Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. E' impossibile. Un LeP deve avercelo per forza se stai giocando a DnD. Semmai, è senza MdL.
  2. A me sembra che il tuo problema sia principalmente ruolistico. Il Guerriero con la sua ampia scelta di talenti non dovrebbe darti problemi a sviluppare il PG nella direzione che vuoi tu. Sul conflitto tra efficacia e coerenza hai già scelto la coerenza, quindi puoi andare avanti così. Non è che manchino le classi e le CDP furtive - il problema è che dopo diventi bravo davvero nella tua area di competenza. Ti conviene piuttosto andare avanti come Guerriero. Nascondersi la puoi comunque alzare come cross class skill... tanto non sarà comunque sufficiente quando ti servirà davvero (però magari riuscirai a sgraffignare un tozzo di pane al mercato, di tanto in tanto! Ah, le grandi imprese, ah, l'ardore!) Ah, un consiglio - Lo swordsage: se il tuo scopo è NON essere bravo come Ninja, evitalo.
  3. Beh aspetta il mio non era un consiglio. E' lui che ha detto che avrebbe preso il VoP.
  4. Premesso che hai Voto di Povertà, fare un incantatore può diventare problematico. Visto che da una parte fai il Monaco, dall'altra parte io metterei una classe a BaB pieno e con un DV grosso. Una scelta possibile è il Guerriero, un'altra il Ranger, o il Paladino. Se puoi usare il ToB, togli 2 livelli da Monaco per farne 2 da Unarmed Swordsage. Dall'altra parte ci infili il Warblade o il Crusader, a seconda di quello che ti piace maggiormente. Cioè, considerato che sei un Eccelso puoi ricoprire due ruoli contemporaneamente e mettere insieme le potenzialità di due classi. Hai l'opportunità di fare un Monaco che non debba per forza saltellare a destra e a sinistra e mettersi al riparo al primo colpo che riceve... Facendo l'esploratore guadagneresti veramente pochissimo dal fatto di essere Eccelso. Personalmente sconsiglio.
  5. Classe esistente modificata. Prendi pesantemente spunto dalle altre. Se necessario copia. Modifica il minimo necessario perché il concept funzioni. Non importa se poi a livello di meccaniche e poteri somiglia a un'altra. Finché fa quello che vuoi che faccia - combattere con una lama mentale - l'importante è che sia giocabile.
  6. IMHO la classe del "Maestro della Zanpakuto" andrebbe fatta a parte. Dovrebbe seguire la stessa struttura del Paladino e del Ranger: D10, BaB pieno, lista personalizzata di incantesimi fino al 4° (i kidou) e privilegi di classe unici (Shunpo, percezione del Reiatsu, Shikai, Bankai etc). Il risultato è più fedele e la realizzazione è più semplice che accorpando classi a muzzo. Per quanto riguarda le Zanpakuto, che come sappiamo sono tutte diverse, esse verranno trattate come oggetti magici dotati di determinate proprietà nonché poteri d'attacco speciali. La classe Maestro della Zanpakuto si limita a "sbloccare" le proprietà dell'arma e ad aumentare le volte al giorno che il potere può essere usato. La spada di Ichigo, Zangetsu, potrebbe essere: Base: nessuna proprietà Shikai: Un'arma +3 Affilata che quando attiva conferisce eludere dotata del potere: Getsuga Tensho - utilizzabile tante volte al giorno quante lo dice la classe M.d.Z. Bankai: Un'arma +5 Affilata della Velocità che quando attiva conferisce eludere migliorato dotata del potere: Getsuga Tensho migliorato - utilizzabile tante volte al giorno quante lo dice la classe M.d.Z. Lo Shinigami invece non è una classe, ma un Archetipo. Anche lo Hollow è un archetipo. Entrambi possono essere acquisiti e cambiano il tipo di creatura a Esterno. Un personaggio che acquisisca prima l'archetipo Shinigami e poi quello Hollow può progredire come MdZ oppure entrare nella CDP del "vizard". Un Hollow che ottiene anche l'archetipo Shinigami può continuare con la progressione dei DV mostruosi (da definire) oppure entrare nella CDP: Arrancar. A me sembra più che sensato. A qualcuno va di provare a lavorarci?
  7. Mah, non sono tanto d'accordo. Il Monaco ha già dei dadi piuttosto grossi (specialmente con Arma Naturale Migliorata). Per quanto riguarda la Forza, un monaco viene bene pure col Mezzodrago. Su Specie Selvagge mi pare ci siano dei rituali per acquisire degli archetipi, ma non so bene come funzionino. Purtroppo facendo così il PG alzerebbe ulteriormente il suo modificatore di livello quindi non so se è una buona idea.
