Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.092
    Messaggi
  3. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.535
    Messaggi
  4. Derù

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.684
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/05/2017 in Messaggi

  1. Conviene aspettare la versione definitiva di Asmodee, per non dover fare due volte il lavoro sul codice. Basta che cambino un termine (e ci sono ancora dei dubbi, su termini in fase di revisione), per poi dover fare un lavoraccio a posteriori. Finché si tratta di modificare dei file word e convertirli in pdf, è un gioco da ragazzi... andare a toccare un sito, meglio avere qualcosa di definitivo, prima.
  2. Innanzitutto nomina le persone di cui accetti la candidatura come PG e apri un topic nella sezione Organizzazione PbF. Normalmente il titolo è (Nome della Campagna) TdS. Nel Topic di Servizio solitamente sono invitati i primi giocatori (tramite l'apposito tag) che si candidano e si spiega l'incipit dell'avventura, in modo che i giocatori possano costruire i propri personaggi in maniera consona all'avventura e che abbiano elementi sufficienti a stilare un BG appropriato. Si specifica anche a quali manuali si ha accesso ed eventuale fonti alternative (in questo caso, se abbiamo o meno accesso agli articoli Unearthed Arcana di 5e). Poi, una volta che i giocatori hanno deciso cosa fare, tu hai approvato i PG e la relativa scheda e tutti sono pronti a partire, apri il TdG (Topic di Gioco) nella sezione Gioco PbF avente come titolo il nome della Campagna. E poi si comincia. In breve: - Il TdS serve per tutto quello che riguarda il Metagame (capire le intenzioni dei giocatori, spiegare agli stessi qualcosa che magari non hanno capito bene, dare informazioni che i personaggi sanno già ma il giocatore non le ricorda, distribuire il loot dei mostri, ecc...); - Il TdG è la Campagna. Solitamente i giocatori ruolano in prima persona al presente, ma dipende molto da come si è abituati anche se il DM solitamente sceglie che tempo utilizzare. Inoltre si indica la formattazione da usare e a cosa corrisponde: grassetto per il discorso diretto e corsivo per i pensieri sono lo standard. Poi ognuno lo imposta come vuole. Infine se ci sono cose che solo alcuni giocatori devono sapere, si usano gli Spoiler specificando coloro che possono leggere il contenuto nascosto; lo usano anche i giocatori per comunicare segretamente con il DM, specificare i bonus alle prove, spiegare meccanicamente le azioni in combattimento, ecc... Comunque non ti preoccupare, alcuni di noi (compreso il sottoscritto) hanno già giocato qualche PbF. Se hai dei dubbi ti aiutiamo noi! (per esempio, userai anche tu il TdS per eventuali dubbi così non "inquini" il TdG che sarà dove si svolgerà la campagna vera e propria). Credo sia quasi tutto, evoco gli altri giocatori affinché mi correggano dove ho eventualmente sbagliato o che integrino le informazioni che ho involontariamente tralasciato
  3. Info sul combattimento per chi non ha il manuale: quando attaccate (o difendete) incrocio il vostro valore di Attacco (o Difesa) con la statistica contrapposta dell'avversario. Il numero che ne esce è quello che dovete almeno eguagliare con un lancio di d20. Le abilità come Guerra o Furia non aggiungono un bonus al d20 ma aumentano il valore di Attacco (o Difesa). È ovvio che maggiore sarà il valore della vostra statistica e minore sarà il risultato di d20 richiesto per mettere a segno il colpo. Ad esempio: Woltgard "vanilla" ha Attacco 3 (Attacco = Combattimento 2 +1 di "Guerra I"). Con un risultato di d20 = 6 e Difesa dello scheletro = 1 avrebbe mancato il bersaglio (il valore target era 8). Woltgard "furioso" invece ha Attacco 5 (Attacco = Combattimento 2 +1 di "Guerra I" +2 di "Furia II"), quindi con un risultato di d20 = 6 riesce a colpire (con l'aumento del suo valore di Attacco il valore target scende da 8 a 6, colpito per un pelo!). Una simpatica foto semi-censurata della "Tabella del Destino" di Strange Magic: https://s28.postimg.org/v52dk3gj1/IMG_2921.jpg
  4. La regola di base è sempre quella, i bonus con lo stesso nome (quelli che stai citando tu sono tutti di potenziamento) non si sommano mai tra loro, a meno che non siano bonus di schivare o di circostanza Era 3.0 (come tutta quella serie di avventure ufficiali) in cui velocità dava un azione parziale aggiuntiva ogni round (sì era sbrocca per gli incantatori). In generale ci si basa sempre sul BaB dell'incantatore per determinare la routine di attacco, ma ricorda che gli attacchi naturali non ottengono mai gli attacchi iterativi dati dal BaB. No, ti puoi trasformare sempre e solo nella versione base della creatura (e nemmeno niente archetipi).
