Vai al contenuto

Yaspis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Yaspis

  1. Il derviscio (assieme alla Tempesta) è probabilmente la migliore cdp per un combattente con due armi. Qui sul forum c'è una piccola guida dedicata proprio a queste due cdp, puoi trovarla qui. Se hai a disposizione il ToB, il Warblade e lo Swordsage possono essere usati come entrata (e mi sembrano molto in linea con Zoro), altrimenti puoi ricorrere ai classici 3 livelli da Rodomonte (per Arma Accurata e Int ai danni) mischiati con lo Scout: es Scout 5/rodomonte 3/derviscio. Se vuoi entrare il più presto possibile col Derviscio ti tocca invece inserire livelli da guerriero. Sui talenti non c'è molto da dire, sono quasi tutti fissati dai prerequisiti delle cdp. Tra i non obbligatori segnalo Acrobatic Strike ed Elusive Target. Quanto al combattere con una spada in bocca, è possibile ma dispendioso: devi ottenere un attacco con il morso (per esempio, prendendo il dominio Hunger o facendo una razza apposita), dopodichè puoi innestare il Mouthpick (un oggetto che trovi su Lord of Madness) che ti permette di tenere un'arma in bocca e usarla.
  2. Yaspis ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Al posto di Incantesimi Lontani prenderei Divine Ward (perfetto sacerdote): ti permette di fare la stessa cosa spendendo tentativi di scacciare, anziché alzando il livello dell'incantesimo, ed è più "economico" di metamagia divina. In ambito cure, se non fossero disponibili i talenti già segnalati dai prodi qua sopra, segnalo Augment Healing (PH2, ogni spell di guarigione cura +2 pf per livello dell'incantesimo). Tra gli oggetti, l'Amulet of Retributive Healing mi è sempre piaciuto per i bassi livelli (curare un alleato cura anche te stesso, 3 v/d, solo 2000 mo).
  3. Yaspis ha risposto a Arglist a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, perché è un incantesimo a tocco. Dalle FAQ:
  4. Yaspis ha risposto a Hero II a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'Illumian ha un wording terribile, ma secondo me è palese che si ottiene un nuovo sigillo solo raggiungendo il secondo livello del personaggio con una classe qualsiasi, non raggiungendo il secondo livello di ogni classe. Infatti, la frase esatta è (traduco dall'inglese, non ho il manuale in italiano): "Raggiungendo il secondo livello un Illumian guadagna un secondo sigillo e il bonus aumenta a +2". L'uso della parola "secondo", anzichè "nuovo", "ulteriore", o che so io, fa ben capire le intenzioni sul numero di sigilli sbloccabili in questo modo. Inoltre, come tu stesso hai detto, puoi ben vedere che i PNG di esempio hanno solo due sigilli, a prescindere da come multiclassano. Quoto il testo inglese, se ti interessa: EDIT: MdL = modificatore di livello. E' un modificatore assegnato alle razze/archetipi più potenti che serve a calcolare il livello effettivo del personaggio. Puoi trovare le informazioni al riguardo sui manuali base, oppure sulle SRD.
  5. Yaspis ha risposto a Darakan a un messaggio in una discussione Guide
    Però Spezzare Migliorato ti serve come prerequisito per Combattimento Brutale: se lo togli, devi eliminare anche quello.
  6. Yaspis ha risposto a Darakan a un messaggio in una discussione Guide
    La Guida è in fase di Beta, la mancanza di Spingere Migliorato nella build è uno degli errori presenti (forse ha confuso con Spezzare Migliorato) e che sarà corretto nella stesura definitiva (non so più a opera di chi). Tra i talenti, eliminerei Maestria in Combattimento: bel talento, ma non c'entra molto con il resto. Toglierei anche Balzo in Battaglia (devi togliere due talenti: uno per mettere Spingere Migliorato e uno perché non sei umano).
