
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Girsa Decipher
A giudicare da questa recensione, visto che dice che il Coda è una variante del D20 System, direi che usa principalmente il d20, ma probabilmente anche altri dadi (4-6-8-10-12).
-
Variante Speed Factor
Il valore passivo sarebbe 10+ modificatore Des?
-
Briciole di creatività
Idea partorita oggi sul lavoro: alcune razze fantasy, sono unite da un legame particolare: Opzione 1: età. In pratica alcune razze sono la versione giovanile di altre razze; per esempio: elfi-orchi; nelle prime versioni di D&D (pre-3/3.5/PF) gli elfi non morivano, ma arrivati ad una certa età partivano per un luogo misterioso (eredità della partenza degli elfi per Valinor nei libri di Tolkien); e se invece si trasformassero in orchi? O magari è il contrario, gli orchi sono la versione giovanile degli elfi, prima che si "civilizzino" e conquistino il controllo delle loro emozioni. goblin-gnomi (per il fatto che entrambi hanno un grosso naso); visto che gli gnomi hanno la barba e i goblin no, sono questi ultimi i giovani (stessa versione "giovani hooligans" degli efli-orchi quì sopra); oppure sono gli gnomi ad essere giovani, e i goblin sono ciò che divantano in vecchiaia, a causa dei loro incessanti esperimenti alchemici (Jekill-Hyde o Banner-Hulk). per i nani non saprei... forse gli umani? In tal caso quasi sicuramente sono i nani ad essere la versione adulta degli umani, e non viceversa! Opzione 2: sesso. A causa di un'estremo dimorfismo sessuale, i maschi e le femmine della stessa razza sono così diversi da sembrare due razze completamente differenti; per esempio: sempre elfi-orchi; ovviamente gli efli, con la loro grazia, sono femmine, e gli orchi, per la loro violenza, sono maschi; ovviamente è anche possibile ipotizzare il contrario (per chi ha lo stomaco forte!). sempre goblin-gnomi; visto che gli gnomi hanno la barba e i goblin no, i primi sono maschi e i secondi femmine. nani maschi e umani femmine?
-
Verso i Picchi del Tuono - Parte 2
MattoMatteo ha risposto a Grunt a un messaggio in una discussione Discussioni in Verso I Picchi del TuonoMISHANN "Allora è deciso, andiamo con Terrlen alla ricerca della misteriosa caverna. Grugno" dico al nano "io e te andiamo dalla guida ora, per annunciargli che farà il suo viaggio in compagnia."
-
Anteprima Adventures in Middle-earth Player's Guide #2 - Sommario completo e Scheda del Personaggio
Si, avete ragione; non ci avevo proprio fatto caso. Si, ma in 5° i tiri abilità sono tiri caratteristiche, quindi sarebbe più comodo (o quantomeno immediato) ordinarle nell'altro modo (un pò come fà anche Cyberpunk 2020).
-
Anteprima Adventures in Middle-earth Player's Guide #2 - Sommario completo e Scheda del Personaggio
Guardano le classi (sull'anteprima del sommario, non ho il file sottomano), non ho potuto fare a meno di notare una cosa; ogni classe è così strutturata: Nome classe Specialità/Sentiero/Archetipo/Espressione della classe 2 (o 3) sottoclassi. Il "problema" sono le varie Specialità/Sentiero/Archetipo/Espressione... non ho capito se sono come i patti del warlock (e quindi quelle dopo sono le sottoclassi vere e proprie), o le sottoclassi (e allora quelle dopo delle "classi di prestigio"). Altra cosa: non mi piace il fatto che abbiano messo le abilità in ordine alfabetico, invece che riunite per caratteristica... lo trovo molto scomodo.
- Star Trek, il ritorno
-
Verso i Picchi del Tuono - Parte 2
MattoMatteo ha risposto a Grunt a un messaggio in una discussione Discussioni in Verso I Picchi del TuonoMISHANN Le parole di Rendhill mi danno da pensare. "Forse l'idea di andare con Terrlen non è così malvagia dopotutto" dico agli altri. "Stavo pensando... la notizia di una grotta maledetta, non terrebbe lontana da gente da quel punto? Sarebbe un'ottimo luogo vicino a cui nascondersi, per gente che non volesse farsi trovare... come i nostri cultisti."
