risposta veloce: incantesimi, come blinding smite e cecità/sordità, o in maniera meno letterale, oscurità e nube di nebbia
risposta lunga: qualsiasi cosa nata da un minimo di fantasia e di collaborazione da parte del DM, come gettare sabbia negli occhi del nemico, riflettergli la luce solare in faccia con lo scudo, sputargli in un occhio, fargli vedere una gigantografia di questo... basta sbizzarrirsi e avere un minimo di inventiva, e possono uscire mille modi per accecare qualcuno
chiaramente l'inventiva va pagata, la condizione di accecato è tra le più debilitanti, quindi non può essere concessa così a gratis: se vuoi gettare sabbia negli occhi del nemico, magari non puoi essere a più di 3 metri da lui, devi usare la tua azione, e magari quello ha diritto a un TS Dex per evitare; oppure se vuoi riflettere la luce con lo scudo, devi essere particolarmente preciso con la descrizione della tua azione e col posizionamento, io da DM odioso potrei chiederti una prova di Dex per farti riuscire a direzionare il riflesso, dovresti essere comunque entro un raggio limitato dal nemico, e usare sempre la tua azione
è una domanda o un'affermazione? perchè la risposta sarebbe "sì, nessuno dei due parla di accecare", ma anche qui l'inventiva e la collaborazione col DM possono venire in aiuto: se spari anche solo un trucchetto "luce" in faccia a una creatura che è sempre vissuta nell'oscurità più totale per provare ad accecarlo, magari un DM comprensivo per premiare la tua idea potrebbe far fare un TS al mostro, magari con svantaggio, per evitare l'accecamento dalla fonte di luce improvvisa