Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.904
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    16.377
    Messaggi
  3. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.152
    Messaggi
  4. Cuppo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.826
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/11/2022 in Messaggi

  1. Tika esterefatta dalla magia stringo a me la mia padella, avendo paura che si trasformi in qualcosa più simile ad un tagliere, osservo i miei compari, capendo in che modo potrei aiutarli in questa situazione...legnosa.
  2. Silver Hawthorn guardo i miei compagni negli occhi nessuno ha piacere nel farlo, ma tocca proprio a noi! Posso procedere?
  3. Far bere pozioni di cura ad un compagno a zero PF è possibile. In quel caso il compagno recupera i pf (l'effetto della pozione è istantaneo) ma potrà agire nel suo turno. Il privilegio del furfante non si applica agli oggetti magici. Un'alternativa lecita è prendere il talento guaritore in modo di usare la borsa del guaritore (che non è un oggetto magico) con l'azione bonus e far recuperare PF al compagno a terra.
  4. Tranquillo, anzi scusami tu non sapevo che eri fuori. Comunque stasera non riesco a scrivere io che sono rientrato tardissimo e non faccio in tempo. Provo domani mattina prima di andare a lavoro o, se va male, domani sera.
  5. 1 punto
    Pocket-Fantasy-RPG--Italiano semplicissimo, gratuito e fantasy. Per il tono fiabesco forse però va meglio Ryutama in effetti. Lo puoi ricreare anche con Pocket Fantasy (contenuto e tono delle avventure lo decidi tu) ma con Ryutama dovrebbe venirti tutto più naturale.
  6. Ohhh master @Voignar io ti evoco su questo oscuro piano dell'esistenza, rispondi ai tuoi fedeli sudditi! 🙂 PBF in pausa per festività natalizie? XD
  7. Recap sulla miniera: elevatore che vi ha portati ad un crociccio a 3 vie, con 3 porte con simboli vari, ognuna diverso. SIMBOLO VECNA: tempio con i kenku dove avete sconfitto il tizio senza volto e vari oggetti recuperati tra i quali un mantello con degli sfavillanti ricami d'oro e pajettes sbrilluccicose, varrà sicuro bei soldi MANTELLO CARISMA +2; uno scudo di metallo pesante che ha un'aura che pare magica SCUDO MAGICO DELL'ACCECAMENTO" Blinding: A shield with this ability flashes with a brilliant light up to twice per day upon command of the wielder. Anyone within 20 feet except the wielder must make a DC 14 Reflex save or be blinded for 1d4 rounds"bracciali del mago (paiono magici) BRACCIALI DELL'ARMATURA +1 SIMBOLO HEXTOR: strada scavata a picconate che avete percorso fino ad una certa (scendeva nelle viscere della terra man mano che camminavate), poi l'avete abbandonata SIMBOLO DI ERYTNUL: il tempio dove avete perso quasi tutti i compagni e non avete capito cosa sia successo Al punto n°1 avete scoperto tante cose: Cercare altre info in città potrebbe essere utile come anche no. Sta a voi andare a chiedere alle persone giuste, o alle persone che conoscono le persone giuste MA SOPRATTUTTO non chiedere alle persone sbagliate che conoscono persone sbagliatissime
  8. Si non penso di tornare subito. Ma anche indagando e cercando informazioni, l'obbiettivo resta quello.
  9. Tass Ma... è bellissimo!!! Cioè non dico che possa avere le sue controindicazioni, però è fenomenale lo stesso. Detto ciò Tass trotterellò dall'altra parte per vedere se gli oggetti mutavano nuovamente.
  10. Scusatemi gente ma sono abbastanza murato a lavoro, da oggi in poi potrei riuscire a leggere i post ma non a scrivere.
  11. Scusatemi gente ma sono abbastanza murato a lavoro, da oggi in poi potrei riuscire a leggere i post ma non a scrivere.
  12. Darwyn Kent Estraggo le lame gemelle e mi inserisco, silenzioso, nella mischia già scatenatasi attorno ai miei compagni. Potremmo anche lasciarli fuggire, ma, a questo punto, è meglio rischiare un poco e cercare almeno di indebolire le loro forze, a parziale risarcimento del danno che hanno appena creato. Narratore
  13. Sturm "Hanno rubato a un kender", sfuggì dalle labbra di un esterefatto Sturm, a cui non sfuggiva la strana ironia della cosa. Non era del tutto vero, e lo sapeva, ma restava un fatto curioso. "Tass, prova a tornare qui e vedi se il legno ritorna metallo", suggerì poi il solamnico, seppur poco convinto lui stesso.
