Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.022
    Messaggi
  2. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.153
    Messaggi
  3. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.238
    Messaggi
  4. JayVee96

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    253
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/01/2023 in Messaggi

  1. Andiamo a scoprire assieme a The Alexandrian la prima parte della storia della OGL che è al centro di molte discussioni in questi giorni. CHE COSA SI INTENDE PER OPENING GAMING LICENSE? E PERCHÉ DOVREBBE INTERESSARVI? La Opening Gaming License (OGL) è quello strumento che permette a chiunque di vendere avventure e materiali compatibili con Dungeons&Dragons senza dover richiedere alcun permesso specifico della sua attuale proprietaria: la Hasbro. Quindi, se create materiali e supporti compatibili con D&D, dovreste fare attenzione all'OGL dal momento che è uno degli unici due strumenti in grado di consentirvi di farlo. (L'altro strumento è la Dungeon Masters Guild, di cui si parlerà più avanti in questo articolo). È probabile che la maggior parte di coloro che stanno leggendo queste parole non venda né crei materiali in tal senso. Più probabilmente sarete solo interessati a capire come meglio gestire e giocare le proprie sessioni durante il sabato sera. Quindi perché dovrebbe interessarvi questo articolo? Beh, innanzitutto perché molte delle cose che amiamo e che usiamo per giocare a D&D sono state prodotte utilizzando proprio l'OGL. Se non è questo il caso, beh, allora dovreste iniziare a guardarvi intorno, perché ci sono infinite possibilità e materiali davvero sorprendenti da controllare. Ecco alcuni esempi: siete forse fan di Critical Role? Se è così, forse conoscerete il libro di ambientazione su Tal'Dorei. Bene, la sua pubblicazione è stata possibile solo grazie all'OGL. O avete forse giocato a Avventure nella Terra di Mezzo, il gioco di ruolo compatibile con la 5E ispirato a Il Signore degli Anelli? Anche in questo caso, OGL. O ancora siete ammiratori del mio lavoro, e quindi conoscerete le avventure che ho pubblicato con Fantasy Flight Games, Atlas Games e altri? Anche in questo caso, nessuna di queste creazioni sarebbe potuta esistere senza l'OGL. Ci sono molti contenuti sul mio sito web, l'Alexandrian, che non esisterebbero senza. Ok, quindi l'OGL rende possibili cose interessanti. Ma da dove viene? Come funziona? Perché tutti urlano e strepitano in questi giorni sul tema? WIZARDS E D&D L'OGL esiste da circa vent'anni. È stata rilasciata per la prima volta nel 2000. Ma per capire davvero le sue radici, è necessario tornare indietro di qualche anno, prima ancora che esistesse. Nel 1997 una società chiamata Tactical Studies Rules (TSR, Inc.) era sull’orlo del fallimento. I motivi erano complessi e non ha senso approfondirli ora. Tuttavia, è importante conoscere la sua storia dal momento che la TSR Inc., all’epoca, era l'editore originale e proprietario di D&D. Essendo indebitata fino al collo, anche il gioco da tavolo di sua creazione era in grave pericolo: I beni della TSR sarebbero stati smembrati e le sue parti divise tra i suoi numerosissimi creditori. Era molto probabile che a seguito del fallimento, il futuro proprietario di D&D sarebbe stato qualcuno senza alcun interesse a pubblicare un gioco di ruolo da tavolo: Avrebbe, al più, sfruttato l'IP per romanzi, videogiochi, spettacoli televisivi o altro, ma non avrebbero necessariamente pubblicato un gioco da tavolo. D&D come lo conosciamo sarebbe morto prima ancora di nascere. Fortunatamente, qualche anno prima, un’altra società chiamata Wizards of the Coast aveva pubblicato un piccolo gioco di carte indipendente chiamato Magic: The Gathering. Probabilmente vi suona familiare. La WotC usò i soldi ricavati da Magic per acquistare la TSR a titolo definitivo. D&D era ora nelle mani di persone che amavano i giochi di ruolo ed è stato così salvato. A questo punto accadono rapidamente diverse cose: in primo luogo, Wizards of the Coast iniziò a sviluppare la terza edizione di D&D. Successivamente, nel 1999, appena un paio di anni dopo, la stessa Wizards viene acquistata dalla Hasbro, un’enorme multinazionale di giochi e giocattoli. Un anno dopo, nel 2000, viene pubblicata la terza edizione di D&D. Uno dei principali pilastri della sua campagna di marketing è stata la licenza di gioco aperta (OGL): Chiunque poteva pubblicare supplementi di terze parti che fossero compatibili con la versione ufficiale di D&D. E così è stato: Quando il Manuale del Giocatore fu rilasciato alla Gen Con nell'estate del 2000, due moduli compatibili furono immediatamente disponibili lo stesso giorno. Three Days to Kill di John Tynes della Atlas Games e Death in Freeport di Chris Pramas della Green Ronin. COME FUNZIONA L'OGL L'OGL può essere applicata a molti tipi diversi di prodotti, ma per non complicare le cose qui si parlerà solo di materiali per giochi di ruolo pubblicati sottoforma di libri e manuali. Ci sono tre cose fondamentali da capire sull'OGL. Innanzitutto, non tutto ciò che è contenuto in un libro pubblicato sotto l'OGL è libero di essere usato con questa licenza. Al contrario, l'editore deve dichiarare esplicitamente quali contenuti del libro sono Open Game Content. Si tratta di materiale che chiunque può utilizzare nei propri libri OGL. L'unico requisito è che qualsiasi contenuto di gioco aperto utilizzato da qualcun altro DEVE essere dichiarato come contenuto aperto e accreditato nella sezione del copyright della copia dell'OGL stampata nel libro. In secondo luogo, l'editore di un libro OGL può anche scegliere di dichiarare la cosidetta Identità di Prodotto (IDP). Potrebbe trattarsi di marchi, nomi di personaggi o