Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    11
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Ash

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.422
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.395
    Messaggi
  4. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.455
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/02/2020 in tutte le aree

  1. @Pyros88 @Cronos89 @Athanatos Un saluto a tutti quanti, anche se comunque bene o male ho già avuto modo di conoscere e giocare con tutti voi negli anni. Come vi avrà accennato Ian sto pensando di aggiornare questo mio storico PbF alla 5E e di inserirvi a fianco di Ian e @athelorn nella campagna. Se volete cominciare a coordinarvi tra di voi per le questioni di scheda e BG questo è il posto giusto. Anche se non proprio attivissimo in questi giorni cercherò di essere il più presente possibili per aiutarvi, quindi se avete domande sparate pure.
  2. Chiedo scusa per la lunga ed ingiustificata assenza, oggi sono riuscito ad approfittare dell'essere malato per avere il tempo di rispondere finalmente e spero di poter continuare a postare nei prossimi giorni.
  3. Venerdì 5 Gennaio 1923 - Mattino [Sereno gelido] L'ispettore Jenkins fece chiamare una carrozza della polizia e, fatti salire i compagni, li accompagnò a New Scotland Yard, posta sulla riva del Tamigi https://i.pinimg.com/originals/26/7b/97/267b97cff4879d56d5877fae066cae89.jpg Gli amici furono introdotti in una grossa stanza al piano terra, dove un agente era pronto a verbalizzare quanto avrebbero detto Registrati i loro nomi e verificati i passaporti, l'ispettore riprese a fare domande "Allora, adesso con calma mi raccontate cosa ci fate a Londra e quali fossero i vostri rapporti con il professor Smith, il proprietario della casa" @all
  4. 2 punti
    Butto il sasso e nascondo la mano: Gurps?
  5. La parte divertente è che oltretutto guarire i compagni in 3e era una delle scelte peggiori per il Chierico, che semmai era sbilanciato perché (ad esempio) poteva essere un guerriero migliore del Guerriero. Non avrei considerato l'Occultista di 13th Age una classe altruista, ma se lo dice il suo creatore, probabilmente è solo perché un mimic si è mangiato la nostra dopo un'esperienza abbastanza breve e non ho avuto modo di vederla bene in azione. Sul Trickster invece devo dargli torto: il giocatore che lo usa si diverte come un matto. 13th Age ha anche una classe "berserker", il Demonologo, che è bilanciata e divertente per tutto il gruppo proprio perché è un rischio anche per loro.
  6. Articolo di J.R. Zambrano del 27 Gennaio Dungeons and Dragons connette i mondi esattamente come un'applicazione connette i dati degli utenti e le società di marketing. E proprio come un'applicazione, che nasconde le sue inclinazioni alla violazione della privacy con il pretesto di farvi vedere come stareste se metteste un cappello e/o gli occhiali da sole nella foto che state per scattare, D&D nasconde in piena vista le sue connessioni con altri mondi. Espanderemo questa metafora fino al suo punto di rottura, apriremo l'EULA e osserveremo un po' più da vicino gli oggetti con cui i giocatori iniziano a giocare per vedere quali mondi vi si possono trovare. Gli oggetti insoliti sono una parte così interessante del gioco, anche se sottovalutata. Le pagine 160-161 del Manuale del Giocatore vi forniscono una tonnellata di oggetti casuali che hanno tutti una storia da narrare. Proprio come alcuni degli oggetti di flavour dei Background - viene subito in mente la lettera del Saggio da parte di un collega deceduto che pone una domanda a cui non siete stati in grado di rispondere - tutto ciò ha lo scopo di infondere storia e idee nel vostro gioco. Ogni giocatore ha la possibilità di iniziare da questi