Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    10
    Punti
    35.030
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.022
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.666
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/10/2018 in Messaggi

  1. Le grida sono udite da tutti, come successo per Celeste e Tonum
  2. L' Elfa sbuffo' scocciata. Se c'era una cosa che mal sopportava era sprecare energie per degli sconosciuti; certo sarebbe stato peggio venir sporcata col sangue di goblin, per questo recitò un sonetto, sicura che chi lo avesse ascoltato ne avrebbe tratto giovamento: "voi ch'ascoltate in rime sparse'l suono delle mie labbra che favellan'al core perché il colpo non vi cada in errore maggior certezza adesso vi dono. Del vario stile in cui parlo e sprono fra le vane speranze e'l van dolore ove sia chi per prova intenda ardore spero trovar lealtà nonché abbandono. Ma ben veggìo che'l nemico avanza benché siam stretti noi dobbiam lottare e riporta la calma ai nostri corpi. È tempo ormai d'impugnar la lancia che la vittoria certo saprem trovare contro l assalto dei lerci Goblin storpi." Xdm
  3. io direi di salire ai menhir. Abbiamo i cavalli, andiamo veloce come loro e li saremmo più protetti mentre noi smontiamo e ci posizioniamo fra le pietre.
  4. Praticamente lo standard delle comunicazioni di noi in provincia. "E' prontooo!" "La noo', arrivo!" "Mu'vt ca fasc fridd e s'nghiumm!"
  5. By the way, è anche la base della mia attuale campagna in real. Si parte da un continente "euroasiatico" con vicino un continente "elfico" di altissima tecnologia magica. Disastro magico cliché. Il continente elfico è isolato dal resto del mondo per mille anni. Improvvisamente la barriera magica si rompe ed è nuovamente possibile accedervi. Pirati, mercanti ed esploratori si recano a visitare questo continente in cerca di tesori e reliquie. Ma scoprono che nel frattempo un altra dimensione si è sovrapposta e fusa al piano materiale in questa zona: la Selva Fatata. Certo è un'interpetazione in chiave fantasy più che sci-fi, ma è altrettanto interessante. L'ambiente è diverso, la natura stessa cambia. Chi è nato qui spesso ha mutazioni "naturali" oppure ha dovuto adattarsi in un millennio per sopravvivere. E dalla Selva sono arrivate creature che non obbediscono alle leggi del mondo materiale, né in ambito morale/sociale e nemmeno in quello fisico. E se la Selva dovesse espandersi nel mondo civile?
  6. Nella fantascienza (e anche nel fantasy) ci sono moltissimi autori che hanno fatto alte opere di sociologia e psicologia "mascherate" da narrativa. Per fare un esempio relativamente recente, Mike Resnick ha scritto una trilogia di romanzi sci-fi che sono una narrazione di tre separate colonizzazioni europee in Africa. Raccontando di alieni, gilde interplanetarie e coloni spaziali ha invece spiegato in modo affascinante e abbastanza preciso le meccaniche della colonizzazione e della decolonizzazione, e tutte le meccaniche economiche, culturali e sociali che ne sono nate. Estremamente interessante.
  7. Goldmoon "Flint! i dischi li ho trovati io." Disse poco prima di gettarsi nel foro. Sebbene non fosse mai stata una amante della guerra, il fatto di non avere finito il drago gli lasciava un sapore amaro in bocca. Ma forse era meglio così. Non si sarebbe mai perdonata se per colpa della sua negligenza uno dei suoi compagni avesse pagato con la vita.
