Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Sir. Soccio

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    505
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Senzanome

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.606
    Messaggi
  4. KlunK

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    12.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/09/2017 in Messaggi

  1. Joe McNeal Lo spettacolo infernale che mi si para davanti volge al temine. La pallottola che ho conficcato nel petto dell'uomo in giacca e cravatta non ha sortito nessun effetto... non esiste che un uomo normale resti in piedi dopo un colpo del genere... il soldato poi gli ha fracassato il cranio e quello ancora voleva attaccare... mentre un altro dei presenti urla di colpirlo alla testa, un altro gli conficca il coltello alla gola e poi lo schiaccia a terra, ponendo fine alla lotta... Signore Iddio.... Cristo santo! Urlo, uno zombie.... non può essere! Signore Santo! Questo non è un film dell'orrore.... non può essere! Mentre i sopravvissuti si chiedono a vicenda se stanno tutti bene inizio a pregare, mentre un altro dei passeggeri, quello con accento straniero, giunge alla mia stessa conclusione e dice di tagliare la testa al vecchio steso a terra... Mi avvicino per guardarlo meglio e noto un grosso pezzo di vetro del finestrino che gli spunta insanguinato dal petto. Mi avvicino ancora, ormai a un passo dal cadavere punto la pistola alla testa del vecchio, iniziando a pregare Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato.... ma non riesco a concludere la mia preghiera, ne tantomeno ampremere il grilletto. Una voce alle mie spalle mi fa voltare, la moglie dell'anziano che fiasa il marito morto, poi un urlo, il vecchio balza in piedi, rianimato anche lui e si avventa sulla vecchia e sul passeggero che la stava aiutando. C@zzo! Grido preso alla sprovvista facendo un balzo indietro. Prendo la mira, ma c'è troppa gente, rischio di colpire qualcuno invece dello zombie, forse addirittura la vecchia... Ma stranamente il risvegliato non attacca, fissa i due e poi fugge urlando nella notte.... Ansimante, con la tachicardia, l'adrenalina a mille, le mani tremanti, mi inginocchio, poggiando la pistola sull'asfalto, mi prendo la testa tra le mani. Prendo un profondo respiro, poi inizio nuovamente a pregare. Signore... sospiro, il Signore...Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla; su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce.Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino, per amore del suo nome.Se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché tu sei con me. Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza.Davanti a me tu prepari una mensa sotto gli occhi dei miei nemici; cospargi di olio il mio capo. Il mio calice trabocca.Felicità e grazia mi saranno compagne tutti i giorni della mia vita, e abiterò nella casa del Signore per lunghissimi anni. Finita la preghiera raccolgo la pistola e mentre gli altri si organizzano per fare turni di guardia cerco la fondina della pistola, deve essere caduta vicino al posto di guida. La raccolgo e la sistemo alla cintura. Poi mi siedo al posto di guida chiudendo la porta, pensando al da farsi, la voglia di pregare e la necessità di confessarmi... confessare i miei peccati, per purificare la mia anima, perchè sento che l'apocalisse è vicina. Stringendo con le mani il volante, fissando la strada buia dritto davanti a me inizio a sussurrare E quando aprì il quarto sigillo, udii la voce della quarta creatura vivente dire: “Vieni!” 8 E vidi, ed ecco, un cavallo pallido; e colui che vi sedeva sopra aveva nome la Morte. E l’Ades lo seguiva da vicino. E fu data loro autorità sulla quarta parte della terra, per uccidere con una lunga spada e con la penuria di viveri e con una piaga mortale e mediante le bestie selvagge della terra