oggetti, e i DM più astuti possono tirare casualmente o sceglierne uno dalla tabella allo scopo di aggiungere un ulteriore tocco di mistero a una stanza o a un tesoro. Troverete oggetti come un piccolo carillon creato dagli gnomi che suona una canzone che ricordate vagamente dalla vostra infanzia, o l'atto per un appezzamento di terra in un regno a voi sconosciuto. Queste sono tutte cose che ispirano l’avventura... ma nascosti all'interno di questo tabella ci sono manufatti arrivati da svariati mondi. Diamo un'occhiata ai mondi nascosti negli oggetti insoliti di D&D. Hyrule Una delle cose che potete trovare (nello specifico l’oggetto insolito n. 46) è uno spiritello morto all'interno di una bottiglia di vetro trasparente. Purtroppo questo non vi salverà la vita quando verrete schiacciato da un Goron, ma sappiamo tutti il suono che emette quando la aprite. Pianeta Terra Il prossimo oggetto arriva dal negozietto sotto casa vostra. L'oggetto numero 34 è un congegno di metallo rettangolare con due minuscole coppe di metallo su un'estremità che emettono scintille quando bagnate. Potete usarne uno per alimentare un disco rotondo e bianco fatto di metallo, che emetterà uno stridio penetrante quando si accorge che vostra Zia Glyn sta "cercando" di fare un arrosto, ma non sarete mai in grado di trovarne uno quando ne avrete davvero bisogno Mondo Disco Dalle strade di Ankh-Morpork ai regni lontani di Quattroics, l’oggetto insolito con il numero 45 è stato in giro per tutto il Mondo Disco. Ha anche viaggiato nel tempo, a volte. Certo, afferma che sia semplicemente un piccolo scrigno intagliato in modo da sembrare in possesso di numerosi piedi alla base, ma sappiamo tutti che quelle gambe si animeranno e che seguirà il suo padrone ad ogni costo Tudor Hall Fortunati o sfortunati, a seconda di come la vedete, ecco cosa sono i giocatori che hanno ricevuto un invito a una festa particolare. Una in cui è avvenuto un omicidio. Quindi state attenti nel dare i giusti indizi quando i giocatori vi parteciperanno Il Passato di D&D Questo è più di un easter egg autoreferenziale, ma suppongo che quando si è in giro da 40 anni se ne può avere diritto. I giocatori che ottengono un 49 sulla tabella si ritroveranno in possesso di un cucchiaio d'argento con una M incisa sul manico. Naturalmente, Murlynd prima o poi verrà a cercare il suo cucchiaio smarrito. Ci sono molti altri oggetti come questo sparsi sulla tabella e altri easter egg nascosti nei vari manuali. Quali sono i vostri preferiti? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-from-hyrule-to-discworld-five-secret-worlds-hidden-in-the-phb.html
  7. Ci sono molti, molti mondi in D&D. Nascosti nel Manuale del Giocatore troverete alcuni mondi che vi suoneranno familiari come Hyrule e il Mondo Disco. Articolo di J.R. Zambrano del 27 Gennaio Dungeons and Dragons connette i mondi esattamente come un'applicazione connette i dati degli utenti e le società di marketing. E proprio come un'applicazione, che nasconde le sue inclinazioni alla violazione della privacy con il pretesto di farvi vedere come stareste se metteste un cappello e/o gli occhiali da sole nella foto che state per scattare, D&D nasconde in piena vista le sue connessioni con altri mondi. Espanderemo questa metafora fino al suo punto di rottura, apriremo l'EULA e osserveremo un po' più da vicino gli oggetti con cui i giocatori iniziano a giocare per vedere quali mondi vi si possono trovare. Gli oggetti insoliti sono una parte così interessante del gioco, anche se sottovalutata. Le pagine 160-161 del Manuale del Giocatore vi forniscono una tonnellata di oggetti casuali che hanno tutti una storia da narrare. Proprio come alcuni degli oggetti di flavour dei Background - viene subito in mente la lettera del Saggio da parte di