opere d'arte. Ci sono molte cose che possono essere qualificate come IDP. La cosa fondamentale è che quest’ultima non può mai essere un contenuto di gioco aperto, anche se la dichiarazione di contenuto di gioco aperto potrebbe astrattamente applicarsi. Ciò fornisce una sorta di rete di sicurezza che rende facile per gli editori evitare di rendere disponibili accidentalmente e senza limiti i loro marchi o altri diritti di proprietà intellettuale. Ad esempio, se dichiarano che i "trugglewomps" sono un'identità di prodotto e dichiarano che "tutto ciò che è presente nel Capitolo 2 è contenuto aperto", allora i trugglewomps non saranno contenuto aperto, nonostante essi appaiano nel Capitolo 2. Tutto ciò era positivo dal momento che incoraggiava gli editori a usare l'OGL, dato che non avrebbero dovuto preoccuparsi di perdere accidentalmente le loro creazioni. Se non esistesse l'identità di prodotto, per esempio, un editore potrebbe dichiarare solo piccole parti del Capitolo 2 come contenuti aperti, per essere sicuro di non mettere accidentalmente dei trugglewomps sul mercato aperto. La terza cosa da capire è che i libri con le regole base di D&D NON sono stati rilasciati sotto l'OGL. Invece, Wizards of the Coast ha copiato ALCUNE delle regole e della storia dei libri di regole base in un file digitale chiamato Documento di Riferimento del Sistema. Questo documento di riferimento del sistema (o SRD) è stato rilasciato nell'ambito dell'OGL e quindi reso disponibile ad altri editori che utilizzano l'OGL. L'ultima cosa da sapere è che l'OGL è irrevocabile. Una volta rilasciato un contenuto di gioco aperto sotto l'OGL, sarà SEMPRE un contenuto di gioco aperto. Non c'è una leva magica o un pulsante per annullare tale decisione. Nemmeno per la Hasbro. PERCHÉ LA WIZARDS HA FATTO QUESTO? Beh, la WotC aveva due obiettivi. In primo luogo, Ryan Dancey - che all'epoca era responsabile di D&D e aveva ideato l'OGL - riteneva che Wizards dovesse pubblicare molti meno materiali e avventure per D&D. Aveva visto i libri della TSR e riteneva che inondare il mercato di libri su D&D fosse stato uno dei fattori principali del fallimento dell'azienda. C'erano alcuni titoli fondamentali, tra cui i libri delle regole principali, che erano di gran lunga i libri più redditizi pubblicati da TSR. Dancey credeva che Wizards dovesse concentrarsi sulla produzione di quei libri specifici piuttosto che in altri. Erano, infatti, i più redditizi, tanto da chiamarli “titoli evergreen”. Ma sapeva anche che supportare materiale esterno era importante per il successo di un gioco di ruolo. L’OGL avrebbe spinto altri editori - creatori che non avevano le enormi spese generali di Wizards e che avrebbero avuto molto più successo nel realizzare profitti con piccole copie - a fornire un flusso costante di avventure e altro materiale di supporto per D&D. Questo materiale avrebbe fatto sì che un numero sempre crescente di persone fosse interessato al gioco. E questo, a sua volta, avrebbe accresciuto l'esternalità di rete di D&D. Non mi dilungherò su questo concetto, ma in breve significa che più persone giocano a D&D, più è probabile che qualcuno che cerca un gioco di ruolo trovi un gruppo che gioca a D&D. Questo renderà più probabile che quella persona diventi un giocatore di D&D, il che aumenterà il numero di giocatori e quindi aumenterà anche la probabilità che il prossimo giocatore diventi anch'egli un giocatore di D&D. L'argomentazione di Dancey, in breve, è che il più grande punto di forza di D&D sarebbe stato quello di diventare il gioco di ruolo che più probabilmente sarebbe stato trovato, e provato, da chi cercava – per l’appunto – un gioco di ruolo, e la licenza di gioco aperta è stata progettata per rendere questo obiettivo ancora più concreto. In secondo luogo, l'OGL significava che D&D non avrebbe mai più rischiato di essere “ucciso” a causa di una cattiva gestione aziendale. Ricordiamo che solo un paio di anni prima D&D era quasi sparito a causa del fallimento della TSR, e ora era di proprietà della Hasbro, che poteva decidere in qualsiasi momento di non essere più interessata a pubblicare un gioco di ruolo da tavolo. Oltre all'OGL, Wizards rilasciò anche la Licenza di marchio del sistema D20. Fondamentalmente, volevano un metodo con cui gli editori di terze parti potessero indicare la loro compatibilità col gioco, ma non volevano permettere loro di usare il marchio D&D. Così hanno creato un nuovo marchio "D20 System", comprensivo di logo, e hanno lasciato che gli editori lo usassero. La licenza per il marchio D20 System imponeva agli editori di utilizzare l'OGL, ma aggiungeva una serie di restrizioni. Per esempio, i libri pubblicati sotto la D20 System Trademark License non potevano includere regole per la creazione dei personaggi. La più importante di queste restrizioni, tuttavia, era che la D20 System Trademark License poteva essere letteralmente cancellata da Wizards of the Coast in qualsiasi momento, dopodiché gli editori avrebbero dovuto smettere di vendere qualsiasi libro che utilizzasse questo marchio. (Spoiler: questo sarà significativo in seguito). IL PROBLEMA DEL SUCCESSO L'OGL finì per avere più successo di quanto si potesse immaginare. Decine di aziende iniziarono a pubblicare materiali di terze parti per D&D. Furono fondate società completamente nuove, molte delle quali sono diventate importanti attrici dell'industria dei giochi di ruolo. E per i giocatori e i DM c'era una ricchezza senza precedenti di materiale straordinario: nuove avventure, nuove classi, nuove ambientazioni. Tutto questo ha alimentato un rinascimento di D&D. Ma non tutto è andato secondo i piani. Innanzitutto, i libri evergreen di Dancey, come il Manuale dei Livelli Epici e il Manuale