Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. In realtà la CD sarà più di 20 a meno che ha Cos 10 dato che come minimo a 8 di livello e +2 di Cos dall'ira. Al 10° con Cos 16 di base, la CD è 25. Comunque ridicola per nemici al 18°, ma è per puntualizzare. Sulle tue modifiche invece direi: - danni: ci può stare - termine dell'ira: da mantenere, è la caratteristica della CdP come per quella di sputare fuoco, inoltre è un modo per salvarsi nel caso l'inner inferno vada fuori controllo - usi: uno va bene, ma comunque massimo tre al giorno, da distribuire sui livelli successivi -area: aumentare a 12m si può anche fare, modellabile assolutamente no semplicemente perché il PG sta letteralmente "esplodendo di furia" e non dovrebbe potere mirare come un cannone ai nemici, Resta il fatto che si tratta di una CdP abbastanza sub ottimale, non è modificare questa capacità che la rende ottimale dato che basta una resistenza al fuoco per rendere inutili tutti i poteri.
  2. Appunto, quindi non capisco perché sia necessario trovare un modo di neutralizzarlo. Se invece parli in generale, le idee sono quelle già espresse sopra.
  3. Non ho capito, in che modo il cantore funebre sarebbe limitato? Tutte le canzoni non vengono limitate da protezione dal male, eccetto per il +2 ai TS.
  4. Urca la vedo dura perché tra l'altro è una capacità soprannaturale quindi non può essere soppressa nemmeno con dissolvi magie, l'unica è appunto campo antimagia. Non vedo molti modi per affrontarlo se non di separarlo dai compagni e cercare modi alternativi per "eliminarlo" Comunque secondo l'interpretazione più accredita di protezione dal male, l'incantesimo protegge solo dagli incantesimi di controllo mentale (charme su persone, dominare, ecc...), non da TUTTI gli effetti di charme e compulsione (anche perché sarebbe troppo forte). Quindi potrebbe usare incantesimi come paura e canto di discordia.
  5. Il mio suggerimento è semmai quello di guardare un po' le classi di prestigio e scegliere non tanto quella "più forte", ma quella che più ti piace. Considera però che le CdP sono solitamente delle specializzazione, quindi se vuoi fare "tutto", non aiuta in tal senso (a parte qualche eccezione). Aiuterebbe poi capire cosa fanno gli altri giocatori, se fanno cose tipo monaco e guerriero, probabilmente non hai neanche bisogno di ottimizzare per fare un PG competitivo.
  6. Se sei un novizio il mago non è la classe migliore con cui partire, ma se ti interessa farla probabilmente è meglio non complicarsi di più le cose con build complicate. Se vuoi fare un po' di tutto probabilmente puoi fare un mago generalista senza specializzazioni, menare (inteso con armi) è l'unica cosa che non puoi fare senza accorgimenti (ovvero fare un gish). Per il resto per le abilità è molto semplice: più che puoi a concentrazione, sapienza magica e conoscenze arcane, ciò che resta in tutte le altre conoscenze a piacere (o mirate se ti interessa più qualcosa di altro).
  7. Modi immediati e diretti non mi vengono in mente, servirebbe a questo punto sapere: 1) Se con permanente intendi che se l'è lanciato con permanenza 2) Se ha una capacità magica che lancia a volontà o simili 3) Perché ti interessa sopprimerla
  8. Intendi a parte dissolvi magie?
  9. Anch'io l'ho sempre visto così. Aggiungo per altro che è un danno extra che non si applica a chi è immune ai furtivi, quindi rafforza ancora di più l'idea che sia un danno dovuto a colpire dove si è più esposti (in modo simile al furtivo) Confermo comunque che nell'errata è specificato che non può essere usato a cavallo, ma l'ho sempre ignorato dato che la classe perfetta per creare dei Mangudai di stampo mongolo
  10. Sì, ma non ci vedo nulla di male a inventare un incantesimo che apra o meno una porta invece di fare danno. Era per dire che ci sono già incantesimi che hanno come attivazione caratteristiche fisiche come razza, altezza e peso, o addirittura di allineamento.
  11. In 3.5 ci sono una serie di incantesimi che come proibizione, glifo di interdizione o antipatia che scattano nel caso l'allineamento sia diverso da quello stabilito. Ma nel caso del glifo Tutto questo per dire che qualunque sia l'ambientazione non ci vedo niente di male nello stabilire un incantesimo che faccia passare certe creature e altre no.
