Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    17.129
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    2
    Punti
    19.289
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/10/2022 in tutte le aree

  1. Byrnjolf Grazie davvero Ingvar disse il Fhokki prendendo la pallina dal compagno. Finse di mettersela in tasca, poi di nascosto la lasciò cadere a terra, calciandola via lontano. In attesa di capire di più di questi permessi per girare in città, e soprattutto in attesa della compagnia promessa, ordinò un'altra birra.
  2. Worship Day 4 Twilight Home 351 A.C. - Notte [Pioggia - Autunno] L'idea di Riverwind funzionò. Il barbaro delle pianure passò si tenne adiacente alla parete evitando così di essere soggetto all'effetto antigravitazionale e potendo in questo modo raggiungere il corridoio successivo dove Flint, Tass e Tika lo attendevano. In questo modo, con attenzione, tutto il gruppo riuscì a superare la stanza del Golem senza incidenti Il corridoio di fronte a loro si congiungeva con un corridoio analogo che proveniva dalla direzione opposta: all'incrocio vi era una doppia porta in ferro. Una statua di ossidiana sorgeva in una nicchia: la statua rappresentava un uomo in abiti lunghi il cui viso, seppur parzialmente nascosto proiettava un'aura di malvagità. @all
  3. Scusatemi ma è una settimana veramente murata. Vi faccio avanzare il prima possibile.
  4. 2 punti
    Con quei manuali a disposizione non ci sono molte opzioni. Lato magia: Incantesimi Naturali, Incantesimi Focalizzati (Evocazione), Aumentare Evocazione, Incantesimi Veloci Per quando sarai in forma Selvatica potrebbero esserti utili Lottare Migliorato, Multiattacco, Colpo senz'Armi Migliorato, Forma Selvatica Veloce (dato che non puoi accedere al Complete Champion per Mantle of the beast) Purtroppo non puoi prendere nemmeno Legame Naturale per rinforzare il tuo compagno animale. 1° Incantesimi Focalizzati 1° Aumentare Evocazione 3° Incantesimi Veloci 6° Incantesimi Naturali Con le 4000 mo d'oro invece ci comprerei un semplicissimo oggetto magico da +2 alla Saggezza. Se hai altri dubbi ti ricordo che c'è anche una utilissima Guida al Druido sul forum
  5. Off game ci sono voluti 3 anni e mezzo e alcuni PG si son persi per strada, però siete riusciti a portare a termine la missione, complimenti! Chissà però quali nefande opere la strega Althea ha portato a termine nel mentre e quando la incrocerete di nuovo...
  6. Fenton Dobbiamo stare ancora più attenti del solito, non sapendo cosa possa aver causato la morte di Stool ho il timore che potremmo essere vittime anche noi in futuro. Non vorrei che qualche strano predatore del Sottosuolo ci stia seguendo. Quando poi arriviamo davanti allo stretto passaggio lasciato dalla frana una forte sensazione di claustrofobia mi coglie alla vista dello stretto passaggio e inizio a respirare affannosamente, stringendomi il petto e cadendo a terra, gli occhi sbarrati, i ricordi della cattura e della prigionia che mi assalgono violenti.
