Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    15
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    9
    Punti
    1.260
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    8
    Punti
    35.032
    Messaggi
  4. Demetrius

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    836
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/04/2016 in Messaggi

  1. Io uso Fractal Terrains e Wilbur per generare le mappe. Sono due programmi molto incasinati e richiedono parecchia potenza di calcolo se si vogliono risoluzioni alte. Non creano mappe in stile diseganto ma heightfields, che possono poi essere trasformati (con Fractal Terrains) in fotografie satellitari, oppure messe in 3 dimensioni. I file di Fractal Terrains possono essere trasformati in mappe da GdR con un altro programma, Campaign Cartographer, ma questo non l'ho mai usato.
  2. Anche Scare è indisponibile per problemi personali per i prossimi giorni. Dato che io saró in montagna da domani a domenica, dopo i post di oggi ci riaggiorneremo a lunedì.
  3. Modifica: non avevo visto che la risposta era già stata data, sorry. Lascio comunque le tabelle, magari sono utili. In caso trovi anche informazioni a pag. DMG249. Ne riporto la traduzione di Editori Folli. Improvvisare Danni Un mostro o un effetto di solito specifica l’ammontare di danni che infligge. In alcuni casi, tuttavia, avrete bisogno di determinare i danni al volo. La tabella Improvvisare Danni vi fornisce suggerimenti per quando vi trovate in queste situazioni. Tabella improvvisare danni 1d10 Bruciato da carboni ardenti, colpito da una libreria, punto da un ago avvelenato. 2d10 Colpito da un fulmine, caduto in un pozzo infuocato. 4d10 Colpito dalle macerie in un tunnel che crolla, caduto in una vasca di acido. 10d10 Stritolato da pareti di compattazione, colpito da lame rotanti, attraverso un fiume di lava. 18d10 Sommerso nella lava, colpito da una fortezza volante in caduta. 24d10 Scivolato in un vortice di fuoco del Piano Elementale del Fuoco, stritolato tra le fauci di una creatura divina o un mostro delle dimensioni di una luna. La tabella Gravità e Livello del Danno è una guida a quanto letali siano questi valori di danno per i personaggi di livello diverso. Incrociate il livello del personaggio con i danni inflitti per determinare la gravità del danno. Tabella Gravità e Livello del Danno Livello PG Contrattempo Pericoloso Mortale 1°-4° 1d10 2d10 4d10 5°-10° 2d10 4d10 1d10 11°-16° 4d10 1d10 18d10 17°-20° 1d10 18d10 24d10
  4. 1) Con addestrare animali 2) È un animale, quindi la sua intelligenza se ne rimane a 2 3) Nella mia esperienza, con compagni animali e animali evocati ho sempre dato ordini a voce senza prove. Magari con un animale selvatico può essere utile una prova di empatia selvatica.
  5. Numerosi. Con queste premesse e un po' di olio di gomito si possono tirare fuori storie interessanti. Prima di tutto, il malvagio. Chi è in realtà? Lavora da solo oppure è a sua volta alle dipendenze di un altro individuo? Questi è anch'esso malvagio? Cosa vuole fare adesso? Vendetta verso i Pg, probabilmente. ma se ha un obbiettivo più ampio può essere costretto a lasciare da parte le antipatie personali e ignorarli per un po'. Potrebbe essere andato in uno dei due regni e potrebbe essere stato lui ad alimentare l'odio tra i due sovrani. Forse sussurra all'orecchio di uno dei due monarchi? Oppure potrebbe essere al servizio di uno dei due re. Forse intendeva destabilizzare l'area centrale affinchè il suo re potesse metterla sotto la propria "protezione" e creare uno stato cuscinetto contro il nemico. Dopo di che, i due regni. I due sovrani sono buoni, malvagi? Sono quello che dicono di essere? Oppure uno (o entrambi!) sono stati sostituiti da qualcosa di antico e malvagio che ne assume l'aspetto per fomentare un qualche atto malvagio? Forse il chierico serve un entità del puro male. Questo essere manovra anche i due sovrani e li vuole spingere alla guerra. La guerra avverrà nel territorio centrale, territorio che il chierico stesso doveva controllare per poterne aizzare la popolazione contro entrambe le parti. Ne seguirebbe un bagno di sangue molto cruento: la componente fondamentale per accrescere il potere del dio malvagio/farlo scendere in terra. Oppure i personaggi potrebbero scoprire che l'oggetto non è nulla di così prezioso, ma è una