  8. Se vuoi proseguire su questa idea ti consiglio il libr (e marginalmente il film) Annihilation di VanderMeer.
  9. Idea ispirata in parte da Pacific Rim (rivisto ieri sera), in parte da alcuni manga. Mondo (forse una Terra alternativa?) con tecnologia paragonabile grosso modo alla nostra, più o meno (diciamo dal 1950 reale, al 2020-2077 di Cyberpunk 2020-2077?); all'improvviso, si aprono una serie di "breccie", aree circolari (da 100 m a 100 km di diametro) in cui le regole fisiche sono leggermente differenti, e sono presenti flora/fauna/minerali ignoti, ma che possono avere usi straordinari. All'inizio la comparsa di tali "aree anomale" ha prodotto una serie di problemi e incidenti; col tempo gli scienziati hanno scoperto come contenere queste zone in speciali "barriere", simili a grandi mura che circondano tutta la zona, e che proiettano un campo sferico di energia che evita la fuoriuscita di piante ed animali. Per esplorare e sfruttare queste aree, estrememente pericolose, si è deciso di usare volontari presi tra i carcerati; ogni missione riuscita, la pena viene ridotta di un certo periodo, a seconda del valore del materiale (piante, animali, minerali o informazioni) riportato; se la missione fallisce... beh, dopotutto la morte di un carcerato non è una grande perdita, per la società civile. La situazione precipita quando appare una breccia di dimensioni mai viste prima: circa 2.500 km di diametro! Un'area di quasi 5 milioni di km quadrati, in mezzo al mare, e al cui centro si trova un'isola di quasi 2 milioni di km quadrati... un vero e proprio nuovo continente, ricco di chissà quali incredibili meraviglie, e mortali pericoli.
  10. Mi hai fatto venire in mente una cosa; nella mia idea, parlo delle "Breccie" come di zone in cui le leggi fisiche sono leggermente differenti... ma se fossero zone in cui funziona la magia? All'interno di una breccia, alcuni cavalli (o rinoceronti, perchè no?) diventano unicorni, alcuni rapaci diventano grifoni, alcune lucertole diventano draghi... e alcuni umani diventano elfi/nani/orchi/eccetera!
  11. 1 punto
    Zoso Ammiro sorpreso come le argomentazioni prendono vita davanti ai miei occhi. I nuovi arrivati ne sanno una piu' del diavolo - penso. Chissa' come hanno fatto ad avere tutta questa istruzione... a me ce ne sono voluti anni.. ah la mia testa ogni tanto perdo colpi e vaneggio. Alla la mia veneranda eta' non sarei di molto aiuto a dare manforte per costruire un campo. Ma sarei molto piu' utile per la ricerca d'acqua visto che sono a conoscenza dei segreti della natura, essendo un druido. Scusate la falsa modestia ed abbozzo un sorriso Quindi mi unisco a voi due, i vostri nomi? Kevorkian e Fartus se non ricordo male... mantenendo uno sguardo orgoglioso e pieno di stima verso loro.
  12. Grak Non mi resi conto dell'umano finché non si fermò davanti al mio tavolo, alzai lo sguardo e lo fissai ma, prima di portegli chiedere che cosa volesse, iniziò a parlare, chiedendomi di seguire lui e la sua banda, parlando di foreste e di un bottino di aracnoidi. Un tipo strano, ma sono accorto di soldi. Si, il mio nome e Grak, Grak Spazzacarbone. Si, direi che ci sto, ero giusto in cerca di un po' d'azione. No, io non me la cavo bene nelle foreste, me la cavo bene ovunque. Guardai alle sue spalle, dove c'erano altri due umani e un elfo che ci fissavano da un paio di metri di distanza, immaginai che fossero la sua "banda". In ogni caso, prima di partire dovresti dirmi chi sei e come fai conoscermi...E anche di che bottino si sta parlando, so che la città è spesso assaltata dagli aracnoidi, c'è una taglia per le loro teste? Per il master
  13. Perdonami, ma credo di dovere abbandonare. Ultimamente mi è impossibile mantenere un ritmo di post decente,e non mi piace particolarmente comparire e scomparire da un thread di gioco. Lascio il posto a qualcun' altro più costante di me.Il mio personaggio puoi farlo semplicemente fermare in città con una scusa.
