Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Priscillia

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    236
    Messaggi
  4. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.309
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/03/2017 in tutte le aree

  1. Lo dicevo più che altro perchè è partito il combat e siamo tutti assieme.
  2. Tanto ora ho giara magica, se funziona caccio Mammon dal corpo di Lucian, lo chiudo in una gemma e magari lo interroghiamo pure.
  3. Durduk Aspetta!!! Esclamo, quando Shpock si lancia nel pozzo... Con un gemito lo osservo cadere giù, aggiungendo a bassa voce: E ora che diamine facciamo? Guardo gli altri compagni, mentre mi reinfilo gli stivali e rifletto... Dopo un attimo, mi viene una idea: E se io provo a scambiare di nuovo le pietre? Se è vivo, tornerà su. Altrimenti tornerà su il suo corpo. Ci penso un altro po', prima di aggiungere: Dobbiamo capire come recuperarlo. Per cominciare, tu Utpol che hai gli occhi buoni ti metti vicino al bordo e tieni d'occhio il pozzo. Poi abbiamo due opzioni: o cercate di lanciargli una corda quando arriva e io spengo il flusso per rallentare la salita, oppure uno si lega ben bene e si infila nel pozzo, cercando di bloccarlo quando arriva. at master e quelli che sono su:
  4. Prende gli archi, le frecce e i coltelli dei cadaveri. Controllate poi le torri (senza trovare nulla) e riprendere il vostro cammino verso l'est. Seguite le indicazioni di Herlan, poichè è stato lui quello che ha studiato la direzione del grande pipistrello. Raggiungete così una la base di una grande montagna. Svoltate poi verso sud e continuante a camminare fino a quando non incontrate il ciglio di un burrone. Oltre quel fosso (in realtà sotto quel fosso) proviene un gran baccano: tamburi, urla e altri suoni. Strisciate sul ventre e vi affacciate al bordo del precipizio per vedere chi sta provocando tutto quel trambusto. A venti metri da voi si trovano delle rovine di un palazzo. E' stato eretto in quello che un tempo era una grotta. Anni di scavo hanno permesso di riportare alla luce quella struttura (per un motivo che non riuscite a capire). Probabilmente, in passato, quel palazzo poteva essere un gigantesco tempio ma, con il passare degli anni, sono stati aggiunti altri elementi: un fossato, delle torri, delle mura difensive... In altre parole, quella struttura sembra un vero e proprio castello in rovina. dal suo interno proviene una musica tribale, fatta principalmente con strumenti a percussione. Delle colonne di fumo bianco si elevano al cielo. Sembra sia in corso una sorta di banchetto. Fuori dal castello potete vedere alcuni troll, orchi e goblin ...oltre ad una manciata di carri e cavalli. Riuscite a scorgere altre guardie attraverso le crepe del castello. Sono tutti servi del collezionista. Sulle mura sono esposti persino i suoi arazzi: sono delle bandiere logore dallo sfondo arancione e un con un simbolo bianco. Una delle torri più alte è priva di un intero muro: al suo interno potete vedere il gigantesco pipistrello dormire a testa in giù, aggrappato su una sbarra di ferro. Sulle mura sopra l'ingresso principale scorgete anche la figura del chierico di Zhamar (che avevate visto vicino la taverna di Tòbias). L'uomo sta semplicemente controllando l'esterno del castello.