  2. Rispondo alla chiamata (cit.) Partendo dalle questioni importanti: trovo che entrambe le razze siano ottime a livello di flavour. L'eladrin come creatura più mistica rispetto all'elfo comune ci sta, e i gith sono coerenti con quello che so della loro Lore (ossia quello che ho imparato da Neverwinter Nights 2, in pratica). Però... l'esecuzione non mi lascia proprio soddisfatto. Non che ci siano grossi problemi, ma... beh, andiamo in ordine: Eladrin: non sono molto convinto sull'eladrin. Da un punto di vista assolutamente flavouristico è ottimo, ma l'implementazione meccanica delle stagioni mi pare un po'... forzata. Non solo con il fatto che la personalità cambia tantissimo (ma ci può anche stare, alla fine se qualcuno non vuole usarla l'unica cosa che perde è la possibilità di avere un punto Ispirazione), ma tutti i bonus fluttuanti. Per il cantrip... ci può anche stare, immagino. Si può sempre cambiarlo con un riposo breve, ma va un po' a cozzare con la meccanica della stagione. Mi figuro che possa facilmente succedere di essere costretti a passare da una stagione all'altra e ritrovarsi con un cantrip inutile. I Cantrip comunque sono abbastanza innocui, soprattutto quelli d'attacco. Friends è buono ma ha grosse limitazioni. Minor Illusion è, più che forte, potenzialmente molto utile con tanta immaginazione e un DM che regge il gioco, ma non realmente pericoloso per il gioco. Forse però, considerando che hanno Misty Step, possono togliergli e a quel punto sarei anche più disposto ad accettare quanto sotto. Quello che mi da fastidio è il bonus di caratteristica. Nessuna razza può scegliere un bonus o l'altro (credo, ma dovrebbe essere così). Ho hanno un bonus fisso, oppure possono scegliere una caratteristica qualsiasi. Questo è una violazione delle regole precedentemente usate, soprattutto per gli elfi. Se avessero fatto una nuova razza con questa capacità, ok, ma gli elfi hanno un canone da rispettare. Non che non capisca perchè hanno messo il bonus in questa maniera. Nella 4E, gli Eladrin erano l'equivalente degli Elfi Alti. Adesso stanno cercando di farli tornare verso i Fey, i folletti, e i folletti sono spesso descritti come poco celebrali e più come una razza impulsiva, capricciosa e in grado di ispirare un sacco di emozioni: paura, fascino, eccetera. Carisma è più appropriato per gli Eladrin (e non mi dispiacerebbe nemmeno come scelta... Bardo, Stregone e Warlock Fatato sono ottimi archetipi per un Eladrin, come anche il Paladino degli Antichi), ma non volevano staccarsi del tutto dal canone della 4E. Solo che una cosa sono gli pseudo elfi alti della 4E, e una cosa sono elfi più legati ai folletti. Ci sono già gli elfi alti per gli elfi eruditi. Per gli Eladrin Carisma va benissimo. Gith: non c'è molto da dire sui Gith come razza. Sono la più blanda possibile, anche se il +1 a Intelligenza è sicuramente adeguato. Le sottorazze tuttavia... Githyanki: riesco a vedere, nei Githyanki, la stessa strategia usata per i Nani di Montagna. Volevano enfatizzare la natura guerresca dei Githyanki, ma non volevano renderli troppo forti come guerrieri o maghi, anche se volevano rendeli adatti per gli EK o per multiclasse Guerriero/Mago (in fondo, il termine Gish deriva dai loro maghi/guerrieri). Come fare? Diamo due bonus che sono assolutamente inutili presi assieme! +2 a Forza a Competenza nelle armature leggere e medie! La tattica credo abbia funzionato. Le classi che hanno maggiormente bisogni di quel +2 a Forza non se ne fanno nulla della competenza nelle armature. Le classi a cui servono di più le competenze nelle armature non se ne fanno nulla della Forza. Certo, i maghi Githyanki hanno un vantaggio su quelli Nani: hanno +1 a Intelligenza. Tuttavia, non hanno competenze nelle armi, quindi devono usare le competenze dei maghi, che sono... orripilanti. Certo, potrebbero fare come qualsiasi altro mago e andare con armatura leggera e Destrezza, ma a quel punto forse era meglio prendere un paio di livelli da Guerriero (tanto il +2 a Forza lo rende semplice) e fare un gish come si deve. Oppure potrebbero andare con un AT incentrato su Forza. Da quello che ricordo, il ladro ha competenza nella spada lunga, quindi non è una combinazione azzardata partire con lui, sfruttare le armature medie per essere più protetto, e poi continuare da mago. O, volendo, mettersi semplicemente un'armatura media e fregarsene del resto. 