Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. La cosa che assomiglia di più a uno Jedi in DnD è il Kensai, sia come flavor che come scelta di abilità e capacità. Non ricordo chi su questo forum aveva proposto il parallelo, lo trovai molto convincente. Un Monaco multiclassato Guerriero potrebbe essere la base che cerchi per combattere senza armature. Oppure uno Swordsage (tome of battle)
  2. E' un'arma sola infatti, che può essere utilizzata assieme a un talento chiamato "combattere con due armi" perché non è il nome del talento che conta a livello regolisto ma gli effetti. Il requisito del talento è che il PG sia armato sia nella mano primaria che in quella secondaria e infatti il Monaco, così come qualsiasi PG con il colpo senz'armi migliorato, è considerato armato sia nella mano primaria che in quella secondaria A mio modesto parere fai troppo affidamento sul nome del talento, non vedo cosa ci sia di così difficile da immaginare. Una persona con due guanti d'arme può sferrare due pugni, perché una persona senza guanti d'arme può sferrarne uno solo? I pugni del monaco sono parti del corpo differenti, anche se fanno parte di un'arma chiamata "colpo senz'armi" non c'è nessun motivo per non immaginare che possano essere mossi indipendentemente l'uno dall'altro, sarebbe assurdo il contrario. Sono piuttosto certo che quella sia una citazione alle FAQ ufficiali invece. Se vuoi posso provare a verificare. Ecco come lo esprimo io a livello "visivo": Il Monaco con il colpo senz'armi migliorato che ti aggredisce può utilizzare come "arma primaria" qualsiasi parte del suo corpo. Nel momento in cui aggiunge gli attacchi secondari, può utilizzare ancora qualsiasi parte del suo corpo, anche se l'ha già usata precedentemente, tuttavia per riuscire ad attaccare in maniera così rapida il Monaco deve rinunciare a un po' di precisione, e alcuni degli attacchi sferrati non saranno a piena potenza. Tutto qua.
  3. Apprezzo la coerenza, comunque il mezzo-drago non è una razza ma un archetipo, che razza pensi di usare come base? Di solito si usa l'umano, ma non ci vedrei male il Nano per questo tipo di combattente.
  4. Invece del Paladino Malvagio si può infilare la Guardia Nera. Vanno rimessi i due livelli da Guerriero però, altrimenti è un dramma coi talenti. PS: L'uccisore dell'occulto con 2 livelli non se po' vedé IMHO visto che con un solo livello in più otterrebbe ben +2 a tutti i TS, quindi cerca di infilarci in qualche modo il terzo livello.
  5. Per adesso limitati a usare la carica, nel round successivo, continua ad attaccare. Una volta che avrai Truppa d'Assalto, dopo la tua carica non ci sarà più nessuno da cui allontanarsi.
  6. Monaco 2, Guerriero2, Paladino 2, Lama Iettatrice 3, Uccisore dell'Occulto 3, Monaco Tatuato 1 TS base: Tempra 9 + COS + CAR + 2 contro Incantesimi Riflessi 7 + DES + CAR + 2 contro Incantesimi (hai anche Evasion) Volontà 11 + SAG + CAR + 2 contro Incantesimi (hai anche Mettle) Sicuramente si può fare di meglio (il Guerriero è là per darti qualche talento, puoi sempre sostituirlo comunque, il tatooed monk ha requisiti pesanti ma non mi è venuto in mente di meglio). Razza Umano o Halfing.
  7. L'esempio delle armi naturali non è applicabile in quanto il colpo senz'armi è un'arma naturale che fa eccezione alle regole delle armi naturali perché si basa sul BaB del personaggio. Comunque fammi capire, se ti ho dato 4 pugni in un round con la mano destra e nella sinistra ho un guanto d'arme posso darti un altro pugno, mentre se la mano è libera non posso? Seriously? Adesso cerco delle FAQ EDIT: ho trovato questo http://forums.ddo.com/showpost.php?p=1641198&postcount=3 L'argomento appare differente a una prima occhiata ma si può notare come nell'esempio descritto nella FAQ il monaco di livello 4 che usa la raffica e il 2WF in un solo attacco completo sta facendo 3 attacchi senz'armi, il che chiarisce implicitamente i nostri dubbi al riguardo
  8. a patto che non lo stia facendo apposta per ottenere un potere sproporzionato, sì, va bene se si diffonde. Fare avverare il desiderio nei limiti delle possibilità dell'incantesimo non è un premio. Il punto è: vale la pena punirlo selvaggiamente perché non è tanto furbo?