  5. Ci puoi scommettere che sono presente!
  6. Vi anticipo che l'avventura inizierà nel 998 o 999, quindi dopo l'Ultima Guerra ed il trattato di Fortetrono che ha sancito libertà ai forgiati. Le razze utilizzabili sono TUTTE. Inoltre potete usare quelle tipiche di Eberron: forgiati, cangianti, kalashtar e morbidi. Spero domani di iniziare a scrivere il TdS così da permettervi di capire il contesto in cui vi trovate. Vi do l'ultima anticipazione prima di mezzanotte: giocheremo una delle avventure del SET MOSAICO, che è la raccolta di 13 campagne su Eberron che ho creato. Ogni campagna porta i PG dal 1 al 20 livello, e c'è ne sono 7 che arrivano al 30. Quella che ho scelto per voi ha come punto di partenza l'est del continente del Khorvaire, dove millenni fa sbarcarono i primi fuggiaschi umani provenienti da Sarlona . A presto...
  7. Scusate per il necroposting. @Blood_of_demon, @Cronos89, @DedeLord, @GammaRayBurst, @Lx32 Ho intenzione di proporre a breve una campagna/sfida simile a quella su Cthulhu, vi va di partecipare? La sfida sarà più tosta e l'avversario sarà, con buona probabilità, un Tarrasque mitico.
  8. Lo zombie di un avariel?
  9. @Kelemvor mi è panciuto questo scambio con te... Abbiamo un po' movimentato la situazione e abbiamo ruolato un po'... ci è stato!!! Visto i pg che abbiamo, uno scontro era inevitabile...Altrimenti non saremmo stati un vero gruppo di avanzi di galera, arroganti attaccabrighe di infimo livello!!
  10. Comunque @DarthFeder se il nano mi ammazza.. ti ho lasciato un post di addio che troverai intrigante e succoso... Voi DM, sapete sempre come sfruttare bene queste chicche...
  11. E' un gioco psicologico.. se il nano mi ammazza, nella condizione in cui l'ho messo, infangherà se stesso.. E' un po' come negare il Valhalla ad un vichingo... Se mi ammazza, lo perderà... deve decidere, se preferisce fare a fette uno spilungone ossuto o rivedere i suoi avi... Se mi ammazza, almeno creperò di una buona morte e il piccolo vermicciattolo nanico, continuerà a vivere nella infamia della sua patetica e vile strisciante esistenza da codardo... Era lui che parlava di onore non io... ed è lui che ha degli avi che lo attendono nelle sale dei guerrieri... Uccidere gente che ti ha aiutato a tradimento, non apre le porte del paradiso dei nani... Quindi vediamo, quanta coerenza ha con se stesso, il nostro nanetto da giardino... E' un all in....
  12. Da parte mia ti dico: "Prenditi il tempo che vuoi, organizzati con calma. Non penso che nessuno abbia fretta." Ribadisco che puoi chiedermi in pm quello che ti pare, se pensi sia più veloce che cercarlo sui manuali. Magari facciamo una conversazione di gruppo in pm, se vi va. E ormai in questo topic si sono fatti avanti diversi giocatori, sei mi pare, quando tu hai dato disponibilità per cinque. Direi sicuramente @Lord Delacroix, @Gaspa, @nanobud(io) e @adrew. Coi primi due ho già in corso dei PbF* e posso dire che sono attivi e simpatici, ma mi è parso che lo fosse anche adrew. Poi si sono fatti avanti Brenno e Senzanome, veditela tu XD. A me farebbe piacere che ci scrivessi in TdS un'introduzione a Eberron. ^^ I livelli vanno bene per me. *noticina di dubbia utilità
  13. Idwal Sono d'accordo con te, Golb. In quel momento, un pensiero fulmineo si fa strada nella mente. Il fatto che Qwyin abbia aperto il passaggio segreto con la sua mano è eloquente: i Wojiek, razziatori di potere, non ci hanno pensato due volte a stabilirsi in edifici Fornici, dotati di magia antica. Ma la loro fretta si sta rivoltando contro di loro: non si sono impegnati per conoscere fino a fondo questa torre e il suo circondario... Una domanda esce spontanea dalla bocca, rivolta a tutti e a nessuno: E se ci fossero altri passaggi segreti... interni?
  14. Va benissimo, e ne terró sicuramente conto, peró dopo un esame piú attento del regolamento credo che personalmente se mastereró un barbaro a SM non gli metteró limitazioni. Provando a immaginare un guerriero di medio livello e un barbaro entrambi con Furia I, se metti limitazioni al numero di furie il barbaro secondo me é decisamente svantaggiato, perché non ha la possibilità di equipaggiare nessuna armatura, e non aumenta la Destrezza. Il guerriero invece accompagnerebbe ai bonus della furia una difesa potenzialmente ottima (tenendo conto anche delle possibili armature magiche che il barbaro ignorerà), e anche delle abilità extra. Il barbaro insomma ha un bell'output di danni e di bonus (la maggior parte dei quali sono presi pure dal guerriero grazie a abilità extra), ma viene colpito quasi sempre (anche ad avere 1 in Des o uno scudo, hai -1 alla difesa in Furia). Quindi personalmente non credo limiteró i futuri barbari che forse mastereró, ma per questo PbF accetto volentieri la limitazione per testarla un po' e anche perché ci sta col PG: non ê un vero e proprio ramingo guerriero, ma é un paesano impazzito e violento.