un collega deceduto che pone una domanda a cui non siete stati in grado di rispondere - tutto ciò ha lo scopo di infondere storia e idee nel vostro gioco. Ogni giocatore ha la possibilità di iniziare da questi oggetti, e i DM più astuti possono tirare casualmente o sceglierne uno dalla tabella allo scopo di aggiungere un ulteriore tocco di mistero a una stanza o a un tesoro. Troverete oggetti come un piccolo carillon creato dagli gnomi che suona una canzone che ricordate vagamente dalla vostra infanzia, o l'atto per un appezzamento di terra in un regno a voi sconosciuto. Queste sono tutte cose che ispirano l’avventura... ma nascosti all'interno di questo tabella ci sono manufatti arrivati da svariati mondi. Diamo un'occhiata ai mondi nascosti negli oggetti insoliti di D&D. Hyrule Una delle cose che potete trovare (nello specifico l’oggetto insolito n. 46) è uno spiritello morto all'interno di una bottiglia di vetro trasparente. Purtroppo questo non vi salverà la vita quando verrete schiacciato da un Goron, ma sappiamo tutti il suono che emette quando la aprite. Pianeta Terra Il prossimo oggetto arriva dal negozietto sotto casa vostra. L'oggetto numero 34 è un congegno di metallo rettangolare con due minuscole coppe di metallo su un'estremità che emettono scintille quando bagnate. Potete usarne uno per alimentare un disco rotondo e bianco fatto di metallo, che emetterà uno stridio penetrante quando si accorge che vostra Zia Glyn sta "cercando" di fare un arrosto, ma non sarete mai in grado di trovarne uno quando ne avrete davvero bisogno Mondo Disco Dalle strade di Ankh-Morpork ai regni lontani di Quattroics, l’oggetto insolito con il numero 45 è stato in giro per tutto il Mondo Disco. Ha anche viaggiato nel tempo, a volte. Certo, afferma che sia semplicemente un piccolo scrigno intagliato in modo da sembrare in possesso di numerosi piedi alla base, ma sappiamo tutti che quelle gambe si animeranno e che seguirà il suo padrone ad ogni costo Tudor Hall Fortunati o sfortunati, a seconda di come la vedete, ecco cosa sono i giocatori che hanno ricevuto un invito a una festa particolare. Una in cui è avvenuto un omicidio. Quindi state attenti nel dare i giusti indizi quando i giocatori vi parteciperanno Il Passato di D&D Questo è più di un easter egg autoreferenziale, ma suppongo che quando si è in giro da 40 anni se ne può avere diritto. I giocatori che ottengono un 49 sulla tabella si ritroveranno in possesso di un cucchiaio d'argento con una M incisa sul manico. Naturalmente, Murlynd prima o poi verrà a cercare il suo cucchiaio smarrito. Ci sono molti altri oggetti come questo sparsi sulla tabella e altri easter egg nascosti nei vari manuali. Quali sono i vostri preferiti? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-from-hyrule-to-discworld-five-secret-worlds-hidden-in-the-phb.html Visualizza articolo completo
  8. Evitiamo messaggi del genere: non aggiungono nulla alla discussione e possono risultare sgradevoli ad un lettore. Piuttosto, avresti potuto inviargli un link alla pagina di Amazon (o un qualche altro sito specializzato) del manuale.
  9. Io stavo pensando ad un Wizard Bladesinger Elfo (non si può fare altrimenti 🙂 )
  10. Mi è stato detto da Ian che avreste un personaggio femminile umano warlock abbandonato. Potrei saperne di più? Magari lo riprendo io (sopratutto se per amore di campagna la cosa fosse più coerente, stando alla scena od alla trama, di un abbandono sul momento o a breve risolta la situazione in cui siete ora. Altrimenti di pg da giocare ne ho a iosa anche se ammetto di non averli mai portati così in alto, finalmente una campagna di 5e in middle level)
  11. Ciao a tutti. Grazie dell'invito. Questa settimana sono abbastanza impegnato ma da sabato posso cominciare a fare la scheda.
