Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Menog

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    7.484
    Messaggi
  2. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    8
    Punti
    2.790
    Messaggi
  3. Tarkus

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    12.990
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    8
    Punti
    29.408
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/07/2016 in Messaggi

  1. Ah cavolo, dimenticavo. Magari non è molto a tema fantasy (oppure sì?), ma tanto vale postare una storia che avevo creato per un concorso due mesi fa e non si è piazzata.
  2. Avventurieri dai quattro angoli di questo forum, fermatevi un attimo a leggere questo annuncio: dato l'abbandono abbastanza tempo fa a dire il vero, di GammaRay e del suo prode Knud, e dato che negli ultimi tempi è risultata palese la mancanza di un personaggio incentrato sulle cure o di un incantatore completo apro questo reclutamento per la Blood of Bastards, dove saranno i giocatori a scegliere il nuovo bastardo senza gloria che combatterà al loro fianco. Bando alle ciance, per chi non conoscesse la campagna la spiego molto ma molto in breve, e contate che l'ambientazione, dei a parte, è custom: Annus Regi N°666, fine di marzo. Sono ormai quattro anni che tutti i "sanguesporco" o "mezzuomini" o "mezzosangue", ovvero coloro nati dall'unione di due razze diverse, definizione che spazia dal tiefling fino all'aasimar, dallo skinwalker al dhampir, dal mezzorco al mezzelfo, tutti perseguitati per una profezia di Pharasma mal interpretata. Il potere centrale ferendiano, corrotto e marcio, non ha ancora legiferato a riguardo, quindi vi sono luoghi dove queste persecuzioni sono bandite dalla legge, ma molti tra i potenti cercano di renderle legali per incamerare le ricchezze dei mezzosangue. In questo scenario a dir poco disastroso vi è, però, un barlume di speranza: Lord Morgan, signore delle terre del Nord, aasimar egli stesso, che tà lottando con tutte le sue forze contro le persecuzioni e che sta' organizzando, in segreto, spedizioni d'esplorazione nell'Arcipelago, un tempo un continente unico dominato dagli Antichi Elfi e divenuto un'arcipelago durante l'Ascesa delle Demonesse. DISCLAIMER PRIMA DI CONTINUARE LA LETTURA Date le necessità del gruppo saranno prese in considerazione solo candidature di personaggi Healer o GoD. Prerequisiti di creazione del personaggio -Livello 6 -Razze ammesse: solo mezzosangue, ovvero aasimar, tiefling, fetchling, skinwalker (ogni variante), dhampir, changeling, mezzelfi, mezzorchi e tutti i geniekin. Delle razze elencate accetto ogni variante dei Player Companion relativi. -Point Buy 25 oppure tiro 4d6 prendend oi 3 dadi più alti e ritirando gli 1. Una volta scelto il metodo di creazione non si cambia. -Qualsiasi allineamento non malvagio -Tutte le classi disponibili meno l'antipaladino e classi occulte (per mia ignoranza) ma, dato il fine di questo particolare reclutamento, restringo ai full caster arcani e divini. -Richezza: 20k di monete d'oro. Un sacco di oro, vero, ma le sfide sono belle impegnative. -Manuali utilizzati: tutti quelli della Paizo tranne le Occult Adventures e Technology Guides. Niente materiale delle 3° parti, consigliati i palyer's companion sulle razze dei mezzosangue. -Avete due tratti, e potete prendere difetti per ottenere altri tratti (max 2). Banditi i tratti relativi ai vari AP della Paizo per ovvie ragioni, ed i regionali. -Per le capacità magiche alternative di aasimar e tiefig potete sostituirla con una a piacere tra quelle della tabella, e potete scegliere arbitrariamente ed a volontà i tratti fisici alternativi, non avendo alcuna utilità tranne quella cosmetica. Grazie per l'attenzione e vi auguro buona fortuna.
  3. 3 punti
    è forse la metamagia divina di pathfinder con la differenza che la possono prendere tutti. voi che ne pensate? quanto è figa? quanto è macchinosa? quanto la usereste? e poi, quanto costa un cinese per fare tutti i calcoli? no davvero, potrebbe essere utilissimo e magari potrebbe ruolare il famiglio o il compagno animale dell'incantatore armato di calcolatrice e divisa da banchiere/matematico
  4. 3 punti
    Ma mai nella vita: Limita proprio la caratteristica più forte di Metamagia Divina. Il fatto che un talento più sfigato di Metamagic Song sia la "Divine Metamagic di Pathfinder" la dice lunga su che gioco da #poracci sia PF.