  8. Certo che fare un Monaco Ghitzerai basato su Forza a me sembra pura follia. Con quei bonus alle caratteristiche bastava prendere Arma Accurata e con una destrezza di 26 avrebbe avuto TpC e CA stratosferiche. Seppure avesse voluto puntare sulla SAG avrebbe potuto mettere lì il punteggio di FOR (20) e prendere Colpo Intuitivo e adesso avrebbe SAG 22. Con una destrezza alta si sarebbe anche qualificato per il Combattere con Due Armi. Però vabè. De gustibus. Il Tome of Battle è uno solo. E' un bellissimo manuale, non capisco perché sia così ostracizzato. Non ci hai detto i talenti, e non ho capito se ti interessano alternative al divoratore di anime. Ora, io te la butto là: Fallo arrivare al 9 di Chaos Monk. In questo modo avrà il Flailing Strike +1D4 (ottimo) e BaB 7 (ottimo e poi vedrai perché) A quel punto fagli intraprendere la CDP del Discepolo di Shou, composta da 5 livelli. In questo modo al 14° livello infliggerà danni come un Monaco di 15° (avrà infatti BaB11, vedi class feature del Discepolo di Shou). Indossando una Cintura del Monaco farà danni come un Monaco di 20° A questo punto il suo percorso monastico può anche finire: invece di andare avanti così, Multiclassa Barbaro ed entra il prima possibile nella CdP del Combattente Orso. Diventando di Taglia Grande le sue zampate faranno molto più male, inoltre combattendo disarmato potrà aggiungere le artigliate alla fine di una raffica. Se entra in lotta non c'è storia per nessuno.
  9. Quali sono le sue caratteristiche e i suoi talenti? Quali manuali sono ammessi? Sei interessato ad altre possibilità purché sia forte o vuoi proprio che faccia il divoratore di anime?
  10. Sì, è un'impressione comune, anche su altri forum. Spoiler: "prendetevela col vostro destino, che mi ha posto sulla vostra nave come un nero angelo della morte" XD Il che potrebbe anche apparire sensato se si decidesse di ignorare il fatto che è la sua stupidità ad avere innescato la questione >_< Ma è anche per questo che amiamo Zoro
  11. No, meglio che non te lo consigliamo. Se vuoi essere un vero ubermensch devi salire da solo questo monte. Ripudia gli agi e i facili consigli. Segui il tuo gusto. Dov'è dunque la tua strada?
  12. Il problema sono i poteri oltre al 30. Si potrebbe fare così -I livelli oltre al 30 ripartono da: Grado divino 1 -Si riparte dal primo livello ad accumulare poteri. Ad esempio un PG di livello 31 (livello 30 grado divino 1) avrebbe tutti i poteri di un PG di livello 30 + altri poteri (diversi) di livello 1. -La novità sta nel fatto che un PG di grado divino 1 quando lancia un potere di livello 1 può raddoppiarne l'effetto (danno, area o altro). Man mano che sale continua a ottenere nuovi poteri e ad alzare la soglia massima di livello di poteri che può raddoppiare. Al 60 non solo avrebbe il doppio dei poteri di quando era di 30°, ma potrebbe raddoppiarli tutti.
  13. Io non ho molta esperienza di combattimento, ma qualche tiro di spada lo facevo volentieri quando giocavo ai GRV. A me è sembrato di capire che la configurazione più forte è spada e scudo (se possibile, grande). Anche giocatori mediocri, con lo scudo, davano filo da torcere a quelli forti ma armati di arma a due mani. Ho anche notato che usare due armi non è particolarmente efficace in attacco quanto in difesa. In effetti non ho mai capito perché in DnD gli scudi offrano un misero bonus alla CA invece della copertura (tranne lo scudo torre).
  14. Visto che i topic sono stati accorpati, mi è capitato di rileggere l'inizio in cui si parlava di Kenpachi. Devo dire che a posteriori, pensandoci bene, credo che Kenpachi sia un Combattente (la classe da PnG) di livello altissimo, almeno 60, che ha preso Attacco poderoso, Robustezza diverse volte prima degli Epici e da lì in poi solamente talenti per aumentare le caratteristiche.
  15. Se vuoi un combattente orso "diverso" puoi provare a mescolarlo col Fist of The Forest. Si tratta di una CDP per combattenti selvaggi (vedi: barbarici) che combatte a mani nude come il monaco. Una delle sue peculiarità più interessanti è che può aggiungere la sua COS alla CA, quindi diventando Orso avresti non solo grandissime potenzialità offensive, ma anche difensive. A livello ruolistico va giocato in modo completamente non civilizzato. Lo trovi sul Complete Champion. Se poi vuoi provare ad aggiungerci anche qualche livello da Mutaforma Combattente (complete warrior) trovi alcune proposte di build QUI
  16. Non sapevo di questo talento. Però a questo punto (ormai shadow hand e SAG alla CA in armatura media ce l'ha) io intraprenderei una carriera da Warblade.