  12. Vassilixia @PietroD Incuriosita dalle ninfe e dal loro atteggiamento altero, Vassi non mancò di seguire lo sguardo della sovrana e soffermarsi poi a lungo ad osservare il medesimo punto. Tu vedi qualcosa? Sussurrò a Mulroth che le stava di fianco. Come le trattazioni finirono non la sorprese affatto in quanto Finres era stato chiaro nel descrivere le ninfe del luogo e i loro gusti, esse amavano le pietre preziose e ne erano avide. Nemmeno la stupenda creazione di Alucard le aveva scalfite, ma non era detto che in futuro, con i giusti materiali, non si potessero mettere a frutto il buon gusto e le capacità dell'amico. Io non sono certa che l' aiuto di queste ninfe ci serva ma possiamo usare questa sconfitta come scusa per recarci a Mylnanor disse spiegando la propria idea ai compagni. possiamo dire a pattuglie e ai curiosi che stiamo cercando un posto dove far spese per dar modo ad Alucard di creare un oggetto degno di farci ascoltare. Questo potrebbe essere un'ottimo motivo per spiegare la nostra piccola deviazione.
  13. Direi che dal 10 Febbraio in poi non sarebbe un problema visti i miei impegni recenti
  14. Io ho qualche dubbio per Bernard. Probabilmente punterò ad un Chierico con il dominio dell'Arcano o della Conoscenza, ma sono pronto ad accogliere dei consigli. Sto aspettando la risposta da una persona, oggi provo a contattare un ultimo giocatore. Per ora ho il sì di Cronos89.
  15. Chiedo scusa per la lunga ed ingiustificata assenza, oggi sono riuscito ad approfittare dell'essere malato per avere il tempo di rispondere finalmente e spero di poter continuare a postare nei prossimi giorni. Avete per caso cominciato a trasporre i vostri PG in versione 5E? Servono aiuti in merito? @Ian Morgenvelt hai per caso sentito qualcun altro nel mentre?
  16. Chiedo scusa per la lunga ed ingiustificata assenza, oggi sono riuscito ad approfittare dell'essere malato per avere il tempo di rispondere finalmente e spero di poter continuare a postare nei prossimi giorni.
  17. Chiedo scusa per la lunga ed ingiustificata assenza, oggi sono riuscito ad approfittare dell'essere malato per avere il tempo di rispondere finalmente e spero di poter continuare a postare nei prossimi giorni.
  18. Chiedo scusa per la lunga ed ingiustificata assenza, oggi sono riuscito ad approfittare dell'essere malato per avere il tempo di rispondere finalmente e spero di poter continuare a postare nei prossimi giorni.
  19. 1 punto
    I danni realistici ci sono. Per fare un esempio, c'è lo shock relativo al subire ferite (che impone penalità all'azione successiva in base all'entità della ferita), c'è il soffocamento, lo stordimento, l'affaticamento, c'è la regola opzionale per il sanguinamento (Mi hanno pugnalato ma non sono morto! Ah! ... ... ... Cavolo, sto morendo dissanguato...). I lavori non ci sono in quanto tali, ma devi scegliere tu quali sono le competenze che ritieni siano appropriate per il lavoro (e fuori dal lavoro) del tuo pg. Se sono un soldato verosimilmente avrò skill sul combattimento e sull'uso delle armi, avrò un'infarinatura di tattica e strategia, magari di pronto soccorso, magari so guidare un aereo, però nel tempo libero sono anche un Don Giovanni e quindi avrò anche skill che non hanno nulla a che fare con la vita militare (come è normale che sia). Se sono un professore avrò skill nei miei campi di studio, saprò come fare ricerche bibliografiche etc etc... Ci sono parecchie skill (e vantaggi) tra cui scegliere per dare vita al personaggio come te lo eri immaginato, con un alto grado di accuratezza. Il che è uno dei motivi per cui la creazione del personaggio è una delle cose più complicate. D'altro canto, essendo un sistema generico potrebbe soddisfare le tue esigenze meno rispetto ad un sistema dedicato proprio a quello che vuoi e tutto il lavoro da fare a monte potrebbe non valere la candela.