mappa per un tesoro ancora più prezioso: non denaro ma materie prime molto ambite da entrambi i regni. E i personaggi potrebbero decidere di aiutare ora un sovrano ora l'altro in stile "Per Qualche Dollaro in Più". Ancora, il chierico potrebbe rappresentare l'avanguardia di una minaccia lenta ma inesorabile, una minaccia esterna che dovrebbe essere affrontata solo dai due regni assieme...e una terza parte, neutrale, affidabile e famosa per i suoi buoni atti (il party) è necessaria per fungere da tramite. Infine, l'oggetto. Come già detto, potrebbe essere una mappa. Potrebbe essere qualcosa di legato al culto del chierico malvagio Potrebbe essere un antico libro magico che contiene la genealogia completa delle due case regnanti...completa fino a molti secoli a venire nel futuro. Ci sono pretendenti al trono che pagherebbero oro per avere qualcosa del genere nella speranza di poterlo manipolare a proprio piacimento. Un'arma contesa dai due re, nascosta da qualcuno che voleva evitare che gli attriti sfociassero in una guerra (arma forgiata dai nani, ma impugnata da un umano leggendario...a quale popolo appartiene?) Infine, se puoi dare qualche informazione in più sul livello e l'allineamento del party possiamo sicuramente dare altri consigli più mirati.
  6. Sì sì.. Ho letto! Devo dire che l'idea di viaggiare per l'Europa a caccia di antichi testi apocrifi e gnostici non mi dispiace. Dovrò acculturarmi un po a riguardo e sfruttare il fatto che, comunque, la campagna è pur sempre fantasy
  7. Un PbF con monolente? Count me In! Non sono ancora riuscito a provare un Rodomonte stracittadino che avevo in mente, quale migliore occasione???
  8. L'ufficiale non fa parte dell'Ordine dei Paladini di Ezra (e, almeno per ora, non sembra nemmeno esserci questo ordine ) bensì fa parte di una guardia armata, personale, di Malocchio, Signore Oscuro (forse) di Invidia. Il mio paladino, essendo volontario all'interno della milizia locale, lo vede come un superiore, anche se in realtà fanno parte di due rami ben distinti. Per quanto riguarda il mio fare il paladino, ammetto che con il senno di poi del master e mio avrei evitato di impelagarmi in certe situazioni. Certo, all'inizio della campagna si è parlato delle classi, purtroppo non c'è stata la lungimiranza da parte del giocatore dell'Orog, o forse da parte mia, di fare un passo indietro. Per quanto riguarda quest'ultimo, dubito che un conflitto armato possa portare ad una soluzione; attenderò quindi che sia lui a gettarsi nelle mischie più impossibili, finché non verrà eliminato da mostri a loro volta malvagi. Questa, e la soluzione di antepormi ai suoi colpi indirizzati verso i malvagi, sono le uniche soluzioni che mi vengono in mente. Per quanto riguarda l'ufficiale, il vero problema, qua, sono le sue conoscenze in alto: processare, a Ravenloft, un comandante/capitano della guardia armata del tuo signore è la via più veloce per la fossa; nonostante tutto lo farò, sperando nel beneplacido dei cittadini, sperando in una risoluzione legalmente accettabile. Questo potrebbe, tra l'altro, far evolvere in modo piacevole la situazione anche grazie al punto X, sotto citato. Per quanto riguarda il necromante, invece, sono abbastanza convinto sul fatto che sia possibile redimerlo, anche se ha dato più e più volte dimostrazione di essere malvagio: la sua psiche, difatti, è lasciata a sé e, anche a livello descrittivo, il personaggio non sembra una vera e propria cima (il fatto che il giocatori gareggi con il necromante stesso a punteggi di INT è un discorso a parte). Gli toglierò il grimorio (anche se lo custodirò, senza bruciarlo) e cercherò di portarlo sulla via delle redenzione. In caso contrario, l'impiccagione in pubblica piazza per delitti reiterati giungerà da sola. Il Punto X Alla luce degli avvenimenti qui proposti il Master ed Io (che sembriamo, nondimeno, Camillo e Peppone) abbiamo deciso in un cambio dei personaggi, utilizzando un climax (roba segreta che solo il master conosce) che porterà un cambio di massa dei personaggi, per meglio adattarli alla campagna. Passerà anche del tempo e, come ho già deciso, il mio paladino diventerà un guerriero. Qualche idea sul motivo e/o tono da dare al personaggio? Per ora avevo in mente solo ed esclusivamente un vecchio barbone da osteria, tormentato dal suo passato, ma mi sembra tanto di sfociare nel cliché.
