Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    12
    Punti
    3.849
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.535
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/05/2017 in tutte le aree

  1. @Alonewolf87: mea culpa, ti ho aggiunto alla scheda la Fionda. Modifica il tuo post nel TdG se vuoi equipaggiare quella anziché il pugnale. Per questo combattimento ormai finiamo come abbiamo iniziato, aspetto che postiate tutti e poi risolvo in ordine di iniziativa stabilita inizialmente. Dal prossimo usiamo questo metodo, che mi sembra il più efficace: l'iniziativa la stabilirò individuando il gruppo che agisce prima (voi o nemici) e poi scriverete le vostre azioni. Una volta che avrete scritto tutti tirerò le somme risolvendo le azioni in ordine di vostro post e avanti così fino a fine scontro. PS: nella cartella Cloud ho inserito un file excel (.ods) con la sintesi delle schede. Penso sia più comodo editare quello piuttosto che i vari PDF. PPS: @veterani del PbF: quanta pazienza che dovete avere con noi pivellini
  2. Si, certo... Dopo che si sono fatti un mazzo per uccidere il drago, prova a dire ai tuoi PG che il tesoro consiste in una tisana digestiva, e vedi dove la infilano poi la spada...
  3. Con il benestare di Asmodee Italia abbiamo aggiornato la SRD della 5a edizione di Dungeons & Dragons, e dopo un lavoro di revisione e cambiamento del testo, la presentiamo in edizione italiana per il pubblico! La versione del testo NON E' ANCORA DEFINITIVA, in quanto i manuali in Italiano sono ancora in fase di revisione, ma nell'attesa speriamo sarà cosa gradita a tutti i giocatori di ruolo italiani appassionati di D&D. Potete scaricare il materiale su http://www.editorifolli.it/gdr/dnd5/srd5 e per qualsiasi dubbio e segnalazione scrivermi su michele@editorifolli.it o su facebook sul gruppo https://www.facebook.com/groups/dungeonsandragons5
  4. Aspetto il post di @Zyl per andare avanti. Siamo passati in mezzo a tre ponti nel mese di aprile, è normale che abbiamo leggermente rallentato.
  5. ( per chi è alle prime armi dei pbf) Il tallone d'Achille dei pbf sono proprio gli scontri . Quando sono entrato io almeno il 90% dei pbf si arenavano durante gli scontri . Ho seguito diverse modalità di scontro per vedere come velocizzare questa parte e molti usano la modalità sparsa . Personalmente uso quella a fazioni (dnd 5ed) , veloce ma non di semplice gestione . Io voterei pure per l'ordine sparso , meno chiaro della modalità storica ma più veloce e meno a rischio pbf arenato . Dipende anche da @DarthFeder Ps. Per la base delle isometriche uso dungeon builder . Poi modifico arredamenti e colori con photoshop
  6. Dalla mia esperienza se tutti si connettono frequentemente e con costanza si può anche andare in ordine di iniziativa, altrimenti è più comodo che si posti tutti (magari mettendo già due o tre opzioni di scelta) e poi il master risolve tutte le azioni assieme, decidendo cosa fare in casi dubbi (il nemico che hai dichiarato di voler attaccare è morto/sparito ecc). Io nel caso voto per il "postiamo tutti-risolve il master". In caso di dubbio grosso il DM può sempre postare sul TdS o via PM per chiedere pareri al giocatore interessato, se dopo tot tempo non ha risposte decide il DM. Almeno non siamo nella 3.5 spinta che tra swift, immediate e ritiri ad un certo punto diventava un macello gestire le azioni e counter dei personaggi
  7. Si i fatti... Sembra che il se a tutti va bene si sia trasformato inun a Latarius piace e quindi si fa
  8. ambientazione iniziale @DarthFeder recuperare l'ascia mi conta come azione ?
