Campioni della Community
-
Albedo
Circolo degli Antichi10Punti11.807Messaggi -
Dmitrij
Circolo degli Antichi8Punti17.132Messaggi -
Thorgar
Circolo degli Antichi8Punti3.092Messaggi -
Lamadanzante
Circolo degli Antichi7Punti3.513Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/03/2018 in Messaggi
-
Gli eroi di Koda [TdS]
4 puntiquanto un pesce con la bicicletta. In compenso non inciampa più nei propri piedi e non si taglia da sola con una lama4 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Mi è sfuggito, ho corretto 😂 Per la locanda e le altre spese (come pagare il tizio che vi ha indirizzato a Marla) vi sto aggiornando io la scheda man mano.3 punti
-
La guerra dell'est - TdS
3 punti... e io sono la recluta Buonsalve a tutti, avatar nuovi e conosciuti3 punti
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
3 puntiPassano i giorni. A volte sotto la neve, che rende facile il trasporto del legname. A volte sotto acqua battente che rende facile scavare. I contadini destinati alla difesa si allenano ogni giorno, quelli che lavorano sembrano quasi essere disposti a spezzarsi la schiena per compiere al meglio i loro incarichi. Ragu e Pagu li incitano a non fermarsi innanzi agli ostacoli e alla stanchezza. Che sia l’acqua a battere sui loro corpi o il sole a cuocere la loro pelle, quegli uomini sembrano dotati di una forza d’animo a dir poco ammirevole. Di notte potete udire i colpi del martello del fabbro che lavora incensantemente per migliorare le armi e le lame. A volte un intenso odore di uova marce pervade il villaggio, forse la cena, forse i veleni di Zumi, o forse uno dei tanti misteri di Koda. Anche Nagisa si impegna, a modo suo. Anche se sembra negata del tutto per la spada, almeno non inciampa più nei suoi piedi,e sorridete quando di notte sentite la sua voce che accompagna il suo allenamento autonomo extra, soprattutto sorridete quando sentite: ich-ni-ich-ni-SDENG.. ahio che botta… ich-ni… I giorni passano rapidi. Il ciliegio pare essere una scultura, non un fiore pare cadere dai suoi rami. Nel frattempo il falegname è riuscito a preparare 6 archi, che paiono anche di buona fattura, ed ha anche preparato delle protezioni leggere in legno per i suoi compaesani. Il fabbro è riuscito a preparare 10 buone naginate e 4 lance. Durante il mese fate anche diversi sogni, spesso sogni normali, come quelli che avete sempre fatto, ma altre volte sognate nuovamente la battaglia che avete sognato la prima notte. Nomi vi risuonano nella mente, ma al mattino non riuscite né a focalizzarli né a ricordarli, e quando vi ripromettete di parlarne con Kurama, ogni volta ve ne dimenticate per i mille impegni che avete. Una sera notate Nagisa in piedi accanto al ciliegio, la vedete accarezzare i rami ed il tronco e la udite, chiaramente, recitare una poesia. Centomila petali. Venticinquemila fiori. Un fiore ogni anno. Un fiore per ognuno di noi. Mattino. La luce del sole è ancora fredda e grigia, timidi raggi filtrano fra la vegetazione. Dal terreno si leva una foschia bianca e densa. Tutto pare dormire nella foresta. Nella vallata solo la cristallina voce del torrente si fa sentire. Un suono, basso, cupo, lungo. Un suono mai sentito, un suono di note basse in crescendo di forza e potenza giunge improvviso dal bosco. Poi un altro simile risuona in risposta, e poi un altro e un altro. Il suono di corni da battaglia ridestano cupi ricordi di cruente battaglie nella memoria lontana di Hibiki. Il giorno è arrivato.3 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
Gli ha dato dello zappatore storpio.. Ok, non gli ha dato del cretino, ma Turlo è tutta la vita che viene preso in giro. Per lui è un tasto molto dolente, essere insultato perché non si ricorda una cosa..3 punti
-
PG e altro
2 puntiPiccola nota per tutti: c'è qualcosa nel modo di parlare di Lahn, di muoversi che vi fa pensare che in realtà....ne sia convinto solo lui.2 punti
-
Gli eroi di Koda [TdS]
2 puntiIo direi che i guerrieri palesemente forti (leggi Maeda, Yamanaka, Mifune e Oyu) si nascondono ai margini del posto dove il capovillaggio propone di incontrare i cattivi, per esempio dentro alcune delle case. In piazza potrei rimanere io con il capovillaggio e i contadini da mischia. Magari loro potrebbero mettersi dietro al capovillaggio, anche se armati non dovrebbero sembrare troppo minacciosi (al massimo gli diciamo di sembrare degli scappati di casa, non credo possano risultare davvero dei soldati nemmeno volessero). Per Zumi e Nezu proporrei un nascondiglio fra i tetti, in modo da guidare l'attacco degli arceri e poter sfruttare il più possibile gli attacchi furtivi (aka portarsi dietro una copertura totale dopo un attacco e quindi fare una prova di nascondersi in modo da colpire alla sprovvista di nuovo).2 punti
-
PG e altro
2 punti
-
Elementi villaggi e città
