Tutti i contenuti pubblicati da Ermenegildo2
-
Legno vivo
La condizione per poter fare un oggetto in legno vivo è l' avere parti in legno, se esiste un armatura fatta con parti di legno può essere fatta anche con legno vivo. Alcune armature fatte normalmente in metallo possono essere fatte con il legno quindi si dovrebbero poter fare anche con il legno vivo, il problema se mai è che il legno vivo è delicato durezza 6 e 20 pf quindi il master potrebbe farti storie per questo motivo, almeno io come master richiederei un qualche trattamento magico di irrobustimento o applicherei delle penalità tipo quelle per osso e bronzo.
-
Nuovo pacchetto disponibile!
Il monaco in 5° mi sembra tutto tranne che ridondante, è quello che sarebbe sempre dovuto essere, non un combattente specializato in combattimento a mani nude e mobilità ma un combattente che sembra uscito da un film di genere wuxia, in realtà non sono affatto sicuro che sia la definizione corretta cinematograficamente parlando ma rende l 'idea.Si può ritenere che la classe non ci dica nulla con un setting generico però di sicuro non occupa un posto già occupato da altri
-
Nuovo pacchetto disponibile!
quello non stona più di tanto, se io voglio fare un combattente specializato sul combattimento a mani nude senza nessun risvolto mistico almeno posso farlo, il problema è che la scelta dell' arma è del tutto accessoria a livelli alti e fortemente legata al dado di danno a quelli bassi perchè le altre caratteristiche sono più o meno uguali.
-
Nuovo pacchetto disponibile!
Potrebbero anche ripescare l' idea delle armi del gladiatore di dark sun, erano armi che sbloccavano usi aggiuntivi se eri specializato, non era male come idea però non è più apparsa.
-
Nuovo pacchetto disponibile!
Il problema penso sia legato al fatto che alcune armi trovino una giustificazione nella complessità, non riprodotta in D&D, del combattimento.Questo unito a restrizioni sul porto di armi e sulla loro reperibilità, ha portato all' enorme varietà di armi prodotte dall' uomo.
-
Articolo: Caotico Magico
beh è piuttosto ovvio che un gioco tipo D&D non possa essere completamente bilanciato indipendentemente dalle scelte di DM, se si vuole che i pg siano personalizabili e che ci siano differenze meccaniche tra le classi allora una parte del bilanciamento è affidata ai pg (creare un personaggio in maniera completa) e una parte è a carico del DM (creare situazioni che permettano a tutti di mettersi in mostra).
-
AAA cercasi aiutante
Scusa potresti fare un esempio più chiaro del tipo di aiuto che ti serve?Perchè a quanto sembra hai un idea molto chiara delle meccaniche quindi immagino serva un aiuto per le rifiniture e la matematica, o serve un aiuto più ampio del tipo "c'è da fare il modulo delle armi da fuoco chi lo fà?".
-
Ottimizzazione multipla
Se il master fà usare i dragon su dragon 310 c'è il targetteer, una variante del guerriero che permette di fare cose graziose. Per esempio halfling cuore forte con tiro ravvicinato, dead eye, e vital aim, metti il massimo a destrezza e fai 1 attacco con lancia gigante (il targetteer da competenza in due armi esotiche a gittata in cambio della competenza nelle armi marziali da mischia) con +8 per 1d10 + 5 danni da precisione, se siamo entro nove metri abbiamo +1 a colpire e +6 danni di cui 5 da precisione. Se no in versione mitragliatrice usando pure i difetti possiamo arrivare a 4 attacchi usando sia tiro rapito che arrow swarm(-5 al tiro per colpire ma due attacchi extra) come arma usiamo le skiping blade che si estraggono come azione gratuita.Se no si può fare qualcosa con arco e targetteer ma non ho avuto voglia di pensarci.
-
Nuovo pacchetto disponibile!
