Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Gigardos

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    2.577
    Messaggi
  2. Loki86

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.197
    Messaggi
  3. Redik

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.165
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.618
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/10/2020 in Messaggi

  1. Tds

    3 punti
    Ahahahah.. tanto scommetto che nel caso all'addestramento era il primo della classe anche nell'utilizzo di mani bioniche 🤣🤣
  2. Vi giuro che mi sono reso conto dopo della battuta. Mentre rileggevo me ne sono reso conto e ho aggiunto la scenetta dove il pelosone del vostro cuore si sbellica da solo
  3. Tds

    3 punti
    si accettano scommesse : perderò la mano perderò il pg mi farò dei nuovi amici nessuna delle precedenti ahahahhaha
  4. Deneb Ascolto, anche se con una buona parte di attenzione ipotecata dal femmineo duo, la risposta di Tholin, annuendo alle sue parole circa un possibile legame a doppio filo tra noi e il nuovo astro nascente dell'editoria capoventurese " Dovremmo anche fare attenzione a una possibile ritorsione da parte di Countrybatch... Non mi da l'idea di essere uno che accetti una cosa del genere molto di buon grado " continuo a sorseggiare il latte, aggiungendoci delle gocce di cioccolato e quindi attaccando un pasticcino alla crema, riprendendo a parlare nonostante non abbia completamente la bocca vuota " L'ulfthima voltfa che è fucceffa una cofa fimile... " deglutisco, mettendo fine al lancio di alcune briciole che lasciavano involontariamente la mia bocca " Mi sono dovuto imbarcare in fretta e furia... Non sarebbe male evitare di doverlo ripetere " La parentesi sullo strano ritrovamento nel "museo" di casa, mi permette di ingurgitare altri due o tre dolcetti di pasta sfoglia e crema prima di tornare a darmi un contegno e cominciare ad affrontare la cosa con un tono più serio " Allora... Come vi dicevo ieri, sono riuscito ad arrivare pelo pelo ai cantieri navali della loggia. Data la situazione della nave, quello proposto da Iver è stato un piano di intervento radicale " mi pulisco le vibrisse, su cui è rimasta qualche briciola dei dolci, sto per riprendere a parlare, quando il solito sorriso sghembo appare sulla faccia " Pelo pelo... Voglio dire l'avete capita? Un tabaxi, pelo pelo " pollice ed indice a poca distanza tra di loro mentre la mano si sposta a mezz'aria di qualche centimetro, come a suggerire il collegamento. Scuoto la testa poi riprendo " Quindi, le tre proposte di Iver prevedono di ripartire dalla struttura della nave e scegliere che tipo di vascello vorremo avere sotto le chiappe. Detto questo, i costi del lavoro sarebbero quelli che vi dicevo ieri, oppure... " e qui torno a guardare Elle negli occhi " O in alternativa tutti i pezzi d'oro che ci ha dato il damerino e la Incubo, non c'è molto altro da aggiungere i lavori dureranno circa un mese o qualcosa in più. Ovviamente sarei più che felice di accompagnarti se... Quando volessi andare a discutere eventuali dettagli, qualunque sia la scelta che farai " Torno a guardare gli altri " Dovremmo anche decidere cosa fare con gli oggetti magici recuperati e quali saranno le nostre intenzioni prima, durante e dopo l'aver ottenuto un mezzo di trasporto "
  5. Tds

    2 punti
    Ahahahah.. anch'io aspetto di avere un dsdo a portata di mano per vedere cosa succede! 🤣 direi che stasera la nostra curiosità sarà soddisfatta 😌
  6. cacchio mi son scordato di fare il post... adesso lo faccio. se non risponde quasi quasi tento di farlo io. ho sempre voluto masterare una cosa del genere. anche se mi ci vorrà un pò
  7. Tds