  5. Tranquillo, l'idea è totalmente diversa a livello di flavour. Se verrai scelto rideró moltissimo quando Clay ci proverà (in quanto donna) con la tiefling. Sarà semplicemente un momento da scolpire nella pietra per i posteri
  6. 3 punti
    Vogliamo parlare dell'accoppiata scoppiettante che si può fare con questo altro talento? http://www.d20pfsrd.com/feats/general-feats/arithmancy Ad ogni modo è solo la versione scrausa di DMM, perchè tanto non puoi superare il livello di incantesimi che puoi lanciare P.S.: primo post in PF, oddio
  7. ma anche no XD comuqnue aprire un bordello per fare qualche soldo sarebbe molto da Clay ora come ora...anche solo per cominciare a fare proseliti "Stufo di Callistria ? votati a Clay ! Per coloro a cui il sesso piace sul serio !" XD XD XD
  8. Piccola premessa: sto seguendo la Blood of Bastards da quando è partita, posso praticamente considerarmi un fan del pbf. Complimenti a tutti per gli ottimi pg (Clay è semplicemente epicità allo stato puro). Mi vorrei proporre come nuova recluta, con due possibilità per la stessa idea: un Fetchling nato da una delle tante "battute di caccia"(aka andare a putt@ne) di Marcus Goldenfield. Rinnegato subito dal padre, non parliamo neanche della madre (kiton, non proprio un esempio di gentilezza e bontà), vive di espedienti finché uno strano potere non inizia a risvegliarsi in lui: riesce a controllare le ombre e l'oscurità. Cerca di contattare Morgan, venuto a conoscenza del suo progetto e ispirato dal fatto che la consorte di questo uomo, che vede come un eroe, è praticamente sua sorella, per partecipare alla spedizione verso il nuovo mondo. A livello meccanico ho due idee: -Stregone Crossblooded (Arcana/Umbral), GOD basato maggiormente sul controllo del campo di battaglia tramite Tenebrous Spell e i talenti successivi. Abbastanza versatile per essere uno Stregone (ombra di un evocazione, invocazione,...), fuori dal combattimento potrebbe essere un face/scout (alto carisma, buona furtività e nascondersi tra le ombre dal livello 9) -Oracolo con il Mistero dell'Arazzo Oscuro, che giustifico come una misteriosa entità che lo contatta e gli fa richieste strane (sacrifici e compagnia bella) alla quale il personaggio cerca di resistere. Come ruolo sarebbe sempre un controllore del campo di battaglia, un po meno dello Stregone, ma può anche curare e se la cava nel combattimento a distanza. Fuori dal combattimento è come lo Stregone, solo che ha più punti abilità
  9. Premessa: Ho creato questa classe esclusivamente for fun! Nonostante ciò trovo che sia uscita abbastanza bene, sembra più che giocabile e sopratutto divertente! Siete liberi di prenderne spunto e ancora meglio darmi consigli su come perfezionarla. Alcune cose non sono specificate perchè ho voluto lasciare un po' di libertà di gestione ai vari DM che ne avranno a che fare, in modo di rendere la classe conforme all'avventura. Allenatore di Pokémon Background: Pokémon Go ancora non è disponibile nell’universo di D&D, alcuni personaggi decidono quindi di intraprendere la strada per diventare un allenatore di pokémon per davvero ricorrendo alla magia. Caratteristiche: Il Carisma determina la capacità di catturare le creature. La Destrezza facilità i TxC con la fionda. Allineamento: Qualsiasi. Dado Vita: d6 Abilità di classe : Addestrare animali, Artigianato, Ascoltare, Cavalcare, Cercare, Concentrazione, Conoscenze (dungeon), Diplomazia, Guarire, Nascondersi, Percepire intenzioni, Professione, Raccogliere informazioni, Raggirare, Utilizzare oggetti magici. punti abilità al 1° livello: (6 + modificatore di Int) x4 punti abilità ad ogni livello addizionale: 6 + modificatore di Int ---Incantesimi al giorno--- Livello Bonus di attacco base Tiro salv. Tempra Tiro salv. Riflessi Tiro salv. Volontà Speciale 1 2 3 4 5 6 1 +0 +0 +2 +2 Poké Ball, Ispirare coraggio +1, SASSO, Creature DV 2 2 - - - - - 2 +1 +0 +3 +3 3 - - - - - 3 +2 +1 +3 +3 MN05, Creature DV 5 3 - - - - - 4 +3 +1 +4 +4 4 2 - - - - 5 +3 +1 +4 +4 Combattimento doppio, Creature DV 7 4 3 - - - - 6 +4 +2 +5 +5 MN04 4 3 - - - - 7 +5 +2 +5 +5 Mega Ball, Creature DV 10 5 4 2 - - - 8 +6/+1 +2 +6 +6 Ispirare coraggio +2 5 4 3 - - - 9 +6/+1 +3 +6 +6 MN01, Creature DV 12 5 4 3 - - - 10 +7/+2 +3 +7 +7 5 5 4 2 - - 11 +8/+3 +3 +7 +7 Fune di fuga, Creature DV 15 6 5 4 3 - - 12 +9/+4 +4 +8 +8 6 5 4 3 - - 13 +9/+4 +4 +8 +8 Ultra Ball, Creature DV 17 6 5 5 4 2 - 14 +10/+5 +4 +9 +9 Ispirare coraggio +3 6 6 5 4 3 - 15 +11/+6/+1 +5 +9 +9 Creature DV 20 6 6 5 4 3 - 16 +12/+7/+2 +5 +10 +10 6 6 5 5 4 2 17 +12/+7/+2 +5 +10 +10 Dream Ball, Creature DV 22 6 6 6 5 4 3 18 +13/+8/+3 +6 +11 +11 6 6 6 5 4 3 