  15. Raza Abbiamo finito di parlare a vanvera, sbraitare ai quattro venti e più in generale far casino per nulla? chiedo mentre mi gratto il mento
  16. Paiono. Mago, umano. Ecco, questo è proprio il punto. Questa non è una gara a chi ammazza più mostri... dobbiamo uscire vivi da questo posto. Se vogliamo non dare a quei bifolchi, la soddisfazione di vederci crepare e tu nano, vuoi recuperare il tuo onore, andare avanti così, ci danneggerà solamente. Sei entrato come un cretino, sei caduto e non ti hanno affettato, solo perché eravamo contro degli avversari infimi. Sei vivo perché uno l'ho ammazzato io e perché Woltgard è diventato una furia omicida. Altrimenti, saresti già morto. Io odio la vostra compagnia, quanto voi odiate la mia, ma entrare in ogni stanza abbattendola a testate, non sarà la strategia che ci porterà vivi fuori di qua. Da soli siamo tante dita... Gracili, ossute e siamo solo dita... Ma insieme, possiamo essere un maglio e spianarci la strada contro qualsiasi idiota sarà così fesso da provare a fermarci!!! Ma dobbiamo combattere e uccidere come una squadra!!! Basta stupidate senza senso!! Quindi basta con questa boria da due soldi da spacconi falliti e cominciamo a organizzarci. Volete azione, l'avrete!! Ma con intelligenza e organizzazione. Poi usciti di qua, saremo tutti liberi di non dover sopportare la presenza altrui mai più. Ma dobbiamo darci una chance, perché sotto sotto, manco tu vuoi crepare come un povero pezzente in questo fetido buco di posto dimenticato, altrimenti che gesta canteranno i tuoi compagni di clan?? La storia di Kelghar, morto in un posto infame, di una morte infame, senza gloria ne' onore, per fare contenti quattro umani bifolchi??? Urlo furioso in faccia la nano. Quindi adesso basta. perlustreremo la stanza e se non servirà a nulla, andremo oltre e vedrai che sicuramente, arriverà un'occasione per riscattarti in battaglia. Ma basta agire in questa maniera stupida. E ora, aiutiamo Woltgard a rialzarsi. Mi avvicino al barbaro e cerco di vedere come sta. Tutto ok, Woltgard???
  17. Gaël Roland de Glanborielle Un gesto lento del braccio, la mano si sollevò quasi di fronte ad Angelica come a volerla ammutolire. Il gesto era ambiguo poiché da una parte sembrava proprio voler zittire la donna che seppur amica, si permetteva di prendere la parola subito dopo un Cavaliere dall'altro però la lentezza con la quale era stato portato le dava modo e tempo di finire di dire la sua. Chi avrebbe osato però dire che un'azione di un Cavaliere fosse ambigua o anche solo interpretabile? Il gesto di Baliano invece era stato accolto diversamente, Roland non meritava ancora tanta devozione, era un semplice ed umile errante. Un nobile sì, forse anche coraggioso ma un Errante. Era compiaciuto di quel ragazzo ma al momento, per istinto, desiderava più o quasi trattarlo come amico non come pari ovviamente. Accettò la sua reazione lasciandolo fare. Le parole del fratello... quelle lo ferirono. Si girò a guardarlo inarcando un sopracciglio, d'altronde era molto che non parlavano. Aigulf aveva in qualche modo diritto di pensare che il temperamento del gemello fosse peggiorato negli anni. Non conosceva però la storia del cavaliere di Quenellas, fosse stato davvero un attaccabrighe ora avrebbe raso al suolo quel Ducato o sarebbe morto nel tentativo "E dai..." si limitò ad esclamare lasciando in sospeso la frase. Tornò solo alla fine a guardare l'oste, che codardo né aveva accolto la sfida né ammesso le sue colpe, ma al cavaliere non gliene importava nulla. Per lui l'unica cosa importante era che quello avesse compreso il rischio corso. Per questo mantenne uno sguardo severo, voleva ridere, a crepapelle, ma si trattenne "Avanti... e che sia davvero speciale. Questo posto potrebbe diventare il mio preferito di Winkelmarkt." il nome del quartiere venne clamorosamente storpiato dall'accento Bretone. Sedendosi osservò senza troppe cerimonie il gruppo di mercenari, categoria che quasi disprezzava. Tutti
  18. Aigulf Chrodegang de Glanborielle Guardando l’uomo che li aveva invitati a giocare d’istinto il bretone si toccò la borsa che teneva infilata nei calzoni. Poi vendendo la situazione scaldarsi seguì la scena. Quando l’oste se ne fu andato afferrò il braccio del fratello invitandolo a sedersi “Calmati Gael” disse in bretone “nel poco viaggiare nell’Impero di Sigmar ho capito che la gente non ha onore, ma solo spavalderia. E da un popolo che vive nella birra cosa pretendi di più. E qui siamo a Marienburg, che mi dicono essere anche peggio: ha ragione Angelica, qui solo il denaro conta.” Fece una pausa guardando anche Bailano “Coraggioso Bailano” riprese riconoscendo la grande virtù del popolano “qui purtroppo dobbiamo badare più alla sostanza che alla forma.” “Quelli la in fondo ad esempio” aggiunse indicando di soppiatto i tavoli dei marinai e dei soldati “quelli sono una sostanza di cui forse è meglio lasciare che siano i porcai ad imbrattarsi le mani” “Ora sedetevi entrambi. E’ bello essere qui insieme e dobbiamo parlare, per decidere dove muoverci da qui in avanti” concluse in Reikspiel L’occhio del cavaliere mentre parlava continuava a rimirare gli altri tavoli @all