  14. Derren Hawkwood Butto un occhio dentro la stanza da dietro la spalla di Tre Dita. La sensazione proveniva da qui, ne sono sicuro. Che siano dentro le tombe? Domando a bassa voce mentre guardo le figure scolpite sopra i coperchi per vedere se sono tutte uguali.
  15. Arn "Sono d'accordo", Arn disse a Vass, "ma non disperdiamoci troppo. E accendiamo almeno un'altra luce".
  16. Ragazzi scusate la risposta tardiva ma ho affrontato un periodo di sterco. Ho mollato tutte le campagne in altri forum perché non trovo il tempo di gestirle...tutte tranne questa. Arkail e gli Zampa di Sangue non si possono abbandonare 😈
  17. +1 dado vita (1d10 - guadagni 5 pf) +1 al bonus attacco base (da applicare poi a tutti i tiri per colpire segnati alle armi, da mischia e a distanza) +1 ai TS di Riflessi e Tempra +8 punti abilità (6 di classe, 1 di classe preferita, 1 da umano) Aumenti una caratteristica di 1 punto (immagino Costituzione, che andando a 12 ottiene il bonus di +1? A quel punto, guadagneresti anche 8 pf) Aumenti a 4 i bonus derivante da Track e Scoprire Trappole. Aumenti a 7 il bonus di Empatia Selvaggia. Guadagni un secondo Terreno Prescelto e uno dei due terreni aumenta il suo bonus a +4. Guadagni il nuovo privilegio di classe Swift Tracker/Rapido Segugio. Progredisce anche il Compagno Animale, che equivale ora al Compagno Animale di un Druido di quinto livello: guarda la relativa tabella e controlla se il Compagno è in linea con la progressione indicata lì. Cose che non mi tornano dalla tua scheda attuale: - hai 65 punti abilità. Al settimo livello ne dovresti avere di meno: 49, più qualsiasi punti bonus tu abbia derivato dal bonus di classe preferita. Vedo che hai segnato 4 punti, in scheda, quindi dovresti averne 53. - bisogna stare però attenti ai pf, anche. Ne hai 43 dai dadi vita, ma solo se non consideri ulteriori bonus (ne ottieni 10 al primo livello, 5 ai livelli pari, 6 ai livelli dispari diversi dal primo). Se li hai incrementati tramite il bonus di classe preferita, allora potresti averne fino a 46. - mi pare che ti manchi il Talento del settimo livello: potresti prendere Arma Focalizzata (Arco Lungo), che ti serve per ulteriori progressioni; idealmente, sarebbe stato meglio riservare questo slot Talento a Manyshot e prendere Tiro Preciso Migliorato col talento bonus da Stile di Combattimento del sesto livello, ma ormai è fatta. Il vantaggio maggiore dei talenti bonus da Stile è che ti permettono di ignorare i normali prerequisiti.
  18. Flint "Per la fucina di mio nonno!" quello davvero era l'incubo peggiore che un guerriero, un fabbro e un nano potessero immaginare. E Flint era tutte e tre le cose. "Raist. Se risolvi questo, una volta a casa ti costruisco un trono fondendo qualche centinaio di spade."
  19. Vi mettete a controllare quanto lasciato dai vostri nemici. Oltre alle provviste disperse qua e là dall'acqua ciò che attira di più la vostra attenzione è il grosso e pesante carro blindato che era stato da poco raddrizzato dai giganti e che necessiterebbe di molte riparazioni prima di poter tornare a viaggiare. Al suo interno era stato preparato una specie di alloggio di lusso, probabilmente per il tiefling, con ricchi tappeti, un grande letto e molte suppellettili. Al momento ovviamente è tutto in una gran confusione e disordine, ma tra le altre cose recuperate anche l'equipaggiamento sottratto tempo addietro ai vostri compagni che erano stati fatti prigionieri nella fortezza. Ci sono anche molti vestiti di grande pregio in un armadio di mogano. Trovate anche due borse conservanti, con all'interno una serie di oggetti magici minori (3 pozioni di invisibilità, 2 pozioni di forza del toro, 3 pozioni di cura ferite minori, una bacchetta di evoca mostri I con 42 cariche) Inoltre in un piccolo scrigno trovate una collezione di gemme e gioielli di grande pregio, del valore di non meno di 10.000 monete d'oro. Infine tre grandi libri di pelle nera, sigillati da pesanti catene.