  7. "STRANIERA!" Ti urla con tono meno minaccioso. Immagini abbia colto nelle tue parole una cadenza, un accento diverso dalle persone di questo luogo, ma forse è un fatto positivo.. "Quest' area ricade sotto la giurisdizione della città di Caligh: abbiamo l'ordine di non far avvicinare nessuno che non appartenga alle Gilde preposte o i nostri camerati dell' Armata della Fratellanza. Girate al largo da questa ed altre Miniere dello Scibile e non vi saranno conseguenze........spiacevoli!" Non sembrano intenzionati a volere guai, pur non volendovi qui; i cani continuano a ringhiare minacciosi, ancora al guinzaglio o ingabbiati a fianco dei soldati immaginate. Parlano di Caligh, una delle città-stato di questi uomini, presumete. Non sapete quanto lontana sia però, né se prima di essa potreste trovare riparo in qualche villaggio di poco conto. Ha parlato di GIlde legate a queste "miniere dello scibile", e di un esercito della "Fratellanza", termine che da quanto riferito da qualche mercante e cantastorie, si riferisce all'alleanza delle molteplici città-stato di queste terre. Un quadro complicato da comprendere per voi stranieri, ma forse proprio per questo allettante: una cultura organizzata è una cultura ricca e con tante opportunità per tutti. Credete che se voleste indagare su queste miniere, dovreste rendervi amiche le guardie, oppure ammazzarle come fossero animali, se il vostro cuore non teme pentimento. @Vanesh - avvicinandoti, raggiungendo il fianco di Mithralan, riesci ad origliare il sussurro di un secondo soldato "CAPITO, STRANIERA?!" Ad accompagnare questo ultimatum del soldato, uno strano e profondo verso animalesco, un ringhio, un bramito forse.. riecheggiante, proveniente dalla loro direzione, ma quasi amplificato.. @Vanesh e Mithralan che siete lì vicini e avete un'idea della conformazione del terreno: Cosa fate, lasciate perdere tutto o siete troppo incuriositi da questa "Miniera dello Scibile", che il chierico senza nome aveva definito "blasfeme [...] intrise del sangue del povero Arkat! "?
  8. 1 punto
    Buonasera, Sono qui in cerca di aiuto. Devo iniziare una campagna di d&d 3.5 dove giocherò un druido. Ho già creato un bel bg e ho pensato come caratterizzarlo quindi dal punto di vista del roleplay me la cavicchio. Il problema è che non ho mai giocato un druido prima d'ora e gli altri giocatori sono molto più esperti di me (forse un tantino powerplay a detta del DM), quindi onde evitare figuracce o build inutili vorrei qualche consiglio sulla costruzione del druido,sugli incantesimi e su come giocarlo al meglio. I manuali consentiti sono il manuale del giocatore e il prefetto sacerdote (a cui aggiungo MM1 e MM2 per le forme selvatiche). Sono consentiti tutti gli archetipi. Per i talenti vi dico già che non si tiene conto delle componenti materiale degli incantesimi quindi il talento escludere materiali è inutile. Si inizierà la campagna dal livello 5. Come razza pensavo al classico umano (il talento in più fa sempre comodo) caotico neutrale. Vi elenco anche tiri di dado e come pensavo di distribuirli sulle caratteristiche: Forza 8 Destrezza 16 Costituzione 16 Saggezza 18 Intelligenza 16 Carisma 11 Ah altra cosa: Abbiamo anche 4000 mo da spendere in equipaggiamenti vari e un oggetto regalato dal DM (può essere qualsiasi cosa tratto dal manuale del DM purché il suo valore non superi le 2000-2500 mo, io pensavo alla veste del druido ad esempio). Ecco, penso di avervi detto tutto. Per altre info sono a disposizione, ora prego per un aiuto divino 🙏
