Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
- Come dovrebbe essere
-
TdS ADM
Shoshana aveva la soluzione perfetta, accontentatevi adesso di quella imperfetta a base di acido muriatico U_U
-
Come dovrebbe essere
Per ora la discussione si sta tenendo in modo abbastanza civile, ma come Mod mi premuro comunque dal ricordarvi di evitare un'ulteriore edition/system war. Discussioni del genere sono state fatte a bizzeffe e non se ne sente il bisogno, direi. Inoltre ricordo che gli utenti sono tenuti a scrivere i post in italiano corretto evitando le abbreviazioni: niente xché, cmq, x, e barbarie simili, grazie!
-
Tabletop Spotlight: D&D Map Packs
Articolo di J.R. Zambrano, del 10 Dicembre 2018. Oggi a Tabletop Spotlight parleremo delle mappe laminate che accompagnano il Dungeon del Mago Pazzo (Dungeon of the Mad Mage) e la Guildmaster's Guide to Ravnica. Forse tra gli accessori migliori tra quelli di cui non sapevate di aver bisogno, queste mappe laminate sono una piccola ma ingegnosa invenzione. Sono grandi card con la mappa di un dungeon o di una zona da un lato, e informazioni dall'altro, per dare ai DM una rapida guida su ciò che si trova in quella sezione. Sono ottimi aiuti durante il gioco - le mappe sono laminate e stampate su cartone robusto e quindi funzionano con i pennarelli cancellabili - e sono pieni di altre informazioni legate alle avventure. Ora, come potete vedere in questo video, le mappe sono in scala ma non sono pensate per rappresentare una mappa per il combattimento con le miniature: servono a dare un'idea precisa di dove vi trovate. Ma come strumento per aiutare Master e giocatori, queste mappe sono magnifiche. Sono facili da usare, facili da capire e siccome hanno un sacco di dati utilissimi, non dovrete continuamente cercare informazioni sui manuali. Guardiamo prima le mappe di Sottomonte (Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage). Centinaia di anni fa, molto prima che Waterdeep venisse costruita, Halaster Blackcloak scavò un grande dungeon sotto Monte Waterdeep e lo riempì di creature prese dai vari piani. Anche se è probabilmente impossibile mappare tutto il regno di Halaster, le mappe contenute qui rappresentano la maggior parte delle aree visitabili di questo grosso dungeon, e promettono molte ore di divertimento. Questo accessorio contiene risorse che i Master possono usare per migliorare l'esperienza di giocare a Waterdeep: Il Dungeon del Mago Pazzo (Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage), un'avventura di Dungeons & Dragons venduta separatamente. In questo robusto contenitore si trovano 16 cartoncini pensati per essere usati con pennarelli cancellabili. Questa confezione contiene anche le seguenti risorse: 23 mappe dell'Undermountain, ciascuna rappresentante un diverso livello del dungeon (21 x 23 cm). 3 mappe della città sotterranea di Skullport (21 x 23 cm). 18 card perforate con i Segreti. 9 card perforate con le Antiche Rune. E per quanto riguarda Ravnica, ricevete circa lo stesso quantitativo di materiale. Questo accessorio contiene risorse che i Master possono usare per migliorare l'esperienza del giocare a una campagna nella grande città di Ravnica, usando il Guildmasters' Guide to Ravnica, una risorsa per avventure di Dungeons & Dragons venduta separatamente che esplora una delle ambientazioni più popolari di Magic: The Gathering. In questo robusto contenitore si trovano 20 cartoncini pensati per essere usati con pennarelli cancellabili. Questa confezione contiene anche le seguenti risorse: 7 mappe a colori fronte/retro del Decimo Distretto di Ravnica, con informazioni utili su ogni distretto (21 x 23 cm). 11 mappe monocromatiche fronte/retro di luoghi associati alle gilde di Ravnica, con tabelle utili e ricche di informazioni per ciascun luogo (21 x 23 cm). 2 cartoncini perforati di Volti di Ravnica (in totale contengono 18 carte), con l'immagine del personaggio da un lato e la descrizione degli amuleti della gilda dall'altra. Ci sono un sacco di mappe in ciascuno dei due prodotti: circa 20 assieme ad altro materiale utile. Ciascuno di questi prodotti costa circa 25 dollari, quindi non sono economici. Ma valgono il loro prezzo se volete trarre la miglior esperienza possibile da Ravnica o dal Mago Pazzo. Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/12/tabletop-spotlight-dd-map-packs.html
-
Tabletop Spotlight: D&D Map Packs
