Se vuoi mantenere il flavour del cantore della lama probabilmente fai prima a reskinnare le capacità di un abjurant champion o anche solo di un eldricht knight.
Seriamente, gli autori hanno ammesso di non sapere cosa stessero facendo quando hanno scritto il Perfetto Combattente, sopravvalutando cose come il poter lanciare incantesimi in armatura (maledizione non solo del Cantore, costretto ad aspettare il 6° livello di classe e almeno l'11° del personaggio per poter fare una cosa che armatura magica fa meglio da tempo, ma anche di bardo, mago combattente e lama iettatrice) e ottenendo come risultato opzioni ridicolmente scarse appaiate con cose rompigioco come Truppa d'Assalto e il Berserker Furioso.
Probabilmente, dati i prerequisiti vergognosi, l'entrata più rapida possibile è un mezzelfo duskblade con due difetti, ma la sola entrata nella classe, obbligandoti a prendere tre talenti trappola, depotenzia il personaggio e il resto è tutto in discesa, tra progressione dimezzata e privilegi che arrivano troppo tardi per essere efficaci. Forse si potrebbe fare un'entrata da mago/warblade, interrompere la progressione una volta ottenute le capacità più "iconiche" (difficile dire quali) e tentare di risollevare la baracca con classi spanate come l'incantatrix, ma sarebbe un po' un disastro logistico, si reggerebbe tutto sulle capacità di altre CdP più forti (di fatto eliminando dal gioco le opzioni che lo rendono "iconico") e non so neanche quanto si riuscirebbe a ottenere. Fairy Mystery Initiate è forse l'unica cosa che potrebbe essere davvero considerata ottimizzazione, dato che ti rende più SAD. Solo che dopo hai un TS sulla Tempra così basso che al primo veleno schiatti.
La tua entrata mi sembra forse più sensata dal punto di vista del lato combattente, ma conta che il lato combattente, data appunto l'assurda limitazione dell'avere una mano libera, è priva di potenziale di ottimizzazione. Non c'è praticamente nulla che dia capacità di aumento di danno o di tiro per colpire nel combattimento a una mano, ed essendo una strada sterile sarebbe probabilmente il caso di puntare sul lato incantatore per aumentare il danno (insomma, vuole essere un gish, se deve diventare un utility caster tanto vale puntare alla progressione piena), motivo per cui avevo consigliato il duskblade (ricordiamolo di nuovo, depotenziandolo). Come sempre, la classe rema contro. Al 17° con la tua build, completata la CdP, lanci incantesimi di 4° livello. I danni degli incantesimi di 4° livello saranno praticamente tutti resistiti, non supererai la RI neanche piangendo, farai danni risibili e comunque non ne hai abbastanza per poterli spammare. Vuoi puntare sui buff? Peggio che andar di notte: il mago del gruppo può, allo stesso livello, usare trasformazione, diventare un angelo/balor/mostro a caso, e picchiare più di te continuando a lanciare incantesimi come un mago puro. Come insulto alla miseria, avrà probabilmente una CA più alta della tua nonostante il privilegio primario della CdP, dato che il tuo si ferma a +10 (se tiri tutti 18, immagino, dato che devi tenere alte anche le caratteristiche fisiche), mentre quello del mago prende armatura naturale e Destrezza dei mostri in cui si trasforma.
Una build del genere potrebbe essere una scelta in un gruppo non ottimizzato composto da samurai, monaci con caratteristiche basse e guerrieri giocati da gente che ama il combattimento con due armi ma non ha letto il manuale e non ha preso i talenti per diminuire le penalità. Essendo un combattente molto scarso e contemporaneamente un incantatore molto scarso il gruppo potrebbe dire la sua contro incontri di GS inferiore di 4 o 5 punti, anche se (non ci credo che sto scrivendo questa frase) probabilmente un samurai è migliore di te nel suo campo e ti ritroverai a fare l'utility caster.
In definitiva, forse è meglio se leggi solo la prima frase di questo messaggio, è l'unico consiglio utile che ti si possa davvero dare.