  9. Dopo aver deciso uscite dalla casa di Martha e vi dirigete allo spaccio e li bene o male trovate quello che cercate a prezzi tutto sommato ragionevoli...il padrone dell'emporio è un omone grasso dai capelli rossi con la pelle decisamente pallida , non è particolarmente simpatico , non perché siate nani ma perché è fatto cosi , comunque non vi truffa e la sua merce è di una qualità soddisfacente... @ Tutti nel frattempo il cacciatore è andato a recuperare gli asini e quando tornate a casa di Martha lo trovate li pronto ad aspettarvi , la sua cavalcatura è un mulo... controllate gli asini e li trovate tutti in buona salute forse un pò più magri di quanto vi spettaste ma niente che ne comprometta la resistenza... finito il carico delle vostre cose salutate la padrona di casa e partite seguendo il cacciatore per la fangosa strada che costeggia il lago.... @ Tutti Giorno 1 Il viaggio procede tranquillo fra la desolazione della torbiera , non incrociate né uomini ne animali , la sera vi accampate vicino ad una serie di alberi ,facendo turni di guardia la notte passa tranquilla . Giorno 2 La desolazione della torbiera si fa sempre più inquietante , la pioggia sempre presente fin dal giorno prima aumenta di intensità , la strada già in pessime condizioni diventa un fiume di fango che fa rallentare non poco il vostro viaggio , al tramonto dopo una giornata gelida e stancante arrivate al limitare di una zona paludosa disseminata di macchie di alberi , alcuni vivi , la maggior parte morta o marcescente , vi accampate e passate un altra notte tranquilla ma il freddo e l'umidità si fanno sentire... Giorno 3 Entrate nella palude e seguente Ghosen lungo quella che piu che una strada sembra un sentiero creato dagli animali , la pioggia fortunatamente cala di intensità fino a trasformarsi in una densa nebbia che ricopre il terreno non facendo vedere dove gli asini mettono le zampe , ma fortunatamente riuscite ad avanzare senza incidenti ed alla sera vi accampate su di un piccolo rialzo erboso meno fangoso del resto del terreno intono a voi ai margini di un laghetto dalle acque marroni , la nebbia è sempre presente anche col sole ormai calato e diventa come una gelida coperta che vi congela le membra cosi a fondo che neanche il fuoco riesce a scaldarvi... Avete finito di mangiare quando sentite nettamente un gorgoglio provenire dal laghetto... @ Tutti
  10. Scusatemi ma è una settimana veramente murata. Vi faccio avanzare il prima possibile.
  11. Allora direi che non ne vale la pena, magari aspettiamo che inizi un combattimento e si raggruppino un po'... quanti ce ne sono in tutto (ordine di grandezza)? Ci puoi descrivere un po' la zona (entrate all'accampamento, grandezza, posizione delle tende)?
  12. Ho giocato con @Albedo e su di lui non posso che avere solo apprezzamenti Ho giocato anche con @Dardan, ma come master, e il ritmo veniva scandito dalla poca presenza di alcuni giocatori, purtroppo @Cronos89 e @Darakan non vi conosco, ma so che siete "anziani del forum" e spero non deludiate le aspettative
  13. Risposto di corsa, ma almeno proseguiamo. Che sono dietro al lavoro in questi giorni 😅
  14. @Octopus83 @Daimadoshi85 @Athanatos Intanto complimenti, fate il level-up. Poi domanda pratica, volete giocarvi anche tutto il lungo ritorno a Greyhawk City o posso saltare avanti fino a quel punto?
  15. Naugrim Dhurak A sentire le domande degli altri, istintivamente mi viene sa incrociare le braccia, mettere a posto la barba ed aspettare. Inutile sommergere di domande la povera nana adesso, specialmente perché voglio la risposta ad una delle domande di Moggo. Così non dovrò dormire con il lanciafiamme in mano.
  16. Forse leggo male io, ma credo che non abbia risposto nessuno al mio ultimo messaggio
  17. Ingvar Halvorsen Intanto sediamoci... Borbottò avvicinandosi al tavolo. ...poi ci spiegherà bene cos'è 'sta storia dei permessi. Dico bene? Buttò un'occhiata verso l'oste per poi tuffare sguardo e mani nella bisaccia. Prima di scordarmi. Richiamò l'attenzione dei compagni. Predete queste. Sono delle erbe speciali. Non è molto, ma aiuteranno un poco. Disse col solito tono brusco porgendo a ciascuno di loro una piccola pallina fatta di erbe. Ah, il sapore fa schifo eh... @Tutti
  18. Wilhelm La scelta degli ingredienti di Rad è quantomeno bizzarra, ma nessuno sa meglio di lui come usare i doni della natura. Sulla mia lapide scriveranno: Morì con gusto ridacchio. Terminate le cure, guidò il gruppo verso la strana fonte di rumore.