    2 punti
    non mi sono mai divertito così tanto a interpretare pg pre fatti , ora vediamo coma va 🤣
  8. La furia degli orchi vi ha privato della possibilità di prendere prigionieri, ma il bottino compensa ampiamente. Ci vuole del tempo per recuperarlo tutto, ma alla fine vi rimettete in marcia in cerca di un nascondiglio dove leccarvi le ferite e spartirvi il bottino. Dopo un'altra ora di marcia trovate una collina bassa ma ampia che vi potrebbe nascondere almeno su due lati, abbastanza lontana dalla "strada" percorsa dagli umani. Qui accumulate il bottino e cominciate ad esaminarlo, mentre Nukkar e il Colosso preparano i due morti per il rito funebre. BOTTINO Avete il vessillo di questo gruppo di guerrieri: è uno stendardo piccolo e maneggevole verde con un cavallo giallo rampante.
  9. Non vale la pena salire sopra, ed io inizio il turno con entangle.
  10. La griglia tattica tende a spingere giocatori e master a concepire la scena di combattimento come una scena astratta. Questo succede perchè la mappa con griglia tattica spinge ad osservare la scena dall'alto, con una prospettiva a volo d'uccello (dunque stimola una visione più distante, oggettiva e razionale della scena di combattimento), mentre favorisce un'analisi della situazione basata su parametri più astratti (che contribuiscono ulteriormente a stimolare un'analisi razionale e fredda della situazione), come metri, quadretti, aree d'effetto, misurazioni precise, posizioni esatte dei nemici sulla griglia, ecc. Il che, preciso, non significa che l'uso della griglia impedisce ai giocatori di sentirsi emotivamente coinvolti dalla scena di combattimento. Semplicemente, la griglia tattica favorisce un gioco più razionale, tattico, distaccato, analitico, basato più sulla ricerca della strategia di combattimento migliore che sul godersi puramente la situazione narrativa del momento. Con la griglia tattica, insomma, il coinvolgimento emotivo ci può essere, ma è più difficile che riesca a raggiungere il suo apice. E' più difficile, infatti, essere pienamente coinvolti nella scena dal punto di vista emotivo, se la mappa ti spinge a concepire quella scena da un punto di vista principalmente razionale e distaccato. Per questo l'uso della griglia tattica è il metodo perfetto per un gioco basato sulla scelta delle tattiche migliori in combattimento: spinge a focalizzarsi sullo studio razionale della situazione, piuttosto che sui dettagli narrativi. Diverso è il caso del gioco basato sul Teatro della Mente. Il Teatro della Mente è molto meno adatto al gioco tattico (fornisce misurazioni imprecise e richiede che giocatori e DM si intendano bene), ma è il migliore per quanto riguarda il coinvolgimento emotivo nella scena. Il più classico Teatro della Mente, infatti, non usa mappe, non fornisce ai giocatori una descrizione dall'alto e astratta della scena. Al contrario, il Teatro della Mente mette i giocatori nella scena, costringendoli a usare direttamente la loro immaginazione per capire dove sono mostri e PG, che cosa fanno, come sono fatti, ecc. Con il Teatro della Mente immagini la scena, come se la stessi vivendo direttamente, quindi sei direttamente nella scena, maggiormente coinvolto. Non sei distratto dal dover studiare parametri astratti o una mappa dall'alto: sei libero di concentrarti sulla situazione narrativa della scena. Ogni metodo, dunque, ha i suoi pro e i suoi contro.
  11. non ho capito cosa intendi. i mostri le capacità ecc sono molto diverse (basta pensare l'action economy, il numero di attacchi, per non parlare degli incantesimi). perchè dovrebbe essere sufficiente cambiare la CA?
  12. il famiglio, anche se diverso, lo evochi tramite find familiar ergo ti serve l'azione per usare i sensi del famiglio e hai le stesse restrizioni dei famigli normali. La differenza quando prendi Voice of the chain master sta nella distanza in cui puoi usare la capacità e nella possibilità di parlare.
  13. Ora siamo in una grande città, sono certo che il master ce la farà trovare.
  14. nemmeno un post it con su scritto scemo chi legge? 😄
  15. @Octopus83: se non erro con la nuova CA l'attacco del ghoul non ti colpisce, giusto? domanda un poco per tutti: come vogliamo gestire le reazioni? la cosa migliore, secondo me, è che scriviate qui sul TdS quando leggete un'azione per cui volete usare una reazione, possibilmente prima di scrivere sul TdG così che posso correggere, senza che diventino cose automatiche e che magari vadano ad intaccare risorse del pg; ad esempio proprio Shield: è uno slot incantesimo in meno, e mi sembra più giusto che sia il giocatore a valutare se usarlo o meno, non il master
  16. Ivan Petrov Lo so io! Grido impanicato rispondendo a Naomi È un fenomeno chiamato "Canzone del tuono" continuo ad urlare per farmi sentire dagli altri È il calamaro che lo emette: è un suono capace di danneggiare persino i migliori incrociatori imperiali, nel migliore dei casi farà gravi danni alla nave, nel peggiore farà gravi danni alla nave E chiamerà altri calamari! Continuo cercando una soluzione Temo che vada zittito... O possiamo guadagnare abbastanza velocità da andarcene? Chiedo speranzoso: d'altronde è solo un'animale affamato, se c'è un'altro modo per uscirne vivi, per me è tanto meglio!
  17. MAO Cammino silenziosamente al fianco di Malory, dopotutto un gattino non fa rumore pronto ad agire nel caso vi fosse qualcosa nella fenditura
  18. Scusate il ritardo, volevo rispondere ieri sera ma ho avuto un impegno imprevisto. Il prossimo check sarà domenica sera, così da lasciarvi tutto il weekend per rispondere.
  19. Ivan, Cyrus Con una manovra degna dei geniali pionieri dell'aviazione a vapore, Snargle fa avvitare la vostra nave su sé stessa, evitando all'ultimo secondo un tentacolo diretto nella direzione del Gufo, e vola di fronte agli occhi della creatura, giusto in tempo per permettere a Cyrus di colpirla con una scarica di proiettili della vostra mitragliatrice. Sentite il calamaro urlare di dolore, un rumore lancinante che vi stordisce per qualche istante, dando il tempo al calamaro di riprendersi dalle sue ferite. Osservandolo attraverso gli oblò non avete nessun dubbio: è stato gravemente ferito e probabilmente fuggirà di qui a breve. Proprio quando siete pronti a far volare il Gufo lontano dalla sua presa lo sentite produrre un nuovo rumore, questa volta molto più flebile, che inizia a crescere di intensità mano a mano che la creatura continua a "cantare". Nulla di preoccupante, se non fosse che la paratia del Gufo sembra iniziare a vibrare in sincronia con la canzone. Ivan Snargle Nota
  20. Tds

