Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Sono comunque considerati in lotta, quindi le condizioni sono le stesse.
  2. La cosa più vicina che mi viene in mente è la CdP del divoratore di anime che risucchia livelli e guadagna bonus alle caratteristiche. Mostri non me ne vengono in mente, anche perché sarebbe un po' sbilanciato. Nel senso che potrebbe essere troppo debole o troppo forte a seconda se divora qualcuno o no.
  3. In generale chi è stato charmato si ricorderà di quello che è successo, quindi anche di averti concesso cose che non avrebbe fatto. Se non vede qualcuno che ha lanciato un incantesimo sarà confuso, ma a seconda di quanto è acuto può sospettare che sia la stessa persona che ha avuto le concessioni. Per fare un paragone è come se sei ubriaco e il giorno dopo ti rendi conto di avere fatto qualcosa che non avresti mai fatto. Ti ricordi di avere baciato "Pamela la racchia"? Tuo malgrado sì. Sai che è lei che ti continuava a riempire il bicchiere di vodka anche se non l'hai vista? Puoi sospettarlo, ma magari è una tua falsa supposizione.
  4. Non vedo problemi in tal senso.
  5. Per fare un ranger che invece dello stile di combattimento usa la forma selvatica in animali piccoli o medi. Che poi sia subottimale è un altro paio di maniche, sicuramente non è stata pensata per fare un MoMF con BAB più alto. In teoria dà +4 e basta, quindi anche oltre i "DV da druido", dà anche -6 a tutte le prove di carisma perché è sostanzialmente la pelliccia putrescente di un animale.
  6. Sì Con livelli da ranger o da altra CdP che fa proseguire con la forma selvatica. Se intendi recuperare i livelli come per incantatore esperto, l'unica cosa che conosco è la Skin of Kaletor su Dragon Magazine, che è un mantello che aumenta di +4 il livello effettivo per la forma selvatica. Già comunque questa build abusa abbondantemente di una variante da ranger pensata per una cosa totalmente diversa.
  7. Non proprio, mi sembra molto ragionevole che una creatura in grado di stritolare possa facilmente balzare addosso a qualcuno per afferrarlo, senza essere respinta al primo schiaffetto. In compenso andando a rileggere disarmare, si provoca AdO anche se lo si fa con un'arma in mano se non si ha il talento apposito, quindi per estensione lo fa anche iniziare una lotta.
  8. Questo perché un PG di solito non ha un attacco naturale e quindi provoca AdO, come si provoca AdO cercando di disarmare o sbilanciare un avversario senza un'arma o il talento apposito.
  9. Potrei sbagliarmi ma l'ado secondo me non lo provoca perché hanno un attacco naturale, di solito i PG lo provocano perché lo fanno da disarmati.
  10. Semplicemente deve fare di proposito una prova di lotta per afferrare un avversario e fargli poi i danni di stritolamento. La differenza è che con afferrare migliorato la prova di lotta è gratuita dopo avere fatto i danni di un attacco.
  11. Non vedo come sia possibile. In primo luogo non è un'arma, anche considerandola come arma improvvisata (1d4 danni con -4 al TPC), sarebbe un po' stiracchiare le regole. Sorvolando sul fatto che usandolo come mazza difficilmente possa suonare ancora bene, in ogni caso dà bonus a intrattenere (canto), quindi non capisco l'utilità di metterla su un liuto. Forse giusto per il +2 aggiuntivo di intrattenitore versatile per il canto combinato?
  12. KlunK ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Se chiuderli è un'azione gratuita lo è anche aprirli? Cosa mi impedisce nella mio turno di muovermi verso una porta (movimento), chiudere gli occhi (gratuita), ascoltare col bonus (movimento) e riaprirli (gratuita)? Se no perché un riaprirli, cioè sempre un movimento di palpebre, dovrebbe impiegare più di un'azione gratuita?
  13. Anch'io concordo sulle classiche interpretazioni. Se hai dubbi sui danni sonici sappi che non è che un suono molto forte fa solo male al timpano. Avevo letto per esempio che molti dei morti che fanno le granate è dato proprio dal boato che, se non sbaglio, fa collassare i polmoni
  14. Non ho capito, ma la costruzione è solo ladro magico/unseen seer? Perché in questo caso hai solo una manciata di incantesimi arcani e hai l'imbarazzo della scelta per gli incantesimi da aggiungere. Sinceramente per un incantatorore non completo tutta questa metamagia mi sembra anche troppo. Incantesimi persistenti secondo me è inutilizzabile senza metamagia divina, quindi lascerei stare. Se invece intendi l'incantesimo permanenza ancora una volta non è qualcosa che valuterei per un incantatore spontaneo con solo pochi incantesimi. Ci sono una marea di oggetti utili sul Magic Item Compendium, senza sapere budget, livello e oggetti che hai già è impossibile da dire. Io di solito prediligo su tutti gli oggetti che danno bonus a caratteristiche.
  15. Vengono usati insieme nella stessa azione standard Direi di sì dato che è una diretta conseguenza della capacità. Attenzione però: capacità magica massimizzata può essere applicato solo a capacità magiche di livello massimo pari a (livello invocatore/2)-2, quindi per un warlock di 6° ad una capacità di 1° livello. Se aggiunge la deflagrazione sulfurea diventa una capacità di 3° e quindi non può applicare il talento (dovrebbe essere almeno di 10°). Può fare tutto nello stesso round, ma come fa avere sia catena mistica che deflagrazione sulfurea dato che sono entrambe due invocazioni inferiore e un warlock di 6° ne conosce solo una? (3 minime e una inferiore per la precisione) Sempre nello stesso round, tutte queste modifiche alla deflagrazione sono sì azioni standard, ma sono capacità che si attivano insieme ad una deflgrazione mistica. Se fossero azioni separate sarebbe scritto "alla prossima deflagrazione mistica lanciata" come per esempio per colpo accurato che parla di "prossimo tiro per colpire".
