Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.787
    Messaggi
  2. Checco

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.102
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.022
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.668
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/08/2018 in tutte le aree

  1. Allora, se vogliamo inserire un po’ di tutto, propongo in generale un sandbox puro è vecchio stile, liberi di fare quello che volete e come volete, entro certi limiti ovviamente può andare bene?
  2. Le hai fraintese. In realtà empatizzavo con il fastidio di Byrnjolf nell'ammettere la sconfitta. Anzi, la mancata vittoria. 😉
  3. Si, il bonus di competenza rimane invariato
  4. Mantiene le sue competenze, quindi se è competente in un TS lo rimane. La seconda domanda non l’ho capita.
  5. Idea avuta poco fa leggendo un indovinello. Ammetto che funzionerebbe molto meglio per giocatori inglesi. La magia si basa su un semplice assunto: il potere della parola. Di per sé la cosa non è così innovativa, il trick sta in come viene inteso questo potere. In pratica i maghi piegano il senso di frasi e parole utilizzando sinonimi, giochi di parole, assonanze per alterare la realtà. Questo ha effetti sulla materia e sull'energia, ma si traduce in effetti abbastanza particolari. Per esempio, ecco l'indovinello che mi ha ispirato: Indovinello: There are three men on a boat with a pack of cigarettes and no matches. How did they manage to smoke? Risposta: They threw a cigarette overboard, and made the boat a cigarette lighter Per i non anglofoni, si basa su un gioco di parole per cui light è sia un aggettivo, "leggero", che un verbo "accendere". Perciò a cigarette lighter può significare contemporaneamente "più leggero di una sigaretta" (inteso "con una sigaretta di meno a gravare sul peso della barca") e "accendino". Un mago con questo potere potrebbe trasformare una barca in un accendino fisicamente, oppure solo semanticamente e usarla comunque per accendersi la sigaretta, sneza cambiarle forma...anche se qualcuno potrebbe dire che la barca, ora accendino, affonderebbe sotto il peso dei tre uomini. Di per sé sembra una sciocchezza, ma in realtà è un sistema difficile da gestire, a volte limitato, ma incredibilmente potente e abbastanza intrigante. Richiede anche una eccellente presa sul linguaggio utilizzato, cosa che a sua volta richiede un gruppo di persone/entità che decidono il significato delle parole ed evitano abusi dettati dalla fame di potere. Ho già letto molte volte di sistemi di magia basati sulle Parole di Potere, ma secondo me sono sempre stati un po' limitati dal fatto di basarsi solo sulle parole in sé: usare Fuoco per accendere un fiammifero o scagliare una palla di fuoco, ma in realtà una vera Parola di Potere: Fuoco dovrebbe permettere anche di sparare con un cannone, di rendere nitida un'immagine e ogni altra azione che sia contestualizzabile. Da qui, il Contesto della Parola, il vero strumento del mago, la vera formula magica. Cambiando lievemente il contesto o rendendolo volontariamente vago e impreciso, è possibile indirizzare il potere delle parole in base al proprio volere. Difficilmente è possibile utilizzare un sistema del genere in un gioco di ruolo (troppo difficile da fare sui due piedi, forse si adatterebbe bene solo a certi sistemi molto freeform). Però è incredibilmente interessane per tutti gli sviluppi che può avere. Nota a margine: prima di accendere una forte discussione in questo ambito, ho detto che si presta meglio in lingua inglese perché questa, al contrario della nostra, è molto più adatta ai cosiddetti pun, o giochi di parole. Ce ne sono tanti anche in italiano, ma non della medesima efficacia. I pun inglesi invece si basano proprio sull'ambiguità della parola e del contesto per creare l'elemento umoristico.
  6. Se tu vuoi sfruttare la competenza nelle armature pesanti hai bisogno di un 13 a forza, non facile da ottenere su personaggi che non fanno della forza una delle loro statistiche primarie. Avere questo +2 ti permette di sfruttare l’altro bonus razziale più facilmente, quindi a livello di game design mi sembra coerente: é inutile dare la possibilitá di indossare certe armature, se poi non é possibile utilizzarle.
