Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. AndreaP

    Moderatore
    5
    Punti
    19.299
    Messaggi
  2. Crees

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.177
    Messaggi
  3. luisfromitaly

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    684
    Messaggi
  4. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    940
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/06/2018 in Messaggi

  1. E con questo il mio interesse per questo gioco è sceso sotto lo zero. Tralasciando il fatto che non gioco più D&D "Vanilla" e quindi dell'ennesimo polpettone high fantasy ne faccio anche a meno, questa nuova edizione poteva comunque essere un punto di svolta interessante: mantenere complessità numerica imparando dai giochi moderni. Questa "cosa" invece non sta imparando dai giochi moderni e sta solo aumentando la complessità numerica. Davvero per poter giocare un pirata devo sorbirmi tutte quelle variabili? Senza contare che, stando a questo esempio, gli archetipi non sono altro che numeri e pacchetti di roba puramente meccanica, senza un briciolo di colore. Vedo prodotti homemade, retrocloni, manuali in pwyw su drivethrurpg molto più ispirati di questo "gioco". Più leggo queste anteprime più sono convinto che PF2 sia rivolto alla fetta più stereotipata dei "grognard" americani. Delusione totale. -Perché non dovrebbe essere usato dai giocatori? Alla fine il concept del pirata è piuttosto usato, non mi sembra un archetipo troppo di nicchia. -Ancora peggio, se mantengono la creazione dei png uguale a quella dei personaggi siamo davvero in acque profondissime. -Pensa un po', l'idea di rendere gli archetipi liberi dalle classe e generali è l'unica cosa che si salva dell'intera faccenda.
  2. Gandissir, Prescelto di Björun, decimo giorno d'Inverno a Melcar Le parole di Lothar sono calme e risolute, è perfettamente conscio che le prossime azioni che compieremo saranno l'inizio dell'evento che cambierà per sempre le sorti del mondo intero. 'Il volere degli Dei del Caos è chiaro ad entrambi, il nostro obiettivo è lo stesso. La vera sfida sarà gestire la Spada del Nord, il suo valore di combattente e di condottiero è innegabile ma non tutte le battaglie si vincono con le armi...' "La donna lì infondo" dico indicando Amarant, "È saggia ed i suoi consigli preziosi, dobbiamo ascoltare le sue parole anche se non credo sia pronta ad accettare il volere degli Dei". Lothar annuisce ed insieme alla megera lo seguo fino alla tenda un tempo appartenuta a Sigurth. Varcata la soglia di pelli conciate osservo i guerrieri presenti all'interno della stanza, si tratta della guardia personale di Sigurth. Secondo le leggi del Nord dovrebbero accettare Lothar come loro guida consegnandogli le proprie armi, tuttavia spesso accade che i guerrieri più fedeli rifiutino di inchinarsi di fronte al nuovo capovillaggio. Gli sguardi dei guerrieri non promettono nulla di buono, è il momento che Lothar prenda in mano la situazione...
  3. Ragazzi, ho visto questo gioco Dawn of Worlds, anche un altro gruppo di giocatori sta giocando, e stavo pensando di iniziarne una Gilda. Credo abbia potenzialità incredibili, fatto con i giocatori giusti e magari se integriamo con qualche home rules per la creazione di strutture ed eserciti ( intendo con delle tabelle di caratteristiche, rendendolo simile ad un gestionale come total wars per capirsi). Non c’e un master, e neanche bisogno di estro creativo per i post, che lo rendono facile e veloce ( sapete che ho templi biblici). Che ne pensate? @Knefröd @Marco NdC @luisfromitaly @willyrs @Danear
  4. Riassunto Ci spostiamo su DL: ho creato il TdG e io per un po' copio i post su Dungeonpbem per tenerlo attivo: voi postate solo su DL Schede su https://www.myth-weavers.com/sheets condivise con me @dalamar78 : dovrebbe averne già una copia su Myth (confermi?) @PietroD : la copia il giocatore @Landar: la copia il giocatore @shadizar : la copia il giocatore @Ghal Maraz: la copia il giocatore @Bomba: preferisci copiarla tu o io? Lorenzo e "Goldmoon" la copio io Per copiare le schede vi mando il pdf. Potete sempre accedere a Dungeonpbem per verifica Al più presto faccio un post.
