Pippomaster92
Moderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza il forum: Gioco
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Salvatore e Lockwood parteciperanno a un Seminario sui Forgotten Realms al Lucca Changes
Ho letto tutta la saga di Drizzt (e quella di Entreri). E poi tutto Drizzit. Non capisco che senso abbia mettere i due autori a confronto, non c'è gioco. Salvatore ne esce conciato male XD
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiNeroon secondo o terzo.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Mentre Friedrich prova a sondare il registro dei coloni con le sua nanomacchine lo vedete concentrarsi, sbattere le palpebre e cadere a terra con sangue che gli esce dal naso e dalle orecchie. Ancora cosciente, resta in preda alla convulsioni per qualche secondo e poi ritorna padrone del proprio sistema nervoso. Eshu, del tutto impassibile, risponde all'investigatore "Il protocollo è chiaro. Tale protocollo richiede l'utilizzo di un'autorizzazione V3 per accedere ai file ##445 e ##448. Tali file contengono la risposta alla vostra domanda" Si volta verso Sarah "Impossibile, onorevole colona. Sapete che non ho accesso alle trasmissioni interplanetarie, o a quelle orbitali. I sistemi di comunicazione sono danneggiati al 100%. Possibilità: i sistemi di comunicazione sono funzionanti, ma la Sezione ha subito danni a livello di software e non è più in grado di collegarsi ad essi. Possibilità: i sistemi di comunicazione hanno subito un danno fisico che li rende non funzionanti". Sarah NOTA
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
"Ah certo, se sono in grado di comprendere l'apparecchio che stanno usando, possono ricevere i nostri messaggi. Se invece la fanno funzionare in modo automatico, oppure per tradizione sanno che tasto schiacciare e poco altro... beh, in quel caso potrebbe essere difficile. Comunque se questa è la vostra idea, posso mandare loro un messaggio e cominciare a raccogliere parole nuove per Eshu" risponde Tivra. Non ci sono altre discussioni in merito al comportamento da usare nei confronti di questi individui: al momento nessuno intende apparire come un dio... NOTE
-
Regina corvo
Sinceramente in italiano non saprei dire. Il manuale inglese Tyranny of Dragons l'ha in fondo ai mostri. Comunque googlandola dovresti trovarla.
-
Regina corvo
Errore mio: pag 190 del manuale inglese "Tyranny of Dragons".
-
Regina corvo
Sono nel manuale "Hoard of the Dragon Queen". Si tratta di un mostro con Grado di Sfida 30, immune agli incantesimi di sesta cerchia o inferiori, e piuttosto pericoloso in generale. Non ha capacità meccaniche che le permettono di concedere poteri ai suoi seguaci, ma se non può concedere lei dei poteri a dei warlock... beh, chi può farlo?
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Mi gratto un orecchio "Oh, posso parlare con quanti animali voglio, ma non li controllo certo: sarebbe mostruoso! Posso comunque comunicare con loro per... mah! Una decina di minuti? Qualcosa di più, qualcosa di meno"
-
Regina corvo
Un drago d'ombra standard no: non può di norma concedere poteri (per quanto sia una bestia piuttosto dura e pericolosissima con la sua capacità di creare Ombre... l'ho usato come mini-boss opzionale in una campagna del Sottosuolo ed era decisamente un osso duro!). Come DM puoi decidere che "è un drago d'ombra, ma uso le regole di Tiamat un po' modificate" o qualcosa del genere. Puoi anche decidere che il drago è abbastanza potente da fungere da Patrono.
-
Escludere "creature" da un'area: la mano di Bigby conta?
RAW (Rules as written) ha ragione @Enaluxeme. Non è una creatura ma un effetto magico dotato di CA e Pf. Probabilmente RAI è un qualche tipo di "entità evocata". Decide il DM come gestire la cosa: può andare bene in un senso o nell'altro. L'unico consiglio che posso dare è di mantenersi poi coerenti.
-
Capitolo VI: Caccia Selvaggia
"Eccola laggiù, la bestia! La conoscete?" chiedo a voce alta, ma al contempo lo penso in modo che Ksenya possa sentirmi. Quale che sia la risposta di certo non posso attendere ancora a lungo: dovrò prendere l'iniziativa a momenti... DM
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Se incontriamo degli amici roditori potrei chiedere loro. Immagino che ce ne siano, in quei cunicoli" aggiungo, per sentirmi utile.
-
Cronaca di Lakeshrine
Valena Aurica Chiunque segua i ragazzi durante i riti
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Regina corvo
Direi che, così come la cosa viene presentata, è un po' incoerente. Sarebbe come se un warlock servo di Orcus venisse da questi presentato a Pelor per diventarne paladino!! Prova a spiegare al giocatore che sta cercando di tenere il piede in due scarpe con poteri che di norma non potrebbero andare d'accordo. In alternativa, se proprio non desiste, immagino che si possa trovare una qualche spiegazione... magari il drago si finge ancora seguace della Regina Corvo e sta presentando il Pg come "talpa" per fargli poi tradire la Regina stessa. Che un singolo personaggio mortale possa essere un pericolo per una divinità... beh è difficile immaginarlo. Ma il personaggio potrebbe essere una singola tessera di domino che, agendo in un certo modo, metterà in moto una serie di eventi ben più grandi. Un piano contorto da Cervello Antico, diciamo!