2 puntiDomanda spinosa: molto dipende dal tipo di ordinamento e dal grado di tecnologia e magia che hai pensato per il tuo mondo. Mi spiego: suppongo che prima di descrivere il villaggio in questione, tu abbia idea della politica della zona in cui tale villaggio è sito. Ad esempio nel Regno (Repubblica) di ...., c'è un villaggio. Provincionia è famosa per le sue truppe di istanza nella Caserma fuori (o dentro) il villaggio? Altro edificio di importanza è quello del Consiglio del Villaggio, ultimo anello della politica che risponde a quello della città vicina di , ma che si occupa delle decisioni sulle questioni interne la comunità al villaggio stesso. La Piazza del Mercato è quella più interna (o esterna) alle fortificazioni che consistono in (una torre inglobata a una fattoria/un fortilizio di dimensioni mediopiccole?). La Gilda dei Malfattori si riunisce in gran segreto nella Casa del Truffatore Allegro , una sorta di locanda in un vicolo oppure nella Piazza del Mercato? Avendo stabilito che la Caserma è dentro/fuori del villaggio, i cittadini si possono essere organizzati in una associazione di milizia privata (basso livello di contadini avvezzi a randellare senza troppa professionalità)? Dove è possibile trovare tale manovalanza? Ci sono edifici di appartenenza ai 2-3 mercanti famosi nella zona? Come vengono protetti dai furti le loro mercanzie? la Capanna del Mago del Borgo è una vecchia catapecchia di legno ai bordi del villaggio, dove il limitare del bosco è più vicino alle mura basse (se ci sono) e fornita delle componenti materiali più comuni e di erbe medicinali per i contadini. Se i templi non ci sono, allora forse l'Erboristeria del Pioppo Alto del druido erborista che vende qualcosa ai contadini come medicinali di origine vegetale e erborista nei pressi del pioppo, vicino alle solite mura, tra le siepi che dividono l'Orto del Vecchio Mezzelfo dal Sentiero del Bosco. La Contrada dei Fedeli è una stradina dove i sacerdoti itineranti del Regno di ... hanno uno spazio libero a questo scopo dedicato, dove fanno sosta con i loro Carretti-Tabernacoli per i fedeli che hanno nel villaggio come precisato senza templi in pianta stabile. Lì c'è anche il Pozzo del Bardo cantore che ogni tanto è sede di ritrovo per i giovani. Insomma partendo da una descrizione fatta su 2 piedi in altrettanti minuti, mi viene in mente questo: pensa a ogni associazione che possa servire ai giocatori e alle loro classi e che quindi tu possa piazzare da qualche parte in edifici o comunque in luoghi di sosta. Perché appunto più che pensare agli edifici in sé necessari per l'amministrazione di un villaggio, ritengo sia più importante ciò che ai tuoi giocatori serve per relazionarvisi. Spero che ti sia stato utile, ma gari per pensare al villaggio da un altro punto di vista.2 punti
-
Elementi villaggi e città
2 puntiIn un paesino medievale dell’umbria che conosco ci sono: 30 edifici da due/tre case in media ciascuno quindi circa 75 gruppi familiari da 6 persone (450 persone di media più il prete e gli abitanti del palazzo) più diverse fattorie nella zona; 1 palazzetto nobiliare, con antistante piazza cittadina; 1 chiesa; 1 emporio/bar; 1 mattatoio. Il paese quando si è ingrandito in era moderna si è trasferito in una zona a valle più comoda quindi il centro storico originale è rimasto invariato nel tempo, anche perché è arroccato sulla punta di una collina molto scoscesa ed è impossibile ampliarlo.2 punti
-
Elementi villaggi e città
2 puntiUn buon punto è pensare cosa c'è nella propria città dove si vive e dove si va in vacanza Comunque: 600 persone non mi sembra tanto piccolo. Se facciamo una media di 4 persone per famiglia = 150 famiglie, vuol dire almeno 150 edifici. Con 600 persone credo che un minimo di guardia cittadina ci debba essere, ed anche una piccola prigione. Se vuoi fare una cosa così dettagliata, ricorda che i cittadini vivono anche quando non ci sono i pg, quindi anche macellerie, drogherie e fruttivendoli (magari le bottteghe che raccolgono dai contadini, tipo cooperative o simili) Le mura dipende da dove si trova, se in zona "sicura" possono non esserci, in caso contrario ci saranno. Locanda... bhè sicuramente un posto dove mangiare e bere, anche due, dove dormire potrebbe anche non esserci. Una stazione di posta ci sta. Un magazzino o più potrebbero starci, piccoli. Una falegnameria. Sulla questione della divinità credo sia più facile il contrario: dei importanti e grandi nei piccoli villaggi e più la città è grande più è possibile che ci siano quelli minori (è più facile che su 600 persone si segua la divinità più famosa che non quella oscura cugina dello zio del nipote del cognato della divinità) Su una cittadina di 4000 abitanti: giustizia, amministazione, e commercio , e religione. negozi, botteghe, svaghi, le case dei cittadini e via così. In generale su piazze e vie... prova a disegnarla su excell. un quadrato une dificio2 punti
-
[PF] [TdS] Kingmaker
2 punti
-
Che classi scegliereste per Pathfinder 2.0?
