Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Q 213: Vorrei essere sicuro di aver capito bene come funziona la capacità "Martial arts" del monaco: In pratica il danno di un'arma da monaco (tutte quelle semplici + spade corte), che non abbia la proprietà "Pesante" o "Due mani", non fà il danno indicato nella tabella delle armi ma quello indicato nella colonna "Martial arts" della tabella del monaco... esatto? Ma che succede se l'arma fà di base più danno ( tipo una mazza o un'accetta, che fanno 1d6)? E un'arma con la proprietà "Versatile" (la lancia, usata ad una mano fà 1d6, usata a due mani fà 1d8), può essere usata a due mani e usufruire comunque del danno del monaco?
  2. MISHANN "Edreth ha ragione" bisbiglio agli altri "e poi, più ne eliminiamo, maggiori sono le possibilità che i sopravvissuti se la filino via dalla paura." Detto questo mi metto davanti alla porta, scudo in resta, pronta ad entrare. x tutti:
  3. Si, è l'opzione più semplice; in questo modo il giocatore tira il dado una sola volta. Anche in questo caso tutti lo stesso danno. Giusto, allora ho fatto bene.
  4. Si potrebbe ovviare al problema facendo si che ogni "resurrezione" consumi un certo tot di punti esperienza; in questo modo, magari, i giocatori evitaranno di fare gli scemi.
  5. Spada serpente (arma marziale da mischia) Nonostante il nome, questa spada non è realmente legata ai serpenti in nessun modo; viene chiamata così solo per via della sua peculiare forma. Fondamentalmente si tratta solo di una spada corta (lama lunga 40-60 cm); la differenza con le normali spade corte è il manico, lungo quanto la lama (invece degli usuali 10-15 cm). - Costo: 30 mo - Peso: 1,5 kg - Danno: 1d6 tagliente - Proprietà: precisione, versatile (1d8) Originariamente volevo dargli una proprietà in più (qualcosa con un nome tipo "Difensivo"), in modo che, grazie alla sua leggerezza, usandola a due mani fornisse un bonus alla CA (+1). Poi mi sono reso conto che, avendogli dato la proprietà "Precisione", può essere usato col talento "Duellante difensivo" (che fornisce un bonus alla CA pari al bonus di competenza, ma solo come reazione se si viene colpiti), che è molto meglio (imho). Spazza-nemici (stile di combattimento per guerrieri) Con questo stile si possono usare le armi inastate (alabarda, falcione, picca) per colpire tutti i nemici adiacenti (entro 1,5 m) con un singolo attacco. Quando si usa questa capacità si perde la possibilità di colpire i nemici normalmente raggiungibili grazie alla capacità "Portata" (quelli tra 1,5 e 3 m), ma se si dispone di più attacchi (forniti dalla capacità "Attacchi extra" o "Action Surge") si può decidere come sfruttare ognuno di essi (attaccare ad area o con portata). Non sono sicuro se sia troppo o poco efficace; inoltre non sò se concederlo anche a paladini e ranger (io sono per il no).
  6. Anche questa è un'idea... Io voto per seguire il suggerimento di Mythrandir.
  7. Il problema è che da dietro la porta si sentono più voci... penso sia impossibile attirare un solo nemico senza che gli altri se ne accorgano.
  8. Eh? Ok, scusate... forse sono un pò rinco, ma questa davvero non l'ho capita.
  9. A me interesserrebbe vedere, invece, come vengono personaggi "semi-magici" come paladini e ranger.
  10. 5 pg, di livello medio appena inferiore a 10, aiutati da un png con GS 9 (e quindi il gruppo corrispondeva più o meno a 4 pg di 12° livello), contro un mostro di GS 13, e il mostro ha ucciso 3 di voi (2 pg più il png) senza problema... e non è la prima volta che succede? A meno che non siate andati in combattimento senza un piano (compresa quindi una pessima scelta di incantesimi), con il mago e il chierico che si sono buttati in mischia prima di aver finito tutti i loro incantesimi, allora direi che il problema è il master. Sarebbero graditi maggiori dettagli, però, per poter dare un giudizio più esatto.
  11. Oltre a quello che dice Eru, è il fatto che, almeno finchè non entrate, i nemici possono pensare che sono da solo. Quindi, se si accalcano attorno a me, non hanno il tempo di bloccare la porta per impedirvi di entrare.