Completo delle Arti Psioniche, non stavano più vendendo come si sperava. In secondo luogo, un piano per progettare e pubblicare meno libri implicava ridimensionare il reparto di creazione e sviluppo. E questo reparto della Wizards of the Coast aveva delle opinioni molto forti sull’argomento. In terzo luogo, la concorrenza tra editori terzi stava portando ad un radicale miglioramento dei valori di produzione. Wizards of the Coast produceva ancora i libri in bianco e nero con copertina morbida, come aveva sempre fatto. Gli editori OGL, invece, producevano libri a colori con copertine rigide. I libri di Wizards, che avrebbero dovuto essere prodotti di prima qualità, sembravano invece economici e di seconda scelta. Nel 2003, anche la leadership di Wizards of the Coast stava cambiando. La maggior parte dei progettisti della 3E se n'era andata e anche Dancey aveva lasciato l'azienda. La nuova dirigenza era, nella migliore delle ipotesi, scettica nei confronti dell'OGL. Secondo molte testimonianze, erano addirittura attivamente ostili ad essa. Ma, naturalmente, avevano un problema: l'OGL non poteva essere revocata. Link all'articolo originale: https://thealexandrian.net/wordpress/48760/roleplaying-games/open-gaming-license-a-brief-history View full article
  2. 2 punti
    Nel fine settimana creo finalmente la Gilda e facciamo la sessione zero. (Con i parametri per la creazione dei PG)
  3. @Crees ; @Amethystus ; @Davoth BJ Taggart ; @Arres ; @MattoMatteo Ho deciso che la Dotazione Iniziale di Equip. dei Vostri PG sia di 50.000 Crediti (Armi ed Armature Custom costano, la Cybernetica ancora di più e dovrete pure Mangiare qualcosa di Decente ogni tanto, oltre a Cure Mediche e Risose Consumabili Rare); il Manuale Base è da considerare "Linea Guida Basica" quindi plausibilissimo chiedere al GM "Una Corazza Più Leggera Ma Ottimizzata X Furtività Stealth" oppure "Fucile Da Cecchino Più Pesante" o "Mitraglietta Silenziata Leggera, Meno Danni e Gittata Inferiore, Molti Più Colpi Caricatore"; su di un Fucile Lungo si può montare un Lanciagranate Monocolpo, uno Shotgun Canne Mozze (dai 2 ai 4 Colpi) od uno "Spruzzatore Chimico" (sto calcolando Costi e Stats x "Carburante X Lanciafiamme Napalm"); una Pistola Pesante può montare una SINGOLA Canna Shotgun. . . Armi Non-Letali han più o meno caratteristiche di Shotguns e Lanciagranate. . . Poi inoltre potrete selezionare UNO specifico articolo di Equip.che sia "Retaggio Ancestrale Famigliare" o "Prototipo Avanzato Sperimentale" (Prestato? Rubato??) che sarà come un Oggetto da 3.000 Crediti (consiglio "Spenderci" risparmi iniziali del PG di 1° Livello, che son appunto quella cifra) ma Caratteristiche di molto superiori a "Quelle Del Listino" (verranno decise dal GM x meglio riflettere il BG del PG). . . Potrebbe benissimo essere un "Potenziamento Genetico" o "Modifiche Nanotecnologiche Sperimentali" che il PG ha subito fin dalla nascita; in quel caso un mix sino più o meno 3.000 Crediti ma ESULA dal normale "Level Cap" basico (x PG con Corpi Sintetici sto pensando ad idee alternative) Per il momento NIENTE Fucili o Pistole "Blaster Energetici"; data la peculiare natura di quelle Regole di Combattimento preferisco prima testare il Sistema Base. . . X alcuni Giocatori che hanno affidato la Creazione del PG in parte (tipo Equip.Speciale di "Corpo Scelto") od in tutto (Razza Strana normalmente NPG) sto calcolando secondo questi criteri. . .
  4. Mi farete morire dal ridere con sto party, lo so già😂
  5. concordo . non ha molto senso , dare una scadenza a molti argomenti , salvo novità\anteprime e simili .
  6. wizard: sisi aspettate che ci annotiamo tutti i vostri commenti
  7. Non ci siamo. La de-autorizzazione della OGL 1.0a resta, passare sotto Creative Commons delle pagine generiche che descrivono cose che si trovano in una enciclopedia non aiuta, la OGL 1.2 è chiusa|bigotta e la patina di bontà che provano a spalmarle sopra (lo facciamo solo per impedire contenuti cattivi) peggiora solo le cose. Se mai dovesse raggiungere la loro soglia d'attenzione (improbabile, lo so) l'Alfeimur sartebbe un ottimo candidato per non passare il vaglio e vedersi de-autorizzato in un secondo, dato che il mondo che rappresenta è razzista e alcune culture fortemente misogine. Non valuto la parte sui VTT, che però ho letto essere la vera croce del futuro, dati i piani WotC sul gioco da remoto, i Master AI e cose simili. Non vedo l'ora che esca il sondaggio
  8. Ciao, viste le premesse (avventura nel Nord) e la proposta del magnifico duo (cioè impersonificare i personaggi del film Conan the barbarian, il 1° film), chiederei a @JayVee96 cosa vorrebbe ruolare. Spiegazione veloce anche per il DM su chi saremo: CONAN Barbaro Figlio di un fabbro. La sua famiglia è stata trucidata da degli invasori, è l'unico sopravvissuto della sua "tribù" ed è anche l'unico che detiene il "segreto dell'acciao". Costretto ai lavori forzati per diversi anni finché un giorno arriva un uomo che lo compra per fargli iniziare una nuova vita come lottatore; grazie alla sua forza e all'istruzione fornitagli dal suo padrone, diventa un grande combattente e viene fatto viaggiare per il mondo per incontrare nuovi avversari e acquisire nuove conoscenze. La sua condizione di schiavo ha termine una notte, quando il suo padrone, ubriaco, decide di donargli la libertà SUBOTAI Esperto arciere/ladro. Liberato da Conan dalle catene nelle quali era stato costretto per aver rubato a dei mercanti. Diviene il miglior amico del barbaro nei viaggi di quest'ultimo alla ricerca di vendetta verso gli sterminatori della sua tribù AKHIRO Mago. incontrato da Conan in uno dei suoi viaggi, decide di seguirlo nelle sue avventure dopo uno scambio di battute su vita e divinità.
