Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Si scusa intendevo la porta vicino ai baraccamenti. Ricordo male io o i baraccamenti erano vicino ad un muro di legno con un portone, che permetteva l'accesso da fuori a tutta la zona della miniera?
  2. Kosh Ora i troll sono vicini. adiacenti. prossimi. è tempo di un contrattacco. una spinta improvvisa. Avanzo impugnando il pesante bastone di metallo incantato. leghe ignote alla mia gente. e anche a molti di questa terra. pesante eppure maneggevole. un oggetto letale nelle mie mani. nelle mani del mio corpo. I troll si rigenerano. il taglio è poco utile. la punta non produce molto danno. un corpo contundente fa più effetto. ogni colpo mescola e rimescola la fisionomia e l'anatomia del bersaglio. schiaccia. sposta. spinge. spreme. se anche il troll si rigenera, poi il colpo successivo fa di nuovo lo stesso effetto. Individuo un punto critico. qui la materia del troll è troppo caotica. irregolare. non consona alla sua usuale funzione. rigenerazione imprecisa e scadente. qui il colpo sarà molto duro. DM
  3. Ok se ricordo bene la porta è chiusa e lì ci sono i baraccamenti di Calogero&Co, vero? Mi dirigerei direttamente lì.
  4. Ophelia "Non tutti gli spagnoli sono cattivi. Monsieur Pierre, spero che siate pronto a porre rimedio a questo grave affronto nei miei confronti" dico con una certa serietà. Poi però sorrido "quantomeno, visto la nostra amicizia, vi permetterò di lavare l'onta con del buon vino"
  5. Daphne "Avete una strana concezione della tranquillità. Comunque, parteciperò anch'io. Mi piacerebbe essere utile in questa situazione" rispondo ad Aedan. Forse è il suo sangue irlandese che parla? Mi pare che la situazione in città sia tutt'altro che calma e posata!
  6. Deljai prende un piccolo taccuino di pelle di draco e lo sfoglia "Ho qualche piccolo suggerimento se volete trascorrere il resto della giornata in una visita guidata approfondita. Altrimenti siete liberi di girare da soli, se lo preferite. In tal caso avrei la giornata libera pure io" Mentre decidete vi accompagna alla sede del trog, dove un nano con uno strano strumento fatto di bacchette di metallo e anelli sta facendo dei conti. Al vostro arrivo si ferma e prende da Deljai una piccola lastra di pietra con delle scritte bianche. La legge e annuisce. Sparisce in una stanza sul retro e torna accompagnato da un apprendista: gli spiega passo passo cosa fare, e lui esegue il compito dando a ciascuno di voi un sacchetto di pezzi di metallo. Ciascuno è tondo, spesso cinque millimetri e dal diametro di venti; da un lato ha incisa la runa in korth per "peso" e sull'altro la runa "pane". Ne avete venti a testa, tutte identiche. Il metallo sembra una lega, scura e lucida. "Ecco. Con una di queste potete mangiare, lavarvi e lavare i vostri abiti per un giorno. In negozi e altri luoghi potete scambiarle con delle merci. Sono monete, né più né meno. Qui a Kel Boldar altro denaro non ha valore" vi spiega il giovane assistente. DM
  7. Ivellios Ivellios compare tra gli alberi, e i due giovani (un uomo e una donna samudh) mettono mano alle spade. Poi però vedono che non è un abitante del villaggio... anche nel buio della notte, alla tenue luce di una lanterna appesa fuori dalla casa, la differenza è evidente. Si rilassano e allontanano le mani dalle spade. Il vecchio che è con loro apre la porta e si rivolge a voi "Eravate quattro, al vostro arrivo. I vostri due compagni sono là fuori? In caso lascio uno dei miei amici ad attenderli al limitare degli alberi"
  8. Provate ad usare le comunicazioni, ma sono come morte. Non potete nemmeno contattare la Tristitia. BN armeggia un po' con i suoi sensori e le comunicazioni, e dopo qualche tempo capta il motivo di questo misterioso "silenzio radio": da qualche parte sul pianeta c'è uno smorzatore di segnale. Non dovrebbe essere molto lontano, perché di solito questi apparecchi non hanno una grande portata. Inoltre si è attivato solo di recente, all'incirca un paio di minuti dopo il vostro arrivo.