Penso che dal momento che mago e chierico sono incantatori totali, la loro chiave di personalizzazione risieda soprattutto nella lista incantesimi. Scuole, domini, in parte anche la scelta della divinità, sono accessori alla caratteristica e forza principale: la magia. E' lì che vengono definiti e personalizzati. Ed è lì che il buon giocatore realizza il suo sforzo di personalizzazione rinunciando a quell'incantesimo che sì, è forte e può accedervi, ma non ha a che fare con il personaggio che ha creato. Questo è solo un atto di volontà di chi gioca. Personalmente poi non sono un amante di inspiration points, reservoir points e meccanismi simili introdotti con alcune classi, così come non sono mai riuscito a farmi piacere il factotum in 3.5. Mi sembrano abilità che, improvvisamente e con poca eleganza, la classe tira fuori dal cilindro del design come se si trovasse un mucchietto di monete in tasca, o per terra. Quanto al ladro, credo che interpretarlo come un semplice skillmonkey, una classe basata sull'uso delle abilità, sia limitativo, visto che il "contenitore" ladro include anche archetipi più orientati al combattimento. Perché un assassino non è necessariamente uno skillmonkey, ad esempio. Insomma, l'attacco furtivo è altrettanto caratterizzante del ladro quanto le sue skills. Se poi all'investigator danno una progressione da "furtivo" uguale e la chiamano "studied strike", a me pare molto più un'obbrobrio questo. Mi rendo conto che sono pensieri molto personali comunque come quelli di ciascuno, del resto. Pensa che neppure l'osannato magus mi piace più di tanto ,così come non mi è mai piaciuto il duskblade, per la loro insistenza nel definire gli ibridi marziali/arcani come gish, quando il gish è solo una delle possibili declinazioni.2 punti
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiTurlo detto "Unto" Il tono con cui Girlo mi parla, non mi piace per niente. E' tutta la vita che la gente mi da del cretino. So di non essere un genio. Ma odio, quando me lo spiattellano così in faccia. E in una cosa sono un campione. Il lancio del cretino, che mi da dello stupido. Ehi tu potrai insegnarmi la Foraggiatura, ma Daurio mi farà entrare nei Colossi.. E Daurio mi sembra uno messo meglio di te, vecchietto.. Faccio finta di niente, perché non voglio pestare un anziano e avanzo con gli altri. Se il Liucogno è così forte, non so se ci conviene ingaggiare gentaglia da poco.. Daurio mi sembrava uno, che sapeva il fatto suo. Se ci ha detto di andare in mano a gente competente, un motivo ci sarà. Tu che ne pensi, Flurio?? Dopo questa domanda, ascolto mio cugino spiegare l'itinerario e lo ringrazio. Intanto mi rilasso e mi godo la strana sensazione di benessere, che mi pervade. Poi noto che Sam, si mette ad annusare con veemenza l'ano di Girlo. Scoppio a ridere e mi godo la scena. Bravo Sam, magari mordilo sulle chiappe...2 punti
-
La Spada e La Strega 4
2 punti@Zantes – Herlan – Desmanos Chiedete a Legasia come sta e lei si limita ad annuire senza guardarvi negli occhi. Capite che la strega è tremendamente imbarazzata e a disagio nel stare in una stanza così affollata. Sal intanto si volta verso Herlan: poco fa ho ricordato un evento del mio passato e mi sono precipitata qui per sgridare LEI… perché solo lei può avermi ridato quel briciolo di memoria. Non è così, interviene l’Uguf. Ah, no? Allora spiegati. Quando io e te avevamo deciso di cancellarti la memoria abbiamo anche pensato di donare a quel blocco una piccola particolarità. Nel caso io fossi morta allora tu avresti recuperato tutti i tuoi ricordi. Oggi ero vicina al trapasso… e un piccolo ricordo dev’esserti tornato a galla. La semplicità del discorso di Legasia costringe Sal al silenzio… anche perché è un motivo più che plausibile per spiegare il ricordo di Salpaghin. Kala intanto si sta innervosendo perché non riesce a capire quello che sta dicendo. Scrive qualcosa in axiriano e Salpaghin gli racconta tutto quello che vi siete detti. Sal parla l’axiriano (la sua lingua madre) in maniera molto più veloce e fluida di quando parla l’eltheriano. Lei e Kala si scambiano qualche battuta. Tutti i presenti, eccetto Des, non riescono a capire cosa si stanno dicendo le due (ricordo che Kala è muta quindi può solo scrivere) ma sembra che Kala stia prendendo le difese di Herlan e sta anche mettendo in difficoltà Salpaghin. La ragazza infine abbassa la testa dando così ragione alla bambina. Lei, per infierire “scherzosamente”, scrive su foglio la parola “sincin” che in axiriano vuol dire “mammina”. Sal ha un giramento di testa. Vorrebbe scappare ma le gambe gli si sono pietrificate per l’emozione. Si volta verso l’Uguf: è colpa tua! Sei stata tu a dirgli che abbiamo un legame di parentela? Legasia, con fare superficiale e annoiato, risponde: per quanto tutto il mondo tende a scaricare su di me la colpa per ogni cattiva azione… questa volta posso dire in tutta onestà che sono innocente. Kala lo ha scoperto da sola… è una bambina dotata di un’intelligenza straordinaria …non parlo la sua lingua eppure, dopo cinque minuti passati con lei, mi sono sentita in balia del suo intelletto. Mpf… ti credo sulla parola. Almeno sta volta concordo in pieno. Kala fa così con tutti… ecco perché i suoi coetanei non la sopportano. Alcuni preferiscono evitarla e altri la tormentano con dispetti anche piuttosto pesanti. Legasia socchiude gli occhi e con voce cupa e sinistra dice a bassa voce: cosa? Salpaghin spalanca gli occhi e agita le mani: nulla! Nulla! Scherzavo. Selexia afferra un polso di Sal. La ragazza ritrae subito il braccio: non… toccatemi, per favore. Chiedo scusa… dice la dragonessa …ma tu hai un innesto? Sal si tira su la manica rivelando la presenza di un braccio metallico innestato sul suo corpo: come hai riconosciuto che si