-
AD&D 2.5
Arrivato; ci metterò un pò a leggerlo (300 e passa pagine? Urca!), anche perchè in questo giorni sono un pò incasinato, ma ti farò sapere al più presto.
-
AD&D 2.5
A parte questi 3 incantesimi, questa scuola ne ha altri? Se si, quanti? E quanti di questi sono originali? In generale, direi che non conviene creare una nuova scuola di magia solo per metterci pochi incantesimi, o incantesimi di altre scuole ma modficati solo "esteticamente". E' più semplice con un'esempio pratico: Guerriero di 7° livello, Cos 16 e Sag 11, viene colpito da un'incantesimo di pietrificazione, quindi TS su "fisico magico" (che per i guerrieri è medio). TS medio = 6+ livello x0,4 (arrotondato per difetto) = 6+ (7x0,4) = 6+ 2,8 = 6+2 = 8 Modificatore = [(16+11)/5] (arrotondato per difetto) -4 = (27/5) -4 = 5,4 -4 = 5-4 = 1 Quindi il guerriero deve ottenere, tirando 1d20+8+1, un risultato di 20 o più, per evitare di essere pietrificato. Se il risultato del dado è 1, il ts è fallito anche se il totale fosse stato 20 o più. Se il risultato del dado è 20, il ts è riuscito anche se il il totale fosse stato meno di 20. L'idea è interessante... e molto sensata. Preferisco però finire prima il testo, e occuparmi dell'impaginazione dopo. In realtà il rigo con la descrizione riassunta mi serviva solo per evitare che il grassetto del titolo "sbordasse" (e per ricordarmi dell'idea alla base della classe)... prima di fare le classi ancora ce ne vuole! Prima devo finire: tabelle delle caratteristiche. tabella dei punti esperienza. descrizione dell'allineamento alternativo 1. capacità relative alle armi e non relative alle armi. tabella delle armi. tabella delle armature. varie ed eventuali. La tabella dello scacciare non-morti, per esempio, l'ho fatta perchè mi è capitata sott'occhio mentre cercavo altro; mi era venuta un'idea, e l'ho messa per iscritto prima che mi passasse di mente (nel frattempo però, ovviamente, mi sono dimenticato della cosa che volevo fare prima... ); l'intero documento è stato fatto con questo metodo "salta-a-destra-e-sinistra"...
-
AD&D 2.5
Grazie per avermi ricordato i nomi delle classi; ricordi bene, io ho i manuali in inglese, quindi ho tradotto "al volo"... e, se devo essere sincero, preferisco la mia versione, che mi sembra più vicina all'originale. Ottima idea, così si legge molto meglio! A parte questo, che ne pensi come idea (formula e idea di base)? Si e no: si nel documenti, no nelle tabelle. Mettere per esteso nelle tabelle rischia di espandermele troppo, facendole sbordare o distorcendomele (nel senso di testo interno che và a capo in modo strano. Tano poi c'è la descrizione per esteso subito sotto, quindi non c'è rischio di confusione. P.S.: stò usando Microsoft Word, lì "Modifica e Sostituisci" sono ancora più semplici che in Excell. Mi sembrano fatti bene tutti e tre (livello, durata, costo, eccetera); l'unico appunto è che gli ultimi due incantesimi hanno lo stesso nome ("Alterare i portali planari")... A questo punto hai due possibilità: la prima è di cambiare nome ad uno dei due; la seconda, visto che le statistiche dei due incantesimi sono identiche, è di fonderli in un'unico incantesimo. "Protezione dagli effetti planari" è utilissimo... anzi, direi indispensabile!
-
AD&D 2.5
Aggiornamento del file! Ora sono a 23 pagine e quasi 8.000 parole, circa il doppio della versione precedente. La cosa terrificante è che, più roba aggiungo, più mi sembra di allontanarmi dalla fine... se continua di questo passo, uscirà fuori un malloppo di almeno 100 pagine!