  9. Mi sembra abbiano fatto un bel bagno di umiltà, chiedere scusa non è mai facile...non è facile tra amici, figurarsi se è facile per una multinazionale nei confronti dei suoi clienti (perchè, di fatto, noi giocatori questo siamo...). Personalmente, apprezzo lo sforzo. Mi auguro che sia il primo passo per un'inversione di rotta sul destino della OGL. Evidentemente il subbuglio, le petizioni e gli abbonamenti a D&D Beyond revocati in questi giorni hanno sortito l'effetto sperato. Voglio essere ottimista, e confidare nella loro buona volontà. Dita incrociate! Noi giocatori in prima persona non abbiamo di che guadagnarci, se WotC decide di essere onesta, trasparente e collaborativa 🙂
  10. Thaco, croce (MOLTA!) e delizia (poca) di ogni giocatore di D&D degli albori (AD&D 1 e 2, e Becmi)... quanti ricordi porta alla mente questa strana parola! Assieme ai ts che scalavano in modo del tutto arbitrario (e, come il thaco, più erano bassi meglio era!), è la meccanica che mi è sempre piaciuta meno. Quindi è per QUESTO che il thaco funzionava così? Gary (Gygax), te posso dì 'na cosa? Ammè, me pare 'na stru...at'!
  11. @Steven Art 74: grazie dei soldi extra per l'equipaggiamento, fanno molto comodo. Ti faccio sapere quanto prima cosa prendo (in questi giorni sono un tantino incasinato: mi si è scassata la macchina -quasi nuova- e devo comprarne un'altra).
  12. Se parli del punto 6f: concordo con te... soprattutto non mi piace il punto evidenziato, che dice che l'altra parte non può contestarte in alcun modo la decisione della Hasbro! Cosa che fà il paio con i punti 9d, 9e, e 9g: Il punto "d" dice (credo, ma non penso di sbagliarmi) che anche se un tribunale conferma che questa licenza (tutta o in parte) non può essere fatta valere dalla Harbro, la Hasbro ha comunque ragione. Il punto "e" dice che l'altra parte non può far valere le proprei ragioni con una azione legale di gruppo (e visti quanti soldi ha la Harsbro, se l'altra parte non è ricca sfondata non ha nessuna possibilità di farcela in un 1-contro-1). Il punto "g" dice che l'altra parte rinuncia a qualsiasi azione legale contro la Hasbro. A me, me pare na strunzata...
  13. Bisogna avere un account, ma avere un account non è la stessa cosa di avere un abbonamento. Il link al "playtest" è questo: https://www.dndbeyond.com/posts/1432-starting-the-ogl-playtest Un paio di importanti considerazioni. Secondo gente che lavora alla wizard, il "playtest" è un modo di incanalare la discussione in un canale "morto" lontano dall'opinione pubblica e nulla di quello che scriveremo sarà preso in considerazione. Non faccio fatica a crederlo e vi invito a continuare a commentare e usare altre risorse e social per mandare il vostro feedback (copia e incolla, che magia!) A questo proposito vi invito ad ascoltare (fra gli altri) il video di "DnD shorts" intitolato "Wizards' New OGL Is A Mess Of Lies And Actually Good Ideas", per utili chiarimenti a riguardo.
  14. Chiedo scusa. Non sapevo questa cosa. Mi sono imbattuto nell'articolo ieri e non ho nemmeno guardato la data di pubblicazione.
  15. "La nuova la rendiamo irrevocabile, così possiamo decidere noi, da ora in avanti, cosa è considerato moralmente valido". È peggio del Comics Code.
  16. Allura, io farei che arrivate tutti da fuori, quindi inizierei la campagna con l'arrivo alla prima città di Icewind Ora creo un topic dovemettero alcune info di Icewind e più avanti delle città
  17. Wolfgang Prima di andare, annuisco di nuovo al cameriere Certo, andranno benissimo. Ascolto la lezione di Dumb con denti stretti e sguardo disgustato, per poi sospirare a Marble che cerca di consolarmi, annuendo con poca forza Tracciare la linea... Non credo di averne la capacità, e non penso che gli importi dell'opinione di uno come me scuotendo infine la testa e andando al bancone Al bancone Mi avvio poi verso le scale, cominciando a salire, guardandomi intorno mentre salgo, cercando di individuare prima un tavolo che giochi a carte, poi una presenza femminile che, come dice Alan, si faccia sentire
  18. Marble Fourblade, genasi della terra guerriero Scocco un'occhiata glaciale al goblin, soprattutto alle sue ultime parole sull'omicidio. Prima che il giovane vada a chiedere al bancone, gli dico "Non preoccuparti. Non sei d'intralcio, e nel gruppo ci vuole sempre uno che sappia tracciare la linea di confine, ci permetterai di fermarci in tempo nel caso le cose andassero male." dico serio. Al cameriere ridacchio nervoso e dico "La minestra e la torta andranno bene, non ascoltare questo branco di somari. Prendo anche io un boccale di birra, inoltre." Una volta andato via però, roteo gli occhi e guardo questa combriccola che, pare, voglia solo far del casino. "Davvero mi chiedo come abbiate fatto anche solo a pensare di fare quel colpo."
  19. Dumb Il damerino ha la faccia di chi gli è morto il gatto ”Coraggio ragazzo imparerai presto” dico estraendo la daga ”Vedi? La parte appuntita va dentro la pancia di quello che hai davanti..facile no?” dico con lo stesso tono benevolo del nonno che spiega al nipotino come giocare a briscola ”oh bene…io allora prendo il polpettone, il formaggio e un boccale di birra scura” mi frego le mani eccitato “Sciroppo su una torta?…ma non ho mica la tosse” borbotto poi un po confuso dalla ricetta
  20. Grazie mille ragazzi, vi ringrazio tanto e soprattutto per la tempestività :)
  21. Per darti un idea, Malak alla fine del film viene assunto come giullare di corte. È un personaggio abbastanza subdolo nel combattimento e avido di tesori ma anche buffo e sbadato, amante delle donne con le quali tenta sempre approcci un po’ viscidi e piacioni 😄
  22. 1 punto
    scusate ma sono stato malato in questa settimana ed era un patire riuscire a stare un po' al computer, ora dovrei essere abbastanza in forma da tornare regolare
  23. Per essere precisi quello che il regolamento definisce come "necroposting" è il rispondere a singoli post o domande pre-esistenti di un topic inattivo da più di 30 giorni, considerando che tale cosa potrebbe andare a perdersi nel nulla e risultare un post essenzialmente "inutile." Rispondere ad un topic inattivo postando invece nuove domande o considerazioni non è considerato necroposting e non è vietato dal regolamento. Detto questo consiglio sempre alla gente di vagare un pò tra i nostri vecchi articoli, magari usando topic come questo o questo, creati appositamente per rendere più facile reperire materiale specifico passato.