14 a Destrezza, anche senza bonus razziale, è facile da ottenere e se non vogliono usare la Forza nessuno li costringe. Che altre capacità hanno? Un linguaggio bonus è ok, e la psionica è in linea con quella di altre razze che possiedono questa capacità, ma la possibilità di avere competenza in uno strumento o un'abilità extra è forte. Forse è questo che sbilancia leggermente i Githyanki verso l'essere un po' troppo forti. Toglierei la possibilità di avere competenza in un'abilità. Poi dovrebbero essere bilanciati. Githzerai: i Githzerai hanno un po' il problema opposto dei Githyanki, ossia che sono, almeno secondo me, troppo focalizzati. Sono eccellenti monaci: +2 a Saggezza (la seconda razza ad avere +2 a Saggezza), +1 alla Ca se non indossano armature, permette di ignorare la mancanza di un bonus di Destrezza. Sono anche ottimi per certe build non marziali basate su Saggezza: per esempio, un Chierico Githzerai in armatura leggera ha una CA rispettabile, e se ha il cantrip giusto, può anche usare la sua Saggezza per attaccare in mischia, semmai ne avesse voglia. Idem per un druido. Persino i poteri psionici lo rendono adatto a questo tipo di build, con Scudo e Lettura del Pensiero, perfetto per un incantatore incentrato sull'utilità più che sul picchia picchia. Purtroppo, questa focalizzazione (giustificata dalla lore dei Githzerai) li rende in realtà poco adatti a fare altro. E' lo stesso problema di sottoclassi "pacifiste": D&D è un gioco che si basa, se non completamente, almeno per un terzo sull'andare fuori di casa a picchiare mostri. I Githzerai sono eccellenti dal punto di vista difensivo ma pessimi in quello offensivo. E sono eccellenti dal punto di vista difensivo solo se siete monaci o multiclasse monaci. Dal punto di vista offensivo mancano completamente, cosa che non si può dire di altre razze (come i Tiefling, che hanno una simile disposizione di caratteristiche MA uno degli incantesimi che possiedono permette di infliggere danno, e comunque una delle varianti gli fornisce +2 a Destrezza che risolve il problema). Forse +1 a Destrezza e +1 a Saggezza li renderebbe più adatti a un maggiore numero di build, anche e non necessariamente monaci (anche se aiuterebbe).
  3. Si tratta di una nuova tecnologia Anti-Borg sviluppata di recente? La famosa Carota Perforante di Staminga (il grande robot coniglio)? @All Per chi non conoscesse Staminga
  4. E fu così che - mentre l'aria si faceva tesa - comparve da dietro un lampione un Tiefling dai capelli rossi e dalla pelle diafana, quasi albina, vestito con evidenti vesti stregonesche che gridò Forza ragazzi, siamo tutti con voi! prima di svanire nel nulla...
  5. Ace "Asso" Phoenix è sempre stato un ragazzo problematico. Forse è colpa della famiglia, con un padre lontano da casa per lavoro ed ubriaco quelle poche notti che rincasava, forse è colpa del sistema educativo americano, che l'ha bocciato più volte, tanto da frequentare ancora la Middle School di Westbrook a sedici anni. Ad Asso non interessa un bel nulla dei libri né di costruirsi un futuro alla prestigiosa High School di Ashton. La sua giornata può dirsi riuscita se, in compagnia dell'ennesima conquista, riesce ad imbucarsi al Morrison Cinema con una birra nascosta sotto la camicia di jeans. Ace Phoenix, o semplicemente Asso per la sua abilità nel gioco d'azzardo, che vaga per le strade di Westbrook in compagnia del suo motorino con qualche sgherro, La Banda dei Gentiluomini, come qualcuno la definì ironicamente, in cerca di uno sfortunato da derubare con Jenny, il coltellino svizzero con cui si vanta d'aver ucciso una donna tempo addietro. Ace Asso Phoenix, il vostro peggior incubo (finora).
  6. Vi ha spezzato cuore la stessa ragazza, man power e si fa combriccola
  7. Il wording varia leggermente qua e là ma anche mancando a volte di consistenza, non sempre per scelte volute e precise ma anche per banali sviste e dimenticanze. Il mio consiglio quindi è di abbinare sempre e comunque aumento di CL, livello di incantesimi lanciabili e di incantesimi al giorno/conosciuti in un pacchetto unico da assegnare di volta in volta per ciascun livello ad una classe di propria scelta (laddove possibile). Se poi hai dei dubbi su una build specifica chiedi pure.
  8. Hai visto e letto di raffigurazioni di elfi delle stelle che indossano strane tiare che paiono mantenere sospeso vicino alla loro fronte un globo luminoso. L'esatto scopo e origine di questi oggetti ti è sconosciuto.
  9. tipo 2D? significa che per quella caratteristica puoi tirare 2 dadi e tieni il punteggio più alto.
