Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.807
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    2
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. tamriel

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    7.629
    Messaggi
  4. Beppe63

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.324
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/07/2018 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Idee sparse: - il druido non ha dardo incantato - a me piacciono i buff, ma anche qua dipende cosa ti piace fare, perché il druido ha una lista molto varia di incantesimi - il circolo dipende da cosa vuoi fare, se vuoi sfruttare la forma animale (Moon circle), gli incantesimi (Land circle), le evocazioni (sheperd circle, xanathar guide to everything) o le cure/teletrasporti (dream circle, sempre xgte) - il gioco è in lingua inglese, io non possiedo la traduzione e quindi mi sono abituato ad usare i termini originali. Siamo nel 2018 e non nel 1939, mi rifiuto di credere che la lingua sia un ostacolo ^ ^
  2. Garol La preparazioen per il rituale è stata lunga, ma grazie a Nukkar e ad Hadla, tutto è pronto, così come mio padre mi insegno, e suo padre insegnò a lui e suo padre ancora prima. Ogni cosa è pronta. Camminando seguendo il lento e cupo ritmo del tamburo di pelle battuto da Nukkar entriamo nel sacro cerchio. Tutto è pronto. Ad un mio gesto Kalla viene portata al mio cospetto. E' intelligente e ha capito quale sia il suo destino, e come un animale piange e lotta per evitare ciò che ormai è inevitabile. Non comprendo le sue parole, anche se posso immaginarmele, infine si appella a Wurzag, lo insulta... ma per me le sue parole hanno meno senso di quelle di uan formica. Nei miei occhi non vi è alcun sentimento per lei, così come lei non ne ha avuti pe rla mia gente. Con forza viene schiacciata contro la pietra per il sacrificio. Mi porto accanto a lei, le mie mani rafforzano la rpesa sull'ascia, la sollevo sopra il mio capo. Spiriti della natura, spiriti degli antenati! esclamo Accettate questo sacrificio, accettate il sangue di chi ha invaso le nsotre terre, di chi ha infangato il Vostro nome, di chi si crede superiore agli Spiriti e pensa di dominarli con semplici trucchi. Io Garol Kruug, figlia di Waldar Kruug, figlio Kruug il Possente dono a voi questo sangue e questa carne affinché possiate cibarvene e dissetarvi Il tamburo batte sempr epiù forte, sempre più ritmicamente, il suo suono mescolato con la bevanda rituale che ho bevuto prima del sacrificio si impossessa del mio corpo, del mio cuore, osservo Kalla, i miei occhi, freddi, si fissano nei suoi. Senza aggiungere alcun altra parola abbasso la lama sul suo collo con tutte le mie forze.
  3. Devo ancora mettermici bene. Il mio pg è un solitario, ma collabora. Domani avrò tempo di scrivere su di lui
  4. Scusa ho letto male. Blu sia.
  5. Peccato, mi sarebbe piaciuto molto partecipare, ma capisco le tue esigenze.. Grazie lo stesso!
  6. Ciascuno di voi mi segnala due luoghi da aggiungere alla mappa. Questo serve a rendere la città un luogo un po' più vissuto e più vero, considerando che, be', non esiste. Però i vostri personaggi a grandi linee sanno come funziona la città, quindi mi sembra carino darvi la possibilità di plasmarla in modo da sentirla più vostra. Se vuoi degli esempi, ho fatto la stessa cosa anche per l'altro pbf delle Cronache che sto seguendo. L'unico luogo che decidere insieme sarà la sede del vostro gruppo, durante la sessione zero.