  5. Ed ecco a voi, dopo una notte di insonnia e poco internet, la mappa completa di grainport basata sulla piccola penisola a sud del Tamigi in un grigio più scuro notate la ferrovia, la vecchia stazione ora officina di Leah e in nero la villa il tutto è stato fatto in collaborazione col master (leggermente incapace nella realizzazione grafica dei progetti)
  6. Ecco a voi un'anteprima sugli archetipi nel Playtest di PF2. Venerdì 22 Giugno 2018 Nel corso degli anni abbiamo aggiunto una grande varietà di nuove regole a PF1, ma nessuna è stata così bene accolta come gli archetipi. Non è una sorpresa che siano stato così amati. Vi permettono di giocare dei personaggi più specializzati, di giocare un personaggio nel modo che volete laddove una singola classe non supportava appieno il concetto. Quando è arrivato il momento di dare un'occhiata agli archetipi per il Playtest di PF2 sapevamo che volevamo renderli una parte più integrante del gioco, rendendoli un'opzione sin dall'inizio. Volevamo anche aprirli un poco, così da poter creare archetipi e relative capacità e talenti accessibili da più classi, diversamente da dover ricreare un concetto per ogni classe possibile tramite un nuovo archetipo. Questo non ci impedisce comunque di creare archetipi più specifici, ma ci lascia più spazio di design. Nell'aprire gli archetipi ci siamo resi conto che avrebbero potuto facilmente essere abusati se un giocatore avesse fatto una veloce entrata in molti archetipi, in modo da poter prendere gli aspetti meccanici migliori e combinarli per creare un personaggio troppo forte. Abbiamo affrontato una serie di sfide impegnative, ma per nostra fortuna la risposta era già insita nel gioco. Illustrazione di Wayne Reynolds Gli archetipi nel Playtest di PF2 consistono in una serie di talenti che potete selezionare al posto dei vostri talenti di classe. Ogni classe riceve i suoi talenti all'incirca un livello sì e un livello no, rendendoli un costo perfetto per gli archetipi. Quindi se un archetipo vi ispira - per dire quello del pirata - l'unica cosa che dovete fare per ottenervi accesso è selezionare il relativo talento di dedizione (dedication feat, traduzione non ufficiale). Ogni talento di dedizione vi fornisce alcune capacità basilari e aggiunge il resto dei talenti di quell'archetipo alla lista dei vostri talenti di classe disponibili. L'unica limitazione è che non potete scegliere un altro talento di dedizione fintanto che non avete selezionato un certo numero di talenti di archetipo dal vostro precedente talento di dedizione. Quindi potete prendere un singolo archetipo senza problemi, ma se ne volete più di uno dovete spendere una notevole parte del vostro personaggio per seguire il concetto. Per esempio, diamo uno sguardo all'archetipo del pirata: DEDIZIONE PIRATESCA TALENTO 2 Archetipo, Dedizione Prerequisiti Destrezza 12, addestrato in Acrobazia e Sapienza (Navigazione) Quando cercate di rimanere in Equilibrio su una nave considerate un successo come un successo critico. Inoltre ignorate ogni terreno difficile, terreno accidentato o pendenza causata dal movimento di una nave. Siete addestrati con l'accetta, la scimitarra e la lancia. Inoltre Acrobazia è un'abilità distintiva per voi. Speciale Non potete scegliere un altro talento di dedizione fintanto che non avete ottenuto altri due talenti dall'archetipo pirata. Come potete vedere questo primo talento fornisce un certo numero di vantaggi quando siete su una nave, cosa che sicuramente vi aiuterà in caso scoppiasse un combattimento, ma dovete prendere altri talenti da pirata prima di potere scegliere un altro talento di dedizione. Diamo un'occhiata ad altri due talenti da pirata che potreste scegliere. NUOTATORE ESPERTO TALENTO 4 Archetipo Prerequisito Dedizione Piratesca, addestrato in Atletica. Ottenete Atletica come abilità distintiva. Quando riuscite in una prova di Atletica per Nuotare, considerate il vostro risultato come un successo critico. Inoltre potete trattenere il respiro per un numero di azioni pari al doppio del vostro punteggio di Costituzione quando siete in acqua (questo numero non viene incrementato usando l'azione Respirare a Fondo). Nuotatore Esperto (Sea Legs, traduzione non ufficiale) vi aiuta molto quando siete in acqua, permettendovi di nuotare più velocemente e di trattenere il vostro respiro più a lungo. Funge anche da prerequisito per il talento Seguire il Beccheggio (Roll with the Ship), un talento che vi permette di ritirare i vostri tiri salvezza sui Riflessi quando siete sulla vostra nave! [[AA]] AZIONE DI ARREMBAGGIO TALENTO 6 Archetipo Prerequisito Correre sulle Corde Vi potete lanciare sfruttando una corda o fare un Passo Lungo muovendovi del doppio del vostro Movimento. Fintanto che siete sbarcati da una barca o ne avete abbordata una durante questo movimento, potete tirare un Colpo e infliggere un dado extra di danno se colpite. Azione di Arrembaggio è uno di quei talenti che ogni pirata si presume abbia, dato che posizionarsi adeguatamente per abbordare e saccheggiare la nave nemica è vitale! Vi permette di avvicinarvi ai vostri nemici e, se