Vai al contenuto

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    10.441
    Messaggi
  2. Blues

    Blues

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.246
    Messaggi
  3. Vackoff

    Vackoff

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    574
    Messaggi
  4. Zaorn

    Zaorn

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.325
    Messaggi

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 12/03/2024 in tutte le aree

  1. Avevo commentato sotto il file con i miei suggerimenti, ma effettivamente è più appropriato qui. 😅 Riporto i miei due suggerimenti: Il manuale Mythic Odysseys of Theros è pensato per avventure ispirate alla mitologia greca e introduce il concetto dei boss a due fasi. Penso sarebbe ottimo per Crono! La 3e aveva un mostro del Manuale dei Livelli Epici (dove si trattavano i livelli oltre il 20°) che manipolava il tempo, e quindi con capacità che sarebbero ottime per Crono! Il mostro in questione è il Phane, che puoi trovare qui come SRD. So che l'edizione è diversa, ma penso che anche solo leggere le descrizioni delle capacità possa essere utile!
  2. @Kalkale concordo con Vackoff... consiglio anche di cambiare il nome (e, parzialmente, la descrizione) dei mostri, giusto per pararti ancora di più il sedere!
  3. Alcuni commenti in velocità: *il mostro va affronatato (idealmente, poi si sa che nessun piano sopravvive al contatto con i giocatori) da solo o con una pattuglia di gregari? questa credo sia la domanda più importante a cui rispondere per la creazione di un mostro. cambia molto il modo in cui agirà al tavolo. *mi sembra poco potente, soprattutto sul versante danni/round. al tuo CR mi aspetto circa 270 danni massimi al round, mentre tu veleggi sui 100 o poco più. il multiattacco dovrebbe quindi avere 4/5 attacchi, non solo due (4/5, perchè conto almeno 1 attacco fuori turno con l'azione leggendaria). *concordo con @Graham_89 che sarebbe bene esplicitare il bonus competenza. Nel tuo caso dovrebbe essere +8, quindi o abbassi la forza a +9 o alzi il TXC a +18. *gli darei la possibilità di lanciare alcuni suoi incantesimi come azione bonus, oppure (meglio) di lanciarli fuori turno con la sua azione leggendaria. altrimenti è veramente penalizzante l'opzione di passare il tuo round a lanciare un solo incantesimo. *aggiungerei qualche altro potere, magari un po' eccezionale e rompi regole, tanto stiamo parlando del titano del tempo; anche per non cadere nelle noia che nel suo turno fa solo l'attacco con l'arma inastata. * i CD dell'arma inastata mi sembrano bassini visto il CR. Ecco alcuni riferimenti https://slyflourish.com/lazy_5e_monster_building_resource_document.html https://a5e.tools/node/2284 https://drive.google.com/file/d/1BKZcrdUeeZCiG8WjC1E_Pxr1LCpaGbfY/view Buon gioco -toni
  4. Izzquen "Iz" Hunzrin Faccio rapporto alla sacerdotessa assieme a Noamuth, trovandomi d'accordo con la sua analisi. Un assedio presenta un altro problema: non possiamo permetterci di dislocare le nostre forze attorno al campo orog per un tempo ampio come quello necessario a farli cedere per fame. Almeno fino a che Bregan D'aerthe non è dei nostri. Commento dopo aver sentito il parere della sacerdotessa. Penso anch'io che dovremmo provare a perforare gli allarmi magici. Eventualmente usando i non morti come diversivo, per poter sferrare un attacco su due fronti. Ashkabbar non è stupido e non accetterà mai delle trattative: ha capito che la sua unica speranza di salvezza è proprio quella di restare barricato nella sua fortezza. Concludo, prima di aggiungere Potremmo anche provare ad organizzare una piccola squadra che entri nel campo con il solo scopo di catturare Ashkabbar. Io penso di poter superare comunque le loro protezioni e una volta all'interno dovrei riuscire a muovermi senza troppi problemi, soprattutto se il campo fosse in allarme.
  5. Era una reazione a quel "Speravo di accumulare qualche voto in più": per la cronaca, io ho votato e ho trovato il sondaggio interessante! Spero tu non l'abbia interpretata male! 😥
  6. Sì, poi ora ti darò qualcosa di sostitutivo per il Ruby visto il cambio di classe
  7. Per "mostri di D&D" intendi i mostri originali (e sotto copyright) come mind flayer o beholder? In ogni caso, usarli per creare un GDR homebrew non credo sia un problema a livello "legale", supposto che tu non lo venda... Credo che in caso contrario la WotC invierebbe un temibile "sciame di avvocati"!
