Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ermenegildo2

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ermenegildo2

  1. A che pagina di che capitolo? perchè la discussione del range nella sezione equipaggiamento mi sembra molto normale
  2. I cavalieri del calice sono sicuramente un caso speciale visto che è gente che consacra la sua vita allo sterminio degli immondi. Tuttavia anche le altre organizazioni presentate sul perfetto combattente dividono tra quelli propri con i livelli di classe di prestigio e quelli che gravitano intorno al gruppo cercando di entrare.Si potrebberò distinguere tra un circolo interno e una gilda allargata, però il succo è che gente con un pò di livelli non è poi così rara.
  3. Secondo me ti manca parecchio contatto con il mondo dello sport, perchè se nasci negato anche con l' allenamento vai poco avanti. Se ti capità vai ad assistere agli allenamenti di una squadra di atletica, atleti di livello simile che fanno lo stesso allenamento ottengono risutati diversi, e dopo un pò qualcuno fa il salto di qualità e passa al livello successivo mentre gli altri stanno al livello più basso, non sto parlando di passare da amatoriale a olimpico ma da regionale a nazionale, ed è gente che si è allenata alla stessa maniera per anni. Un esempio più semplice ed immediato, il calcio, in italia che un ottimo bacino di utenza quindi possiamo consideralo un buon campione per valutare le possibilità di incremento delle capacità fisiche. Con l' aumentare del età iniziano i calciatori iniziano ad essere selezionati dalle squadre più serie, fino a che quelli che giocano sono pagati invece che paganti, mentre gli altri finiscono a giocare a calcetto e simili per i fatti loro.Ed anche qui gli allenamenti cambiano solo quando passi alla squadra nuova e non prima. Il succo è che a parità di allenamento chi è più dotato ottinene risultati migliori, e gli altri anche con il massimo dell' impegno si fermano qualche gradino sotto. Per le caratteristiche mentali si ottengono risultati simili, io di gente assolutamente stupida non ne ho incontrata tanta, gente che per quanto si impegnasse otteneva risultati mediocri, ho visto tanta gente che non si impeganava(poco allenamento) e tanta che perdeva tempo facendo cose poco utili che davano pessimi risutati (allenamento sbagliato). Per esempio i cavalieri del calice ti considerano membro a tutti gli effetti solo quando prendi un livello da cavaliere cioè sei già a livello alto, prima sei un questuante.
  4. Non capisco questa mitizazione della prima edizione di D&D dal poco che ho visto non sembrava affatto eccezionale per quel che riguardava le meccaniche di gioco o la matematica.
  5. Rai io direi diverse, anche se potrebbe aver un senso farle contare come una ai fini del bilanciamento (se la build non è troppo spinta o il gruppo ultra ottimizato) raw dipende da come è scritto, c'è da qualche parte un topic in cui c'erano due o tre pagine per discutere se gli artigli del mannaro erano 2 o 1 ai fini della collana e tutto si basava su come erano scritte le parole nei vari pezzi del testo. Ho guardato al volo e nella parte sull attacco completo dice che usa due artigli per attaccare.Raw sembrerebbero contare come due artigli separati.
  6. Un guerriero può selezionare le manovre che vuole,all' interno della sua lista, non è obligato a seguire uno stile. Le regole per il combattimento con due armi non mi convincono molto, sarà perchè sembrano molto abbozate.
  7. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    Non si parla di talento naturale, si parla di caratteristiche, qualità che crescono con il personaggio ogni tot livelli.Le caratteristiche non sono solo i valori con cui si nasce, sono anche come ai vissuto, infatti sarebbe carino che una parte venisse generata casualmente e una parte venisse acquistata con dei punti. Brava su quale scala? Personalmente le abilità le gestirei come un moltiplicatore del modificatore di caratteristica associato all' abilità.
  8. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    le abilità danno fino a +7, le caratteristiche a +5 mi sembra che sia sufficente per dividere i due ambiti, se vuoi il massimo devi eccellere in entrambe, se no basta una delle due. La quinta è incentrata sulle caratteristiche perchè ci sono pochi bonus secchi alle prove, e poichè la più diffusa forma di bonus è quella che viene dalle caratteristiche esse assumono un ruolo importante nella matematica del gioco. Le caratteristiche sono quello con cui fai funzionare le abilità, s ti manca l' agilità nelle dita difficilmente sarai un ottimo suonatore di chitarra, se non hai forza nelle braccia difficilmente sarai un buon fabbro, se non sei intelligente difficilmente forzerai un cifrario anche se hai passato un sacco di tempo a studiare come fare bene queste cose.
  9. Le classi danno più 1 ad una caratteristica scelta tra tre. L' umano è una razza molto flessibile e difficilmente in questa edizione vedremo personaggi SAD. Il buy point a 15 non mi crea alcun problema. Ho riletto le manovre e trovo una buona idea l' averle date a tutti i non maghi, spero lo facciano anche per le altre classi. Tuttavia spero anceh che aggiungano qualcosa che differenzi maggiormente le classi di ladro e guerriero.