  7. Yaspis ha risposto a Halker a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Una lista con TUTTE le trasformazioni possibili non credo esista. Tuttavia, sulla Guida al Druido del forum ci sono analizzate le migliori forme per ogni livello. Quelle che mancano sono così scarse che non ha neanche senso andare a cercarle. EDIT: orpolà, pensavo di essere nella sezione d&d 3e e invece sono in Pathfinder. Scusate, allora il link è sbagliato.
  8. Yaspis ha risposto a Brillacciaio a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il mago è la scelta migliore, ha sinergia con l'Intelligenza e prende gli incantesimi prima dello stregone. Inoltre ha le Conoscenze come abilità di classe, quindi è leggermente più facile soddisfare i prerequisiti del JPM. Mago 3/Master Specialist 2 /Warblade 1/JPM 10 potrebbe fare al caso tuo. Per gli ultimi livelli, puoi chiudere con l'Abjurant Champion, che per i gish è sempre un'ottima scelta. Per il mago consiglio la variante Abrupt Jaunt sul PH2, che ti consente di teleportarti di poco come azione immediata, incredibilmente utile per counterare gli attacchi nemici. Se vuoi puntare meno sul lato incantatore e più sul BAB potresti invece entrare come mago 2 /human paragon 3/Warblade1/spellsword 1 (non esattamente in quest'ordine, magari): entri un livello dopo nel JPM, ma hai più BAB pur mantenendo un CL discreto (5 su 7 livelli). Tra i talenti, presto o tardi ti conviene prendere Practiced Spellcaster per recuperare i CL persi con Warblade e JPM. Extra Granted Manuever può essere molto utile, così come Extra Stance/manuever.
  9. Vuol dire che ai fini di questo attacco utilizzi il valore pieno del BAB (bonus di attacco base), esattamente come fosse il tuo primo attacco nel turno. Per esempio, supponi di essere un guerriero di 6° livello con +2 di Destrezza e un arco normalissimo: di norma (senza usare il talento), con un'azione di round completo potresti fare un attacco completo con due attacchi, forniti dal fatto che hai un BAB di 6. Il tuo primo attacco ha un txc di +6(BAB)+2(des)=+8, e il tuo secondo attacco ha un txc di +1 (BAB-5 perché è il secondo attacco del turno)+2 (des) =+3. Tiro Rapido ti permette di fare un attacco aggiuntivo usando il BAB massimo (cioè +6, come se fosse il tuo primo attacco), ma subendo una penalità di -2 ai txc in quel turno. Usando il talento passi quindi ad avere tre attacchi: uno con txc +6 (+6 BAB + 2 Des -2 per il talento), un'altro, concesso dal talento, ancora con txc+6 (+6 BAB +2 Des -2 penalità per il talento), e un ultimo dato dal fatto che hai BAB +6, con txc +1 (+1+2-2).
  10. Se sei interessato alla Sentinella di Bharrai, c'è una guida dedicata qui sul forum. Entrare come bardo comunque è un ottima idea, bardo/sentinella di bharrai/accordo sublime è fantastico, IMHO.
  11. Yaspis ha risposto a Kirin013 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, il samurai è una classe abbastanza terribile, se la si analizza: per esempio, considera i primi 5 livelli (cioè quelli che prenderesti prima di entrare nel kensai): ti concedono 3 talenti (competenza spada bastarda, estrazione rapida e combattere con due armi) di cui 2 funzionano solo con katana/wakizashi. Ti rendi subito conto che tanto valeva risparmiare un livello, fare guerriero 4 e prendere gli stessi talenti applicandoli però a tutte le armi. Kiai smite 1 volta al giorno non giustifica un livello perso in più. Ovviamente, se non ti interessa ottimizzare allora nulla vieta di entrare come samurai, eh. Generalmente le entrate nel kensai sono crusader 5 (la migliore IMHO), oppure hexblade 5, o ancora paladino 5. Non potendo tu usare il ToB, entrerei come paladino. Ho viste anche entrate come fighter (exoticist)/monk (passive way) con bastone ferrato come arma doppia, che è piuttosto originale. Magari puoi infilarci anche il drunken master. A livello di ottimizzazione, generalmente impugnare un'arma a due mani è molto più efficacie, specie con la serie dei soliti talenti barati; ti direi però di scegliere lo stile che ti piace di più piuttosto che quello più forte. Se punti sul bastone ferrato come arma doppia, il talento Quick Staff ti permette di sfruttare meglio Combat Expertise. Se vuoi altre armi doppie dal sapore orientale, le trovi su Oriental Adventures, che purtroppo non ho sottomano (il manuale è 3.0, ma le armi sono state updatate in un dragon magazine alla 3.5 senza cambiamenti significativi).