  8. @Kalkale Ho spostato la discussione nell'area House Rules e Progetti, più adatta al tema. Ho anche modificato il titolo per renderlo più esplicito: se vedi una modifica al tuo post è causata da quello.
  9. Confermo, mi pare che abbiamo risposto tutti
  10. Non sò come mai, ma ho ho ripensato al film "Predator 2"... e se lo ambientassimo in un "mondo cyberpunk"? I pg sono poliziotti, abituati ad affrontare bande di punk potenziate ciberneticamente, quando salta fuori un misterioso serial-killer che si diverte a far fuori questi punk... poi cominci ad uccidere "specialisti" al servizio delle mega-corporazioni... e ad un certo punto comincia anche ad eliminare alcuni loro colleghi! Basterà la tecnologia dei pg ad aiutarli ad abbattere uno o più Yautja? Volendo, per rendere le cose più incasinate, potremmo aggiungerci anche qualche Xenomorfo...
  11. @Gigio85 confermo le parole di D8r_Wolfman
  12. Rex "Grazie dottor Tolan, non dico mai di no ad un'aiuto in più... anche se penso che saranno i nostri nemci a doversi preoccupare" replico all'iradiano.
  13. in realtà abbiamo risposto tutti, penso stiamo aspettando te 😅
  14. Vediamo, spero di avere tutto: Sapevate che in quest'isola era nascosto un cosiddetto figlio prediletto di Atrokos, un mostro creato in passato come arma dal diavolo e potenziato con rituali magici che lo proteggevano dalla morte, ma di recente sono stati spezzati. Siete arrivati sull'isola, avete scoperto che i chierici sono spariti. Nella città tutti pensano sia volontario ma avete trovato tracce di lotta nel tempio di Mystra. Avete sentito di diavoli nella foresta da rifugiati del villaggio vicino e siete andati ad investigare. Avete trovato l'esercito dei diavoli e scoperto che stanno costruendo una gabbia con rune magiche, schiavizzano gli abitanti del villaggio per farlo. I chierici non sembrano essere con l'esercito a detta degli schiavi ma non avete esaminato l'accampamento perché siete stati scoperti al villaggio e siete dovuti fuggire. L'esercito era appostato davanti alle montagne. Avete trovato il portale che connette l'esercito con la fortezza di Atrokos e distrutto. Avete scoperto che degli antichi cultisti volevano liberare una creatura imprigionata dai druidi per portare caos distruzione. Gli spiriti vi hanno detto che il figlio di Atrokos era imprigionato qui ma è stato liberato ed è volato via verso le montagne.
  15. Tirate fuori la mappa dell'isola per ispezionarla su consiglio di Taylor. Siete ora da qualche parte nel cuore della foresta di Jutgheir mentre l'esercito di Atrokos è appostato accanto ad Athimly, rivolto verso la catena di montagne che frastaglia l'isola.
  16. Il priore risponde prima a Jax Sì ovviamente siete tutti liberi di consultare la nostra biblioteca. E no, non ho intenzione di dirvi che libri ci siano nelle sezioni proibite. Sì abbiamo anche noi notato questo rafforzarsi delle tribù locali di goblinoidi, non siamo sicuri di quale nuovo campione li stia raccogliendo intorno a sé, ma sono cose che ciclicamente accadono. Potrebbero davvero essere sciamani o "streghe". Se volete affrontare la questione saremo lieti di offrirvi una base sicura da cui operare, ma sappiate che non ci faremo coinvolgere direttamente nei combattimenti. Poi si volta verso Maelira No, non mi ricordo di una coppia di elfi che abbiano chiesto informazioni sul veroacciaio ma chiederò ai bibliotecari di confermare la cosa nei nostri registri. Per finire commenta rivolto a Rasziros Ah mi fa piacere che la cosa abbia stuzzicato la tua curiosità, la risposta più corretta possibile, o quanto meno quella che noi riteniamo la più corretta, sono questioni di filosofie personali, era di piazzare un singolo demone e un singolo angelo sulla bilancia. Il concetto sarebbe che, se proprio è necessario apportare degli squilibri al mondo, per quanto poi si compensino a vicenda, sarebbe meglio che siano il più contenuti possibili.