  20. Tanis fissò a lungo la stramba incisione nella dura e antica pietra. Si rese conto che la mente del malvagio architetto che aveva creato quel castello aveva spaziato in mondi a lui sconosciuti e imperscrutabili. Come l'antico scultore però, anche il mezzelfo si sentiva nel post errato.
  21. Octo vedendo la ragazza in difficoltà fu lesto nel raggiungerla e cercare di capirci qualcosa anche lui! stizzito arrivatò da Lulù provò ad attaccare bottone per motivare la sua presenza Allora con questi laccetti pensi di farcela oppure devo prenderti dei sandali senza lacci la prossima volta?
  22. Sabato 11 Febbraio 1893 - ore 23:45 [sereno] "Ora però è tardi" disse il professor Demir "la giornata è stata lunga per tutti: direi di andare a dormire e domani mattina di agire." Poi come per scusarsi aggiunse "Mi spiace ma penso sempre a mio figlio, e non posso pensare che non possiamo fare nulla per salvarlo" "Buona note, dunque" e alzatosi si accomiatò dal gruppo La notte trascorse tranquilla per tutti, anche se per un paio dei compagni fu particolare. Domenica 11 Febbraio 1893 - ore 8:00 [sereno] A Costantinopoli la domenica non venne annunciata da campane. I compagni si alzarono e raggiunsero il professore nella sala da pranzo dove era stata servita la colazione. "Buongiorno" disse lo studioso "spero abbiate dormito bene. Io non molto" Poi riprese "Avete meditato su come agire oggi?" @all
  23. Allora, FORSE ho trovato un pbf in cui giocare il mio kenku (un grosso "forse"... il master sembra essere sparito subito dopo aver aperto il post di reclutameto e aver accettato i 4 giocatori! 😭). Nel frattempo proviamo a sviluppare il mio pg... alla fine, essendo i pg di 5° livello, l'ho creato così: Druido 1 Stregone 1 (per avere quanto prima accesso ai trucchetti extra, e agli incantesimi da chierico) Druido 2 Druido 3 Druido 4 (per arrivare quanto prima al talento "Cuoco") Ai prossimi 2 livelli salirò sempre come druido, per avere accesso quanto prima agli incantesimi di 3° livello, e alla capacità di 6° livello (per i riposi senza doverci preoccupare di essere scoperti). A quel punto non sà se salire altri 2 livelli da druido (druidi 8: per arrivare all'aumento di caratteristica), o 3 livelli da stregone (stregone 4: per aumentare gli incantesimi da stregone e chierico, ottenere la metamagia e l'aumento di caratteristica; è il massimo che mi serve in questa classe, non salirò oltre); fortunatamente c'è tempo, quindi non è una cosa urgente. Le caratteristiche (comprese del +1 a Cos dato dal talento) sono: For 8 (-1), Des 14 (+2), Cos 12 (+1), Int 12 (+1), Sag 16 (+3), Car 14 (+2). Dovendo alzare anche Carisma oltre che Saggezza, ho potuto portare Destrezza al massimo a +2 (potevo alzare Des solo a scapito di Int e Cos, e volevo evitare), quindi alla fine ho optato per un'armatura di pelle (pelliccia, in realtà... fà più "raffinato"! 🤣) al posto di quella di cuoio o cuoio borchiato. Vorrei evitare armature che danno svantaggio a furtività, l'uso dello scudo (una mano mi serve per il bastone, che userò come fonte di luce non avendo scurovisione, l'altra per i componenti materiali e somatici degli incantesimi), e non posso indossare armature pesanti (non ho la competenza, e ho For 8); a meno di non alzare Des (ma prima devo pensare a Sag e Car), al massimo potrei passare ad un'armatura di piastre... ma non sò se ce ne sono di materiali non metallici (essendo un druido non posso indossare armature di metalliche). Questo significa che probabilmente rimarrò con quest'armatura (o un'altra dello stesso modello, ma magica) ancora per molto; come "armi" ho solo il