  5. Soggetto 1 K Come è normale che sia la fragile unione provocata dalla particolare situazione sta lentamente sfaldandosi. C'è chi risponde ai propri istinti naturali, chi continua a cercare indizi, chi ne indica altri, chi invece si fa i fatti propri. Annuisco lentamente e rabbrividendo ancora una volta a D "Dammi tempo di trovare qualche cosa da mettere addosso e darò un'occhiata." Con i palmi rivolti verso l'alto osservo le mie mani tremare, sono luride e il ricordo delle cervella spappolate della guardia anche sulle mie mani aumenta il gelo delle ossa. Mi chino e afferrato due pugni di neve strofino con forza, resistendo per un'ultima volta a quel vento freddo. Strofino ancora, cercando di eliminare la sporcizia. Alla fine mi giro e rientro per ritrovare riparo dal vento e mettere i piedi quantomeno all'asciutto. Torno velocemente sui miei passi, cercando un cadavere non ancora depredato dagli altri e con la divisa abbastanza intatta, magari nella sala del computer centrale dove avevo avuto per la prima volta quelle visioni. Incrocio lo sguardo di S "Dovresti aiutarmi a risolvere questo enigma. Seppur noi non ricordiamo nulla del nostro passato in questo luogo devono aver per forza tenuto informazioni che ci riguardano, cose del passato e cosa volevano fare di noi. Questi tizi non potevano essere solo semplici guardie o soldati, dove sono finiti gli scienziati? Certe attrezzature immagino possano essere utilizzate solo da loro." Appena smetto di parlare mi volto dall'altro lato procedendo nella direzione della sala del computer, quindi mi infilo pollice e indice in bocca, non della mano usata sul cadavere. DM
  6. Ciao a tutti! Penso di aver riassunto il senso dell'intero topic con il titolo . Prima del 2010 ho sempre usato un programma generico di scrittura come word / openoffice, per poi passare a google docs soprattutto quando è nata la necessità di condividere lo scritto con altre persone che fossero giocatori o co-master. Questo per quanto riguarda le avventure. Adesso però mi ritrovo a voler ideare qualcosa di più complesso e mi piacerebbe avere la possibilità di strutturare il documento come una pagina di wikipedia, dove se viene citato qualcosa di particolare che dovrò approfondire più avanti nel tempo io possa inserire già un link a una pagina che andrò a costruire successivamente. Voi come vi siete organizzati? Scrivete sempre in maniera lineare? Usate i post-it (ne ho persi a centinaia di quelli quando ero più ragazzino )? Avete provato con qualcosa di più complesso?
  7. Sì, avete letto bene. Qui il link al Kickstarter, che si concluderà il 31 marzo 2017. La curiosa ed originale premessa dal gioco fa riferimento all’ondata di isteria che, specialmente in America, travolse il pubblico durante gli anni ‘80. Sulla spinta di gruppi cristiani conservatori, Dungeons & Dragons fu accusato di corrompere i giovani, finendo per trovarsi al centro di un “moral panic”. Alcuni di questi gruppi lanciarono una campagna mediatica molto aggressiva contro D&D, accusando il gioco di promuovere il satanismo, la violenza, varie perversioni sessuali, il suicidio, la stregoneria, il cannibalismo e la necromanzia. Si diceva che i manuali del gioco contenessero veri incantesimi e formule per invocare i demoni. Sulla scia dell’isteria, venne perfino girato un film avente per protagonista un giovanissimo Tom Hanks. Tornando a Satanic Panic, le premesse (ironiche) del gioco sono molto semplici. Siamo negli anni ‘80, e tutte le voci incontrollate che girano sui giochi di ruolo sono vere. Chi gioca ai gdr sta davvero invocando demoni. I giocatori interpretano agenti governativi aventi il compito di rintracciare e fermare i giocatori di ruolo e le entità ultraterrene che rischiano di farsi strada nel nostro mondo. Il gioco utilizza un proprio sistema, le cui meccaniche ruotano attorno al dover bilanciare l’uso delle proprie forze e delle proprie risorse con il rischio di causare effetti collaterali o diffondere il panico nella comunità locale. I giocatori in altre parole dovranno decidere quanta forza applicare in ogni data situazione - uno sprigionamento di forze eccessivo causerà problemi in un secondo momento sotto forma