  12. Ci sono già incantesimi che limitano l'accesso in base ad allineamento e/o razza, puoi basarti su quello
  13. KlunK ha risposto a MadLuke a un discussione It's a Mad World
    Parti intanto dal presupposto che l'incantesimo è pensato per voltare e non attaccare, il fatto che venga specificato come avviene l'attacco è solo a mio avviso per regolamentare la cosa, nel caso a qualcuno venga in mente di farlo. Certo è che non uso questo incantesimo per andare in mischia. Penso che il d3 (o meglio il danno senz'armi) sia dovuto al fatto che comunque hanno una consistenza fisica e quindi c'è il danno della "manata". Sul fatto che non possa volare beh non sarai d'accordo, ma è magia quindi vola anche agitando le mani se vuole. Fare un trattato sul rapporto tra il peso e l'apertura alare dei volatili mi sembra inutile. Comunque se vuoi applicare le modifiche che dici certamente non sbilancia l'incantesimo. Rimane qualcosa pensato per volare e non combattere, comunque limitato ad una classe e con un tempo di lancio pure lungo.
  14. Ho messo lì il templare per evitare i livelli dispari da guerriero, non avevo pensato alle abilità, ma se ti avanza un talento c'è Able Learner su Razza del Destino che ti permette di spende solo un punto per grado anche per abilità di classe incrociata. Altre alternative sarebbero fare guerriero 8/ battlesmith 5/ templare 7, oppure guerriero 6/ranger1 (che ti dà punti abilità, BAB pieno e nemico prescelto) e a seguire battlesmith e templare Essendo livelli da incantatore divino sì
  15. Ma non è meglio fare 5 livelli da battlesmith a questo punto? O i livelli da chierico ti servono più che altro per i requisiti della CdP del Martello? Sarebbe stato interessante pensare ad una build con il paladino, però se la divinità è neutrale non si riesce, a meno di permettere varianti di paladini LN o simili Per ottimizzare le cose ed evitare quei livelli da chierico ti propongo piuttosto qualcosa tipo guerriero 6/templare 1/battlesmith 5/templare8
  16. Spezzare di solito è mal visto dai giocatori per un semplice motivi: se spezzi armi e armature nemiche non le puoi riutilizzare tu o rivenderle per fare soldi e comprarti altre cose. Il Deepwarder a me piace molto ed è una classe abbastanza bilanciata. C'è da dire che è un concept abbastanza specifico della "guardia nanica di confine (del sottosuolo)", quindi a seconda di quanto considerate queste cose non si capisce perché un PG intraprende questa CdP per andare all'avventura. Certo c'è anche chi se ne infischia di queste cose e magari prende solo due livelli per la capacità più golosa, però anche agli altri livelli ci sono cose carine come ritirare un TS, usare inviare o schivare prodigioso. Vengono usati nelle build più spinte nel modo più sbagliato. Nel senso che sono pensati per caratterizzare il PG e invece vengono usati per ottenere più talenti prendendo malus su cose che non serviranno mai (tipo ai TPC a distanza per uno che sta solo in mischia). Quindi come puoi immagine non sono un grande fan. Nel tuo caso come guerriero di talenti ne hai in abbondanza quindi non credo ti possano servire. Ricordati di prendere però melee weapon mastery dal Player's Handbook II che è un must
  17. Più che altro, che cosa sono gli altri PG? Perché se sono monaco, paladino e samurai non stento a credere che sia stato bannato lo psion. Se vuoi fare un mago/guerriero ci sono diverse buone build che potresti fare. A maggior ragione se non deve essere troppo sgravato potrebbe essere anche qualcosa come guerriero2/mago5/incantaspade4
  18. Non credo sia fattibile dati i requisiti e che deve essere abbordabili da PG di 5° Giusto, una piroidra a 7-8 invece potrebbe essere una buona idea! Bella grossa, GS abbordabile e sputa fuoco
  19. Beh un drago nero alla portata dei PG sarebbe giovane o al limite adolescente, ma non credo che un drago medio sia una sfida appassionante. E se fosse invece uno stregone con talenti draconici? Tipo un lucertoloide stregone con il talento draconic breath per sputare fuoco. Giusto perché non sia semplicemente uno stregone qualsiasi con palla di fuoco. Altrimenti puoi pensare ad un draco del draconomicon, per esempio il draco di fumo ha un soffio incendiario e sta nel sottosuolo, quindi magari qualcosa come un antico tempio sotterraneo nella palude?
  20. Potere fiancheggiare dalla stessa direzione è del tutto irrilevante per il rischio di essere fiancheggiati a sua volta. Come qualsiasi PG aggira un nemico per fiancheggiare, così possono fare i nemici (o addirittura avere la stessa stance). Se è morto il tank probabilmente il tuo PG sarà morto il round dopo. Nessun ladro regge la mischia da solo e non c'entra comunque niente con la possibilità di fiancheggiare. Beh rinunci a 5d6 di furtivo, BAB e PF con questa build, due talenti al confronto sono ben poca cosa. Tanto a parte combattere con due armi e Daring Outlaw cosa ti serve? Praticamente nulla. E secondo te il fatto che non l'hai trovata nelle discussioni che hai letto non è indice che forse questa build non è così perfetta?