vi muovete da una nave all'altra durante questo movimento, potete compiere un Colpo che infligge danni extra! Rimane un po' più limitato rispetto alla Carica Improvvisa del guerriero, ma infliggete danni extra come beneficio se ci riuscite. L'archetipo del pirata ha sei talenti tra cui scegliere (oltre al talento di dedizione), il che vi fornisce una gran varietà di scelte se volete esplorare l'archetipo prima di puntare a quello dopo. La parte fantastica è che questi talenti da pirata rimangono come parte della vostra lista di opzioni per i talenti per il resto della carriera del vostro personaggio, quindi potete tornare a scegliervene uno che vi siete persi. Infine voglio dare un'occhiata agli archetipo di prestigio. Questi sono archetipi i cui talenti di dedizione hanno dei prerequisiti alquanto pesanti da soddisfare prima di poterli selezionare. Nel Playtest Rulebook abbiamo incluso un archetipo del genere come esempio da farvi provare nella vostra campagna: la Vergine Grigia. Diamo un'occhiata al suo talento di dedizione. DEDIZIONE DELLA VERGINE GRIGIA TALENTO 6 Archetipo, Dedizione, Prestigio Prerequisiti Forza 16, esperto nei tiri salvezza su Tempra, addestrato nelle armature pesanti e in tutte le armi marziali, membro delle Vergini Grigie Il vostro addestramento da Vergine Grigia vi ha reso resistenti alle condizioni fisiche ostili. Diventate maestri nei tiri salvezza su Tempra. Quando avete successo su un tiro salvezza su Tempra trattatelo come successo critico. Ottenete anche accesso ad un'armatura speciale: la corazza di piastre delle Vergini Grigie. La corazza di piastre delle Vergini Grigie è un oggetto di livello 3 che costa 600 mo, fornisce +7 alla CA e + 3 alla CAT, e possiede un modificatore massimo di Destrezza di +0; per il resto usa le stesse statistiche di un'armatura completa. Speciale Non potete scegliere un altro talento di dedizione finché non selezionate altri due talenti dell'archetipo della Vergine Grigia. Diventare maestri nei tiri salvezza su Tempra non è qualcosa di facile da ottenere per molte classi; anzi livello 6 è ben prima di quanto persino un barbaro possa permettersi e quell'armatura è tra le migliori disponibili. Naturalmente unirsi all'organizzazione delle Vergini Grigie non è cosa facile. Una volta che vi entrate, questo archetipo di prestigio include una serie di potenti talenti da aggiungere al vostro personaggio. Eccovi un assaggio: INDISTRUTTIBILE TALENTO 8 Achetipo Prerequisiti Dedizione della Vergine Grigia Potete sopportare incredibili dolori e ferite. Aumentate i vostri PF massimi di un ammontare pari al vostro livello, incrementandolo quando salirete di livello in futuro. Morite a morente 5 oppure Morente 6, se avete già Duro a Morire. Questo talento fornisce molti dei benefici dei talenti Robustezza e Duro a Morire combinati, e si somma ad entrambi per dare vita ad un personaggio incredibilmente resistente. Questo conclude il nostro sguardo agli archetipi. Ne troverete vari nel Playtest Rulebook e non vediamo l'ora che li proviate. Ci rivediamo Lunedì prossimo con un sostanzioso nuovo post sul blog che sono sicuro avrà un grande effetto su molti di voi! Jason Bulmahn, Director of Game Design Link all'articolo originale: http://paizo.com/community/blog/v5748dyo5lkvj?Archetypes-for-All Visualizza articolo completo
  7. Sia ben chiaro... non esiste "Piccocandela" esiste Candlekeep... certi termini non devono essere tradotti fanno parte dell'immaginario collettivo del Faerun stesso anche in italiano, come Waterdeep, Neverwinter, ecc. 🙂 🙂 😉 Per quanto riguarda invece il viaggiare vi ricordo che voi siete arrivati qui la mattina dopo aver viaggiato tutta la notte, quindi le otto ore canoniche di viaggio le avete già fatte per oggi. Ogni ora in più che farete da ora in poi fino al prossimo Riposo Lungo sarà Marcia Forzata.
  8. Sì, ti avanzano 2 px. Per abbassare il tormento permanente di 1 punto ti servono 10 esperienza. Nelle Terre d'Ombra siete solidi come nel mondo fisico. Lo stesso vale per i fantasmi, lì. Si tratta a tutti gli effetti di una realtà alternativa. Sto leggendo altri manuali che mi stanno chiarendo un mucchio di cose sulle Shadowlands e sulla loro storia/natura che è assai complessa. Ad esempio il fatto che non sono state create dall'arciduca Azrael, ma da un suo sottoposto, il duca Caronte e i suoi luogotenenti. Caronte e i suoi Traghettatori si sono ritirati nelle Terre d'Ombra verso la fine della guerra e non sono finiti nell'Abisso. Voi caduti ritenete che abbiano preferito venir distrutti combattendo (ad un certo punto i lealisti hanno scoperto come varcare il Velo/Barriera/Sudario) piuttosto che rivelare dove avevano nascosto le anime che avevano contrabbandato. Perché sì, oggi le anime dei mortali trapassano quasi automaticamente nelle Shadowlands, ma all'inizio, durante la guerra, quando la dimensione era stata creata da poco, Caronte e i Traghettatori dovevano raccogliere e portarci le anime di persona. Perciò solo chi veniva raggiunto da loro nella vicinanza della morte veniva "salvato". Gli altri venivano risucchiati direttamente nell'Oblio.
