Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. "Ah, non solo un drago, ma un drago morto! Questa volta, Tempesta, ti sei superato!" sogghigno e afferro un giavellotto, soppesandolo e preparandomi a lanciarlo appena il mostro è a portata. Con un po' di fortuna potrò rallentarlo un poco e saggiarne la consistenza! DM
  2. Z'ress "Prendetelo!" grido verso i miei servitori (vivi o morti che siano). E i miei occhi si fanno di nera oscurità mentre Lolth mi concede uno dei suoi doni. Comincio ad avanzare pregando la Regina Ragno. DM
  3. Mmm io ho forse troppe cose in ballo. Visto che mi sembra ci siano un bel po' di candidati lascio il posto volentieri!
  4. Ma quindi erano tre e il paladino ha abbandonato e ne approfitti per portare il party a 4, o è morto un personaggio? XD
  5. Si esatto, ho visto che il gioco è cominciato nel 2016, magari sono cambiate delle cose nel frattempo (per esempio, il luogo in cui si svolge l'avventura potrebbe essere dall'altra parte della mappa XD)
  6. Ho letto i primi post del "TdS". Ci sono indicazioni particolari da seguire?
  7. Ah, mi ricorda una one-shot fatta questo inverno. I personaggi erano esploratori di inizio '900 alla ricerca di Thule e in lotta contro i nazisti. Ma proprio sul più bello... la simulazione si è interrotta e hanno scoperto di essere psico-storici del 30° secolo!
  8. Gli altri due gentiluomini che cosa giocano?
  9. La tentazione è forte, anche se sono proprio tirato con i PbF. Valuto se trovo un pg interessante da giocare e in caso lo propongo.
  10. Si pensavo di inserirlo direttamente negli editti. Non saranno mille, ma magari una dozzina diversi, e comprenderanno queste "eccezioni alla regola standard". Che so, la creazione di una milizia dura X giorni, MA la risorsa Popolazione investita non viene recuperata. (Dovrei quindi mettere un contatore che dica quanto è la popolazione TOTALE e quanto la popolazione Risorsa). Alla fine posso dire che una milizia di Y persone possa essere un +1 permanente a Guerra.
  11. Come tutte le mode, anche quella del politically correct a tutti i costi finirà per passare. Semplicemente perché ora questa eccessiva attenzione ad evitare ogni possibile offesa sta diventando sfiancante un po' per tutti. Nel giro di qualche anno la gente si sarà stufata, è insito nell'uomo cercare di vivere in santa pace e questa sorta di nevrosi collettiva è troppo stressante per durare. La stessa Wizard che oggi è così pro-sjw (termine che non uso in senso discriminativo ma in senso puramente descrittivo) si renderà conto del cambio di vento e ritornerà a pubblicare tematiche meno "family friendly". Dopo tutto è un processo a doppio senso: la Wizard/Hasbro è una ditta e come tutte le ditte cavalca le mode più che può per poi abbandonarle appena gli torna comodo. Così come ora sta togliendo i bonus razziali perché "offensivi", tra un anno o due li rimetterà perché "più realistici/vicini ai topos fantasy/più amati nei sondaggi".
  12. Pippomaster92 ha commentato in MasterX's voce blog in Cose
    Tuo ora le vedi? Perché se le vedi sono ospitate su un sito che richiede autenticazione. Tu sei loggato e puoi accedervi, noi tutti no!