  17. Hai fra le mani un Titano stra-potente.. secondo me puoi osare un po' di più. A parte i DV mancanti segnalati sopra, la percezione passiva non dovrebbe essere 16? Ti consiglio di aggiungere "in chiaro" anche il Bonus Competenza (tutte le creature nelle ultime versioni lo hanno, ed effettivamente aiuta molto!) Un po' come per i Draghi, la Presenza Terrificante la metterei all'interno del Multiattacco. Le Azioni Leggendarie solitamente sono 3.. se non sai cosa metterci, puoi piazzarci anche banalmente (come anche succede per i Draghi, mi sa.. perdona la ripetizioni) la possibilità di effettuare un'azione di Percezione (se gli avversari scappano o si nascondono, torna particolarmente utile).
  18. @MattoMatteo ; @Voignar ; @Davoth BJ Taggart. . . Adesso rivedremo un attimo le Schede PG, soprattutto nell'ottica dei Cambiamenti del Nuovo Equipaggiamento, e di come meglio si Sinergizzano con Caratteristiche, Abilita' e Talenti. . . . . . . . Nel frattempo possiamo procedere nell'ottica che tutti gli NPG che non saliranno a bordo della Serendipity come "Team di Supporto" se ne vanno dall'Hangar, che si rimodella come una "Catapulta-Veicoli Bio-Mass-Driver Technorganic-Railgun", x "Sparare" la Dropship verso Neoedenia, dove la ipervelocita' di avvicinamento suborbitale rendera' ULTERIORMENTE difficilissima da percepire la Navetta da Sbarco x i primitivi, retrogradi Sensori Locali. . . Altri dialoghi con NPG non a bordo quindi saranno via Flashback o con le Comunicazioni a Lungo Raggio (che x i Nativi Aborigeni non e' minimamente possibile intercettare, ma x gli Skreeds si, persino quelle Psioniche, sebbene con estrema difficolta'). . . . .!!!
  19. Amy Linn "C@zzo Petras! Non ti avevo chiesto di restare in centrale?" esclamo colta alla sprovvista. Sembra quasi che me lo sia portata appresso, così! "Non so, ispettore, lo avevo lasciato in centrale..." comincio a giustificarmi.
  20. Credo dipenda molto da cosa intendi con "usare i mostri di D&D"...
  21. Nella mia ambientazione invece è proprio una caratteristica dei flin (halflin). I flin base viaggiano tutta la vita proprio per evitare questa trasformazione. E per motivi religiosi (vedi gnomi) I noflin sono quelli che restano per generazioni in un posto e finiscono per somigliare alle etnie locali (vedi halflin) I goflin sono noflin corrotti da qualche elemento magico o naturale che li ha costretti a trasformarsi in "mostri" (vedi goblin) Gli idflin sono gli "originali", che sono riusciti a trascendere la natura mutante del loro corpo fisico. NNell'ambienazione il tema della trasformazione è molto presente, i corpi fisici sono materia in costante mutamento, e sotto i giusti stimoli e nel giusto tempo possono avvenire cambiamenti notevoli. Gli orchi diventano ogre e poi giganti. Gli elfi cambiano genere nel corso della vita, e possono cambiare per adattarsi ad ambienti diversi.
