Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Chiedo ai "marziali". Abbiamo possibilità di ucciderli?
  2. Non è una cattiva idea. Dipende dal DM, però! Imho le peculiarità dell'ambientazione potrebbero essere rese altrimenti (che so, un talento bonus, o dalle meccaniche stesse della classe o refluffando qualche oggetto magico).
  3. Pensavo solo noi pg + costrutto, siamo quattro gatti e togliere troppe risorse è un rischio.
  4. Ha senso, ora Zisanie può anche debellare i veleni. In caso.
  5. La pesca è l'attività più impellente (non volete morire di fame!) e immediata: due terzi dei coloni vi si dedicano direttamente o indirettamente. C'è chi prepara le reti, chi pilota uno degli shuttle anfibi usandolo come barca da pesca, chi tiene d'occhio i banchi di "pesce" per coordinare la pesca e chi prepara e cucina il pescato. Dopo le prime dodici ore un intero livello della Sezione puzza di salmastro ed è disseminata di coloni bagnati e stanchi... ma avete recuperato una buona riserva di cibo e ne avete abbastanza per i prossimi giorni. Questa zona è molto pescosa proprio grazie alla corrente che avete deciso di seguire. I coloni rimasti invece lavorano duramente ad un software per la traduzione. Non solo è difficile, ma è un lavoro dannatamente lungo. Eshu-III può dare una mano in quanto ha una base linguistica estremamente ampia a causa del suo compito principale, che in teoria consisterebbe nel comunicare con l'equipaggio della Sezione al meglio delle possibilità. Ma Eshu non è intelligente e ciò che può dire in merito alla traduzione di una lingua è... limitato, al meglio. Passano venti ore dal "primo contatto" e l'unica cosa che è stato possibile capire è che la lingua ha delle basi comuni con l'arabo e con l'igbo. Ma il messaggio che avete ascoltato è anche troppo breve per fornire abbastanza informazioni: potete affidarvi vagamente alla costruzione sintattica e ad una coppia di parole che siete riusciti a tradurre. Si tratta di "buon signore" e di "cielo". Ma con solo queste due parole potreste giusto intavolare un discorso sul tempo... NOTE
  6. Sarah Mentre discutete sul da farsi, gli altri coloni ascoltano le proposte e le idee. Ciascuno ha, più o meno, le proprie idee. Bao tra tutti è quello meno attivo "Per me può andare bene" Wyke, sdraiato su un fianco per via della gamba, compie un discorso più articolato "Capisco l'importanza di un capo, e di una struttura di comando più rigida. Ma forse dovremmo chiedere ad Eshu se c'è un protocollo da rispettare, e se tra le persone ancora in vita c'è qualcuno di più adatto. Con tutto rispetto per i presenti, chiaro" Rommo è silenziosa come quasi sempre e non si esprime se non con un cenno del capo. Galyia è un po' dubbiosa, ma sembra sostenere la "candidatura" di Clarke "Penso che il signor Clarke sia il più adatto, in questa situazione. Personalmente non vedo una necessità pressante per una carica come questa, ma se ritenete serva un comandante vero e proprio credo sia il più adatto" NOTA
  7. Siamo rimasti in 4, almeno!
  8. Z'ress Questo ultimo periodo è stato stranamente soddisfacente. Ora ho una casa come si deve, con stanze adatte (o quasi) al mio rango. I miei guerrieri si addestrano e difendono il fortino. I miei schiavi si spaccano la schiena. I miei uomini più fidati lavorando duramente per il mio benessere. Chiaramente la Madre di Ogni Ragno sta mostrandomi la sua benevolenza. Ciò significa una sola cosa, però: che devo dimostrarle di essere degna della sua generosità. Non posso poltrire ancora a lungo, anche se lo vorrei davvero. Piuttosto devo riprendere a muovermi, a spingere la mia gente affinché superi ogni limite e prosperi in queste terre desolate. Avremo bisogno di nuovi schiavi, nuovi guerrieri e nuove armi. Per tutto ciò dobbiamo procurarci altra merce di scambio. Quando Izzquen mi comunica che il costrutto funziona decido di radunare i miei fedeli e rivelare loro i miei piani. Includo l'orco: è palesemente una spia dei suoi simili, perciò che veda quanto sono potente e astuta, risoluta e temeraria. Il suo padrone capirà che ha a che fare con una vera Figlia di Lolth. "Partiremo per le rovine della capitale, e raccoglieremo altro materiale. Abbiamo sondato i luoghi dove si poteva trovare il bottino migliore, ma ci sono innumerevoli casate minori e abitazioni plebee che possono raccogliere oggetti e risorse meno preziose, ma altrettanto utili. Raccoglieremo tutto ciò che ci è possibile e cercheremo eventuali sopravvissuti nelle vicinanze. Magari uccideremo uno gnomo o due"