  10. Nel caso sostituirei aria. Comunque siamo lì, diciamo che dipende se vuoi fare più un sapiente/saggio/divinatore o un viaggiatore/aeromante. Sì, basta convertirli all'occorrenza. L'unico da preparare è guarigione di 6°
  11. Ah ok sì, praticamente la questione sarebbe che molte cdp hanno un wording che se seguito strettamente RAW pare implicare che può scegliere di assegnare a una di due classi possibile solo gli incantesimi al giorno/conosciuti, mentre l'incremento di LI rimane fisso su una singola classe. Guarda la differenza tra il wording più comune If the character had more than one divine spellcasting class before becoming a black flame zealot, the player must decide to which class to add each black flame zealot level for the purpose of determining spells per day and spells known. E quello più specifico di un'altra cdp If you had more than one arcane spellcasting class before becoming a nightmare spinner, you must decide to which class to add each level for the purpose of determining spells per day, caster level, and spells known. Io personalmente ho sempre lasciato fare che la classe a cui scegli di assegnare l'incremento di incantesimi conosciuti al giorno è anche quella che riceve l'incremento di LI a prescindere dal wording leggermente scorretto. Tuttavia la precisazione sul fatto che bisogna possedere le due classi prima ancora di aver iniziato la cdp in toto è corretta. Esempio random un chierico 7/anima prescelta 3 che prenda un livello da esorcista sacro può decidere di sommare il "+1 livello di incantatore" al chierico o all'anima prescelta come preferisce, ma un chierico 7/esorcista sacro 2/anima prescelta 1 che voglia prendere un nuovo livello da esorcista sacro non può assegnare il +1 all'anima prescelta visto che quando ha iniziato la cdp non era tra le classi che possedeva.
  12. @Pyros88 @Allerkole Sono stato contattato personalmente da altri giocatori 2 che conosco bene e con i quali ho una certa confidenza e ho deciso di dare la precedenza a loro in nome della nostra amicizia. In aggiunta ai due precedenti ho raggiunto il limite di 4 giocatori. Grazie comunque della disponibilità. @MetalG e @sani100 Hanno le schede già pronte, iniziamo non appena anche voi @Elguercio e @StayM avete concluso la creazione del PG. Vi ricordo di usare Myth-Weaver e di mandare il tutto per messaggio personale. Buon divertimento.
  13. Il telefono fisso ( vecchia linea telefonica) funziona comunque con corrente fornita direttamente dalla linea telefonica a basso voltaggio, quindi probabilmente non funziona nemmeno quello. Solo che Joe non lo sa... lui sa solo che se a casa sua manca la luce, il telefono funziona.
  14. In genere se si ha più di una classe base eligibil per gli incrementi di LI e incantesimi conosciuti/al giorno dati da una cdp si può decidere di livello in livello a quale classe assegnare tali incrementi. Dipende poi però dal wording esatto della cdp.
  15. Non c'è una risposta assoluta e precisa, ha una base plausibile e e l'ho vista spesso usata come combo, ma l'interazione tra i due talenti non è cristallina a sufficienza da dissipare ogni dubbio.
  16. però,essendo anche il negromante un futuro lich... bene,ho deciso cosa mettergli contro quando salgono di livello (naturalmente non quello descritto nel manuale,se no non mi vorranno più vedere)
  17. Haggar Ascolto sempre sorridendo Melvin che sbraita, poi guardo l'orco e mi accorgo che è andato. Oooops - dico ai miei compagni, con una plateale alzata di spalle. Raccolgo la mia mantella, e conservo la mano dell'orco nella mia borsa. Beh almeno adesso sappiamo PER CERTO che laggiù c'è un accampamento di orchi...qualche idea? @dm
  18. David Crossbowie Inizio ad assistere al teatrino che Haggar, la Lady e l'orco hanno inscenato. Divertito da quella lingua strana, inizio a ripeterla ritmicamente tamburellando sul liuto. Gugroflu, gugrofloog, ghothudunglug, azhbuugub! Per la barba degli antichi, chissà cosa sto dicendo!
  19. Da parte di Reix confermo. Abbasso gli scudi, teletrasporto sparo tutto quello che ho, anche gli avanzi di cucina contro la sfera, nel contempo alzo gli scudi, massima energia al deflettore posteriore e sparo ancor con i siluri, poi lascio tutto al timoniere.
