Vai al contenuto

Cos'è Dungeons & Dragons?


Messaggio consigliato

@Piri e Shar:

In realtà mi rincresce molto questa tua situazione, Piri.

Io ad esempio ho la morosa che proprio con D&D non ci azzecca. Ci ha pure provato tre o quattro volte ma proprio non le interessa una cippa!

Tra l'altro, come per Shar, legge volentieri Lovecraft e si appassiona ai temi fantasy più disparati, dai fumetti che le ho passato, ai libri... le piace persino Harry Potter! :-(

In compenso è completamente refrattaria allo Sword&Sorcery. Da Conan, al Signore degli Anelli, a qualsiasi altra manifestazione di questo genere, il suo interesse scema completamente. Pazzesco.

D'altro canto però (e qui volevo arrivare), Marta non è mai stata meno che contenta che io giocassi e mi divertissi con i miei amici.

Primo perchè giochiamo una sera giù per settimana e non è 'sto sacrificio assurdo. Secondo perchè comunque lo considera un divertimento sincero e sano: io gioco con tutta la nostra compagnia... alcuni suonano con me, pressochè tutti usciamo sempre la sera nei week-end assieme... li conosce, li apprezza a trecentosessanta gradi e quando si parla di DnD ascolta paziente e noi, dal canto nostro, vediamo di non esagerare perchè in effetti è una gran palla.

In pratica non fa che manifestare i suoi gusti: a me le barbabietole non piacciono ma fanno bene, no?! ;-)

Si, sono un uomo fortunato! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti


li apprezza a trecentosessanta gradi

Meglio così, che li apprezzi interamente, che ad un quarto di cerchio... :lol: :lol:

(scusami, non ho saputo trattenermi...)

La mia ha un'incredibile affetto per almeno tre dei componenti del gruppo, una sorta di amore/odio alterni per un quarto, senza infamia e senza lode con un quinto, eccetera... ma credo sia semplicemente un fattore umano, non collegato ai GDR in sé.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un quarto di cerchio> :rock: :rock: :rock: Vaiiii!!! Non l'ho capitaaaa!!! :rock: :rock: :rock: <--- cercando di dissimulare con fare spacchiuso.

Anche per Marta si tratta di un fattore umano. Diciamo che per fortuna son tutte persone che hanno da dire un sacco di cose oltre a raccontare le sessioni di D&D!

Devo dire che in ogni caso chi non sa parlare d'altro alla lunga stanca anche me... :-(

OT: Ragazzo, ad ogni login hai una firma ed un avatar più spettacolari!!! :-D Meritano una stampa e l'incorniciatura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito cosa intendi, comunque 360°/4=90°.

Per l'OT, oggi avevo tempo e sono in periodo da adorazione del grande antico.

Secondo uno studio recente i giochi di ruolo online possono rappresentare per i ragazzi ottime lezioni di vita.

Ma non è in buona compagnia: cercando solo i primi siti che mi sono capitati fra le mani, c'è da leggere qualcosa di interessante...

Su alcuni blog si possono leggere cose come:

"Ma è vero che giochi a questi giochi di ruolo? Sono pericolosi. Ho letto un libro che parla di esorcismi, dice che ci sono delle canzoni che non sono musica ma sono inni veri e propri a satana. Poi mi hanno detto che giochi a questi giochi che portano all'alienazione e alla possessione da parte del demonio. Conosco personalmente casi di gente che ascoltava questa musica ed è stata dall'esorcista. Migliaia di persone."

Ma c'è di peggio. Guardate cosa si sono inventati questi: addirittura un fumetto che svela "la verità" sui GDR.

Pagina in italiano con il fumetto: http://www.math.unipd.it/~favero/dnd/darkdun/all.html

(leggetelo, mi raccomando: c'è da capottarsi dal ridere, o da incazzarsi come bestie)

Poi c'è il sito originale dell'editore: http://www.chick.com

Ma fanno di più: provano in modo "scientifico" la pericolosità dei giochi. Leggete il discorso (comparso tempo fa su questo forum, ma che qualcuno potrebbe essersi perso) di questa pagina: http://www.chick.com/articles/dnd.asp

Riporto solo le sedicenti conclusioni:

The evidence in these cases is really quite impressive. There is no doubt in my mind that the game Dungeons and Dragons is causing young men to kill themselves and others. The game is one of non-stop combat and violence. It is clear to me that this game is desensitizing players to violence and also causing an increased tendency to violent behavior.

Mi fermo qui, ma se ne possono trovare altre di cose del genere... se trovate la persona "giusta", dire "Si, io gioco di ruolo" potrebbe non essere esattamente l'idea giusta per farselo amico... :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ci credo, leggevo il fumetto e non riuscivo a crederci, queste persone dovrebbero farsi una cura, ma non dall'esorcista ma dallo psichiatra!

Ma l'avete letta la parte dove la ragazza diventa una vera maga? E quella dove la ragazza che muore nel gioco abbandona famiglia e amici? Non riesco ancora a crederci!