  24. Il Distruttore mi manca, chiedo venia. Una di queste sere vedo di recuperarlo! Non me la sento di interpretare donne, quindi punterei su Mombaata (Fighter da quanto vedo). Anche Malak potrebbe essere interessante come bardo ma non vorrei attirare l'astio di @Pentolino 😂
  25. Thulsa Doom la vedo improbabile, dato che è il primo obiettivo di Conan, ed è considerato un semidio. Insomma difficilissimo da ruolare e inserire nell'avventura. Potresti, se vuoi inserirti nel solco, tenere da conto Valeria o Zula e Mombaata (di Conan il ditruttore) C'è anche Malak, mi sono dimenticato, potrebbe essere un bardo o simili https://www.tafce.com/index.php?title=Malak
  26. Nessuna forzatura, anzi! Mi piace il tema e anche la vostra idea di caratterizzazione!
  27. 1 punto
    Helios Rimango di pietra vedendo cosa è uscito dal camino. "Creature del Nord a quanto pare, a me purtroppo ignote. Nelle terre di Primavera da dove provengo io non si vedevano certi abomini. E questa ragazzina? Che sia un presagio oscuro? Non dobbiamo abbassare la guardia né farci intenerire dal suo sguardo." Loras con grande coraggio si fa avanti. "Sentiamo cosa vuole da noi." Resto dietro a Loras pronto a reagire qualora le cose non andassero per il verso giusto impugnando saldamente il mio scudo.
  28. Krug finisco pasto con... BUUUUARP! poi aggiungo [linguaggio dei segni] Io ora tornare miniere per lavoro. In capanna ho monete se voi servire. Mi alzo e vado verso miniera. capo forse arrabbiato, sole già alto. Ma io voglia spaccare pietra ora. Presto sarà bello. spaccare crani!
  29. Arnulf Blackdwin Mi risveglio e sopreso ai miei occhi non c'è la pietra della rovina nanica ma un soffitto di legno, tento di rialzarmi ma vengo subito bloccato dai dolori Dove mi trovo? Stavo combattendo contro quella statua e poi all'improvviso una luce intensa mi ha investito. Il mio corpo non si vuole muovere, credo che sia messo molto male e Tolgrim che fine ha fatto? Cerco di parlare per quanto possibile C'è qualcuno?...Tolgrim sei ancora intero?... Credo che colpire quella statuetta... non è stata una buona idea...
  30. Buondì gente, sto leggendo il manuale, e mi propone alcuni "segreti" che ognuno dei vostri pg potrebbe avere, ma li vediamo a pg ultimati direi ^.^ ora leggo bene il resto e piano piano vi passo info, per ora mi sono fatto una idea generale, e direi che i vostri pg possono essere tutti nati nella zona di Icewind, ve garba? poi vi mando città e posti
  31. Il metodo più veloce, più intuitivo e immediato è, a mio avviso, il seguente: 1) Annotare per ogni arma usata la THAC0 base sulla scheda del personaggio; 2) Sottrarre alla THAC0 base tutti i bonus (Forza o Destrezza, bonus magici, ecc) 3) Tirare il d20 e sottrarre il risultato dalla THAC0. Si ottiene la CA colpita. Si riferisce questo valore al master che deve solo controllare sul manuale dei mostri la CA della creatura. Esempio: Guerriero del 2° livello con Forza 17 e spada magica +1: THAC0 base 19, bonus Forza +1, bonus spada +1 --> THAC0 totale: 17 (ricordate che i bonus ABBASSANO la THAC0, quindi vanno sottratti da essa) Tiro un 16, quindi colpisco CA 1 (17-16=1). il master controlla la CA della creatura e in un attimo vi dice se il colpo è andato a segno o meno. In alternativa, invece di sottrarre i bonus dalla THACO, si possono aggiungere al tiro di dado. Facendo l'esempio precedente: Tiro un 16, aggiungo +2 (bonus Forza e bonus magico) e ottengo 18. In questo caso sottraggo la THAC0 dal tiro: 18-17= 1. Personalmente preferisco il primo sistema, perchè una volta scritta la THAC0 sulla scheda non devo più ricordare di aggiungere i bonus al tiro per colpire. Devo solo tirare il d20 e sottrarre il risultato del tiro alla THAC0. Non ho mai capito le grandi difficoltà degli statunitensi nel fare una banalissima sottrazione.
  32. Beh sembra abbiano fatto diversi passi indietro... una buona cosa!
  33. 1 punto
    sostanzialmente il tuo pg è così ma l'hai descritta cosà 🙂
  34. @Arres ; @Amethystus ; @Crees ; @Davoth BJ Taggart ; @MattoMatteo Direi che possiam terminare gli ultimi dettagli finali e Sinergizzare i Personaggi Giocanti tra di Loro al meglio. . .!! Pensavo anche, una volta che ogni PG è inquadrato al meglio nell'Equipaggio, considerare dell'Equipaggiamento Extra "Custom Special Heritage" (che siano "Prototipi Avanzati Sperimentali" oppure "Reliquie Familiari Tramandate Generazionalmente") x definire ulteriormente il Background Storico di ognuno. . . . .!!!