  9. Nemmeno io tranquillo.
  10. Ragazzi, voglio soltanto dirvi che se non scrivo è perchè aspetto che almeno la metà dei giocatori posti. Non vi abbandono, tranquilli.
  11. Sarebbe bello, ho giocato a qualcosa di simile - Microscope - con dei miei amici ed è stato molto divertente. Inoltre abbiamo usato l'ambientazione nata dalla partita di Microscope con DW. Purtroppo fatico a stare dietro alle gilde in cui gioco attualmente quindi a meno che il ritmo non fosse (molto molto molto) blando non riuscirei a partecipare.
  12. L'archetipo del Pirata, e al suo interno il talento per gli arrembaggi, mi sembrano l'ennesima occasione sprecata a causa di un vero e proprio leitmotiv di queste anteprime: prendere un concetto divertente e mantenerne il nome, al tempo stesso fraintendendo completamente le ragioni per cui quel concetto è divertente. (Altri esempi sono la competenza e i background). In questo caso, i designer devono aver notato che i pirati sono popolari e, invece di proporre capacità per trovare tesori nascosti, duellare sugli alberi di una nave, compiere acrobazie cappa-e-spada e salvarsi da situazioni disperate con la fortuna o con l'inganno, hanno optato per una serie di bonus situazionali e inutili di cui non fregherà mai niente a nessuno. Il talento per l'arrembaggio è di una tristezza disarmante: i designer sono davvero convinti che la parte divertente di saltare da una nave all'altra sia avere un bonus alla Velocità e un dado extra di danni. Seriamente, sono senza parole, non hanno la più pallida idea di come fare bene il proprio lavoro, oggi. Il requisito di appartenenza a un'organizzazione del secondo archetipo, poi, è una reliquia così vestigiale che è imbarazzante anche solo che ci abbiano pensato. Ovviamente, in tutto questo minestrone di game design vecchio di vent'anni, l'unica preoccupazione degli utenti sulle board Paizo sembra essere: ma non sarà underpowered? L'ennesima anteprima schifosa di quello che si prospetta come un gioco terribile per una community che vive fuori dal mondo.
  13. ROUND 2 Samiel raggio di gelo su B3 (CRITICO! 7 danni). Il bugbear prende in pieno il raggio gihiacciato e barcolla vistosamente ferito Roryn attacca B1 (mancato...1 sul tiro per colpire). Impegnato nella foga della battaglia il nano non si è ancora accorto di Elijah e del suo "piano", è ancora convinto di volergli staccare la testa. Forse questi pensieri non lo stanno aiutando a concentrarsi a dovere sul bugbear che è addosso. Airell ora ha il B3 avvolto in uno strato leggero di giaccio addosso, getta l'arco e sguaina il suo spadone a due mani per finirlo (colpito, 8 danni, morto) Il bugbear viene trafitto e cade morente B1 attacca Roryn (colpito, 11 danni. Salute 8/19) B2 attacca Medardo (mancato) Tocca a @Plettro e @Pyros88
  14. 1 punto
    a prescindere dal sistema di gioco che si sceglierà (ma sono molto interessato anche a quello) mi propongo come giocatore! Avevo provato a far partire una campagna in questo stile tempo fa, ma senza successo... speriamo in un risultato diverso!
  15. @Randal @Sandrine @Sandrine & Randal @Kaleb
  16. Sarebbe bello, ma per ora non ho molto tempo, mi dedico alle cose prefatte quando escono.
  17. Se chiedete in giro lo trovate subito, un grosso orco con spadone che gironzola lo si nota subito se anche @Krais2131, @Markus Grimes e @Elguercio sta bene, per me possiamo andare avanti spediti
  18. si l'idea era quella, sfruttare la mia situazione per dare un'occhiata a quanto succede da un punto di vista diverso, magari appunto qualcuno che fa o si comporta in maniera un po' strana, pensando di non essere visto
  19. Ovviamente nel chaos della migrazione ho postato un pbf (Kalamar) su questo. Mi scuso
  20. Riassunto Ci spostiamo su DL: ho creato il TdG e io per un po' copio i post su Dungeonpbem per tenerlo attivo: voi postate solo su DL Schede su https://www.myth-weavers.com/sheets condivise con me @dalamar78 : dovrebbe averne già una copia su Myth (confermi?) @PietroD : la copia il giocatore @Landar: la copia il giocatore @shadizar : la copia il giocatore @Dmitrij : è incasinato con il lavoro. Penso di copiargliela io, salvo diverso suo avviso Per copiare le schede vi mando il pdf. Potete sempre accedere a Dungeonpbem per verifica Al più presto faccio un post.