  20. Iago Tiro l'ennesima selva di frecce verso uno dei giganti mentre Artax da man forte a Emerald Facciamo in fretta
  21. Emerald Grazie agli attacchi combinati di me e Arkteus uno dei giganti viene abbattuto prima ancora che possa agire, portando la situazione subito in nostro vantaggio. Schivo facilmente l'attacco di un secondo gigante deviandolo con lo scudo Ormai questi giganti li conosciamo, non sono un problema, mi preccupa quello che sembra il loro capo, chissà che pozione ha bevuto... Penso mentre cerco di capire se posso farmi largo per colpirlo, ma mi esporrei agli attacchi degli altri due che stanno ingaggiandoci, quindi desisto e mi scaglio contro il nemico più vicino, sperando di eliminarlo velocemente.
  22. Perfetto sacerdote, reach spell
  23. Enoch Tiro cercando di aiutare per quanto mi e' possibile. La corda intrisa d acqua e' scivolosa e fastidiosa da maneggiare ma uno strattone alla volta i nostri sforzi sembrano avere la meglio sulla resistenza di...qualunque cosa sia appessa sull altro capo. Dopo alcuni istanti una macchia si fa visibile e dopo uno scroscio accompagnato da spruzzi d acqua e mugolii tre figure escono dall acqua. I nostri due amici sono legati, immobili, lo sguardo una maschera vitrea di dolore e terrore, attaccati a loro, quello che sembra essere cio' che rimane di un uomo consumato dal tempo e dal male assoluto. Una morsa di terrore mi cinge lo stomaco ma riesco a rimanere in controllo. Non sono un combattente, ne un paladino guidato da alti e santi valori, sono solo un ladro e figlio di puxxana, per niente al mondo mi lancerò urlante contro quell essere. Lascio la presa sulla fune e mi sposto lateralmente pronto ad intervenire dopo che i miei compagni lo abbiano ingaggiato. - narratore
  24. 1 punto
    Si può andar bene.
  25. 1 punto
    Sono delle obiezioni sensate...però non metterei piú di 10. Magari levando da INT che non è troppo importante qua FOR 10 DES 12 COS 14 INT 12 SAG 12 CAR 19 Cosí?
  26. Infatti aspetto Kosef prima di agire l'azione di Ithilme. Voi potete postare come volete se non vi preoccupate che le azioni degli altri possano cambiare le vostre, io poi li eseguirò in ordine di iniziativa.
  27. A 292 Ogni forma di "attack", che sia melee, ranged o incantesimo. Ecco il tweet di Crawford in merito Uncanny Dodge can halve the damage of attacks from any source, including spells
  28. @Ian Morgenvelt Ho sbagliato giocatore, la parte di cable era riferita a te
  29. Esatto, per essere più precisi ancora si va a fare un distinguo tra "Class level" ovvero i livelli in una singola classe/cdp "Character level" la somma di tutti i livelli in varie classi e cdp di un personaggio "Effective Character Level" la somma di character level + eventuali DV razziali + eventuale modificatore di livello. L'ECL viene usato ai fini di calcolare esperienza da conseguire, GS degli incontri e tesori relativi. Per dire un bugbear barbaro 4/guerriero 2/berserk furioso 3 ha un livello di classe da barbaro di 4, da guerriero di 2 e da berserker di 3, un character level di 9 e un ECL di 13 (9 dai livelli di classe + 3 DV razziali +1 MdL). Per passare al 4° livello del berserker dovrà quindi raggiungere i PE necessari per passare a livello 14.