  35. GM Sabrina si getta con il pugnale sull'occhio mobile dello scudo, che la fissa dalla pupilla traslucida. Il pugnale si conficca con forza sullo scudo, con un fiotto di liquido viola-verdastro che spruzza verso di lei. La lancia spirituale di Ozgov segue il suo gesto con un affondo, ma lo scudo resiste all'impatto. Un verso di dolore orribile e alieno si riversa nelle vostre teste. Siete riusciti finalmente a colpire lo scudo, in qualche modo. Anche se non abbastanza per romperlo. Tutti
  36. @Crees L'importante è che il "Technobabble" non vada ad inficiare il Tuo divertimento di Gioco; Farsight è abbastanza "Fantascienza Realistica" quando si tratta di Basi Fisiche, specie se collegate a Equip., Poteri e Talenti delle Classi "Sigma" e "Delta". . . È quando entran in campo gli "Psi" che i Poteri Psionici rischian di esser visti come "Reskinned Spellcaster Magic" e mandare all'aria la Coerenza Scientifica (ma chissenefrega, purchè tutti nel Party dei Giocatori si divertono). . . . .!!! @MattoMatteo ; @Davoth BJ Taggart; @Amethystus. . . È il tempo di finire le ultime riorganizzazioni e partire con i Dettagli Finali; purtroppo @Arres ha alcuni grossi problemi personali (Imprevisti e Gravi; ne parlerà se vorrà) e ci vorrà un poco x mettere Suo PG in pari, quindi discutiamo un attimo del Ruolo Ipotetico nel Gruppo ed anche come sinergizzare al meglio gli altri Personaggi tra Loro, così si inizia a giocare il prima possibile. . . Idea che aveva era di "Biotecnico Archeologo Avventuriero", una sorta di "Indiana Jones" o "Nathan Drake" che però più che Artefatti e Reperti indaga sulle Cause Biologiche e Technorganiche del perchè Civiltà Aliene ed interi Ecosistemi Planetari son stati spazzati via repentinamente. . . Questo anche legato alla specifica "Razza" che voleva scegliere, un "Cybernetic Revenant" ovvero una Replica Sintetica Artificiale (molto ben fatta, capace di mimetizzarsi ed infiltrarsi, ma NON "Perfetta Al 100%") di una delle 10 Razze della "Decalleanza Della Via Lattea" (quale ancora non aveva scelto). . . Il tutto poi legato al fatto che la Tecnologia che "Entità Misteriose" della Galassia di Andromeda (da decidere ancora Come, Perchè, Dove, Quando) hanno usato x "Replicarlo / Cybernetizzarlo / Duplicarlo"; questo cercherò di legarlo alla Macro-Trama dei "Xenodroids Quarids" e della loro "Guerra Dell'Illuminazione" contro le Forze Entropiche, Nichiliste, Distruttive e Superstiziose che infestano e tormentano le Civiltà di Andromeda ("Nethervoids, The Black Orbs Of Darkness"). . . Restava da scegliere la Classe; c'era indecisione tra un "Sigma" (per cui le Skills Tecniche e Talenti Accademici davan decisamente una idea di "Xenostudioso Professionista / Avventuriero Dilettante") oppure un "Delta" (particolarmente puntato su Talenti e Poteri di Atletica, Resistenza Fisica, Tenacia contro Fatica e Danni Ambientali; quindi decisamente un "Avventuriero Esperto Veterano / Xeno-Studioso Occasionale Bio-Archeologia"). . . Il Feedback degli altri Giocatori su come meglio inserirsi nel Gruppo, x supportarlo al meglio, è sicuramente importante e fondamentale. . . Ricordate comunque che coi 10 PNG dell'Equipaggio della "Serendipity" avete del Supporto Extra Multiplo x quasi ogni Lacuna dei PG (con tutte le loro "Skillset-Talent Combos" praticamente avete: 2 Piloti Extra, 2 Combattenti Extra, 2 Psionici Espert Extra, 2 Guaritori Extra, 2 "Social Faces" Ambasciatori Extra, 2 Tecnici Ingegnieristici Extra, ecc. ecc.) quindi pensate al PG che più diverte interpretare, invece ad un "Party D&D Perfettamente Equilibrato". . .!! @Davoth BJ Taggart La Razza Androide Quarid offre dei significativi vantaggi tattici rispetto ai normali "Organici In Carbonio Respira Ossigeno" che rendono un Psi "Telecineta Difensivo" Combattente Ambidestro che usa Fruste Elettrocinetiche e Pistole "Assimilate Negli Avambracci" un Tank Combattente d'Assalto di tutto rispetto. . . @Crees Lo "Star-Knight Astra-Marine" Psi Precog Militare Terran (Gene-Modded) è un altro "Heavy Assault Tank" soprattutto data la Specializzazione in Armature Potenziate; Ambidestria con "Lame Flessibili Precog" e "Boltpistols" (Autoshotguns e Lanciagranate Leggeri con Munizioni Gyrojets) lo rendono un possente combattente, sebbene la Focalizzazione sulla Precognizione in Ambito Militare diano tutta una impostazione "Strategica Tattica Da Accademia Ufficiali Militari" da non sottovalutare. . . @Amethystus Un Valkarian "Cacciatore Solitario" Cecchino "Fucili Pesanti" Delta è una formidabile minaccia x gli avversari, soprattutto xkè i 2 "Psi Tanks" precedenti impegnano i Combattenti in Mischia Nemici lasciando comodamente il tempo di puntare a "Colpi Perfetti" ("One Shot One Kill !!!"); data l'impostazione Culturale della Razza (evolutasi da "Velociraptors Pennuti") essere specialisti in Corazze Leggere (che ben si sposano con "Equip. Stealth Furtivo") e Sopravvivenza (intesa sia come "Conoscenza Natura Esopianeti Selvaggi" e "Xenofauna" sia x uccider meglio Mostri Alieni che x eventualmente Addomesticarli) sembra sensato. . . @MattoMatteo Dopo tutti questi "Guerrieri Massacratori Professionisti" una Xenobiologa Tecnomedica Pacifista è abbastanza necessaria ed utile (la Razza Draalani è poi portata naturalmente a Socializzare, Empatizzare, Contrattare); puntare molto sulle Conoscenze Mediche di una "Sigma" specializzata è fondamentale, così come x Talenti che meglio sfruttino l'Armatura Pesante "Field-Medic Red-Cross EMT-Triage"; pensavo anche a "Scudi Energetici Temporanei" (come quelli dei "Jackals" di HALO, o dei "Vanguards" di Mass-Effect) x meglio difendere un Paziente caduto su un feroce campo di battaglia; oltre ad Armi Stordenti puramente difensive anche "Strumentazione Medica Multiruolo" (Anestetici x Feriti Doloranti sedano anche gli Ostili; Guanti-Defribillatori che Taserano; Spruzzatori Criogenici che oltre a bloccare sanguinamenti "Congelano" Nemici ad Area, ecc. ecc.). . . . . . . . Queste son solo le "Considerazioni Tecniche Regolistiche"; le specifiche Interazioni Roleplay tra PG e PG, o PNG e PG, le lascio a Voi; come già stan facendo alcuni Giocatori, dato che l'Ambientazione è praticamente "Foglio Bianco Da Scrivere" Vi esorto a inventarvi molte cose da legare al Background Passato, Aspirazioni Immediate e "Gloriosi Obiettivi A Lungo Termine" di ogni Personaggio. . . . .!!!
