Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Pazzo furioso: furioso non era, anzi. Il suo atteggiamento era remissivo. Pazzo: non ti autorizza a nuocergli. Potenzialmente letale: Ma in base a cosa? Allora chiunque per strada è "potenzialmente" letale. Non fa una piega. Il PG aveva motivo per sospettare del mago terrorizzato, innocuo e rannicchiato? Aveva elementi che lo spingessero a temere di essere attaccato da lui? Non mi pare. Se c'erano, non sono stati detti dall'autore del Thread, e dubito che avrebbe sorvolato su un particolare del genere se fosse stato presente. Nemico: Come fai a saperlo? Il fatto che il suo smanettare con la magia l'abbia portato a stare antipatico a certe divinità non lo rende un nemico verso di TE, specialmente se sei caotico neutrale. Anzi, magari se lo salvi è contento e ti dà dei soldi o ti aiuta in qualche modo, e poi chi se ne frega di quello che fa dopo. Sottolineo che randyll ha detto "che so, un blocca mostri" etc lasciando quindi a intendere che le possibilità di agire diversamente c'erano e che non si trattava di una questione stringente di sopravvivenza. Fonte di un male più grande: non è colpa sua se la prigionia lo ha fatto impazzire. Sull'ovvietà degli effetti speciali non abbiamo elementi di cui discutere, la scena non è stata descritta, no? Quindi lascerei questa cosa in sospeso. Ammettendo provvisoriamente che sia una questione di conoscenze, non è comunque roba per cui dare PX di interpretazione.
  2. Dipende dalle tue caratteristiche e dai talenti che hai già preso. Il Monaco si può sviluppare in diverse direzioni, la prima scelta da fare è la caratteristica primaria tra Forza, Destrezza e Saggezza, poi se combattere a due armi o meno, se specializzarsi o meno nella lotta, o in altri tipi di manovre, e tante altre cose che derivano da queste e altre scelte. Come sei messo al momento?
  3. Da quando uccidere un indifeso non ostile per il proprio tornaconto non sarebbe un'azione malvagia? Non penso che sia necessaria una INT superiore a 8 per capire la correlazione tra queste cose '' L'idea è un po' imbarazzante, se un Mago è considerato intelligente perché fa questo tipo di associazioni, quanti punti daresti al popolano di livello 1 che capisce che le sue galline sono state mangiate dalla volpe che aveva visto gironzolare il giorno prima nei pressi?
  4. Secondo il manuale del DM, gli attacchi iterativi servono a rendere avvincente il combattimento, perché se è vero che col progredire dei livelli è praticamente "scontato" colpire col primo attacco, ciò non è altrettanto vero per il secondo, il terzo e naturalmente il quarto.
  5. CB senz'altro visto che nel manuale l'allineamento CN è definito come privo della spinta verso il bene o verso il male per intraprendere qualsiasi attività di lotta sociale.
  6. Questa è roba da PG epici (1 milione? dominare i draghi bianchi? fare due chiacchiere con l'arciduca infernale, ciao fratè, senti non è che mi levi l'ombra dalle palle pls) tanto valeva giocare agli epici
  7. E' più un problema di coerenza interna al gioco che di realismo... (ma anche di realismo, ma molto più di coerenza interna)
  8. u_u'' allora sarà dura, il corso di Illustrator è finito oggi e ora avrò altre materie di cui occuparmi (alias: no tempo per Illustrator). Comunque farò Visualizing e poi Maya, quindi qualcosina per evitare le botte dovrei riuscire a rimediarlo... Uploaded with ImageShack.us Stessa cosa dell'altro, partenza da foto, pennino, colorazione. Stavolta ho usato 0 sfumature, solo aree di trasparenza. Tempo di lavorazione circa 3 ore, un giorno o l'altro mi devo trovare però una bella foto ad alta risoluzione come si deve perché sono certo che con un tempo adeguato potrei raggiungere l'iperrealismo (la cosa bella è che la vector art fatta così è inutile, visto che c'è il ricalco automatico)
  9. Confermo, solitamente è così, in quanto il CR +X indica di quanti livelli è considerato superiore in un singolo scontro, mentre il level adjustment indica quanto è avvantaggiato in una campagna di lunga durata. Ad esempio un archetipo con Fast Healing in un incontro ha vantaggi fino a un certo punto, ma tra uno scontro e l'altro è estremamente avvantaggiato rispetto agli altri.