19 +14/+9/+4 +6 +11 +11 Master Ball, Creature DV 25 6 6 6 5 5 4 20 +15/+10/+5 +6 +12 +12 Ispirare coraggio +4 6 6 6 6 5 4 Privilegi di classe Incantesimi --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Considerazioni personali: Come detto all'inizio la classe mi sembra funzionare bene e sembra essere divertente, le uniche cose che mi fanno venire dubbi sono la CD sulla cattura delle creature, ho paura che possa essere troppo difficile catturare qualsiasi cosa, e la scalata a livelli alti, andrebbero probabilmente aggiunti incantesimi significativi verso i livelli finali ma non so esattamente cosa fare, chiedo quindi a voi qualche consiglio. Immagine originale dell'allenatore di Pokémon : link by kevinbolk Allenatore di Pokémon.pdf
  10. Per citare The Gamers ho +17 potrei convincere una misandra (donna che odia gli uomini per chi non lo sapesse)
  11. Wow. Ok, proviamoci. Ammetto di non essere riuscito a stare in pari con la storia (postate come dei dannati e ho un lavoro, dannazione!) ma non mi dispiacerebbe. Ultimamente sto molto a tema chtulhu e mi son venite fuori 2 opzioni: Si tratterebbe sempre di una tiefling che, per sfuggire alla spagnoleggiante inquisizione, si è rifugiata nei meandri più angusti del ferenden, braccata insieme ai suoi compari, e caso voglia che in questo modo finisca in un tempio abbandonato di un grande antico, dove spinta dalla disperazione si inoltra sempre più a fondo, per poi uscirne -viva, ma con un conto da pagare- e cercare rifugio nel regno di lord Morgan. La prima idea sarebbe un oracolo con doppia maledizione, come misteri probabilmente Lore o Dark Tapestry (lo so, era la stessa idea di Ian) VMC stregone stirpe aberrante. Praticamente è diventata araldo dei grandi antichi a grande non-richiesta, portandosi addosso sofferenze interiori non da poco, e cerca di trovate un modo per conviverci. Nel frattempo, se qualcuno cerca rogna, sfoga le sue sofferenze infliggendone altrettante. Diciamo un caster pieno dedicato a controllo/buff e maledizioni. Sulle attività prima dei fattacci sono aperto a suggerimenti. La seconda idea di build era una witch, con patrono dimensions o time, in cui il famiglio le fa da memento del suo ruolo. In qiesto caso i contatti ravvicinati li avrebbe fatti in quanto "materia di studi" troppo approfondita. E sì, preferivo la prima opzione personalmente.
  12. Clay possono prenderlo come sponsor per i Durex. ("Lov, Sex, Clay Allison")
  13. Ma non avete notato che gli umani presentati non sono altro che umani varianti? Il Kessig ha le capacità del talento Mobile, il Nephalia di Skilled, lo Stensia di Tough. Sono semplicemente degli umani variante (+1 a due caratteristiche, una skill e un talento) con le scelte già pronte.
  14. Come giocatore vi faccio un piccolo riassunto di cosa affronterete : Tural : Un Paladino Aasimar che a confronto un Inquisitore di warhammer 40K è amichevole e ben disposto verso gli eretici da farci colazione assieme. è accompagnato dalla futura moglie Sarah che è una mezz'elfa barda da non toccare Yask: un mezzo oni giapponese "ranger" o meglio un massacratore di umani in armatura giapponese, segue la "consorte" mezza genio del fuoco(di cui non ricordo il nome) che è praticamente un derviscio Molos : un tiefling ora donna(lunga storia) mago/ladro, la nostra ombra con compagna Rose una mezzasuccube se ben ricordo assassina Aaron : un aasimar duellante/magus del fuoco ora sta uscendo con un erinni passata al lato chiaro appena ritrovata E ovviamente il mio pg : un dhampyr duellante con spada e pistola donnaiolo come pochi...la cui unica missione è farsele tutte(tranne se c'è alto rischio di essere uccisi), odia perdere sangue e trova un po' tutto noioso dopo pochissimo tempo. Il suo ruolo è essere un taunt vivente offendendo nemici e provandoci con le donne nel bel mezzo del combattimento e raccogliere informazioni nei letti di ogni nobildonna sposata o non del mondo. Esce con una delle sorelle del grande boss Morgan(Julie) ma non disdegna in realtà la "dolce" compagnia di ogni singola donna esistente...ora compresa di una Kitsune che farà il suo stesso lavoro ma sugli uomini Ecco con cosa vi troverete a che fare : una manica di disagiati sociali che sta sssieme per un motivosolo...siamo i più grandi bastardi esistenti... per citare il vecchio manuale di D&D il nostro è un rapido sistema di "abbatti la porta a calci" Io e Molos individuiamo la porta e poi il resto gli si avventa contro XD Ogni tanto ci proviamo a fare furtivo ma stranamente la furtività svanisce quando un paladino in armatura completa decide di aver sentito abbastanza e vuole entrare...chissà perchè...