  19. Radagast il Verde Il Druido corse velocemente da Wil con mezzo limone in mano e quello che a prima vista sembrava del prezzemolo. "Ti avverto, brucerà un pochino...Grande Madre, aiuta anche questo benedetto citrullo" @DM
  20. Nel 2024 la Wizards of the Coast festeggerà un grandissimo traguardo: Dungeons and Dragons, anche conosciuto come il gioco di ruolo più famoso al mondo, compie ben 50 anni! Ad unirsi al grande evento ci sarà anche la LEGO, che per l’occasione ha deciso di organizzare un grande concorso tramite la piattaforma LEGO Ideas, per produrre un set ufficiale dedicato a Dungeons and Dragons. LEGO Ideas è noto per aver prodotto negli anni, grazie all'aiuto dei fan, set dedicati ai più disparati franchise che fanno parte della cultura pop, come ad esempio il Castello di Hogwarts, il Millennium Falcon o addirittura la casa di Mamma ho Perso l'Aereo: il progetto che uscirà vincitore da questo concorso diventerà a tutti gli effetti un set LEGO Ideas. Rispetto ai consueti invii effettuati tramite il portale ci saranno delle leggere differenze: i progetti potranno far riferimento a diversi aspetti del gioco, quali trame, mostri, personaggi, eroi e luoghi iconici. Questi quindi potranno rappresentare uno specifico personaggio o mostro, ma anche un dungeon o scenario caratteristico composto anche da elementi modulari. I progetti, che potranno essere inviati entro il 14 novembre 2022, dovranno superare una prima fase di selezione che ne valuterà la fattibilità, dopo di che - dal 28 novembre al 12 dicembre 2022 - verranno sottoposti alle votazioni dei fan per tastare il gradimento dei futuri potenziali acquirenti, quindi solo in ultima fase saranno presi in esame da una giuria composta dai membri di entrambi i Team (LEGO e WoTC) per decretare, il 19 dicembre 2022, il vincitore finale (indipendentemente dal numero di voti ottenuti). Il vincitore del concorso, oltre ad ottenere una grande soddisfazione personale e la gloria eterna, verrà ricompensato con l'1% delle vendite nette totali del prodotto da lui ideato, dieci copie gratuite del suo set, il riconoscimento di crediti e biografia sul manuale di istruzioni e/o sulla scatola del set e un pacchetto di gadget Dungeons & Dragons! Se avete voglia di approfondire l'argomento e avere maggiori dettagli, oppure se anche solo avete voglia di monitorare l'andamento del concorso, potete trovare tutto all'interno del sito ufficiale. Link all'Annuncio: https://ideas.lego.com/blogs/a4ae09b6-0d4c-4307-9da8-3ee9f3d368d6/post/e080b760-93c0-410d-bd49-5fc32726de9c
  21. Come quando in marcia si va al passo del più lento, così si deve adottare il limite di sensibilità del più suscettibile.
  22. Lo stupro è un argomento troppo delicato e perturbante perché possa essere usato in una campagna senza parlarne preventivamente con i giocatori, a maggior ragione se riguarda un personaggio. Sono costernato che questo master abbia pensato di descrivere una scena del genere riguardo la tua PG senza prima discuterne in maniera lunga e approfondita con te. Il realismo nel gioco di ruolo è una cosa di terziaria importanza. Anteporlo al piacere per chi gioca è ridicolo e grottesco. Nel mondo accadono cose tremende, alcuni esseri umani sono capaci di compiere atrocità indicibili, lo sappiamo. Non abbiamo bisogno che ci venga brutalmente ricordato durante un gioco che ha come suo scopo principale quello di essere uno svago ricreativo in piacevole compagnia. Non vi sono giustificazioni che tengano per quello fatto dal master. Hai avuto tutte le ragioni di arrabbiarti e hai fatto bene a non continuare a giocare. Spero davvero che questa spiacevolissima situazione non ti abbia dissuaso dal giocare nuovamente PG femminili in altre campagne.