  22. 1 punto
    Articolo di GoblinPunch del 22 Giugno 2016 È impossibile vedere una ninfa e non innamorarsi di lei. Non sono belle nel senso stretto del termine. Non aderiscono a nessun particolare canone di bellezza (come uno specifico rapporto vita-fianchi) e la tipologia dei loro corpi varia notevolmente. Alcune sono alte, alcune basse, alcune magre, alcune grasse. Questo perché non esiste un canone di bellezza universale. E le ninfe, poiché sono letteralmente fatte di bellezza universale, non hanno bisogno di alcun canone. Sono belle. Puramente, innegabilmente e in maniera soverchiante. Mia sorella ha disegnato questa ninfa Gli uccelli si posano su di lei per farle la serenata. I serpenti non la mordono, neppure se lei dovesse calpestarli. È circondata di ammiratori e corteggiatori, e lei incoraggia questo fenomeno. Li considera suoi amici e preferisce che le siano vicini. Tenterà di irretire tutto il gruppo. Gli avventurieri sono interessanti e non se li farà sfuggire. Le ninfe maschio sono chiamate nymbril. Ninfa DV 9 (hp 1d8) CA nessuna Attacchi vedi arma Movimento 12 Intelligenza 12 Morale 2 Legame: una ninfa è legata ad un certo luogo e non può lasciarlo. La vastità del luogo cresce con l'età della ninfa. Le ninfe giovani sono legate ad uno specifico stagno o boschetto. Le ninfe antiche sono legate a foreste o oceani. Suggestione: qualsiasi proposta della ninfa è una Suggestione. Questo include messaggi scritti (se l'hai incontrata e credi che il messaggio sia suo) e lettere tracciate sulla tua schiena con la punta di un dito. Se sei innamorato di lei e fallisci il tiro salvezza devi obbedire anche a ordini irragionevoli, persino ad uno suicida. Innamoramento: chiunque veda una ninfa si Innamora di lei se fallisce un tiro salvezza (un tiro per ogni round in cui si guarda la ninfa). Se sei Innamorato di una ninfa cercherai di proteggerla da cose che potrebbero arrecarle sofferenza (fisica o emotiva) o imprigionarla. Sei anche contrario a fare qualsiasi cosa che possa farla piangere. Se la ninfa dovesse fare qualcosa per cui tu versi lacrime per lei, hai diritto ad un nuovo tiro salvezza per sfuggire all'innamoramento. Ecco una lista di cosa che potrebbero farti piangere: Gelosia (per qualcosa di significativo). Essere trattati crudelmente dalla ninfa (poco probabile), La tua devozione verso la ninfa richiede un grande sacrificio, per esempio: la morte di un amico; la perdita di un oggetto o di una risorsa importanti; il fallimento nel perseguire missioni o obiettivi importanti. Trascorrere 24 ore lontano dalla ninfa. Se fallisci questo tiro salvezza sei costretto a tornare da lei immediatamente. Dopo essere sfuggito all'Innamoramento, continui a considerare la ninfa affettuosamente e sei disponibile nei suoi confronti, ma non sei vincolato a correre da lei e obbedire ad ogni suo ordine. Come usare le ninfe Usatele esattamente come usereste un vampiro. Non sono mostri erranti; considerateli come eventi importanti a livello di trama e legati ad un luogo. E, come per le altre principali minacce di una regione, dovreste saltare i preamboli e andare dritto al sodo. I giocatori devono sapere che ''ehi, c'è una ninfa in questo posto e tutti quelli che la vedono si innamorano di lei''. Non sono pericolose perché uccidono, ma perché intrappolano. È certamente possibile per un gruppo imbattersi in una ninfa e esserne intrappolati, lavorando come suoi protettori per un lungo periodo di tempo. Questo va bene. Pensatela in questo modo: se il gruppo si fosse imbattuto in un vampiro o una medusa, sarebbero tutti morti. Rispetto a questa evenienza essere catturati da una ninfa è un inconveniente tutto sommato gestibile. I PG sono semplicemente inchiodati là, pazzi d'amore per qualche tempo. Se avevano da portare a termine un compito, entro un certo tempo falliscono. È comunque meglio di morire. Ripeto, pensate alla ninfa come ad un vampiro o a una medusa che non uccide, ma intrappola emotivamente. E, al contrario di vampiri e meduse, una ninfia non é il Male Assoluto e perciò è (auspicabilmente) leggermente più degna di considerazione morale. Inoltre, i giocatori si aspetteranno comportamenti un po' più articolati rispetto al semplice ''tentare di uccidere tutti'', cosa a cui voi DM dovrete assolutamente provvedere. Vivere con una ninfa è un'esperienza esotica (poiché si vive a contatto con tutte le altre creature che si sono innamorate della ninfa), ma anche domestica. Qualcuno deve occuparsi di preparare da mangiare. È un po' come una famiglia poligama in cui la ninfa ricopre de facto il ruolo di patriarca. È una forma di prigionia, ma di un tipo da cui non si può