-
Guida alle edizioni
Cercando altro, mi sono casualmente imbattuto in questa pagina di wikipedia. Lo schema nella sezione "Timeline" (spiegato poi su "Version history") fà capire bene la sovrapposizione temporale tra AD&D e Becmi. La ritengo una cosa importante perchè fà capire che prima è venuto AD&D, e poi Becmi (sviluppato come versione semplificata del primo), mentre io, per esempio, avevo sempre creduto fosse il contrario (anche complice un'articolo sulla vecchia rivista "Kaos"). Potrebbe fare comodo farlo notare.
-
Spendere Punti Caratteristica per ottenere bonus nei tiri
Forse volevi dire "che NON bisogna attribuire alla leggera"... Per tornare al recupero dei punti caratteristica, direi che è meglio usare una regola semplice: un riposo breve fà recuperare 1 punto, un riposo lungo li fà recuperare tutti.
-
Spendere Punti Caratteristica per ottenere bonus nei tiri
Bella domanda... ci stavo pensando già mentre scrivevo la prima risposta, ma senza molto successo. Ora che ho avuto un pò più di tempo, stavo pensando... visto che solitamente in un giorno il gruppo fà 1 riposo lungo e 2-4 riposi brevi, per un totale di 10-12 ore (8 ore il lungo, 1 ora il corto)... ogni riposo breve potrebbe far recuperare 1/10 dei punti persi (non di quelli totali), minimo 1? No, forse troppo poco... facciamo 1/5 dei punti persi (visto che sono 3-5 riposi), sempre minimo 1?
-
Limitazioni Allineamento
Indipendentemente dalla fazione che sceglieranno, consiglio di vietare (sempre e comunque! A meno che non si stia facendo una campagna "All Evil", ovviamente) i 4 allineamenti malvagi: Legale Malvagio Neutrale Malvagio Caotico Malvagio Caotico Neutrale (che non è strettamente malvagio, ma ho letto fin troppo spesso di giocatori che spargono morte e distruzione peggio dei "veri" Malvagi, usando come scusa "tanto basta che ogni tanto faccio qualcosa di buono, e posso dire che l'ho fatto perchè sono Caotico"!) Si, credo che sia la cosa migliore... sempre.
-
Spendere Punti Caratteristica per ottenere bonus nei tiri
La regola opzionale è buona; la variante, invece, temo che consumi troppo rapidamente le caratteristiche (imho).
-
Verso i Picchi del Tuono - Parte 2
MattoMatteo ha risposto a Grunt a un messaggio in una discussione Discussioni in Verso I Picchi del TuonoMISHANN "Non stò dicendo che mi dispiace per quel duergar" Spiego a Girion con tono più calmo. "Anche se non mi piace uccidere a sangue freddo, nè vederlo fare, quel tipo ci serviva vivo solo perchè poteva indicarci dove trovare, appunto, le persone rapite... inoltre non mi piace l'idea che nella sala si aggiri qualcuno che si diverte a sgozzare persone indifese." Rimugino fra me qualche secondo. "Beh, ormai è fatta, inutile piangere sul latte versato; vediamo piuttosto di decidere quale traccia seguire; abbiamo: La caverna con le iscrizioni individuata da Terrlen, e forse legata alla sua maledizione; Il mago disperso da qualche parte; Gli aggressori dei minatori di Gemma Profonda; Il duergar che ha rubato lo scettro del drow. Ammetto che non ho la più pallida idea di quale scegliere, visto che mi sembrano tutte slegate alla nostra missione attuale, quindi accetto ben volentieri suggerimenti."