  15. Guida agli incantesimi di Evocazione "Wow ho teletrasporto posso andare ovunque!" Introduzione Erroneamente Evocazione viene considerata come la scuola delle "evocazioni", al massimo di teletrasporto. Ovviamente le evocazioni sono incantesimi utili, teletrasporto è un incantesimo che ci porta almeno 10 gradini sopra tutti gli altri personaggi dandoci infinite possibilità, eppure considerare Evocazione solo per questi incantesimi sarebbe limitante, eccessivamente limitante. Evocazione è una scuola stupendamente varia nei suoi incantesimi, che presenta diversi tipi di incantesimo a seconda del tipo di mago/stregone che vogliamo costruire: ci sono incantesimi da danno, incantesimi che modificano il campo di battaglia, incantesimi che indeboliscono gli avversari (anche pesantemente), incantesimi che modificano le sorti della giornata... Nella scuola di Evocazione c'è di tutto e di più, ed è considerata (anche giustamente; ne parlerò più dettagliatamente sotto) una delle scuole più forti, se non altro perchè può contare un arsenale varissimo e sterminato (gli incantesimi di Evocazione sono tra i più numerosi nei vari manuali). Disclaimer: Tre precisazioni. 1) Questa guida non è una traduzione, tiene conto di questo thread, ma lo amplia e lo rivede. Treantmonk tiene conto solo dei manuali core, dei perfetti, del Player's Handbook 2 e dello Spell Compendium. A mio modo di vedere le cose potrebbe tranquillamente bastare, però è sempre meglio fornire il più ampio ventaglio di possibilità per chi legge una guida, anche faticosamente spulciando manuali! 2) In questa guida viene incluso solo il materiale di Evocazione della lista per Mago e Stregone. Per gli incantesimi di Evocazione di altre classi dovrete aspettare la guida di qualcun'altro 3) Questa guida non è la Bibbia. Se vedete che manca il vostro incantesimo preferito, o che il vostro incantesimo preferito ha un voto secondo voi basso, basta farlo notare con gentilezza e possiamo modificare a seconda dei casi Ogni incantesimo avrà uno o più descrittori, che ne designano l'uso che se ne può fare; questi sono i descrittori, con il loro significato: [Blast]: Incantesimo da danno [Buff]: Incantesimo che migliora le capacità del/i personaggio/i [Debuff]: Incantesimo che peggiora le capacità del/i nemico/i [CC]: Incantesimo che fa controllare il campo di battaglia [Utility]: Incantesimo che permette di ottenere dei benefici per il gruppo al di fuori dal combattimento [SoD]: Incantesimo che se si fallisce il TS uccide il nemico [MM]: Incantesimo che ha più effetti (che entrano con o senza TS), di solito uno primario e poi uno secondario che bersaglia un altro tiro salvezza [Summon]: Incantesimo che richiama o convoca una creatura al nostro servizio. Ogni incantesimo inoltre verrà classificato con i seguenti colori: buogoscialahovinto!, ottimo , medio, argh!!! Abbreviazioni dei manuali utilizzati (tra parentesi quelli visionati che non avevano nessun incantesimo di Evocazione):
  16. Visualizza file Il Destino delle Isole Verdi - Livello 1 - Roccianera Le Isole Moonshae sono nuovamente in pericolo dopo un secolo e mezzo dai fatti che coinvolsero il futuro Alto Re Tristan Kendrick e la sua consorte druida, la Regina Robyn. La Bestia Kazgoroth sarà risvegliata dal suo sonno di morte e i Guerrieri del Sangue, servi leali del Signore delle Bestie, la aiuteranno a conquistare il vasto l’arcipelago e a renderlo patria del Popolo del Sangue Nero, ora relegato nella piccola l’isola di Moray. Questo è il primo capitolo di una campagna ambientata nei Forgotten Realms prevalentemente nelle Isole Moonshae, giocabile da 4/5 giocatori di 1° livello e che li porterà fino al 2°. Invia Bubass Inviato 02/06/2016 Categoria D&D 5a Edizione
  17. Come da annuncio cercasi elfa barda, druida o ranger di 4° livello . Bg integrato con il contesto ( che spiegherò a chi si fa avanti ) . Se si vuole cambiare pg concorderemo un bg che si possa integrare . Lascerei comunque la precedenza alla quota rosa del forum. Se non dovesse esserci riscontro la ricerca si apre ad ogni pg è ogni utente
  18. Come da mia firma per quattro giorni non riuscirò a postare. Riprenderò lunedì' 18 Luglio. Voi frattanto postate pure se ritenete.
  19. Lui punta sui tripli 20, serie che applica costantemente in questo tipo di attività...
  20. Bel piano (me l'ero studiato per bene anch'io), ma in fin dei conti è una specie di Ravenloft con meno peculiarità
  21. 1 punto
    IMO l'ho provata, è un po' difficile ingranare ma una volta che cominci ad avere qualche grado è veramente fortissima. La capacità di sparare metamagia senza aumenti di slot (con la possibilità di metterlo su qualcosa che altrimenti non useresti, ad esempio heighten spell) la rende veramente la DMM di pathfinder, seconda a quest'ultima (a scapito della firma) solo per l'esistenza delle nightstick. Personalmente uno dei talenti più forti, se si sa usare. @Zaorn, purtroppo skill focus non aiuta perché conta solo i gradi nell'abilità e non i bonus, altrimenti sarebbe ottima
  22. Il fatto è che, se stessimo usando il regolamento mitico, potrebbe sul serio iniziare a concedere domini e poteri divini a dei suoi ipotetici seguaci...