  37. Il manager che ha autorizzato quella dichiarazione dovrebbe davvero prendere in considerazione una carriera come comico... Due commenti al testo della dichiarazione, ma ce ne sarebbero altri da fare… "l'OGL [...] non [è] per le grandi corporation e per i loro scopi commerciali e promozionali". Quindi chiariamo: l'OGL non è per WoTC/Hasbro, dovrebbero lasciarla stare e farla gestire da qualcun altro. "Ecco perché i le nostre prime bozze della nuova OGL includevano le clausole che includevano." Se quello fosse stato una prima bozza, un'ora dopo che il documento era stato reso pubblico la WoTC avrebbe potuto fare una dichiarazione dove si scusava e prometteva una versione migliore e pubblica cosicché i giocatori e gli altri editori la potessero rivedere e commentare. Invece hanno aspettato una settimana mentre loro legali lavoravano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, cercando di sistemare il casino in cui si sono messi... "Il linguaggio usato nella licenza era destinato a proteggere noi e i nostri partner dai creatori che accusano erroneamente che rubiamo il loro lavoro semplicemente a causa di somiglianze casuali" Lascia che corregga quella frase: "Il linguaggio usato nella licenza era destinato a [nascondere il fatto che] rubiamo il loro lavoro". Lì, ora anche la WoTC può vedere ciò che tutti gli altri già sanno. "Il nostro piano era sempre quello di sollecitare il contributo della nostra comunità prima di qualsiasi aggiornamento all'OGL" Questa era veramente una buona idea. Se fosse stato anche vero la WoTC avrebbe potuto creare un bel portale, come quello per il test One DnD Play magari, chiedendo consigli e supporto, invece di cercare di forzare la nuova licenza agli editori cercando di usare delle NDA per impedire loro di rendere pubblico il contenuto della nuova OGL prima che fosse troppo tardi. "Non ti deluderemo" Troppo tardi. Ma forse la WoTC sarà in grado di riconquistare almeno un po' della fiducia persa se smettono di cercare di ottenere ciò che non è loro. Vogliono fare più soldi? Che lavorino di più! Vogliono più prodotti in evidenza? Che facciano prodotti migliori! Vogliono che i giocatori rimangano con loro? Lascia stare l'OGGL 1.0a e ne creino una migliore. Se è meglio la useremo, se no... beh, hai fatto un altro 1... Oh, e se non toglie quella clausola per cambiare l'OGL quando vogliono, riconquistare quella fiducia sarà MOLTO più difficile...
  38. Grazie scarico subito il quick start. Non sono pienamente d'accordo con quanto dici sui pilastri. Cioè non è proprio che una struttura non ci sia in D&D è che è brutta raffazzonata ed eterea. E, sopratutto, c'è una caterva di effetti magici che possono influenzare l'esplorazione e le interazioni sociali anche ad un livello molto profondo. In tutto questo il guerriero non faceva nulla e non aveva nessun tipo di capacità di classe utilizzabile fuori dal combattimento (no il piccolo bonus che dava la sottoclasse è troppo piccolo per qualificarsi per questo). Nella mia esperienza le fasi fuori dal combattimento erano terribilmente noise e prive di cose da fare perchè non avere nulla sulla scheda che ti faccia da aggancio per giocare complica la situazione. Avere delle capacità di classe non sopperisce alla mancanza di strutture dedicate ma aiuta ad avere un ruolo più attivo, e fornisce spunti al giocatore anche a costo di produrre giocate ripetive. Personalmente ritengo che delle giocate ripetitive siano meglio che i giocatori che non giocano. Più elementi si introducono meno le giocate si fanno ripetive e più spunti si danno a giocatori e master per compensare la mancanza di strutture formali. Per quanto riguarda la creazione del personaggio due osservazioni: 1) Le capacità del guerriero sono 3 tra cui scegliere tra cui una molto sensata e neutra sulla percezione del pericolo. Sul ladro non ho approfondito perchè è una classe che non mi interessa e che toglierei più che volentieri per sostituirla con qualcosa di più sensato. Nulla vieta che in futuro escando ulteriori varianti ad opera della comunity o degli autori. L'avere fissato un punto aiuta a sviluppare cose nuove. 2) I sistemi a classi hanno sempre una certa arbitrarietà nell'attribuire le capacità. In 5ed ci sono tre famiglie di capacità dal più disponibile al meno disponibile: talenti, capacità di classe e capacità di sottoclasse. Si è scelto di creare un sistema a bassa ridondanza e quindi, a meno di casi particolari, le capacità sono piuttosto diverse. Una soluzione alternativa poteva essere un sistema ad alta ridondanza in cui effetti simili erano disponibili tramite diversi canali con un diverso livello di specializzazione.