  21. @AndreaP Facciamo il trasferimento cercando nel frattempo un/a Goldmoon? A questo punto, l'ostacolo dungeonpbem salterebbe...
  22. Shari Flashback - DM, Sieg Una volta giunti al campo preparato dagli altri, poggio in terra il grosso sacco che mi portavo sulle spalle. Bel posto - dico, indicando con lo sguardo la radura dove hanno preparato l’accampamento - Quant’è l’affitto?
  23. Ups! Scusa! Mmmmm, rileggendo bene le istruzioni, sembra che possa farlo anche tu. Prima devi metterli a loro agio, influenzandoli positivamente (quindi superando varie prove di Influenza) e poi ci infili il Percepire Intenzioni. Percepire Intenzioni DOPO averli influenzati con successo.
  24. Therwyn Brutti maleducati come vi perm.... ..... ..... .....
  25. Caelern La notte appena trascorsa per me si rivela decisamente singolare... Infatti la vivo attraverso una commistione di emozioni molto diverse tra loro. Da un lato sono preoccupato e per le conseguenze che avrà la lettera che ho inviato e per le operazioni militari che ci attenderanno durante la giornata odierna, dall'altro sono in parte rasserenato poiché dopo aver scritto quella lettera la mia coscienza mi appare leggermente più lieve, come se mi fossi liberato da un pesante fardello che mi affliggeva da molto tempo... Tre anni, tre lunghissimi anni che per la storia non sono neppure un battito di ciglia ma che per noi umani sono un'eternità... "La donna che ho amato e che con tutta probabilità amo ancora, nonostante tutte le avversità che ci hanno separato e il suo desiderio di sottomettersi alla volontà dei suoi genitori, finalmente saprà che sono ancora vivo... Almeno al momento di scrivere quella missiva... Non so se riuscirò a sopravvivere un altro giorno date le difficili imprese che mi aspettano e non so se mi arriverà mai una risposta... Certo, la cosa è ampiamente improbabile poiché a quella ragazza non ho fatto scrivere da dove arriva la lettera e ho fatto firmare con uno pseudonimo, ma se mai arrivasse potrei non esserci più... Forse... Forse è meglio che dopo ne faccia parola a Tiberius e Julian..." penso non appena ridestatomi dal mio sonno tirando un pesante sbadiglio dovuto al fatto che in parte il mio sonno sia stato intermittente. Comincio a prepararmi a quanto ci attende oggi facendo un'orazione in onore di Elise attraverso la quale ristabilisco il legame con il mio potere arcano, poi do un'occhiata in giro per vedere se trovo di nuovo la soldatessa della sera prima, quella alla quale ho chiesto di scrivere la lettera che ho dettato. Non appena la vedo, le dico "Scusa se ti disturbo di nuovo... Ma vorrei chiederti un'ultima cosa... Nel caso oggi non facessi ritorno ti chiedo un ultimo favore... Fa' menzione ai miei compagni della lettera che ti ho fatto scrivere e nel caso... Beh, nel caso arrivasse una risposta, dalla poi a loro... Penso che gli dirò della missiva ma non farò ulteriore menzione del suo contenuto..." e le descrivo Tiberius e Julian. Una volta assolto a tale compito mi unisco nuovamente al resto dei miei compagni pronto ad incamminarmi nuovamente verso la battaglia alla guida dei soldati. Prima di partire metto una mano sulla spalla di Tiberius e una sulla spalla di Julian e dico loro "Ieri sera ho chiesto ad una soldatessa di scrivere una lettera per me... Se oggi non dovessi fare ritorno dal campo di battaglia... Beh, se non dovessi tornare, le ho chiesto di dare a voi un'eventuale risposta qualora mai arrivasse... Ma ora non è tempo di pensare a questo poiché ci si prospetta una lunga e difficile giornata... E vi chiedo scusa se vi secco con queste cose nel primo fiorire del mattino... Certamente sono cose di poco conto in confronto all'impresa che dobbiamo compiere... Ma quella missiva per me era davvero molto importante... Si tratta di... Questioni di un passato ormai lontano dai giorni dell'oggi...", dopo volgo il mio sguardo ai soldati che ci accompagneranno in battaglia e, sperando che le mie parole risultino di ispirazione, dico loro "Io ho fiducia in voi... In tutti i voi! So che siete uomini onorevoli e coraggiosi e non vi tirerete indietro dinanzi ai pericoli che ci attendono... Ma così come si è grandi nel combattere per rispondere alla chiamata della gloria, lo si è anche nel prestare soccorso ai propri compagni! So che nella foga della battaglia i vostri cuori potrebbero soccombere al timore e vi potrebbero far compiere decisioni avventate, soprattutto se le vostre formazioni venissero spezzate... Ma qualora vedeste i vostri compagni cadere... Non lasciateli soccombere solo per guadagnare tempo e cercare di trovare riparo... Cercate di trarli in salvo insieme a voi così che insieme possiate vedere un nuovo giorno! Ricordate non c'è gloria più grande che un trionfo condiviso e nessun trionfo è davvero condiviso senza qualcuno con il quale poterlo celebrare e i primi con cui poterlo fare sono appunto i vostri compagni, da cui onorateli con le vostre azioni! I campi di battaglia, certo, sono spesso luoghi del lutto e del dolore, ma noi faremo in modo che in questo giorno non sia così! Faremo in modo di non essere soffocati né dal lutto né dal dolore, questo perché faremo in modo che gli stessi non abbiano modo di prevalere sulla bontà e sulla compassione verso i nostri compagni d'armi!" DM