  23. Io riesco ad aprirla. Comunque, non sarò più un Ranger, mi sono spostato su un'altra categoria di PG, che sarà molto utile a Gordan durante i fight. In perfetto stile "L'orco già trovava facile aprire in due i nemici; Con l'aiuto del mio Drow la cosa divenne troppo facile" (Sempre se riesco nelle prove xD)
  24. A leadership ci sto pensando anch'io, dopotutto ogni dio ha bisogno di seguaci...e nel mio caso di un harem... comunque per ora Ian vince solo per aver definito Clay epico XD
  25. Judith Annuì sapendo che ovunque fosse andato Ssang avrebbe portato il volere dell'Imperatore. Afferrò la sua mano stringendo con altrettanta se non maggiore forza "E' stato un onore. Per aspera ad astra e che l'Imperatore ti guidi."
  26. Oh la parte furtiva Tural ve l'ha sempre lasciata fare. Lui sta fuori ad uccidere i nemici. Chissà come mai la dea gli ha concesso un famiglio che può interrogare i morti Senza di lui col cavolo che potevate permettervi di interrogare metà della gente che abbiamo interrogato un full caster arcano god sarebbe il massimo al momento. Anche perchè in teoria dal prossimo livello dovrebbe arrivare un protetto di Tural (leadership for the winner)
  27. Si dai venite a giocare con noi! Ci sono: un elfo beccaccione; un becchino darkettone; uno stregone pronto ad accendere gli animi delle tenere fanciulle e non solo!
  28. Tranquilli ci penso io al vecchio Borken.. È risaputo che i nani sono bravi a convincere le persone.. Comunque non pensate ad Oskar come al solito nano che odia gli elfi.. Non è così.. Avendo passato l'infanzia con un addestramento militare e di sopravvivenza.. È sempre rimasto affascinato dalle razze più portate all'agilità.. Sono curioso di conoscere i vari nomi di città che ne vengono fuori hahahaha
  29. Piccola aggiunta rapida: il Ferenden è un immenso impero di matrice umana, dove è compreso qualsiasi ambiente e cultura meno deserto e beduini (al sud, nel Deserto Ardente) e l'Oriente (che è ad oriente e si chiama Nelja). Per il background avete libertà quasi assoluta, nei limiti del palusibile. Per l'introduzione e le piccole limature d'ambientazione vi contatterò io, non preoccupatevi. Se decidete di aver ricevuto una lettera di reclutamento il mittente sarà "Lord M", ed il progetto della spedizione è poco conosciuto, tenetene conto. Ed ultima cosa: è richiesta una frequenza di posto molto alta, ben superiore al post al giorno.
  30. Ciao, grazie mille... spero di elaborare il seguito nel prox mese. Il file richiedimelo qui: diego.arnoldo75@gmail.com, te lo mando via mail!
  31. Si, ti liberi dalle penalità del tratto. Del bg mi era sfuggita la parte della sacerdotessa di Calistria. Tieni presente che nel brevoy si tratta di una religione minore, dato che poi la madre è elfa, ipotizza sia una sacerdotessa itinerante, che proviene dal non troppo vicino Kionin, ove il culto è interpretato sotto un altro aspetto rispetto alla maggior parte del continente. Son quisquilie, chiariamoci, però queste piccole accortezze mi fanno felice Puoi solo ricontrollare il point buy che hai usato, mi da l'impressione di esserci un punto in più, ma non sono sicuro.
  32. Bellissimo, molto simpatico e geniale. Complimenti per la tua idea.
  33. Beh, Borken non ha ancora parlato con la Governatrice... (niente doppi sensi plis) E cercherò di farmi venire in mente un bel nome per la capitale.
  34. Ho trovato l'altro manuale, quello che contiene anche quelle cose XD Stasera aggiungo. Penso di prendere Il background Pack The Calixian Pattern Killings devo solo sistemare l'exp e i talenti
  35. Allora, vedo che abbiamo un Barbaro e una Ladra/Warlock. Se a voi va bene, io pensavo di chiudere il trio con un Ranger
  36. Domanda: So che adesso sembrerò un gran rompi scatole per tutto quello che chiedo... Ma è per cercare di giocare in modo opportuno il personaggio senza essere troppo pesante per me interpretarlo Il rapporto fra sacerdotessa e orco può essere ufficialmente il classico padrona e schiavo ma in realtà una specie di amicizia?.... Del tipo sto zitto per tutto il tempo ma finito l'incontro faccio la battuta macabra e al posto di frustarmi si fa una leggera risata o controbatte con una sua... Chiedo per non dover ruolare solo un va e uccidi... Ma un arma con un minimo di rispetto da colei che la usa
  37. DOVE FONDARE LA CAPITALE Da Oleg Dato che nessuno si è ancora apertamente espresso, vi propongo come punto di partenza l'Avamposto di Oleg [012]. Il motivo è perché la maggior parte degli esagoni intorno essendo "puliti" sono più facili dove poter costruire e ci sono anche due Risorse adiacenti quali Orti Coboldo [018] e Mulino di Borken [013], pronte da reclamare. Anche qui, @DedeLord @GammaRayBurst @Sivecane datemi un mi piace per segnalare che vi va bene, altrimenti proponete o mettete mi piace al messaggio subito dopo questo se d'accordo con l'idea di Ynnan e Tarkus per fondare la capitale nell'esagono del Forte di Lord Stag [044].