evadere semplicemente rubando le chiavi alla guardia. Questa prigionia d'amore dura fintantoche: la ninfa non decide di lasciar andare il gruppo, che sta a significare ''dopo un tempo lungo quanto lo richiede la storia'', ma suggerisco 1d20 anni se non avete un altro numero in mente. il gruppo escogita una maniera astuta per scappare. "Potete fare quello che vi pare a patto che non rendiate la ninfa infelice'' è una restrizione bella tosta, ma possono comunque farsi venire in mente qualcosa. Per esempio: Convincere la ninfa a sposare uno dei suoi molti corteggiatori. La ninfa manderà via molti dei suoi ammiratori. Questo può includere falsificare lettere d'amore e fare la parte del cupido. (Avventura). Spiare la ninfa finché non fa qualcosa che vi renda gelosi. Fate in modo di non essere colti in flagrante o subirete una punizione (dovrete stare bendati per un periodo, oppure dovrete lavare tutti i piatti). Ricordate che la ninfa potrebbe non fare nulla per scatenare la vostra gelosia. (Rischio) Se uno dei vostri amici dovesse morire al servizio della ninfa, o se voi doveste quasi morire, avreste diritto ad un nuovo tiro salvezza per sfuggire all'innamoramento. Continuate a lanciarvi in mezzo al pericolo. (Rischio) Se il costo per essere un corteggiatore è troppo alto, avete diritto ad un nuovo tiro salvezza. Donate alla ninfa la vostra spada magica, chiedetele di sposarvi e quando vi rifiuterà avrete un momento di angoscia in cui vi renderete conto che vi sta solo irretendo e avrete diritto ad un nuovo tiro salvezza per sfuggire all'innamoramento. (Costo materiale). Una volta che avrete uno o due personaggi liberi dall'amore, potranno rapire gli altri personaggi e tenerli legati finché l'incantesimo termina. Poi potranno partire, lentamente e colmi di malinconia (andare all'avventura è davvero preferibile alle attenzioni di una ninfa?). Di certo la ninfa, qualora uno dei suoi ammiratori dovesse sparire, manderà dei gruppi di ricerca che salvino il disperso e lo riportino a casa. Tutti gli amici dei PG saranno sicuramente molto preoccupati. Come DM dovreste resistere alla tentazione di abusare del potere della suggestione. Dovete lasciare spazio ai giocatori per architettare una piano di fuga. Ricordate che una ninfa non è malvagia, non è ambiziosa e concede sempre il beneficio del dubbio alle persone. E, sì, volendo potreste rendere la ninfa più forte. Ha solo 1d8 pf, nessun incantesimo e solo un paio di abilità speciali. Ma, santi numi, queste abilità speciali sono ottime! Delle armate che dovessero marciare contro di lei fallirebbero. Se dovesse ordinare ad uno dei suoi innamorati di tagliarsi la gola avrebbe una buona chance di avere ciò che vuole. E 1d8 pf sono un bel po' quando non esiste un modo facile di attaccare la ninfa. Cosa pensate di fare, invadere la sua dimora bendati e assordati? Neanche per sogno. Cosa interessa alla ninfa? [d4] A dire il vero, la maggior parte delle ninfe incorpora tutti e quattro questi aspetti in un modo o nell'altro. Ma tirate su questa tabella per sapere quale sia il suo interesse primario: Sesso, e parecchio. Storie e intrattenimento. Panem et circense. Feste e travestimenti. Vanità sopra ogni altra cosa. Doni e simboli di devozione. Gode segretamente nel vedere i suoi ammiratori che si battono per lei. Pace in terra e benevolenza per tutti. Tolleranza e comprensione. Gli ammiratori della ninfa [d20] Tirate su questa tabella finché non esce un 16 o superiore oppure finché non esce due volte lo stesso risultato. Tirate almeno due volte. Queste sono le persone con cui condividerete il focolare: Una tigre che porta del cibo alla ninfa. Tre ogre che provano a intrattenere la ninfa con una commedia. Tirate 1d6 per vedere come se la stanno cavando. 1d20 popolani che le stanno costruendo una casa. Stanno discutendo su dove mettere il comignolo. Un troll che ha imparato a fare le acconciature. 1d20 banditi che sono principalmente interessati a rubare gioielli da usare come doni. La regina di una vicina colonia di formiche giganti. La regina progetta di trasformare la ninfa in regina a sua volta, così che possano governare insieme sulla colonia. Il suo piano ha 3 possibilità su 6 di funzionare se i giocatori non intervengono. Nel frattempo la regina permette alla ninfa di giocare a complessi giochi di strategia con molte delle sue formiche. 1d6 alberi arrabbiati che forse non sono poi così arrabbiati. 