  16. Fino al 2° livello il compagno animale non ha DV bonus, quindi è sostanzialmente uguale a quello del manuale dei mostri. Al 3° guadagna 2DV bonus con tutto ciò che ne consegue: 2d8+(mod. Cosx2) pf, BAB, TS base, talenti ecc... come da progressione del tipo animale (d8, BAB medio, TS alti tempra e riflessi ecc...)
  17. No e no. Il furtivo si applica quando il nemico è colto alla sprovvista e quando è fiancheggiato, nei quali non rientrano i due casi che citi.
  18. Errore mio, ricordavo che la manovrabilità fosse perfetta (e quindi permettesse di muoversi liberamente), invece è buona. Resta il fatto che puoi muoverti in verticale e puoi caricare (ricordavo male anche questo). Ad un costo deciso a sentimento dagli autori. Ci sono diversi altri oggetti così come l'anello di libertà di movimento. Infatti anche per l'oggetto che chiedi non lo farei costare più di 20k, anche se il costo teorico dalle formule è molto di più.
  19. Perché se lo consideri come incantesimo rapido devi considerarlo come un incantesimo di 4 livelli più alto. Per altro ho sbagliato il calcolo e dovrebbe essere 8x15, dove quest'ultimo è il LI minimo per lanciare un incantesimo di 8°. Il 30% viene suggerito dal manuale come sconto forfettario in caso di oggetti con una limitazione come la durata o dovere essere una razza/allineamento/classe specifica per usarlo. Con volare in armatura leggera però ti muovi di 18m in tutte le direzioni, anche in verticale. In compenso però non puoi correre o caricare, cosa che puoi fare con camminare nell'aria.
  20. Intanto dovresti moltiplicare questo costo per 1,5 per avere un oggetto ad uso continuo, per i moltiplicatori legati alla durata degli incantesimi (è una nota sulla tabella delle formule). Gli stivali della velocità ha un costo abbastanza forfettario, è difficile equipararlo per altri oggetti. Per esempio un oggetto che ti permette 1v/g camminare nell'aria come azione gratuita costa: 7x13x1800/5=32760mo Il che vuol dire che lo puoi attivare una sola volta al giorno, ma ti dura 130 minuti. Se supponiamo di ridurre la durata a 10 round come per gli stivali della velocità (ma spalmato su più volte) ci potrebbe stare almeno un sconto del 30%, quindi intorno ai 20k. Considera però che con camminare nell'aria ti muovi ad 1/2 della velocità, quindi a 12m.
  21. Probabilmente nessuno ha dato seguito perché è qualcosa di fine a sé stessa. Ovvero è un po' inutile arrivare ad utilizzare le due cose se poi non si ha una PG decente. Per altro non capisco come con quell'idea si pensi di arrivare a qualcosa. Il bardo divino non beneficia di canto metamagico e non ha modo di entrare nell'esorcista sacro perché non ci sono domini con dissolvi il male o congedo (a meno di andare a prendere il dominio dell'esorcismo da Eberron o dalla 3.0). Il dominio dell'Inquisizione non aiuta, quindi l'unica strada sarebbe un ipotetico contemplativo con un dominio 3.0 (o di Eberron). Il tutto quindi è solo una strada complicata per avere lo stesso beneficio di canto metamagico. Un bardo normale ci potrebbe arrivare con discepolo arcano (sempre tirato per i capelli con il dominio sopra citato) e anche arrivando a metamagia divina si applicherebbe solo agli incantesimi divini, quindi solo a quelli di dominio. Prenderei per entrambi livelli da chierico/paladino per avere scacciare e metamagia divina sarebbe la strada più rapida, ma in quel caso si ha un normale incantatore arcano/divino con metamagia divina. Morale? Alla fine nella migliore delle ipotesi hai un bardo/chierico che per arrivare a qualcosa di decente dovrebbe continuare come teurgo mistico. Canto Metamagico e Metamagia Divina sono opzioni valide, ma richiedono un mucchio di talenti (che per un umano senza difetti raggiungeresti almeno al 9°)
  22. I tuoi calcoli teorici sono corretti, quelli che citi sono casi particolari L'anello di invisibilità per esempio non è proprio un oggetto ad uso, ma deve essere attivato (a volontà come azione standard) con durata però infinita. Quindi il prezzo è un po' meno. Gli altri due invece sono riduzioni sostanziali del costo per questioni penso di bilanciamento.
  23. Sì, ma andrebbe fatta una tabella per il war troll con bonus a scalare. Ovvero creare una classe "war troll" con 18 livelli e in ogni caso applicarci anche l'archetipo mezzo vampiro. Quindi con LEP 11 al massimo avrai un war troll con 9 livelli oltre l'archetipo, all'incirca quindi con la metà dei DV e dei bonus del war troll da manuale. Molto lontano quindi dal tuo "war troll mezzo vampiro guerriero di 3°" (che è un LEP 23)
  24. Peccato che il Troll da guerra abbia anche 12 DV, quindi solo lui è un LEP 18 Come scritto sul talento, se cerchi di attrarre un gregario che NON è un non morto, devi considerare un malus di -4
  25. Così su due piedi direi un incantatore (quindi un lich mago, stregone o chierico), o una guardia del corpo, magari con l'archetipo cavaliere della morte. Il vampiro te lo sconsiglio, ha un MdL spropositato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.