Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Comunicazione tra non-morti incorporei
Pensavo parlassi di un incorporeo che comunica con un corporeo Tra ombre direi che si comunica telepaticamente o comunque ci si intende, anche se non si conosce la stessa lingua in vita. A maggior ragione se si tratta di una progenie creata dalla stessa.
-
Comunicazione tra non-morti incorporei
Di che creatura stiamo parlando nello specifico? Perché i fantasmi parlano quello che parlavano in vita e non morti creati da o che furono viventi (tipo spettri, ma anche allip) verosimilmente parlano ciò che parlavano in vita In generale a discrezione del master e di quanto serve al gioco. Lo spettro di un guerriero antico magari non parla in comune (anche se lo conosceva), ma solo la sua lingua regionale. Sì, considerando che poi è tutta roba che non ha un effetto concreto sulle meccaniche, ma solo sull'atmosfera ogni cosa è lecita. L'allip di un alchimista pazzo magari avrà in sottofondo il continuo mescere di pozioni.
-
Comunicazione tra non-morti incorporei
1) Mi sembra già la tua risposta, parlano come tutte le creature nelle lingue che conoscono 2) Non è che suonano il tamburello, si fanno sentire con grida, stremiti e simili, oppure con qualche oggetto incorporeo come loro
-
Consigli Build Chierico 3.5
Lo sai vero che queste build sono più esercizi teorici che PG effettivi giocabili vero? E appurato che fai un PG del genere, sei cosciente che possa "rompere" il gioco rovinando a tutti il divertimento? Agli altri giocatori che a meno di fare altri PG PP sono inutili, al master che qualunque sfida propone diventa risibile. Se intendi caricarsi di innumerevoli nightstick per aumentare gli scacciare a dismisura, in linea teorica funziona. Io come master lo impedirei perché sbilanciante. Per lanciare due incantesimi a round? Scacciare diventa superfluo quando puoi acquistare nightstick al suo posto.
-
Oggetti uccisore dal volto spettrale
A prescindere armi a due mani considerando che vai per attacco poderoso. Se hai Int 13 valuterei Maestria e Sbilanciare Migliorato al posto di Schivare e Mobilità Attacco Rapido può essere una buona scelta, ma richiede due talenti abbastanza inutili, meglio spenderli per Sbilanciare che è un'opzione più performante.
-
Oggetti uccisore dal volto spettrale
È una cifra su cui non si può trattare? Perché con quel limite non arrivi neanche a prendere un'arma +1 (che costa 2300+il costo base dell'arma), il che mi sembra abbastanza anormale per un PG di 5° Un gargoyle per esempio dovrebbe essere una sfida facile perché ha GS4, ma senza armi magiche diventa molto più difficile affrontarlo. Ad ogni modo se così è comunque non spenderei soldi per un corno della nebbia, piuttosto li terrei da parte per acquistare gli oggetti che ho scritto alla prima occasione. Nel frattempo sotto quella cifra puoi prendere, oltre ad un giaco di maglia in mihtril +1 (costa 2100mo), un mantello o veste della resistenza +1 (1000mo), un anello di protezione +1 (2000 mo). Sbilanciare richiede anche maestria e Int 13 quindi lascia stare se non hai già Int 13, però sicuramente sostituire spezzare migliorato con attacco rapido. Meglio non spezzare le armi nemiche così le puoi tenere tu o venderle. Come ho scritto prendi quella che ti ispira di più, lascia perdere i dettagli tecnici
-
Oggetti uccisore dal volto spettrale
Costa 4000mo ed è sulla guida del dungeon master come tutto quello che ho citato. Come arma una qualsiasi a due mani, quella che ti piace di più. La più performante dal punto di vista statistico è lo spadone, ma non di molto. Se pensi di usare talenti come sbilanciare migliorato naturalmente meglio andare su qualcosa come mazzafrusto o giusarma, mentre a me piace molto l'alabarda che è versatile. Se vuoi puntare sui critici c'è il falchion, ma avendo danno bonus che non si moltiplicano forse non conviene. Piuttosto se mantieni il flavour orientale della CdP forse potresti pensare più a un'arma tipica come una katana da usare a due mani.