  17. Uso quelli da manuale (point buy) perché i requisiti di caratteristica dei talenti nella quarta edizione sono livellati minuziosamente per permettere alcune cose e altre no a seconda di scelte ben precise. Ad esempio la CA di un mago può essere molto alta con un punteggio di forza e costituzione nella media grazie ai talenti per le armature più pesanti. Ora, normalmente questo non è possibile a meno di pesanti sacrifici sul fronte delle sue capacità primarie. Tirando invece c'è il rischio di abbattere queste barriere rendendo alcune classi ben più forti di come sono state concepite in origine. Ritengo che preservare questi equilibri sia essenziale per avere il massimo dalla quarta edizione che già di per sé ha poco da offrire al di fuori del buon bilanciamento globale, togliendo anche quello non rimane che poco e si farebbe prima a cambiare sistema (stesso dicasi per chi combatte senza griglia, a mio avviso).
  18. In teoria sì. Il problema sorge quando devi andare avanti, avendo l'elfo del fuoco (come gli elfi normali) la Classe Preferita: Mago, il che può portare a penalità di PX. A quel punto o alterni i livelli nelle tue classi base (andando avanti uno per uno) con gli svantaggi e i vantaggi del caso, oppure fai la progressione epica del Derviscio, oppure ti trovi qualche altra CDP. Ad esempio potresti fare Scout 2 (con penalità per 2 livelli, poi passa) Highland Stalker 10 (complete adventurer), per tratti rangereschi e ulteriori danni+CA quando danzi, grazie alla Schermaglia Oppure Streetfighter (complete adventurer) per acquisire grezzume alla faccia della cavalleria O anche, visto che sei malvagio Discepolo di Dispater 10 (fosche tenebre) per migliorare ulteriormente la tua già ampia portata di critico e scendere sempre più a fondo negli abissi della malvagità Ma anche Assassino, o Telflammar Shadowlord (irraggiungibile est) Insomma un po' quello che ti pare, le opzioni non mancano.
  19. "vorrei, se e solo se ciò è possibile, che questo incantesimo mi conferisse direttamente e senza intermediari una capacità di guarigione veloce come quella di un Troll senza però produrre altri effetti di qualsiasi genere" Male che va non si avvera.
  20. Intanto vediti questo: Varie per 2 armi furtivo da mischia Poi, se non ti piace lo sneak attack, dai un'occhiata a questo: Guida al combattimento con 2 armi di Krinn Puoi fare tranquillamente la build di krinn fino al 20 e aggiungere i restanti 2 da Swordsage per il massimo profitto. Se poi riesci anche a infilarci un modificatore di livello recuperabile (arcani rivelati), è consigliatissimo l'archetipo "creatura alata" che si sposa benissimo esteticamente (e meccanicamente!) col concetto delle due armi, trasformandoti in un danzante turbine di lame, altresì conosciuto come "l'elicottero" TM In ogni caso, anche se decidessi di fare poi qualcosa di diverso (e tenere ad esempio il Duellante, per quanto non sia esattamente ottimale) queste sono tutte conoscenze utili che non ti farebbe male acquisire leggendole per quanto riguarda l'archetipo di personaggio agile e veloce in generale.
  21. Non è meglio un Guanto d'Arme Chiodato? Questo non lo conoscevo. Credo sia ancora meglio, considerando che il gioco prevede 9 azioni gratuite a round.
  22. Che ne dici di Earthbound? Al costo di uno slot +1 hai +2 a colpire e ai danni fintanto che sia tu che il tuo avversario toccate terra.
