
Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio
-
programmi di aiuto D&D 5ed
Altrimenti c'è questa tabella per il tempo atmosferico sul DMGUILD, è in italiano e "pay what you want", mettendo 0,00 come importo la si ha gratis. https://www.dmsguild.com/product/242616/Multi-Language-Tables-of-Weather?src=hottest_filtered&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480
-
Cinque Sottoclassi mal riuscite
Parlando del Signore Fatato secondo me la colpa è della WotC che ha introdotto il Feywild senza però svilupparlo appieno. Mentre tutti gli altri piani ed esserei planari sono ben sviluppati grazie a decenni di moduli ed espansioni il Feywild è una novità che non è stata sviluppata accuratamente, soprattutto dato che è stato introdotto nella 4a che non ha avuto successo e che quindi molti appassionati hanno saltato a piè pari o per cui hanno acquistato poche espansioni, se non proprio nessuna. Ma chiunque abbia mai letto i manuali di Changeling della White Wolf sa quanto possano essere interessanti e anche terribili come patroni le corti dell'alba e le corti del crepuscolo e quanti spunti per ruolare possano dare.
-
[ROMA-D&D 5e] - Dungeon Master su richiesta
Se hai voglia di giocare non ti fai pagare. I Master mercenari lasciamoli agli americani va.
-
Tipologia patrono
Se usi un Efriit e applica le regole dell'Immondo, patto della catena. Per un D'jinn o un Marid usa il signore fatato, sempre patto della catena. Oppure se usi anche lo Xanathar's volendo potresti fare patto della hexblade con una scimitarra. Altrimenti volendo c'è questa risorsa dal DMGuild per avere un Genio come Patrono, è anche gratuito, adatta al warlock alcune vecchie particolarità dei maghi di Al-Quadim https://www.dmsguild.com/product/171440/DD5e-Warlock-Patron-The-Genie Attenzione: é materiale Open Game License, non ufficiale della Wizard of the Coast.
-
Sottoclasse mago dell'ordine arcano
Sei tu il DM, se pensi che vada bene così allora va bene
-
Sottoclasse mago dell'ordine arcano
Si per Reggente va benissimo il Vantaggio. E si, ovviamente vale lo slot, non il livello dell'incantesimo. Poi guardati le tradizioni ufficiali del Manuale del Giocatore e valuta a occhio se questa build è giusta o depotenziata rispetto a quelle, nel caso hai due opzioni, o aumenti i Nuovo Incantesimo oppure gli incantesimi prendibili dalla Polla.
-
Sottoclasse mago dell'ordine arcano
Io eliminerei Secondo me va già bene, il problema è che la polla magica ha solo 3 livelli mentre le tradizioni arcane danno 4 poteri, al 2°, 6°, 10° e 14° livello. Personalmente farei: 2° Membro della Gilda, Polla Magica I 6° Nuovo Incantesimo 10° Polla Magica II 14° Reggente, Polla Magica III Ah ovviamente gli incantesimi dovrebbero poter seguire le nuove regole di lancio, non c'è bisogno che l'incantesimo sia dello stesso livello dello slot, se un mago con Polla magica II vuole richiamare un dardo incantato lanciato potenziato con uno slot di 6° livello è liberissimo di farlo.
-
Anteprima Eberron: Rising from the Last War #1: regole e immagini varie da Fantasy Ground
Una cosa che non avevo capito è che questo manuale sarà l'ambientazione vera e propria, quindi Wayfinder's è più una "pezza" che avevano messo temporaneamente, giusto?