  9. Si certo!
  10. Zisanie Rincorro Mata Riri e lo abbraccio con affetto "Mi dispiace, ma poi andremo a recuperarli e faremo un gran rito a Mielikki" lo rassicuro, poi torno dai miei compagni. Rincaro la dose di Felix "Kosef, sono morte brave persone. Se ora ce ne andiamo sarà tutto per niente... andare via senza aiutare la gente non è meglio che lasciare un mostro a controllare la città!"
  11. Weldon, 15 ottobre 388 d.M., primo pomeriggio Arthorius - (tardo pomeriggio) Chloe Jean Ravynne Yksandr
  12. Il Colosso e Nukkar si consultano per qualche tempo, e infine concordano "Seppelliremo i morti, invece di bruciarli. Gli spiriti della terra li guideranno oltre, più lentamente di come farebbero quelli del fuoco... ma è la soluzione migliore per tutti" spiega Nukkar. Così mentre alcuni degli orchi che non stanno montando la guardia cominciano a scavare la fossa per i due caduti, il resto dell'accampamento si rilassa. Il resto della notte passa senza incidenti o contrattempi: il gruppo inviato a controllare il luogo dello scontro ritorna indietro senza aver visto segni di umani. Né altre persone passano lungo la strada. Mentre il sole sorge i due sciamani finiscono di compiere il loro rito funebre. Ora il Clan è pronto a rimettersi in marcia.
  13. Beh durante le due settimane possiamo preparare questo trappolone, dovremmo aver tempo!
  14. L'idea di Ian non è male! Intanto insegnar loro ad usare le lanciareti potrebbe essere utile a prescindere.
  15. Mmm potremmo aspettare quelle due settimane, perché il costrutto è davvero troppo utile. In merito agli Umber, non so proprio a livello di giocatore: sono abbastanza una spina nel fianco perché scavano come dannati e tutto il resto, possiamo giusto ordinare ai soldati di stare in gruppetti.
  16. Deborah Afferro Eri e la stringo "Eri, che ti succede? Stai male?"
  17. Valena Aurica La creatura ha un aspetto strano, ma non sembra avere cattive intenzioni. Non sguaino l'arma, né mi avvicino troppo, ma mi unisco alla richiesta di Jasmine "Se non vuoi fare del male a nessuno, e non vuoi più stare qui, possiamo portarti con noi. Come ti chiami? Te lo ricordi?"
  18. Zisanie "E qualcuno alla fattoria è morto!" aggiungo preoccupata "Ho visto le ossa bruciate"
  19. Zisanie Mi ergo in tutta la mia (bassa) altezza "Non mi sono certo fatta fermare, io. Non mi hanno nemmeno visto. Ma alla locanda alcuni mi hanno chiesto che ci facevo laggiù. Ho detto che cercavo degli amici o una balla del genere, ma non erano molto interessati a me, laggiù"
  20. Zisanie Non so da dove cominciare a raccontare, perciò lo faccio in modo un po' confuso, andando avanti e indietro "Allora, ero alla fattoria, tutta bruciata. Credevo foste tutti morti o in trappola e ho cercato di tirarvi fuori, ma non c'era nessuno... solo uno scheletro bruciato, non so chi fosse. Ma ho avuto paura per voi, e che i soldati venissero a prendermi: ce ne sono molti in giro per la campagna, fanno tipo dei posti dove ti fermano, e cercano qualcuno credo. E io avevo paura che se mi vedevano mi chiedevano di voi, e di cosa facevo fuori da qui. Ma il resto del viaggio è andato bene, ho accompagnato la signora antipatica fino a quella locanda e dovrebbe andare tutto bene. Ma non prendono più nuovi ospiti, o qualcosa così, perciò non possiamo più nascondere persone laggiù"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.