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Arthorius (tardo pomeriggio) Chloe Jean (pomeriggio) Yksandr (pomeriggio)
-
Viene prima il Regolamento od il Master?
Beh, più che un conflitto DM-Regolamento, qui vedo un DM che non sa giocare. Può essere alle prime armi e allora va bene, tutti impariamo partendo da 0. In caso contrario è un DM che gioca sporco e non rispetta il contratto iniziale.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Pippomaster92 ha risposto a Mythrandir a un discussione Discussioni in Una storia di Miniere e DraghiNeroon Dragonslayer Mi avvicino anche io a Thalion "Abboccano, ragazzo?"
-
Viene prima il Regolamento od il Master?
Sono sempre combattuto, in queste discussioni. Come DM sono uno di quelli che non dice mai "NO", piuttosto dico "Si, ma..." e cerco di venire incontro ai miei giocatori ogni volta che posso. Mi diverte fare il DM, perciò scrivo avventure che possono piacere ai miei amici, cercando di renderle divertenti e mescolare gli elementi che so essere più apprezzati: c'è chi ama gli intrighi, chi ama le botte, chi vuole primeggiare nel roleplay e chi preferisce muoversi dietro le quinte. Cerco sempre di scrivere le avventure lasciandole aperte e facili da modificare in base alle azioni dei giocatori. Detto questo, però, aggiungo che il compito del DM è "ingrato". Divertente, ma anche faticoso e impegnativo. Sappiamo tutti che 9 volte su 10 chi fa il DM è l'unico giocatore del gruppo che ha voglia o tempo di farlo: gli altri non se la sentono o sono leggermente meno propensi a giocare per gli altri. A questo punto mi ritrovo a pensare che: Se io scrivo la tua avventura. Prima ancora di farlo te ne parlo e decidiamo assieme in che direzione costruirla (eroica? gritty? piratesca?) Creo agganci personalizzati per renderti partecipe fin da subito Stabilisco una serie di homerules chiare, chiedendo un feedback e adattandomi alle richieste Allora poi tu come giocatore devi darmi fiducia sulla gestione del gioco. La Regola 0 in casi come questi dovrebbe essere sacra. Non ti va bene? Fai tu il DM. Con questo non voglio proprio dire che i giocatori devono seguire tutte le fisime del DM, giocare come dice lui, seguire pedissequamente tutta la trama come macchinine su una pista. Tutt'altro. Ma se concordiamo una campagna di eroi buoni e ti presenti con un antipaladino, forse è giusto che io ti dica che una classe del genere non è accettabile in questa campagna. Alla fine parliamo di un contratto sociale: finché il DM ottempera alla sua parte, ha dei poteri sul gioco e sui personaggi che sono inalienabili.
-
I Regni del Buio (TdS)
Muovono entrambi (9m) verso gli illithid, possibilmente su quello bloccato. Ciascuno di loro attacca una sola volta, +6 1d8+4 (morningstar a due mani)
-
I Regni del Buio (TdS)
In realtà sto bene dove sto XD finisco il casting XD
-
I Regni del Buio (TdS)
Ora questo turno finisco di castare, quindi "salto il turno".
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Eshu-II si prodiga subito a fornire un elenco completo dei 29 sopravvissuti ancora ibernati. "Certamente, onorevole colono. Posso accedere a ciascuna capsula individualmente e attivarla o disattivarla separatamente dalle altre. Attenzione: non mi è possibile disattivare il supporto vitale di una capsula contenente un soggetto clinicamente vivo. Problema: è necessaria un'Autorizzazione V3. Soluzione: contattare il Progetto Samsara su Luna" Elenco La seconda domanda di Friedrich riceve una risposta criptica da parte di Eshu-II "Il protocollo è chiaro". NOTE
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
"Certamente, possiamo mandare dei messaggi. Se riuscissimo a farci capire sarebbe meglio, ma possiamo comunicare" risponde Tivra, che divide il suo tempo tra Keiko e il sistema di comunicazioni. Hu Jingtong fa un leggero inchino "Vedete, credo che mostrarci come divinità possa essere doppiamente fallace. Da un lato è un espediente che non è destinato a durare a lungo: siamo umani, mortali, in una brutta situazione. Prima o poi potrebbero capire che le nostre intenzioni sono... tutt'altro che divine. In secondo luogo lo ritengo moralmente inaccettabile: non siamo giunti qui per ripetere gli errori del passato" NOTE
-
D&D - Kingmaker
Non ho ancora deciso quanto durerà la parte prettamente gestionale, non in modo preciso. Ragionevolmente la cosa andrà avanti per non più di 10 anni in game. Sembrano complicati, un po' come Strongholds&Followers... interessanti, ma la scheda del regno è davvero molto estesa. @Bille Boo ho letto la tua idea. Mi sembra una buona base!