  9. Considera che ogni oggetto che conferisce +2 ad una caratteristica ha un valore di mercato di 4.000 mo, quindi il tesoro varrebbe 16.000 MO, uno sproposito per personaggi di 2° (considera che un tesoro di valore 17.000 mo, secondo la Guida del DM, è buono per un incontro di livello 17...) Il valore complessivo della ricchezza di un personaggio di livello 2 dovrebbe essere circa 900 monete (Guida del DM pag 135), quindi dovresti individuare oggetti un po' meno potenti, a meno che tu non vogli auna campagna ad alto livello di potere... Magari potresti pensare a: Guerriero: arma/armatura perfetta o in materiale speciale Ladro: attrezzi perfetti (o oggetti che aumentino di un +2 la furtività) Mago: una bacchetta con incantesimi di livello 0 o 1... Chierico: una bacchetta di cura ferite leggere? Comunque cose che non valgano più di 750 mo, secondo me
  10. Molt interessanti questi programmi, peccato che Fractal Terrains e Campaign cartographer siano a pagamento. Wilbur sembra molto interessante, sono riuscito a installarlo su linux via Wine e sembra funzionare, ho visto che ha molte opzioni e sembra abbastanza versatile. Se qualcuno è interessato sono disponile ad aiutare nella creazione di mappe "artistiche" e non solo funzionali
  11. EUREKA!!! Con Firefox funziona! Non ho idea del perché, ma finalmente la mia campagna potrà avere una mappa decente al posto della schifezza che avevo creato prima! Grazie @greymatter!!! Semper Laudato Sii!
  12. Sì, è in beta, però ad essere sincero io non ho mai avuto problemi. A me funziona perfettamente, vedi immagine allegata (testato proprio ora con Chromium su Arch Linux). Che browser e OS stai usando?
  13. Non ho capito se è un problema mio, ma è ancora in beta? Perché ieri ho provato a farci qualche schiribizzo (io uso Gimp con risultati fra il pessimo e l'abominevole), ma non dava segni di voler funzionare....
  14. Secondo me potrebbe starci molto bene il ranger. O meglio, le spell da ranger. Un ninja/ranger, con zen archer e focalizzato nell'arco, potrebbe facilmente dire la sua senza cadere nel mad ( multi attribute dipendence) andando di solo sag. Potresti persino mettere un livello da shiba protector, che tematicamente sta bene con il ninja, ed avresti 2x sag al txc e sag ai danni. Danni non da precisione. Poi, con hunter's eye hai dadi bonus da furtivo. e con arrow shower, sotto la tua invisibilità, fai un furtivo a TUTTI i nemici. Se poi decidi di fare un ranger mistico (rinunciando all'inutile compagno, visto che tu non hai vantaggi dal fiancheggiare) hai la progressione dello stregone nelle spell. Un vantaggio assurdo, ed un bab stellare. L'alternativa è essere umani/cangianti per poi entrare al 6o livello nella cdp del chameleon, ma secondo me ninja/ ranger mistico è più nel merito. Voglio dire, sei un dannatissimo power ranger
  15. Ho già visto delle RAW in giro quindi sembra legit. E comunque anche Martin è ancora vivo e vegeto quindi
  16. Il background poi lo raffiniamo assieme, ora vediamo se prendere uno o due nel thread, finita la giocata vediamo anche le intenzioni dei pg così da capire come far entrare in pista i nuovi pg, cosa non voglio è far le cose male.
  17. ZITTI TUTTI BASTA GAL GADOT È STATA FIGHISSIMA PUNTO.
  18. Comunque sto ripensando il PG e, leggendo l'inquisitore, mi garba assai... Devo modificare un po' il BG e dovrei essere pronto... Massimo di righe? 5-10-15 o ventordici? XD
  19. Cronos, tieni presente che, secondo il tuo BG, Belor in questo modo dovrebbe essere almeno 40enne. Di per se' non è necessariamente un problema (se va bene al DM che non sia un "orfano di guerra"), ma valuta se è ciò che vuoi.