  19. 4 Oltremisterio 2522 - Winkelmarkt (Mariemburg) - Pomeriggio Aigulf Alle parole di Gael, l'oste mostra una certa sorpresa "Mah..." cominciò a balbettare, facendo di nuovo sussultare il grosso ventre "..avet..avete capito ammale le mie par..parole...io sò l'oste...non il garzone..." Dopo alcuni istanti, il grosso Baliano si fece avanti, ignorando del tutto le parole del tizio dietro di lui, che in tutta risposta si spostò indietro, come se avesse previsto guai. Il grande popolano torreggiava sull'oste, superandolo di quasi un piede e mezzo; la sua faccia,ora, mostrava segni di paura e non più di stupore. Una gocciolina di sudore spunta dal nulla sulla sua tempia destra, e scende veloce sul già unto viso, andandosi a perdere tra gli ispidi ed irregolari baffi. Fa qualche passo indietro, voltandosi a destra e sinistra brevemente, ma tenendo lo sguardo rivolto al grande bretoniano. Poi, con le mani in avanti, sembra voler stemperare la situazione "Emh...credo che...la situazione sia...scappata dalle mani...se Mario Falisci vi ha offeso, o prodi cavalieri, vi chiede con la più grande umiltà scusa,eh! "Al Porco e il Fischio" i cavalieri sono sempre benvenuti!" facendo un sorriso forzato, annuendo lentamente con la testa. L'intervento di Angelica, sembra poi rimettere per un attimo le cose a posto. L'oste, rincuorato dalle parole della giovane, indica verso di lei, e poi guarda Baliano e Gael "Ecco, vedete? Avete sentito?" annuisce vigorosamente, quasi a voler avallare le sue parole, continuando a gesticolare con lo strofinaccio in mano " la signorina ha capito bene quello che ho detto,ha capito assai!" sorride verso Angelica "Per farvelo capire, vi porto una cosa assai speciale" vi fa un occhiolino, e si avvia verso il bancone, indietreggiando lentamente e continuando a sorridervi Nessuno è intervenuto, la maggior parte degli avventori sembra avervi guardato solo stancamente, per poi tornare ad immergere la faccia nel boccale di birra o in un piatto di pasticcio di carne. Notate però che un paio di tavoli parlottano tra loro, guardando nella vostra direzione; sono un tavolo con tre persone, dall'aspetto marinai, ed un altro con quattro individui, probabilmente soldati, visto il loro vestiario ed armamento Gael e Aigulf Baliano Gael
  20. Eh ma io lo so che succede, Norven no XD Mi sa che te la devi vedere da solo la situazione purtroppo
  21. Grazie per la spiegazione.... E comunque, è proprio coma quella di Lupo Solitario!!! Rimane la regola come in dungeons and dragons, che il 20 colpisce sempre e l'1 manca sempre??? perché alcuni avversari con difesa bassissima, li da colpitili con addirittura 1... Quindi praticamente, sarebbe un successo automatico sempre, su quei bersagli...
  22. Tralasciando il fatto che la forza di una classe non si misura dai danni che fa, un eidolon ben costruito mena come e più di guerrieri e barbari. E questo solo l'eidolon aggiungici che dietro c'è il convocatore con le sue magie e la frittata è fatta
  23. Esattamente, molto ben scritto! Comunque della 5 ho esperienze pbf e in real, per qualsiasi cosa puoi (potete) usarmi come referenza nel TdS. @dm: Per la conversione ti consiglierei di non stare troppo appresso all'avventura ed a dettagliarla in ogni CD. Il manuale del dm é molto ben fatto e ti consente di avere CD in modo molto rapido , che non dipendono dal tier di gioco ma da quanto vuoi sia tosta la cosa in modo oggettivo. Mi spiego: alla 5e una CD da azione abitudinaria è pari a 5, una da azione leggendaria è 30. Quindi non serve tenere conto dei livelli dei PG, del tier di gioco, o altro. La CD la si valuta ( "al volo" volendo) più sul tipo di azione che devi fare (quanto è oggettivamente difficile abbattere una porta di pietra? Quanto una di legno? Quanto una di titanio? Sempre che esista poi xD) Per i mostri, considera che non hai tanti manuali come la 4e da cui prendere spunto, ma che comunque è ben assorito e ci sono anche tool online che ti generano al volo (in base all'ambiente) un gruppo di mostri di livello scelto (o 1 mostro). E puoi customizzare anche la varietà dei mostri scelti. Ti dà tantissime opzioni. Senza contare le opzioni da manuale per avere al volo statistiche generiche improvvisate di mostri di un certo CR. In sintesi, imho credo che per la tua salute potresti limitarti a rifare solo gli incontri "tematici" con png di tua invenzione, che ci tieni ad avere. Ps: sono consigli per non farti fare una montagna esorbitante di lavoro ! Assolutamente free di convertire ogni singola virgola se vuoi
  24. Grazie Tienimi tra le riserve, allora. Buon gioco a tutti.
  25. Grazie per l'apprezzamento! Per il PbF stavolta sei arrivato con qualche giorno di ritardo, giusto sabato abbiamo iniziato una giocata introduttiva qui: se in futuro la campagna continuerà, o inizieremo qualche altra corsa al dungeon, ti contatterò di sicuro! sto seguendo il vostro PbF sull'Alfeimur e mi piace molto come giocate!