bastone e un pugnale, ma difficilmente li userò. La cosa che mi interessa maggiormente sono gli incantesimi; ho preparato una lista tra cui scegliere, ma non sono sicuro se siano buoni o no. P.S.: due altri pg dovrebbero essere un chierico della forgia (più da combattimento che da cura) e un monaco della via dell'ombra; non sò cosa faccia il 4° giocatore. Stregone: trucchetti (4) Stregone: 1° livello (2+1) Druido: trucchetti (3) Come druido di 4° livello con Sag +3 conosco 7 incantesimi; posso cambiarli alla fine di ogni riposo lungo Druido: 1° livello Druido: 2° livello
  24. Alexis, nonostante il respiro trattenuto e la concitazione, pianta i piedi saldi a terra tanto da far rallentare la sua "preda". Come un lampo arriva Vanesh, arma in pugno, denti stretti, coraggio da vero elfo del nord. Raggiunge di corsa la creatura, solleva la spada, e nonostante incassi una scalciata da parte della creatura in corsa, riesce a colpire con maestria: la sua arma fuori misura, antica per fattura e per storia, affonda nella tenera carne del Draghetto Fungino, devastandone le carni e lacerando una delle zampe posteriori, che quasi sti stacca rimanendo penzoloni, attaccata al resto del corpo solo per un lembo di carne. Nel fare ciò l'elfo inspira troppe delle spore che circondano la creatura, e la sua mente si perde in un turbinio di memorie altrui: un altare nel buio, un arnese di pietra lavorata, appuntito, e una luce rossastra che lo circonda. Una cantilena tutt'attorno, in una lingua a te sconosciuta ma che stranamente riesci a comprendere: "Sorgano i nuovi dei dal sangue di quelli defunti. Vengano dal cielo, splendenti e cristallini". Poi ti si balena nella mente un gruppo di creature, quasi scomposte, ma cristalline, di colore bianco e azzurrino. Stanno marciando su una vasta prateria, tutti in perfetta sincronia; ripetono all'infinito solo una parola: "Elo-weh" Alexis sfrutta la menomazione della bestia fungina, ribaltandola sfruttando il suo stesso peso. Libera il braccio dalla cavità oculare, estraendo dal centro della testa della creatura una specie di pugnale di strana fattura (più tardi lo analizzarà meglio: sembra intagliato da un pezzo unico di una qualche roccia o minerale; risplende leggermente di luce rossastra e sembra vibrare a diverse frequenze, più o meno regolari). Nell'estrarlo, la bestia muore immediatamente: che sia per le cervella spappolate o per la rimozione del pugnale, questo è impossibile saperlo con certezza. Intanto, a qualche metro di distanza, con il polverone ormai diradatosi, Mithralan in forma di orso, con la creatura tra le proprie grinfie mentre questa tenta di richiamare altre sue compagne, cerca di strapparle a morsi la giugulare prima che il richiamo abbia il suo effetto. Tuttavia la creatura riesce a dimenarsi freneticamente, proseguendo il proprio "canto" a lungo, prima che il druido riesca nel proprio intento: NE ARRIVERANNO ALTRE DANNAZIONE!!! Urla Yan piangendo, tenendo tra le proprie braccia il corpo esanime del buon Braccioforte. Al momento non percepite tremori sotterranei, né rumori strani. Cosa fate?
  25. Rituali e focus da druido. Di solito però il focus viene sempre handweaved dai DM. Risposta un pò stringata, non sono sicuro di cosa intendi... 😅 Ipotizzo che significhi che posso usare i rituali solo per gli incantesimi da druido, e che il focus druidico è solo per gli incantesimi da druido, ma chiedo conferma. Comunque, nel caso del focus, posso sempre usare la borsa dei componenti, che è unica per tutte le classi incantatori... oltre ad essere più in linea col pg. L'idea non è male, ci farò un pensierino.
