Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Descrizione della gilda

"Ma io non riesco più a dormire sereno quanto penso agli orrori che strisciano sera sosta nel tempo e nello spazio, e a quelle indicibili blasfemie dalle antiche stelle che sogniano in fondo al mare, conosciute e adorate da un culto da incubo, pronte a svegliarsi e a tornare nel mondo..."

Cosa c'è di nuovo in questa gilda

  1. Ludwig Von Weber Il tempo era prezioso, eppure non riuscivano a fare di più, Forse dividendosi avrebbero potuto, ma in realtà era sempre fondamentale l'aiuto di tutti, con le diverse abilità. In fondo, erano un gruppo eterogeneo e, per questo, dotato. «Andiamo a vedere come abitavano i tedeschi, da queste parti. Certo avere i favori di una regina dovrebbe essere uno stimolto sufficiente a convincere anche il più campanilista dei nobili».
  2. Carter "Ah, giusto! Non ci avevamo fatto caso: sarà per via della stanchezza del viaggio e delle ricerche! Certo, siamo pronti, andiamo subito", Carter rispose a Vengein, posando il tovagliolo e alzandosi in piedi, colto da una improvvisa urgenza.
  3. #33 Mercoledì 10 Gennaio 1923 - Mattina [freddo neve leggera] Una leggera neve che cadeva dal cielo accolse il gruppo la mattina successiva. Mentre facevano colazione Vengein si presentò guardando l'orologio "Siete pronti? rischiamo di perdere il treno" disse mostrando la cipolla che indicava le 7:30.
  4. Carter "Bene, gentiluomini. Mangiamo", propose Carter, rendendosi improvvisamente conto di essere davvero molto affamato.
  5. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Tramonto [freddo gelido ma sereno] "Beh eravamo d'accordo così, no?" rispose il ragazzo "Mi dovete [[10$ equivalenti in franchi]] per i biglietti" L'aroma della cena si sentiva già nel ristorante vicino @all Volete fare altro o passo al giorno dopo?
  6. Daimadoshi85 si è iscritto alla gilda
  7. Niklas Von Aerentha Il nobile ringraziò il suo compagno teutonico per essersi occupato da solo di parlare con l'ambasciata. Non perché ci fossero problemi, ma sempre meglio evitare. Ritornati in albergo, si presenta il nostro traduttore. un tempismo incredibile, ragazzo.
  8. Carter "Certamente. Quanto sono costati i biglietti?", chiese Carter, che cominciava, a sua volta, ad avere un certo appetito e il forte desiderio di un ambiente caldo e confortevole.
  9. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Tramonto [freddo gelido ma sereno] Lasciata l'ambasciata i compagni tornano all'albergo dove dopo poco trovarono Vengein. Il giovane infreddolito si presentò con un sorriso ampio estraendo quattro biglietti "Ecco i nostri biglietti per Poissy. Treno domani mattina alle 8:15" disse "Mangiamo ora?"
  10. Carter "E allora ce ne andiamo, in fretta. Recuperiamo il nostro interprete. Abbiamo comunque ottenuto informazioni utili", valutò Carter, sentendo il resoconto del tedesco.
  11. Ludwig Von Weber Il tedesco ringraziò cortesemente nella propria lingua madre e spinse i compagni a lasciare rapidamente l'Ambasciata. Una volta fuori spiegò, in inglese. «Qui non hanno più nulla di così antico, a causa di un incendio durante la guerra. Hanno suggerito di rivolgersi a un'altra Biblioteca, quella de l’Arsenal. Sarà un'altra delle biblioteche di Parigi. I documenti sugli stranieri sono conservati là». Si avviò in fretta in cerca di vetturini. «Allontaniamoci, qui sono previste delle manifestazioni ostili. Roba legata alla politica internazionale».