  7. Perché? Parliamo di un bonus numerico: si tratta di una meccanica di gioco come tante altre e in quanto tale va contestualizzata e relazionata alle esigenze di bilanciamento generale.
  8. Scusatemi, sto avendo dei problemi a seguito del crollo del ponte di Genova. Non sto a spiegarvi la rava e la fava ma sono indirettamente coinvolto. Cercherò comunque di non mancare troppo dal forum
  9. Se poi non ti va bene neanche questa risposta direi che i mod possono splittare Di errata o correzioni ufficiali non ce ne è, perché la razza va bene così, e il bilanciamento è proprio fatto tenendo conto delle possibili combinazioni col le classi, così come del resto è per tutte le altre razze. Se poi come design non ti piace, legittimo (anche se stravagante), fatto sta che spiega l'apparente anomalia del Nano in modo convincente.
  10. Salve a tutti, questo è il classico topic organizzativo per postare un po’ di tutto, in genere quello che non deve essere scritto in TdG la campagna sarà un sandbox puro, quindi niente trama portante, sarete voi a creare la vostra storia, nel bene e nel male; e qui pongo una domanda fondamentale: io sarei per usare il Faerun, ma se qualcuno preferisce possiamo anche spostarci su Eberron o posso abbozzare un mondo al volo visto che c’è un neofita, direi di iniziare dal 1º livello, point buy classico da 32 e per rimanere sul semplice, se scegliamo di non usare un’ambientazione, i tre base più perfetti e manuali dei mostri vi andrebbe bene?
  11. Ok, premetto che sono secoli che non gioco alla 5° edizione, quindi potre sbagliare/dimenticare qualcosa. Il battle master conosce un certo numero di manovre e dispone di un certo numero di dadi superiorità; entrambe le cose crescono al salire dei livelli. Ad ogni attacco puoi associare una manovra, quindi se hai 3 attacchi per round puoi usare 3 diverse manovre in quel round; ma non puoi usare più di una manovra per attacco. Le manovre si possono dividere grossolanamente in due tipi: quelle che sommano il risultato del dado superiorità al valore del d20, e quelle che sommano il risultato del dado superiorità ai danni; il primo tipo consuma il dado superiorità anche se il tpc modificato non basta per colpire, il secondo tipo conusma il dado superiorità solo se l'attacco colpisce. I dadi superiorità vengono recuperati integralmente dopo ogni riposo (corto o lungo). Controllate anche queste due guide (EN World e Giant in the playground) ai guerrieri.
  12. gilda aperta e inviti inviati, si chiama i Grandi Viaggi, @sani100 appena il tuo amico si iscrive fallo aggiungere direttamente alla Gilda
  13. Poi Scania si fa spiegare tutto da Wurrzag
  14. Avendo un po’ di tempo libero posso provare a masterare, l’edizione mi va più che bene ed anche il numero di giocatori, ditemi voi
  15. Se possibile mi offro come giocatore.
  16. mi propongo io come master ma onestamente preferirei giocare. se non avete fretta aspettiamo un po' e vediamo se esce un master mi unisco come giocatore, diversamente ci basta troviamo un altro giocatore e mastero io anche se 3e è daa un po' che non la tocco.
  17. Ok, facciamo un esempio con questa creatura: Reietto di Mur Allego l'immagine della scheda della creatura con la descrizione e le abilità speciali. Il suo Indice di Potenza è di 7,7 (molto alto). Questo, come dicevo nel post precedente, viene calcolato su tre valori fondamentali: Abilità Speciali, Abilità di Combattimento e Generiche, Caratteristiche. Il punteggio delle abilità speciali è di 14 (calcolato su un valore da 1 a 20 e assegnato a nostro giudizio). Il punteggio delle abilità di combattimento e generiche è di 20 (calcolato arrotondando la media aritmetica delle abilità). Quello delle caratteristiche è di 18 (calcolato arrotondando la media aritmetica delle cinque caratteristiche principali: Forza, Destrezza, Percezione, Volontà e Conoscenza). Ora abbiamo detto che i pesi erano 7 su 10 per le abilità speciali, 1 su 10 per le abilità generiche, 2 su 10 per le caratteristiche. Quindi la media ponderata sarà: (14*7+20*1+18*2)/10 = (98+20+36)/10 = 154/10 = 15,4 L'indice di potenza si esprime su una scala da 1 a 10, quindi il risultato finale va diviso per 2 ottenendo il 7,7 di cui dicevamo all'inizio. Spero di essere stato chiaro. Mantis
  18. 1 punto
    dopo qualche riflessione, ecco la proposta se si vuole collaborare: un fiume che da R5 arrivi fino al mare, il percorso preciso lo si decide con calma; collegare la foresta con gli alberi separati e allargarla un poco, due o tre altre caselle; magari aggiungere qualche lago/fiume, dove e come volete che ne dite?