  9. Narcyssa "Dobbiamo agire con cautela. Vado avanti io, mi conoscono. Dirò una mezza verità: che cercavamo i minatori, e siamo stati attaccati e siamo rimasti bloccati qui. Chi ci ha attaccato? Degli strani tipi con le piume, non so altro. Tu puoi arrivare dopo con le ferite, e il cadavere. Sembrerà più vero. Magari ci toccherà contrattare un po', ricordati la tua parte da recitare" dopo di che inspiro, mi sistemo un po' i vestiti, ed emergo cautamente dalla miniera. La via d'uscita passa di fronte ai baraccamenti se ricordo bene, potremmo non essere scorti... ma poi ci sono le sentinelle. Muoversi troppo cautamente potrebbe essere deleterio.
  10. Kosh Decido di indietreggiare con il resto del gruppo. finta ritirata. inganno, temporeggiamento, visione e comprensione della situazione. decisione tattica ragionevole, probabilmente efficace. non tutti i miei sodali sono davvero in grado di combattere contro un troll. forza non sufficiente. resistenza non sufficiente. Ragionevole preservare i loro corpi. il mio è sintetico. bagaglio. semplice appendice. se viene distrutto io sopravvivo senza problema. torno a casa. un giorno ritorno qui. se i loro corpi vengono distrutti è la fine della vita organica. improvvidamente inadatta a questo mondo di pericoli. ma molto utile per coloro che vivono nel sogno. Reggo il mio bastone. arma letale. distruttore di vita. come falce che miete i campi, afferra e strappa la vita dei nemici. ma non ora. attende. attendo io stesso. passo indietro. passo. misurato, calcolato. Mi fermo: massimo vantaggio tattico raggiunto. fremo per lo scontro. dimostrerò ancora la mia superiorità. DM
  11. Narcyssa Da un certo punto mi spiace averla vinta, perché non ero certo affezionata a Goril, ma è stato un compagno leale. Ma cedere ai sentimentalismi, ora, sarebbe davvero un problema. "Stiamo in guardia, comunque. Quegli uomini-corvo potrebbero essere ancora in giro" Ma anche prestando attenzione cerco di ritrovare la strada della superficie in fretta, senza soffermarmi su eventuali branche della via, passaggi laterali o simili.
  12. @Fezzac'è almeno una magra possibilità di uscire senza farsi vedere? Se per esempio Narcyssa passa dalle guardie, Ed può sgusciate oltre?
  13. Z'ress La mia trappola è scattata. Mi rivolgo a Iz "Sono quasi persuasa... ma se Jarlaxle si offre di mostrare la sua devozione, perché dovrei sminuirlo e impedirglielo? Sono certa che riuscirebbe a impressionarmi"
  14. Ok! Secondo me portarci Goril dietro sarà un po' un casino, perché le guardie si ricordano di Narcy e Ed come della prostituta col pappone. E già presentarci feriti sarà sospetto, ma si può sempre usare la scusa originale del "ci siamo persi", che può reggere. Per fortuna non abbiamo un loot particolarmente visibile, a parte l'armatura ma basta che Ed la indossi. Se però ci presentiamo anche con un cadavere da loro mai visto, sarà difficile spiegare.
  15. Quasi 0 è comunque il punteggio in Osservare, Ascoltare e Percepire che hanno le persone normali. Alla fine la sua storia sarebbe quella di una persona comune con una forza non comune, e dovrebbe poter interagire con gli altri in modo normale. Una domanda: lui sapeva che tipo di avventura avrebbe dovuto fare, e ha scelto volontariamente un barbaro così limitato nelle skill sociali?