di “Collateral damage”. Se il team di agenti non è stato in grado di mantenere un buon controllo sul campo, causando troppi danni collaterali, saranno giudicati negativamente dall’Agenzia governativa e avranno meno fondi per rifornire il proprio equipaggiamento. Le regole beta sono disponibili per chi finanzia il Kickstarter. Il gioco è stato creato da Jim McClure, Jim Merritt ed Emily Reinhart - i primi due sono i cofondatori della Third Act Publishing (The Tearable RPG, Tiny Guardian), la casa che pubblicherà Satanic Panic. Il kickstarter, che ha raggiunto il proprio obiettivo, parte da offerte (pledge) di $25 per il PDF del manuale (che contiene sia il materiale per il GM che quello per i giocatori) e ogni stretch goal che verrà sbloccato. I creatori stimano Dicembre 2017 per la consegna del PDF, e Marzo 2018 per la versione stampata. Come per tutte le campagne Kickstarter, merita ricordare che Kickstarter non è una piattaforma di preordine: Kickstarter offre la possibilità ai developer di lanciare propri progetti e raccogliere fondi, ma non offre alcun tipo di garanzia sul completamento del progetto o sulla qualità del prodotto finale. Una volta che la campagna Kickstarter finisce, i soldi vengono trasferiti ai developer, ed è responsabilità di questi ultimi gestirli per portare a compimento il progetto. Non mancano le storie di Kickstarter nei quali il prodotto finale è stato consegnato con clamorosi ritardi, o dove il progetto non è stato mai completato o è risultato deludente. Tuttavia, i tre creatori non sono al loro primo progetto Kickstarter, ed il gioco è quasi completo - il che fa ben sperare per la buona riuscita dell’operazione. Link http://thirdact.pub/about/ http://www.bbc.co.uk/news/magazine-26328105 https://www.kickstarter.com/projects/496783700/satanic-panic
  8. In realtà questa è presa proprio dalla SRD ufficiale, piuttosto sono i vari dndtools e derivati che (per quanto utilissimi per cercare talenti, incantesimi ecc) che difettano delle basi.
  9. Sì If a one-handed weapon is wielded with two hands during melee combat, add 1½ times the character’s Strength bonus to damage rolls.
  10. Edito il messaggio sul topic di gioco
  11. Sopra Durduk lega la corda allo stipite e alla sua vita, quindi invita Utpol a posizionare la pietra rossa sul plinto. Prima che il Golb possa fare qualsiasi cosa - come far notare che lui già ha provato a posizionare le gemme, ma il suo tocco è stato ignorato - dal fondo del ventascensore giunge una voce cavernosa e incozzosa, che si propaga come amplificata fino a voi... e verso l'alto. Branco di deficienti, sto bene! Porc& sultana zoia, scendete e l'ultimo porti la pietra rossa! Mi sentite?!?
  12. @Kelemvor Posso usare il Cavaliere Stregato come Archetipo Marziale?
  13. non saprei, mi suonano meglio eroi separati che si sono riuniti per questa missione che ha bisogno di "Uomini Straordinari" e che magari si conosco solamente di fama.
  14. Erano già contati. I muli con il carro erano per lo svaccarsi durante i viaggi. Io che ho il difetto LENTO viaggio a 4,5 mt e non mi dispiaceva spaparanzarmi dietro ad un carretto per gli spostamenti, spero che il master sia parco con gli affaticamenti La tenda era solo per le evenienze, 20 mo a fronte di 700 son poca roba. Ho preso cose pro-party che credo vadan bene per tutto.Rimaniamo allora così?: 1 mulo (8 mo), 1 sella da carico (5 mo) 1 torcia inestinguibile (110 mo) 5 fuochi dell'alchimista (100 mo) 2 pietre del tuono (60 mo) 4 bastoni del fumo (80 mo) 2 borse dell'impedimento (100 mo) 1 attrezzi da scasso perfetti (100 mo) 5 ampolle acido (50 mo) tot 613 mo, ne avanziamo 87. Le teniamo o avete in mente di prendere altro?
  15. Durduk Una volta rimossa la gemma, comincio a sistemare con cura una corda in modo che risulti poco più di un metro all'interno del ventoscensore, per poi legarmela molto fissa alla cintura. Infine lascio le due gemme a Utpol, incaricandolo di piazzare quella rossa sul plinto e non mollare l'altra. Quindi mi tuffo nel flusso, pronto ad afferrare l'eventuale Shpock volante che dovesse risalire.
  16. detesto i bardi ahahaha tranquillo non ti farò morire apposta XD, ho un cuore troppo gentile.