J.R. Zambrano, del sito Bell of Lost Souls, ci descrive i dettagli dei Map Pack collegati a Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage e a Guildmaster's Guide to Ravnica, usciti il 20 Novembre scorso. Articolo di J.R. Zambrano, del 10 Dicembre 2018. Oggi a Tabletop Spotlight parleremo delle mappe laminate che accompagnano il Dungeon del Mago Pazzo (Dungeon of the Mad Mage) e la Guildmaster's Guide to Ravnica. Forse tra gli accessori migliori tra quelli di cui non sapevate di aver bisogno, queste mappe laminate sono una piccola ma ingegnosa invenzione. Sono grandi card con la mappa di un dungeon o di una zona da un lato, e informazioni dall'altro, per dare ai DM una rapida guida su ciò che si trova in quella sezione. Sono ottimi aiuti durante il gioco - le mappe sono laminate e stampate su cartone robusto e quindi funzionano con i pennarelli cancellabili - e sono pieni di altre informazioni legate alle avventure. Ora, come potete vedere in questo video, le mappe sono in scala ma non sono pensate per rappresentare una mappa per il combattimento con le miniature: servono a dare un'idea precisa di dove vi trovate. Ma come strumento per aiutare Master e giocatori, queste mappe sono magnifiche. Sono facili da usare, facili da capire e siccome hanno un sacco di dati utilissimi, non dovrete continuamente cercare informazioni sui manuali. Guardiamo prima le mappe di Sottomonte (Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage). Centinaia di anni fa, molto prima che Waterdeep venisse costruita, Halaster Blackcloak scavò un grande dungeon sotto Monte Waterdeep e lo riempì di creature prese dai vari piani. Anche se è probabilmente impossibile mappare tutto il regno di Halaster, le mappe contenute qui rappresentano la maggior parte delle aree visitabili di questo grosso dungeon, e promettono molte ore di divertimento. Questo accessorio contiene risorse che i Master possono usare per migliorare l'esperienza di giocare a Waterdeep: Il Dungeon del Mago Pazzo (Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage), un'avventura di Dungeons & Dragons venduta separatamente. In questo robusto contenitore si trovano 16 cartoncini pensati per essere usati con pennarelli cancellabili. Questa confezione contiene anche le seguenti risorse: 23 mappe dell'Undermountain, ciascuna rappresentante un diverso livello del dungeon (21 x 23 cm). 3 mappe della città sotterranea di Skullport (21 x 23 cm). 18 card perforate con i Segreti. 9 card perforate con le Antiche Rune. E per quanto riguarda Ravnica, ricevete circa lo stesso quantitativo di materiale. Questo accessorio contiene risorse che i Master possono usare per migliorare l'esperienza del giocare a una campagna nella grande città di Ravnica, usando il Guildmasters' Guide to Ravnica, una risorsa per avventure di Dungeons & Dragons venduta separatamente che esplora una delle ambientazioni più popolari di Magic: The Gathering. In questo robusto contenitore si trovano 20 cartoncini pensati per essere usati con pennarelli cancellabili. Questa confezione contiene anche le seguenti risorse: 7 mappe a colori fronte/retro del Decimo Distretto di Ravnica, con informazioni utili su ogni distretto (21 x 23 cm). 11 mappe monocromatiche fronte/retro di luoghi associati alle gilde di Ravnica, con tabelle utili e ricche di informazioni per ciascun luogo (21 x 23 cm). 2 cartoncini perforati di Volti di Ravnica (in totale contengono 18 carte), con l'immagine del personaggio da un lato e la descrizione degli amuleti della gilda dall'altra. Ci sono un sacco di mappe in ciascuno dei due prodotti: circa 20 assieme ad altro materiale utile. Ciascuno di questi prodotti costa circa 25 dollari, quindi non sono economici. Ma valgono il loro prezzo se volete trarre la miglior esperienza possibile da Ravnica o dal Mago Pazzo. Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/12/tabletop-spotlight-dd-map-packs.html Visualizza articolo completo
-
TdS ADM
Shoshanna non è in iniziativa
-
[13thAge] TheLabyrinth - TdS
Pippomaster92 ha risposto a smite4life a un discussione Discussioni in 5 giocatori, 5 master, 5 avventureQuesta frase è molto fraintendibile.
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
Io ci sono, quando vuoi.
-
Varianti dell'Ispirazione di D&D 5e
La prima soluzione la usano i Vox Machina e pare funzionare, anche se 1d6 mi pare un po' troppo aleatorio. Io uso il sistema standard e mi ci trovo bene, anche perché al tavolo gioco con un gruppo relativamente nuovo e trovo li incentivi a ruolare un po' di più
-
Cecità da un occhio
La soluzione di KlunK mi pare molto ragionevole. Al mio tavolo abbiamo preferito optare per una scelta più narrativa: ok, hai un occhio di meno, è scenico. Nessun malus. Ma questo perché tendiamo a giocare d&d in versione eroica, dove una benda sull'occhio è più una questione di aspetto che di vera mutilazione. E poi la cosa è bilanciata dal fatto che qualsiasi altro tipo di ferita all'occhio buono ti rende praticamente cieco.