tratta di un innesto e non di un semplice guanto d’arme? Sono una dei migliori fabbri del mondo. Tsk! Commenta invidiosa Legasia mentre rotea gli occhi per poi fissare un punto isolato della stanza (anche l'Uguf è un fabbro, del resto ha creato la Speranza). Selexia ignora la strega mentre Salpaghin continua: e… oltre alle spade …sai fare anche degli innesti? Certo. Salpaghin assottiglia gli occhi mentre scambia un’occhiata complice con Desmanos. @Garim Chiedi a tua figlia come sta. Due semplici parole che aprono una breccia nel suo animo. Lei si ferma a contemplare la foresta per poi chinare il capo e sospirare: tanto te lo diranno i tuoi servitori di corte prima o poi… non riesco a dormire. La notte è mostruosa per me. Non riesco a stendermi sul letto perché credo di non essere al sicuro. Prendo delle coperte e mi rannicchio in un angolo della stanza. Mi avvolgo in quel bozzolo e chiudo gli occhi senza addormentarmi. Ho paura del buio... nel senso che ho paura dell'oscurità come una bambina, ho paura dei rumori, ho paura anche di giorno… già mi vedo le navi di Ronak Tor riapparire dal nulla e portarmi via un'altra volta. Ad Annais… ad Annais mi hanno fatto delle cose… e hanno fatto delle cose ad altre persone che… Rimane in silenzio per qualche minuto mentre si tocca il ventre (stava per vomitare). Padre, Herlan ha dichiarato i suoi sentimenti per me ma io l’ho respinto dicendogli che non l’ho amavo… ho mentito. Quel guerriero ha bisogno di una donna che possa amarlo veramente e io non potrei renderlo felice… ho paura a farmi persino accarezzate da te, figuriamoci stare con un uomo... ma tu senti che razza di discorsi faccio con mi padre… Inoltre… se Herlan è destinato a diventare re non può stare con me. Già ora che ci penso… Am’Lith cambia espressione …prima o poi marceremo verso Eltheria e proveremo a liberarla. Io so che ci seguirai perché non vuoi più abbandonarmi e vuoi che Herlan sopravviva per liberarti dalla tua condizione di assassino. Ma c’è un problema… sei un nobile. La tua partecipazione alla guerra contro Eltheria sarà vista da Swoliss come un’invasione di Valang. Come possiamo aggirare l’ostacolo? @Oloth – Alberich Sheya vi dice di seguirla. Abbandonate il villaggio e superare la Valle della spada incastonata per entrare poi nella zona meridionale del bosco. Qui la foresta si fa incantevole. I raggi solari creano dei giochi di luce e ombra. Ci sono ruscelli, cristalli, funghi variopinti e altri elementi colorati. D’un tratto scoprite la presenza di un grande albero il cui tronco è usato come se fosse una casa. Vedere un canna del camino fumante, una finestra tonda e una porticina di legno. Sheya si ferma a qualche metro dalla casa-albero e alza la voce: signora Akruna? Signora Akruna? E’ in casa? Dopo qualche secondo sentite una voce: chi è? Sono io, signora Akruna, sono Sheya. La porta si apre e compare di fronte a voi una signora anziana. E’ alta (per una della sua età) con capelli di uno spento argento e due occhi celesti come l’acqua cristallina. Veste abiti grigi e uno scialle color del mogano. L’anziana scruta Sheya: sei dimagrita… troppo dimagrita. La casa degli indesiderati non è un lavoro per una sola persona. Sto bene, signora Akruma. E’ da tanto che non vieni a trovarmi, cin-Sheya… l’ultima volta avevi i capelli corti e non eri così alta. Non sono mai stata alta, signora Akruma. Vieni, entra dentro… questa volta prendi personalmente le tue medicine. Grazie, signora Akruma, ma se sono qui è anche per un altro motivo… indica voi due …loro sono Alberich e Oloth, sono i due maghi di cui vi avevo parlato. Ah, si… ora ricordo. Loro, signora Akruma, vogliono apprendere le magie di Alyria. Le magie di Al… oh per gli Dei …è magia altamente avanzata. Lo so, signora Akruma. Finalmente posso dare lezioni di magia avanzata… ma loro saranno in grado di capire. Sheya si volta verso di voi: non so… volete fare una prova? @Astaron Vieni letteralmente preso in ostaggio da molti capitani quando riveli che hai conosciuto Astilla da bambina. Ti chiedono di raccontare così tante cose che perdi la cognizione del tempo. Alla fine riesci a sederti di fronte alla tibbit e solo in questo momento capisci che le tue gambe sono stanche (per tutto il tempo in cui sei rimasto in piedi). Chiedi a Velast come ha conosciuta Astilla e lei risponde: volevo la Grifonia. La volevo più di ogni altra cosa al mondo. La ricerca di quella nave mi ha portato a incontrare Fiorediciliegio. Diventammo rivali perché entrambe volevamo avere quella nave, quel gioiello di nave. Ci sfidammo tantissime volte e spesso vinceva lei grazie alla sua capacità di controllare le nuvole. Ci odiavamo. Io pensavo a lei e lei pensava a me di continuo. Poi venne il Buio e fummo costrette a combattere insieme come alleate… fu per entrambe un enorme sollievo quando, durante uno dei primi scontri, capimmo di essere affiatate come due gemelle. Ci eravamo scontrate così tante volte che, contro il Buio, sapevamo come coordinarci. Pian piano nacque un rapporto di profonda stima, rispetto e amore. Le imprese che abbiamo fatto io e lei sono state a dir poco… impensabili. E ora siamo qui a bere… sbatte la mano sul tavolo e si alza. Ha attirato l’attenzione di tutti. Velast alza la voce e si rivolge ai capitani: perché non diciamo quello che tutti in questa stanza stanno pensando? Astilla non si è uccisa… ma è stata uccisa da quella puttana! E’ stata la strega innominabile a portala alla morte. al diavolo tutti! al diavolo tutto quanto… la tibbit si compre gli occhi con un braccio mentre stringe i denti. Alcuni capitani si avvicinano a lei per consolarla ma Velast reagisce violentemente se qualcuno prova a toccarla. Esce fuori da questa stanza della locanda.2 punti
-
Quale sistema di gioco per un ambientazione simile?