  17. 1 punto
    Se devi metterli però dai almeno un minimo di spessore alle guardie del corpo. Magari uno dei due non è malvagio ma un uomo onorevole ligio al dovere o lo mostra in combattimento risparmiando un PG dalla morte o commentando il coraggio dei PG. Oppure al contrario essendo solo un mercenario, quando si mette male chiede pietà o scappa in barba ai suoi doveri pur di avere salva la vita. Se hanno l'aiuto del fratello, piuttosto alzerei il tiro dell'incontro. Poi va bene anche che il loro mandante sia avventato e finisca per cadere intrappola, però non darlo per scontato e se per esempio un PG tenta di fermarlo perché sospetta delle trappole, lascia che lo salvino per premiare la loro acutezza.
  18. http://www.editorifolli.it/rules/next/fileindex.html Vedi: elenco oggetti magici per rarità
  19. Il difensore ha diritto all'AdO solo ha un'area di minaccia più grande dell'attaccante, perché in questo caso quest'ultimo deve muoversi nella sua area di minaccia prima di potere attaccare. In termini pratici un guerriero armato di spadone che carica un ogre subisce AdO nel momento in cui si sposta da distanza 3m dall'ogre a 1,5m (cioè adiacente). Se il guerriero avesse un'arma con portata come una lancia lunga, si fermerebbe a 3m da lui e non subirebbe AdO. C'è inoltre un talento che permette proprio di fare AdO ad un avversario che ti carica.
  20. 1 punto
    @DarthFeder proprio qualche giorno fa, sulla home del sito, è stato pubblicato un articolo sui Forgotten Realms... troverai sicuramente qualcosa di interessante.. riguardo al recuperare manuali vecchi.. io è una cosa che ho fatto spesso... un'ambientazione, quando è bella è bella e funziona sempre... si tratta più che altro di aggiornare le statistiche di divinità, mostri e png da un' edizione all'altra... un po' sbatti ma neanche poi tanto.. soprattutto se hai qualche manuale dei mostri dell' edizione che stai giocando... qui c'è il link del primo campaign set: http://www.dmsguild.com/product/16782/Forgotten-Realms-Campaign-Set-1e da molti viene accreditato come il migliore... e comunque, sempre su quel sito, trovi tanto altro materiale delle edizioni precedenti... ma anche di altre in generale.. sito da tenere sott'occhio, per i DM! ecco..i forgotten realms sono pieni zeppi, di queste cose.. così pieni che non riuscirai manco ad usare tutto, in una campagna.. Sono un'ambientazione molto ricca... alla fine sta un po' a te decidere, cosa tenere e cosa no... Proprio di recente ho letto un consiglio molto utile ai DM, che è una cosa che ho sempre fatto anche io: piegare l'ambientazione alla tua cronaca e non viceversa.. Le informazioni devono essere usate per dare spunti e non per creare gabbie al dm.. con un'ambientazione ricca come le forgotten realms, ne avrai tantissimi.. Però, a parte quel link, non ti so dire molto più in specifico, essendo un'ambientazione che conosco, come te, tramite i videogame, ma che non ho mai usato in nessuna delle mie cronache... Se non trovi le informazioni che ti soddisfano, il consiglio migliore, è quello di creare le informazioni che ti mancano a tavolino, come le vuoi tu e come sono comode a te, per lo svolgimento della tua cronaca.. e delle Forgotten originali, tenere solo una specie di "guscio", ridurle appunto, solo alla cornice geografica della tua cronaca... Se poi ti interessa, ci sono delle saghe di romanzi su alcuni degli eroi principali delle Forgotten, tipo Elmister e Drizzt il drow... ti basta digitare "forgotten realms romanzi" e ne troverai tanti.. comunque, ti allego un link dell'elenco di tutti i romanzi: http://dungeons.dragons.forumfree.it/?t=8618103 A parte questi consigli generici, non ho molto altro da offrirti..
  21. @Pyros88 Pensavo di essere uno stregone con monello come bg. Un giorno ti sei accorto che cercavo di usare mano magica per alleggerirti dalla borsa delle monete e alla fine hai deciso di portarmi con te nei tuoi viaggi. Ti piace l'idea?