  20. 1 punto
    Concordo; il regolamento base di Gurps è di una facilità allucinante: tutto si basa sulle abilità, se con 3d6 ottieni meno o uguale al valore dell'abilità allora sei riuscito nella prova. Sono le regole opzionali che rischiano di incasinare il tutto, se ne usi troppe. Un'altra cosa è che devi avere bene a mente il pg che vuoi, prima di partire con la creazione, o con tutte le opzioni che ci sono rischi di perderti per strada. Alla fine, devi decidere se e quali supplementi vuoi usare, per il tipo di avventure che hai in mente.
  21. Volvenar @SCHEDA La mia.. invece no. Dico in risposta a Kara quando colpisco l'armatura del nostro compagno al'interno, invece che colpire uno di quei mostri che per fortuna vengono abbattuti da loro due. Faccio per avvicinarmi a Martino e controllo che sia tutto a posto. Tuttapposto ragazzi.. e ragazza! Ha solo scagazzato un pò ovunque per la fifa.. credo. O magari voleva solo farla e ne aveva bisogno. Procediamo pure Manco il tempo di addentrarci un pò che spunta un tipo da una porta Noi? Chi càzzo sei tu! Invece! Lesto gli punto l'arco incoccando una freccia ..sei già morto se sei quello che ci ha mandato addosso quegli schifi che abbiamo ucciso lo intimo minacciandolo per bene e indico i mostri morti a terra
  22. 1 punto
    Beli Il fantasma parla in modo empio e sento la sua voce risuonare nella mia testa, tentando di farmi impazzire. Resistete! Vedo che gli altri non sembrano aver preso la voce maledetta bene come me, specialmente Kol che è rimasto fermo, come paralizzato. Riprenditi, Kol! Abbiamo bisogno di te! Usa la spada e trafiggi quel fantasma! @dm, Kol
  23. 1 punto
    Il grosso dell'incasinamento di GURPS è a monte. Nello scegliere quali regole usare e quali no, e nel creare i personaggi (GURPS Character Assistant aiuta immensamente nel processo). Una volta fatto quello, che sicuramente richiederà tempo ed impegno, al tavolo di gioco non dovrebbe essere particolarmente più o meno incasinato di D&D 3.5 o di derivati di Basic Role-Playing.
  24. Eoliòn Von Gebsatell (umana silverbrow mezza celestiale) "Avete assolutamente ragione. Non sono assolutamente degli doni per nessuna di voi e soprattutto per la regina. A nostra unica discolpa possiamo solo dire di non essere qui in visita programmata ed ufficiale e non abbiamo avuto né tempo, né modo di organizzarci anche solo un minimo adeguatamente. Chiedo umilmente scusa per la nostra inadeguatezza sia nei doni che nell'aspetto. Veniamo a chiedere aiuto a voi che siete superiori in tutto." le parole della nobile però non servirono ad ottenere l'attenzione della regina Diamante ne tanto meno a smorzare i modi di Adularia. Nemmeno quelle della principessa di Lagocristallo ottennero effetto e così il gruppo venne mandato via ed accolto solo per quella notte, per pietosa concessione, giusto ai margini di quel luogo oscuro e maestoso allo stesso tempo. "Non era abbastanza cugino mio. Mi dispiace, quando Luna ha fatto riferimento ai doni sono rimasta un po' interdetta. Forse avrei dovuto selezionare meglio che cosa offrire, ma penso che non sarebbe stato soddisfacente in nessun caso. Ah, se solo avessi portato con me qualcuno dei miei gioielli. Anche solo uno dei regali di tuo padre per uno dei miei compleanni avrebbe sicuramente catturato il loro interesse. Ne sono certa." disse le nobile al caro cugino mordendosi un labbro un po' delusa e frustrata dall'insuccesso. "Forse dovremmo raggiungere Illelthyr o Mylmanor e vedere se, con quello che abbiamo da parte, potremmo comprare delle pietre e gioielli abbastanza belli per loro. Magari riusciremmo anche a raccogliere qualche informazione in più riguardo gli oniromanti. Che ne dite?"