  9. io sono per la stanza del viaggio. E secondo me (lo dico come giocatore e non come Utpol personaggio) Owiyn potrebbe sapere come farla funzionare se già ha aperto la porta. il cercarla nella torre è rischioso, anche ipoteticamente con le corazze da liberto indosso il diversivo è l'unica idea che mi è venuta in mente per mobilitare un certo numero di nemici e Durduk è l'unico che per ora può usare il Ventoscensore. Quindi potenzialmente scende, crea il diversivo e scappa veloce da noi. Di pari passo potremmo anche usare il Draghetto che vola e potrebbe entrare dalla finestra ma è cosa molto più rischiosa e potrebbe esporci di più. Consideriamo che i Wojiek non sanno della porta "magica" e presumibilmente nemmeno del ventoscensore quindi Durduk avrebbe per così dire le spalle coperte Altre ipotesi? come al solito ci diamo un tempo per decidere, diciamo fino a domani a mezzogiorno? come al solito se la tiriamo troppo per le lunghe il master ci fa venire incontro i parenti del morto...
  10. Heroa - Borderlands Saga Salve a tutti. Volevo presentare un nuovo gioco di ruolo, ora in beta e con regolamento proprio, di cui mi sto occupando. A breve sulla pagina Facebook saranno annunciate le date del playtesting, gli incontri a Roma e in altre città e tutti gli sviluppi/info sul progetto. https://www.facebook.com/heroarpg/ Fra gli artisti che hanno contributo con tavole e illustrazioni ci sono: Matteo Spirito (Anima e Sangue, Sine Requie, Pathfinder) e Daniel Comerci (Fate, Kult, Nova Aetas). Background Riassuntivo: L'intero pianeta possiede una piccola parte dell'emisfero nord chiuso all'interno di un muro enorme, megalitico. Costruito ere or sono dai grandi titani, la barriera attraversa terra e mare. Con i suoi quasi tre chilometri di altezza e uno di spessore, ha diviso il continente di Kinda, isolando e contribuendo a formare due diverse civiltà: una medievale e barbarica e l'altra più industrializzata, in possesso della polvere da sparo. L'energia corrotta del muro ha permesso il moltiplicarsi di creature mostruose e ha reso inospitali le terre in sua prossimità, queste distese oscure sono diventate luogo di esilio per i reietti dei "due mondi". Vengono chiamate Borderlands "Lande di Confine"; una città eretta intorno all'unica crepa facilmente raggiungibile, è stata fondata dai diseredati di entrambe le civiltà, qui le epoche trovano il loro doloroso punto d'incontro...
  11. Settimana scorsa abbiamo raggiunto la conclusione della serie di Arcani Rivelati settimanali, fatti uscire negli ultimi mesi. Oggi gli Arcani Rivelati tornano ad essere mensili, venendo pubblicati il primo o il secondo lunedì del mese. Tanto per cominciare, guarderemo a 5 Sottoclassi rilasciate nella recente serie: il Cammino Barbarico del Guardiano Ancestrale (Ancestral Guardian), il Collegio delle Spade (College of Swords) del Bardo, l'Arciere Arcano (Arcane Archer) del Guerriero, la Via del Kensei (Way of the Kensei) del Monaco e l'Anima Prescelta (Favored Soul) dello Stregone. Ognuna di queste Sottoclassi è stata popolare nei sondaggi che avete compilato, ma allo stesso tempo ognuna di esse conteneva cose che volevate vedere modificate. Abbiamo esaminato le risposte del sondaggio che migliaia di voi hanno fornito e abbiamo revisionato le Sottoclassi in base al vostro responso. I risultati sono ora qui perchè voi possiate vederli. Stiamo lavorando anche su altre Sottoclassi della serie precedente, ma abbiamo pensato che per voi fosse particolarmente interessante rivisitare queste cinque. La prossima settimana rilasceremo un Sondaggio così che voi possiate farci sapere cosa ne pensate. Le serie settimanali hanno generato una grandissima risposta da parte vostra, della quale vi siamo particolarmente grati. Il Dominio della Forgia (Forge Domain) del Chierico è finito con l'essere la cosa più popolare che abbiamo rilasciato, mentre la Sottoclasse del Guerriero Tiratore Scelto (Sharpshooter) è stato di gran lunga il meno popolare. Le opzioni più soddisfacenti - quelle che sono piaciute ad almeno il 70% di voi - hanno una grande probabilità di apparire in futuri manuali, una volta che saranno revisionati e raffinati. Grazie, ancora, per aver condiviso i vostri pensieri sugli Arcani Rivelati e per aver provato il materiale in gioco! Questo è Materiale da Playtest Il materiale di questo articolo è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. Sondaggio sui Talenti per le Razze Ora che avete avuto la possibilità di leggere e di riflettere sui Talenti per le Razze rilasciati settimana scorsa, siamo pronti per conoscere la vostra opinione su di esse nel seguente Sondaggio. Il Sondaggio rimarrà aperto per circa tre settimane. Arcani rivelati: Sottoclassi rivisitate Sondaggio sui talenti per le razze