  26. Non esiste nulla di ufficiale, ma è possibile che trovi qualcosa sul Reddit Unearthed Arcana (è un reddit in cui vengono postate sia HR amatoriali, che quelle create da semi-professionisti): https://www.reddit.com/r/UnearthedArcana/ Fai una ricerca (controlla che sia selezionato il riquadro "limita la ricerca a r/UnearthedArcana"), ad esempio usando parole come "crafting", "Crafting potions", "herbalism", "brew Potions" e qualcosa spunterà fuori. Non è detto che la qualità sia eccezionale o che tu riesca a trovare esattamente quello che cerchi, ma al limite avrai degli spunti da cui partire. Ad esempio, su quel reddit puoi trovare cose come questa: https://drive.google.com/file/d/0B5HFvuVDmHQZM2xOdzVFQ01wSlk/view Questa la discussione originale: https://www.reddit.com/r/UnearthedArcana/comments/5xmhbg/please_share_your_thoughts_on_my_herbalism/ Controlla bene che le regole che cerchi siano l'ultima versione pubblicata dall'autore. Spesso vengono aperti più topic, nei quali viene postata la nuova versione aggiornata da meccaniche già postate in passato. Ok, questa è una cosa di cui mi dovrai parlare non appena ti senti di volerne discutere o di poter pubblicare qualcosa qua in giro. Sono almeno due anni che rifletto su vari modi per creare un sistema di magia non vanciano (nel mio caso, un sistema non vanciano ma anche freeform), usando come fonti d'ispirazione Maghi: il Risveglio, Ars Magica, un paio di supplementi sulla magia freeform del d20 system (di cui non ricordo nemmeno il nome), Numenera, il sistema della Psionica del Mistico di D&D 5e (il più recente degli Arcani Rivelati) e il recente Genesys della Fantasy Flight Games. Si tratta, però, di un lavoro titanico per una persona sola e, quindi, nel mio caso è tutto rimasto nel campo della riflessione teorica.
  27. Wurrzag Argor Sono passati sei giorni da quando vi siete accampati, e degli scout che avete andato in esplorazione ancora nessuna notizia. Allo stesso tempo il messaggero inviato a conferire con gli altri clan deve essere ormai arrivato a destinazione, e potrebbe tornare tra altrettanti giorni. Il clima all'accampamento comincia a peggiorare: la noia, l'attesa, la mancanza di distrazioni...tutti elementi che creano malcontento. Le risse simulate cominciano a farsi più veraci, mentre alcuni degli orchi trattano sempre peggio i loro prigionieri. La notte scorsa una delle donne ha provato a fuggire, ma ha incontrato la morte per mano del suo padrone e ora il suo cadavere è stato portato da qualche parte nel bosco per evitare che marcisca troppo vicino alle tende. Nel frattempo avete cacciato, alleviando un po' il consumo di cibo e risparmiando parte delle scorte. Hadla e Garol hanno però fatto progressi nello studio della strana magia degli umani, e possono produrre quella specie di fuoco liquido: con un po' di tempo e impegno potrebbero cominciare a crearne una scorta. A Tutti
  28. No, allora chierica elfa dei boshi ( = elfa silvana come Rhaegar, il pg di Crees ) Il simbolo sacro è dove/come lo preferisci tu: per me puó essere anche un ventaglio o una tiara.. Invece, per i tiri delle icone, le tiri con lapo e fai copia e incolla dei risultati. E mi dici anche che tipi di relazioni e con quali icone 🙂 PRIMA LO SO MEGLIO È perchè ho un po’ di cose da rimestare date le defezioni di altri giocatori . Grazie mille