  14. Apprezzo le vostre parole. Dice lord Orion a Theo. Sono disposto ad assistervi in maniera riservata. Ma non esporrò la mia immagine pubblica in vostra difesa finché non sarete in grado di discolparvi da queste accuse. Poi guarda l'halfling. Mia lady, sono un uomo devoto e posso vantarmi di essere stato un bravo studente quando il mio precettore mi narrava delle divinità. Tuttavia non sono ferrato nelle religioni, specialmente quelle con cui non ho molti contatti come la vostra. Come potrei capire se parlate davvero sotto il favore di una dea? C'è un motivo per cui le magie di divinazione sono bandite da ogni processo: nessun testimone inesperto può distinguere la differenza tra un inganno ed una vera divinazione. Spiega lord Orion. Quindi temo che anche il vostro potere non basterà a discolpare i vostri amici. @Felix
  15. Filosofia Tom Po
  16. Trull (nano guerriero) "Se stessimo tra i menhir, le pietre romperebbero la loro carica. E se il sangue versato dovesse risvegliare qualcosa, beh, sarebbe qualcosa che era usata dai druidi per combattere contro i goblin, potete starne certi!" il nano pronuncio' la sua idea mentre raggiungeva con gli altri il punto in cui erano i cavalli. Che si facesse in un modo o nell'altro, occorreva proteggerli per portare a termine la missione principale nei tempi previsti. Si stava preparando all'arrivo dei worg, quando Clint enuncio' una strategia. Trull, che era a destra dell'adepto e gia' pronto a scattare, leggermente chino sulle ginocchia per partire al momento giusto, si rizzo' di nuovo in piedi. Un'espressione di perplessita' assoluta dipinta sul volto. "E cioe'? Quando diamine devo partire, io? Dopo che avrai sputato tu? Cosi' sia!" Quanto era piu' facile combattere con i fratelli di razza. La prima fila attendeva che la prima salva di frecce gli superasse la testa, poi partiva inseguendole per impattare in maniera distruttiva contro la prima fila nemica, gia' debilitata dagli strali. Qua invece, ci sarebbe stato da controllarsi il deretano a muoversi lungo quella linea incerta che sarebbe stata la mischia fra guerrieri.
  17. Questo dipende dalla percezione che si ha della letteratura. Principalmente è un circolo vizioso: gli autori come (esempio) Hugo sono studiati da critici e studiosi, che poi scrivono recensioni e commenti più o meno estesi e più o meno famosi. Da qui, questi autori vengono insegnati nelle scuole di vario grado, anche universitario. Per questo motivo altri autori di saggistica ne parlano e li prendono in analisi. E il ciclo continua. Non è da sottovalutare nemmeno il fattore cronologico. La storia della letteratura è artificialmente stabilita dal sedimentarsi di secoli di discussioni e studi. La Divina Commedia è stata resa nota e apprezzata da personalità che l'hanno letta e analizzata, e da allora non è mai stata dimenticata o messa da parte. Ma senza nulla togliere all'opera dantesca (che stra-adoro), ciò è dovuto in parte anche alla mancanza di concorrenza, o quantomeno di concorrenza al livello di quella attuale. Dal Novecento in poi il numero di autori è cresciuto in modo esponenziale in tutto il mondo e in tutti i generi letterari. Alcuni autori sono diventati famosi (ma più ci si avvicina ad oggi più la fama è dovuta alle vendite piuttosto che ad una profondità del testo presunta o vera che sia), altri sono finiti nel dimenticatoio. Lo dico a ragion veduta, lavorando in una biblioteca mi rendo conto di quanti autori di romanzi scritti tra '50 e '70 fossero considerati all'epoca astri nascenti, e oggi nessuno sa chi sono. Tirando le fila del discorso, oggi è ben difficile trovare un autore che di per certo si troverà in un saggio sulla letteratura stampato tra 50 anni. Eco, tra quelli italiani. Ma su altri individui...mmm. Non saprei dire. Questo contribuisce a lasciare generi come sci-fi e fantasy nel sottobosco, perché sono generi relativamente recenti e che subiscono più di altri questa situazione della letteratura. In secondo luogo c'è l grande preconcetto secondo il quale il fantastico di ogni genere sia meno degno di altra letteratura. Non lo nego, c'è un sacco di robaccia, ma come c'è un sacco di robaccia nel genere storico (spezzo una lancia a sfavore di Scott, che è mediocre come scrittore e narratore e ha solo cavalcato il successo dato dal tema dei suoi romanzi) o in altri generi più nobili. Finché ci sarà un atteggiamento di snobismo fantasy e sci-fi non potranno mai sperare di essere catalogati come alta letteratura. Ma questo non implica che non lo siano.