- Creazione di una campagna FR
- Creazione di una campagna FR
- Creazione di una campagna FR
-
Creazione di una campagna FR
In ogni caso siete troppo attaccati alla descrizione nella 3.5, Elminster non è mai stato multiclasse in Advanced D&D ma solo un Mago del 29 ed è tornato Mago monoclasse nella 4a, addirittura perdendo 10 livelli. Adattarlo alla 5a non è per nulla difficile anche volendo fargli la scheda precisa sulla sua descrizione. Classe Mago Livello 20° (vi ricordo che nella quarta è del 19°) Caratteristiche prese da Forgotten Realms o Livelli Epici 3a edizione. Immunità e incantesimi aggiuntivi da eletto di Mystra presi dalla stessa fonte (eliminando o sostituendo incantesimi che non siano presenti nella 5a) Lista degli incantesimi che ha nella 3a edizione con slot da mago del 20° livello della 5a Abilità scelte da voi ispirandovi a quelle della 3a edizione Fuoco D'argento: ha gli stessi effetti di vari oggetti magici ed ha un potere di attacco ed uno di difesa facilmente adattabili alla 5a edizione. Stessi oggetti magici, sostituiti da altri nel caso non abbiano una corrispondenza nella 5a. Fatto. E parliamo del PNG più complesso dell' ambientazione, gli altri sono ancora più facili, soprattutto considerato che nella 5a il multiclassamento è opzionale e quindi i PNG sarebbero tutti singola classe.
- Creazione di una campagna FR
-
Consiglio vendita GdR
se guardi le foto del link che ha lasciato l'interno è in Italiano
-
Consiglio vendita GdR
I prezzi su ebay sono molto inferiori, sui 40 -50€, però è la versione inglese, per quello italiano penso che 100€ siano onesti, 200 è troppo
- Creazione di una campagna FR
-
Creazione di una campagna FR
Ma guarda che non sono coerenti manco loro che lo hanno creato e pubblicano Forgotten Realms, leggiti la scheda e i livelli di Elminster qui. https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Elminster_Aumar Nella 2a edizione è Mago del 29° Nella 3a edizione gli fanno collezionare classi come fossero monetine e diventa: Guerriero 1°/ Ladro 2° / Chierico 3° / Mago 24° / Arcimago 5° Nella 4a edizione: indietro tutta! Ritorna Mago del 19° Come puoi vedere anche loro fanno come gli pare a seconda delle edizioni.
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
La cosa funziona nel caso di avventure inventate dal DM, non con i mega moduli che la WOC continua a far uscire.
- Creazione di una campagna FR
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
No io lo vedo come una classe da scommettitore, è una scommessa contro il tiro salvezza, se non lo supera bombardi in bersaglio con un sacco di danni, risultando più potente di un mago con un'altra tradizione arcana, se lo supera invece fai danno normale da incantesimi ma senza tutti quei bonus e poteri in più che avrebbero gli altri maghi.
-
Chierico, Druido, Mago e un nuovo Sondaggio
Mica in tutte le avventure sai con chi hai a che fare
-
Creazione di una campagna FR
Non vedo dove sia il problema, online è pieno di PNG, si prende un mago del 20° e lo si chiama Elminster, un altro mago e lo si chiama Kelben Bastone Nero, e così via per tutti i personaggi. Oppure se si vuole essere più precisi si prendono le caratteristiche e il livello del personaggio descritti nel manuale di FR (con gli epici ridotti al 20°) gli si da una classe sola visto che nella 5a il multiclassamento non è incoraggiato come nella 3a e si trova l'archetipo più adatto per ciascun personaggio. Usando le schede in pdf che si autoeditano la cosa diventa molto semplice, in più non c'è bisogno di farle per tutti, solo di quelli che si utilizzano.
- Creazione di una campagna FR
-
L'Evoluzione dei Tiefling in D&D
No assolutamente, non volevo dire quello e mi dispiace se è questo il messaggio che è passato. In realtà i discorsi sono due: 1) non mi piacciono tiefling ed altre razze planari perché preferisco ambientazioni più simil realistiche. 2) non mi piace questo stile di disegno infantile alla brutta copia di manga( che amo, quelli veri però) o Adventure time (che preso come prodotto a se stante mi piace anche)
-
L'Evoluzione dei Tiefling in D&D
Appunto, non sostengo assolutamente che la mia visione sia quella giusta, ho solo voluto mettere "su carta" delle riflessioni che facevo da parecchio tempo. Assolutamente si, tant'è che digerisco poco anche i Drow in superficie, se la colorazione della pelle è uno dei colori dei Power Rangers a me non piace XD Mi piacciono le razze con colori naturali. Quanto hai ragione, purtroppo 😞 Si, come ho scritto sopra la differenza per me è solo estetica, poi ovviamente volendo si potrebbe fare un semplicissimo reskin a livello di descrizione per farli sembrare più umani, in stile "si nascondono in mezzo a noi".