Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Cercando una cosa su Deviant Art, mi sono imbattuto in un link che mi ha portato a questo: una specie di "lumaca" gigante che vive in mare, e che poi sviluppa delle sacche di gas che le permettono di volare con un dirigibile; inoltre le crescono delle piante sulla schiena, che forniscono cibo alla lumaca (tramite la fotosintesi) e un'habitat per uccelli; il guano degli uccelli fornisce "cibo" alle piante.
  2. Ho appena scoperto che le regole fornisce ad ogni pg (o quasi, dipende dalla "classe") un "secondo pg/png" di supporto al primo... ho letto bene?
  3. Non ricordo il nome, ma qualcuno aveva postato una sottoclasse del barbaro che colpo senz'armi faceva danni come un monaco; credo che una cosa del genere sarebbe perfetta anche da sola. L'attacco furtivo del ladro funziona solo se hai vantaggio all'attacco (e in lotta dubito che tu ce l'abbia) o se hai un'alleato entro 1,5 m dal tuo avversario, quindi livelli da ladro sono inutili o quasi (imho). I livelli da guerriero possono fare comodo, ma anche un solo livello perso come barbaro, e ti neghi un'incremento di +4 a For e Cos (max 24 invece di 20 come tutti gli altri)! Personalmente, se riesci a ritrovare la sottoclasse di cui ti ho parlato, ti consiglio di farla tutta fino in fondo. Trascinare gli orsi, si... ma solo dopo che sono svenuti o morti! A differenza della 3.5, in 5° "Powerful Build" non è utile in combattimento. Ti consiglio umano (talento), mezzorco (+2 a For) o nano (+2 a Cos). Io ti consiglio: Charger, Grappler (indispensabile, per quello che vuoi fare!), Martial adept (hai solo due manovre e 1d6 di superiority dice, ma contro un nemico molto pericoloso può fare la differenza, se segli bene le manovre), Savage attacker (un pò di danno extra fà sempre comodo), Tavern brawler (ottimo per entrare in lotta). Grappler è praticamente indispensabile, come ho detto prima. Tavern brawler è buono, ma in parte sprecato: delle 4 cose che dà, quella che ti interessa davvero è una sola.
  4. Si, ma in OW devono essere tutti dello stesso pianeta, giusto?
  5. Si, lo so (l'ho anche scritto... anche se ammetto che non ne ero sicuro, quindi ho controllato le faq prima di postare), ma ciò non toglie che la cosa mi dà un pò fastidio lo stesso. Tra l'altro io farei la stessa cosa anche per le sezioni "Mercatino" e "Off Topic", visto che entrambe non trattano di gdr e affini.
  6. Piccolo "problema" sulla sezione "Mi presento"... ho notato che ultimamente c'è gente (di cui non faccio il nome) che saluta sistematicamente i nuovi arrivati! Ok, niente di sbagliato nel salutare una persona che si presenta... ma solo (imho) a certe condizioni: si è uno dei mod e si ricordano al nuovo arrivato le regole del forum. si saluta un'amico che si è convinto ad entrare nella "famiglia". si saluta un'utente che è tornato dopo tanto tempo. rispondere alle domande di un nuovo utente, se si ritiene di conoscere la risposta. Quello che mi disturba sono gli utenti che salutano i nuovi arrivati con un post di 2-3 parole, perchè temo che lo facciano solo per alzare artificialmente il proprio numero di messaggi e quindi il proprio status... senza ricordarsi che i messaggi postati in quella sezione non sono conteggiati nel totale! Comunque... sono l'unico a cui dia fastidio? Si potrebbe fare qualcosa? O sacri Moderatori, io invoco la vostra saggezza!
  7. I "Preternatural Planes" sono una figata assurda!
  8. Ah, ok. EDIT: Ho dato un'occhiata al manuale... DH permette la creazione di pg tutti diversi (come origine e classi), mentre mi pare che OW crea pg tutti uguali... è esatto?
  9. Dark Heresy 1° o 2° edizione? Quanto al pg, stavo pensando ad un'assassino proveniente da un mondo selvaggio (traduzione mia di "feral world"), qualcosa in stile Wolverine tanto per capirci.
  10. NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come posso servire fedelmente l'imperatore senza armatura? Spero solo che i nemici siano alla nostra altezza (o "bassezza" in questo caso)...
  11. L'idea di un gdr non-fantasy mi attira, ma non ho la più pallida idea di come funziona il regolamento. Comunque, se ci sono sangue, combattimenti, esplorazione, belle aliene da sedurre maledetti xeno da purgare, armature potenziate e fucili al plasma, un pensierino ce lo potrei fare. Se, viceversa, è un gioco di tipo politico/introspettivo/esistenzialista... preferisco essere mangiato vivo da un Tyranid!
  12. Nelle righe successive viene indicato come "realizzazione", ma nel grafico rimane scritto "successo". Quello evidenziato in rosso dovrebbe essere "Neutrale Buono", non "Legale Neutrale".
  13. Tieni presente, però che il numero di ire sarebbe minore del numero di incantesimi... almeno credo. Saggezza è importante per il ranger anche senza incantesimi, visto che molte abilità sono legate a questa caratteristica. Inoltre un ranger, avedo Volontà bassa, necessita di alta Sag per compensare.