  12. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto. Il bonus epico ai tiri per colpire non è un bonus di attacco base, e quindi non può fornire ulteriori attacchi.
  13. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esattamente. Ricevi abilità, competenze, dadi vita e privilegi della nuova classe, ma tiri per colpire e tiri salvezza salgono invece come da progressione epica. Se ti servono riferimenti, li puoi trovare nella Guida del DM a pag 207 o sulle SRD.
  14. Yaspis ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La variante del paladino Wary Swordknight (champions of valor) ti permette di lanciare haste una volta al giorno. Il Leone di Talisid (Libro Imprese Eroiche) fa qualcosa di simile, il Fleet Runner of Elhonna (dragon compendium) pure e idem il Bloodscale fury del Draconomicon. Se sei disposto a lanciare anche degli incantesimi, ti consiglio tuttavia di usare lo Swiftblade, cdp da gish appositamente creata per chi ama haste.
  15. Yaspis ha risposto a Maldazar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io sono interessato, sapevo già della beta e penso proprio che la giocherò (su xbox one), tempo permettendo. Però non credo di prenderlo al day one, per una serie di motivi che, da giocatore dei "Battlefront old-gen", mi hanno un po' infastidito (te li metto sotto spoiler caso mai tu non voglia stare a sentire gente che si lamenta ). Nondimeno, il 27 ottobre esce Halo 5 quindi soldi e tempo sono già ipotecati per quello . Non escludo affatto, tuttavia, di comprarlo in futuro, la beta sarà un buon test di prova per deciderlo.
  16. Yaspis ha risposto a Oracolix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il metodo per eccellenza è usare la cdp del Ruby Knight Vindicator (ToB) che permette di sacrificare tentativi di scacciare per guadagnare azioni veloci. Molto usato dai chierici, come puoi ben capire. Se riesci ad avere più azioni veloci in un turno, puoi spenderle come preferisci: non puoi lanciare più di un incantesimo affetto da Incantesimi Rapidi perché è espressamente scritto nella descrizione del talento, ma nulla ti vieta di lanciare più incantesimi che sono già un'azione veloce di per sé (es, Blade of Blood). EDIT: ninjato da Alonewolf, più silenzioso e letale che mai
  17. Yaspis ha risposto a Oracolix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quasi, per essere più precisi si deve fare distinguo tra turno e round (somma del tuo turno più i turni di tutte le creature in gioco). Nel tuo turno non puoi usare sia l'azione veloce che l'azione immediata (lanciare azioni immediate durante il tuo turno ti brucia l'azione veloce), quindi potresti lanciare solo un incantesimo come standard e uno come veloce. Dopodiché il tuo turno finisce e da quel punto in poi puoi usare l'azione immediata bruciando la veloce del tuo turno seguente: fuori dal tuo turno lanci quindi celerity più un incantesimo grazie all'azione standard guadagnata. Quindi in totale hai lanciato 4 incantesimi in un round, ma solo 2 nel tuo turno. La sostanza è la stessa, ho preferito precisare perché non si sa mai (e perché sono pignolo ). La precisazione sul fatto che non si può usare più di un Incantesimo Rapido (talento di metamagia) alla volta è bene sottolinearla perché esistono modi per avere più di un azione veloce a turno (dannato RKV!).