  20. Siamo finalmente arrivati al covo di quei banditi! vediamo se il nostro gruppo troverà il modo per distruggerli! Sarebbe interessante riutilizzare questa fortezza come base per un altro avamposto civile..una volta ripulito ovviamente!
  21. 1 punto
    Il requisito è 5d6 di furtivo, va da sè che lo prende un ladro o un ninja o qualche classe col furtivo, non è troppo funzionale! Calcolando che anche a livelli alti con pochi colpi ben dati uccidi comunque l'avversario!
  22. 1 punto
    Questo termine (cowering in inglese) si riferisce ad una particolare condizione derivante da un effetto di paura. In particolare, ci sono vari stadi degli effetti di paura, a ciascuno dei quali corrispondono effetti debilitanti in proporzione: Scosso (Shaken) Spaventato (Frightened) In preda al panico (Panicked) Non ci sono molti incantesimi di Ammaliamento in grado di rendere una creatura cowering, ma man mano che si sale di livello diventa sempre più probabile incontrare avversari immuni a questi effetti. Se l'incantesimo rende la creatura panicked (come in questo caso) sta al DM stabilire se tenterà di scappare o se si acovaccerà, ma se la rende espicitamente cowered (come in quest'altro caso) allora si immobilizzerà sul posto, qualcunque siano le condizioni al contorno. In generale gli effetti di paura si sommano, ma l'abilità Intimidire non permette di andare oltre la condizione Shaken, tranne che in casi molto particolari (come nel caso del talento Soulless Gaze). Data la composizione del party direi che l'unico che si può focalizzare nella lunga e tortuosa via dell'Intimidire è il guerriero. Basarsi sugli effetti di paura può portare a buone soddisfazioni ma richiede molti talenti per supportare questa scelta, a meno di privilegi di classe particolari (come il thug rogue). Non sapendo né il livello né l'allineamento del party (se fosse malvagio il talento che ho linkato potrebbe essere una buona opzione) non c'è molto altro da dire, devi darci qualche altra informazione.
  23. la Y è la i mentre la terza parola è della almeno credo, ma il resto non riesco a comprenderlo XD
  24. Secondo me le possibilità sono solo 2: la divinità minore è consenziente, quindi può aprire il portale anche da sola. la divinità minore non è consenziente, quindi anche aprendo il portale i pg non hanno modo di farcela passare, visto che è molto più potente di loro.
  25. Ciao. Ma la divinità (seppur minore) è consenziente?
  26. Premetto che concordo in pieno con @Ji ji Fenna, però devi tenere conto che, ai fini dell'argomento del dibattito, non conta se la situazione la si può gestire anche come la descrivi tu, quanto il fatto che la si possa gestire in maniera più - è difficile a questo punto trovare delle parole che descrivano perfettamente i concetti che si vuole intendere - "interpretata" o "immersiva", meglio dire In Charachter. Difatti, sì, si può gestire la situazione come l'hai descritta tu.....ma, a dimostrazione di come le tecniche narrative e interpretative possano risultare utilissime nel Gdr, è ancora più importante il fatto che la si possa gestire anche così (ovviamente invento un po' la situazione, per creare un esempio concreto): Narratore Esterno (come il narratore dei romanzi): Il gruppo decide, dunque, di dirigersi nel luogo suggeritogli dal loro contatto. In principio si trovano a percorrere le vie affollate del centro, costretti a forzare il loro passaggio attraverso la vociante massa di persone dirette verso la piazza del mercato. Man mano che, tuttavia, si allontanano dalla zona ricca della città, le più cupe e silenziose strade dei bassifondi iniziano a fare la loro comparsa. Alle splendide mercanzie e ai volti gioiosi dei cittadini accorsi per osservare queste ultime, iniziano pian piano a sostituirsi lo squallore delle baracche, la decadenza di corpi troppo magri e troppo malati, e facce cupe e astiose. Oltre a quella che, dall'insegna oramai in parte scolorita, sembra essere una sorta di locanda, il gruppo di avventurieri riesce finalmente a individuare il diroccato edificio in legno di cui aveva parlato loro il contatto. La porta che si ritrovano di fronte è anonima, così come l'edificio stesso, come se l'intento