Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Sì, ma è difficile che in due ore finisci tutti gli incantesimi, a meno che facciate solo una serie di combattimenti. Beh insomma, probabilmente non ci sarà solo un mago nel gruppo, ma anche un chierico e/o un druido. Quando gli incantatori cominciano a scarseggiare con gli incantesimi, è più che naturale che ci si fermi per ripristinare le risorse. Io ho fatto un'avventura al 20° con solo un mago e un ranger, eppure è capitato solo una volta che il mago si trovasse in difficoltà perché scarseggiavano gli incantesimi.
  2. Non dimenticare che il mago impara gli incantesimi un livello prima degli stregoni, che è un vantaggio molto rilevante. In generale poi il mago ha più punti abilità (per l'intelligenza) può usare Incantesimi Rapidi senza dovere ricorrere a varianti, ha i talenti gratis ogni 5 livelli e per l'appunto conosce più incantesimi. Se parliamo poi di quelli lanciabili il focused specialist/master specialist raggiunge i numeri dello stregone potendo comunque cambiarli ogni giorno (seppure perde di varietà con le scuole proibite)
  3. In realtà è una cosa da decidere con il master come gestire il famiglio e non c'è una risposta esatta. Per esempio io sono dell'idea che debba essere principalmente "controllato" dal master (anche per appunto il discorso di parlare con sé stessi), seppure sia il giocatore che abbia totale controllo. Mi spiego meglio: il master gestisce il famglio in quanto mente senziente diversa dal PG, il giocatore può porre ordini e indicazioni "inappellabili" in quanto padrone del famiglio. Anche se non credo che un famiglio si butterebbe nel vulcano solo perché gli viene detto dal padrone.
  4. No. La pietrificazione funziona solo con la medusa viva, altrimenti sarebbe troppo abusabile.
  5. Il mistificatore arcano (Arcane Trickster) è sul manuale del Master. Il ladro magico sul Perfetto Avventuriero, mentre Unseen Seer e Master Spellthief non ricordo se sul Complete Scoundrel o Complete Mage
  6. Ladro2/Mago3/Arcane Trickster10 è la classica build 3.5 per quello che chiedi In questo modo al 15° hai furtivo +6d6 e LI 13° Volendo poi ci sono build più performanti che includono Unseen Seer, Ladro Magico e Master Spellthief, ma si discostano da quello che chiedi
  7. Io invisibile l'ho sempre inteso come "non visibile", ma in effetti forse si intende solo quando è sotto l'effetto di un incantesimo o effetto di invisibilità. Anche perché quando parla di accecato considera invece il -2 alla CA del difensore e se l'attaccante è semplicemente nascosto il difensore dovrebbe essere solo colto alla sprovvista.
  8. Beh intanto il pixie non è una razza giocabile normalmente a meno di particolari campagne e/o applicazione di determinare regole come quelle di specie selvagge. Quindi il mio primo consiglio è di scegliere una razza più "normale", soprattutto perché sei alle prime armi, altrimenti con un modificatore di livello di +4 sarai 4 livelli indietro che sono tanto. Detto ciò, se comunque sei fissata sul pixie seguirei il suggerimento di Bellerofonte con il druido puro.
  9. Tabelle 8-5 e 8-6 a pagina 151 del manuale del giocatore.
  10. Attenzione che gli oggetti segnalati da Redef danno bonus di competenza alle abilità, non gradi. C'è una sostanziale differenza perché il bonus di competenza non è cumulabile con altri bonus di competenza. Cioè un oggetto dà +5 a saltare e scalare e uno che dà +5 a saltare e acrobazia, daranno in totale +5 a saltare, scalare e acrobazia (e non +10 a saltare). Per il resto, la formula che cita è corretta: bonus al quadrato x 1000 è il costo di mercato dell'oggetto. Per esempio il mantello elfico dà +5 a nascondersi e costa infatti 2500mo (5^2 * 1000=2500), un oggetto che dà +10 invece costerebbe 10.000mo (10^2*1000).
  11. Allora, facciamo chiarezza e ricapitoliamo: Un mago CONOSCE i seguenti incantesimi (non consideriamo maghi specialisti per semplicità): 0°: tutti 1°: 3+modificatore di Int al 1° livello Ogni livello aggiunge due incantesimi conosciuti, per esempio al 2° livello aggiungerà 2 incantesimi conosciuti sempre di 1° livello, al 3° e al 4° 2 di 2° e al 5° livello 2 di 3°. Quindi un mago di 5° con Int 18 conoscerà: 0°: tutti 1°: 3+ 4 (int) + 2 (passaggio di livello) 2°: 2+2 (entrambi dai passaggi di livello) 3°: 2 (sempre dal passaggio di livello) Poi spendendo denaro e trovando pergamene può aggiungere ulteriori incantesimi al libro. Detto ciò un mago PUO' PREPARARE (e lanciare) ogni giorno gli incantesimi dati dalla tabella del mago. Quindi al 1° livello un mago potrà preparare 3 incantesimi di 0° e 1 di 1° livello. Al 5° livello ne preparerà 4 di 0°, 3 di 1°, 2 di 2° e 1 di 3°. A questi incantesimi giornalieri aggiungi quelli bonus dati dalla tabella che citi. Quindi il mago di prima con Int 18 al 5° livello avrà un incantesimo in più preparabile per tutti i livelli dal 1° al 3°.