  12. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Pomeriggio [freddo gelido ma sereno] L'uomo ascoltò con attenzione le parole di Ludwig e consultò un registro. Poi intervenne parlando in un tedesco stretto @In tedesco "Putroppo non posso aiutarvi. Durante la guerra l'ambasciata è andata a fuoco e tutti i registri sono bruciati. Io fossi in voi mi rivolgerei alla Bibliothèque de l’Arsenal: i francesi tengono lì l'archivio che riguarda gli stranieri." "Ora vi consiglio di andarvene subito. Anche stasera ci sarà una manifestazione qui davanti: non c'è un buon clima per noi. Ci accusano di non onorare le sanzioni. La situazione è critica" concluse
  13. Ludwig Von Weber Il tedesco ringraziò il personale dell'ambasciata per l'opportunità e si fece latore anche delle richieste dei compagni, assumendosi l'incarico di traduttore. In tedesco «Cerchiamo notizie del Conte Fenalik e delle vicende a lui legate in terra francese. Conosciamo il periodo in cui è stato a Parigi e anche la versione del cognome con cui era stato francesizzato dai suoi contemporanei. Possiamo indicare anche una probabile città di residenza, se di rilevanza per i vostri archivi». Diede le informazioni relative all'archivista, perché potesse effettuare le proprie indagini negli incartamenti.
  14. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Pomeriggio [freddo gelido ma sereno] Visto il passaporto di Ludwig, le guardie all'ingresso indirizzarono i compagni ad uno specifico ufficio dell'ambasciata dove un funzionario, un ometto basso con lunghi baffi, li accolse ascoltandoli @in tedesco "Bene signori" disse "cosa posso fare per voi?"
  15. Ludwig Von Weber Il tedesco si avvicinò all'ingresso e cominciò a parlare nella propria lingua natia, rivolgendosi direttamente al personale destinato all'accoglienza dei visitatori. In tedesco «Buon pomeriggio. Avrei bisogno di consultare gli archivi dell'Ambasciata, in cerca di notizie su un connazionale che ha dimorato a Parigi molti anni fa, qualche secolo a dire il vero. È possibile essere ricevuti da qualche addetto o autorizzati alla consultazione?».
  16. Carter Grant "Va bene", Carter rispose a Vengein, invitando poi Niklas e Ludwig a presentarsi per primo alle guardie dell'ambasciata.
  17. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Pomeriggio [freddo gelido ma sereno] Condottili all'ambasciata, Vengein disse "Eccoci arrivati: io vado in stazione allora? Ci vediamo qui fuori per cena?" Li affianco, sotto la bandiera della Repubblica di Weimar, vi era l'ingresso dell'ufficio diplomatico, presidiato da due soldati
  18. Carter Grant "Sì, certo, grazie. Sta bene proseguire le indagini in tal senso. Ora rechiamoci all'ambasciata e poi vi offriremo la cena, come si confà", Carter rispose al gentiluomo francese, che pareva subire il terrore di non riuscire a nutrirsi a sufficienza.
  19. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Pomeriggio [freddo gelido ma sereno] "Si può provare" rispose Vengein "Ma poi dobbiamo andare a cena." Poi aggiunse "Volete anche che prenda i biglietti del treno per Poissy per domani?" chiese
  20. Ludwig Von Weber «Fu allora che divenne chiaro che molto male era in atto, e la Regina si arrabbiò. Gli uomini del Re fecero irruzione nella casa, e molto fu distrutto, e il Conte fu arrestato». Il tedesco ripetè le frasi scritte sul diario. In particolare gli risuonarono due di esse. «Forse a casa del conte c'era il simulacro, e la sua influenza nefasta garantiva il successo delle feste. Anche qualcosa di oscuro però si diffondeva in quei 'riti' disinibiti. E se c'è qualcosa che è andato distrutto, è proprio il simulacro, giacché ne stiamo appunto cercando i pezzi». Si rivolse alla loro guida. «Pensa che l'ambasciata tedesca ci accoglierebbe, a quest'ora?». Per rintracciare gli eredi del conte, ormai, si potevano tentare la strada delle sue origini, oppure quella del nuovo nome, francesizzato in Fenalicheque. Ma se c'era qualcosa su cui occorreva concentrare le indagini, a suo parere, era il simulacro. I giorni passavano e la ripartenza dell'Orient Express si approssimava velocemente.