  25. Il chierico è la mia classe preferita e non ho mai avuto questo problema della cassetta del pronto soccorso. Perché ho giocato sempre chierici di Wee Jas.
  26. @Pyros88 Gli oggetti avanzati: 2 pozioni depilatory (oil) 1 pozione raptor's sight 1 perg arcana ingrandire persone 1 perg divina detect disease, suspicion, detect pregnancy 1 perg divina analyze ancestry 1 pergamena arcana grazia del gatto e immagine speculare (questa l'aveva presa Ragnar, ma può cederla senza troppi problemi) 1 pergamena arcana frastornare mostri e allineamento imperscrutabile 1 pergamena divina mantle of love e analyze fertility 1 phallus of the engorged satyr 1 pozione di ridurre persone 1 frusta+1 2 pozioni di reverse gender Segnalo inoltre che Eòlion prenderà 1000 mo in meno dal prossimo loot, mentre Deborah prenderà 1751 mo e 5 ma in meno, per via degli oggetti scelti.
  27. È 'na bbomba. Come tutto il resto di quel gioco.
  28. Ora in 3e il chierico era la cassetta del pronto soccorso. I primi livelli. Successivamente faceva tutto meglio di tutti, a parte alcune cose che faceva il mago. Sopra al 15 chierico e mago si giocavano la palma del miglior tuttofare. E probabilmente vinceva il chierico. Mi ricordo molte discussioni sui forum negli anni 2000+ sulla questione. Il chierico era estremamente divertente da giocare dal 5 livello in poi. Pompavi il gruppo e sopratutto te stesso, potevi caratterizzarlo come healer, ma anche come tank, come dps, insomma poteva fare tutto, salvo il ladro, ma se volevi una caratterizzazione da quel punto di vista i domini aiutavano. Non c'erano due chierici uguali in realtà. tutte le classi avrebbero dovuto essere in quel modo. In 5e il chierico è forte e divertente, ad alti livelli. È vero che non c'è più la necessità di avere un curatore in combattimento, ma averlo è nettamente l'opzione migliore. Ne ho giocato uno come prima esperienza di 5e, e sinceramente non mi è piaciuto molto all'inizio perchè la differenza tra le due edizioni è stata eccessivamente castrante, ma poi ho capito che era in linea con il resto delle classi.
  29. ... il creatore originale e ne ha preso il posto. Non mi chiedere perché, ma mentre leggevo ho completato automaticamente così la frase nella mia testa prima di arrivare alla fine. Che poi quelli sono i Doppleganger, neanche i Mimic. Però nella mia testa era andata così. (Per la cronaca: non ho mai giocato 13th Age e non ho neanche idea di come sia fatto l'Occultista.)
  30. ho appena postato in breve la storia della ragazza, il riassunto di ciò che sapete riguardo alla morte di Firna; per l'altro omicidio, quello dei Talch (e che è anche il principale omicidio su cui dovreste indagare voi due) ecco il riassunto sotto spoiler
  31. Visto lo stato della ragazza, lasciate che sia Alfrin a parlare, e con poche frasi pacate riesce a farsi ascoltare dalla nipote. In breve venite messi a conoscenza di tutta la storia: Firna, la ragazza assassinata, aveva da poco comprato una casa per vivere da sola, lavorando come sarta e riscuotendo un discreto successo; pare anche che avesse un buon numero di spasimanti, vista la sua condizione economica e la sua famiglia (genitori locandieri e zio chierico del paese); di colpo, però, la ragazza si era fatta più schiva e riservata, finché un giorno non è stata trovata morta nella sua abitazione, a trovare il corpo sono stati Miklo, il padre, e Alfrin, allertati da alcuni clienti che avevano provato a parlare con Firna senza ricevere risposta