  12. Ci manca solo il Benny Hill theme xD Comunque, master, guardando a sud cosa vedo?
  13. Ok anche per me . Ti avviso che dovrai aggiornare la narrazione nel momento in cui un nemico muore . Se non arrivi ad aggiornare in tempo puoi spostare il bersaglio di un pg (a portata) se questo si ritrova ad attaccare un nemico già morto (se vuoi farlo ovviamente) . Questo crea l'effetto di azioni in contemporanea .
  14. Di spell difensive ho shield e absorb elements e poi prenderò Blur perché avendo già una ca abbastanza alta mirror image sarebbe inutile, poiché nella maggior parte delle volte i nemici prenderebbero le copie anche se non prenderebbero me con quel tiro.
  15. quindi attendiamo? non so se può essere la soluzione migliore ma va bene. Il foglio con il cmabio della guardia potrebbe essere stato portato dal Roc? oppure il Roc è in attesa di riceverne una nuova copia... chi lo sa... ad ogni modo attendo di sentire cosa dice il Master sul mio ascolto
  16. Tiri il d20 iniziativa per i gruppi (considera pg e mostri) , chi ottiene il valore più alto agisce prima, nell'ordine che preferisce ( personalmente considero anche la media iniziativa della fazione ,anche se in realtà il regolamento non prende in considerazione questo aspetto) . Tradotto in pbf : agisce prima chi posta prima . Non è tecnicamente il metodo migliore ma velocizza gli scontri in pbf in maniera soddisfacente ( già testato) . Inoltre agevola anche l'aggiornamento della mappa tattica ( fai solo 1 aggiornamento a round) .
  17. Sapete che la torre è alta quanto la scarpata... una sessantina di metri, e voi siete vicini alla cima (forse appena sotto il piano più alto, dove c'è il Roc).
  18. Quando agiamo, potremmo dare un paio di opzioni, o lasciare direttive tipo, attacco il nemico più vicino o aiuto un compagno in inferiorità.. così, anche se qualcosa nel match cambia, è stata lasciata la linea guida, di ciò che il pg vuole fare...
  19. La modalità d'iniziativa in ordine di post è quella storica . Adesso molti dm usano far postare in ordine sparso per poi riepilogare tutto seguendo l'iniziativa . La spiegazione è che il vecchio metodo richiedeva diverso tempo per concludere un singolo round di combattimento . Per me comunque non ci sono problemi , mi adeguo volentieri . le mappe future le inserirò nel tds e poi il dm deciderà se usarle ( anche perché non potrò essere molto costante con queste )
  20. No, è sempre un bonus di potenziamento, quindi si prende il migliore.
  21. Non ti conviene multiclassare In ogni caso non stai messo male. Per le spell ti consiglio queste per il lv 8: 1°Lv - Absorb Elements, Shield, Tasha's Hideous Laughter, Protection from Evil and Good 2°Lv - Scorching Ray oppure Melf's Acid Arrow (l'acido è meno resistito in genere) Hold Person (utile, ma non hai tantissimo in Intelligenza per aumentare la CD, quindi non ti entrerà spesso) Mirror Image (meglio di Blur come spell difensiva, non ha concentrazione) Potresti pensare ad aumentare le stat di +2 invece di prendere un talento, la tua scelta non è unica in realtà: Forza : +1 ai danni e +1 a colpire, ottimo Costituzione : +1 pf per livello, pure qui non male Intelligenza : +1 alla CD degli incantesimi come Hold Person e Tasha's Hideous Laughter, non male, dipende da come te lo vuoi giocare
  22. Provo anch'io a dare dei suggerimenti: visto il tema serpente, perché non una spirale? Un unico grande tunnel a sezione circolare che scende a spirale. Come nemici, magari dei serpenti acquatici, che possono tendere dei piccoli e costanti agguati ai pg mentre scendono, magari con piccoli indebolimenti dovuti al veleno prima di uno scontro voi cultisti.
