Tutti i contenuti pubblicati da Ermenegildo2
-
[Playtest] Nuovo materiale disponibile con Warlock e Sorcerer
Qualcuno mi spiega a cosa serve tiro rapido?perchè ad un' analisi superficiale sembra servire solo per sperare nei 20 contro i mostri che tanto non colpiresti. Idem per combattere con due armi. Glacing blow mi convince poco perchè devi fare almeno 10 sul tiro per colpire quindi serve solo contro gli avversari molto difesi, riducendo l' effetto ammazza orde di nemici deboli e non risolvendo i problemi legati all' usarlo in situazioni di palese svantaggio, carina l' idea di legarlo come effetto alle dimensioni del dado per rappresentare il fatto che è collegato esclusivamente all' abilità del guerriero.
- [HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
-
Incantesimo Incopiabile
potresti partire dalla meccanica delle magie artefatto di segreti di Xen'drik. Si trovano scritte in posti significativi, si studiano per 1d4 di ore , si fà un test di sapienza magica (cd 15+2xliv.) si può fare un test ogni 24 ore. Una volta imparato lo puoi usare entro un anno. Non si copia e non si trasferisce negli oggetti magici. Per lanciarlo solo dall' oggetto ti basta fare una bacchetta mono carica o un bastone mono carica seguendo le regole del manuale del master.
-
Articolo: Stregoni e Warlock
la varietà, penso, verrà data dalle possibili origini. Quello che mi preoccupa è l' estrema dipendenza dall' ambientazione sia di patti che di origini e spero che, oltre a fornire quelle che ritengono più iconiche di base, forniscano un metodo per crearle facilmente e con una buona meccanica così che sia possibile creare gli elementi adatti per le proprie ambientazioni.
-
[HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
qualcosa di più simile al gladiatore di darksun in seconda edizione, che sbloccava opzioni aggiuntive quando usava un arma, tipo per un arma ad asta poter effetuare attacchi con il manico, per un arma con pennacchi un tentativo di finta gratuito per il primo attacco per un arma a catena la possibilità di farla roteare per difendersi, dipende dall' arma insomma.
-
[HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
perchè non cambi completamente le competenze delle armi del "gattone" guerriero? potresti una meccanica che gli dà bonus tanto più è bravo nel usare un arma che a gli altri è sconosciuta (confronti il numero di talenti che possiede in un arma con quello del nemico e poi fai una tabella[più o meno particolareggiata]) o una che sblocchi abilità aggiuntive per alcuni armi esotiche più iconiche e particolari (e magari potenzi armi di per se scarse)
-
Articolo: Stregoni e Warlock
mi piacciono, hanno un loro perchè e danno spunti all' interpretazione senza essere troppo oppressive, in entrambi i casi è gente che sceglie una strada per ottenere potere che potrebbe facilmente portare al sacrificio di qualcosa di estremamente personale.
-
Edificio con vuoto magico
più che altro bastano una o due martellate nel muro o in un dettaglio architettonico.
-
Dubbi del Neofita (4)
-sì -dimezzato a meno di usare particolari classi di perestigio
-
Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Ecleticità del guerriero è sinonimo di sapere fare tante cose male rispetto allo specialista, perchè gli slot di specializazione di basso livello costano, nelle vecchie edizione almeno, come quelli di alto ma danno benifici molto inferiori. Il guerriero eclettico è mal sopportato da D&D perchè la caratterizazione delle armi, e delle opzioni in combattimento, è sempre stata piuttosto bassa, e quindi c'è poco vantaggio a sapere usare due armi da mischia e rispettivi stili stili invece che focalizarsi fortemente su uno. Se si mettessero insieme tutte le idee usate per caratterizare le armi dalla 2° alla 4° probabilmente cambierebbe qualcosa visto che per ogni edizione cambiavano ripartendo da capo o quasi. Il problema , secondo me, è nel voler avere un guerriero che non può essere specialista ed eclettico al tempo stesso.Se esistono 5 livelli di specializazione per ogni arma e 4 livelli per ogni stile un guerriero di alto livello dovrebbe avere di base indipendentemente dalle scelte del giocatore almeno il 3 livello in tutte le armi e il secondo in ogni stile perchè se no ci troviamo guerrieri di alto livello che non sanno fare quello che riesce a guerrieri di livello medio basso, eventualità piuttosto unica tra le classi e decisamente ridicola.In questo caso un guerreiro più specialista avrà uno stile a 4 e un arma a 5 mentre uno più eclettico avrà 2-3 armi a 4 uno stile a 4 e uno a 3 (poi l' essatta matematica dipende da quanto è marcato il salto di livello tra di diversi gradi di specializazione). La meccanica del Sic sembra puntare in un altra direzione perchè prevedono di creare interi cammini per i vari stili, e a meno di inserire lo sblocco automatico delle capacità di basso livello una volta raggiunto un livello sufficentemente alto o che slot sblocati più avanti possano essere convertiti in più slot di livello più basso, ci sarà la solita scelta tra specializazione ed ecleticità.