  30. Si, va bene. Ho anche aperto il topic di servizio ora che ci sono abbastanza giocatori.
  31. Quando un privilegio di classe parla di class level, esso parla esclusivamente dei livelli che il personaggio ha in quella specifica classe, eccezion fatta nel caso in cui venga esplicitamente detto diversamente. Se il calcolo fosse stato da fare invece su tutti i livelli del personaggio, lo stesso avrebbe esplicitamente parlato di livelli del personaggio invece che di livelli di classe
  32. Comunque vi ricordo che l'autista sa dove siete, lui ci passa due volte al giorno da anni su questa strada.... @Senzanome
  33. @Pelor Ciao! Le parole che usi nella tua risposta a Fenna secondo me sono molto "tricky", scivolose. Usi "gioco semplice" "gioco che richieda abilità, ma di ragionamento" "che non ricada nel picchio picchio" ma credi che il "picchio picchio sia una parte rilevante del gdr". Sono tutte risposte molto generiche, si potrebbe stare ore a discutere solamente di cosa potresti o non potresti intendere con quelle espressioni. Se ti va, ti invito ad essere un po' più specifico nelle tue richieste. Intanto io ti sconsiglio Cthulhu. Io ci ho giocato a lungo e l'ho adorato, ma è un gioco che promette tanto e non da la possibilità di mantenere le promesse che fa. Nella mia personale statistica delle partite fatte a Cthulhu, sono molto di più quelle deludenti o frustranti che quelle soddisfacenti. Poi ti consiglio di provare a uscire un po' dal seminato: il mondo dei GDR è vasto e variegato. Per provare qualcosa di nuovo bisogna ogni tanto anche buttarsi. Se lo desideri, cerca qualcosa che sia diverso dalle cose che hai fatto sino ad ora, non è impossibile fare ricerche, anche a partire solo da questo forum, per trovare qualche consiglio, qualche nome che potresti non aver mai sentito, che potrebbe incuriosirti. Con me ha funzionato. PS Nel tuo post fai riferimento a giochi che "semplice" che abbiano "massimo due o tre manuali": tutti gli ultimi giochi che ho comprato o a cui ho giocato ne hanno uno solo
  34. @KlunK @Ciro Chiacchiera @Pelor La prima sessione è terminata e vi porto qualche aggiornamento. È stato un "prologo" visto che alcuni ragazzi non avevano mai giocato, il gm ha utilizzato un buon escamotage per introdurre tutti al gioco facendo "scoprire" ad ognuno la propria classe (scelta ovviamente in partenza). Fatta questa premessa il mio chierico ha le seguenti stats: Umano - 35 PF - lv 5 FOR 11 DES 10 CON 12 INT 11 SAG 18 CAR 17 Per le abilità ho maxato sapienza magica e poi in ordine diplomazia e concentrazione. Per quanto riguarda Domini, Incantesimi e Talenti non abbiamo deciso ancora nulla visto che c'è stato questo "prologo" I punti utili che posso aggiungere sono questi: - Abbiamo mantenuto il tema Asgardiano e quindi la possibilità di scegliere tra Dei e Semidei. - Per il momento utilizziamo solo il regolamento base visto che ci sono ragazzi che non hanno mai approcciato a DeD e simili. - Il gruppo è formato da Druido, Ranger, Mago, Guerriero. Dopo tutte queste info vi ringrazio per i preziosi consigli che so che mi darete!
  35. Ci darò un'occhiata, anche se nelle mie idee probabilmente non mi servirà troppo, se non come spunto.
  36. Mi hanno avuto a "Gith". Tra l'altro i githzerai sono chierici-caster piuttosto interessanti.
  37. Premetto che del Warblade non me ne intendo, quindi vedi un pò tu se ti può convenire come soluzione quello che sto per dirti. Dato che hai scelto di avere una destrezza più alta rispetto alla forza, per migliorare un pò i TxC, potresti ovviare inserendo nella build tre livelli da Rodomonte per ottenere Arma accurata e aggiungere il modificatore di INT ai danni. Adesso le scimitarre non sono delle armi leggere e quindi non si può sfruttare Arma accurata, però se le cambiassi con due stocchi potresti fruttare sia Arma accurata che Attacco poderoso e il critico di base è sempre 18-20.
  38. @pelor purtroppo con la definizione che mi hai dato ne ho molti e ne ho pochi :/ Nel senso che così, a pelo ti direi il Mondo dell'Apocalisse, un manuale, ci si mena, però è anche un gioco molto particolare con delle azioni di tipo sessuale che devono prendere i PG e sopratutto regole precise per il GM. Sempre con lo stesso sistema c'è Monster of the week, che, se ti piace fiction alla buffy o alla supernatural dovrebbe fare al caso tuo. Il resto sarebbe veramente o troppo lontano da quello che gioco adesso e mi sento di consigliare, oppure, immagino, troppo lontano da quello che potrebbe rientrare nella tua confort zone.