  23. Un leopardo con un completo normale fa 3 attacchi (1 morso + 2 artigli normali, che contano quindi come 3 armi naturali) quindi se prende Multiattacco riduce semplicemente le penalità agli attacchi naturali secondari (i 2 artigli normali) da -5 a -2. Poi se fa un completo in carica, che abbia Multiattacco o meno, fa 5 attacchi (1 morso + 2 artigli normali + 2 artigli da rake) grazie alla sua capacità speciale Pounce leggermente diversa dalla norma. Se poi avesse anche Multiattacco le penalità ai 2 artigli normali sarebbero ridotte (gli artigli di Rake sono già calcolati al BaB massimo quindi non sono influenzati da Multiattacco).
  24. domani sistemo la scheda, se dovremmo livellare a sto punto.
  25. @Hinox - Zantes - Jorunn Il maestro risponde prima a Hinox: non esiste una riduzione del tempo. Quarantacinque giorni sono ciò che chiediamo ai novizi... poi risponde a Jorunn ...è possibile risvegliare una "parte di se stessi": il sangue, la pelle, le ossa e anche l'occhio. In effetti ci sono molti membri della gilda che hanno risvegliato il proprio occhio nel tentativo di ottenere un potere oculare, purtroppo questo risveglio non può essere mai paragonato agli "autentici" poteri oculari. Dopo l'intervento di Zantes, il maestro dice: sul serio? Avete ucciso sia Iurz che il collezionista? Bhè... questo è più che sufficiente per farvi entrare nella gilda come novizi. Mmm... facciamo così: tornate domani mattina da me, allora vi dirò se meritate di far parte di quest'ordine. Il ragazzino (Figlio del sole) che stava tormentando la sua coetanea, vi ha sentito parlare e vi urla ridacchiando: non venite alla gilda del fuoco, ci trattano tutti male! Di notte ci fanno cose orribili quando andiamo a dormire. Il maestro sospira: se entrerete nella gilda ci farete l'abitudine a Raik. @Miltor Un membro della gilda, circondato dai suoi compagni, ascolta la tua domanda. Incuriosito, si avvicina a te. E' u giovane alto e di bell'aspetto, con un sorriso smagliante, occhi e capelli scuri, un orecchino d'oro e abiti verdi. Cosa fare per entrare nella gilda del mare?!... dice sorridendo ...bhè, dipende. Sei disposto a spingerti oltre i confini del mare anche se questo vuol dire mettere a repentaglio la tua vita? L'amore per bottino sommerso ti fa restare sveglio durante la notte? La cosa che vuoi vedere di più al mondo è una vela gonfiata dal vento? Aneli per raggiungere la "X" rossa nella mappa del tesoro? L'orizzonte è la tua meta? I mostri marini ti spaventano? O forse hai abbastanza coraggio nel cuore e grog nelle vene per sfoderare il tuo scocco e partire alla battaglia? I loro compagni ridacchiano: avanti, Yan, lascialo stare. L'uomo che ti ha parlato fino ad'ora diventa (un pò più) serio e dice: per entrare nella gilda del mare devi almeno arruolarti ad una ciurma... o comunque parlare con un capitano. Per farlo devi andare nella capitale, è il luogo più vicino a noi per trovare un capitano. Posso suggerirti qualche nave?! Mmm... vediamo: c'è la Leona, la Furiosa, l'Eroica... Che ne dici della Piovra? Chiede una "piratessa" molto attraente (parte di quel gruppo). La Piovra è per reietti topi di porto, un guazzabuglio di spugne ubriache e tagliagole. Allora c'è la Barracuda. Dice un altro membro di questo gruppo. La Barracuda... ridacchia il tipo più grosso di questa comitiva ...