  7. D'accordo, sarà per un'altra volta
  8. Entra anche Kull. niente battute
  9. 1 punto
    @Icaro110 Visto che stai giocando a D&D 5e e sei interessato a rimanere su quel regolamento, innanzitutto ti posso consigliare di prendere in considerazione Esper Genesis, che è al momento la migliore conversione Fantascientifica di D&D 5e disponibile sul mercato. Purtroppo è disponibile solo in inglese ma, se la lingua non è un problema, dovrebbe risolvere in gran parte i tuoi problemi. Qui di seguito puoi trovare il link per acquistare l'equivalente del Manuale del Giocatore, ovvero l'Esper Genesis 5e Sci Fi - Core Manual (tra questa estate e il dicembre 2018 dovranno uscire l'equivalente del Manuale dei Mostri e della Guida del DM, ma puoi già giocare usando il Core Manual, soprattutto considerando che Esper Genesis è totalmente compatibile con D&D 5e e, dunque, puoi usare anche i manuali di D&D già in tuo possesso): http://www.drivethrurpg.com/product/240798/Esper-Genesis-5E-Scifi---Core-Manual Se non vuoi subito acquistare il manuale a scatola chiusa, puoi scaricare gratuitamente l'Esper Genesis Basic Rules e l'Esper Genesis Game Master's Basic Rules, i cui link ti metto qui di seguito, nei quali puoi trovare una versione ridotta, basilare, ma del tutto gratuita di Esper Genesis (le Basic Rules bastano per poter giocare senza problemi, anche se non ti forniscono tutte le Razze, tutte le Classi, tutto l'equipaggiamento, tutti i Background e tutti i poteri Esper presenti nel Core Manual a pagamento): http://www.drivethrurpg.com/product/220027/Esper-Genesis-Basic-Rules http://www.drivethrurpg.com/product/240808/ Se, invece, vuoi provare a fare un reskin (detto anche reflavoring) delle regole di D&D per conto tuo, qualche anno fa avevo scritto un articolo che fornisce qualche spunto e qualche consiglio. Naturalmente non sostituisce il lavoro che dovrai fare tu per reskinnare le varie regole di D&D. Ricorda, però, che la cosa positiva del reskin è che - nella maggioranza dei casi - non avrai bisogno di modificare le meccaniche, ma dovrai solo trovare un modo diverso per interpretare quelle già esistenti. Ad esempio, uno Slot di ciò che alle origini era un incantesimo può essere interpretato come la quantità di memoria in un Hard Disk installato nel cervello, nel quale sono salvati i programmi che comandano a delle nano-macchine quali effetti chimici, fisici, biologici o meccanici creare; in alternativa, quegli stessi Slot potrebbero rappresentare una certa quantità di materiale necessario per creare un certo oggetto tecnologico (ad esempio, una "Palla di Fuoco" potrebbe essere creata usando uno Slot costituito da un contenitore + una sostanza combustibile + una miccia, in modo da ottenere un oggetto da accendere e lanciare). Ecco qui di seguito il link al mio vecchio articolo (mi spiace se il testo è un po' sfasato, ma un aggiornamento del sito ha scombussolato un po' il tutto):
  10. Considerando che le schede nella primissima parte non servono, vi va bene se domani si parte e nel frattempo chi non l'ha fatto completa e posta la scheda? @Laurence alla fine che colore hai scelto?
  11. Zaccaria Il nostro arrivo, sebbene in momento di grande tentione per la scena di totale distruzione attorno a noi, genera un certo stupore. Alle parole del bestione corazzato di nome Derio fa eco la descrizione di Baegorn su cio' che ha causato quel massacro. Presto poca attenzione al commento di Derio, da ad un uomo qualche spanna di altezza, un paio di libre di muscoli una corazza ed un arma piu' grande di lui e subito si sente intitolato a dover proteggere tutto quello che gli sta attorno, imparera' presto che si puo' sopperire all altezza con altre qualita'. Cio' che cattura la mia attenzione e' la descrizione fornita da Baegorn "Una cosa e' certa, un affare del genere e' difficile da nascondere e quasi impossibile farne perdere le tracce. " rispondo al commento di Catrine
  12. Anche a me piacerebbe provare, la seconda edizione sembra interessante a giudicare dagli articoli della Paizo
  13. @luisfromitalyse Zevanur vuol provare ad interagire in qualche maniera con l'ostessa fallo in gioco, eventualmente in spoiler se non ci sono gl'altri, così io posso andare avanti con l'avventura nel frattempo. 😉
  14. Ciao, non ci siamo mai incrociati ma ti ho visto sul forum a volte. Mi faccio avanti per playtestare
  15. Primo concept, basilare
  16. Sì e no. Se si accetta di giocare una certa classe, se ne prendono pregi e difetti. E non sono solo le classi divine ad avere difetti, ad esempio gli incantatori arcani hanno grossi problemi con le armature e gli psichici con gli effetti di paura in PF1. Fa parte del gioco e io l'ho sempre preso come uno spunto per dare forma al carattere di un personaggio. Se non piace l'idea si può sempre decidere di ignorare questo genere di penalità, col rischio di sbilanciare il gioco, oppure si può pensare di ricorrere ad un sistema differente, ma non sono convinto che valga la pena abolire anatemi e penalità. Non era una ricompensa esplicita come dei PE o un reroll, ma la ricompensa c'è stata. Gli gnoll sono passati davanti al ragno, perdendo l'effetto sorpresa e lo scontro è diventato più facile. È questo che intendevo parlando della contestualizzazione delle ricompense. Ok, mi hai convinto su questo punto. Attualmente senza nulla di esplicito bisogna sapere che il master ha l'abitudine di premiare comportamenti che rispettano il carattere di un personaggio nonostante le conseguenze negative, altrimenti nessuno investe se non ha possibilità di guadagno. Per rimanere nel tuo esempio, quando parlo di abusi da parte dei giocatori penso ad esempio a cosa avrebbe potuto fare il tuo giocatore di fronte a altre 3-4 trappole nell'arco di poco tempo. Ottenere un bonus ogni volta che fa scattare una trappola per capirne i meccanismi potrebbe rendere vantaggioso assumere comportamenti masochistici. Se invece i bonus sono solo possibili, non certi, e non si sa bene quando si possono ottenere, si bilancia l'interpretazione con una giusta cautela.
