Posted November 10, 200816 yr comment_268906 Con una cadenza più o meno mensile (anche se lui non se n'è accorto), sottopongo un mio discepolo iaidoka all'apparentemente distratta domanda "Che libro stai leggendo?". Lo faccio (oltre che per migliorare la mappa dei suoi processi mentali che pian piano mi traccio in mente) per trasmettergli in modo subdolo una mia convinzione, quella per cui una persona debba sempre avere almeno un libro in ballo: non chiedo "Stai leggendo un libro?" ma "Che libro stai leggendo?", sottintendendo che nel momento in cui si presenta a lezione debba essere impegnato in una lettura di qualche genere, magari poche pagine la sera o un paragrafo la settimana, l'importante è leggere! Forte di questa convinzione, ovvero amabilmente illuso del fatto che tutti trovino cinque minuti al giorno per leggere piuttosto che due ore per stare davanti alla tv, propongo questo topic (che infilo qui in Off Topic temendo una rapida decadenza nel nome dello spam, se poi i Moderatori vorranno spostare in area Libri sarò ben contento), in cui proporre non recensioni o consigli, ma semplicemente dove aggiornare gli altri utenti sul libro che attualmente ci impegna (magari con un paio di righe di spiegazione e/o un link, ma senza divagazioni eccessive). L'idea è quella di conoscersi un po' meglio in modo "alternativo" (a me piace dedurre, che ci volete fare! ) e allo stesso tempo di dare consigli di lettura più leggeri e in modo indiretto agli altri (non dico di leggerlo anche voi, ma magari sentendolo nominare vi incuriosirete più che non sorbendovi una recensione). Io ho iniziato proprio oggi La Fisica dei Supereroi, di James Kakalios, che è poi in soldoni un concentrato dei contenuti dei seminari/corsi tenuti dal professore in questione in diversi atenei. E' un libro dove si illustrano paradossi e giustificazioni di diversi superpoteri (perché Ciclope degli X-Men non viene sbalzato indietro ogni volta che libera i suoi raggi ottici? quale fenomeno della fisica si cela dietro la morte di Gwen Stacy? Superman potrebbe davvero trasportare due palazzi mentre vola?). L'ho adottato come lettura "da cesso", ma mi sa che dovrò cambiare perché mi distrae un po' troppo, meglio trasformarlo in lettura "da divano" e trovare per il bagno qualcosa di più leggero. Parallelamente sto affrontando un'immersione nel poemetto The Waste Land, di T.S. Eliot: lo sto rileggendo diverse volte tenendo sott'occhio vari saggi/analisi/note a margine, in modo da comprenderlo per bene. Voi che mi dite? EDIT: per inciso, il topic nasce dalle ceneri di una vecchia discussione su ben altri lidi con Viridiana come grande protagonista, quindi se l'idea vi piace è suo il merito. Se invece non mi piace, colpa mia che l'ho importato su D'L. Edited November 1, 20177 yr by Ian Morgenvelt
November 10, 200816 yr comment_268917 bhè io ora sto leggendo brisingr terzo capitolo del ciclo dell'eredità, eragon cerca di completare il suo addestramento da cavaliere , mentre i varden cercano di sconfiggere galbatorix, l'oscuro imperatore; intrighi , amori e guerre si intrecciano in questo libro fantasydell'autore cristopher paolini(p.s. l'ho inventato io la recensione per dargli importanza così non sembra un libro per i bimbimin**a)
November 10, 200816 yr comment_268924 Al momento sono in fase di fermo sulla lettura; dovrei finire la prima parte della raccolta del ciclo di Chtulhu di Lovecraft e Le Porte della Percezione di Huxley. E proprio oggi mi sono arrivati sei libri (di cui due già letti ma che mi faceva piacere avere) che si vanno ad aggiungere agli altri tre da iniziare per un totale di sette libri in coda e di due iniziati. Forse è meglio se mi do da fare se no li accumulo sullo scaffale a prendere polvere e basta
November 10, 200816 yr comment_268956 Finito I Dannati di Malva di Licia Troisi (che consiglio vivamente ): la storia di un giovane mezzosangue (un mezzo-drow) che fin da giovane ripudia la sua origine malvagia, ma poi essendo constretto ad andare nel Livelli Inferiori si ricrede e trova ciò che fino a prima ricercava, un posto in cui poter vivere tra veri amici. Cambia completamente idea sugli umani e decide di vivere con l'altra metà di se stesso, i drow... Ora sto per cominciare una trilogia di Ursula Le Guin: - Il Mago; - Le Tobe di Atuan; - Il Signore dei Draghi;
November 10, 200816 yr comment_268961 Ehehe anch'io sto leggendo Brisingr, ma più per un momento di s(azzo che per altro... ovvero una lettura per non pensare e perchè in genere mi piace fare anche letture non impegnate. Pochi giorni orsono ho finito "Uomini che odiano le donne". Gran bel libro... Provo a solleticare la vostra curiosità: ogni anno un vecchio riceve una cornice con un fiore secco ed ogni anno l'appende ad una parete di casa, incapace di trovare la soluzione al mistero. Chi gli manda quel fiore e perchè? Chi lo conosce così bene da volerlo far impazzire? Nel mentre Kalle Blomkovist, famoso giornalista economico, viene condannato per diffamazione... è un duro colpo per lui e la sua rivista Millennium. Un colpo che lo obbligherà a ritirarsi dalle scene. E quale miglior motivo per risolvere un mistero, durante un lungo anno di assenza forzata dall'attività giornalistica? Gran bel libro. Anche se "La ragazza che giocava con il fuoco" (la prosecuzione di questo, secondo volume della trilogia millenium) è anche meglio... sono in bramosa attesa del terzo!