è una condanna a morte per questo ragazzo (ti indica). A questo punto puoi dirgli di andare a morire come mozzo della Melmosa. Tutti ridono. Torniamo seri... avanti ...ci serve un nome di una nave! Non possiamo deludere un aspirante marinaio... La ragazza attraente si sistema meglio la benda nera che ha sulla testa: mmmm... la Cometa? La Cometa ti prende solo sei un principe! (Esagera per rendere l'idea). Ah! Che ne dite della Mareggiata?! E' una buona nave per iniziare. Certo... peccato che ha preso il largo da almeno cinque anni. Dove si mette alla fonda? Dove si mette alla fonda! Sul serio mi hai chiesto questo? Va bene, scusa. La Spettrale? Guardami negli occhi... tu andresti nella Spettrale? Ci andresti? No! Ecco! Allora perchè proporre la Spettrale?... A questo punto buttalo nella Esmeraldia. Tutti si bloccano... si scambiano cenni di intesa. Ehhhhh... ma lo sai che non è una cattiva idea? Finalmente si ricordano di te: vai nella zona portuale di Alvoran e chiedi della nave Esmeraldia. @Oloth Il custode risponde: parlare con lei?! Ma se uccide a vista! E poi... Aurline potrà avere tutte le ragioni del mondo per attaccarci, ma ha ucciso degli innocenti, molti innocenti. E' un crimine che non può essere perdonato. Vedrai che prima o poi qualcuno riuscirà a ucciderla... forse un Vholkan, forse un altro campione. Ora che ha una taglia sulla sua testa, i migliori guerrieri del mondo faranno la fila per avere la sua pelle... soprattutto perchè, con una ricompensa, la gilda degli assassini si è attivata. Non voglio sembrare paranoico o sadico... ma Aurline è un male su Eltheria e deve essere fermata. @Herlan Entri in caserma... ma non sei il solo. Altri guerrieri so sono recati in questo luogo con l'intenzione di entrare nella gilda del ferro. Uno di questi combattenti è al tuo fianco: è un uomo grande e grosso, veste delle pesanti pellicce, ha la barba folta, i capelli lunghi e una possente ascia sulla schiena. Anche lui vorrebbe chiedere delle spiegazioni. Voi due, insieme a una dozzina di guerrieri, raggiungete una sala grande, circolare e ben illuminata. Il pavimento è formato da un marmo dalle venature blu. Un uomo della gilda del ferro vi raggiunge. E' altissimo, dal fisico asciutto e veste abiti lunghi rossi e bianchi. Al posto di un occhio ha un rubino incastonato nell'orbita. L'uomo vi guarda tutti e vi saluta con rispetto, poi continua: signori... come ben sapete ...solo i migliori entrano nella gilda del ferro. Per far parte di quest'ordine dovete dimostrarci che sapete come stroncare la vita del nemico. Il posto in questa sacra gilda ha un prezzo... e il prezzo è un fiume di sangue e una montagna di cadaveri. Ogni volta che squarterete un avversario, ogni volta che gli mozzerete la testa o lo trafiggerete come il porco che è... in realtà state facendo un passo in avanti per ricevere questa... vi mostra la spilla della gilda del ferro (ha la stessa forma del marchio dell'ordine). Portare questa spilla dice al mondo intero che fate parte della gilda dei guerrieri. Ovviamente non pretendiamo solo forza bruta! I membri della gilda devono dimostrare assoluta disciplina e rispetto per i loro superiori. Chiunque voglia entrare nell'ordine, deve seguirmi: vi farò iscrivere al registro delle reclute... in seguito valuteremo la vostra forza e le vostre capacità. Una volta appurato che razza di guerrieri siete... vi diremo che cosa dovete fare per meritarvi l'ingresso nella gilda più potente tra tutte. Signori... qui non ci ficchiamo in cu.lo bacchette magiche, non uccidiamo il nemico alle spalle o quando dorme, non andiamo a fare una scampagnata su una costa con la nostra ciurma di fidanzati, non andiamo a succhiare il flauto in qualche taverna e non andiamo a curiosare i luoghi perduti nella speranza di trovare qualche vestitino da principessa che si intoni con la nostra spadina appena risvegliata! Qui, noi, forgiamo i signori della guerra! Sono stato chiaro?