  23. Ti posso dire come funzionano le cose al mio tavolo. Un errore non si punisce e non si paga: si discute insieme, in modo costruttivo, di come sia successo e di come evitarlo in futuro; eventualmente anche di come rimediare, se è proprio necessario. Il metagame non è un problema e non viene sanzionato. È una questione decisamente sopravvalutata, nei gruppi di oggi. Sono convinto che se un'avventura viene "rovinata" dal metagioco significa che ha sbagliato il master a progettarla (non il giocatore a meta-giocare). Dopodiché, ci sta avere gusti diversi e approcci diversi. Se non si riesce a conciliarli, non si è obbligati a giocare insieme. Se una persona non riesce ad adattarsi allo stile di gioco richiesto dal mio tavolo, vale la pena chiedersi: (a) se possiamo cambiare lo stile di gioco del tavolo per venire incontro alle sue esigenze, senza drammi, oppure (b) se non sarebbe meglio invitare quella persona a giocare a un altro tavolo. In tutti i casi, la mia fervida raccomandazione è sempre di non tentare di risolvere nel gioco e con il gioco problemi che riguardano le persone intorno al tavolo. I problemi off game vanno risolti off game. Un errore (o anche un comportamento negativo) di un giocatore non lo deve scontare il personaggio.
  24. Ciao! Risponderò ad alcuni punti del tuo post! No, perché il concetto di "punizione" è estraneo al mio modo di giocare di ruolo, sia come master che come giocatore. Non reputo il metagame un errore. Invece, gli errori sulle regole li reputo molto gravi, ma parto sempre dal presupposto che siano commessi senza malizia, e cerco di porvi rimedio nel modo opportuno valutando caso per caso. In ogni caso, tendenzialmente, non applico soluzioni retroattive: se si è commesso un errore, ma la situazione dove è avvenuto ormai si è svolta, si prende atto che in quella circostanza è avvenuto qualcosa di eccezionale che non ripeterà più, ma non modifico a posteriori la circostanza. Sei stato molto arbitrario, io non mastero in questo modo. Ma se l'esito per il gruppo è stato positivo, immagino tu abbia fatto bene. Temo tu abbia una concezione poco funzionale di cosa sia metagame e del reale impatto che ha sul gioco. Penso che il tuo giocatore facesse bene a giocare in questo modo. Trovo stucchevole pretendere che un giocatore ignori delle informazioni in suo possesso per mettere deliberatamente in pericolo il proprio personaggio o il proprio gruppo. Non avrei mai fatto una cosa del genere. Come master, credo che il mio compito sia solo quello di gestire in modo coerente il mondo di gioco, indipendentemente dai PG. Creare un incontro ad hoc per i PG, secondo me, è proprio il contrario di quello che dovrei fare: in questo modo i PG diventano il perno intorno al quale ruota il mondo di gioco, cosa che per tanti motivi trovo profondamente sbagliata e da evitare. Ma è una questione su cui molti potrebbero dissentire, è comprensibile. Sarei curioso di averti come giocatore in una mia campagna. Credo che rimarresti spaesato da un modo di giocare molto diverso dal tuo. Ma forse non ti piacerebbe :'D
  25. Gioca solo con un numero di regole tale che possa metterti a tuo agio. Se non conosci tutte le abilità delle sottoclassi o i duemila talenti dell'edizione, non farli scegliere. Se sbagli a interpretare una regola, parlane fuori dal gioco e trovate una soluzione da persone mature. In D&D esistono le magie per individuare l'allineamento, quindi essere sospettosi di un personaggio malvagio è la normalità anche quando non si fa metagame. Non capisco il problema che ti crea un giocatore di questo tipo: lascialo essere sospettoso e diventare lo zimbello dei suoi compagni, dato che è l'unico a non fidarsi di nessuno. Se invece ha ragione, lascia che sia la Cassandra del tuo gruppo. Dunque, non devi punire nessuno. Non fa parte del tuo ruolo di Dungeon Master. Tu devi descrivere la situazione; applicare le regole per capire se le azioni proposte dai tuoi giocatori possono aver successo oppure no; descrivere le conseguenze. E chiedere che "cosa fate?". Per l'amor del cielo, chiedete sempre "cosa fate?". Ho visto video su youtube dove il Master non dice mai chiaramente ai personaggi che è il loro turno! Come dice il manuale di Apocalypse World, se applichi le regole e giochi per mettere in difficoltà i personaggi ad ogni costo, stai generando un conflitto d'interessi. Se crei avventure sufficientemente avventurose, il mondo è già abbastanza ostile per i personaggi da non necessitare le tue punizioni.