  18. Solo se manca un alleato con un tiro per colpire in mischia
  19. Non conosco le opere da te citate, non metto in dubbio il loro valore narrativo e saggistico... Ma non cambia nulla, ha invece ragione @Ji ji: i generi "alti per definizione" (ammesso che questo significhi qualcosa) sono altri, ossia romanzo storico (soprattutto quelli ambientati nell'800 e primo '900) e drammatici o tragici. Perché quando parli di grandi classici, a un appassionato di letteratura (a meno che sia anche appassionato di GdR) viene in mente Hugo, Tolstoj, Goethe e compagnia cantante, non Tolkien.
  20. In immagini c'è la mappa con griglia e coordinate.
  21. Fcciamo così, straordinariamente per oggi faccio un post extra per permettervi di comunicare per bene
  22. Come ho voluto indicare copiando e incollando le grida, i rumori forti si sentono, con i dovuti vantaggi e svantaggi. Quanto alle posizioni, io prendo le indicazioni che mi date al meglio, ma come per l'esempio di Chandra se non mi è stato scritto che scende la collina (a meno che davvero non mi sia dormito quella parte di post) non mi prendo la libertà di spostarlo, anche perchè potrebbe avere dei piani tutti suoi. La comunicazione è tipo così adesso
  23. se esplorate, se mi date le coordinate dalla mappa di come vi muovete mi fate un favore 🙂
  24. Scusate ma anche per me è un periodo pieno, vi leggo ma riesco ad essere leggermente meno presente.
  25. Vado ad editare il mio post precedente e lo inserisco li Edit: post editato, mancato di un soffio Vale per tutti: se vedete che dimentico qualcosa o sbaglio qualcosa, fatemelo notare senza problemi Purtroppo con tutte le cose da fare capita
  26. Allora modifico il post di Tom Po
  27. Visto che nessuno scriveva intanto ho fatto u.u
  28. Raistlin In qualche modo la fortuna parve sorridere ai compagni e i loro colpi riuscirono a ferire il drago tanto da spingerlo ad una fuga precipitosa; seguendo le indicazioni di Tanis, il mago si avvicinò rapido al buco e vi saltò dentro Master
  29. Scusate la scarsa presenza ma devo andare all'estero per qualche giorni. Fino a Giovedì potrò postare poco o niente.
  30. Ma quindi il grido di Clint viene sentito da tutti o no?
  31. 1 punto
    Fartus Scusate dico schiarendomi un attimo la gola ma, temo, di poter avanzare una teoria riguardo la penuria di forme di vita animale. L’isola è relativamente giovane, da un punto di vista geologico, e temo non troveremo altri animali che volatili o pesci, salvo importarne e farli riprodurre. Potrei sbagliarmi, s’intende, ma il fatto che una simile polla d’acqua non presenti in nessun modo tracce di animali, salvo uccelli, temo sia un buon argomento a sostegno della tesi
  32. E i miei guanti dell'ogre? Guarda che ti faccio bere una botticella di acqua di mare con granchi vivi eh!
  33. Questo, o i miei poteri psichici latenti stanno lasciando un imprinting subliminale nel cervello di certe, specifiche persone.
  34. Sull'amabile.. punti di vista insomma.. è sempre figlio di Baffogrigio, avrà pur preso qualcosa da lui, no? Sul meravigliarsi.. bah. Non si è mai meravigliato del "tema" che hai citato, e poi la sua relazione principale ce l'ha con la cucina. Un pò come i preti con la divinità.. o Sandrine col vezzo e le frivolezze
  35. Oh, certo che però Randal è proprio amabile, eh... Ha il tempo di fare un ultimo saluto ed invece di andare da suo padre o da, tipo, magari, Miranda, decide di andare a cercare tra la folla un tizio con cui passerà tutti i seguenti mesi... e poi si meraviglia che fatica così tanto a stringere relazioni durature.