  9. La mia logica è più semplice: Desiderio ha un potere sufficiente per bloccare la magia di tutto il multiverso? No perché è un incantesimo del nono cerchio, neppure epico. Non ce la può fare. Però Desiderio ha il potere di avverare almeno IN PARTE ciò che è stato chiesto? Questo sì. Bastava fare un campo antimagia molto grande (3 metri x livello incantatore?) centrato sul caster della durata di un round.
  10. Se vuoi aumentare ancora i danni prendi anche la variante "frenesia turbinante" del Barbaro (arcani rivelati), fare 3 attacchi invece che 2 al livello 6 fa una bella differenza, specialmente in carica.
  11. Ma l'intenzione del giocatore non era trollare il mondo di gioco o avere il delirio di onnipotenza, ma solo impedire ai maghi avversari di castare per un round. Certo la sua richiesta è eccessiva, ma ciò deriva probabilmente dall'inesperienza del giocatore. Perché punirlo quando si può venire incontro alla sua richiesta, sfruttando le proprietà di desiderio, che può replicare incantesimi di livello più basso, permettendo quindi la creazione di un CAM? Il fatto che l'effetto duri un solo round e che costi PX mi sembra che non sia sbilanciante, qualora si volesse allargare l'area della magia. La punizione ha senso se il giocatore sta cercando di abusare del suo potere, e non mi sembra questo il caso.
  12. Beh si potrebbe anche investirlo col suv, così tanto per. Si sa che Desiderio è rischioso. Non capisco se questo incantesimo abbia un'effettiva utilità al di fuori degli effetti elencati o se sia stato concepito solo per permetterei ai master di scatenare le proprie fantasie sadiche sui poveri player che cercano di farne un uso creativo e orientato positivamente al gioco.
  13. Io un paio di livelli da Monaco per i talenti li metterei. Mi riferisco alle varianti "stili di combattimento" che trovi anche gratuitamente sulle SRD su Internet, ce ne è una che ti fa avere Maestria in Combattimento senza dover rispettare il prerequisito di INT.
  14. Allora, Possibilità 1: L'assassina viene giocata normalmente dal controllore. Entrambe le abilità triggerano. Il giocatore attivo è quello che sta svolgendo il suo turno (quello che controlla l'assassina) quindi la sua abilità viene messa in pila per prima. Poi l'avversario mette la sua abilità in pila sopra quella già presente. Golia si risolve prima di Assassina e non muore. Possibilità 2: L'assassina viene giocata con Madness fuori dal turno del controllore, cioè quando tocca al giocatore che sta controlla il golia. Quando l'assassina entra in gioco, entrambe le abilità triggerano. Il giocatore attivo è quello che sta svolgendo il suo turno (quello che controlla il golia) quindi la sua abilità viene messa in pila per prima. Poi l'avversario mette la sua abilità in pila sopra quella già presente. Assassina si risolve prima di Golia, che muore.
  15. Io suggerisco di ridergli in faccia, tirargli la coca cola, strappargli la scheda e iniziare a cantare: hai usato desiderio, hai usato desiderio, adesso ti punirò sadicamente mentre tu hai sprecato i PX, gnè gnè gnè, pappappero!! Spoiler: Altrimenti, Campo Antimagia allargato, della durata di un round
  16. Una domanda sulla soppressione magica: se lancio una palla di fuoco dal punto A al punto B in modo che durante il tragitto, prima di giungere al punto B, passi attraverso un CAM, che succede? Sparisce e riappare dietro? Resta sospesa finché non sposto il CAM? Va perduta?