fosse quello di non attirare l'attenzione riguardo a ciò che accade all'interno. Il gruppo bussa e, dopo quello che sembra un tempo interminabile - anche considerando gli sguardi sinistri che la gente del luogo inizia a lanciare alla loro direzione -, un volto compare attraverso lo spiraglio della porta, avvolto nella penombra. Ghoran: "Ci manda Dhorigan", dice il soldato veterano con aria seria, gli occhi scuri stretti a cercare di vedere meglio il proprio interlocutore. Non gli piace trovarsi in quel particolare quartiere e la situazione lo innervosce, in particolar modo se non sa con chi diavolo sta parlando. Dopo aver parlato digrigna i denti, come fa sempre quando è nervoso. Narratore Esterno: Il volto arcigno dall'altra parte scruta prima con attenzione i volti dei 5 avventurieri, poi controlla un attimo la strada dietro di loro, mostrando per un attimo un ciuffo di capelli biondi illuminato dalla luce del sole. A d'un tratto, la figura spalanca la porta, indica agli avventurieri di entrare di corsa e poi sbarra subito l'uscio dietro di loro. Una volta entrati, ci vuole un attimo prima che gli avventurueri si abituino all'ambiente crepuscolare dell'interno dell'edificio, illuminato solo dal lume di decine di candele sparse un po' ovunque. Ben presto, tuttavia, si rendono conto di trovarsi in un ampio salone cosparso di scaffali pieni di libri, carte, ampolle e di contenitori pieni di sostanze di vario tipo. Se già tutta quella mercanzia risulta esotica agli occhi degli avventurieri, ancora di più lo appare uno strano armadio appoggiato sul muro opposto alla porta d'ingresso, un mobile pieno di intarsi stravaganti e con ampolle dal colore varipinto che s'intravedono dallo spiraglio di un anta appena socchiusa. Alla luce crepuscolare delle candele, inoltre, gli avventurieri finalmente riescono a vedere più chiaramente il loro opsite: un uomo tarchiato, quasi enorme, dal volto arcigno incorniciato da una cascata di capelli biondi e stopposi, già diradati sulla fronte. L'uomo li scruta ancora con aria sospettosa. Si gratta con fastidio una pustola sotto il mento, mentre con l'altra stringe norvosamente quello che potrebbe essere un grosso bastone da passeggio o una mazza straordinariamente ornata. Arthan (PNG gestito dal Master): "Chi siete e che diavolo cercate qui? Niente giri di parole o vi butto fuori a calci. Ringraziate Dhorigan per il solo fatto che vi ho aperto." Latherian: "Sono alla ricerca di una mercanzia un po' particolare, una di quelle che non si trova nei mercati comuni. Una pozione di guarigione, Dhorigan ci ha fatto intendere che tu eri la persona giusta a cui chiedere. Ciò che tieni qui nella tua abitazione mi fa credere che aveva ragione. Abbiamo soldi per pagare, ovviamente." L'elfo fa tintinnare un sacchetto di monete allacciato alla sua cintura, mentre indossa il suo migliore sorriso su quel volto da imbonitore di folle. Percepisce, tuttavia, che la situazione è tesa, quindi ricorda a sè stesso di rimanere cauto. Narratore Esterno: Prima di rispondere, l'uomo tarchiato scruta ancora i suoi nuovi ospiti, gli occhi carichi di sospetto. Smette di grattarsi la pustola e inizia a camminare avanti e indietro nella stanza. Arthan: "Quei prodotti di cui parli sono illegali e io sono un uomo che gestisce un'onesta attività. Ritengo, tuttavia, che un'uomo capace di fornirvi una simile mercanzia, dovrebbe prima di tutto essere sicuro di potersi fidare di coloro che gli fanno una simile richiesta. Questi, dopotutto, sono tempi difficili, in cui la gente è costretta a compiere scelte difficili. Forse un uomo simile dovrebbe prima di tutto avere la possibilità di testare la fiducia di simili persone. Una conoscenza comune dototutto non basta: anch'essa può essere ingannata". Invece di essere semplicemente dette, le informazioni del gioco vengono così raccontate e descritte, consentendo ai giocatori (e al DM) di poter apprendere ugualmente i fatti pur rimanendo all'interno della finzione, potendo dunque immesimarsi meglio in essa. Nel tuo esempio il DM si rivolgeva direttamente ai giocatori. Nel mio esempio, DM e giocatori comunicano indirettamente: il Master attarverso la voce del narratore (uno