  26. Scusate l'assenza ma con le due feste ravvicinate, ho approfittato per staccare un po da tutto.
  27. 1 punto
    1) No, valgono le regole del campo antimagia 2) A volontà
  28. Trovi i riferimenti di cui necessiti a pagina 21 del Manuale del Dungeon Master dove vengono descritti i vari tipi di bonus e vengono esplicitamente riportate le informazioni di cui hai bisogno, in alternativa trovi informazioni lievemente più spicciole ma comunque sufficienti a ricoprire le aree di informazioni necessarie alla voce Bonus nel glossario contenuto alla fine del Manuale del Giocatore
  29. Allora, senza multiclassare direi che va molto bene. In fin dei conti l'unica cosa divertente che puoi fare multiclassando un paladino è prendere qualche slot incantesimo da Warlock, in modo da avere divine smite che si ricaricano ai riposi brevi. Sull'Oath ti direi di scegliere quello che preferisci. Le uniche cose che mi vengono in mente al momento sono che potrebbe essere interessante una build sugli AdO con l'Umano variante in modo da prendere subito sentinel o magari polearm Master, e in quel caso opterei per Vengeance per la capacità di settimo, che è una simpatica aggiunta. Usare un'arma ad asta con un attacco bonus su cui poter punire e avere portata aumentata sugli attacchi di opportunità (peccato se ne abbia sempre solo uno per turno) sono belle capacità da tank. Invece l'Oath of Devotion è quello che sceglierei per una build più classica orientata sui danni, magari con lo spadone e la versione 5e di attacco poderoso (che dovrebbe chiamarsi great weapon master). L'umano resta una buona scelta per prendere subito questo talento ma punterei su qualcosa di più esotico: puoi scegliere mezzelfo (niente di eccezionale ma ha gli incrementi giusti alle caratteristiche e skill in più non fanno male) o ancora mezzorco. Partire con 14 a carisma su un mezzo caster non ti pesa quasi nulla, e le capacità del mezzorco per un combattente da prima linea sono semplicemente troppo buone per non pensarci. In questo caso può essere divertente l'Oath of Vengeance che ti da vantaggio agli attacchi con Channel divinity - per aumentare le possibilità di critico. Ma credo che Devotion sia comunque migliore in generale. L'ultima scelta di razza è quella che penso sia la più ghiotta, se ti è concessa, ovvero l'Aasimar della guida di volo ai mostri. Prende Forza (una delle sottorazze) e Carisma come incrementi e ha un simpatico bonus necrotico ai danni per un minuto una volta al giorno (che spaventa ad area tra le altre cose); per giunta ti da anche un'altra capacità di cura giornaliera, che ben si sposa con la classe. Altri talenti che non ho già citato puoi pensare di prenderli dopo aver maxato forza e portato carisma almeno a 18 (ma 20 è comunque meglio). Caratteristiche: in linea generale punta ad avere 16 su Forza e Carisma al primo livello, e direi 14 a costituzione non fa male. Se vuoi usare anche l'arco e non ti piace iniziativa bassa o prendi un paio di livelli da bardo (scherzo, non ne vale la pena :P) o ti accontenti di 12 in Costituzione e cerchi di portare destrezza a 14 in qualche modo. Le scelte dovrebbero essere 16 14(12) 12 8 8(10) 16 (con due punti in meno da qualche parte per l'umano o uno in più per il mezzelfo) o 16 14(12) 12(16) 8 10(8) 14 se scegli il mezzorco (non ho fatto tutti i conti data l'ora, controlla 😅). Se la destrezza alta ti piace proprio tanto (nonostante l'armatura pesante) prendi una sottorazza diversa dell'aasimar (ci perdi quasi niente, il fear, e guadagni velocità di volare per un minuto insieme ai danni - stavolta radioso - aggiuntivi) o sempre il mezzelfo. Con questa opzione partiresti al primo con 14 16 12 8 8 16. (Quella che preferisco io è Aasimar Oath of Devotion con caratteristiche 16 12 14 8 8 16 - o solo 12 in costituzione e 10 in saggezza). Fammi sapere cosa scegli e se hai bisogno di consigli più specifici in caso.