  29. Saranno state le parole della ragazzina, il suo aspetto, la sua voce...ma nonostante veda le sue labbra muoversi, la mia mente vaga lontano. Alla Luna che ci arride Al cielo stellato che ci addita Al sentiero che dinnanzi a noi si apre: io e te, tu ed io, insieme. Che gli altri stiano pure a guardare. Mi viene da sorridere al ricordo di quelle parole sciocche scritte in gioventù: erano destinate ad una donna che conobbi una sera, giusto il tempo che ci volle per decidere che, per carità, belle le canzoni e la musica eh, ma vuoi mettere l'adrenalina del prossimo colpo? Fu Lei a rendermi quello che poi sono diventato e da allora non l'ho più rivista. Quasi speravo che, diventando così famoso, sarebbe stata lei a trovare me..ma tant'è, son qui che aspetto. Non che serba rancore o nostalgia, anzi: il Suo pensiero non potrebbe mai ispirarmi sentimenti del genere. Le Sue parole trasudavano avventura, senso del mistero, dell'ignoto...come poteva uno stupido ragazzino resistere? Guardo la ragazzina, che aspetta una risposta: le sue parole promettono qualcosa di grande, Dei o chi per loro, e mi sembra di non essere cresciuto di un giorno da quella volta. Penso a ciò che mi è rimasto di quella sera d'estate sepolta dagli anni: il petalo di una Dhalia, che nel linguaggio dei fiori indica l'ammirazione e la gratitudine. Era solita firmare così i suoi colpi e, dato che una parte di me, quel giorno, sparì nella notte con lei, sentii che quel petalo dovesse essere mio. Affinché fossi sicuro che quel giorno fosse veramente successo. "Molto bene!" sbotto emozionato, "tu non puoi saperlo ma con le tue parole hai risvegliato ricordi che credevo sopiti da tempo! Che stiamo aspettando?! Credi davvero che mi perderei l'incontro con quei diavolacci che hanno inventato il Segugio, l'oro e la musica? Coraggio, fa' strada...Dahlia!"
  30. - mezzodì di guerra a Vallebona - Exthar, ti avvicini al moribondo e a fatica riesci a farti spazio tra i gatti che lo vegliano e che non vogliono sapere di andarsene. Ha il volto tumefatto, e un lungo taglio gli percorre l’addome da parte a parte. La pioggia lo colpisce sul volto, ma lui ti fissa con uno sguardo che sembrerebbe di speranza. Dopo qualche secondo di attesa pronuncia infine le sue ultime parole mortali: << ...la Sacerdotessa mi ha mandato... tre saranno le profezie del Veggente... Nella prima ho visto Vallebona... un grande corvo nero ... un tradimento... Dillo ad Albert del Tempio... ancora due ne rimangono...E digli ... mi dispiace >> Vedi nei suoi occhi spegnersi la luce della vita, e ora rimangono sbarrati e vuoti. Mentre gli richiudi le palpebre ti rendi conto che è la prima che assisti un moribondo e che avverti un’ anima abbandonare il proprio corpo: indubbiamente è un’esperienza molto intensa. Le parole dell’uomo ti rimarranno scolpite nella memoria per tutta la vita. Exthar, cosa fai: prosegui per il barbacane le oppure vai a cercare questo Albert? o...?
  31. - mezzodì di guerra a Vallebona - Exthar: sotto la pioggia battente percorri le strade della città diventata ormai un grande campo di battaglia: tra armi insaguinate, corpi dilaniati e feriti a terra ti avvicini alle mura cittadine. Sei quasi giunto a quello che resta del barbacane, quando noti un corpo di un umano ancora vivo con una decina di gatti intorno che vegliano le sue membra: dalle chiazze di sangue raggrumato sembrerebbe ferito gravemente, probabilmente è morente. Peró muove una mano, e, nonostante la pioggia e i rumori della battaglia senti che ti sta chiamando. Exthar, cosa fai? ti fermi a dare conforto al ferito oppure prosegui per le mura? Holtzschild, Nimdhel, Rhaegar : alle direttive del Capitano delle Guardie Gilian vi siete riuniti nei pressi del Palazzo del Governatore. In questo cielo buio di pioggia battente l’esercito si è ricompattato davanti a voi e potete constatare che le sue fila sono ancora piuttosto numerose. Gilian, in cima al parapetto della scalinata, ha appena terminato di pronunciare un discorso per rinfrancare l’animo dei soldati e si gira verso i due uomini in abiti talari al suo fianco. Uno é frate Albert, che, impugnando uno scettro metallico sormontato da un grande occhio, inizia a intonare una litania, immediatamente ripresa da frate Sistinius: è un canto basso, un po’ ipnotico, ma che tutti i Vallebocchi sembrano conoscere dato che si uniscono tutti all’unisono. Frate Albert alza quindi il tono della voce e con due mani impugna lo scettro verso l’esercito: l’occhio inizia a vibrare di colori diversi per poi emanare un’aura azzurrina che lentamente si espande su tutti i soldati e arriva fino voi. La luce azzurra vi provoca una piacevole sensazione di calore, e per un attimo vi perdete nelle nelle note ipnotiche della litania... Tutte le voci si spengono poi all’unisono e la marea luminosa si ritrae lentamente verso l’occhio.* Ma è tempo di tornare alla pugna! Le vostre valorose gesta potranno essere decantate nelle ballate a venire! Prodigioso Holtzschild, sapiente Nimdhel e principe Rhaegar, cosa fate? Davanti a voi si aprono più opzioni: al barbacane infuria la battaglia, nella città si aggirano gruppi armati superstiti di goblin e orchi, alle mura ci sono due troll giganti. Oppure.. volete scappare?
