Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Certo ma siccome esistono molti altri modi per rendere l'atmosfera nel GDR mi sembra eccessivo tacciare immediatamente di powerplay e disinteresse per l'interpretazione qualcuno che esprime dubbi sull'utilità di una lunga lista di cose. Da come hai posto la questione sembra che se non ti fai la lista della spesa non stai interpretando.
  2. Appunto, se lo caratterizza non è irrilevante. Puoi parlare per ore di una persona senza dire assolutamente nulla di essa. Ad esempio se l'autore si soffermasse sul fatto che i suoi bottoni della camicia hanno 4 o 2 buchi, a chi vuoi che interessi? Dire che ha una camicia coi bottoni ha dei significati, dire che i buchi dei bottoni sono 2 o 4 no. La borsa dei componenti di per sé dice molto poco. Il PG può dire "tengo alcuni materiali di scorta nel taschino" per far capire che è prudente, ciò è narrativo. Invece la lista esatta di cosa ha, e dove, senza significati particolari, senza che gli elementi siano riconducibili a significati impliciti è inutile, e fa sbadigliare il resto del tavolo. Il punto sta proprio nei significati impliciti (o intrinsechi) di un elemento. Se non ne ha, perché parlarne? Lo spazio dedicato alle descrizioni deve essere adeguato a quanto esse dicono di ciò che si sta descrivendo. Insomma, un bravo narratore ti fa capire quanto è appuntito il suo cactus facendo succedere qualcosa che metta in evidenza la proprietà dolorosa della pianta, non parlando per dieci pagine delle coordinate delle singole spine. Poi per carità, un giocatore è liberissimo di farsi una mappa dell'abbigliamento con tutti i dati da conoscere elencati per filo e per segno, se gli da soddisfazione, ma capisci che se non trova un modo di integrare la cosa con uno stile dinamico di gioco che permetta un'interazione o che dia spunti rimane una cosa fine a sé stessa, confinata nella sua testa e inutile nel gioco reale.
  3. Callido secondo me ti confondi, la narratività non si fa con lunghi elenchi di piccoli particolari irrilevanti. Bisogna raccontare cose interessanti se vuoi coinvolgere. Tu quando devi leggere un romanzo ti aspetti dialoghi, caratterizzazione, oppure una lista della spesa? E certo, magari da quella lista della spesa puoi capire qualcosa sui gusti dei PG, magari è un espediente ben congegnato per caratterizzare qualcuno, e allora tanto di cappello. Ma se invece è solo una lista della spesa? Insomma, solo perché qualcosa riguarda il tuo personaggio non vuol dire che debba essere narrata. C'è un motivo se non vedi mai i personaggi delle storie fare la cacca o lavarsi i denti, o meglio, lo fanno solo quando serve a caratterizzarli.
  4. Sì, ma i bonus di scudo non sono cumulativi tra loro.
  5. "situazionale" e "fisso" non sono tipi di bonus, ma informazioni relative alla durata e limiti d'applicazione. Il tipo di bonus è "bonus di talento" se non viene specificato diversamente.