  19. Mi offro subito come giocatore, ho delle idee che mi girano in testa circa il pg.
  20. Non temere, mi mancano solo quel paio di dettagli che mi avevi chiesto. Comunque partite senza di me, vi raggiugerò appena posso.
  21. È da un pò che non sento @nanobud, ho paura abbia quittato, comunque a breve dovremmo cominciare! Ricapitolando: @pippomaster e @Landar fanno spesso team-up. @Ghal Maraz è un lupo solitario. @Pentolino lavora da solo, ma non esita ad aiutare. Tutto giusto?
  22. Scusatemi, sto avendo dei problemi a seguito del crollo del ponte di Genova. Non sto a spiegarvi la rava e la fava ma sono indirettamente coinvolto. Cercherò comunque di non mancare troppo dal forum
  23. Khalya, paladina di Yvet Lorne Con un boato il colosso crolla in acqua, innalzando una serie di grosse onde concentriche. Si riversano rapaci sulle banchine, mentre sbalzano le imbarcazioni sul fiume come tanti fuscelli. Anche la mia, un po' più a largo, viene travolta, facendomi perdere l'equilibrio. Il mondo sembra capovolgersi. Stringo forte la corda che poc'anzi scioglievo dal molo. Su e giù. Riesco a scorgere aldilà di un secondo muro d'acqua il mostro, che ora giace chino e ancora più rabbioso. Scendo precipitosamente perdendolo di vista. Risalgo un attimo dopo ed è ancora lì, ma sta afferrando una scialuppa come fosse un giocattolo. La direzione del suo sguardo non lascia dubbi. È me che vuole: me la scaglierà contro. Ma è presto per morire. Il porto è ancora in pericolo. Con uno scatto salgo sul bordo destro della barca, opposto a quello su cui è fissata la corda. Non mi serve trovare un equilibrio. Aggrappandomi a quest’ultima mi sporgo e tiro verso l'esterno. ‘Fa presto!’, imploro alla prossima onda in arrivo. Con la sua spinta, faccio perno e strattono con tutta me stessa, fino a ribaltare la barca. Mi accompagna in acqua, coprendomi come l’incavo di una grossa mano protettrice. Non sono più sicura di ciò che accade al disopra... l'abbraccio del fiume è gelido... sprofondo... l'armatura mi trascina... la mente vaga... i suoni sono lontani, liquidi e confusi. So solo di non dover lasciare la corda. Per nessun motivo. ‘Cosa posso più fare?’ Respingo la tentazione di abbandonarmi, di affidarmi alle mie forze mortali. La fede mi dà ancora forza: se le persone non ascoltano, lo faranno creature più umili e semplici. Un suono indescrivibile si propaga dalle mie labbra. Non è il mio. Ne sono solo indegno strumento. È un desiderio infuocato, che si manifesta trascendendo ogni linguaggio. ‘Figli del Sacro Fiume accorrete! Le Acque Benedette sono state profanate! Richiamate quelli della vostra specie. Unitevi contro il comune nemico. Troverete in lui cibo e ristoro, come mai è accaduto e mai più accadrà.’ Il guizzare argenteo dei pesci, dapprima blando e indifferente, si anima quando viene raggiunto da una macchia rossa e pungente. È la scia di sangue si sta diffondendo dalla gamba sbrindellata del golem. Tuttavia non accade quanto speravo. Forse quel sangue maligno non li attira, ma li ripugna. Ma non è tempo di porsi domande. Aiutandomi con la corda cerco di guadagnare la superficie...