  22. no ok rileggendo il warlock ho cambiato idea e la ufficializzo. sarò chierica del dominio della forgia entro domani sera dovrei riuscire a far la scheda
  23. Vi scrivo tutto cio' che serve (non spaventatevi alcune cose le conoscete già ) . Modalità scrittura pbf : si ruola e si descrive sempre in prima persona presente . spoiler : se azioni o discorsi non sono udibili/visibili a tutti .termini tecnici , capacità , effetti incantesimi , bonus e tutto cio' che non riguarda il ruolo. descrizioni : modalità normale parlato : grassetto la descrizione antecedente a quello che direte fornirà il tono in cui lo direte (sussurro, bisbiglio ecc.). Per URLARE basta inserire tutto in maiuscolo grassetto pensieri : in corsivo blu . Se in spoiler o meno decidetelo voi . lettura e scritti : le scritte le visualizzerete in corsivo sottolineato. Se state leggendo qualcosa inserite grassetto e sottollineato ad inizio e fine dello scritto letto. Modalità di gioco : battaglia: movimenti tattici : Personalmente uso griglie tattiche in caselle tradizionali .Per gli spostamenti fornitemi le coordinate di arrivo (spoiler). Se spezzate il movimento scrivetemi le due coordinate(spoiler) .Vi ricordo che 1,5 mt equivalgono ad una casella . (9mt = 6 caselle) . I movimenti sono liberi anche per le diagonali .Il vostro pg verrà rappresentato in griglia quindi scegliete l'immagine per il vostro pg . Varianti ,opzioni e modalità usate: Affiancamento, incalzare , movimento tattico libero (vedi sopra) , terreno difficile, copertura , occultamento , visuale,linea di vista , condizioni pg , condizioni favorevoli/sfavorevoli , effetti attivi visibili in griglia, variante talenti, umano variante . Condizioni vitali pg e png : per darvi una panoramica delle condizioni vitali dei feriti (amici e nemici) io uso il seguente metodo . Se il pg/png si trova a circa 2/3 o piu dei suoi pf max : Leggermente ferito (colore in griglia = giallo) Se il pg/png si trova a circa la metà dei suoi pf max : ferito (colore in griglia = verde) Se il pg/png si trova a circa 1/3 dei suoi pf max : gravemente ferito (colore in griglia = rosso) Se il pg/png si trova a 4 o meno pf : vicino alla morte (colore in griglia = viola ) Se il pg si trova a 0 pf (modalità tiro da morte) : in lotta con la morte , svenuto (colore in griglia = immagine in bianco e nero oppure segnata da una croce nera (in base ai colori dell'ambiente)) Png a 0 pf = * vengono tolti dalla lista iniziativa e restano sul terreno (rendendolo difficile) con una X rossa sopra l'immagine . Troverete tali condizioni sia nell'iniziativa , tra parentesi accanto all'interessato , sia come grafica in griglia (bordatura colorata attorno all'immagine dell'interessato) Inizativa per fazioni : visto che gli scontri per pbf consumano sempre piu' tempo del ruolo agirete in una modalità libera . Tirerò le iniziative per voi e i vostri nemici facendo una media matematica . La fazione che otterrà il numero piu' alto agirà prima . Quando sarà il vostro turno verrete messi in lista d'azione accanto al round in corso (grassetto) es. Round 3 : - tizio - caio - sempronio - non morti agisce chi posta prima . Chi agisce verrà tolto dalla lista nell'aggiornamento successivo e spostato in fondo alla lista . Round 3 : - caio - sempronio - non morti - tizio Non occorre aspettare il post di un giocatore per agire e postare . Se nel frattempo il vostro bersaglio on dovesse piu' essere disponibile designero' un diverso bersaglio durante l'aggiornamento del round . La lista iniziativa vi fornisce anche dettagli su condizioni vitali, effetti attivi, condizioni generali . es. Round 3 : - caio (ira, leggermente ferito) - sempronio (accecato , gravemente ferito) - non morti - tizio (in volo 9mt) Post e aggiornamenti : almeno 1 post al giorno (o 2 ) . Aggiornamento griglia : 1 volta al giorno (o piu' , in base al tempo ) . Quando volete procedere con gli eventi inserite un asterisco tra parentesi a fine post (*) fuori spoiler . Questo simbolo è l'indicazione generale che dice : Per me possiamo procedere . Per evitare di far morire il pbf : dopo 5 giorni di assenza di post il pg diventa provvisoriamente un png interpretato da me (sino al ritorno del proprieterio) . Dopo 2 settimane di assenza cerchero' un sostituto (questo ovvviamente se non ricevo alcuna comunicazione da parte vostra) . Creazione pg : punteggi caratteristica = 27 point buy con i punteggi base che partono da 8 . Pf ai livelli successivi = numero fisso che trovate sulla descrizione della classe . Equipaggiamento iniziale = dato da classe e formazione Equipaggiamento bonus livello 5 : 3 oggetti comuni , 2 non comuni, 1 raro. decidete se vi conoscete oppure no @Pyros88 : avete affrontato piccole avventure (sgominato una banda di ladri , fatto fuori qualche goblin fastidioso , arrestato il ladro di quartiere ) . Niente di troppo eroico al momento ma quanto basta per essere piu' o meno noti nella vostra zona .