  30. Woltgard, umano brb Il mondo rallenta per un attimo, quando il non morto mi ferisce. Come ogni volta in cui vedo il mio sangue sgorgare dal mio corpo, ad esso si sovrappone davanti ai miei occhi per un istante il LORO sangue. E al posto del volto ossuto dello scheletro che si para davanti a me vedo, per un solo momento, la faccia butterata e male assemblata delle schifose carogne che mi hanno tolto l'affetto dei miei cari una nefasta notte di qualche mese fa. Per un solo momento, ma é più che sufficiente. Un'irrefrenabile frenesia assassina si dipana dal mio fianco e monta poderosa su per il petto fino a sconvolgermi il cervello, per poi ripartire fulminea verso tutti i muscoli del mio corpo, rendendoli innaturalmente guizzanti e potenti. Emettendo un urlo in cui butto fuori ogni refolo d'aria dai polmoni faccio partire un fendente di alabarda verso lo scheletro, dando sfogo a un dolore e una furia che mai saranno saziati. MOOOOORTEEEEEEE!!!!!!!!! @Dm:
  31. Baliano L atmosfera, allegra seppur nostalgica, venne interrotta dalla risposta brusca ed inopportuna che il garzone diede ad uno dei giovani cavalieri. Gael, dal temperamento piu focoso e propenso alla gazzarra rispetto al suo gemello, non gradi minimamente quella mancanza di rispetto, ne tantomeno le laide parole che seguirono indirizzate alla bella Angelica la quale era si un bocciolo di rosa, ma come tale disponeva di spine molto accuminate. Ricordava la bella ragazza aggirarsi nei dintorni del suo paese natio, si ricordava della velocita con la quale lui abbassava lo sguardo ed arrossiva ogni volta che la giovane donna gli rivolgeva la parola ma sopratutto ricordava la velocita' con cui i troppo arditi spasimanti si davano alla fuga quando esageravano nelle loro attenzioni. La reazione di Gael non lo colse di sorpresa, ignorando l avventore che gli si era avvicinato offrendogli una partita a carte si alzo' velocemente dalla sedia frapponendosi tra il suo signore e l oste torreggiando in tutta la sua altezza. " Non permettero' che vi sporchiate le mani con un tale individuo eccellenza, non merita di assaggiare la vostra lama, un bastone e' un arma fin troppo nobile per battere una tale feccia" disse sostenendo lo sguardo del locandiere "Voi...badate bene di rispondere a tono alle domande che vi vengono fatte, avete il privilegio di ospitare due nobiluomini, non trasformatelo nella vostra rovina" le parole scelte erano sorprendentemente ricercate per provenire da un ragazzino che all occhio sembrava poco piu' che un contadinotto @ Narratore
  32. Infatti ho detto che Mìa lo pensa. D'altra parte, da canone, dovrebbero/potrebbero esistere diversi tipi di "licantropi": gli Ulfwerenar, i Figli di Ulric, i Mannari "classici", alcune variazioni sul tema mutante, persino i Gor (non ragionando in senso stretto). Sono robe per cui bisognerebbe possedere specifiche conoscenze arcane e/o di usanze locali per esserne certi.
  33. Ho visto solo ora. Misteri della scheda editabile, la salvo e mi cambia halfling in nano. Smanettando un pochino dovrei aver risolto, ora il vostro halfling è davvero un halfling @Thorgar non preoccuparti, è il primo PbF anche per me...sia come master che come giocatore. E per tutti è il primo PbF con un regolamento nuovo e sconosciuto. Impareremo tutti insieme
  34. ti consiglio di evitare il semplice bonus numerico, nella 5ª edizione gli oggetti magici sono pensati per avere più che altro delle caratteristiche uniche piuttosto che un mero numero. Ti consgilio davvero di dare un occhiata ai vari oggetti magici e prendere spunto.
  35. Circa 31 anni fa nasceva l'associazione Dragons' Lair. Nel 2003 viene aperto il forum connesso e nel corso dei 13 anni seguenti abbiamo creato e mantenuto uno spazio di discussione online che si è evoluto con grande successo fino a diventare una delle migliori Community Online di Giochi di Ruolo sul panorama italiano, per attività e qualità dei contenuti. I membri dell'associazione di allora erano animati da grande entusiasmo, spirito di condivisione e creatività, e anche se la maggior parte di loro ormai ha abbandonato il progetto, l'eco di quell'entusiasmo e di quell'amore per il GdR continua a vivere e ad animare questo Forum. Uno screenshot della prima versione del forum Oggi D'L festeggia il grande traguardo di 20.000 utenti iscritti. Molti di questi non sono più attivi, è vero, ma sono la testimonianza di quante persone per un motivo o per un altro sono state attratte e accolte, anche solo per poco tempo, nel nostro mondo. Noi della D'L vogliamo credere che ciò che spinge gli utenti ad iscriversi e a partecipare alle nostre discussioni, sia qualcosa di più della semplice adesione ad una qualsiasi community online attiva. Qualcosa a cui ogni utente del forum D'L ha contribuito e contribuisce a creare quotidianamente, con ogni singolo post, con ogni intervento. Lo dimostrano i fantastici progetti portati avanti, i numerosi raduni organizzati dagli utenti, l'impegno dei nostri illustratori, le innumerevoli campagne di PbF, il materiale prodotto negli anni, la solidarietà che si crea attorno agli utenti che condividono parte della propria quotidianità con il resto della community. Una carrellata delle immagini di intestazione che negli anni hanno decorato il sito A tutti noi, a tutti i vecchi utenti, e a tutti gli utenti nuovi e futuri, ci teniamo a dichiarare: Benvenuti nella grande famiglia D'L In occasione di questo traguardo, lo Staff D'L ha deciso di rendere disponibile alla Community il download del file .pdf dello Schermo del Dungeon Master D'L realizzato ben 10 anni fa. (il materiale verrà caricato in Area Download Lunedì 20) Per tutti coloro che sono interessati inoltre vi consigliamo di leggere questa breve storia della D'L Ne approfittiamo per rivolgere un ringraziamento particolare al Sommo Aza senza di cui la D'L e questo forum come sono oggi non esisterebbero. Buona navigazione a tutti, Lo Staff D'L Visualizza articolo completo