E' da un bel po di tempo che, insieme a mio fratello, cerchiamo di definire una ambientazione fantasy personale: abbiamo già buttato giù alcune idee e linee di massima, e siamo soddisfatti al punto che stavo pensando che, forse, vorrei cominciare a testarla sul forum con qualche giocatore volenteroso. Il problema e' che conosco solo il sistema di pathfinder e d&d, e non sono sicuro che siano i più indicati al genere di idea che avevamo in mente; quindi sono qui a chiedere qualche consiglio ad utenti più esperti. Comincio con una spiegazione letterale dell'idea; ma considerate che, naturalmente, i termini di questa origine del mondo, sarebbero sconosciuti ai personaggi; che avrebbero, invece, una concezione cosmogonica parziale e mitizzata. Il setting e' ambientato nel nostro mondo; ma in un futuro una ventina di migliaia di anni dopo un cataclisma tecnologico, causato dalla creazione una avanzatissima nano-macchina telecontrollata empaticamente; che, per errore, finisce per rispondere ai comandi di ogni forma di flora o fauna, invece che solo a quella degli esseri umani. In pratica, queste sarebbero state un tipo di nano macchine in grado di alterare la materia a livello subatomico ed esistenti parzialmente in uno spazio inter-dimensionale; che avrebbero dovuto, dopo essersi, in una prima fase, auto riprodotte per permeare ogni angolo della terra e del sistema solare (fino a coprire l'universo intero, alla fine), "leggere" le intenzioni degli esseri umani e modificare la materia in modo da manifestare la loro volontà, rendendoli (in teoria) esseri onnipotenti ed immortali. I creatori di questa tecnologia, tuttavia, ignoravano che la volontà che avevano inteso comandare le nano macchine, non fosse prerogativa degli esseri umani; ma che anche la fauna e perfino la flora, ne fossero dotate in una certa misura, nel principio comunemente noto come "istinto": nel giro di sole poche ore, gli istinti e le volontà di ogni forma di vita sulla terra, conflagrano e si scontrano in un apocalissi incontrollata. Occorre qualche tempo, perché torni a regnare un nuovo equilibrio fra le volontà di tutti gli esseri viventi del pianeta, e perché la faccia della terra torni ad assomigliare a quello che era in precedenza. Gli effetti di questo cataclisma sono la completa scomparsa della civiltà umana e l'imporsi di una natura prepotente e aggressiva, galvanizzata dalla nano tecnologia: ogni traccia della precedente civilizzazione e' svanita e l'umanità e' sopravvissuta in un numero minimo di individui, regrediti ad uno stato primitivo e tribale, privata del primato tecnologico, e costantemente in lotta per la sopravvivenza con una flora straordinariamente resistente e dalla crescita inarrestabile; e con una fauna che, benché somigliante a quella attuale, e' a sua volta stata potenziata dal fortuito incidente. Inoltre, la presenza di queste nano macchine ha prodotto un altro effetto inaspettato: Le volontà degli esseri viventi causano una specie di equilibrio statico che impedisce alle nano-macchine di modificare la materia in modo significativo, dal momento che ogni individuo (non importa se formica, filo d'erba, uomo o elefante) impedisce inconsciamente ad ogni altro individuo di alterare la realtà. Tuttavia, ogni individuo percepisce, consciamente o inconsciamente, alcuni concetti astratti comuni o universali, conferendo ad alcuni individui, il potere di utilizzare le proprietà delle nano macchine, superando la volontà degli altri esseri viventi nella misura in cui il concetto da cui attingono potere e' diffuso; questi individui, esistono nella forma di campioni, spiriti e divinità, a seconda del numero di individui che sono partecipi del concetto che rappresentano, e con capacita' che vanno da una maggiore forza e resistenza rispetto agli individui della propria specie (nel caso dei campioni), fino alla completa onnipotenza nel caso delle divinità maggiori; passando per una varietà di capacita Solo negli ultimissimi millenni, grazie all affermarsi di un nuovo sistema per controllare gli effetti delle nano-macchine, catalizzando effetti attraverso la scrittura di simboli l'uomo ha potuto cominciare a ricostruire una forma di civilizzazione simile a quello che avrebbe dovuto essere il nostro agli albori delle civiltà (immaginate una civilizzazione come quella sumera o quella azteca: divisa in città stato matriarcali