  24. ok allora vada per il 5° liv. io probabilmente giocherò una warlock dell regina corvo (dagli arcani rivelati) o una monaca dei 4 elementi
  25. Ok mi devo ricredere, ho trovato una FAQ in merito Can you make a trip attack (or other special attack) as an attack of opportunity? Yes, as long as you make the trip attack (or other special attack) with a weapon with which you threaten the target. For example, unless you wield a weapon that allows you to make a trip attack, trip attacks are unarmed attacks; a character who doesn’t threaten while unarmed couldn’t make an unarmed trip attack as an attack of opportunity.
  26. Se qualcuno vuole farsi un legale buono, preferibilmente un paladino o qualcuno che si comporta come lo stereotipico paladino, ho una proposta da fargli/le.
  27. Regà sono reduce di una 10+ore di D&D e sono le sei del mattino. E me devo pure sveglià tra cinque ore. Il post sarebbe venuto troppo lungo se avessi messo anche la parte riguardo alle scoperte di sopra. So stanco morto, le news ve le beccate nel prossimo post.
  28. Ti propongo questi due set: 8, 9, 11, 14, 16, 17 9, 11, 12, 13, 14, 14
  29. 1 punto
    Consigli sparsi: Se i PG sono almeno mediamente ottimizzati (e direi proprio di sì dalle classi) io direi i due combattenti almeno con GS 7 e il mago di 8°-9°. Se no i due combattenti vengono sbudellati in massimo 2 round. Non è proprio il mio stile buttare PG/PNG/mostri senza senso nell'avventura, metterci un ogre e un goliath così a caso perché sono due buone razze mi pare proprio brutto. Io metterei piuttosto qualcosa a tema, fosse anche un mostro (un golem di vetro istoriato del MMII?). C'è inoltre il guardiano protettore che è di un GS adeguato, e ti suggerisco anche la CdP del difensore devoto sul vecchio pugno e la spada. Non sono uno di quei DM che deve giustificare tutto con le meccaniche, però secondo me non puoi mettere un mago di 7° che ha difese inventate con muri prismatici perché sono ben oltre la sua portata. A meno che non sia una caratteristica del posto non creata da lui. Per quanto appena detto mi lascerei ispirare dall'ambientazione "caveau" per trappole o particolarità nel combattimento. Il fratello spodestato è con i PG? Non mi piace il deus ex machina non ben specificato del fatto che viene catturato e rischia di morire senza possibilità di azione da parte dei PG. Se invece è già stato catturato, come ha fatto ad assoldarli? Perché poi il fratello dovrebbe inventarsi un'articolata trappola per ucciderlo in X round e non ucciderlo subito? Il mago da solo anche di 8° dura poco niente contro 5 PG. Mi ricordo che in una delle primissime avventure in 6 PG di 3° abbiamo sconfitto un mago di 8° con qualche sgherro al seguito. Ergo o il combattimento è unico con gli altri due sgherri, oppure ti inventi qualcosa di sensato che aiuti il mago dopo (trappole? creature?)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.