dei suoi ruoli, non lui stesso come partecipante al gioco), i giocatori attraverso la voce e la descrizione dei loro PG (non loro stessi come giocatori). Nel tuo esempio DM e giocatori si scambiano palesemente le informazioni al di fuori della finzione. Nel mio esempio le informazioni traspaiono attraverso i dettagli della finzione. In entrambi i casi i giocatori scoprono che il loro interlocutore è un personaggio che abita in un certo luogo, che possiede certe caratteristiche fisiche, e che compie una attimità semi-legale (nel mio esempio vende pozioni legali e, di nascosto, pozioni illegali). La differenza sta nel fatto che, con il mio metodo, giocatori e DM si intrattengono vicendevolmente tramite descrizioni e interpretazioni, contribuendo vicendevolmente a creare l'immedesimazione nella finzione. Nessuno mette in discusione che il tuo metodo sia possibile e legittimo. Si sta mettendo in evidenza che, nonostante il tuo metodo sia possibile e legittimo, lo è anche quello descritto da me, da Jiji e da Hicks. E rimane praticare Gdr. Sono praticamente d'accordo con te quando sostieni che il Gdr non è teatro. Però attenzione a non dare per scontato che il Gdr sia solo una certa esperienza specifica e non altro. Nei decenni, il Gdr ha assunto tante facce e ha pescato da talmente tante altri tipi di attività e passatempi, che i suoi confini sono sfumati. Il Gdr, è vero, non è teatro, così come non è scrivere un romanzo, ma non è nemmeno totalmente separato da questo tipo di attività. Il Gdr, infatti, è un passatempo che s'interseca con tante altri tipi di passatempi e attività, e assume forme diverse a seconda di ciò che i partecipanti al Gdr vogliono che sia. Un modo particolare per giocare il Gdr è quello di concepirlo come un'esperienza di narrazione collettiva improvvisata, a prescindere dal regolamento usato: Master e giocatori sono ruoli che possono essere vissuti come nient'altro che diversi narratori impegnati a raccontare le porzioni di una storia non scritta, ma che i partecipanti al gioco improvvisano mentre giocano. Nei Gdr tradizionali il DM è una sorta di narratore esterno generico che racconta ciò che avviene nel mondo di gioco e, come se fosse quasi onniscente, parte di ciò che i PG sanno/percepiscono; i giocatori, invece, hanno il ruolo di narratori che raccontano ciò che i loro PG fanno, come reagiscono, cosa pensano, come si presentano, ecc. Queste cose si possono dire palesemente o, come ho fatto io su, si possono raccontare, in modo da coinvolgere i partecipanti al gioco e intrattenerli con una narrazione collettiva improvvisata. Come ho provato a spiegare in altre sedi, è meglio stare attenti a non fare confusione fra teoria e pratica. Se nella teoria tutto sembra ben incastrsi in questa o quella definizione, nella pratica quasi nessuno gioca rispettando perfettamente la teoria o aderendo perfettamente a una sola definizione. Ho provato a mostrare la cosa anche in una risposta a un ottimo articolo di Greymatter qualche giorno fa. Greymatter ha ben esposto quelle che sono le due definizioni di Reilroading e di Sandbox. Il problema è che, mentre nella teoria le due definzioni sono due cose nettamente distinte fra loro, nel gioco pratico quasi nessuno gioca puramente solo Railroading o solo Sandbox. Nel gioco pratico, più tipicamente si mescolano - magari anche incosciamente - i due modi, creando un miscuglio dei due stili. Per questo motivo, cercare di analizzare il gioco pratico come distinto solamente nella pura applicazione del Rairoading o nella sola pura applicazione del Sandbox, fa inevitabilmente cadere in errore. La realtà pratica, difatti, non prevede solo quelle due alternative...anzi, spesso quelle due alternative sono molto rare, mentre è più tipico un gioco in cui Sandbox e Railroad sono mischiati. Lo stesso discorso vale per il modo in cui è da concepire il Gdr. Meglio evitare di cercare di confinare la pratica di gioco in una specifica definizione, perchè l'applicazione pratica del Gdr è talmente variegata che una definizione teorica faticherà sempre a rappresentare la pratica del gdr per intero. Piuttosto, forse meglio suggerire a Hicks il tipo di consigli di cui aveva bisogno.