e divise in caste, in cui la metallurgia e' un arte giovane e semisconosciuta ed in cui la sola agricoltura e' inadeguata a garantire la sopravvivenza ad un intera comunità: ma in cui allevamento e caccia sono ancora fortemente rilevanti): in pratica, l'uomo e' riuscito ad associare ad alcuni simboli specifici, la proprietà di ottenere limitati effetti sulla materia; e a combinare simboli per ottenere effetti più complessi. Alcuni simboli sono misteri iniziatici religiosi accessibili solo ad alcune categorie di individui, i cui segreti sono custoditi gelosamente; altri sono di uso comune ed hanno applicazione nella vita quotidiana. Una runa potrebbe significare "fuoco" e potrebbe permettere la creazione di una fiammella (e potrebbe essere usata per accendere un semplice fuoco); un altra runa, potrebbe significare "resistente" consentire ad un materiale di risultare più resistente del normale (e potrebbe essere usata per rendere un mattone di fango e paglia adatto all edilizia; oppure per la creazione di un arma di legno sufficientemente resistente); forse le due rune potrebbero essere unite per creare un fuoco resistente; ma va da se che la combinazione di rune per ottenere effetti combinati, sarebbe una pratica tutt'altro che comune. Ecco.... non ho nemmeno grattato la superficie di quello che ho in mente; ma penso di avervi annoiato più che a sufficienza e magari sara abbastanza per vedere se qualcuno riesce a pensare ad un sistema di gioco che possa essere adattato ad un mondo simile, senza che debba pensare di crearne uno appositamente.1 punto
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
1 punto
-
WotR [TdS]
1 puntoRibadisco...d'ora in poi lascierò tirare a te tutto, compresi i cancheri a quelli che mi superano a destra..1 punto
-
[PF] [TdS] Kingmaker
1 puntoHo introdotto una home rule al volo. Un punteggio di reputazione, che potra' aumentare o diminuire dipendendo dalle vostre azioni, soprattutto sociali. Sara' utile in certe situazioni e, soprattutto, nella fase gestionale dell'avventura, quando ci arriveremo. Benaiah , per esempio, ha appena guadagnato 1 punto Reputazione (Gente Comune), per come ha trattato il prigioniero. Le categorie saranno : Gente Comune, Nobilta', Clero e Commercianti.1 punto
-
[TdG] Kingmaker : Parte Prima
1 punto
-
TALENTI (tratti alternativi dell'umano)
Sacrificando il +1 a ogni caratteristica ottieni tutto quello che leggi in quel paragrafetto.1 punto
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 6]
1 punto
-
WotR [TdS]
1 puntoMi pare mooolto generoso. Il minimo che posso fare è farlo bene, sperando finisca meglio....1 punto
-
La guerra dell'est - TdS
1 puntoIl fyrra Eother ti ha pagato, Nicomo e Yusuf sono i due “rappresentanti” del fyrra, e Laegherta essendo Hatran sarebbe meglio rimanesse viva l’elfa puoi farla morire senza problemi1 punto
-
[TdS] La Magia di un Mondo Nuovo
1 punto
-
La guerra dell'est - TdS
1 punto@Alonewolf87, perfetto, in effetti mi pare la scelta migliore @Dmitrij, riassunto molto veloce: Laegherta e Eowyn, apprendista hatran umana ed elfa chierica esiliata, viaggiano a nord al seguito dell’ex regina del Rashemen. Arrivano nel villaggio del fyrra Guttak, dove vengono attaccate di sorpresa da alcuni barbari Nar, l’assalto si rivela un diversivo per uccidere l’Hatran maestra di Laegherta. Di fronte ad una possibile invasione, le due mobilitano Guttak ed i suoi guerrieri, andando poi a chiedere soccorso al fyrra Eother, che manda mercenari e guerrieri Rashemi guidati da Yusuf, imaskari mago combattente, e Nicomo, umano guerriero. Arrivano al Guado dell’Orso, dove respingono la prima ondata di nemici, composta da cavalleria, marmaglia Nar e qualche demone. Vista la situazione, Laegherta ed Eowyn si recano ad Immilmar per chiedere rinforzi, mentre Nicomo e Yusuf tengono la posizione. Al ritorno, i Nar schierano un imponente dimostrazione di forza, con migliaia di cavalieri e decine di demoni evocati, al che i pg decidono di abbandonare il Guado e ritirarsi, sapendo che stanno arrivando dei rinforzi da sud. Se non conosci bene l'ambientazione del Faerun non preoccuparti, posso farti un riassunto anche di quella (Conan il Barbaro appare civilizzato rispetto al Rashemi medio)1 punto
-
La guerra dell'est - TdS
1 puntoBenvenuto @Dmitrij !! Se Nicomo è il tuo sponsor, Eowyn ti amerà alla follia!!1 punto
-
La guerra dell'est - TdS