  38. Anche un semplice cavaliere mistico potrebbe andare bene, bab pieno e progressione piena a parte il primo livello non fanno così schifo. Magari prendendo anche in eventuale considerazione incantatore provetto, per togliere (in parte) la perdita di livello di incantesimi. EDIT: turboninjato Aggiungo per completezza (se non mi sbaglio) che c'è anche il dragonslayer nel draconomicon che offre +1 di bab e livello di incantesimi al primo livello della cdp, e non dovrebbe avere grossi problemi di prerequisiti. Infine, se ti interessa maggiormente la parte da incantatore in sfavore del bab, puoi sempre tenere da conto l'umano esemplare, in modo da prendere utilizzare oggetti magici come abilità di classe e tenere in saccoccia qualche pergamena di potere divino (o anche bacchetta, se per caso riesci a permettertela) per poter sopperire senza problemi allo scarso bab ^ ^
  39. Una build lineare ed efficace può essere Paladino 2/ Stregone da Battaglia 7/ Incantaspade 1, per poi continuare a salire da Stregone da Battaglia. Avresti BAB +8, punti ferita non bassissimi (2d10 + 8d8) TS molto buoni su Tempra e Volontà (ma scarsi sui Riflessi) e incantesimi di 4° livello, con 5 slot di livello 0, 1 e 2, 4 slot di livello 3 e 2 slot di livello 4. Gli incantesimi conosciuti sono pochi (7 di livello 0, 4 di 1° livello, 2 di 2° e 1 di 3° e 4°), quindi dovresti sceglierli con molta cura. In alternativa, potresti fare Guerriero 2/ Mago 4/ Incantaspade 1/ Cavaliere Mistico 2. Avresti più talenti e il vantaggio di poter conoscere tutti gli incantesimi che vuoi con il Mago, ma meno punti ferita. In sostanza, devi scegliere tra Mago e Stregone per il lato arcano in base a come preferisci gestire gli incantesimi, valutando i vantaggi di ognuno: lo Stregone, con la variante dello Stregone da battaglia, ti dà BAB medio e il d8 come DV, mentre il Mago può conoscere molti più incantesimi, quindi può essere molto più utile in situazioni al di fuori del combattimento, ad esempio con incantesimi di divinazione e ammaliamento che non avresti modo di prendere con lo Stregone. Scelta la classe arcana, devi scegliere la classe con cui ottenere la competenza nelle armi da guerra: 2 livelli da Paladino sono perfetti per uno Stregone (il Carisma ai TS non è un privilegio da sottovalutare), mentre 1 o 2 livelli da Guerriero vanno bene per un Mago (2 solo se hai bisogno del BAB e dei talenti). Per le classi di prestigio, un livello da Incantaspade va bene sia per il Mago che per lo Stregone, poi ad un Mago conviene salire da Cavaliere Mistico (perdi un livello da incantatore, ma ti dà BAB pieno e il d6 come DV), mentre uno Stregone, per non perdere il livello da incanatatore, può anche decidere di salire nella classe base Se riesci a convincere il master a farti usare l'Abjurant Champion (che però è in un manuale non tradotto in italiano, il Complete Mage, che è un manuale fatto molto meglio di quasi tutti quelli tradotti), 5 livelli sono d'obbligo sia per un Mago che per uno Stregone. Per gli incantesimi e i talenti, dipende da quale strada preferisci seguire (Mago o Stregone) e da cosa vuoi dagli incantesimi del tuo gish (dei buff personali, dei buff per te e i compagni, dei blast, degli incantesimi di controllo o degli incantesimi di utilità), ricordando che lo Stregone ha una lista molto ristretta (che non può cambiare), mentre il Mago può arrivare ad avere una lista molto ampia e varia.
  40. DOVE FONDARE LA CAPITALE Dato che nessuno si è ancora apertamente espresso, vi propongo come punto di partenza l'Avamposto di Oleg [012]. Il motivo è perché la maggior parte degli esagoni intorno essendo "puliti" sono più facili dove poter costruire e ci sono anche due Risorse adiacenti quali Orti Coboldo [018] e Mulino di Borken [013], pronte da reclamare. Anche qui datemi tutti un ok o un mi piace per segnalare che vi va bene.
  41. ALLINEAMENTO DEL REGNO Facendo una media tra gli allineamenti dei vostri personaggi, la colonia sarà una monarchia vassalla alla corona del Brevoy, di allineamento Legale/Neutrale. Datemi tutti un ok o un mi piace per segnalare che vi va bene.