  16. Gregor e Jalrai Ivellios
  17. Anno Domini 1265... 3° anno dell'Apocalisse In quale parte del regno di Inghilterra vi trovate, ora? Difficile a dirsi. Ma poi, esiste ancora un regno? Il balivo sostiene di sì. Ma il balivo è andato fuori di testa e vaga per la campagna senza pantaloni e con una corona di corteccia calata in testa, e non è più ritenuto una fonte molto affidabile. Ci azzecca ancora con il tempo, però. Per ora il villaggio di Harford è stato lasciato in pace dall’Apocalisse, se non si tengono in conto la pioggia di ratti dell'inverno scorso e lo strano albero di legno (scolpito, con tanto di foglie e frutti) che è sorto due settimane fa nel campo del fattore Hap. Vivete un’esistenza piuttosto tranquilla e forse si potrebbe pure dire che le cose per voi sono migliorate. Per dirne una, lo sceriffo non è più passato a chiedere la decima, e lo stesso vale per i monaci del vicino monastero. Ecco, questo è l’unico elemento un po’ negativo della situazione. I monaci sono spariti nel nulla circa un anno fa, e da allora la chiesa del villaggio è vuota. La domenica provate a fare la messa tra di voi, ma la cosa sembra sbagliata. Qualcuno dice che è un po’ una cosa da pagani, o peggio da eretici. È per questo che un giorno fa, quando i monaci sono tornati, molti tra gli abitanti del villaggio sono andati a trovarli portando dei doni. Però non hanno più fatto ritorno. Un pastorello mandato a chiamarli e non ha fatto ritorno. Un secondo garzone è tornato coi capelli bianchi e coperto di sangue; vi è morto tra le braccia senza proferire parola. Non vi ci è voluto molto per prendere una decisione: dovete andare al monastero e liberare i vostri amici e parenti, perché laggiù è in atto qualcosa di davvero pernicioso. Così armati alla meno peggio vi siete riuniti in una piccola ma formidabile folla inferocita. Se non potete difendere voi i vostri cari, chi mai potrà farlo? La vostra piccola masnada di contadini è giunta così in vista della costruzione. Il Monastero di San Ammònio è maestoso come sempre, circondato dalle mura di pietra arenaria e sormontato da un campanile molto alto. Però c'è qualcosa di strano, e non riuscite a capire di cosa si tratti. Forse è il fatto che il monastero sia totalmente silenzioso, senza nemmeno uccelli che lo sorvolano? Oppure è la chiesa, che intravedete oltre le mura, ed è... diversa? Vi avvicinate ancora un po', ma già sorge un bel dilemma che spacca il gruppo. Siete arrivati qui carichi e infuriati, armati persino, ma adesso chi si farà sotto per davvero? Chi oserà affrontare i monaci? E come? Da quel che ricordate ci sono due ingressi: uno direttamente nell'edificio, l'altro nelle mura che circondano i campi attorno al monastero, su tre lati. Al quarto lato le mura di cinta divengono un tutt'uno con quelle del complesso monastico. Qualcuno suggerisce una terza via: scavalcare i muro, che non è poi così alto da formare un ostacolo impenetrabile... DM
  18. "Manutenzione, pulizia, assistenza. Sono le mansioni di base. Probabilmente farete almeno quattro esamane di questi lavori, poi i vostri superiori vi assegneranno mano a mano a lavori sempre più adatti alle vostre capacità e inclinazioni. In parte vi hanno già inquadrato, ne sono sicura. Però ci vuole quel tipo di conoscenza che emerge solo da un contatto stretto e prolungato, lavorando fianco a fianco" spiega per poi aggiungere per essere più precisa "comunque le mansioni specifiche le avrete al più presto domani, quando ci sarà lo scatto del nuovo turno e si vedrà chi assegnare a cosa"