1 puntovisto che qualche tempo fa ti avevo chiesto se Nicomo trovava tra i mercenari qualcuno di fiducia e dalla mentalità similare alla sua forse possiamo fare che sia il PG di @Dmitrij?1 punto
-
Elementi villaggi e città
1 puntoQui c'è un PDF (gratuito, ma in inglese) che potrebbe fare al caso tuo.1 punto
-
Cercasi soldati per il fronte
1 puntoPerfetto, allora appena posso ti mando l’invito per la Gilda, e ti introduco nel pbf subito @Fog @1701E, voi invece? Sempre interessanti?1 punto
-
Cercasi giocatore da aggiungere a party ben avviato
Comprendo. Beh auguri con la tesi! Ci risentiamo più avanti! Tanto giochiamo insieme in un paio di gruppi, non ci perderemo di vista..1 punto
-
Elementi villaggi e città
1 puntoSe vuoi evitare i vari negozi, potresti considerare l'idea di inserire una piccola struttura a due piani che faccia da magazzino del villaggio (al piano superiore) e da luogo per il mercato giornaliero (al piano inferiore - i banchi possono variare di giorno in giorno a seconda delle merci disponibili). Una sorta di fondaco, delle dimensioni utili al villaggio.1 punto
-
Warlock cerca Master (e non solo)
Bene, Von (diciamo guerriero psionico) e Rock (Ladro purissimo) hanno le schede quasi pronte. Mi manca il warlock di @dalamar78 e un quarto personaggio. Chi è il coraggioso?1 punto
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
1 puntoKhalya, paladina di Yvet Lorne Osservo la compagna del Magister balzare da un muro all’altro, per guadagnarne i tetti e sparire oltre i comignoli. «Nemmeno le scimmiette dei pirati che ho visto a Lanciadoro, saprebbero fare un numero del genere», abbozzo con un mezzo sorriso. Il mio sarcasmo vuole stemperare i toni, ma soprattutto chiarire al Magister che qualsiasi anatema abbia lanciato, non mi ha minimamente turbata. ‘Mi occuperò dell’agile ragazza più tardi’, mi riprometto. Di sicuro il suo legame con Ser Daleor è così inconfessabile, da costringerla ad una fuga rocambolesca. E poi c’è di mezzo quello misterioso rubino… Mia amata Signora, se in quell’artefatto è annidato il male, ti prego di svelarlo alla luce della mia coscienza. All’arrivo del Templare: «Messere, mio malgrado non potrò presenziare alle operazioni di bonifica. Incombono questioni più urgenti. Se non ha ulteriori disposizioni per il Magister, le chiedo di affidarlo alla mia responsabilità per il prosieguo delle indagini. Fermo restando la sua pronta consegna in accademia, all’adempimento dei suoi servigi.» ‘Ti terrò d’occhio finché non mi sarà chiaro cosa stai tramando, Daleor…’, il mio sguardo su di lui. La mia cara Lex potrà assistere il Templare nella messa al rogo del capanno, se così preferisce. Il tempo stringe. Devo tornare sulla Scala Magna, dove sorge il presidio dei Magli Imperiali in tutta la sua imponenza. All’ombra dei suoi archivi potrò consultare la documentazione e il rapporto – probabilmente redatto dal pugno stesso di Ulfrig Karlsson – relativi al caso del vecchio giustiziato stamane. Chi era? Che attività svolgeva? Che rapporti aveva con la comunità? Aveva dei precedenti sospetti? Non lascerò nulla al caso, e spero anche di trovare una denuncia di smarrimento relativa alla possibile vittima del sacrificio al capanno. Subito dopo visiterò la zona di quarantena, dove i soldati hanno allestito un ospedale da campo di fortuna. Spero che alcuni degli elfi sopravvissuti saranno in condizione di parlare. Ho bisogno di risposte. Soprattutto torna alla mia mente lo sguardo del giovane Lèvoras. Manterrò la promessa: non lo abbandonerò. E imploro a mani giunte, affinché la sua guarigione, su cui ho irradiato la Luce della Sacra Luna, abbia anche bruciato in lui eventuali barlumi di Caos. Non c’è tempo da perdere. È ora di andare!1 punto
-
Cercasi gruppo TORINO (o online, anche D&D5e)
Che bello il Poli, ho frequentato anche io quei meandri.. ma sono tanto più vecchio di te1 punto
-
Cercasi giocatore da aggiungere a party ben avviato
RimastI: @Pyros88 @Cronos89 @Dadone @nanobud Mi spiace per quelli che si ritirano. Apprezzo la vostra onestà e serietà. Ci si vede in giro per il forum!!!1 punto
-
Razze & Classi Preferite!
1 puntoLo si vede dal fattohe hai messo al primo posto il momaco comunque la risposta corretta era "mago" ^^ due abracadabra piazzati nel posto giusto valgono più di cento pugni o colpi di spada.1 punto
-
Che classi scegliereste per Pathfinder 2.0?