Penso anche io che i danni tutti fissi tutti uguali non siano proprio il massimo, avrebbero potuto usare usare un fattore che moltiplicasse il danno dell' arma così da dargli maggior rilievo, comunque mi sembra che il gioco ad alti livelli sia stato fatto solo perchè non si dicesse che si sono fermati al 10°.
-
AAA cercasi aiutante
Se fai un elenco più dettagliato di cosa ti serve posso darti una mano.
-
Dubbi del Neofita (5)
direi proprio di sì
-
Dubbio con velocità e turni attesa di attacco mortale + miglioramento cd...
Un altro metodo per migliorare l' effetto dell' attacco mortale è quello di peggiorare i ts dell' avversario, prova a leggere la guida al debuff, magari trovi qualcosa di utile.
-
acquisto libri
le ristampe hanno prezzi folli con la scusa che sono edizioni speciali da collezionisti... Come si trovano i retro cloni?Coprono anche i libri con regole più complesse, tipo combat and tactics?
-
dubbio shuriken
In 3.5 aplichi la forza per tutti gli attacchi, in oltre fà riferimento ai tempi di estrazione della munizione (azione gratuita) quindi fai tutti gli attacchi previsti dal tuo bonus attacco base anche se non hai estrazione rapida. In 3.0 non è possibile un interpretazione raw in quanto i due regolamenti non sono direttamente compatibili.Rai io non farei sommare schermaglia su tutti gli attacchi perchè intepreterei il lancio dei 3 shuriken come un volley attack, come tiro multiplo per intendersi, e quindi solo uno dei tre shuriken infliggerebbe i danni bonus da schermaglia.
-
acquisto libri
Immagino che il copyright ci sia ancora. PDF ufficiali esistono?Hanno prezzi ragionevoli?La questione del prezzo è legata al fatto che vorrei comprare diversi libri ma non sono affatto sicuro che riusciròa giocarci, non voglio ritrovarmi centinaia di euro di libri che non uso a pieno.
-
Articolo: dadi di competenza
I pf sono una meccanica orribile solo sotto il punto di vista del aderenza alla realtà, per il resto sono una meccanica che svolge adeguatamente il suo dovere. La progressione delle capacità difensive variava in 3.5 da classe a classe, solo che la maniera migliore per progredire in quel campo era l' uso di oggetti magici.Esistevano le azioni di difesa attiva ma erano svantaggiose rispetto ad attaccare così come gurare durante un combattimento spesso non era la migliore azione a disposizione per un chierico.
-
acquisto libri
Effettivamente già quando scrivevo mi rendevo conto che 2-3 euro cartaceo era improponibile, però ero in ritardo e ho fatto alla svelta. La lingua o inglese o italiano è indifferente, principalmente mi interessava roba AD&D la seconda edizione, o anche la prima. Il fatto è che leggiuncchiando alcuni libri, tipo i players option, mi sono innamorato della cura dei particolari per gestire alcune meccaniche e della volontà di creare un gioco a complessità modulare, che permetta di porre l' attenzione su alcuni aspetti più che su altri.
-
acquisto libri
Esistono dei modi di acquistare a basso prezzo (2-3) euro i libri di AD&D anche in versione pdf?
-
Dubbi del Neofita (5)
esistono alcuni talenti che rendono le armature pesanti più efficenti e che non hanno corrispettivo per le armature leggere, ma non sono questa gran cosa. In generale le armature pesanti dentro D&D sono un pò bistrattate.