-
Oggetti uccisore dal volto spettrale
Arma perfetta cioè la base per qualunque arma per diventare poi eventualmente magica, dà +1 al TPC e costa 300mo in più. Gli altri due oggetti sì sono magici, sicuramente i guanti del potere orchesco o un altro oggetto che ti dà +2 alla For sono 1000 volte più utili di un corno della nebbia. L'armatura è anch'essa magica, ma non so se il tuo master lo conta come "slot magico". Nel caso allora solo un giaco di magli in mithril. Però se veramente puoi avere un solo oggetto magico è dura spendere tutti quei soldi, gli oggetti comuni costano pochi spiccioli. Puoi al massimo spenderli in pozioni, ma sono soldi un po' buttati secondo me.
-
Oggetti uccisore dal volto spettrale
Se il personaggio è sempre questo era meglio continuare nell'altra discussione. Ad ogni modo eviterei come talento spezzare migliorato per prendere appunto attacco rapido piuttosto. Per gli oggetti guanti della For +2, giaco in mithril +1, arma perfetta e hai già praticamente finito i soldi. Le poche centinaia che avanzano in qualche oggetto di uso comune (corda, lanterna ecc...) e il resto tienilo per successivi acquisti.
-
chiarimento Trickery Devotion
Sì, diciamo come se il tuo equipaggiamento fosse sotto un campo antimagia. Quindi per assurdo una spada magica in adamantio sarebbe comunque una spada in adamantio. Visto che non è specificato nulla subisce danni normalmente
- Un'avventura "SEMPLICE"
-
chiarimento Trickery Devotion
Fargli fare qualcosa è un'azione swift, come riportato più volte nella descrizione
-
Build uccisore dal volto spettrale
Sono entrambe opzioni possibili, dipende che genere di combattente vuoi fare, in linea teorica potresti fare anche barbaro2/guerriero2/ladro3
-
aumentare abilità utilizzare oggetti magici
Ciò però non toglie che aumentare il carisma aumenti anche il bonus, anche se è un modo poco perforamente. Per il resto c'è il citato da te diadema della persuasione che ti dà +3 e i Spellsight Spectacles che danno +5 a sapienza magica e UOM per decifrare e usare pergamene. Altrimenti dovresti pensare a un livello in Esemplare per potere prendere 10 alla prova.
-
Build uccisore dal volto spettrale
Io proverei con il ladro/barbaro, rimane un combattente damage dealer con un po' di abilità da ladro.
-
Build uccisore dal volto spettrale
Io me la sono sempre immaginata come ladro3/barbaro4/uccisore10 per massimizzare sia i danni da furtivo che i danni normali con il BAB e l'ira del barbaro. Al 17° ti ritrovi con un onesto BAB 16 su 17 e 5d6 di furtivo. L'unico problema rimane la necessità di avere il carisma alto per avere una buona CD di attacco spaventoso quando normalmente è una caratteristica inutile Altrimenti occhio e croce è pensata come proseguimento del ninja, ma senza multiclasse devi aspettare comunque il 7° livello per avere i requisiti e generalmente è considerata più scarsa delle altre due
-
Ranger: nemico prescelto vs. ambiente prescelto
Ma chi ha detto che il ranger al 1° livello deve andare da solo ad affrontare un drago enorme per avere nemico prescelto draghi? Evidentemente il ranger o viene addestrato da un gruppo di "cacciatori di draghi" che gli fanno imparare prima "la teoria" con dei manichini, poi nel concreto magari con dei draghi "minori" come viverne, comunque sempre in gruppo (ed è così che acquisisce l'esperienza che gli vale quel +2), oppure da autodidatta allo stesso modo. Certo la cosa deve essere in linea teorica sempre sensata, ha poco senso un ranger con nemico prescelto giganti se è sempre vissuto in una città di umani. Questo però dovrebbe valere per tutte le cose. Ok, ma a questo punto ti ritrovi il problema di avere una capacità che rimane generalmente meno forte del nemico prescelto. Inoltre ci sarebbe da discutere sul fatto di "sono bravo a muovermi nella pianura dove sono nato" = "sono bravo a muovermi in TUTTE le pianure del mondo"
-
Ranger: nemico prescelto vs. ambiente prescelto
Opinabile, ma è per questo che quindi dovrebbe applicarsi solo agli animali? E quindi come spieghi un ranger che ha nemico prescelto aberrazioni e non morti, ma non animali?
-
Ranger: nemico prescelto vs. ambiente prescelto
Ma in una pianura ci può essere un bisonte come un allip, come fai ad avere gli stessi bonus solo perché stanno nello stesso posto? E limitarli agli animali lascia il tempo che trova, in quel caso sicuramente non è sbilanciante. Ma dovresti abbandonare l'idea ranger=cacciatore (di animali). Esistono ennemila ranger che potrebbero non avere mai cacciato un animale in vita propria.