  26. 1 punto
    Grazie mille ahaha, il problema è che sono anche molto lento a scrivere, quindi avevo la pagina crome aperta da giorni ormai ahaha Ohhh bel idea, proverò a fare qualcosa di simile. Grazie mille Ammetto che magari stona un po' con l'idea di una calamità e il resto (criminali, banditi, spettri ecc)😅, ma mettiamola cosi, volevo creare un po' di varietà. Nella campagna in cui sto giocando al momento come player, molti personaggi sono dei png super seri, cupi e dark, di vari livelli sopra di noi, che sanno già tutto e che dovrebbero fare la parte del personaggio_figo.jpeg. Adoro la trama e mi sto divertendo moltissimo, ma onestamente odio quando: "provo a convincere il mafioso che siamo suoi alleati, tiro su persuasione?" "nono, sa già che state mentendo" oppure "faccio notare al re mago che la sua è una pessima idea" "ok... tiro salvezza su saggezza, anzi no, non potresti evitarlo. Il mago ti sbatte al muro, adesso andate e fate come dice lui", cioè figo una volta, ma al 6° png in 5 sessioni di questo tipo diventa un po' una rottura (soprattutto perché gioco un pg stupido, quindi di solito ci rimetto io)😩😂 Dato che questa sarà (se tutto va bene) una campagna molto lunga, voglio provare a mettere molti tipi di png diversi, e non tutti combattenti. Per questo ho creato Arianna, Tom, e Timmy (e molti altri), personaggi allegri e non forti quanto il party. E soprattutto volevo provare a creare molte situazioni diverse, dato che ho notato che il mio gruppo è bravo sia a fare il party serio sia quello divertente, ma nessuno dei due per troppo tempo di fila. Dopo una sessione di lor e trama seria, finiamo inevitabilmente per combinare qualche guaio. E stessa cosa al contrario, dopo una sessione di pausa, con scherzi e cavolate ci annoiamo e finiamo per parlare di meno (finendo cosi per essere più seri) Insomma, sto un po' sperimentando in attesa della sessione 0 ahaha
  27. Cronos è un giocatore svogliato e spesso assente. Lo tollero, ma mi da molte delusioni. Se vuoi giocare con lui comunque... oh! Ma è qui anche lui! No, puntualissimo. Grande lavoratore, un bravo ragazzo. Bei personaggi.
  28. Veshday 5 Sowing 420, Pomeriggio [Sereno - Inizio Primavera] Nonostante l'erba di Ingvar il cibo era buono e saporito ed il vino discreto e corposo. L'oste pareva preso in cucina e si vedeva passare con dei vassoi mentre urlava con la moglie sulle cotture da fare Gli amici stavano mangiando quando videro un uomo entrare in locanda e a passo spedito, senza guardarli, salire le scale velocemente fino verso il piano di sopra Pochi attimi dopo si udirono quattro secchi colpi contro la porta della locanda, tali da non riuscire tuttavia a muoverla in alcun modo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.