  36. Quel che è fato, è fato! -Tasslehoff Burrfoot, dopo aver incontrato un Normalizzatore Normalizzatore Esterno Mastodontico (Nativo) Dadi Vita: 30d8+450 (585 pf) Iniziativa: +9 Velocità : 36 m, nuotare 36 m, scalare 36 m, scavare 36 m, volare 36 m (perfetta) Classe Armatura: 51 (-4 taglia, +5 Des, +20 naturale, +20 deviazione), contatto 31, colto alla sprovvista 46 Attacco base/Lotta: +30/+55 Attacco: Schianto +41 in mischia (4d6+15 più annichilimento) o raggio di annichilimento +31 contatto a distanza (annichilimento) Attacco completo: 4 schianti +41 in mischia (4d6+15 più annichilimento) o 3 raggi di annichilimento +31 contatto a distanza (annichilimento) Spazio/Portata: 6 m/6 m Attacchi speciali: Annichilimento, capacità magiche, riavvolgimento temporale Qualità speciali: Scurovisione 36 m, resistenza agli incantesimi 40, riduzione del danno 15/epico, rigenerazione 15, immunità al fuoco e al freddo, resistenza 30 ad acido, elettricità e suono, aspetto insostenibile, legame con la realtà, ineluttabile Tiri salvezza: Temp +32, Rifl +22, Vol +27 Caratteristiche: For 40, Des 21, Cos 40, Int 27, Sag 30, Car 30 Abilità: Acrobazia +38, Ascoltare +43, Concentrazione +48, Conoscenze (arcane) +41, Conoscenze (dungeon) +41, Conoscenze (geografia) +41, Conoscenze (locali) +41, Conoscenze (natura) +41, Conoscenze (piani) +41, Conoscenze (religioni) +41, Conoscenze (storia) +41, Nuotare +56, Osservare +43, Saltare +48, Sapienza Magica +43, Scalare +56 Talenti: Arma Focalizzata (schianto) (, Attacco Poderoso, Capacità Focalizzata (aspetto insostenibile), Capacità Magica Rapida (dissolvi magie superiore), Capacità Magica Rapida (guarigione), Colpo Terrificante, Incalzare, Iniziativa Migliorata, Maestria in Combattimento, Riflessi in Combattimento, Sbilanciare Migliorato, Spingere Migliorato Ambiente: - Organizzazione: Solitario Grado di Sfida: 22 Tesoro: Nessuno Allineamento: Sempre Neutrale Avanzamento: 31-60 DV (Mastodontico); 61-90 DV (Colossale) Modificatore di livello: - Subito dopo la distruzione dell'artefatto, l'aria sembra immobilizzarsi per un secondo. Un'ombra enorme copre i dintorni, mentre tutti i rumori di animali e persone si spengono in un singolo istante. Voltandovi per vedere cosa stia accadendo, l'immagine sfocata di una creatura con tre occhi e vari arti è l'ultima cosa che riuscite a scorgere prima che la vostra mente cominci a collassare. Un normalizzatore è una creatura rarissima, che viene generata autonomamente da una condensazione di realtà, quando essa viene modificata in maniera grave o irreparabile. Tentare di rendere estremamente più duraturo fermare il tempo, fare un uso esteso di genesi, aprire portali in maniera smodata, distruggere un artefatto particolarmente importante, minacciare l'integrità di un intero piano di esistenza, viaggiare indietro o avanti nel tempo modificando alla radice il corso degli eventi, sono tutti esempi di ciò che potrebbe far nascere un normalizzatore. Una volta creato, un normalizzatore agisce immediatamente in maniera da riportare a posto le cose, giustiziando i colpevoli, se ci sono, e ripristinando l'ordine naturale delle cose, per poi ritornare a diluirsi nella realtà universale. Pochi possono vivere per testimoniare l'intervento di un normalizzatore e spesso tutto l'accaduto viene scoperto solo quando ogni cosa si è già compiuta, rivelando enormi distese desertiche dove sorgevano città, ma con alcuni edifici stranamente intatti e un'infinità di corpi morti, con pochi sopravvissuti accecati e resi pazzi. Persino alcune divinità minori temono i normalizzatori e agiscono in modo da non crearli per errore. In tempi antichi i normalizzatori venivano chiamati "fati" a causa dell'apparente impossibilità a combatterli. L'aspetto di un normalizzatore è altresì oggetto di dibattito. I pochissimi che siano riusciti a scorgerlo prima di essere privati della vista lo descrivono come una creatura fluttuante con tre occhi allineati e un numero non chiaro di appendici in continua mutazione, che spuntano da un corpo a forma di goccia rovesciata. In realtà, l'aspetto di un normalizzatore è sempre mutevole e, fatta eccezione per le caratteristiche prima descritte, si presenta con colori cangianti e un aspetto variabile. Nessun normalizzatore ha mai proferito suono ed è impossibile determinare se sia in grado di comunicare con altri esseri viventi, dato che ciò non è mai successo a memoria d'uomo. Annichilimento (Sop): Ogni volta che il normalizzatore colpisce un avversario con un suo attacco di schianto, o lo bersaglia con uno dei raggi che può generare dagli