-
Ranger: nemico prescelto vs. ambiente prescelto
Dipende, in un parte con diversi incantatore il ranger è di base una spanna sotto, quindi dargli i bonus come per il nemico prescelto (o addirittura ANCHE il terreno prescelto, tipo pathfinder), non sbilancia il gioco. Se invece parliamo di un gruppo molto low magic (come mi pare siano le tue campagne), con guerrieri, monaci e paladini, di base il ranger è già una buona classe e potenziarlo può rischiare di sbilanciarlo. Diciamo che come dici anche tu di base il terreno prescelto è meno forte perché priva il ranger della sua principale fonte di danno (e lui è un damage dealer). Sostituire in toto in bonus ci può anche stare: si possono già scegliere organizzazione o "arcanisti" come nemico prescelto, non vedo perché non anche un certo terreno. Dal punto di vista della coerenza non fila però molto: con una creatura il ranger impara anatomicamente com'è fatta per fargli più male, conoscere meglio un pianura come può fare lo stesso?
-
Contrastare cerchio magico contro il male
Beh in questo caso non si tratta di essere più furbi, ma una condizione che rende "invincibile" un PG. Però solitamente i giocatore amano avere un po' di pathos e di sfida, se è tutto facile io da giocatore non me la godo.
-
Martial Study
Allora si vede che è una regola che abbiamo sempre applicato noi senza sapere che fosse un HR
-
Firestorm Berserker, Ventilating shout
Quindi per esempio un PG non può morire perché fallisce miseramente con 1 un TS contro un terreno illusorio che gli fa credere di trovarsi sott'acqua? Che succede in un caso del genere? Non funziona l'incantesimo? Passa ugualmente il TS? E cosa succede se il boss è a pochi PF e un PG si lancia in carica per sferrargli il colpo di grazia enunciando una frase epica, ma poi fallisce miseramente e manca, venendo ucciso il round dopo dall'attacco completo del boss? Non è altrettanto "tafazziana" come scena? Come gestisci le cose in questo caso? È una domanda seria eh, con l'aleatorietà dei dadi in D&D possono capitare scene ridicole, come tecnicamente anche l'opposto: il grande dragone boss di fine campagna muore al primo attacco perché il guerriero fa tre 20 col tiro per colpire con la regola della morte istantanea. Non in D&D, l'urlo del vrock colpisce le creature entro 9m da lui per esempio. E comunque come ho scritto posso essere d'accordo nel cambiare l'area in un cono perché come dici tu un urlo è direzionale, non sono d'accordo nel potere scegliere ogni volta. Vuoi fare un cono di 9m? Va bene, ma non è che una volta fa un cono di 9m, un'altra volta un cono di 3m (e come può essere fisicamente possibile accorciarlo?) e un'altra volta un cilindro centrato su di te con raggio 6m.
-
Firestorm Berserker, Ventilating shout
Posto che la capacità di base sia abbastanza scarsa, in realtà il fatto di morire per l'ira la trovo molto bella: da fondo ad ogni sua energia e viene bruciato dal suo stesso potere. Se poi la morte di un PG sconvolge l'intero gruppo il problema non è della capacità, ma di come è impostato il gruppo. Se no come fai, impedisci di morire a determinati PG se no "sconvolgono il gruppo"? E allora dov'è la sfida? Ciò non toglie che sia una CD oggettivamente ridicola per un 18° livello. Se poi fai una campagna dove esiste magia e sono tutti guerrieri con Des 10 per cui diventa competitiva è l'eccezione che conferma la regola. Non accenna nemmeno perché un barbaro dovrebbe mentre è arrabbiato mettersi a sputare fuoco. Però parla di "rilasciare tutte le fiamme interiori in un urlo" intorno a sé. Se avessero voluto fare un attacco direzionato sarebbe stato così. Se poi vuoi cambiare la descrizione e decidere che sia un urlo direzionato in un cono non è sicuramente sbilanciante, ma è una copia più forte dell'altra abilità di sputare fuoco. Sicuramente però non ha molto senso che scelga come rilasciare di botto l'ira fiammeggiante a seconda di come gli torni comodo.
-
Martial Study
La seconda. Idem per qualsiasi multiclasse, non è che se prende un livello da bardo improvvisamente diventa "più diplomatico". Tra l'altro che io sappia non si possono spendere punti per ottenere "mezzo grado", quindi o ne avrà spesi 10, oppure 12