  6. Il prossimo talento da prendere è senza dubbio "superior unarmed strike" dal book of nine sword, in modo da incrementare il danno senz'armi (perché lo sai che puoi fare un attacco completo coi cazzotti prima di aggiungere artigli morso e coda, vero?) poi aggiungi Combattere con 2 armi e aumenti ancora il numero di attacchi senz'armi, poi aggiungi una classe base del tome of battle a scelta tra warblade e swordsage, il secondo sembra "una sola" ma ti da la saggezza alla CA (e vabbè, ce l'hai bassa) l'accesso veloce a un talento chiamato Shadow Blade così aggiungi anche DES a TUTTI i tuoi attacchi oltre a FOR (altri 5 danni, non c'è malaccio dai visto che farai tanti attacchi) e manovre Tiger Claw per aumentare gli attacchi ulteriormente. Il Warblade vabbè, si commenta da solo, è uno schiacciasassi . Se segui il consiglio di combattere con 2 armi + quelle naturali puoi completare il tutto con due livelli da Bloodclaw Master (sempre dal Tome of Battle) e aggiungere la tua enorme forza per intero anche agli attacchi secondari. Se il Flavor della CDP non ti dispiace, sul Complete Champion c'è anche il Fist of the Forest che già dal primo livello ti permette di alzare la CA (sommi la COS oltre alla DES) e il danno, solo che devi vivere come un selvaggio e non puoi dormire in un letto. Sempre sul Complete Champion dai un'occhiata al talento Animal Devotion, per un corposo aumento della FOR. Se invece vuoi una virata netta dal barbarico, un paio di livelli da Combattente Psichico (basta il primo) ti danno Expansion, un potere con cui puoi ingrandirti da solo di una taglia varie volte al giorno. EDIT: Ahia, ho letto male, credevo ti servissero 4 livelli. Beh comunque nel marasma che ho scritto ci sono anche cose utili per un livello solo, vedi tu. =)
  7. Non ti serve lo scudo se sei un tripper psionico visto che il tuo scopo è controllare il campo e impedire alla gente di agire liberamente, comunque puoi sempre manifestarti il bonus di scudo, e agli alti livelli se proprio ci tieni puoi fartene uno danzante
  8. FAQ, p. 9 Does the Armor Class bonus ability from the monk, swordsage, and ninja stack? No, each of these abilities provides the same bonus. You are not able to benefit from multiple sources that have the same name more then once. EDIT: Ninjaed... Monk'd... Swords... FFUUUUUUUUU
  9. Anche quando non indossa niente La risposta è no [senza fonte, però sono sicuro]
  10. rivedere (non varianti, proprio rifare) le classi base per allinearle come potenza? ad esempio il guerriero ogni livello dispari potrebbe ricevere in aggiunta un talento a scelta tra martial maneuver e martial stance, però senza un limite specifico al numero massimo che può conoscere.
  11. Approvo l'accoppiata mago iracondo - mago selvaggio. Che ne diresti di usare come razza il Forgiato? (è immune all'affaticamento) Aggiungendo un livello da Incantaspade, magari?
  12. Non dimentichiamo che si può spezzare con armi da lancio. E, con i giusti talenti, perfino con armi da tiro si può essere efficienti. Spezzare non è appannaggio esclusivo dei melee. Comunque un buon mago si sa proteggere anche da asce e frecce che gli volano addosso.
  13. Altresì conosciuti come "tank" =) Consiglierei un'arma a due mani e comprare appena te lo puoi permettere uno scudo "danzante" Esatto, che tradotto significa 7\2 Esatto, è per questo che ti conviene fare il primo da Barbaro invece che da Guerriero, a parità di livelli ottieni più PA e più PF e non perdi nulla. Le abilità di classe le verifichi ogni volta che prendi un nuovo livello. Tuttavia i gradi massimi sono LV+3 per qualsiasi abilità tu abbia avuto "di classe" anche se non lo è più ad un dato livello. Non mi risulta. Ottieni tutto. Attenzione che Movimento Veloce ha delle restrizioni sul tipo di armatura utilizzata.
  14. Se i tuoi amici partono al livello 7 tu parti come githzerai monaco 5 (per un LEP di 7, come quello del resto del tuo party) se i tuoi amici partono al livello 5 tu parti come githzerai monaco 3 (per un LEP di 5, come quello del resto del tuo party) Se i tuoi amici partono al livello 1 non puoi fare il Githzerai perché ti serve almeno un dado vita per giocare e un githzerai con un dado vita è un PG di terzo LEP (anche se il "livello del personaggio" è 1, ah ma chi le ha inventate queste definizioni? ci credo che poi la gente si confonde) Mi pare abbastazna semplice. Quando raggiungi il sesto livello di classe (e quindi LEP 8 visto che hai un MDL di 2) puoi (non devi, puoi, e solo se il DM è d'accordo) pagare i PX e perdere un livello, che recupererai col tempo. Se hai altri dubbi ti consiglio una lettura approfondita dei manuali
  15. Io per le armi uso questo: http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19870158/The_3.5_Weapon_Special_Abilities_thread è aggiornato al Magic Item Compendium (quindi comprende le errata). è un forum e il topic funge da classifica, ma è comodissimo anche come elenco.