  36. Tom Po, il ciambellano, Gorum e l'ultima arrivata (l'elfa di shadizar) sono con i cavalli, vicino al fuoco. Non lo considererei un "campo base", ma é la cosa più vicina ad esso che mi viene in mente. Non leggendo i vostri spoiler noi al campo non sappiamo cosa stia succedendo, e non voglio spoilerare cosa ci ha comunicato il DM di tutto ciò che succede lontano dal fuoco. Vi chiederei di non mettere qui nel TdS nulla che riguardi i vostri gruppi, e mi riferisco a: Clint che avvista i lupi (???), Clint che urla (???), distanze varie e cosi via. Concordo con PietroD sull'aspettare Bomba. Se spoilerate ancora robe slego i cavalli e li lancio al galoppo lasciando tutti a piedi eh! (tranne Flurio)
  37. Sì, state correndo troppo. Peraltro, Clint ha urlato in spoiler perché il suo urlo è contemporaneo alle vostre azioni, non precedente. Spetterebbe al master dire chi di voi sente eventualmente qualcosa e, di sicuro, non siamo abbastanza vicini perché voi sentiate il grido, abbiate modo di parlarne e Zhuge abbia il tempo di raggiungere Clint e Chandra, dopo essersene appena andato! Gli spoiler, ragazzi, gli spoiler!🤔
  38. Narcyssa Pesco l'anello dal nostro bagaglio "Facciamo così...il primo che sale lo indossa, poi lo lascia cadere nelle mani di chi viene dopo di lui. Così se qualcuno cade non dovrebbe farsi male. Che ne dite?"
  39. 1 punto
    Ok. Edit: @Albedo, un improvviso viaggio all'estero mi consentirà di postare poco o niente fino a giovedì, seguo da cell comunque. Scusate ma é stato imprevisto.
  40. Hai ragione, colpa mia, mi sono confuso ma avevo già scritto lo spoiler Mappa e risolto tutto il combattimento quando mi sono ricordato che il Troll è all'interno di un'area di Unto e quindi ho modificato la sua azione senza però modificare la Mappa Oggi provvedo a sistemare il tutto Grazie per avermi fatto notare l'errore
  41. Sturm "Uno alla volta, ricordate il soffio...", fece presente Sturm, tornando ad imbracciare lo scudo e portandosi verso Tanis, ma lasciando dello spazio tra loro. "Io per ultimo... Flint, se cado prima che fuggiate tutti, prendi la Brightblade!", aggiunse, cupo. Avrebbe difeso la fuga del gruppo anche gettandosi nelle fauci della bestia, se avesse potuto.
  42. Comunque non so voi, ma io sono curiosissimo di vedere Borgo di foglia nuova™(dove spira il vento di nuove avventure)
  43. Un devoto di Milani e uno di Kelizandri nello stesso party. Si prospetta un' avventura fantastica!
  44. Hunt Day 22 Harvest Home 351 A.C. - Mattina [Nuvoloso] Questa volte Flint fu più abile del drago. Sfruttando il fatto che questo era ancora segnato dall'attacco subito da Goldmoon, fece vibrare l'ascia verso il collo della creatura: la lama superò le scagli e aprì un profondo taglio nella carne nera Mentre Caramon e Sturm si predisponevano a difendere Goldmoon, Tanis lasciò partire un'altra freccia che questa volta prese in pieno le fauci di questo conficcandosi nel morbido palato. Questi lanciò un profondo grido di dolore e con un violento colpo d'ali si alzò in volo verso l'apertura della cupola. Goldmoon intanto aveva raggiunto il povero kender. Subito la sacerdotessa iniziò comprimere le ferite come aveva imparato a fare fin da giovane: il suo agire fu saggio e il sangue si fermò @all
  45. 1 punto
    Nur al-Din Osservo con attenzione le rive di quel piccolo laghetto alimentato dalla cascata. Non posso dirlo con assoluta certezza ma da quel che vedo sembra che solo gli uccelli abbiano avuto il corggio di abbeverarsi a questa fonte. "Li abbiamo spaventati...o magari ci troviamo nel territorio di un grosso predatore" dico con una vena di schiettezza che rasenta il sadismo "Buona idea mio buon amico, lascia che prima impartisca su di te la benedizione della signora delle illusioni cosi che guidi i tuoi passi e renda ferma la tua presa" giungo le mani "Madre dei misteri, tu che tuttto vedi e tutto nascondi dietro i veli della tua saggezza, concedi la tua grazia a questo valoroso, rendi forti le sue mani e solidi i suoi piedi" - narratore e Bud
  46. Guarda, non ho mai provato nessuna regola variante, quindi ti parlo solo di opinioni personali a freddo: 1) la Recharge Magic "pura" (incantesimi illimitati durante il giorno, basta aspettare un pò) è OP... e applicare un potenziamento a classi che, già di loro, sono di tier alto (1-2-3), le rende ancora più sbroccate! Se fossi un master, non permetterei mai questa variante. 2) la Recharge Magic associata agli Spell Point, come suggerito da MadLuke, invece è molto meglio; se da un lato gli spell point aggiungono versatilità agli incantatori (mai più rimanere senza incantesimi adatti, per aver memorizzato quelli sbagliati), il fatto di dover aspettare per poterli lanciare di nuovo evita il classico "effetto nova" degli incantatori a punti magia. Inoltre evita il problema "incantesimi illimitati" visto sopra, e, soprattutto ai bassi livelli, si può sempre rimanere senza incantesimi utili da lanciare, prima della fine del "tempo di ricarica". Per finire, questo è il sistema che (imho) maggiormente assomiglia alla magia vista in fiabe, libri, e film.