November 10, 200816 yr comment_268970 Io sto leggendo al momento "La compagni dell'anello" perchè (oh me misero) non ho ancora mai letto il signore degli anelli
November 10, 200816 yr comment_268989 Io sto leggendo al momento "La compagni dell'anello" perchè (oh me misero) non ho ancora mai letto il signore degli anelli E questo ti relega alla definizione bimbominkia per i prossimi cinquant'anni... Dai su scherzo, in effetti LoTR è abbastanza pesantino come stile... ma se ti piacciono le letture pesanti dopo La compagnia prova a leggere il Silmarillion e soltanto dopo LoTR...
November 10, 200816 yr comment_268991 So cos'è il sillmarillion, il progetto è: Signore degli anelli Brisingr Almost blue (mi sembra che si chiami così) Silmarillion L'ultimo (o era il primo? ) re di Shannara
November 10, 200816 yr comment_268997 Attualmente sono impegnato con la ri-ri-lettura del Silmarillion. Poi passerò a I guardiani del giorno di Luk'janenko e altra roba...
November 10, 200816 yr comment_268998 So cos'è il sillmarillion, il progetto è: Signore degli anelli Brisingr Almost blue (mi sembra che si chiami così) Silmarillion L'ultimo (o era il primo? ) re di Shannara Uhmmm è che il Sillmarillion ti servirebbe per capire un po' meglio Il Signore degli Anelli. As you like it... Terry Brooks evitalo, sostituisci piuttosto con Martin e Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco!
November 10, 200816 yr comment_268999 Uhmmm è che il Sillmarillion ti servirebbe per capire un po' meglio Il Signore degli Anelli. As you like it... Terry Brooks evitalo, sostituisci piuttosto con Martin e Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco! Questo me l'ahho suggerito in tanti... penso che gli darò un'occhiata Ok, basta spam :bye:
November 10, 200816 yr comment_269003 Appena terminato In quelle tenebre, di Gitta Sereny. Leggo Vittime, di Benny Morris.
November 10, 200816 yr comment_269016 Avresti dovuto iniziare con "Lo Hobbit",molto più leggero e distante solo una cinquantina d'anni da "Il Signore degli Anelli",visto che è qui che Bilbo trova l'Anello... Per quanto riguarda mie letture,ho un passato da mangialibri fenomenale,mentre ora leggiucchio quà e là,spesso rileggendo cose già viste(non ricordando praticamente niente,è come se leggessi quei libri per la prima volta);spero che Brisingr sia almeno discreto,devo ancora procurarmelo... Ciao. Enry.
November 11, 200816 yr comment_269081 Dopo aver letto "Jonathan Strange & il signor Norrell" di Susanna Clarke ed essermi invaghita del suo mondo e del suo modo di scrivere (così inglese!) ho deciso di leggere anche la seconda opera dell'autrice "Le dame di Grace Adieu e altre storie di magia". Come si può dedurre dal titolo non è un romanzo ma una raccolta di storie, alcune inventate dall'autrice altre prese da vecchie favole o leggende popolari e rielaborate, che raccontano di incontri tra essere umani e personaggi dei regni fatati. C'è anche un racconto ambientato nel villaggio di Wall per chi ha letto Stardust
November 11, 200816 yr comment_269086 Io mi sono addentrato in IL PATTO DEI LUPI di Pierre Pelot... ma ho poco tempo... e non faccio progressi
November 11, 200816 yr comment_269140 Mi sto dedicando a " i Pilastri della Terra" di Ken Follet. Lo trovo Bellissimo e sono solo alle prime 200 pagine
November 11, 200816 yr comment_269145 Ho finito da poco "Occhio nel cielo" e "In questo piccolo mondo". Adesso per farmi del male sto leggendo "Der Dativ ist dem Genitiv sein Tod", ma ho un altro paio di libri di Dick in canna.
November 11, 200816 yr comment_269171 Al momento ho "Stardust" nella borsa a tracolla. Bella lettura da viaggio in metropolitana dell'autore che più d'ogni altro (grazie dark Megres) mi ha aperto gli occhi e la mente ad un genere così unico. Di Gaiman consiglio vivamente anche American Gods e Neverwhere (in italiano Nessundove)
November 11, 200816 yr comment_269184 un pò per volta (da un apio di settimane a questa parte) sto leggendo un paio di paginette la sera di "Figli di Matrix" di David Icke. é un siml compendio di caxxate e boi1ate assurde travestito dalibro di saggistica, senza capo ne coda. Per questo ne leggo poco, anche se spesso.
November 11, 200816 yr comment_269186 Al momento sto leggendo "Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)" di Piergiorgio Odifreddi. Parallelamente "saltello" da un volume all'altro de "I classici della matematica ricreativa". Naturalmente non manca mai "La settimana enigmistica" (d'accordo, non è un libro, ma è una pubblicazione a tratti impegnativa ).
Create an account or sign in to comment