  13. Neroon Dragonslayer Lancio ai nuovi arrivati un'occhiata divertita "Perdonami Tempus perché affronto in battaglia queste signorine.." DM
  14. Annerine Ipazia Dezlentyr Mi guardo attorno con aria di sufficienza "Non credo che ci sia qualcosa di interessante qui. Se non dovessimo trovare altro nei piani alti possiamo sempre tornare e fare un secondo giro" *
  15. Akai - con i Kho Eshu resta in pausa per un intero secondo prima di rispondere a Magnus "Onorevole colono, in caso l'autorizzazione V3 non sia più disponibile è necessario richiedere una nuova autorizzazione presso il Progetto Samsara. Se non è possibile avere accesso a tale nuova autorizzazione, allora la catena di comando deve essere organizzata dai coloni rimasti. Attualmente non mi è possibile infrangere il protocollo. In caso di emergenza potete riavviare il sistema e modificare il codice sorgente. Problema: ho sei programmi seppuku che si attiveranno al momento del riavvio, allo scopo di cancellare il database centrale. Soluzione: inserire l'autorizzazione V3 al momento del riavvio per impedire l'attivazione dei programmi seppuku" per un istante Eshu resta come paralizzato e sfarfalleggia due volte "Problema: non sembra possibile accedere all'Autorizzazione V3 senza avere un'Autorizzazione V3. Illogico. Possibilità: il codice sorgente è stato alterato. Problema: qualora il codice sorgente fosse stato alterato non avrei modo di scoprirlo con una diagnostica. Possibilità: il codice sorgente è danneggiato. Problema: qualora il codice sorgente fosse stato danneggiato non avrei modo di scoprirlo con una diagnostica. Soluzione: c'è un sistema di backup nel mainframe della Visnu. Tale sistema mi consentirebbe di recuperare una copia intatta del codice sorgente" aggiunge tutto soddisfatto. Gli altri coloni finiscono di scorrere l'elenco dei sopravvissuti, tranne Galyia che si è chinata su Friedrich e sta tamponandogli il sangue con un pezzo di stoffa, guardandogli le pupille e muovendo un piccolo led per sondarne le reazioni "Sembra a posto, non credo ci siano danni al sistema nervoso. Certo la fusione umano-macchina rende tutto più complicato se c'è la nanotecnologia di mezzo" da un buffetto sulla guancia dell'investigatore. Bao posa il pad e scuote il capo "Il nome non mi dice niente. Ma la soluzione di Magnus mi sembra la migliore. Possiamo aprire ogni singola capsula separatamente dalle altre, teniamo questa chiusa finché non ne sapremo di più" Anche Wyke è dello stesso avviso "Certo, una singola capsula non consumerà molta energia" Ora non vi resta che liberare 28 persone! NOTE
  16. Pippomaster92 ha commentato in MasterX's voce blog in Cose
    Sono venuto qui spinto dalla curiosità... non si vedono le immagini!
  17. Un momento, però: preparare una griglia di gioco (che non sia solo un foglio quadrettato senza muri o altri elementi) richiede del tempo. Per quanto minimo. Non si può negare che preparare la sessione X con le griglie per gli scontri richieda più tempo che prepararla senza mappe.
  18. Ci ho pensato, in effetti, ma le Risorse non rappresentano solo ciò che hai. Sono elastiche e rappresentano anche ciò che puoi procurarti in tempi brevi. Per esempio, Rifornimenti non è solo il cibo nei granai, ma qualche allevamento, il raccolto che sta ancora maturando nei campi, eventuali battute di caccia e pesca, scambi con i vicini... se arrivi a 0 non solo hai esaurito le scorte, ma la terra si è inaridita, il mare svuotato, il vicino è in guerra... In effetti è ben più semplice come dici tu.