  16. Il LEP (livello effettivo del personaggio) è la somma di: -Livelli di Classe -Dadi Vita Razziali (se presenti) -Modificatore di livello Il LEP si utilizza al posto del "livello del personaggio" SOLO per determinare: -I PX necessari per passare al livello successivo -Ricchezza iniziale Il "Livello del Personaggio" che è quello a cui fa riferimento il Voto di Povertà è un valore che dipende unicamente dai dadi vita totali del PG. Il MDL non si conta. Se il tuo DM ti chiede un PG di 10 e tu vuoi fare il Mezzodrago (MDL +3) allora puoi mettere 7 livelli di classe, visto che i gruppi di solito si assemblano in base al LEP. Il "recupero" di cui parla il tuo DM è una regola opzionale presente su Arcani Rivelati e sulle SRD (trovi su Internet) e prevede la spesa di alcuni PX durante la crescita del personaggio al fine di eliminare il MDL riducendo così il LEP in modo da guadagnare più PX e recuperare sulla lunga distanza. Se vuoi leggerla la trovi qua http://www.d20srd.org/srd/variant/races/reducingLevelAdjustments.htm
  17. I talenti dipendono dai dati vita nel caso di quelli normali e dai livelli di classe nel caso di quelli bonus. Non dipendono dal LEP. Un Githzerai che prende il suo primo livello da Monaco (LEP3) ottiene un talento per la creazione (primo dado vita) e i due talenti bonus previsti dalla classe del Monaco (colpo senz'armi migliorato e l'altro, a scelta). I suoi punti vita sono 8+ modificatore di costituzione. I suoi punti abilità sono anch'essi quelli di un PG di primo livello, e anche i suoi TS base saranno 2 2 2. Questo dovrebbe rispondere anche all'altra domanda
  18. Per muoversi e attaccare c'è anche il talento Heroic Surge da un manuale che non conosco di Dragonlance, da quello che ho potuto scoprire funziona solo 5 volte al giorno (al livello 20), ma puoi usarlo in momenti diversi (a differenza di travel devotion che funziona in un solo combattimento) non ho capito però se l'azione di movimento extra è swift o gratuita. Un'altra differenza con Travel Devotion è che invece di un'azione di movimento puoi farne una di attacco.
  19. Un PG senza LEP non esiste, come fa a esistere un PG senza un livello effettivo del personaggio? Mi sa che quello che dici tu è il MDL (modificatore di livello) Comunque il Monaco è più forte quando utilizza archetipi e razze particolari perché risolve il suo più grande problema, quello di avere bisogno di tante caratteristiche alte, cioè se vuoi "stare al passo" considera seriamente di lasciare perdere le razze base. Ce l'ha, 10 + livello da monaco http://www.d20srd.org/srd/classes/monk.htm#diamondSoul
  20. no, il MDL e i dadi vita sono due cose diverse.
  21. Se utilizzi Rapid Blitz e Bounding Assault paradossalmente è meglio evitare la Tempesta, perché 4 attacchi "con 2 armi" sono solitamente inferiori (a parità di risorse spese) a 3 attacchi "a due mani"
  22. Dal livello 11 in poi il Teurgo aumenta un livello incantatore per volta, e concede 1 talento bonus ogni 6 livelli (in aggiunta a quelli ottenuti ogni 3 dadi vita), BaB e TS epici, sì.
  23. Allora: -il talento epico al 21 è legittimo perché il PG è epico avendo un LEP (livello effettivo personaggio) superiore a 20 -la progressione di BaB e TS è giusta perché il PG ha più di 20 livelli di classe quindi si applica la progressione generica epica -l'assenza di talenti bonus è giusta perché il teurgo mistico concede il primo talento bonus al 16° livello da Teurgo, e ogni 6 livelli in avanti.
  24. Dovendo scegliere, Ibrido. La magia è un dono, che si incrementa con lo studio.
  25. Invece un Save or Die no.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.