  47. Trull (nano guerriero) Il nano si stava accompagnando a Zhuge, diretto alla esplorazione del sito. Era interessante constatare la conoscenza quasi atavica che l'umano possedeva, insolita per un individuo di una razza che non poteva poi accumulare molta esperienza in una vita così breve. Zhuge non era nemmeno particolarmente anziano da giustificare una particolare saggezza. Tuttavia aveva citato correttamente un antico proverbio nanico, caduto quasi in disuso. Quel detto aveva perso fortuna nelle grotte del suo popolo, e il nano ne raccontò le ragioni al suo interlocutore mentre camminavano. "Il mio bisnonno, che vi ha assistito personalmente, mi ha raccontato di un anziano umano che era in visita alla città insieme a tre nipoti particolarmente discoli e ad una piccola comitiva di popoli vari, poco prima della nostra tradizionale settimana dell'accoglienza. Erano con uno solo dei nostri, gli altri erano troppo impegnati con i preparativi, e quasi non mettevano il naso fuori dalle stanze del comitato per la festa patronale. A parte i visitatori, quindi, la città pareva deserta. Ad un certo punto, i tre monelli attraversano un ponte correndo e si nascondono dietro il saio del vecchio, perché inseguiti da un montone particolarmente cornuto. Il quale aveva ben ragione di essere incavolato, qualcuno dei tre gli aveva attaccato una piccola torcia alla coda, quindi l'animale era particolarmente imbizzarrito. L'uomo canuto, nonostante l'età, temendo per i tre nipotini alle sue spalle, si é impettito davanti alla bestia e non ha fatto che sbattere il puntale ferrato del proprio bastone da passeggio sulla roccia per far rumore e scacciare l'animale urlando "Da qui non passerai!" ammonendo al contempo i nipoti ad allontanarsi con un "Fuggite, sciocchi!". Non ci volevo credere, ma il bisnonno me lo ha giurato su tutti i suoi defunti, il ponte ha ceduto per quel singolo colpo, ed é parsa colpa dell'uomo anche se ho saputo che di questo le perizie hanno poi incolpato la mancata manutenzione e quindi il lassismo dei gestori della rete viaria del tempo. Perciò da quel giorno, non ci fidiamo nemmeno della roccia su cui poggiamo i piedi, perché qualcuno potrebbe averci scavato sotto!" Il nano pareva aver finito il racconto, ma poi sorrise e sbottò in una fragorosa, singola risata, al ricordo. "Bah, il caro bisnonno. Figurati che la quarantesima volta che mi ha raccontato questo stesso episodio l'aveva trasformato talmente tanto che era diventato una roba praticamente epica, in cui un canuto mago sacrificava se stesso per battere addirittura un Balrog, precipitando insieme in un abisso senza fondo. Perfino i nipoti erano diventati quattro.". Trull scosse la testa, quasi commosso. Una volta sul colle si aggirò con gli altri ammirando il tramonto. @colle
  48. Sicuramente. Una doverosa puntualizzazione: io gioco PbF, al tavolo neanche ci proverei Anche se non sono certo di cosa tu intenda, no, hai ragione... Ma neanche è minore di certa "letteratura" sentimentalistica da strapazzo (leggasi "Fabio Volo, Gramellini & co.") oppure dei presunti nuovi maestri di vita che affollano librerie e YouTube.
  49. Tutto bene, ci siamo accordati con gli orchi che possono uccidere voi e lasciare andare noi 😑
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.