  27. L'ignavia è un peccato come un altro, non meno grave di molti, soprattutto se muoiono degli innocenti. Riassumendo si sta cercando di piantare un fiore al polo Nord, sperando che babbo Natale ci vada a dar l'acqua ogni tanto.
  28. Di seguito riporto l'elenco dei link disponibili alla pagina Wiki-DnD5 di reddit.com (link). Questo post verrà aggiornato di volta in volta. Le eventuali traduzioni italiane saranno elencate nel post precedente. Official Wizards of the Coast Resources: D&D 5e Home Page D&D SRD-OGL Free Basic rules: D&D 5e Player's Basic Rules (Currently version 3.4, free download) D&D 5e Player's Basic Rules (Currently printer-friendly version 3.4, free download) D&D 5e Dungeon Master's Basic Rules (Currently version 3, free download) D&D 5e Dungeon Master's Basic Rules (Currently printer-friendly version 3, free download) D&D 5e Character Sheets D&D 5e Starter Set Pre-Generated Characters (Currently version 2, free download) 16 D&D 5e Pre-Generated Characters Homebrew Library: College of Lore Gameplay resources: Player's Handbook Errata 1.1 Dungeon Master's Guide Errata Monster Manual Errata Sage Advice Compendium 1.06 D&D Spell Lists 1.01 Elemental Evil Players Companion Unearthed Arcana: Eberron Material (Currently version 1.1, free download) Unearthed Arcana: Mass Combat Rules Unearthed Arcana: Modifying Classes (pdf version) Roguish Archetypes: Mastermind Unearthed Arcana: Waterborne Adventures Unearthed Arcana: Variant Rules Unearthed Arcana: Modern Magic Unearthed Arcana: Ranger variant Unearthed Arcana: Prestige Classes and Rune Magic Unearthed Arcana: Light, Dark, Underdark! Unearthed Arcana: That Old Black Magic Unearthed Arcana: Kits of Old Unearthed Arcana: Psionics and the Mysic V2 Background: Haunted Unearthed Arcana: Gothic Heroes Adventure League: Curse of Strahd Backgrounds Adventure supplements: Adventurer's League Guide Hoard of the Dragon Queen Online Supplement: Tyranny of Dragons (free download) Hoard of the Dragon Queen Online Supplement: Tyranny of Dragons (printer-friendly free download) The Rise of Tiamat Online Supplement: Tyranny of Dragons (free download) Character Creation: Character Generator Point Buy Calculator Male Name Generator Fantasy Name Generator 5e Player's Option-additional races/classes/backgrounds (Version 1.1) 1000 Pregens donjon Random Trinkets Characters created on wizards.com Elemental Evil pregens from the D&D Adventurer's League A fun alternative stat generation method Character Creation/Optimization Guides Homebrew Elemental Sorcerer, Elemental Warlock, and Theatrical Bard, and Urban Ranger Character Sheets: 5e real time character sheet (Google Drive powered) Modified Character Sheets 5e Web to Print Character Sheet (google chrome) Saveable/Editable Character Sheet Old School 5th Edition Character Sheet Form-fillable Character Sheet Spell Sorters and Sheets: Spell sorter Another spell sorter Yet another spell sorter donjon Spell Sheet Multiple Lists of Spells by Multiple Useful Categories Excel Spell Sheet generator (including short descriptions and Elemental Evil spells) Spell Lists per class (including short descriptions) Spell Cards for every spell in the PHB Encounter Building: Guidelines for building encounters using the basic set monsters (WotC Article) Random Encounter generator Encounter builder Encounter difficulty calculator Sortable Monster list Monster Preview Compilation D&D Monsters by type Encounter Tracking: Encounter Worksheet Monster Tracker Many Traps to Worry Your Players With Magic Items and Treasure donjon Magic Items List