  24. Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi) Torre Blu
  25. (ps. anche la tua idea è carina: dopo la morte, c'è un "piccolo" periodo di transizione in cui gli eletti diventano dei semidei, per poi diventare di nuovo anime normali; immagina es. che nell'attuale corte del dio del male ci sono i più grandi pezzi di m* del mondo morti negli ultimi es. 5 anni!)
  26. Come ho fatto notare, con una velocità non infinita (o comunque non abbastanza veloce) delle comunicazioni, alla fine si arriverà sempre ad una distanza oltre la quale i messaggi "botta-e-risposta" diventano difficili o addirittura impossibili (pensa alle lettere, prima che venisse inventati il telegrafo e la radio)... ho un paio di libri di fantascienza che fanno notare la cosa, e ne ho preso spunto, anche perchè l'idea delle comunicazioni istantanee (magari anche a distanze extra-galattiche) rischia di rendere le cose "troppo semplicii", imho. P.S.: perchè hai scritto in inglese? 🤣 Ci avevo pensato, in effetti... ma visto che Retrostar è pensato per replicare serie televisive sci-fi degli anni 70-80, e a quell'epoca nessuno aveva immaginato le stampanti 3D, una cosa del genere non è presente nemmeno nell'ambientazione. Allo stesso modo, una cosa che non metterò assolutamente nell'ambientazione, sono proprio i teletrasporti! Fin troppe volte in Star Trek lo hanno usato come "deus ex-machina", tanto che ormai mi fà venire la nausea (ed è l'unica tecnologia fantascientifica che mi causa questa reazione)!
  27. Tranquillo... è che l'incipit era un pò vago, per questo chiuedevo chiarimenti. Assolutamente si (almeno per me)! Trovare nomi che non siano stupidi e/o ambigui è davvero stressante... non sono rare le volte in cui mi sono trovato costretto a copiare di peso nomi presi da altre opere (libri, film, eccetera). 😭 Un sfera, nel senso che è un "pianeta standard", con il vortice che esce dai poli? O un disco piatto con un buco nel mezzo? In quest'ultimo caso, sono abitate entrambe le facce? E se si, come si passa dall'una all'altra? Comunque, a parte questo, la tua idea è davvero fica! 😉 Ah, ok... pensavo che ci fosse qualcosa di più... che sò, di più "filosofico" dietro. Ma non è affatto semplice creare qualcosa di nuovo e orginale, soprattutto se si ha poco tempo... io ci metto sempre un secolo a scrivere tutti i dettagli! Idea carina; come dici tu, sarebbe una spinta non indifferente per i pg, a fare cose che permettano di diventare dei "semidei" o "ascesi". Il problema è il fatto di dover/voler rendere la rinascita una cosa essenzialmente solo fisica... se fosse un fenomeno magico (la prima idea che mi viene in mente è la rigenerazione dei "Signori del Tempo", nella serie tv "Doctor Who"; l'unica differenza è che, indipendentemente dall'età a cui si "muore", si rinasce sempre come un bambino di... chessò, 4-6 anni? E ci sono alcune morti che impediscono la rinascita: disintegrazione, essere trasformati immediatamente in un non-morto, eccetera), ci sarebbero meno problemi, imho.
  28. Gromnir La situazione stava degenerando, ma non era un male. Offriva delle opportunità, come quella di additare un colpevole. Urlò con quanto fiato aveva, per sovrastare il trambusto della folla, rivolto verso la coppia in volo con le mani a coppa intorno alla bocca. "Damon, vieni via. Il demone di Milead potrebbe essere ancora là dentro! Vola al tempio! Ci vediamo lì!" Se solo avessero potuto aizzare la folla contro il loro nemico, avrebbero avuto un piccolo esercito male in arnese per tenere impegnati i demoni intanto che loro si occupavano di Milead.
  29. Byrnjolf Lo so perché ho provato ad ammazzarlo in quella dannata locanda! rispose il Fhokki alla guardia mostrando i segni degli artigli e delle fauci. Ma non è di questo mondo, l'acciaio normale non gli morde la carne e neanche la magia. Datemi retta... disse rivolgendosi ora a tutto il gruppo di guardie O sapete come ammazzare diavoli, o meglio andare a fare rapporto ai superiori. Quelle parole di sconfitta gli costarono una fatica immensa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.