipaggiamento standard.
  20. C'è anche knowledge devotion che ti rende una conoscenza di classe per sempre, inoltre dà dei bonus a TpC e danni che a seconda del risultato della prova di conoscenze (qualsiasi, in base al nemico che hai davanti) vanno da +1 (minimo, e ciò lo rende già migliore di Arma Focalizzata) a +5 (massimo) Complete Champion.
  21. Ognuno ha il suo senso morale. Se dipendesse da me (cioè se fossi il paladino addetto al tempio) probabilmente mi accerterei delle reali intenzioni del nostro ballerino per applicare un giusto contrappasso. Ad esempio se si fosse trattato di un gesto inconsapevole e irresponsabile mi limiterei a fargli pagare una multa e fargli promettere che non lo farà più (interrogazione e promessa in una zona di verità). Se ammettesse che il suo scopo era ridicolizzare la divinità, lo metterei alla gogna per una giornata. Eppure sono certo che ognuno di noi abbia un'idea diversa di come i paladini "dovrebbero" affrontare la situazione. Ma non è colpa di nessuno se gli allineamenti sono descritti sommariamente e sono privi di casistiche specifiche che li spieghino. Certe questioni morali sono derivanti da problemi al di fuori del gioco su cui non ci si può confrontare in questa sede. Due persone possono ritenersi ciascuna più "buona" dell'altra e avere valori diversi.
  22. Livello Effettivo Personaggio 3? Non hai molte chance di fare danni, né di intraprendere il Berserker Furioso. Per i PG di LEP 20 il signore incontrastato è l'Ubercharger in mischia oppure l'Hulking Hurler che se non sbaglio detiene il record di danni e con una certa ottimizzazione può lanciare pianeti.
  23. Forse dico una castroneria, ma ho sempre creduto che il Duca fosse un poveraccio se paragonato agli avventurieri. Per i gestori di oggetti magici la questione è diversa, se sono scrausi il PG farà pochi soldi, se sono potenti sono anche protetti. A parità di sforzo e tempo, andare all'avventura (se ho capito come funziona il sistema economico in DnD, ma se sbaglio correggetemi) dovrebbe essere sempre il modo più veloce per guadagnare. Regole 1 e 2... Non lasciare troppi indizi in giro. (l'importante è crederci)
  24. Garylana Bloodsword Statistiche (point buy 28 + 3 incrementi) FOR 21 (+2 guanti) COS 14 DES 14 INT 10 SAG 10 CAR 10 Se vuoi usare più punti aumenta FOR e COS Talenti: 1- Arma Focalizzata (spadone), Attacco Poderoso, Iniziativa Migliorata 2- Schivare 3- Mobilità 4- Arma Specializzata (spadone) 6- Bersaglio Elusivo 8- Arma Focalizzata Superiore (spadone) 9- Spezzare Migliorato 10- Combattimento Brutale 12- Arma Specializzata Superiore (spadone), Critico Migliorato (spadone) Equip: (27'000 MO) Spadone +1 (2350) Full Plate Mithral +1 (13'000) Scudo Torre Animato +1 (6180) Guanti della Forza Orchesca +2 (4000) Mantello della Resistenza +1 (1000) Roba varia per vivere, mangiare, fare altro (spiccioli avanzati) Se vuoi darle più soldi (ad esempio usando i soldi da PG invece che da PNG), comprale un Anello di Protezione, un Amuleto dell'Armatura Naturale, un braccialetto della salute, aumenta i bonus magici di armatura e scudo, migliora il mantello, migliora i guanti della Forza. PF medi: 94 Iniziativa: +6 Attacco Completo: 20\15\10 Danno: 2D6+12 CA: 10 +2DES + 9ARM +5SCU +1SCHIV = 27 TS: TEM11 RIF7 VOL5 Con quel cognome mi è venuto subito in mente uno spadone turbinante. Da usare è semplicissima. All'inizio tenderà a scegliere come Bersaglio di Schivare l'avversario che con più probabilità nel turno successivo tenterà di usare su di lei attacco poderoso (che può annullare con Bersaglio Elusivo). Il primo round carica e spezza. A seconda di chi ha davanti potrebbe preferire spezzare l'arma o lo scudo. Il secondo round usa Poderoso a -6 per ottenere un bonus migliorato ai danni (Combattimento Brutale) e può reiterare i suoi tentativi di Spezzare
  25. 1 Ladro1 (Schivare, combattere con 2 armi) 2 Rodomonte1 (arma accurata bonus) 3 Rodomonte2 (riflessi in combattimento) 4 Rodomonte3 (INT ai danni) 5 Ladro2 6 Ladro3 (mobilità)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.