1d6 pellegrini e un chierico che stanno cercando di convertire la ninfa al culto di Hesaya. Stanno facendo progressi. Qualora abbiano successo, hanno intenzione di portarla alla città sacra di Coremont, il che sarebbe un assoluto disastro. Un tirapheg. Era solito portare alla ninfa dei cadaveri 'decorati', ma la cosa le faceva orrore, così l'ha cacciato via. Ora sta appostato nelle vicinanze, triste e disperato, alla ricerca di un modo per fare felice la ninfa. I cadaveri stravaganti erano davvero l'unica cosa che sapesse fare. Un orsogufo, tranquillo per la prima volta in vita sua. Quando poggia la testa sul grembo della ninfa conosce la pace. Un cavaliere della morte che fa qualcosa di davvero inusuale. Ripara un abito, pulisce un servizio da tè, legge una storia ad un altro ammiratore della ninfa. 3d6 goblin, stanno costruendo una statua della ninfa fatta di stecchi, pietre e cerume. Sono alla ricerca di qualcosa per decorarla. Una poetessa che riempie pagine e pagine di poesie d'amore alla velocità con cui è in grado di preparare inchiostro. Presto potrebbe commettere suicidio. Un muro di carne. Un'altra ninfa che ha perso un duello di bellezza ed ora è perdutamente infatuata della vincitrice. I suoi poteri sono molto indeboliti per via della servitù nei confronti della ninfa vincitrice. Al momento sta cercando di scrivere il nome della ninfa su ogni albero della foresta e su ogni pietra. È a metà dell'opera. Korgoth, il Re delle Asce. Guerriero di livello 8. Ha un'armata a un giorno di distanza. È qui da solo. Vuole che la ninfa lo sposi. Stargod, un drago. Vuole che la ninfa accetti il suo tesoro. È qui con 1d6 barbari del culto draconico accampati oltre quel crinale; non è loro permesso avvicinarsi alla ninfa. Thazridul, un lich, considera la ninfa la sola cosa buona nel mondo. Vuole proteggere la ninfa dalla crudeltà del mondo, lei vuole solo che lui le racconti delle storie. Re Acrodel è qui per offrire in dono un altro agnello (l'agnello più perfetto che sia nato nel reame). Nessuno sa che si trova qui, nemmeno sua moglie. Lui è il regnante in carica. Uno dei Satanassi è qui. Sta cercando di convincere la ninfa a radunare un esercito. Eventi mentre si vive con la ninfa [d6] Quanto tempo trascorre tra questi eventi? Direi come minimo un mese, se come master ci andate leggeri. Diversi anni se siete master dalla mano pesante. Un nemico attacca con creature resistenti al fascino della ninfa. Non morti, costrutti, elementali, muffe, incendi. Prima una piccola ondata di nemici, poi una più grande. La ninfa è dispersa. La tensione avvampa. Tradimento! Uno degli ammiratori tenta il colpaccio! La ninfa si ammala e tutti dovete recarvi in qualche dungeon nei paraggi per recuperare una cura. Le cose si complicano per il fatto che ognuno di voi vuole essere quello che consegnerà la cura. Siete incaricati di organizzare una festa a sorpresa per la ninfa. Se sarà soddisfatta, la ninfa vi concederà un dono. Qualche discorso serio attorno al fuoco, una sera che la ninfa è di umore triste. Lei sta seduta in cima allo stuolo dei suoi ammiratori (di cui voi fate parte). Vuole parlare d'amore, soprattutto di come le altre persone facciano esperienza dell'amore e vuole che siate voi a parlare. Oppure chiede della morte, visto che lei ne ha vista così poca. O magari si interroga sulla natura del bene e del male, o sul valore della carità e/o dell'insensibilità. Queste sono solo alcune idee. Solo per il fatto che siete praticamente intrappolati su un divanetto, non significa che debba essere una prigionia noiosa. E se lo fosse, saltatela rapidamente (''Vivete con la ninfa per tre anni, finché un giorno...''). E sinceramente, se trascorrete le vostre notti attorno a un fuoco con 15 banditi, una tigre, un lich e una ninfa, probabilmente qualcosa di interessante riuscirete a metterlo in piedi. (Questo è il risultato generato dai miei tiri casuali.) Forse la tigre cercherà il modo di farvi fuori mentre andate a caccia insieme, forse il lich vi offre i segreti della non morte in cambio di un vantaggio con la ninfa, forse i banditi hanno inscenato uno spettacolo di marionette che prendeva in giro il lich e ora la ninfa vi ha incaricato di proteggere i banditi dalle ire del lich, o forse... Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2016/06/nymphs.html?m=1
  23. 1 punto
    Cosa interessa alla ninfa? [d4] Abbonati al mio Onlyfans Abbonati al mio Onlyfans Abbonati al mio Onlyfans Abbonati al mio Onlyfans
  24. Cavolo, da te siete dei divora manuali! Io bene o male ci metto un annetto almeno per ogni campagna giocando una volta a settimana e non ho mai giocato con successo agli AP praticamente. Però anche se l'avessi fatto credo mi sarebbero bastati e avanzati... In effetti comprai un manuale con la geografia di Golarion (solo da poco vi gioco) e di mondi da sviluppare ce ne sarebbero una marea.