occhi, tenta anche di dissolverne l'essenza; un bersaglio colpito subisce gli effetti di un incantesimo disintegrazione. Il bersaglio può ridurre i danni a 3d6+15 come per un normale incantesimo di quel tipo superando un tiro salvezza sulla Tempra con CD 35; la CD di questa capacità è basata sul Carisma. Un bersaglio ucciso da questa capacità è estremamente difficile da riportare in vita e chiunque tenti un incantesimo di resurrezione su di esso deve superare una prova di livello dell'incantatore con CD 35. Capacita Magiche (Mag): A volontà - Dissolvi magie superiore, catena di fulmini (CD 26), distorsione, immagine speculare, libertà di movimento, sciame di meteore (CD 29), serratura dimensionale, sfera congelante di Otiluke (CD 26), telecinesi (CD 25), teletrasporto superiore (CD 27), spostamento planare (CD 27), transizione eterea, visione del vero. 3 volte al giorno - Disgiunzione di Mordenkainen (CD 29), guarigione (CD 26), metamorfosi di un oggetto (CD 28). 1 volta al giorno - Campo antimagia, fermare il tempo, vuoto mentale. LI 20° Rigenerazione (Str): Un normalizzatore è una creatura impossibile da sconfiggere con mezzi comuni. Benchè un colpo andato a segno dissolva in parte la sua forma corporea la sua rigenerazione lo protegge dalla distruzione completa, perfino nel caso dovesse soccombere ad un incantesimo con un effetto di morte o a una disintegrazione. L'unico modo per sconfiggere un normalizzatore è eliminare la porzione di spazio da cui è stato generato: bisogna perciò infliggergli un numero di danni non letali pari o superiore al suo totale di punti ferita +10 (595 o più danni non letali) in modo da distruggere temporaneamente la sua forma corporea e successivamente lanciare ancora dimensionale o serratura dimensionale nel punto da cui il normalizzatore è sorto; l'incantesimo impedisce che il normalizzatore rigeneri fino alla sua interruzione o dissoluzione (esso può anche essere reso permanente con un lancio di permanenza e una spesa di 1500 PE, ma ciò non garantisce che non venga mai dissolto). Per fare in modo che il normalizzatore non si rigeneri mai più, è necessario distruggere completamente il punto del piano in questione; alcuni modi possono essere l'apertura permanente di un portale in tale punto, un desiderio o miracolo accuratamente formulato, la creazione di un artefatto apposito o l'intervento diretto di una divinità. Nessun metodo di potenza inferiore è in grado di arrestare la rinascita del normalizzatore. Aspetto insostenibile (Str): La sola vista di un normalizzatore è letale per gli esseri viventi: chiunque veda un normalizzatore deve superare un tiro salvezza sulla Volontà con CD pari a 37 o rimanere schiacciato dalla consapevolezza della propria intrinseca inutilità universale, al punto di morire (perfino la parvenza di anima di un costrutto o un non morto non intelligente è vulnerabile a questa capacità). Chi supera il tiro o ne è immune rimane permanentemente accecato come forma di difesa inconscia. Chiunque venga affetto dall'aspetto insostenibile di un normalizzatore non ne è più vulnerabile per 24 ore, anche se, perfino qualora sopravviva e venga guarito dalla cecità in tempo per vedere l'aspetto del normalizzatore, prova comunque un forte dolore nel guardarlo. Questo è un effetto di influenza mentale e le creature prive di vista ne sono immuni; la CD del tiro salvezza è basata sul Carisma. Le divinità sono completamente immuni a questo effetto e non vengono neppure accecate. Legame con la realtà (Str): Un normalizzatore è un esterno, ma è talmente legato alla realtà che viene sempre considerato come se possedesse il sottotipo Nativo. Non può perciò essere bandito da incantesimi o capacità che lo rimandino sul suo piano di origine e ottiene un bonus di +10 per resistere a qualsiasi effetto che lo rimuova dalla sua posizione (teletrasporti, spinte, ecc.). Ineluttabile (Str): Una volta che un normalizzatore è stato generato o richiamato, nulla può impedirgli di punire il trasgressore delle leggi intrinseche del multiverso. Un normalizzatore può utilizzare le sue capacità di teletrasporto superiore e spostamento planare per arrivare infallibilmente a portata della creatura o dell'evento che ha scatenato la sua creazione, anche senza conoscere il luogo in cui arriverà. Riavvolgimento temporale (Psi): Un normalizzatore ha la capacità di agire sul tempo per rimediare ai crimini commessi nei confronti dell'universo e può far uso di essa anche in combattimento. Fino a tre volte al giorno è in grado di replicare gli effetti del potere psionico regressione temporale. Al di fuori del combattimento, impiegando un minuto di concentrazione, una volta rimossa la fonte della trasgressione, può riavvolgere il tempo in maniera selettiva per riportare le cose a posto senza per questo far sì che il danno venga reiterato; è da notare come la concezione di un normalizzatore del "rimettere le cose a posto" sia ampiamente discutibile. Il normalizzatore è preoccupato della sola continuità del multiverso e ragiona in maniera aliena; potrebbe perciò causare danni irreparabili senza porvi rimedio con la sua sola presenza o riavvolgendo il tempo relativo di una parte di realtà ignorando le conseguenze su di un'altra.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.