-
Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
Il problema è che se loro bilanciano tutto pensando al guerriero ultra specializato quello più eclettico rimane fregato(perchè non riesce a superare le difese del mostro o perchè fà troppi pochi danni), vice versa se bilanciano il sistema su un guerriero eclettico un guerriero specilizato troverà alcune sfide proibitive e altre fin troppo banali(un avversario estremamente mobile con tattiche mordi e funggi che può essere battuto da un guerriero molto mobile o con attacchi a distanza ma contro cui un guerriero spada scudo e armatura pesante non riesce a fare nulla, manco impedirgli di accanirsi sui suoi compagni, caso inverso mostro poco mobile e da distanza ravvicinata contro un guerriero estremamente mobile).
-
Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
io vorrei essere sicuro che un guerriero di alto livello sia bravo in tutti gli stili, ed in buona parte delle armi, almeno quanto uno di livello medio specializato al massimo delle possibilità su un solo stile, e l' esistenza di pacchetti preconfezionati mi fà temere che per ottenere un buon grado di specializazione serviranno la maggior parte degli slot di Sic, tanto per fare un esempio un guerriero di 3° dovrebbe avere 3 slot, supponiamo che ci siano almeno due slot per un dato stile (se no non parlerebbero di percorso da duellante o arciere), a meno che gli stili non siano 2 un guerriero di 9 non potrà mai essere capace quanto uno 3 in uno stile per lui secondario, e questo non lo trovo molto sensato perchè un guerriero di 9 dovrebbe avere un esperienza molto più vasta e completa di quanto non potra mai averla uno di 3 che non può essere rapresentata solo da una migliore specializazione, questa capacità dovrebbe essere abbinata alla necessità di un esposizione ai vari stili secondari piuttosto consistente. Mi piacerebbe insomma che il guerriero durante la sua crescita oltre a sviluppare una profonda specializazione, sembra che questo ci sarà, si sviluppi anche ampliando la sua base tecnica.
-
Articolo: La giornata lavorativa da 5 minuti
di che genere erano i problemi di verosimiglianza della 4°, non avendoci mai giocato non riesco a capire di cosa stiate parlando. In generale trovo che l' idea di fornire al master dei buoni metodi per progettare una serie di incontri sia buona sopratutto se unita a meccaniche per gestire il recupero dei personaggi, in 3° edizione se per un tiro forunato il guerriero si trovava con pochi punti ferita potevi aggiungere al volo una pozione di cura o una bacchetta con qualche carica se il mago finiva gli incantesimi era già più complicato ma qualcosa di poteva fare ma se un paladino finiva i punire prima del tempo non ci si poteva fare nulla e così anche per molti altri poteri.
-
Dubbi del Neofita (4)
Il numero di azioni gratuite in un round è soggetto al giudizio del master perchè in un round ci sono comunque 6 secondi quindi non ci possono essere un azione di round completa e 100 azioni gratuite. Chiudere ed aprire gli occhi direi che è un azione gratuita che difficilmente verrà negata dal master quindi il trucco funziona =) davvero un ottima idea. Per riprendere un arma come azione gratuita devi avere estrazione rapida.
-
Articolo: Guerrieri e superiorità in combattimento
l' idea non sembra male, anche se mi lascia sempre perplesso la mania di costruire i guerrieri in maniera tale che possano usare decentemente solo uno stile di combattimento, non si rendono conto che la maniera più semplice e immediata per aumentare le opzioni per un guerriero e far si che possa usare più di uno stile di combattimento. Anche io avevo interpretato come un tot di dadi a round anche perchè darli ad incontro significa crearsi inutili problemi di bilanciamento.
- Articolo: Creazione dei mostri in D&D Next
-
Articolo: Creazione dei mostri in D&D Next
La CA naturale che non si somma a quella fornita da armature non è una cosa già presente in AD&D? Forse è nell' ottica di "alleggerire" il sistema da tanti tipi di bonus o evitare la gara all' accumulo di bonus che non sarebbe molto in linea con la staticità delle progressioni dei bonus.Non mi piace molto come idea perchè è assolutamente illogica e irrealistica. 50 è la media di 30 e 70 così come 16 è la media di 14 e 18. In un sistema con pochi bonus numerici la media non è tanto segnificativa perchè le deviazioni dal valor medio, anche piccole, hanno un grosso impatto, sarebbe più interessante come sono distributi i valori intorno alla media e quale sia la distanza massima dalla media.
-
Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
potresti farli come innesti con le proprietà degli oggetti legacy, così avresti occhi che crescono di livello man mano che cresce il pg e che possono essere rubati. http://www.dragonslair.it/forum/threads/38425-Creare-una-Weapon-of-Legacy-per-Principianti Per imitare lo stile del palmo gentile potresti usare il serene guardian, una cdp piuttosto sconosciuta che permette di accumulare punti risonanza nelle persone (facendole danno due volte in un round) e poi rilasciarlo per avere diversi effetti. Ci dovrebbe essere sul forum wizzard un tipo che ha creato buona parte dei personaggi di naruto usando i poteri psionici prova a cercarlo.