  25. Vedremo, capisco lo sforzo di rendere migliorabile un prodotto che ha avuto successo, per me sta bene così. Quel che serve è più AP e altre terre da esplorare, c'è un mondo là fuori e noi master abbiam bisogno di avere la vita facile Io personalmente avrei preferito uno sviluppo migliore delle campagne stile Kingmaker, sulla gestione delle baronie, dell'economia, dei soldati e relative battaglie campali.
  26. Era per rendere meglio l'idea ed il concetto!
  27. Ci sono anche appassionati collezionisti (non necessariamente stxxxzi) a cui piace l'idea di possedere il play test stampato.
  28. Acquistare i manuali di playtest in preordine non dovrebbe più essere possibile poiché i preordini stessi sono stati chiusi il 2 maggio se non sbaglio. A quanto ricordo sulla base di quanto avevano annunciato ci dovrebbe essere un piccolo surplus di copie che dovrebbero essere disponibili per l'acquisto da parte di chi non aveva eseguito il preordine alla Gen Con, ma tale surplus dovrebbe essere reso disponibile per gli acquisti sul sito della Paizo solo se avanzeranno delle copie a seguito della convention. Magari qualcuno sarà così fortunato da reperire i manuali attraverso venditori come Amazon, che dovrebbero comunque ricevere una certa quantità di copie, ma la stessa non dovrebbe essere così ingente da poter coprire tutti i preordini effettuati tramite terze parti, era infatti stato annunciato che gli unici preordini certamente garantiti erano quelli effettuati sul sito della Paizo. Coloro che non hanno preordinato i manuali attraverso la piattaforma e non saranno così fortunati da reperirli attraverso le terze parti dovranno accontentarsi dei pdf gratuiti degli stessi che verrano resi disponibili sul sito della Paizo in agosto EDIT: la convention con il surplus non è la Paizocon, ma la Gen Con, effettivamente la Paizocon dovrebbe tenersi prima di agosto, da cui è impossibile che i manuali siano ivi disponibili
  29. Io la compro solo se la copertina è di pelle di Goblin!
  30. Ti do ragione, e sono stato tentato anch’io di acquistarla, ma la calma è la virtù dei forti 😛
  31. Mah, ti do ragione, ma perché non farla e venderla se ci sono gli stxxxzi che te la preordinano?
  32. In ogni modo, che senso ha uscire con una versione cartonata, addirittura deluxe se poi il prossimo anno rimescolano, migliorano il tutto. Potevano semplicemente dire, questo è il pdf con le nuove regole che abbiamo pensato dopo 10 anni dalla prima edizione, giochiamoci, mandateci i feedback in modo di avere una versione definitiva prossimamente. mah...
  33. Perfetto allora resisto all’acquisto ed attendo un anno. Spero qui sul sito si inizierà a considerare qualche campagna con il nuovo regolamento giusto per prendere confidenza. Grazie dei vostri interventi preziosi.
  34. Quasi certamente la versione definitiva del 2019 conterrà cambiamenti rispetto al Playtest di quest'anno.
  35. E quindi suggerisci di nn acquistarla, perché la versione definitiva potrebbe contenere nuove migliorie? Edit: ....si dice che la release definitiva dovrebbe uscire per agosto 2019
  36. Perchè quella distribuita all'inizio è solo la versione per il playtest, non quella definitiva.
  37. Non ho capito perché vengano stampate in edizioni limitate... se si esauriscono le scorte che fanno, non lo vendono più? Ci resta solo il pdf? Mi sembra strano.
  38. Carmilla Ehy, soffiarli via è stato un lavoretto da poco! Attenzione che potremmo incontrarne altri.
  39. Aggiungiamo un plot twist: il colore della pelle, in questo modo, dipende dal livello. Un umano rosso è un guerriero di lv 1-3, dal 4 al 14 blu... Un elfo rosso è un mago di lv 1-3.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00