  32. Lothar, Prescelto di Kharnath, il decimo giorno d'Inverno a Melcar. Osservo negli occhi il Druido. << Il fluire delle volonta' perniciose degli Dei ci ha portato uno davanti all'altro. Tu suffragi la mia vittoria, io il tuo ruolo nella guerra che verra', perche' si, porteremo la guerra alle genti del sud. La piu' grande che loro abbiano mai visto.>> Le mie parole volano in alto, sospinti dai venti del nord, agli orecchi del mio dio. Lo posso veder sorridere seduto sul suo trono d'ossa, mentre aspetta ansioso che altre vite siano sacrificate in suo nome. Lascio l'arena per riprendere le mie vesti, ma non prima di aver reso omaggio come tradizione alla piu' vecchia dell'insediamento. Poi, sempre in direzione del Druido. << Vieni, abbiamo molto di cui parlare. >>
  33. Ti butto lì qualche riflessione personale (anche io colleziono miniature, ogni tanto gioco anche ma più che altro mi piace proprio la parte pittorica): Le miniature GW sono veramente belle, probabilmente sono le più belle di tutte (sia quelle di Age of Sigmar che quelle di 40k). È vero, costano un'esagerazione ma se non intendi assemblare un'armata probabilmente comprerai miniature singole ed eroi, spendendo meno rispetto a chi necessita di 10 scatole di fanteria e 5 carri armati. Ho visto miniature anche di altre case e generalmente sono molto meno belle, sia per dettagli che per materiali (le miniature GW, salvo alcuni casi, sono in plastica: molto facile da assemblare e rende bene da dipinta; altre case stampano ancora su resina che è delicatissima da assemblare e rende un po' meno da dipinta). Un corso di pittura male non fa. I tutorial sono abbastanza esaustivi, è vero, ma personalmente ritengo che avere una persona vicino che ti consiglia cosa fare in base anche alla tua mano è tutta un'altra cosa...senza contare che dipingere in negozio è un buon modo per fare amicizia. Spesso poi molti negozi offrono delle carte fedeltà, quindi rifornendoti di miniature e materiali dallo stesso negoziante ne ricaveresti degli sconti. I negozi GW sono un po' più cari degli altri, potresti provare a cercare nella tua zona un negozio di giochi da tavolo e wargames più piccolo e cercare di entrare nel giro! I colori Army Painter sono molto buoni. Io uso quelli GW per il motivo che ti ho citato al punto precedente (il mio negoziante di fiducia vende quelli, ed avendo la tessera del negozio alla fin fine ammortizzo le spese in sconti qua e la) ma ho avuto modo di provare quelli della AP e meritano davvero. Oltre ai colori, la Army Painter fa ottimi pennelli...a mio avviso di gran lunga superiori a quelli GW che costano un'occhio della testa e mi son sempre durati poco! Compra pennelli AP, non te ne pentirai. Evita il set di colori base della GW. Il prezzo è allettante e conveniente ma ti trovi (com'è successo a me) con un set di colori dei quali forse meno della metà son quelli che poi effettivamente utilizzerai e le boccette sono di dimensione ridotta rispetto a quelle vendute sfuse...conviene di più comprare singolarmente le boccette che ti servono davvero, la spesa iniziale è maggiore ma hai fisicamente più colore a disposizione e soprattutto hai i colori che ti servono davvero! se proprio non sei convinto puoi ripiegare sul tuo piano B (miniature di altra marca + roba comprata su internet + video lezioni) ma ti perderesti, oltre alle belle miniature della GW (maledetti), anche il più grande pregio del mondo dei wargames: la socializzazione in negozio 🙂
  34. Mi spiace perché quindi Tombs of Annihilation, che aspettavo moltissimo, sarà praticamente l’ultimo manuale ad uscire in italiano. Mi consolo pensando che in compenso arriverà presto (probabilmente entro l’anno a questo punto) Curse of Strahd.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.