Queste persone dovrebbero parlare delle cose che conoscono, non di cose delle quali non sanno assolutamente nulla (si vede dal fumetto e da quello che scrivono che è così). Come dice Piri (grazie ancora per la firma :-D), io non ne capisco una cippa di calcio, quindi nei discorsi di questo genere non mi ci intrometto, non ci provo neanche, sarebbe inutile!

Per fortuna che c'è D&D!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh Zellolo, il mio consiglio in questo caso è cercare di trovare un accordo. Ho aperto questo topic per discutere di questa cosa che mi ha accompagnato per anni, ma ti consiglio di trovare sempre il tempo di uscire con gli amici, che questi siano tuoi compagni di gioco o persone che fanno altro!

Penso che sia sempre bello avere amici di ogni sorta, ma senza criticare le loro passioni, come loro non dovrebbero fare con le tue! :bye:

Ma no tranquillo, si vedo un giorno sì e l'altro spesso pure, quindi tutto ok. E' solo che gioco il venerdì sera, due sere al mese, quindi direi che è più che inappropiato il fatto che mi "sfottano" quando non ci sono per giocare :lol:

Oramai mi chiedono sempre com'è andata, un po' per sfottere ma un po' perchè di certo son curiosi.. è una cosa che nessuno di loro ha mai provato e che giustamente suscita in loro qualcosa. Alla fine, si tratta sempre di racconti strani :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Eheheh, vedo che anche voi siete venuti a conoscenza del "Reverendo Chick", l'autore del fumetto su DnD. E' un cristiano protestante talmente integralista che molti ritengono che effettivamente i suoi fumetti siano satirici. Oltre alle simpatiche opinioni su DnD, sul suo sito si possono trovare:

- la dimostrazione che tutti i cristiani cattolici (!!) andranno all'Inferno;

- la dimostrazione che anche se sei stato buono in vita, se non accetti Gesù come tuo signore e salvatore, andrai all'Inferno;

- la dimostrazione che la teoria dell'evoluzione è falsa, e che se ci credi andrai all'Inferno;

Qui potete trovarne alcuni per farvi quattro risate: http://www.chick.com/catalog/TractLookUp.asp?Language=English

C'è anche da dire che, in alcuni casi, i GdR sono stati usati da qualche sedicente "santone" di varie sette per fare una sorta di "lavaggio del cervello" ai neo-adepti...

Link al commento
Condividi su altri siti

le persone non capiscono i giochi di ruolo per due motivi: o si rifiutano di capirli (perche' educati a credere che siano una cosa "strana" e "da sfigati");

oppure non riescono davvero a capire i giochi di ruolo, perche' mancano di quell'immaginazione che tutti i giocatori di ruolo devono avere per ricreare mondi di fantasia e vivere grandi avventure...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vero, è possibile che per alcuni non sia per niente facile capire cosa sono. Ricordo benissimo quando io a 13 anni non leggevo e non ero mai entrato in contatto con gdr, strategici , fantasy etc

E ricordo che un ragazzo di qualche annetto piu grande provò a spiegarmi cos'era un gdr, e io assolutamente non riuscivo a capire di che parlasse, come fosse possibile fare quello che diceva etc..

Ok che avevo 13 anni ed ero un pò rincoglionito :D ma presumo che possa essere cosi anche per altre persone che non hanno mai avuto a che fare con queso genere di cose. Vero è che se una cosa non la conosci o non la capisci, non è che la devi deridere... e lì si distinguono le persone intelligenti da quelli limitati che si beano della loro ignoranza :)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando al discorso iniziale, alcune domande tipiche di chi non ha mai giocato ad un GdR:

  • Ma chi vince alla fine?
  • Ma quanto dura?
  • Ma è un film quello che fate?
  • Master? In che senso?

A me a volte hanno provocato ilarità queste domande! :lol:

@ Zellolo: Ah, quindi tutto tranquillo! :-D

Spoiler:  
Lethon, bello paladino di papà master! :bye:
Link al commento
Condividi su altri siti

Si quella su chi vince me la son sentita spesso anche io :D E mi han sempre guardato strano quando ho risposto nessuno.. si gioca tutti insieme

Vabbè che io non mi so mai applicato a dare spiegazioni approfondite su quello che faccio

Tipo mia madre mi ha sempre visto giocare (e da piccolo l'ho anche coinvolta a giocare con me a wh40k e battlemaste :rolleyes: ) agli strategici, ma non le ho mai spiegato come funziona un gdr, quindi è normale che non comprenda le meccaniche :D

Spoiler:  
:paladin: salute a te o sommo master :pray:
Link al commento
Condividi su altri siti

(leggetelo, mi raccomando: c'è da capottarsi dal ridere, o da incazzarsi come bestie)