  14. Che intendi con "completamente nelle mani del master"? Voglio dire, se evoco un'angelo per curare un compagno ferito, non credo che l'angelo invece lo incenerirà! Almeno delle "linee guida" (sia per il giocatore che per il master) dovrebbero essere tenute presenti: lo spirito deve in qualche modo "legato" all'azione richiesta: se devo far crescere delle piante servirà uno spirito legato a piante o natura, se devo far del male ad un nemico farà più comodo un demone o un'elementale, eccetera. maggiore è l'entità della richiesta maggiore sarà il potere dello spirito da evocare: per accendere un falò basterà uno spirito di livello 1, per scatenare un terremoto ne servirà uno di livello 5. maggiore è l'entità della richiesta e il potere dello spirito, maggiore sarà il "prezzo" da pagare allo spirito affichè accetti di svolgerla. il tipo di prezzo dipenderà ovviamente dal tipo di spirito. non pagare lo spirito causerà una serie di inconvenienti all'evocatore. Per il resto, trovo l'idea molto interessante.
  15. Una cosa tipo questa?
  16. Scommetto che Elminster se ne tiene una copia sul comodino vicino al letto!
  17. @Narsil Peachbane: dai un'ochiata a questa pagina.
  18. Imho: se i giocatori si comportano da stupidi, e combattono contro un nemico più potente di loro, allora la morte dei loro pg ci stà benissimo. Se i giocatori si sono comportati bene, e stanno combattendo contro un nemico più debile di loro, allora la loro morte (essendo causata solo da pura e semplice sfortuna) và evitata.
  19. Probabilmente come per l'incantesimo "Ingrandire persone":
  20. Ok, visto che per il momento non risponde nessuno, aggiungo che l'idea mi è venuta leggendo questo.
  21. MattoMatteo ha pubblicato una discussione in House rules e progetti
    Il "Fistrager" è un'archetipo del Bloodrager, specializzato nel combattere con i pugni invece che con le armi (ok, si, lo ammetto... sono fissato con i monaci). Perde la competenza nelle armature leggere e medie, negli scudi, e nelle armi da guerra. Indossare armature o scudi, o trasportare un carico pesante, gli fà perdere il bonus alla CA, il Movimento veloce, e la Raffica di colpi; inoltre, indossando armature o scudi, incorre nelle normali probabilità di fallimento mentre lancia incantesimi arcani. In cambio guadagna: 1° livello Bonus alla CA: mentre è in bloodrage, il Bloodrager somma il bonus di Cos (se c'è) alla CA e alla Difesa da Manovre di Combattimento; viene usato il bonus base di Cos, non conteggiando eventuali incrementi temporanei (tipo quelli dati da incantesimi, oggetti magici, o dallo stesso bloodrage). A partire dal 4° livello, il bllodrager ottiene un bonus di +1 alla CA e alla Difesa da Manovre di Combattimento; il bonus aumenta di 1 ogni 4 livelli successivi, fino ad un massimo di +5 al 20° livello. Questi bonus si applicano anche agli attacchi di contatto o mentre il Bloodrager è sorpreso, ma non se è immobilizzato o indifeso. Colpo senz'armi migliorato: come per il monaco, ma il danno pieno viene inflitto solo mentre è in bloodrage; se non è in bloodrage, il risultato dei dadi viene dimezzato (per difetto, minimo 1), ma i modificatori al danno vengono sommati interi. Raffica di colpi: quando è in bloodrage il Bloodrager può attaccare con una raffica di colpi senz'armi, come azione di round completo, ottenendo un'attacco extra col bab massimo; però tutti gli attacchi di quel round (compresi eventuali attacchi d'opportunità) subiscono un malus di -2 al tpc; al 5° livello il malus al tpc scende a -1; al 9° livello il Bloodrager ottiene un secondo attacco extra col bab massimo; al 13° livello il malus al tpc diventa 0; al 17° livello il Bloodrager ottiene un 3° attacco extra col bab massimo. Quando non è in bloodrage, il Bloodrager viene considerato avente i talenti "Combattere con 2 armi" (a partire dal 1° livello), "Combattere con 2 armi migliorato" (a partire dal 6° livello), e "Combattere con 2 armi superiore" (a partire dall'11° livello), pur senza rispettarne i requisiti; questi talenti, però sono applicabili solo ai colpi senz'armi, e se non indossa armature o scudi e non trasporta un carico pesante, ma l'attacco con l'arma secondaria applica l'intero modificatore di For. 4° livello Pugno arcano: sacrificando un'incantesimo da Bloodrager non ancora lanciato, il Bloodrager può incantare i suoi pugni per un round; i colpi senz'armi ricevono un bonus di +1 al tpc per ogni livello dell'incantesimo sacrificato (max +4), diventando così capaci di superare la RD/magico; i colpi senz'armi ricevono un bonus al danno di 1d6 per ogni livello dell'incantesimo sacrificato (max +4d6); il danno bonus è di tipo elementale (acido, elettricità, forza, freddo, fuoco, sonico), scelto al momento del sacrificio e non pouò essere cambiato. Visto che alcune capacità sono a piena potenza solo mentre è in bloodrage, pensate che sia equilibrato, troppo potente, o troppo poco potente? Se è troppo poco potente, cosa pensate sia meglio: aumentare i TS (solo Riflessi, solo Volontà, entrambi), aumentare i pf (d12 invece che d10), o entrambe?
  22. C'è anche una sottoclasse del mago (adesso non ricordo il nome...) che fornisce competenza nelle armature e anche nelle armi. Se sei competente in un tipo di armatura, non hai problemi a lanciare incantesimi mentre la indossi.
  23. Comunque, se posso dire, ritengo che un film ispirato al vecchio cartone di D&D non potrà mai essere peggio del primo film (il 2 e il 3 non li conto nemmeno!)!
  24. Mi dispiace per te, ma penso proprio che sia quello che vogliono fare:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.