  26. il personaggio a cui fai riferimento è Chopper.. una renna che ha ottenuto fattezze umanoidi e l'intelletto grazie ad uno dei famosi frutti del diavolo. Fra le sue capacità normali rientra il fatto di poter diventare una renna completa (quindi su quattro zampe) o una sorta di ibrido enorme ..Con quelle pasticche che hai citato, in pratica è in grado di espandere ulteriormente le sue trasformazioni. Anche se ci sono delle discordanze con il personaggio di One piece, il concept "uso particolari sostanze per mutare la mia forma" è una gran bella trovata! 😄
  27. Mi hai fatto venire in mente una cosa Non sego One Pice, ma uno dei personaggi non usava degli intrugli medicinali per trasformarsi/cambiare forma? Potrebbe essere un idea😂 Il Druido Kenku ha delle pozioni/pasticche attaccate alla cintura che se mangiate li permettono di trasformarsi in altre creature. Più sale di livello e più impara, e più intrugli sa preparare per nuove trasformazioni. Comunque anche io come gli altri suggerirei l'Artefice o il già citato Druido
  28. Ok che non vuoi il multiclasse ma... why not both?
  29. Hola.. mi sono recuperato la discussione e non ho granché altro da aggiungere.. nella mia testa però si è formato questo piccolo Druido Kenku, rigorosamente vegetariano - perché si - che usa le sue conoscenze in piante e affini per creare intrugli curativi per i suoi compagni e per nutrirli al tempo stesso. Insomma, anche se in effetti la forma selvatica non rientra granché nel concept, voto anche io per il Druido 😄
  30. Personalmente, per quanto ami lo Stregone Divine Soul, forse visto il concept di questo pg vedrei meglio il Druido come classe.
  31. Intanto complimenti per l'idea, mi piace molto! Poi...Pippomaster direi che abbia già fatto una bella analisi quindi sulle classi non ho molto da aggiungere, ma ho un piccolo consiglio per il talento Chef (su cui punterei anche io perchè ci starebbe molto bene): se possibile, come oggetti magici, prenderei Heward's Handy Spice Pouch e Bottle of Boundless Coffee, quest'ultima refluffata in Bottle of Boundless Hot Water 😅 Così potresti sempre fare senza problemi le tisane curative. Ho un druido così in un pbf e secondo me può essere un'idea carina.
  32. In realtà la parte complessa è relegata alla Telepatia. Il resto sono banali prove di abilità, quindi anche per gli standard attuali di complesso non c'è nulla. Per quel che riguarda la 5e non c'è nulla da dire visto che gli psionici non esistono.
  33. Saranno stati fatti anche in maniera complessa e non bilanciata ma sono comunque sempre meglio di quel minestrone di magia e psionica che hanno fatto nella 5a edizione. A questo punto si spera che uno studio OGL faccia qualcosa di più sensato. Magari dalla Monte Cook Games che ai tempi rilasciarono Mindscapes.
  34. Old School Essentials (b/x essentials prima) non mi ha mai ispirato come regolamento, è identico al BECMI. Dolmenwood invece è una perla, aspetto l'hardcover su kickstarter.
  35. Direi più LN, N e CN. Forse forse anche alcuni malvagi che per forza di cose si ritrovano costretti a combattere per salvare il mondo.
  36. Penso il concetto sia per "eroi" che hanno comunque obiettivi nobili, ma sono disposti a usare mezzi poco puliti per raggiungerli, pronti ad agire senza troppo seguire le norme sociali e l'eterno buonismo degli eroi classici e anche magari attenti al guadagno personale (quindi presumo CN se proprio vogliamo dargli una sigla di allineamento).
  37. No, purtroppo non riesco a mettere la mappa causa problemi al computer, ma la creatura passa lontano da te, fuori portata
  38. Scusatemi gente ma sono abbastanza murato a lavoro, da oggi in poi potrei riuscire a leggere i post ma non a scrivere.
  39. Council Day 5 Twilight Home 351 A.C. - Mattina? [Pioggia? - Autunno] - Lunitari 1° giorno gibboso crescente Con cautela Tass entrò nella stanza, cercando possibili trappole Nulla accadde: ne le statue si mossero ne si attivarono marchingegni pericolosi. Tuttavia quando il kender raggiunse la porta successiva, che non era chiusa da alcuna serratura, si rese conto che tutti i suoi oggetti metallici erano divenuti legno, fatto salvo il mazzo di chiavi usato per aprire la porta da cui era entrato. @all
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.