  32. O hai evidenti problemi con l'inglese, o non leggi i post altrui, oppure, molto più probabilmente, non vuoi accettare che le cose funzionino diversamente da come ti sei convinto (per motivi che potranno anche essere giusti quanto ti pare). Le tue argomentazioni sono talmente deboli e prive di sostanza da farmi dubitare della tua serietà, in questo momento. Una supposizione mia? "A spell’s components are what you must do or possess to cast it. The Components entry in a spell description includes abbreviations that tell you what type of components it has. Specifics for material, focus, and XP components are given at the end of the descriptive text". Questo viene dal Manuale del Giocatore. Io leggo "AT THE END OF THE DESCRIPTIVE TEXT", potresti spiegarmi in che modo "AT THE END OF THE DESCRIPTIVE TEXT" stia a significare "IN QUALUNQUE ALTRO MANUALE" e non "ALLA FINE DEL TESTO DESCRITTIVO"? Cioè, mi manca davvero il passaggio logico che dà fondamento al tuo "ma in realtà può essere ovunque". Mi manca perché è una tua supposizione, che niente ha a che vedere con le regole. CITATION NEEDED. Puoi, per favore, farmi un esempio che non sia una tabella che non c'entra assolutamente niente? Giusto, avevo dimenticato la regola "i manuali accessori di edizioni passate rimangono validi quando non contengono altro che equipaggiamento". Poi, se anche fosse, il Manuale del Giocatore ne aggiorna il contenuto, dicendo che i costi devono essere alla fine del testo descrittivo dell'incantesimo. Ma quelle tre righe servono per dare un valore alle merci di un mercante. Non c'entrano niente con le componenti degli incantesimi. Niente. Sul serio, puoi leggere il capitolo, per favore? Poi, ovvio, il master può fare quello che vuole, ma questo non trasforma automaticamente "quello che vuole un master" nelle "regole ufficiali del gioco". La differenza tra le mie supposizioni e le tue è che le tue sono supportate da tue decisioni arbitrarie, le mie dalle regole del manuale.
  33. A posto, tre righe di una tabella (non ulteriormente descritta) di un manuale accessorio di un'edizione passata vanno a contraddire quanto riportato più e più volte nel manuale base dell'edizione di cui stiamo parlando. Questo cambia tutto. Potresti dirmi a quali pagine ti riferisci? Tutto quello che ho trovato è in un capitolo che serve per definire i livelli di ricchezza di una regione e il valore delle merci trasportate da un mercante (intorno a pagina 40). Immagino che tu non stia parlando di quelle tabelle, non avrebbe senso. Per ritornare sulla discussione, ritengo che questa pagina risolva ogni dubbio. "A spell’s components are what you must do or possess to cast it. The Components entry in a spell description includes abbreviations that tell you what type of components it has. Specifics for material, focus, and XP components are given at the end of the descriptive text. Usually you don’t worry about components, but when you can’t use a component for some reason or when a material or focus component is expensive, then the components are important." e "A material component is one or more physical substances or objects that are annihilated by the spell energies in the casting process. Unless a cost is given for a material component, the cost is negligible. Don’t bother to keep track of material components with negligible cost. Assume you have all you need as long as you have your spell component pouch." Le specifiche sulle componenti sono date alla fine del testo descrittivo dell'incantesimo. Se non è indicato alcun costo (alla fine del testo descrittivo dell'incantesimo), il costo è trascurabile. E questo è il capitolo sulla magia del Manuale del Giocatore, non quello sul valore delle merci trasportate da una carovana su un manuale accessorio di un'altra edizione. Ovviamente, non ti sto imponendo il mio modo di giocare (e ci mancherebbe), sto solo facendo notare che quello che hai sostenuto nel post precedente va contro quello che dice il manuale sulla magia. Poi, altrettanto ovviamente, un master può modificare il mondo di gioco come meglio crede (una campagna in cui i maghi devono ingegnarsi per trovare le componenti sembra anche abbastanza divertente), ma, così facendo, sta applicando, appunto, delle modifiche alle regole standard.
  34. RAW no, come per altro faceva notare Ji ji le regole vogliono che anche la luce sia invisibile.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.