  21. Carter Grant "E questa data spiegherebbe almeno un poco perché, anche se aveva già riscosso i favori della Corte e della nobiltà, questo conte abbia poi subito una totale damnatio memoriae... Maria Antonietta che fa intervenire il re in persona per epurare la casa, nei mesi precedenti la Rivoluzione. Interessante", ragionò Carter. "Certo, di molte notizie si perde facilmente traccia... ma di questo pseudo-Fersen si sarebbe almeno dovuto sentire parlare, qua e là, se le cose fossero andate normalmente".
  22. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Mattina [freddo gelido ma sereno] Di buona lena, i cinque tornarono alla biblioteca, iniziando a sfogliare ed esplorare molti tomi a partire da quelli del giorno precedente Ulteriori indagini sulla Villa non permisero di identificare il luogo: probabilmente solo andando al municipio di Poissy si sarebbe potuto saperne di più. Tuttavia trovarono in un tomo sepolto sotto altri i piani del costruttore Parigino e la planimetria della casa, che volendo avrebbero potuto studiare in seguito dedicandoci appropriato tempo, con anche un cameo della facciata. Notizie su parenti del conte Fenalik non ne trovarono ma riuscirono ad approfondire la vicenda dello scandalo. Carter trovò il diario di tale Madomoiselle De Brienne, una damigella alla corte della regina. Per la maggior parte il diario riportava piccoli intrighi e relazioni che piagavano la corte. Ma ad un certo punto si citava un incidente che coinvolgeva tale "Comte Fenalicheque" nel giugno 1789. Danneggiato dall'acqua, parti del manoscritto erano illeggibili, tuttavia un passo era interessante. https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EU3o38DHti1AnBEcsIY3vNYBp_RtSyLaYGwOoaCl41syog?e=AxSDse La parte seguente che proseguiva la storia dell'arresto non si riusciva a interpretare. Stavano anche iniziando a cercare qualcosa sul simulacro, quando il tempo di apertura terminò e dovettero lasciare la biblioteca.
  23. Terence Un conte tedesco. Converrà proseguire le ricerche anche all'anagrafe di quel paese. Comunque se la famiglia Fenalik è stata coinvolta in uno scandalo, forse ha rinunciato a questo nome e ha preso quello della famiglia materna...oh della moglie se l'aveva. Di norma i nobili si sposano solo con gente di rango appropriato quindi cercherei tra i nobili francesi o tedeschi dell'epoca. Su Sedefkar invece nessun cenno?
  24. #33 Lunedì 8 Gennaio 1923 - Sera [Tempesta gelida] I compagni trascorsero una bella serata, concedendosi una cena con piatti locali e un dopocena con una degustazione di Cognac, per poi andarsi a coricare Martedì 9 Gennaio 1923 - Mattina [freddo gelido ma sereno] La mattina seguente il cielo era finalmente terso, ma la temperatura molto rigida, tanto da congelare alcuni punti della senna Vennero raggiunti in albergo da Vengein disponibile a riaccompagnarvi alla Biblioteca Nazionale o ad aiutarvi a cercare un trasporto per Poissy @all Ricordatevi di segnare i costi della cena: 1,5$ a testa (siete in cinque)
  25. Carter Grant Alle parole del loro interprete, Carter si sentì confortato nel suo pensiero: "Ebbene, a maggior ragione, ritengo sia meglio approfondire le informazioni su quella dimora con altre indagini bibliografiche, prima di lanciarsi in una esplorazione. Ancora più se ciò dovesse comportare una separazione delle nostre forze e risorse".
  26. #33 Lunedì 8 Gennaio 1923 - Dopo mezzogiorno [Tempesta gelida] "Sì certo" rispose Vengein mentre mangiava delle escargot "E' lungo la Senna al di là della Foret di Saint Germain. Non è vicinissima. Mezza giornata di macchina da qui"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.