  39. Innanzi tutto grazie, ho letto il guerriero (prima avevo letto solo commenti generali sul forum) e ci sono sicuramente aspetti interessanti meccanicamente. Ma solidifico la mia posizione per quanto riguarda i tre pilastri. Secondo me partono proprio dall'approccio sbagliato, per via del game design di D&D. D&D ha tre pilastri, ma in realtà ha struttura solo per uno di questi. Quando si combatte, ogni giocatore agisce nel turno del suo personaggio (perché vi sono turni durante il combattimento) e il suo spazio per influenzare la storia è dato da quello che può fare il suo personaggio . Una classe di personaggio non utile durante il combattimento vuol dire che il giocatore si annoia durate il combattimento, perché nella struttura del combattimento non ha un ruolo. Gli altri pilastri, sono giocati sostanzialmente freeform. Non ci sono turni mentre si esplora, e se c'è una pericolo o una trappola magari il ladro tira il dado per disinnescarla, ma cosa fare è una decisione del gruppo. Se anche il guerriero non fosse mai quello che tira il dado, non cambierebbe niente, perché il giocatore del guerriero durante l'esplorazione è engaged quanto tutti gli altri nel cercare di capire cosa fare e dove andare. Idem durante gli eventi sociali. Anche se poi magari il Bardo tirerà su Carisma, e magari per giustificarlo parlerà un po' di più degli altri, non mi è mai successo nei quasi trent'anni che masterizzo che un giocatore non parlasse e si annoiasse durante gli eventi sociali perché il suo personaggio aveva carisma basso o mancava di abilità specifiche per influenzare gli eventi. I giocatori che parlano parlano, i giocatori che si divertono con i puzzle provano a risolverli, a prescindere dai personaggi. Perché il gioco non ha struttura in queste fasi, e quindi i personaggi sono in secondo piano rispetto ai giocatori. Ora questo non vuol dire assolutamente che non sia possibile immaginarsi il gioco con struttura per gli altri due pilastri: anzi! FATE, con gli scontri (e le ferite!) sociali, è uno dei miei giochi preferiti. Ma se vuoi ottenere questo, devi aggiungere struttura al gioco, non aggiungere un paio di capacità alle classi. Perché da un lato sono inutili, vanno a risolvere un problema che non esiste non essendoci struttura, dall'altro sono dannose, perché portano allo stereotipo dove non è necessario. Al secondo livello il guerriero guadagna l'aspetto d'acciaio, che influenza gli altri con un volto che non permette di capire cosa pensi o un'area di minaccia, mentre il ladro al terzo ha la "facciata innocente", che gli permette di ingannare gli altri in vario modo. Perché non potrei volere il viceversa, o nessuno dei due? Trovo crei solo personaggi più stereotipati. Comunque sono d'accordo che vi siano anche aspetti positivi, vediamo il resto del manuale. Non avevo notato che avessero cambiato il sistema... conosco molto poco il gioco vecchio, ma il sistema di Mutant / Forbidden Lands è molto interessante, e sicuramente molto adatto allo stile survival di T2000. Se ti interessa, il quickstart di Forbidden Lands è molto esteso (150 pagine, con quasi tutte le regole e un'avventura) ed è gratis su DriveThru https://www.drivethrurpg.com/product/267633/Forbidden-Lands-Quickstart
  40. Level Up mi piace, quando il prezzo scenderà ci darò un occhiata. Non condivido l'accusa di mischiare fuffa e meccaniche come qualcosa di così pericolo nelle meccaniche di classe. Secondo me ve implementi un sistema a classi è bene che le meccaniche fornite dalla classe abbiano una solida pezza di appoggio fuffosa per i giocatori inesperti. Se no meglio fare un sistema direttamente senza classi in cui si prendono le abilità che si vuole e ci si costruisce intorno la fuffa che si preferisce (purchè non sia fuffa con impatto meccanico). La classe del guerriero del playtest mi sembra nettamente meglio di quello della 5° standard. Ha sia scelte a tempo di gioco che a tempo di costruzione. Il livello di complessità è paragonabile a quello di un incantatore della 5° standard. Trovo sensato che abbiano introdotto delle meccaniche specificamente pensate per l'interazione sociale e l'esplorazione, è inutile pontificare sui tre pilastri del gioco quando poi ci sono classi che non hanno nessun supporto regolistico in 2 fasi su 3. Twilight 2000 mi incuriosisce molto, mi preoccupa un pò che abbiano cambiato sistema di gioco invece che sistemare il vecchio però non conosco molto nessuno dei due sistemi. Il vecchio sistema di aveva colpito per la cura ai dettagli.
  41. Ah, è pure peggio di come pensavo! Già prima non mi convinceva, ora mi piace ancora meno.
  42. Aspetto e spero che tutta questa roba esca anche in versione italiana e digitale. . Brancalonia per la simpatia e originalità del prodotto. . Level Up per curiosità. . Pendragon perché l'ambientazione mi ha sempre affascinato ma dovrei approfondire. . The One Ring perché ho la prima edizione e vorrei continuare a collezionare il materiale. . Dune perché conosco il suo peso a livello fantascientifico e forse sarebbe il caso di approfondire. Il resto non mi ha attirato per niente, nonostante le posizioni di classifica, come Twilight: 2000.
  43. Ma guarda, se fosse solo più crunchy, non mi dispiacerebbe neanche: un po' più opzioni in più, per chi volesse una via di mezzo, non avrei problemi a suggerirlo, magari anche a comprarlo e leggerlo. Ma non è solo quello, vi è proprio una filosofia dietro che trovo sbagliata. Al centro vi è un legare tutti gli aspetti del gioco (combattimento, sociale, esplorazione) alla classe, per cui se sei un guerriero hai anche -- numerose -- capacità speciali legate al sociale, come lo sguardo duro che rende difficile per gli altri capire le tue emozioni (svantaggio ai check di insight). In un gioco che aveva finalmente slegato l'interpretazione e la fluffa dagli aspetti meccanici, è un salto indietro di dieci anni. Chi lo ha detto che un guerriero è più probabile abbia "la faccia da poker" di un mago?
  44. Brancalonia è sulla mia lista dei prossimi acquisti
  45. A5e non convince neanche me. Certamente Dune è il primo della mia lista. Da appassionato del mondo di tenebra la V edizione dei mannari "classici" mi incuriosisce, ma non mi aspetto granchè. Con i vampiri hanno fatto un buon lavoro, ma ora sono più interessato a cose nuove piuttosto che ai restuari.
  46. La versione "Pathfinder" della 5° edizione? La 5° è uscita per semplificare le cose, rispetto a 3/3.5/PF e 4, e ora qualcuno vuole tornare a complicare il tutto?
  47. Quanti ricordi!! Solo una considerazione mia personale: comunque è più difficile a spiegarsi, che a usarsi.. Giocavo a D&D insieme al mio fratellino di 11 anni e l'aveva capita pure lui la THACO.. Calcolando che D&D é stato l'inizio di tutto, le idee dovevano farsele venire, con quello che avevano.. Oggi 250 gdr inventati dopo, elaborare sistemi più efficienti è anche più facile.. Quando parti da zero e devi creare qualcosa per primo, chiaro che non tutto fin dall'inizio è sempre la soluzione migliore o la più semplice o quella più intuitiva..
  48. Bell'articolo mi ispira decisamente la voglia di fare cose diverse dal solito, e l'idea della clonazione la sfrutterò di certo! Spesso ti tende anche a sottovalutare il fascino di una cosa non direttamente "utile" alle statistiche, o ai combattimenti, ma come hai specificato, sono invece potenzialmente le cose con più flavour in assoluto!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.