-
Tiro Multiplo + Schermaglia
Perchè è possibile riuscire a fare attacchi completi dopo essersi mossi usando diverse strategie, c'è su questo sito una guida dedicata a questo argomento, quella allo swift hunter. Ai fini del danno bonus non conta solo dove colpisci ma come colpisci, lo stesso motivo per cui un ladro di 20 livello fà più danni con un furtivo rispetto a uno di 1, esempio il ladro di primo colpisce le costole, il ladro di 5 inflila alla buona il coltello nelle costole, quello di 10 lo infila precisamente, quello di 15 lo fà con tanta naturalezza da poterlo muovere per fare più danni e quello di 20 riesce non solo a muoverlo ma anche a girarlo e a danneggiando non solo tessuti molli ma anche l' osso. Quindi il pg di prima con schermaglia riesce a approfittare dei buchi nella difesa del nemico causati dal suo movimento, ma non è detto che abbia anche il tempo e l' opportunità per esercitare la sua capacità di attacco furtivo, non essendo il menico preso alla sprovvista o fiancheggiato non è abbastanza aperta la sua difesa.
- Alla ricerca della tana di un drago
-
Tiro Multiplo + Schermaglia
sono due meccaniche distinte con regole distinte, si applicano quando le condizioni di attivazione sono verificate: i furtivi quando cogli alla sprovvista i danni da schermaglia quando ti sei mosso. Che siano danni da precisione è detto sicuramente sul rule compendium a pag 42. Un attacco di precisione non si applica ad attachi multipli non generati come attacchi completi a meno che non sia diversamente indicato.
-
Alla ricerca della tana di un drago
serie di prove di conoscenze sopravvivenza per farsi un idea di dove cercare e poi setacciare palmo a palmo le zone più probabili. Anche perchè i draghi benchè astuti, prudenti e un pò paranoici, sono spesso estremamente orgogliosi del loro potere, raffinati e narcisisti, quindi potrebbe aver scelto la tana per soddisfare i suoi gusti o perchè in un posto simbolico, e non nell' anfratto più nascosto e difendibile.
-
Guida al lanciatore di armi [Beta]
Lanciatore brutale(perfetto combattente) Requisiti: Bonus attacco base: +5 [3] niente da seganalare Talenti: arma focalizata(qualsiasi da lancio), attacco poderoso, tiro ravvicinato [3] talenti solidi anche se un pò numerosi Speciale: taglia grande [2] scocciatura, aggirabile ma scocciatura Capacità di classe: Bonus attacco base: alto [3] come potevamo aspettarci. Dado vita: d10 [3] idem come sopra. Abilità: intimidire, nuotare, saltare, scalare [2] 2 punti abilità per livello [2]. Tiri salvezza: riflessi alto [4] piacevole sorpresa perchè la destrezza non sarà il nostro forte. Competenza nelle armi e nelle armature: nessuna [1] Afferare armi: otteniamo afferare frecce e possiamo usarlo contro armi della nostra taglia, possiamo rilanciarle contro i nemici [3] situazionale Scagliare qualsiasi cosa: possiamo lanciare qualsiasi cosa fino al nostro carico leggero [4] ci si possono fare parecchie porcate Trucco del lancio a due mani: dal livello due, azione di round completo Attacco ad area: tiriamo un arma di taglia enorme o maggiore contro un quadretto, colpiamo a Ca fissa e chi è nel quadretto fà un ts sui riflessi CD=10+bonus attacco a distanza [2] non è male però è molto situazionale e difficilmente vale un azione di round completo. Colpo per buttare a terra: se infliggiamo danni a una creatura di taglia media la rendiamo prona [1] non ce ne facciamo molto buona per dei NPG Colpo meteora: due volte la forza ai danni [1] non ha senso sacrificare un attacco completo per aggiungere la forza due volte. Sollevamento sovraccarico: o si tirano armi di due taglie più grandi della nostra o si tira fino al carico medio [5] si commenta da sola Attacco poderoso a distanza: entro 9m come da nome [2] c'è un talento che lo fà senza occupare un intero round.
-
Aggiustare il GS in base al numero dal party
io avevo deciso di raddoppiare i mostri grossi e aggiungere qualcuno più piccolo per scoraggiare un eccessiva focalizzazione.Alternativamente lavora molto sul controllo del territorio e sulla tattica.