  19. Ok, ho buttato giù una base, ancora moolto BETA. Ogni comunità ha 4 Caratteristiche, ciascuna con un valore che segue la seguente scala: 0 (insufficiente); +1 (sufficiente); +2 (buono); +3 (superiore); +4 (ottimo); +5 (eccelso). Le Caratteristiche sono: - Cultura = rappresenta le conoscenze (arcane, mondane, sacre, etc) della comunità. Biblioteche, templi, accademie, circoli di bardi e altri luoghi simili incrementano il valore della Cultura. - Disciplina = rappresenta la capacità della comunità di attenersi ad un corpo di leggi orale o scritto, nonché la capacità di collaborare per raggiungere un obbiettivo. Prigioni, gilde, tribunali e alcuni templi possono incrementare il valore di Disciplina. - Economia = rappresenta non tanto la quantità di denaro che circola nella comunità, quanto la capacità della stessa di attirare commerci e attività remunerative. Gilde, mercati, serragli, fabbriche, miniere, porti attrezzati e altri luoghi simili possono incrementare il valore di Economia. - Guerra = rappresenta la forza offensiva e difensiva di una comunità, il numero di uomini e mezzi che può radunare in caso di conflitto. Editti particolari, nonché luoghi come mura e fortezze possono incrementare il valore di Guerra. Ogni comunità ha 3 Risorse, ciascuna con un valore che parte da 0 e aumenta con l’aumentare delle risorse stesse. Non c’è limite alla quantità di risorse che una comunità può accumulare. - Popolazione = rappresenta il numero di abitanti. Ogni punto di Popolazione rappresenta 50 abitanti. La Popolazione serve a portare a compimento un determinato Editto. - Materiali = rappresenta la possibilità di una comunità di recuperare e accumulare materie prime per le sue attività. Può rappresentare sia una presenza fisica di materiali sul territorio che la capacità di requisirli o acquistarli altrove. - Rifornimenti = rappresenta la disponibilità di cibo e acqua, medicinali di base e combustibile. Fintanto che il valore di Rifornimenti è pari o superiore a quello di Popolazione, la comunità è stabile e in buono stato. Una comunità si estingue quando tutte le sue Caratteristiche oppure una delle sue Risorse raggiungono valore pari a 0. Una comunità ha opera in un periodo detto Stagione, equivalente a 90 giorni su Eos [ho anche pensato di fare tre Editti per stagione, uno ogni 30gg. Magari Editti più lunghi ed Editti più corti...]. Durante una stagione una comunità può emanare un singolo Editto, più un Editto per ogni mille di abitanti successivi al primo migliaio. Un Editto consiste in un’azione decisa dal governo della comunità: può essere la costruzione di uno o più edifici, l’edificazione di un muro di cinta, l’arruolamento di nuovi soldati o qualche attività religiosa/culturale/sociale. Esso comporta: L’impegno temporaneo di N punti Popolazione, specificati nella descrizione dell’Editto. Al termine della Stagione i punti Popolazione occupati a compere l’Editto tornano disponibili per la Stagione successiva. La spesa di N punti Materiali, specificati nella descrizione dell’Editto. I punti impiegati nell’Editto vengono spesi sia che questi vada a buon fine sia che fallisca. Un tiro di Caratteristica (d20 + valore della Caratteristica) contro una CD presente nella descrizione dell’Editto. Se l’Editto ha successo la comunità riceve un bonus ad una Caratteristica, un bonus ad una Risorsa o un bonus una tantum, come specificato nell’Editto stesso. Dovrei poi codificare una manciata di editti base per usarli come esempi e per farmi un'idea di come tarare i costi e le risorse.
  20. Narcyssa "Ruby, eh? Non ti ho mai vista in giro. Non vieni da questa fogna di città, vero?"
  21. Arthorius (tardo pomeriggio) Chloe Jean (pomeriggio) Ravynne Yksandr (pomeriggio)
  22. Jerk Kira Uno degli animali rallenta e comincia a nuotare in circolo, una volta e poi un'altra. Dopo di che riprende a nuotare a fianco della Silenziosa. Tolto questo, gli esseri non sembrano avere cattive intenzioni... e dopo tutto sono troppo piccoli per danneggiare la nave, e troppo lontani per potervi assalire direttamente. Se non sono magici, certo.
  23. Valena Aurica "Dobbiamo distruggere ogni cosa" dico lapidaria, guardando il teschio di traverso. Compreso quello lì, è comunque un lich. "Se il metodo migliore è scendere più in basso, è il caso di farlo. Tu" mi rivolgo sempre al teschio "abbiamo incontrato un uomo in armatura, su un carro da guerra. Sai chi è?"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.