-
Urban Fantasy - Le notti di Praga [TdG II]
Jilij Mark
-
Araldi del Male - Gioco
Shoshana Alla fine anche Howard si decide ad intervenire contro la folla, perciò mi avvicino con lui alla finestra e guardo fuori con aria annoiata. Apro un poco la finestra, prendo una boccetta dalla cintura e la soppeso nel palmo della mano. Beh, potevano andarsene. Tanto peggio per loro... Scaglio la boccetta tra la folla, senza preoccuparmi troppo di chi prendo...l'importante è che l'acido deturpante al suo interno faccia capire agli umani che sono deboli, orribili e imperfetti. Magari con qualche cicatrice deturpante. DM
-
Chi sono io? - TDG-
Pippomaster92 ha risposto a Albedo a un discussione Discussioni in 5 giocatori, 5 master, 5 avventureOlybel Seguo Ambebeconvinta che abbia ragione, ma mi volto verso Garurum con aria turbata "Basta, non vedi che è un amico di Ambabe, quell'animale? Siamo pochi, non sappiamo niente di questo posto e a momenti nemmeno ricordiamo il nostro nome. Dico che prima di pensare a sbranarci a vicenda dovremmo pensare a come collaborare per sopravvivere!"
-
GAME!
Yorik Al tempio
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
-
Capitolo IV: Cercando la Tramontana
Fortunale
- Age of Worms [TdS-3]
-
Come dovrebbe essere
Capisco quello che vuoi dire, ma si tratta del solito argomento che gira e rigira viene fuori ogni due o tre anni, anche più spesso a volte. Ormai il GDR è diffusissimo nel mondo, e ci sono innumerevoli persone che ci giocano; e per ogni giocatore un gusto o un'opinione su come si debba stare al tavolo. C'è chi vuole solo interpretare, e chi predilige sistemi dove è possibile costruire il personaggio nei minimi dettagli (tanto che la creazione del personaggio diventa quasi a sua volta un gioco nel gioco). Ci sono giocatori che vogliono essere succubi di un Master tiranno, e altri che invece vogliono condividere il potere narrativo in modo egualitario. Ma oggi giorno la soluzione più o meno c'è: ci sono altri giochi oltre a D&D, e basta solo guardarsi attorno, usare piattaforme come DL o anche Youtube per vedere se c'è qualcosa che ci interessa. Certo poi bisogna venire a patti con l'altro problema: trovare master e giocatori! Una nota a margine, in veste di Moderatore: ti pregherei di scrivere con maggior cura, specialmente evitando le abbreviazioni da SMS. Sono vietate dal regolamento.
-
Capitolo IV: Cercando la Tramontana
Fortunale
-
Of Orcs and Men - TdS
Perché c'è la generica idea che gli orchi debbano essere stupidi e rozzi e bestiali, per due motivi. Ricoprono un topos, sono IL nemico che fa parte delle orde del male. Stupido e rozzo è tipico del male, rispetto al bene stereotipato che è sveglio (se non erudito) e abbastanza educato. Tutto sommato è più facile ucciderli, se sono mostri brutti e stupidi e a mala pena senzienti. Mentre un generico umano ha di certo più profondità agli occhi di un giocatore (umano, chiaramente). Poi path ha "rovinato" tutto con i goblin, che adoro, ma che hanno anche alzato l'asticella: dopo di loro tutti i mostri sono diventati fighissimi, gli orchi no. Gli hobgoblin sono sgravi, però personalmente li adoro: erano l'altra possibile campagna al posto di questa!
-
Of Orcs and Men - TdS
Già, ma intanto nella 5a edizione puoi usare secondo me un mezz'orco per giocare un orco. Nella campagna con l'assedio ho fatto così. Ora nella mia attuale campagna non ci sono orchi da ambientazione, perciò nada...ma avrei fatto lo stesso. Mi rode che ci sia qualche razza mostruosa in d&d 5e che ha dei malus, mentre nessuna razza giocabile principale li ha.
-
Of Orcs and Men - TdS
Dipende dal sistema che usi. Io lo farò con la 5a edizione, che è parecchio più semplice e immediata di path. E c'è un mini manualetto apposito e gratuito uscito mesi fa, un Unearthed Arcana. In ogni caso per me l'opzione migliore è fingere che un'unità sia un personaggio/mostro, con le sue statistiche. Se c'è un pg/png importante e tosto nell'unità, alza qualche statistica. Magari la sua più alta. E poi muovi le unità sul campo di battaglia come singole creature. Unica modifica è il morale, che non viene impiegato quasi mai in uno scontro tra pg e mostri perché ci sono magie ed effetti di paura e bom, mentre in una battaglia su larga scala è importantissima, assieme alla disciplina.
-
Of Orcs and Men - TdS
Poverello, lui è solo un druido con tantissima forza. E ha perso il turno per togliere l'incantesimo!
-
Of Orcs and Men - TdS
Al tavolo ne ho giocata una di battaglia campale (molto più grande di questa) ed era stata epica, una megasessione dalle 9 alle 17. Alla fine eravamo spompatissimi, giocatori e personaggi. Come Master invece ne ho gestita una: un assedio, che però è risultato molto più semplice perché i giocatori lo hanno solo usato come tranello per distrarre i nemici e infiltrarsi a palazzo. E per la primavera sto pianificando una grande battaglia campale tra bene-e-male. Ma non so ancora bene come gestirla!
-
Of Orcs and Men - TdS
Suvvia, state pure vincendo! E sarà una battaglia di cui vi ricorderete a lungo, è decisamente qualcosa che non si vede a tutti i tavoli da gioco, 60 nemici contro!