    1 punto
    anche io attendo di vedere cosa succede a Tom prima di postare 😄
  21. ho dovuto scartabellare un pò: Night of the Walking Dead. Mi è piaciuta anche RA1 Feast of Goblyns in cui non si riesce a capire chi sia la vittima e chi il carnefice. @Graham_89 avrei diverse avventure della 2 edizione che vorrei portare in 5, apro però un thread ad-hoc
  22. 1 punto
    Senti, non so, dipende. Io l'ho fatto perchè avevo un buono su Drivethru e l'ho presa insieme al resto delle altre cose. Se poi Dark Dungeons non ce l'hai proprio allora sì, prendila.
  23. Per me va benissimo così, stiamo mantenendo un buon ritmo con 4 di noi e il gruppo ha belle dinamiche
  24. Tds

    1 punto
    Io scommetto sulla mano mozzata 😂
  25. Nel dubbio comunque (lo scrivo qui sempre per non fare un doppio post nel TdG) comincio a svegliare gli altri e chiedo a Wunama se aiuta lei Fortunato con l'armatura o nel caso faccio io
  26. Tom'A Hawk con sguardo estasiato e triste al tempo stesso, guardo i lupi Ma Ma Ma, poveri staranno morendo di fame, poi tutti bagnati ! Che padroni pessimi. Quando ero in servizio presso l'unita cinofila del campo, ho vinto per cinquanta volte di fila il premio miglior custode dei cani lupo della guarnigione. dico mettendo via l'arco e cercando complessivamente tra le mie razioni qualche tozzo di pane e della carne secca. Poi mi avvicino con cautela ai Lupi, cercando di non perdere il contato visivo e fermandomi di tanto in tanto in modo da non risultare ostile a loro. mentre mi avvicino sussurrò agli altri lasciate fare a me, siete nelle mani migliori DM
  27. O Stregone!! Cum favor tenebris stanotte mi documento.. Poi altro che arrotinooo, affilo lame, riparo ombrelli e cucine!
  28. Per alcuni non sarà nulla di che, ma quando anni fa ho letto quel post mi si è aperto un mondo e le mie giocate al tavolo sono migliorate notevolmente. È un consiglio semplicissimo e banale ma al tempo stesso molto efficace. Ho quindi deciso di riportarlo qui per chi, come me, magari non ci aveva mai pensato così che possa trarne giovamento. Segnatevi direttamente sulla mappa la posizione dei nemici. Certo, continuate pure ad avere i vostri appunti densi e completi, ma riportateli anche sulla mappa. Avrete una visione d'insieme del dungeon (o edificio, astronave ecc), e riuscirete a gestire il tutto meglio e in maniera più dinamica. L'idea originale è di Zak S. The Alexandrian ha la sua versione della stessa idea. Saluti
  29. Bello. E' vero, la griglia in molte situazioni ci distoglie completamente dal teatro della mente. A seconda di quale esperienza si stia cercando, può essere utile o controproducente. Per l'immersione è pessima.
  30. Il discorso è interessante, nel frattempo segnalo un errore di battitura nell'introduzione, terz'ultima rigo, la parola personaggii.
  31. Wilhelm Aveva naturalmente deciso di fidarsi della saggezza dei due druidi. Lo fece con la pira che aiutò ad innalzare, lo fece anche annuendo agli amichevoli rimbrotti di Radagast, ai quali rispose ridendo di gusto e disse Farò come dici, papà Rad. Quindi notando le titubanze di Eike e Olf di fronte al grande lupo nero, cercò di coinvolgerli per farli sentire a loro agio. Dovrò trovarle un nome adatto, mi aiutate? disse lasciando intendere si trattava di una femmina. Era sicuro che soprattutto la barda potesse avere idee eccezionali a riguardo.
  32. A me sta cosa che oggetti magici capacità e roba simile richiami quasi esclusivamente incantesimi sta stancando. il primo è noioso. Il secondo è già piû carino.