  42. Seguiranno alcuni post, volutamente suddivisi di modo tale che se le cose scritte vi vanno bene, basterà che mettete un Mi Piace. RUOLI DI AUTORITÀ Secondo quanto detto sin'ora ho riempito la tabella dei ruoli di autorità. AUTORITÀ RUOLO DI AUTORITÀ NOME BONUS ATTRIBUTO Governante economia, lealtà, stabilità Governante (consorte) --- economia, lealtà, stabilità Consigliere Oleg Leveton +0 lealtà Generale Oskar +3 stabilità Gran Legato stabilità Gran Sacerdote Wyatt +3 stabilità Mago di Corte Gregor +5 economia Sceriffo Nora +3 economia Tutore dell'Ordine Reale Kesten Garess +2 lealtà, -1 malcontento/mantenimento Capo delle Spie Akiros Ismort +1 ??? Tesoriere Shayna +2 economia Guardiano lealtà Ammettendo che, il Governate lo coprirà la newentry dovreste riuscire ad arginare le penalità dei ruoli vacanti. Ovviamente a parte i vostri pg su cui ricamate il ruolo che più vi si addice anche grazie alla caratteristica chiave, i Png non avranno mai dei bonus troppo alti, tranne in rari casi, comunque potrete cambiarli ogni mese, ovviamente non sempre senza ripercussioni. Per lo Sceriffo e il Tutore dell'Ordine Reale ho sostituito Nora con il sergente Garess perché più funzionali, anche a livello narrativo. Lo Sceriffo aiuta nell'organizzare i pattugliamenti e nel far rispettare le leggi nelle regioni più rurali o selvagge, mentre il Tutore dell'OR punisce i criminali e aiuta a catturare chi fugge dalla legge. Akiros come Capo delle Spie fornirà un bonus casualmente ad una delle tre voci, tra Lealtà, Economia e Stabilità. Qui trovate la scheda in via di compilazione. Datemi un ok, o un mi piace per segnalare che vi va bene.
  43. Una creatura tutta peli, artigli e zanne si abbatte in mezzo ai nemici ululando, sbavando e tranciando tendini. 'Zmanga sorride a Shpok, e i suoi colpi sono micidiali. Col primo morso strappa la gola di un soldato, abbandonandolo mentre si contorce a terra morente. Con l' artiglio ferisce gravemente il soldato a fianco. Bellamin si affianca alla porta e in effetti si rende conto che fuori vi sono altri soldati, provarla a chiudere sarebbe inutile. Attacca il capitano con tutto quello che ha, e sembra una furia, un vortice di lame...
  44. Questo è il paragrafo di Specie Selvagge su Autorità (pagina 35): "Refer to the cohort level provided by Table 2-25 and choose a monster with an equal or lesser starting ECL. Remember that regardless of his Leadership score, a character cannot attract a cohort whose level (or starting ECL, in this case) is equal to or higher than his own." Tralasciando il fatto che le regole in 3.5 sono diverse (il gregario deve avere almeno due livelli in meno rispetto al personaggio), mi sembra abbastanza evidente che l'intenzione fosse di far usare il LEP per i calcoli di Autorità. Se per il personaggio si deve contare il livello del personaggio e non il LEP, la frase "a character cannot attract a cohort whose starting ECL is equal to or higher than his own" non ha senso. La DMG si esprime in quel modo (senza parlare di LEP) semplicemente perché non hanno pensato a dei personaggi con un Modificatore di Livello. Probabilmente, volendo giocare RAW al massimo (e ignorando quel paragrafo di Specie Selvagge), andrebbe usato il livello del personaggio. Giocare RAW al massimo, però, significa resuscitare i morti annegandoli, quindi non mi sembra una grandissima idea.
  45. Per gestire le informazioni della campagna io ho usato a lungo evernote, che essendo integrato su mille dispositivi è molto comodo da consultare rapidamente nelle occasioni più disparate (tipo fare brainstorming sui mezzi pubblici), permette tag, categorie, blocchi di appunti diversi anche in condivisione. Adesso faccio molto meno uso del computer e mi accontento di google docs/drive, estremamente comodo per condividere le informazioni con i PG. Anche trello o altri programmi di kanban board possono essere utili e sono spesso gratuiti, al contrario di quelli specifici per il gioco di ruolo, come quelli della Profantasy. Se ti piace una cosa collaborativa, Obsidian Portal offre una wiki di campagna molto semplice da gestire, sebbene comunque sia un sito web e quindi magari non comodossimo/rapidissimo per la consultazione da mobile. Per disegnare le mappe Inkarnate è molto semplice da usare e fa cose estremamente belle, anche se lo trovo un po' limitato. Se vuoi mappe esagonali per fa un hexcrawl/sandbox ci sono Hexmapper e Hexographer. Se hai molto tempo però la cosa migliore forse è photoshop o gimp, in giro per la rete si trovano un sacco di tutorial, non puoi creare un'ambientazione in mezz'ora, certo, ma sono programmi utilissimi e potentissimi, anche investibili su curriculum XD Per le mappe di dungeon mi piace molto dave's mapper, che genera dungeon casuali partendo da geomorfi di grandi mappisti (tra cui anche il Dio Supremo Dyson Logos) oppure pyromancers in cui li disegni direttamente sulla griglia (i tileset sono però molto limitati). Ciononostante, nessun programma personalmente mi soddisfa quanto un foglio di carta e una matita
  46. Vedi il file Il Destino delle Isole Verdi - Livello 1 - Roccianera Le Isole Moonshae sono nuovamente in pericolo dopo un secolo e mezzo dai fatti che coinvolsero il futuro Alto Re Tristan Kendrick e la sua consorte druida, la Regina Robyn. La Bestia Kazgoroth sarà risvegliata dal suo sonno di morte e i Guerrieri del Sangue, servi leali del Signore delle Bestie, la aiuteranno a conquistare il vasto l’arcipelago e a renderlo patria del Popolo del Sangue Nero, ora relegato nella piccola l’isola di Moray. Questo è il primo capitolo di una campagna ambientata nei Forgotten Realms prevalentemente nelle Isole Moonshae, giocabile da 4/5 giocatori di 1° livello e che li porterà fino al 2°. Inviato Bubass Inserito 02/06/2016 Categoria Avventure  
  47. 1 punto
    Si, ok, #ciaone, le ranked non le tocco più fino quanto meno la prossima stagione. I support e i tank guadagnano obiettivamente meno esperienza (e indovinate io chi gioco il più delle volte...) Gli spareggi sono letteralmente decisi dal lancio di una moneta Le mappe da king of the hill danno 1/10 dell'esperienza di quelle da payload Avere un leaver in partita significa che se ci vinci contro guadagni 1/15 della barra d'avanzamento, se invece ce l'hai in squadra e vieni sconfitto comunque perdi tutta l'esperienza E questi sono solo i limiti tecnici del gioco (che non ho idea di cosa si sia fumata la Blizzard per implementarli), tralasciando quindi la gente che non comunica, che non è in grado di formulare una strategia di base, che trolla, che abbandona a caso, etc. Io me ne torno sul quick play, quantomeno prendo più lootboxes e non mi rovino il fegato.