  19. "Se Kel Boldar già ne è a conoscenza, probabilmente qualcuno vi verrà incontro in questo senso" risponde Deljai dopo qualche istante di silenzio. Non sembra troppo preoccupata. "Imparerete che qui a Kel Boldar non ci sono problemi insolubili, e non ci sono cose che non possono essere riparate. Questo è un santuario di civiltà, dopo tutto. Vedrai, Moggo, che ciò che ti affligge sparirà come un brutto sogno"
  20. Narcyssa "Dico che non ci cascheranno. Perché noi siamo venuti qui in due, e già farci beccare dentro il campo sarà difficile da spiegare. Ma se magicamente ci siamo moltiplicati... beh il capo non mi era parso particolarmente cordiale" rispondo freddamente. Con quello che ho fatto per entrare ci avrei guadagnato il triplo all'Emporium, e senza il rischio di restare mezza ammazzata da un orso infernale aberrante. Questa parte evito di dirla ad alta voce, ma lo sguardo è chiaro "Sennò sai che ti dico? Non voglio dare contro alla tua gente. Io che ne so? Facciamo che arriviamo su e ti aiuto anche a portare Goril. Una volta sopra io passo per conto mio, e tu ti arrangi con Goril. Così siamo tutti contenti" e chi deve sopravvivere, sopravvive.
  21. Z'ress "Se pensi di potercela fare, Shaq, dimostra il tuo valore. Se anche nella stanza ci dovesse essere solo un misero soldo d'oro, è comunque mio" rispondo perentoria.
  22. Kosh Il discorso verte su ciò che ci interessa. eliminazione. cancellazione. decollazione. Mi permetto un appunto "Marrowbreath, troll. decapitazione: superflua. la mancanza di un cranio non è una condizione essenziale per la morte di un troll. eppure lo spunto è: valido. apprendiamo che i troll sono diversi dai troll comuni. investiamo energia nello studio della nuova natura dei troll. scoprire la debolezza di uno è scoprire la vulnerabilità di tutti'
  23. Ahh! Ok, allora va bene così grazie!
  24. A Wurrzag giunge una risposta schietta e semplice: due lune. Due soli mesi, e l'attacco avrà luogo. Sembra un tempo tanto breve quanto interminabile. Ne approfittate per prendere le cose con un po' più di calma. Quanto meno potete usare il subdolo Tayyip per indagare su chi tra voi potrebbe essere già "corrotto" dagli insegnamenti umani. Ma non c'è pericolo, nessuno degli orchi liberati è mai stato educato più di tanto alle faccende degli dei umani; le vecchie generazioni hanno resistito e insegnato alle nuove le vie degli spiriti. Gli orchi che si sono aggiunti ora, quelli arrivati con l'altro capo, sono abbastanza piacevoli. Sono anche loro vecchia scuola, orchi che pensano principalmente a uccidere, rifocillarsi, scopare e dormire. Dopo una marcia forzata in territorio nemico sono lieti di fare le ultime tre cose e non causare problemi. Non sono nemmeno molto riottosi quando scoprono che alla partenza dovranno camminare di nuovo, mentre voi ve la farete comodi sulla barca grande. Anzi, alcuni ridono di voi e vi augurano di non bagnarvi troppo quando il guscio si spaccherà per il vostro peso. Prima di andarvene passate a fil di spada la maggior parte dei prigionieri, ne tenete alcuni per portarvi le cose e lavorare sulla nave, e lasciate altri andare ad est: che avvisino gli umani del pericolo e della vostra direzione. Che attirino su di voi altra attenzione! Tenervi in contatto l'un l'altro mentre marciate e navigate non è facilissimo, ma ci riuscite quanto basta per non disperdervi. Così arrivate in vista del nuovo villaggio umano in pochi giorni, accostando ad una certa distanza per decidere il da farsi. Il vostro arrivo avviene di giorno, e forse la notte è il momento migliore per l'attacco... ma molti orchi fremono per combattere il prima possibile, col sole o senza!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.