  33. DM Thorsen e Tom si avvicinano con cautela al roveto alla loro destra. Il piccolo halfling non produce il minimo rumore, sembra quasi spostarsi fluttuando qualche centimetro sopra il suolo talmente è leggiadro nei movimenti. Tom, invece, forse anche un po appesantito dall'armatura, pesta ogni tanto qualche legno secco, producendo qualche minimo rumorino. Avvicinandovi, sentite i due goblin parlottare tra loro a bassa voce nella loro lingua incomprensibile. Il loro tono sembra tranquillo e colloquiale, segno che non si sono minimamente accorti di voi. Li intravedete tra il folto dei rovi e vi mettete d'accordo su quale debba mirare ognuno di voi. Incoccate le vostre frecce, tendete gli archi e vi ergete all'improvviso al di sopra del roveto, prendendo le vostre linee di tiro. Le frecce partono contemporaneamente, sibilando precise e trafiggendo entrambi i goblin in piena gola. Crollano a terra morti senza nemmeno avere il tempo di emettere un piccolo gridolino.
  34. Certo, ma dubito che durante una campagna di lungo corso si faccia riferimento esclusivamente al materiale del manuale. Se crei un nuovo oggetti gli dai un nome, se fai il "reskin" di un incantesimo con qualche ritocco gli dai comunque un nome (per non parlare di versioni di più alto livello di un incantesimo o di nuovi incantesimi), e così via. Diciamo che mi stupisce un po' che la quinta non regolamenti in modo preciso questo aspetto, del resto esiste persino una lista precisa dei tipi di danno, trovo sarebbe stato coerente con il regolamento anche una lista delle "fonti" di potere che avrebbe permesso di stabilire facilmente cosa sommare e cosa non sommare.
  35. Non sei tu che dai il nome. Lo da il manuale. Due velocità non si sommano anche se una è lanciata da bacchetta e una viene dagli stivali.
  36. Il punto è che non esistono i "tipi" di bonus in 5e. O è lo stesso incantesimo, e non si somma, o è un incantesimo diverso, e si somma.
  37. Per essere pignoli da un lato c'è il fatto che non è possibile entrare in sintonia con più di una copia dello stesso oggetto (niente doppio anello della protezione per dire e praticamente tutti gli oggetti che conferiscono bonus tendono a ricadere in questa categoria), dall'altro lato c'è il fatto che gli effetti dello stesso incantesimo non si sommano ma si prende sempre solo il migliore. Definire la cosa come "fonti con lo stesso nome" vuole essere modo pratico per spiegare rapidamente (per quanto non perfettamente corretto)
  38. Esattamente, i bonus dello stesso tipo si sommano in 5e. Non si sommano gli effetti provenienti da capacitá aventi lo stesso nome.
  39. In una edizione in cui si può tenere la concentrazione su un singolo buff e in cui gli oggetti magici sono opzionali fidati che non si arriva a bonus enormi anche laddove i rari bonus numerici si sommano. Occhio inoltre che i calcoli alternativi per la CA (come la difesa senz'armatura di monaco/barbaro) si sostuiscono prendendo il migliore a quelli basati sulle armature eccetera Nì, i bonus da fonti con lo stesso nome non si sommano quindi per dire non puoi ottenere due volte il bonus di +2 alla CA di velocità ma nulla ti vieta di avere un'armatura magica e velocità attivi allo stesso momento ottenendo i bonus da entrambi.
  40. 1 punto
    Partendo dal presupposto che sarebbe il caso di contenere i toni, faccio alcune osservazioni: Questa guida è (essenzialmente) la traduzione di una guida inglese Come buona parte delle guide 3E in questo forum (e in generale) è una guida all'ottimizzazione. Il fatto che alcuni gruppi giochino con solo manuali italiani non implica che la guida si dovrebbe limitare solo a quelli Citare eccessivamente testi integrali di meccaniche dai manuale è violazione del copyright quindi è voluto il non farlo
  41. Circa due minuti. Erano tre all'inizio e non siamo andati avanti più di dieci turni.
  42. Lycos I tentativi di umorismo di Vur mi fanno ricordare il perché ho evitato così disperatamente la civiltà fino ad ora. Quantomeno pero' sembra aver finalmente deciso di fare analizzare la lancia da Barnabeus, sicuramente più adatto a determinarne le proprietà in maniera sicura. Sì, ora direi che possiamo recuperare la vittima di rapimento e riconsegnarla al padre.
  43. Io subirò un rallentamento delle attività dal 27 al 5, ma dovrei farcela a postare senza ritardi. Se le condizioni cambiano, vi avviso
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.