  18. Non c'è dubbio che un chierico puro (o meglio, un chierico/cdp x con LI pieno) sia meglio di un multiclasse ranger/chierico, per come sono stati gestiti gli incantesimi in questa edizione. Molto meglio. Il che, tuttavia, non vuol dire che sia impossibile costruire un gish ranger/chierico giocabile: se ti piace il concept e il livello del tuo gruppo non è particolarmente elevato, non vedo perché dovresti rinunciare. Nel qual caso, ti consiglio di decidere una sola strada tra arco e combattimento a due mani, e seguire quella: spendere le risorse un po' per l'una e un po' per l'altra è qualcosa che in 3.x non paga affatto (tanto più che sono due stili di combattimento non esattamente ottimali). Dopodiché, punta forte su Sebulba sulle CdP e tenta di perdere meno livello da incantatore possibile; valuta la cdp dell'Holt Warden (LI pieno, BAB medio e vari legami con la natura) e/o 2-4 livelli nel Ranger di Prestigio (BAB pieno, LI a metà e varie capacità da ranger, come nemico prescelto, empatia, ecc). Talenti come Zen Archery ti aiutano a ridurre il MAD (sposta i txc a distanza da Destrezza a Saggezza). Se hai bisogno di consigli più precisi su una build, apri un topic in questa sezione o, ancora meglio, chiedi ai moderatori di spostare lì questa discussione. Sicuramente ci saranno tanti altri utenti (più esperti di me) disposti a dar consigli in merito.
  19. Il manuale è presente anche su Amazon.uk a 24 sterline (circa 32 euro), e può essere spedito in italia. Anche se devo ammettere che non sono ancora del tutto convinto di un prodotto che userà svariate pagine per ripeterci per l'ennesima volta il lore dei Reami Dimenticati...
  20. Yaspis ha risposto a trist10 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per rappresentare il disfacimento fisico e mentale che spesso accompagna i sith nella crescita dei loro poteri, ci vedrei bene la meccanica di corruzione di Eroi dell'Orrore; per sfruttarla al meglio potresti optare per una delle classi presentate nel manuale: la cdp del Vendicatore Corrotto se vuoi un gish con lato combattente predominante, lo Studioso Corrotto (o lo stregone corrotto di Arcani Rivelati) se vuoi puntare di più sugli incantesimi. Dopodiché, Blades of Fire per i bassi livelli, Arma Luminosa per gli alti e la "spada laser" è fatta. Telecinesi o anello della telecinesi per i poteri della forza più evidenti (qualche livello nella cdp del maestro della mano invisibile se vuoi rafforzare molto questo aspetto trascurando gli altri incantesimi). Incantesimi random per tutto il resto (Saltare per emulare il salto della forza, Whirling Blade per il lancio della spada, ecc). Dal punto di vista dell'ottimizzazione, ovviamente, il meglio è fare uno dei gish canonici (guerriero/stregone o mago/abjurant champion/cavaliere mistico), ma fossi in te darei una chance a Eroi dell'Orrore.
  21. Il prezzo di listino è 39.95 $ (ma su Amazon, ad esempio, il pre-order è già a sceso 27.70 $).
  22. Yaspis ha risposto a Algalord a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Gli incantesimi continuano a rimanere in effetto anche dopo che ti trasformi.
  23. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto, lo farei ricadere nel caso "Un personaggio di fronte a una prova che un'illusione non è reale non ha bisogno di tiro salvezza".
  24. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se il PG può vedere l'altro incantatore lanciare l'incantesimo e supera la relativa prova di Sapienza Magica, allora sì, identifica l'incantesimo in questione e quindi sa che si tratta di un incantesimo di illusione.
  25. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, se riesci ad ottenere più di un'azione standard non c'è nulla nelle regole che impedisca di preparare più di un'azione.