È innegabile che a livello di personalizzazione mago e chierico stanno sotto agli altri full-caster. La personalizzazione della spell list la possono fare tutti, quindi è un argo!ento relativamente inutile. Ora andiamo a vedere la colonma delle capacità speciali: Mago: 1 scuola che concede due poteri (che si finiscono di prendere quasi subito e a volte sono quasi inutili) e 5 talenti in croce. Chierico: 2 domini per un totale 4 poteri (tra lo scarso e l'utile,ma che entro l'8° livello abbiamo preso tutti lasciando un buco dei livelli più alti), incantesimi bonus che spesso conosciamo già e una capacità curativa che scala di un dado ogni livello dispari (ec he puoi potenziare/personalizzare solo sprecando talenti). Ora vediamo che hanno gli altri full-caster Stregone: decine di stirpi, ognuna delle quali fornisce un'abilità di classe nuova, poteri fino al 20°, talenti bonus tra i quali scegliere (e visto che son più quelli della lista che quelli che possiamo selezionare, l'atto di compiere una scelta personalizzata c'è) e incantesimi bonus he non andranno a sovrapporsi con la nostra lista base. Druido: Non sto a fare l'elenco, basta dire che su 20 livelli, in 15 prendiamo sempre almeno un privilegio interessante. Oracolo: Decine di maledizioni con effetti unici, decine di misteri tra cui scegliere, ognuno dei quali fornisce nuove abilità di classe, incantesimi che non vanno a sovrapporsi a quelli che già conosciamo e una decina di rivelazioni tra cui scegliere per personalizzare il pg. Fattucchiere: Decine di patroni che forniscono incantesimi che non rischiano di sovrapporsi a quelli che scegliamo di mettere nel famiglio e una lista lunghissima di fatture con cui personalizzare il pg. Arcanista: Tutti gli exploit. Sciamano: Decine di spiriti che forniscono incantesimi extra, fatture (a cui vanno aggiunte le fatture generiche) e poteri addizionali. Aggiungiamoci poi lo spirito errante e non ne usciamo più. Parapsichico: Discipline psichiche, con incantesimi e capacità extra, più una lunga serie di amplificazioni feeniche tra cui scegliere.1 punto
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
io avanzo solo fino l'imboccatura dentro manterrei l'ordine halfling (con torcia) io nano ed arciere.1 punto
-
Creare una Weapon of Legacy, per Principianti
Ho ricontrollato prima e ho visto un (Su) a fianco alla descrizione (parli di quella del Menu C giusto?) quindi secondo le regole per le capacità sovrannaturali è un'azione standard visto che non è specificato diversamente. Comunque fosse stato (Sp) sì, avrebbe usato il tempo di lancio dell'incantesimo (salvo specifiche diverse). Clairaudience/Clairvoyance (Su): Two times per day, you can speak a command word and gaze into (or press your ear against) the item to see or hear at a distance, as the clairaudience/clairvoyance spell1 punto
-
Creare una Weapon of Legacy, per Principianti
visto che te la concede come capacità sovrannaturale sì, si attiva come azione standard.1 punto
-
Cerco 5 nani volenterosi di avventure
@Dmitrij e @GammaRayBurst Ok schede, ti dò qualche altra info che potrebbe aiutarti nello scegliere il nemico prescelto: La leggenda della creazione dell'insediamento (voi non c'eravate ancora) parla di una terribile lotta fra i nani giunti in loco e una tribù di Goblin, parte dei luoghi in cui vivete sembra siano stati ereditati da un'antica civiltà e adattati ai fabbisogni della vostra popolazioni. Alcuni luoghi sono stati fatti crollari per arginare la fiumana verde. Da allora non sono state più trovate tracce del popolo verde, anche se nei secoli avvenimenti strani hanno confermato ancora la presenza delle piccole creature fastidiose. Altro "problema" dell'insediamento sono le melme, ogni volta che viene inaugurata una nuova galleria, una nuova zona non mancano di far danno. Per il resto ci sono incontri con altre creature tipiche del sottosuolo, nulla di specifico. Anche un Ranger e poi @Landar doveva farmi ancora sapere qualcosa.1 punto
-
[TdS] Dreaming Electric Sheep
1 puntoAllora, i mutanti, o DIversi come vengono sempre chiamati, sono l'ultimo gradino della scala scoiale, gli ultimi degli ultimi, dei paria. Non sono perseguitati dalla legge, semplicemente non vengono neanche considerati come cittadini, si arriva quasi a negarne l'esistenza. Non hanno nessun diritto. I Diversi sono nanti durante la Terza Guerra Mondiale, per l'uso massiccio di armi nucleari e chimiche. Sono i sopravissuti di quelle che , ora, sono conosciute come le Terre Morte, vastissimi deserti radioattivi dove non cresce ne' vive niente, almeno per quel che si sa. A sud di dove vivete voi, c'e' una di queste zone, che corrisponde all'incirca all'odierno Messico e buona partre dell'America Centrale. I primi Diversi sono arrivati da li'. Avevano evidenti malformazioni fisiche.añcuni erano mostruosamente deformati. I nuovi governi, nati dalle macerie della guerra e del becchio sistema politico, non vollero farsi caricoo di questa gente, che comincio' ad essere emarginata da tutto e da tutti. QUando la societa' si stratifico nei tre livelli piu' quello sotterraneo, i Diversi si allontanarono sempre di piu' dalla superfice , rintanandosi nei tunnel sotterranei piu' profondi, queli che neanche gli ultimi degli ultimi volevano abitare. Abbandonarono la luce del giorno per vivere per sempre in una perenne oscurita'. La societa' poco a poco si dimentico' di loro, se no come racconti o usati per spaventare i bambini capricciosi. Nessuno se ne interessa, vivono solo tra loro, nessuno sa come sopravvivono, ne' ne conosce il numero esatto. Questo e' quello che sa la gente comune, al Primo Livello, e quindi anche quello che sapete voi in questo momento.1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoFlurio Pascolari (umano mandriano) flashback Daurio presente "Sì infatti, meglio spendere il denaro per assoldare i migliori combattenti che ci possiamo permettere. Se falliamo il Liucogno verrà a massacrare tutta Fanfurra per vendetta, ne sono certo." dico in tono serio rispondendo a mio cugino; poi gli dò una leggera gomitata per richiamare la sua attenzione e gli indico a gesti la scena del maiale e di Girlo, fra il divertito ed il curioso.1 punto
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
@Thorgar ma Girlo non ha detto nulla sulle capacità intellettive di Unto1 punto
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoSiete partiti verso le nove di mattina. Proseguite direzione Nord-Est per tre ore buone in un sentiero all'interno dei campi di mais. Unto Domingo: Flurio State ancora proseguendo direzione Nord-Est. I campi di pannocchie sembrano rigogliosissimi.1 punto
-
[PF] [TdS] Kingmaker
1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto
-
[Dalamar78] - Return to temple of Elemental Evil - TdS
Ciao raga. Sono tornato. Ho gia' postato nel topic di gioco, spero di aver fatto bene.1 punto
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00