  10. E qui ti quoto. Inoltre mi piace il fatto che sia migliorato tantissimo dai tempi della paladina della 3.0 a teysa erede di orzhov, non sembra neanche lo stesso autore ^^ E i suoi draghi sono sempre spettacolari. PS: se adesso apriamo il side topic per parlare di lockwood abbiamo una combo storica
  11. No, purtroppo sono due azioni differenti, che puoi eseguire separatamente o contemporaneamente.
  12. Vado OT: considerata la bruttezza di quei talenti, anche in relazione allo spazio che occupano in una build media, io permetterei la cumulabilità, anche se da regole non sarebbe permessa.
  13. Visto l'inmteresse del PG nel difendere gli altri, cioè il bambino, potresti pensare a qualche livello da Knight (cavaliere) che è molto usato nelle build con portata visto che limita il movimento avversario nelle caselle che minaccia. Ruolisticamente lo puoi adattare alla tua situazione particolare, concettualmente analoga anche se molto specifica, se il DM concede.
  14. Manca la parte fondamentale, cioè Pounce (ottenibile coi soliti metodi) e Shock Trooper, altrimenti tutta quella papagna di roba che hai scritto serve solo a ottenere +2 al TpC e -2 alla CA (una carica normale insomma, per quanto iniziata con un salto invece che correndo)
  15. In base a quello che leggo nell'SRD (non ho il manuale del giocatore 3.5, solo 3.0 e comunque in ITA, quindi mi rifaccio alle srd), seguire l'avversario nella spinta è opzionale nel primo quadretto e serve solo a spingere ulteriormente, quindi la frase che stabilisce che nessuno dei due provoca attacchi di opportunità verso l'altro dovrebbe applicarsi a tutto il movimento forzato, a partire dal primo quadretto della prima parte della spinta, altrimenti in un normale bull rush io potrei spingerti via di un quadretto solo senza seguirti e fare comunque un attacco di opportunità, mentre non posso. Quindi dovrebbe applicarsi anche se la manovra che utilizzi ti permette di effettuare una spinta prolungata senza muoverti insieme al tuo nemico. Insomma il movimento forzato provocato dalla spinta non provoca ADO da parte di chi la effettua, così come scritto nella descrizione dell'attacco speciale "spingere" indipendentemente da altre condizioni.
  16. Grazie. P.S. : tu mi devi ancora picchiare! /me fugge
  17. Io qualche livello (1-4) da Swordsage per avere Arma Focalizzata gratis (controbilancia il BaB perso), SAG alla CA in armatura leggera, manovre, iniziativa+1 e soprattutto accesso rapido a Shadow Blade (per la DES ai danni aggiuntiva) non la sottovaluterei come possibilità.
  18. Domanda: come sei arrivato a pensare di aver bisogno di "giocare meglio"? Delusioni, critiche, poco divertimento, cosa?
  19. Bravi, adesso per colpa vostra non potrò più guardare un disegno di un drago volante senza che si rompa irrimediabilmente la sospensione dell'incredulità! Magari adesso ve ne uscite che babbo natale non esiste, eh?
  20. Uhm, questa più che un plagio mi sembra una reinterpretazione del pezzo, una cover vera e propria insomma. Fare cover è legittimo, finché non si cerca di passare per gli autori originali.
  21. A volte è anche casuale. Le scale sono quelle, i ritmi sono quelli, le combinazioni sono limitate. Le "sonorità" intese come "interpretazione" del pezzo cambiano il feeling ma di base i riff possibili non sono infiniti
  22. Tentativo di iperrealismo con Illustrator: E' ricalcato da una foto. Vettorializzato a mano con l'uso di forme, sfumature e mesh. Non so se ho voglia di finirlo, sto iniziando a trovarlo noioso e la carta del panino non sta venendo bene u_u Comunque nel complesso sono soddisfatto, direi che come esercizio tecnico è andato a buon fine
  23. Credo di no http://www.d20srd.org/srd/combat/specialAttacks.htm#bullRush Se non sbaglio la manovra include un normalissimo Bull Rush, solo con 2d6 di danno bonus. Dato che Mi sembra che tu non possa attaccarlo ulteriormente in virtù del movimento causato dalla spinta.
  24. youmad? [cit] Uhm, seriously. Non hai motivo di offenderti. Non si sta neanche più parlando di te, è la situazione ad essere comica per conto proprio. Chiaramente a questo punto non lo è più, vista la piega che ha preso. Se volete continuare fate pure, io me ne tiro fuori ._.
  25. E va bene, siamo pignoli: la massa costituisce una resistenza alle caviglie solo in fase di accelerazione, dopodiché è una questione di attrito

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.