  12. Allora direi confermata l'opzione 1.
  13. Opzione 1: sfondo la porta ed entro, attirando l'attenzione e gli attacchi dei predoni dentro in modo che voi possiate entrare e colpirli alle spalle. Opzione 2: alcuni di noi si nascondono nella stanza dell'acqua, altri tornano nel corridoio principale (quello davanti al portone, righe Je K); io sfondo la porta, mi faccio inseguire, e quando mi seguono li intrappoliamo nelle caselle L15-O15 e li attacchiamo da entrambi i lati. Che ne dite?
  14. MISHANN 'Questo posto non mi piace per niente... se ci attaccano, potranno massacrarci comodamente uno per volta!' "Stà attento, Girion..." dico all'elfo, mantenendomi dietro di lui.
  15. Ancora peggio se si tratta di pura e semplice sfiga con i dadi! C'è da tenere a mente, però, che in questo modo anche il nemico avrà un'idea sulla potenza e sulle tattiche del gruppo, quindi la cosa è abbastanza equilibrata, no?
  16. MISHANN Raggiungo gli altri nel corridoio principale, davanti al portone, quando alle mia narici arriva del profumo di minestra; annuso l'aria, cercando di capire da dove proviene. "Da quella parte arriva odore di cibo" dico indicando il corridoio di destra "scommetto che lì c'è il resto della banda... se li vogliamo eliminare, direi che è la direzione migliore."
  17. Master, un paio di domande: I goblin con le balestre da quale dei due corridoi sono arrivati? Quello a sinistra o quello a destra (dovrebbe essere quest'ultimo, ma vorrei conferma)? Sbaglio, o c'è anche una porta di fronte all'ingresso della "camera da letto" delle guardie (quella dove abbiamo affrontato Terrlen)?
  18. MISHANN Entro cautamente nella stanza delle guardie alla nostra sinistra, quella in cui abbiamo combattuto contro Terrlen. Ascolto per qualche secondo, cercando di capire se arriva qualcuno dall'altro ingresso, ma pare tutto tranquillo. A quel punto sospiro di soddisfazione, e mi metto seduta sul letto più vicino. Strappando le coperte in strisce sottili, le uso per tamponarmi le ferite e fasciarle. 'Dannazione... quei due sgorbietti con le balestre mi hanno quasi ridotto ad un colabrodo!' x DM:
  19. @SilentWolf @Drimos Ok... ma quello che dico io è che la srd contiene poco più delle "basic rules" già presenti on-line, quindi a che diamine serve?
  20. No, perchè mai dovrebbe esserlo? Anzi, essendo svenuto, perde anche il bonus di Destrezza alla CA, quindi le ombre lo colpiranno ancora più facilmente.
  21. Scusate, ma questa SRD è ampiamente carente... c'è una sola sottoclasse per ogni classe!
  22. Non è del tutto esatto (imho), prendi per esempio gli incantesimi di influenza mentale: se il bersaglio (ipotizziamo in questo caso un pg) fallisce il ts, si comporta nel modo dettato dall'incantatore (sempre per ipotesi un png gestito dal master). Si può andare da cose semplici come "il tuo pg crede che l'incantatore sia il suo miglio amico" (in questo caso il pg è ancora gestito dal giocatore, ma la sua libertà d'azione è diminuita, seppur di poco), fino ad arrivare a "il tuo pg è uno schiavo privo di volontà" (nel qual caso il pg diventa a tutti gli effetti un png nelle mani del master). E' il motivo per cui l'idea della "Virtù" come caratteristica con ts non mi attira molto; personalmente sarei dell'idea di usarla esclusivamente come "indicatore" del grado di purezza/corruzione (o bontà/malvagità, se volete). Maggiore è il valore di Virtù, maggiori sono i vantaggi (ruolistici e meccanici) da parte delle forze del bene; viceversa, minore è il valore di Virtù, maggiori sono i vantaggi (ruolistici e meccanici) da parte delle forze del male. Un pò come dici tu:
  23. Lo sò benissimo che GL aveva previsto fin da principio 9 film, cioè 3 trilogie; quello che dico è che la trilogia-prequel (episodi 1-2-3) non mi è piaciuta molto, a causa di alcune scelte... e non sono l'unico a pensarla così (anzi, ho l'impressione che sia l'opinione della maggioranza della gente... quanto meno della maggioranza degli estimatori della trilogia originale).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.