  12. KlunK ha risposto a Alaspada a un discussione Ambientazioni e Avventure
    È specificato sul manuale che ai fini del gioco la luna piena dura 3 notti. Infatti:
  13. KlunK ha risposto a Redef a un discussione D&D 3e regole
    Dipende tutto dal grado di ottimizzazione del gruppo. Se c'è ottimizzazione spinta con i classici mago/incatrix e chierico metamagia divina direi che non è un problema. In un party "normale" dove magari ci sono guerrieri, monaci, paladini certamente no. Sarebbe un po' paradossale se facesse tutto il compagno animale anziché altri PG.
  14. La seconda. Il round è il tempo in cui ognuno agisce, quello che fa ognuno è il proprio turno (all'interno del round). Considera inoltre per calcolare esattamente la durata, l'incantesimo finisce subito prima dell'inizio del tuo 6° turno. In pratica ogni alleato (o nemico) ha gli effetti dell'incantesimo per 5 turni (te compreso con il round in cui lo lanci).
  15. KlunK ha risposto a Redef a un discussione D&D 3e regole
    Se intendi in modo permanente tramite passaggi di livello no. Al massimo è possibile con incantesimi. È a discrezione del DM. Io personalmente non lo permetterei nella normalità dato che il druido è già forte di suo. Certi se mi porti un BG di 10 pagine con una motivazione convincente del perché tu abbia trovato un rinoceronte enorme è fattibile, ma sicuramente non lo farei comparire dal giorno alla notte. Entrambe: la tabella 4-2 a pag. 292 indica i bonus/malus con il cambiamento di taglia è , l'altra riassume i bonus/malus a TPC, CA, lotta ecc.. in base alla taglia.
  16. Io personalmente faccio aumentare solo il massimo. Anche per gli incantesimi aumentano gli slot giornalieri, ma bisogna prepararli prima di poterli utilizzare (ma gli spontanei come bardo/stregone potrebbero usare uno slot già posseduto per utilizzare un nuovo incantesimi conosciuto)
  17. Beh ci sono un po' di scelte caratteristiche che puoi fare, per esempio c'è l'oracolo divino e il tessitore del fato che ti possono aumentare le CD (per divinazione e altro) e ti possono dare anche spunti di interpretazione. Potrebbe essere un mago seguace del Dio della conoscenza e/o del Destino che "vede il futuro" (= usa la divinazione) e "influenza il destino di chi gli sta intorno" (= debuffa e buffa) Per dettagli su incantesimi, talenti ed equipaggiamento ti rimando al Manuale del Mago.
  18. Una buona scelta oltre al berserker furioso e i suoi fratelli (tra cui il berserker "asgardiano" di Dei & Semidei), è il combattente orso del perfetto combattente, eventualmente poi da condire anche con il mutaforma combattente per potenziarlo ulteriormente. Oppure il maestro delle armi esotiche se cominciassi ad usare l'ascia nanica Poi dipende molto dall'ambientazione e dal livello di ottimizzazione del gruppo (che non sembra altissimo visti i tuoi presupposti).
  19. 1) Da nessuna parte 2) Sommi quello della razza a quello che prendi con il ladro 3) I modificatori sono scritti in fondo alla descrizione nella sezione "Rakshasa Naztharune come PG"
  20. Visto non necessità di cose tipo compagno animale e incantesimi del ranger, secondo me potrebbe essere un esploratore puro che ha un sacco di abilità ladresche. Io avevo fatto un PG "alla Robin Hood" ed era un esploratore puro infatti Alternativamente il classico esploratore/ranger con il talento Swift Hunter Se vuoi complicarti di più la vita potresti pensare ad un ranger2/ladro3/fuorilegge della strada cremisi10/ladro5 La CdP è 3.0 ed è sul Canto e Silenzio, ma è utilizzabile senza modifiche a mio avviso.
  21. No perché essendo il danno di un'arma sarà un danno variabile (d6, d8 ecc..)
  22. A me sembra abbastanza chiaro che l'intenzione è un'abilità che è praticamente nascondersi in piena vista dell'ombra danzante, con tutto ciò che ne consegue. Per la cronaca scurovisione e visione del vero non servono in entrambi i casi, dato che si trova di una prova di nascondersi. Il fatto che puoi vedere attraverso il buio con scurovisione non implica che l'altro non possa nascondersi (la condizione è semplicemente che ci siano), e non è un occultamento magico, quindi visione del vero non serve.
  23. Non so se sia ormai troppo tardi, comunque l'alienista non è tanto PP. Sull'usare l'organo come famiglio non è possibile, ci sono al limite gli oggetti famiglio ma sono oggetti magici. Parlando in generale, sul fare un PG malvagio PP hai un gran ventaglio di possibilità. La prima che mi viene in mente è chierico 7/ taumaturgo 2 che prosegue poi con la CdP e utilizza alleato planare per evocare demoni. Non è una cosa che puoi fare ogni secondo ma sicuramente aiuta a fare quello che chiedi.
  24. Dato che il divinatore non ha molto da fare in combattimento di base, cosa vorresti fare di altro? Fare un po' di danni? Buffare gli alleati? Controllo del territorio?
  25. Sta parlando di talenti del compagno animale, non del PG Si cura come se avesse riposato una notte (=pf pari al suo livello, a meno di vostre HR) Multiattacco, Multiattacco Migliorato, Duro a Morire, Grosso e al Comando (Draconomicon), Attacco Naturale Migliorato

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.