  23. Non era un elenco numerico dell'ordine in cui prenderli. Davo per scontato che il sesto sarebbe stato SwS per avere LI 4. Sulla questione dei PA buono a sapersi, allora mi correggo: Il primo è meglio da Ladro. Intendevo Focalizzata (disciplina). Lapsus Bene
  24. Allora, se sei umano: 1-Swordsage La scelta del primo livello è ovvia: lo Swordsage ha il moltiplicatore x6 ai PA e il D8. Vai avanti fino al 6 avendo 1 Ladro, 2 Swordsage, 3 Rodomonte Come talenti prendi sicuramente Combattere con 2 armi, Arma Accurata (Bonus Rodomonte) e Shadow Blade (Des ai danni in aggiunta a FOR e INT del Rodomonte) Arma Accurata (swordsage) e chiaramente Daring Outlaw A questo punto dipende da quello che vuoi fare. Ormai colpisci con DES, hai DES e SAG alla CA, e FOR INT DES ai danni. La base ce l'hai tutta. Se riesci a procurarti un'Armatura Celestiale (manuale del Master) e 2 armi "della furtività" (manuale del Master) sei già a metà dell'opera di Tankizzazione perché la tua CA potrebbe raggiungere ottime cifre e il Damage Output non sarebbe niente male. Una buona opzione potrebbe essere quella di arrivare al 20 con una build tipo 4 ladro 4 swordsage 12 rodomonte Hai 18 BaB, 10D6 di Furtivo (2 facoltativi da Stance), molti più PF di un ladro normale e TS tutti abbastanza buoni. Il tutto cercando di alternare i livelli in modo da massimizzare le manovre dello swordsage e le abilità di classe del Ladro. SE il DM ti permette la variante del BaB frazionario, buttati pure sul 6/6/6 con 2 livelli da Battle Trickster (complete scoundrel) una piccola perla ignorata da molti che IMHO fa invece la sua porca figura in molte build. In alternativa, 3 Ladro, 5 Rodomonte, 12 Swordsage: BaB 17, TS sempre buoni, meno PF, molte più manovre utili. Anche se non sei basato su Saggezza non significa niente perché per la tua Build quello che ti serve sono i Boost (non gli strike!), e allo SwS non mancano di certo. -Se come razza hai scelto invece lo Gnomo dei Sussurri (un classico del genere) puoi provare il Blade Bravo (razze di pietra mi pare, in Italiano Spadaccino Virtuoso) che in 10 livelli comprime talenti da Guerriero, Sneak Attack, bonus a colpire e alla CA, D8 e BaB pieno e verso la fine un interessante contrattacco 1x turno, in misura migliore (in linea di massima) che semplicemente alternando ladro e guerriero. Che sia una comparsa nella tua Build o una presenza forte sta a te deciderlo, in ogni caso è abbastanza valido. In generale, piuttosto che andare sul Bloodclaw Master che come stile non ci azzecca molto col Rodomonte, cerca di non sprecare punti BaB con multiclassamenti fatti male. 4, 8, 12, sono tutti ottimi numeri di livelli per una classe a BaB medio. 6 e 12 sono i migliori per i TS Controlla i privilegi di classe unici delle varie classi e agisci di conseguenza - per esempio se vuoi le capacità speciali che il Ladro prende al 10, fanne direttamente 12 oppure fanne anche 10 ma compensa gli altri 2 con il Rodomonte. Cerca insomma di arrivare al 20 con un BaB di 17/18. Alla fine come dicevo prima è più che altro una questione di stile, specialmente una volta che hai fatto il lavoro di base ottimizzando l'uso delle caratteristiche. Non c'è niente di male in un Daring Outlaw con una natura selvaggia che si fa spuntare gli artigli quando si infuria. A me personalmente fa pietà, però magari a te piace. Stesso dicasi per classi molto vincolanti a livello di caratterizzazione come lo Shadowlord: La scelta è tua, se ti piace è tanto di guadagnato visto che è estremamente forte. Altre "chicche": 1-Non è male l'Uncanny Trickster da associare naturalmente allo Swordsage per aumentare il Livello Iniziato. Può essere una buona idea se hai problemi con le Classi Preferite (tipo se sei halfling) ma vuoi comunque alzare il tuo Initiator Level. 2-La Tempesta la conosci già e non è detto che sia una brutta scelta se punti anche al Guerriero. Sicuramente perdi molti dadi di Attacco Furtivo il che snaturerebbe la build, ma a quel punto non puoi farti sfuggire Rapid Blits e Bounding Assault dal PBHII per fare 4 attacchi con Attacco Rapido. Chiaramente visto che ormai Attacco rapido te lo sei preso, non perdere l'occasione di avere anche Elusive Target. 3- Volendo puoi fare la classica combo Aptitude Weapon (coi kukri) + Lightning Mace: IMHO è una lamerata (al pari di Craven) e lo eviterei però poi sta a te decidere.
  25. Beh, e perché mai? Non è forse un autore libero di sperimentare gli sili che preferisce? Qui c'è poco da discutere, è una questione di punti di vista. Non pensare comunque che io preferisca la stranezza a prescindere. I miei autori preferiti sono tutti tendenti al realismo... ma non per questo banali. A quanto ne so era deformato già prima, non a caso il "padre" spirituale del manga è Osamu Tezuka, autore (tra le altre cose) di Astroboy.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.