-
Gaslight 5e - Fantasy Vittoriano
Questo potrebbe essere un problema, almeno per gli uomini bestia. Wildlings (in pratica Peter Pan, giusto?), vampiri e mannari possono passare per umani; i pixie hanno probabilmente una capacità che li fà passare per umani (il "glamour" del WoD), purchè siano di taglia media (o tutt'alpiù piccola... anche se credo che siano gli wildlings ad essere di taglia piccola)... potrebbe essere difficile giocarli, se invece sono di taglia minuscola (30 cm o meno). Ma se l'aspetto degli uomini bestia ricalca quello dei vari film su "L'isola del dottor Moreau", non vedo come potrebbero muoversi in pubblico. Altra cosa che sarebbe interessante sapere, è se solo pochissime persone (spesso reputate matte) sanno della loro esistenza, o se esistono organizzazioni (governative e/o para-governative) che contano consapevolmente non-umani tra i loro ranghi (in base al principio che "Finchè fanno il loro lavoro e ci sono fedeli, non importa se sono umani o no"... anzi, magari sono scelti proprio in virtù delle loro capacità speciali). Un'altra "razza" che sarebbe stato interessante mettere, potrebbero essere i "risorti"... non nel senso di morti-viventi di origine mistica (a proposito, immagino che, come per i mannari, anche i vampiri siano una razza disgiunta dagli umani, e che i primi non possano infettare i secondi), ma nel senso di cadaveri rianimati tramite la tecnologia, tipo il mostro di Frankenstein. Per finire, altre opere che mi piacerebbe che fossero usate come spunto nella creazione di questa ambientazione: "Tarzan", "John Carte di Marte", "La guerra dei mondi", "La macchina del tempo", "Dottor Jekyll e Mister Hyde". Le capacità di Detective e Poliziotto non rischiano di sovrapporsi troppo? L'Accolito dovrebbe essere un mago e l'Adepto un chierico (più o meno), giusto? Tornando all'esempio di Frankenstein, quì sopra, penso che manchi la figura dello Scienziato, inteso come studioso (tipo il Arronax di "20.000 leghe sotto i mari", o Lidembrok di "viaggio al centro della terra", o Challenger di Arthur Conan Doyle). La figura dell'Avventuriero può essere tranquillamente sviluppata, secondo me, usando il Ladro (come classe o come sottoclasse).
-
Gaslight 5e - Fantasy Vittoriano
Sono curioso soprattutto a come faranno l'interazione tra le razze: aperta (quindi si potrà vedere un'uomo-cane tra i ranghi della polizia e un vampiro medico) o chiusa (razzismo degli umani contro i non-umani, con questi ultimi limitati a png o pg con bg VERAMENTE particolari... e costretti a nascondere la loro natura)? La descrizione degli Irregolari di Baker street mi fà pensare alla prima, ma vorrei esserne sicuro.
-
Nuova veste grafica dragonslair.it
Niente male la nuova barra in cima alle pagine!
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
MattoMatteo ha risposto a Grunt a un messaggio in una discussione Discussioni in Verso I Picchi del TuonoAnche se ho sentito la scossa, stò ad un centinaio di km dall'epicentro, quindi quì da me non ci non stati effetti.
-
Verso i Picchi del Tuono - Parte 2
MattoMatteo ha risposto a Grunt a un messaggio in una discussione Discussioni in Verso I Picchi del TuonoMISHANN Appena Edreth e Orrik fanno vedere la mappa, cercando di capire dove si trovava il gruppo di nani di Gemma Profonda, quando sono stati attaccati. Poi per, quando Girion ci annuncia di aver trovato il dwergar sgozzato, esplodo in una serie di oscene bestemmie in nanico, colpendo il tavolo con un pugno così forte da farlo scricchiolare. 'Dannazione, come può essere successo? Non credo che sia stato Edreth, ieri sera è rimasto nella locanda tutto il tempo... è uscito solo per un un paio di minuti, 5 al massimo... anche correndo come un pazzo non avrebbe mai potuto arrivare li e tornare in così poco tempo, e quando è rientrato non sudava e non ansimava! Forse durante la notte... ma no, è imposibile; per uscire avrebbe dovuto scassinare la serratura della locanda, e gli halfling lo avrebbero notato questa mattina, mentre invece si comportano come se non fosse successo niente... e Edreth non mi pare uno esperto nello scassinare serrature. Oltretutto stamattina è sceso con l'aria di chi ha dormito saporitamente! E non possono essere stati nemmeno gli altri duergar; lo avrebbero liberato, oppure avrebbero approfitato del cadavere per accusarci...' "Hai trovato tracce del colpevole?" chiedo a Girion.
-
AD&D 2.5
Ci stò ancora lavorando... non sò ancora nemmeno se, alla fine, le classi extra (barbaro, monaco, sciamano, stregone, warlock) le metterò.
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio (2)
MattoMatteo ha risposto a Grunt a un messaggio in una discussione Discussioni in Verso I Picchi del TuonoPresente.