  48. 1 punto
    @Brillacciaio creare ambientazioni "logiche" sarebbe interessante come esercizio, ma il problema è che è difficile fare discorsi generali e non sistema-specifici. Mi pare che tu insista nel voler condurre la discussione in una direzione non sistema-specifica, ma come ho ripetuto più volte in questo thread, dipende tutto da come funziona la magia - il che è un qualcosa di regolamento- o comunque setting-specifico. Ti ripeto che mi sembra che tu parta da una serie di assunti che sembri ritenere generali, ma che invece sono veri soprattutto in D&D. Ora, D&D offre una concezione della magia che, unita al funzionamento del resto del sistema, crea effettivamente problemi di coerenza interna (tant'è che il setting per le avventure di alto livello diventa tipicamente planare). Tuttavia, come ho già scritto, se la magia viene considerata in maniera differente non crea gli stessi problemi. Per esempio, è stato notato che in D&D un esercito è sostanzialmente inutile contro un mago di alto livello (vero) - la cosa non è più vera se la magia funziona in modo "lento" e subdolo: per esempio, se la magia richiede rituali di ore o giorni per essere eseguita, o se si manifesta senza effetti eclatanti e pirotecnici come quelli di D&D. Non si possono fare discorsi di coerenza interna (o mancanza di essa), e non si possono elaborare ambientazioni "coerenti", senza prima parlare di come funziona la magia in una particolare ambientazione. (come funziona = come si esegue, che cosa può fare e non può fare, quali sono i costi, chi può usarla, etc). Quindi discussioni di questo tipo non si possono tenere realmente gdr-indipendenti. Non è un caso se in questo thread si è continuato a fare riferimenti a D&D: è il sistema che molti dei partecipanti conoscono meglio, e in cui il funzionamento della magia è ben noto.
  49. 1 punto
    Per come l'ho capita io, non proprio (non sono Brillacciaio). OP non è interessato tanto al bilanciamento, ma alla coerenza interna dell'ambientazione - in un certo senso, alla sua "verosimiglianza" o alla sua "logica". Cioè, non è tanto il discorso "la guardia cittadina non può nemmeno scalfire un mago di 5° livello", è più il discorso "che senso ha che nelle città sia presente una guardia cittadina in un mondo dove queste sono inutili contro un mero avventuriero di 5°livello?" Sono due questioni sicuramente correlate, ma distinte - la seconda è più ampia, perché abbraccia anche questioni che non hanno a che fare con il bilanciamento (es. "che senso ha la società medioevale feudale in un mondo con la magia?"). Il thread doveva essere gdr- e setting-aspecifico, ma in realtà mi sembra che le premesse da cui parte fossero sostanzialmente legate a D&D e alla magia D&Desca. O quantomeno, penso che OP sia familiare essenzialmente con la magia D&Desca, e partendo dalla magia D&D-esca abbia fatto assunti sulla magia in generale.
  50. 1 punto
    È un thread nato tanto per parlare, non penso faccia male a nessuno E in fin dei conti se non ci si ponesse tante inutili questioni a vari livelli, non ci sarebbero più Alan Moore a questo mondo. Sebbene io non mi ritenga minimamente paragonabile a lui né in intelligenza creativa né in cultura, non vedo perché non posso giocare a fare le cose 'fatte per bene' (intendo ambientazioni della massima qualità e quanto più vicine possibile per le mie capacità al lavoro dei grandi) al mio tavolo. Per quanto sia master da poco tempo ho ricevuto pareri positivi fin'ora su quello che ho fatto, e la spinta a migliorare ogni aspetto ogni volta che notavo qualcosa non funzionasse come volevo o come poteva è stata fondamentale. D'altra parte non mi è sembrato, da quando sto sul forum, che tu ti sia mai tirato indietro di fronte alla ricerca di nuove e vecchie soluzioni.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.