donjon Random Treasure Treasure Generator 200+ Magic Items That Are "Better Than Nothing" Monster Creation: Monster Creation Table Monster Creation Guidelines Fillable Monster Cards V1.0 Other Resources: Sage Advice - Questions on D&D answered by the designers Web Stat Blocks Quick Reference Sheet, HTML site with clickable areas Quick Reference Sheet Quick Reference Sheet, Google docs 5e compatible modules Conversion chart 1e to 5e Conversions to 5th Edition D&D Alphabetical list of weapons plus a chart that can be sorted by damage die, damage type or other properties Item/Spell Card Generator Chart of the effects of vision & light on combat in D&D 5e Conversion guidelines (3.5e & Pathfinder to 5e) Table of Probabilities for Advantage and Disadvantage [5e] Herbalism & Alchemy v1.0 (Fan-Made Supplement) Online DM Screen Old Resources: Player's Handbook Errata Sage Advice Collection (1.0) Spell lists Unearthed Arcana: Psionic and mystic V1
  29. Raggio d'indebolimento al 1°. Arcane Turmoil al 2°. Chiarudienza-Chiaroveggenza/Karmic Backlash/Mind Poison al 3°. Channeled Lifetheft/Refusal al 5°. Sguardo penetrante al 6°. Fuoconero/Momento di prescienza all'8°. Maw of Chaos/Reaving Dispel al 9°. Le prime che mi sono venute in mente
  30. 1 punto
    Di seguito riporto l'elenco dei progetti scelti divisi in tre categorie: MECCANICHE ALTERNATIVE Aumentare le abilità - shalafi - AGGIORNATA Famigli Personalizzati - Drimos - AGGIORNATA Gestione delle Battaglie - shalafi - AGGIORNATA Limite ai Bonus - Fenice - AGGIORNATA Magia Vudù - Fenice - AGGIORNATA Progetto Ercole (per un guerriero più eroico) - Drimos - AGGIORNATA Samurai Alternativo - Dak'On - AGGIORNATA Sistema Semplificato per Gestire la Ricchezza - Drimos - AGGIORNATA Tiri Salvezza Frazionari - D@rk Sephiroth - AGGIORNATA CLASSI BASE/DI PRESTIGIO Cacciatore delle Ombre - Fenice - AGGIORNATA [CdP] Cantore della Notte - MadLuke - AGGIORNATA [CdP] Cantore del Sole - MadLuke - AGGIORNATA Difensore Nanico come classe base - Malagor - AGGIORNATA con riserva [CdP] Dinamitardo - tamriel - AGGIORNATA Elfo Esemplare come classe base - Malagor - AGGIORNATA con riserva [CdP] Flagellatore (adattato all'edizione 3.5) - Dark Megres - AGGIORNATA [CdP] Guastatore - Drimos - AGGIORNATA Guerriero dei Sigilli - Randagio - AGGIORNATA Jedi - Ash - AGGIORNATA [CdP] Maestro Menomato - Drimos - AGGIORNATA [CdP] Maestro dei Nodi - Drimos - AGGIORNATA [CdP] Magoselvaggio - Magoselvaggio - AGGIORNATA con riserva [CdP] Maestro delle Bocche da Fuoco - Latarius - AGGIORNATA Nano Esemplare come classe base - Malagor - AGGIORNATA con riserva [CdP] Posseduto dai Molti - Drimos - AGGIORNATA Protettore - fenice - AGGIORNATA Runista - Grey823 - AGGIORNATA [CdP] Sapiente Arcano - Silver - AGGIORNATA Sentinella Semiliquida - Drimos - AGGIORNATA [CdP] Signore d'Ossidiana - Urizen - AGGIORNATA [CdP] Signore dei Ratti - RicoTubbs - AGGIORNATA [CdP] Strigo - JJNinja - AGGIORNATA Suppliziante - sryzam - AGGIORNATA ALTRO Ambientazione Orientale Hirugami - Lone Wolf - AGGIORNATA Archetipo: Costrutto avanzato - Drimos - AGGIORNATA Archetipo: Creatura letteraria - Drimos - AGGIORNATA Archetipo: Dilaniatore corazzato - Drimos - AGGIORNATA Archetipo: E commerciale (umorismo) - shalafi - AGGIORNATA D&D Unbound - The Stroy - AGGIORNATA Gli incantesimi di Mallam - Drimos - AGGIORNATA Manuale dei Livelli Infimi - AGGIORNATA Personaggio col flavour (CdP; umorismo) - Drimos - AGGIORNATA Tabella Derubati - Kozaim - AGGIORNATA Tabella Puzza (umorismo) - Kozaim - AGGIORNATA
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.