  17. E' un po' anticonvenzionale come "combo" ma potresti provare a combinare la furia immortale con Robillar's Gambit o Karmic Strike + Combat Reflexes + quel talento mi pare su Dragon che ti fa fare più attacchi di opportunità per ogni singola occasione (mi pare fino a 3, se prendi 2 talenti) per un totale di 6 attacchi di opportunità per ogni attacco ricevuto. Al 21, con improved combat Reflexes, hai quasi attacchi illimitati. Richiederebbe una build apposita, non da charger probabilmente (o forse anche da charger minore, con un numero adeguato di talenti... diciamo un "2 tricks pony"?), chissà se ne vale la pena? sarebbe da provare IMHO
  18. Certamente, e può anche combinare gli attacchi aggiuntivi alla raffica. Direi che per un Monaco basato su Destrezza con un BaB decente è quasi un must considerato che con i giusti accorgimenti, tipo un oggetto che ti casta greater mighty wallop (un incantatore nel party è meglio però) ogni colpo può fare danni abnormi.
  19. Ti consiglio di consultare questa guida: http://www.dragonslair.it/forum/threads/42824-Ottimizzazione-di-un-singolo-attributo
  20. Il colpo senz'armi è un'arma sola. Puoi combatterci con 2 armi, ma è comunque un'arma sola... è un mezzo paradosso, ma è così. Il paragrafo sul Monaco che hai citato va interpretato nel senso che tutto il corpo del Monaco, non solo le parti elencate, è un'arma. E' il suo "colpo senz'armi" cioè qualsiasi parte del suo stesso corpo. Hai presente Taobaibai che uccide i nemici con la lingua? Una cosa del genere.
  21. Io toglierei il VOP IMHO il Monaco è meglio con gli oggetti. "collana delle armi naturali" e "cintura dell'eccellenza" fanno al caso tuo. E' una spesa che vale la pena fare. Al posto dei livelli da Kensai ci metterei qualche livello di qualcosa a BaB pieno, tipo... Rodomonte3+Guerriero2? Cerca di arrivare a BaB 16 così fai più attacchi. Poi, un modo interessante per potenziare il Monaco è quello di aggiungere armi naturali. Te la butto là: mezzodrago? Se ti è permesso il recupero del MDL è un gran bell'affare, garantito - e se poi prendi la coda e rapidstrike sugli artigli, fai un macello (tra l'altro si incantano anche quelli con la collana senza costi aggiuntivi). Un'altra cosa utile per un Monaco (ma in generale per qualsiasi PG) è quella di avere più caratteristiche che danno bonus su un parametro solo. Ad esempio avere la Destrezza ai danni non sarebbe affatto male. Se poi combatti con 2 armi... Scusa se resto sul vago, se ti serve qualcosa di più specifico posso provare a darti una mano, anche in base ai manuali a cui hai accesso.
  22. Mi sembra che sarebbe tutt'altro che sbilanciato con il caster level 1/2. Facendo il paragone con un gish stregone con l'archetipo mezzodrago risulta che quest'ultimo, sebbene ben lontano dall'ottimizzazione, sarebbe comunque più forte. Se non te la senti comunque di modificare la CDP potresti per lo meno proporre al tuo giocatore di eliminare i livelli da Discepolo ed eventuali altri livelli/talenti atti a rispettare i prerequisiti della CDP presi fino ad ora, e sostituirli con l'archetipo.
  23. Io continuo a sostenere che la questione è molto più semplice di quanto sembri: Le gambe possono andare in avanti solo perché sono attaccate al resto del corpo. La forza applicata alla massa delle gambe, che le porta in avanti, è applicata nella direzione opposta al resto del corpo. Il concetto è semplicissimo. E quindi la traiettoria non cambia.
  24. Ti verrebbe a costare la differenza tra un'arma +2 (8000) e un'arma +3 (18'000) quindi 10'000
  25. In realtà dipende! Se l'assassina viene giocata nel turno dell'avversario (ad esempio grazie a Madness), il golia muore. Questo perché è un problema derivante dalla priorità. Quando un evento solo attiva due abilità innescate controllate da giocatori diversi, il primo a mettere l'abilità in Pila è il giocatore attivo, dopodiché il giocatore non attivo può fare in modo che la sua abilità si risolva per prima. Quindi se nel momento in cui entra l'assassina il giocatore attivo è il controllore dell'assassina il golia sopravvive, viceversa se il giocatore attivo è il controllore del golia, esso morirà. Vedi le regole sull'ordine APNAP se hai altri dubbi Indistruttibilità previene SOLO gli effetti di distruzione. Il danno letale (cioè danno pari o superiore alla costituzione della creatura) distrugge. la perdita di costituzione no. Il sacrificio non è una distruzione. "metti al cimitero" non è una distruzione. etc

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.