  17. Mi sembra un'idea molto carina! Tanto chepotrei serimentarla anche io! L'unica cosa che mi lascia un pochino così è la questione whats app... Personalmente odio scrivere sul cellulare... Certo potreste usare i portatili ma poi tutti col computer è scomodo... Potresti fare delle schede preimpostate dove ogni giocatore scrive le proprie azioni, con relativo tiro di dado annotato (quindi magari ne bastano 3 ma lui bluffa e ne tira 7). Poi risolvi le azioni di ogniuno (tipo 3 a scheda), fai eventuali altri tiri e restituisci le schede per le prossime 3 azioni... Non lo so, io sono un fan della matita piuttosto che di whts app... Spero di averti dato uno spunto utile, fammi sapere poi come è andata!
  18. Absolutamente si. Come dicevo ognuno sara' libero di vivere la sua esistenza all'interno della Confraternita come meglio crede. Pero intenderci, se un personaggio venera un'entita' oscura che richiede sacrifici settimanali di infanti potra' e dovra' farlo.
  19. Non penso a sia una risposta che si possa dare senza un briciolo di informazione su campagna, ambientazione, PG ecc.. Intanto ti pongo io una domanda: perché farlo?
  20. Sto giocando sul forum una campagna legata ai supereroi con FATE accelerato e devo dire che mi sto trovando molto bene. A mio parere non è necessario cambiare gli Approcci: sono perfetti così come sono. Il bello degli Approcci è proprio il fatto che non siano necessariamente legati ad una sola opzione. Ovviamente Elusivo verrà spesso usato per nascondersi, infiltrarsi,... Ma nulla vieta di usarla per attaccare (un agguato a sorpresa, ad esempio, potrebbe essere un attacco Elusivo). E la stessa cosa può essere fatta per ogni altro Approccio. Per questo non amo gli Approcci che hai suggerito nella seconda possibilità: sembrerebbero perdere il tratto base degli Approcci di FATE, ossia la possibilità di usarli per più scopi. Quando distribuisci gli Approcci in fase di creazione del personaggio uno deve avere un valore di +0: Wolverine lo darà ad Attento, di conseguenza. Appariscente potrebbe essere legato anche ad altro: ad esempio, per spaventare qualcuno si potrebbe usare il proprio aspetto fuori dal comune. In ogni caso, non giustifica necessariamente un atteggiamento frivolo (che certi supereroi possiedono, tra l'altro: sto pensando a Deadpool, anche se è più un antieroe che un supereroe canonico, o a Gambit): Hulk è decisamente appariscente mentre distrugge cose, ma non per questo lo definirei frivolo.
  21. Le pergamene contano come oggetti magici e come tali sono comprese nella Guida del Dungeon Master. Le regole per la creazione di oggetti magici (e quindi di pergamene) si possono trovare (almeno nella versione inglese) a "Crafting a magic item", nella sezione Downtime Activities a pag. 128-129 della DMG. Lì è spiegato chi può creare oggetti, come farlo, quanto costa e quanto tempo ci vuole.
  22. 1 punto
    Ho usato inkarnate, un programma online gratuito con una buona palette di base.
  23. 1 punto
    Che programma hai usato per la mappa? Bellissima
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.