  39. Ahahaha! Pensa, nel mio gruppo che non ha mai cercato nulla nelle guide alle classi sono un po' la pecora nera! Sono in accordo col master, che posso usare la mmd, ma se ne abuso devo prepararmi a conseguenze gravi: Praticamente devo chiedere il permesso! XD
  40. Figliolo, perché dici boiate? Come fai a suggerire Metamagia Divina, uno dei talenti più sbroccati della 3.5, a chi scrive Comunque sia, dato che il party mi sembra poco ottimizzato avendo molti combattenti "normali", farei un chierico incantatore. Non hai bisogno di nulla in particolare in realtà, poiché già di base in un party così puoi fare un buon PG senza sforarti col chierico. Detto ciò le caratteristiche le metterei in ordine: Sag>Car>Cos>For>Int>Des Per le caratteristiche delle divinità vi basate su quelle di Dei & Semidei? Perché nel caso Odino è già una buona scelta, prenderei come dominio due tra Aria, Magia o Viaggio e farei un chierico Cenobita (variante di Arcani Rivelati) che ha anche il dominio della Conoscenza Lo farei insomma un po' un sacerdote sapiente, più che un combattente in armatura pesante
  41. Non ricordo niente del genere in 3.5 Non sono sicuro che funzioni, ma se usi la capacità dell'arcimago o il talento Incantesimi Lontani diventa un incantesimo di contatto a distanza, quindi in teoria puoi applicare anche chain spell
  42. Grazie ! I manuali, i personaggi della compagnia e le divinità che avevo preso in considerazione.
  43. 1 punto
    @Briu qualche novità?
  44. Scusa la domanda, ma perchè non crei proprio classi da zero per la tua ambientazione? Le faresti come vuoi e senza dover impazzire a trovare "aderenze" di classi standard a una razza che non stanno magari bene con la tua ambientazione o idea di ambientazione che appunto è personale e non standard. Hai provato a farlo? Il concetto di "magia" ad esempio e il concetto di skills possono essere espansi. Praticamente puoi crearti 10-15 "effetti" con meccanica "prove di caratteristica" o "CD" o altra meccanica a tua scelta che possa essere equiparabile a effetti magici. Ad esempio l'incantesimo Velocità lo puoi mettere per i nani (fare un attacco in più ogni round) con una meccanica diversa. Sempre che ti sia utile per la ambientazione. Ingrandire/Rimpicciolire per una durata di tempo, Alterare Sè Stessi, etc. Se ti è utile lo metti come skill da imparare. Alla fine le Arti Psioniche nascono forse anche da questo. Le dovresti però bilanciare. La rottura di scatole è questa. Quindi date certe "origini" dei poteri possibili nella tua ambientazione: Tecnologia, Magia Sacerdotale, Magia Esperti di Magia, Arti Psioniche, Abilità Genetiche Innate e accrescibili (skills). Assegni una di queste a ogni razza e via. Oppure oltre alle forme di magia (sacerdotale, degli Esperti di Magia), parti dal creare una lista di abilità Skills tramandate dai nani anziani solo per i nani. Lo stesso per Orchi e Sangueverdi: proprietà razziali tipo Abilità Innate ad ogni livello ne guadagnano una, e cosi via. Ti mantieni le 4 classi base (guerriero, sacerdote, mago e ladro) e ci applichi "sopra" una lista di abilità ad ogni livello a base raziale.
  45. Ni. In 3.5 le armi sono adattate per le taglie, cioè uno spadone per creature medie e una spada lunga per creature grande fanno entrambe 2d6, ma se la usa la creatura "sbagliata" ha -2 al TPC perché non adatta alla sua taglia. Quindi un ogre ha -2 con lo spadone di taglia media, ma lo può usare con una mano, mentre un umano ha -2 usando a due mani la spada lunga dell'ogre. Nel caso specifico il goliath può usare due spade lunghe da ogre contemporaneamente, ha solo le normali penalità del combattere con due armi (-4/-4 posto naturalmente che abbia Combattere Con Due Armi). Se dovesse usare due spadoni medi (perché le spade lunghe da ogre non sono facilmente recuperabili magari), avrebbe un -2 addizionale ai TPC.
  46. In realtà ho dimenticato di specificarlo, ma l'aveva detto Reix...siete in un campo di disturbo e non siete riusciti a mandare niente. L'unico messaggio mandato alla Flotta è quello quando avete inoltrato la chiamata di soccorso, anche se certamente la flotta avrà mandato qualcuna delle navi della Task Force, che sono a circa 475 ore da voi Il raggio traente però funziona a scudi abbassati o distruttie ora li avete alzati. prima vi spareranno
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.