  10. Visto la quantità di commenti positivi forse non è un male che i dadi expertisse vengano concessi anche alle altre classi non incantatori, soccia che i guerrieri abbiano perso una meccanica identificativa brillante e carina, sarebbe il caso che si inventassero qualcos' altro... Le armature pesanti non mi piacciono affatto, sanno troppo di lattina pronta per essere aperta con un apri scatole. Il resto dopo una più attenta lettura.
  11. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    Nì, c'è una progressione ma non è esplicita, potrei essermi perso quanche magia perchè ci ho dato una lettura veloce. Ps. non fai prima scaricarti il modulo di play test e leggerlo?
  12. non dice molto di concreto però mi lascia un impressione positiva sopratutto per il pezzo dei compagni.
  13. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    la 5 nelle intenzioni dei creatori è molto incentrata sulle caratteristiche, sono il fulcro delle prove di abilità e saranno usate anche per reagire alle minacce esterne, i tiri salvezza si fanno con tutte le caratteristiche, in oltre non è così scontato il tetto di 20 alle caratteristiche rimanga, visto che sotto alla tabella che associa valore della caratteristica a bonus c'è un bel "and so on", magari il punteggio massimo alle caratteristiche è legato al livello dei personaggi.
  14. fatti fare i guanti della destrezza in seta, oltre che essere più eleganti saranno anche più sottili =) Se incanti i guanti d'arme con sicura non è necessario che siano perfetti.
  15. esistono le frecce, fuoco dell' alchimista da dragon 349.Fanno 1d4 di danni da fuoco e fanno prendere fuoco, costano un sacco di soldi, la freccia in se fa meno danni e ha un critico peggiore
  16. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    dicono espressamente che sono possibili diversi modi per scegliere le caratteristiche, fà l' esempio dei 4d6 scartando il più basso, ma dice che si possono usare anche i vecchi metodi.
  17. il carisma è sicuramente più alto visto la facilità con cui atrae intorno a se la gente più disparata.
  18. Quella di considerare alcune armi di taglia grande come diverse armi della tua taglia è una regola opzionale su qualche manuale, ma non ne sono sicuro. Perchè si ostina a voler usare presa della scimmia per impugnare un ascia bipenne a una mano?
  19. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    anche perchè l' ambiente in cui vivi e le tradizioni dovrebbero far parte più del background che non dei tratti raziali, passano a tratti raziali se non iconografici di una razza in una data ambientazione.
  20. il progetto della guida al lanciatore di armi salta per forte mancanza di tempo, mi dispiace
  21. se non sbaglio era la versione 3.0 di presa della scimmia che funzionava così perchè le armi erano divise per la loro taglia. Raw è sbagliata rai non è dannosa, anche perchè non mi sembra che cambi molto dall' impugnare un ascia da battaglia grande.
  22. Esiste una maniera per rendere un armatura capace di proteggere da attacchi a contatto?
  23. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    La maggior parte degli stereotipi a cui fai riferimento sono legati ad ambientazioni in cui gli elfi hanno palesemente un forte modificatore di livello, D&D è l'unico che si è posto il problema di mettere umani nani e elfi sullo stesso livello. Poi ripeto che la razza usata come termine di paragone non deve per forza essere l' umano, i nani hanno più costituzione di tutti tranne che degli umani risultano lo stesso una razza robusta e resistente.
  24. Ermenegildo2 ha risposto a Alukane a un discussione Dungeons & Dragons
    Non capisco dove sia il problema se gli umani sono fisicamente e mentalmente meglio delle altre razze, non c'è scritto da nessuna parte che i nani per definizione debbano essere più robusti degli umani, o che gli elfi siano più agili ed intelligenti degli umani. Nani ed è elfi sono rispettivamente robusti ed agili e questo è rappresentato da i bonus (di alcune sotto razze), non sta scritto da nessuna parte che il termine di paragone deve essere per forza l' umano.In 3.5 non ho mai visto nessuno strapparsi i capelli perchè il nano aveva la stessa costituzione dello gnomo e l' elfo la stessa destrezza del halfling. L' unica cosa che avrebbe potuto rendere la versatilità delle umano, oltre che un bonus alle caratteristiche che sono la principale fonte di modificatori per ora, sarebbe stata aggiungere una lista di abilità da cui selezionare quelle che si volevano per il proprio umano.Questo, oltre ad essere più difficile da bilanciare, avrebbe creato una forte differenza meccanica tra le razze e avrebbe fatto gridare allo scandalo perchè è un meccanismo più ganzo e credibile per caratterizzare una razza e quindi tutti avrebbero voluto che la loro razza preferita potesse utilizzarlo.
  25. Se vuoi caratterizare un pg guerriero tramite il suo stile di combattimento come riesci a farlo se non coi talenti? Che servano anche per il peggiore PP non è in discussione, che i talenti servano solo a quello assolutamente no

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.