-
Guida agli incantesimi di Abiurazione
Mancano due incantesimi da Expedition to Undermountain halaster's scrying cage e halaster's teleport cage, entrambi di nono e entrambi con componente costosa 1000 mo.L'area è 10 piedi cubi per livello ma si può ampliare con lanci multipli la durata è permanente Il primo impedisce ongi effetto di scrutare nell' area e fà si che gli altri effetti di divinazione siano bloccati da qualsiasi tipo di barriera fisica Il secondo quando si lancia un effetto di teletrasporto dall' interno verso l' esterno si finisce in un posto a caso interno all' area sotto effetto, se invece si lancia da fuori verso l' interno si finisce in un posto a caso dentro la "gittata" del incantesimo di teletrasporto. Non sono eccezionali ma possono servire a un Dm per rendere alcune avventure giocabili anche ad alti livelli.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
CdP Architetto del Sogno
è completamente fuori dal mondo, gli dai tutto quello che una cdp per maghi possa volere senza nessuna restrizione: Mancano dado vita e punti abilità per livello. In 5 livelli un mago ottiene 1 talento bonus e l' avanzamento del famiglio. Energia onirica : se non fosse prensete anche trasmutazione, una delle scuole più forti, sarebbe bilanciata Bolla onirica: dura un eternità d aun minimo di 60 min ad un massimo di 200 min , non si capisce se si muove con lui, comunque a meno di fare un avventura a marce forzate o con scontri molto distanti temporalmente, 1 ogni 3 ore, potra usare quasi sempre tutte le abilità usabili nel piano del sogno, quindi la limitazione per il potere di quelle abilità va a farsi benedire. Architettura del sogno: se intrappolo uno nel sogno questo subisce un -5 hai Ts contro alcuni effetti che si somma a potenza onirica per un totale di 8 punti a tuo favore rispetto a un ts standard "Un dormiente che viene indotta in un sogno durante il sonno normale effettua un TS su Volontà (CD= 10+1xLivello dell'Architetto+Gradi di Conoscenze (Ingegneria e Architettura)/2+ Gradi Raggirare/2) se lo supera" non si capisce, la CD è potenzialmente mostruosa 10+5+22=37 normalmente le CD sono 10+1/2 livello del personaggio più abilità con il punteggio di abilità molto ottimizato si arriva a 32 circa. La prova piani per capire se si è in un sogno non ha senso, perchè rende tutte le classi che non la hanno completamente indifese, e perchè al massimo sarebbe una prova di saggezza o ts sulla volontà, non hai scritto quanto vale il grado di complessità di un sogno. Più altre cose carine come negare ts su un incantesimo o intrappolare per l' eternità qualcuno. I frammenti possono essere creati a volontà?In un frammento valgono i bonus di cui sopra? Perchè se si allora il tipo dal 3° livello tira immagine persistente a volontà come azione standard... Maestria del subconscio: se non fosse per il bonus alla CD per intrappolare qualcuno sarebbe carino visto e tematico Emulazione migliorata: crea trappole a voltontà e senza alcun limite di potere per le trappole, immagino che lui sia immune a gli effetti delle trappole o altro perchè è lui che li crea, se così fosse potrebbe creare un campo antimagia solo per i suoi nemici, non sembra affatto bilanciato. In più si alza la CD di 5 per capire se si è in un sogno e si alza la complessità di due quindi sale la CD per i sogni totale +7 che dimezza il +15 in caso di superamento del ts sulla volontà. Ombre potenziate: questa è la capacità più bilanciata vista fin ora, visto che non si applica alle versioni potenziate di quegli incatesimi.Così come è scritto usato insieme a incantesimi focalizati (quello che alza il livello di incantesimo di 1 può essere usato per emulare incantesimi di 9 livello usando incantesimi di 8 e lo sconto sulla metamagia[aggiungendo altre classi di prestigio e talenti penso si possa fare molto peggio e molte volte al giorno], forse ti conviene specificare che livello di incantesimo può essere emulato) Metamagia onirica: mentre leggevo stavo giusto pensando che per rendere questa cdp decisamente sbilanciata mancava giusto un pò di metamagia in sconto. Apoteosi onirica è forte perchè dà un bonus alle caratteristiche di lancio e fà si che il mago diventi una sorta di stregone/chierico, come potenza onirica, se non ci fosse trasmutazione sarebbe carino. Maestria architettonica: la complessità raddoppia così i ts schizzano in avanti il +2 di emulazione migliorata si aggiunge alla fine o prima si raddoppia? Non si capisce a cosa serva il +10 a conscenze ingegneria e architettura, se la CD= grado di complessità*5 è da superare con una prova di abiltà su ingegneria è un altro +4 ai Ts gratis. in oltre un +5 alla difficoltà a scappare da un sogno.
-
Articolo: Creazione dei mostri in D&D Next
penso che il modello matematico consista in un intervallo di valori per le varie caratteristiche associato ad ogni livello, visto che ogni volta che butta giù un numero fà riferimento ad essere dentro l' intervallo giusto per qualcuno di quel livello. Alquanto rudimentale come modello...
-
Work in progress - Topic di aggiornamento
Sto scrivendo una guida al lanciatore di armi però è molto wip.Se qualcuno ha già un progetto in corso e vuole una mano basta che mi contatti.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)