  26. Valmet Mina Davide Tutti
  27. Scrivo qui poiché non tutti sono in cc nelle mail di dungeonpbem e quindi rispondendo ad una mail non tutti ricevono la risposta Posto solo alcuni suggerimenti o note, forse di cui siete già consci, ma preferisco riportarli per darvi la possibilità di scegliere adeguatamente, indipendentemente che abbiate letto i libri. @Dmitrij ha scritto in risposta al post di Landar Io per aiutarvi a decidere vi riporto due post Il primo è riferito a quanto detto dal Signore di Darken Wood, l'unicorno bianco il secondo è la descrizione delle rovine che avete di fronte Infine vi ricordo che Xak Tsaroth era una grande città precedente al cataclisma. Il cataclisma ha cambiato completamente la geografia di Krynn: sono sorti deserti al posto di mari, i continenti si sono spostati, i mari hanno invaso le pianure. Per questo le antiche mappe non servono. Alcune città sono rimaste integre. Altre sono scomparse, altre sono cambiate. Spero che quanto scritto vi sia utile.
  28. Qualche possibilità con pro e contro: Ombre e altri non morti creati dal vescovo stesso e al suo servizio con creare non morti e creare non morti superiore. Il vescovo è in realtà il chierico di una divinità malvagia e li controlla direttamente, per questo non ci sono problemi. Tuttavia è poco verosimili che questi non morti stiano creando le armi, quindi dovrebbe appoggiarsi a degli alleati umani o comunque più "normali" in grado di creare questi golem Demoni o diavoli: entrambi hanno "gente" abbastanza sfuggente come babau e diavoli d'ossa, però se il vescovo fosse malvagio e loro alleato, sarebbe incongruente che poi cercasse di farli fuori perché probabilmente inviati dalla sua divinità. A meno che quindi non finga solo di fare una crociata, salvo poi condurre in una trappola gli eroi. Forse meglio, sempre sul genere planare ci sono anche gli yugoloth che sono "mercenari super partes" che si vendono al migliore offerente. A quel punto il patto potrebbe non provenire dalla sua divinità ma semplicemente da lui, quindi potrebbe volere tradire a loro volta loro per non doverli pagare e passare come un eroe. Gli insospettabili: il vescovo potrebbe avere ingannato un clan di gnomi a collaborare per un fine migliore che per dimostrare la loro valenza come costruttori sono disposti a rubare dalla città tramite i loro maghi camuffati/trasformati in altre creature pur di compiere il loro scopo. Oppure gli gnomi saranno solo i costruttori ignari di tutto, mente chi attaccherà la città saranno quelli di sopra Altri umanoidi malvagi come drow o gnomi e nani delle profondità, specialmente gli ultimi due avrebbero sia le conoscenze per creare i golem, sia la volontà di vendicarsi degli umani. Magari il vescovo ha promesso loro il dominio sulla città, salvo poi tradirli per passare come un eroe. Consiglio bonus: per non rendere le cose scontate, il vescovo in definitiva potrebbe non essere malvagio. Semplicemente essendo inorridito dalla mancanza di fede e dal declino della morale con l'avvento dell'industria, essere pronto a morire e a essere condannato lui stesso pur di aprire gli occhi alla gente. Una volta mostrato cosa succede con la mancanza di fede, e pronto ad affrontare il giudizio divino per avere sacrificato alcuni innocenti pur di convincere tutti gli altri.
  29. Ah non lo sapevi, per qualche misteriosa ragione quei tre utenti sono stati insta-bannati da un moderatore rancoroso Scherzi a parte, buon gioco a tutti.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.