In tutta onestà sto provando un mix di divertimento e di incazzo (scusate il termine)allo stesso tempo....A parte la "battutona"(debby a Ms. frost:I used the mind....) trovo questo "fumetto" un'orrido tentativo di malainformazione da parte di un'ente religioso su un tema che non gli è pertinente.Cosa c'entra d&d con la salvezza o la dannazione delle anime??I giochi di ruolo addestramento per strane organizzazioni??ma per favore.è la stessa storia che ogni sedicente gruppo religioso estremista utilizza.Nessuno di noi dopo una seduta esce fuori nei boschi e casta incantesimi!La piccola nota nell'introduzione spiega molte cose:"la loro intenzione è che i Cristiani di buona volontà li acquistino e..."

in una parola Soldi..Comica all'inverosimile la scena finale dove un sedicente predicatore predica citando versetti a profusione e promuovendo il rogo di materiale riguardante gdr e musica rock(bruceranno anche gli Stryper,noto gruppo White metal??...mah..)...un ritorno ai tempi bui di una Nuova Inquisizione...chiudiamo la parentesi riguardante il reverendo,che a quanto pare ora si diletta a tormentare altre cose....

Di solito, quando spiego ad un'estraneo cosa è REALMENTE un gdr gli dico che è un gioco di interpretazione come se fosse un'opera teatrale dove l'unica cosa che conta è divertirsi e passare del tempo insieme agli amici.Una maniera sana,intelligente e creativa per divertirsi. in molti comprendono al volo la genuinità del gioco nonostante l'iniziale scetticismo (a volte vogliono persino provare). A quelli che mi tirano fuori discorsi strani(come quelli del reverendo) o che etichettano l'argomento come cosa da bambini gli rispondo semplicemente che ognuno ha le proprie idee e chiudo l'argomento.

Il fatto che domandino è di per sè una buona cosa,in quanto mostra interesse,seppur molto superficiale all'argomento.A quelli che chiedono spiegazioni,tento di spiegare come stanno le cose nel modo più chiaro possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gioco di ruolo tratta, la presenza di più divinità, e questo va a cozzare con la visione cattolica, oltre ad avvicinare all'uso della tanto temuta "magia nera", con la possibilità di contattare creature immonde, creare non morti e tutte quelle cose che causano la dannazione dell'anima. Queste ma non solo sono le accuse portate verso D&D e verso i gdr in generale.

Se vi va, leggetevi questo articolo che ho trovato in giro per la rete. Occhio che è un po' lungo.

[D&D - Warhammer 40k - Vampiri] Quello Che Pensa La Chiesa Dei GDR.zip

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Il gioco di ruolo tratta, la presenza di più divinità, e questo va a cozzare con la visione cattolica, oltre ad avvicinare all'uso della tanto temuta "magia nera", con la possibilità di contattare creature immonde, creare non morti e tutte quelle cose che causano la dannazione dell'anima. Queste ma non solo sono le accuse portate verso D&D e verso i gdr in generale.

Se vi va, leggetevi questo articolo che ho trovato in giro per la rete. Occhio che è un po' lungo.

Ochhio però... questo è il famoso articolo del sig. Tarcisio Mezzetti, che fino a prova contaria non è la Chiesa Cattolica e non rappresenta nulla se non sé stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ochhio però... questo è il famoso articolo del sig. Tarcisio Mezzetti, che fino a prova contaria non è la Chiesa Cattolica e non rappresenta nulla se non sé stesso.

Vero! Ma è comunque un'opinione argomentata e , per certi versi, ben argomentata. IMHO merita di essere conosciuta, sia che la si accetti sia che la si rifiuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pagina in italiano con il fumetto: http://www.math.unipd.it/~favero/dnd/darkdun/all.html

(leggetelo, mi raccomando: c'è da capottarsi dal ridere, o da incazzarsi come bestie)

Poi c'è il sito originale dell'editore: http://www.chick.com

Oddio è bellissimo!!! :lol: :lol: :lol:

Non l'avevo mai letto! :-p

Devo dire, comunque, che l'ignoranza sui GdR la fa da padrone veramente... basta fare una ricerca sulla rete per vedere quanti giornalisti ne parlano senza sapere minimamente ciò che stanno dicendo... e ovviamente sparano a 0 perchè il ragazzino X ha sacrificato la sorellina ad Asmodeus... tutto perchè giocava ai GdR ovviamente eh... sennò sarebbe stato un rispettabilissimo cittadino :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia ha un'incredibile affetto per almeno tre dei componenti del gruppo, una sorta di amore/odio alterni per un quarto, senza infamia e senza lode con un quinto, eccetera... ma credo sia semplicemente un fattore umano, non collegato ai GDR in sé.

No no, qui vogliamo i nomi...

Il discorso del thread era stato affrontato varie volte, in realtà, quindi gran parte del mio pensiero sono convinto di averlo già espresso. Potrei comunque essere arteriosclerotico ed essermi immaginato di averlo fatto. In tal caso, pazienza.

Brevemente: quando mi chiedono cosa faccio il martedì sera rispondo, se sono profani, "adoriamo il maligno" o cose così. Tanto sanno che scherzo, ma mentre pensano alla prossima domanda sono già uscito dalla stanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...