  21. L'incantesimo fa riferimento alla fanghiglia verde, un "pericolo del dungeon" semi-sconosciuto presente a pagina 77 del manuale del master. Purtroppo anche lì c'è scritto poco niente. Se passi fallisci il TS vieni ricoperto di melma e quindi subisci danni. Se nel primo round riesci a rimuoverla nei successivi round non subisci danni. Per rimuoverla dato che non è specificato sta a discrezione del DM, io direi azione standard o addirittura round completo. L'oggetto utilizzato subisce i danni della melma, ed essendo che ne rimane ricoperto li subisce ogni round. Per questo verosimilmente verrà distrutto comunque a meno che non venga distrutta prima la melma in altro modo. Oppure che non sia di pietra che ne è immune. Nuovamente non è chiaro, ma io direi un qualsiasi attacco tagliente o un qualsiasi danno di freddo o fuoco. Per me potrebbe anche andare bene dargli fuoco con una spada infuocata, infliggendo "solo" 1d6 da fuoco a chi deve ne è ricoperto. Luce diurna come incantesimo non è sufficiente in quanto è specificato nella descrizione che non è sufficiente a danneggiare quelle creature che sono danneggiate dalla luce diurna (come i vampiri). Intendi infine che non puoi usare l'incantesimo slime wave all'esterno di giorno? Direi di sì, al massimo durerebbe un round e poi la melma si dissolve. Comunque già così è fortissimo.
  22. Non trovo affatto sia così irrinunciabile, tant'è vero che l'ho vista raramente nelle build. Fiancheggiare solitamente non è così difficile, il problema semmai è che trovi spesso nemici immuni ai furtivi. Comunque proprio ci tieni puoi spendere due talenti per prendere martial study (con cui prendi una manovra shadow hand) e martial stance (per island of blades), così hai anche i requisiti per prendere shadow blade.
  23. Sul ToB? "You begin an encounter with all your readied maneuvers unexpended, regardless of how many times you might have already used them since you chose them. When you initiate a maneuver, you expend it for the current encounter, so each of your readied maneuvers can be used once per encounter (unless you recover them, as described below)" Più chiaro di così Intendevo che non ha nessun senso scrivere un valore parziale di questo tipo: è fuorviante e inutile considerando che avrai magari anche oggetti per aumentare la Des. Infatti ho detto solo un round, non solo un attacco. Nei round successivi in qualsiasi caso non puoi usare la stessa manovra e quindi non hai più di 7 attacchi. Mah come ho detto ci sono build più semplici per fare un damage dealer senza andare a scomodare 4 classi, materiale di altre ambientazioni o di Dragon Magazine. Per dire un ladro3/rodomonte17 con daring outlaw ha BAB 19, tutte le abilità del rodomonte, il d10 in quasi tutti i livelli e 10d6 di furtivo. L'unico "problema" è che oltre a Des e Int dovresti mettere almeno 14 in Cos, però poi tra Des, maestria e schivare raggiungi facilmente una CA invidiabile.
  24. Come ho scritto è tutto di difficile comprensione avendo scritto le cose in modo confusionario. Per l'appunto inventarsi traduzioni che per altro non c'entrano nulla non è che aiuta eh... Ma non era warblade? Sì ma la manovra la usi una volta per scontro, da come scrivi sembra che ogni round fai 8 attacchi Anche con un'arma +5 vuol dire che colpirai suddetta CA si e no con 1-2 attacchi di quelli che hai in media. Poi magari ci sta anche non essendo un combattente puro, l'importante è che tu ne sia cosciente. Scusa il secondo perché come sopra una volta spesa la manovra non la puoi più usare. Idem per la volontà. Non è che puoi basarti su quello e poi sperare che nessuno ti noti. Nuovamente per come l'hai scritto è ambiguo e fuorviante. Perché scrivi che avrai CA 21 se poi avrai di più aggiungendo armatura e altro? Ancora una volta sembra che applichi sempre il furtivo indiscriminatamente. Contro ladri, barbari ed elementali e simili che non possono essere fiancheggiati, e quelli immuni ai critici comunque subiscono danni dimezzati. Inoltre per fiancheggiare devi comunque essere con la stance giusta e insieme ad un alleato sullo stesso nemico. Il tutto poi sempre supponendo che colpisci, quindi dire che fai 550 danni è un po' una forzatura. Lo fai contro un nemico non immune ai furtivi, che stai fiancheggiando con un alleato, solo un round, supponendo di colpire con tutti gli attacchi (e con gli ultimi attacchi la vedo molto dura in qualsiasi caso). Morale? Ci sono PG molto più semplici ed equilibrati per fare un damage dealer.
  25. Wall of text al limite della violazione di copyright a parte non capisco: Che classi siano "spadaccino" e "imbroglione" Come gestisci le penalità di multiclasse delle 4 (o 5? classi base) Come calcoli il danno (2d6 al 1°? 6d6+30 al 20°?) Come arrivi a fare 8 attacchi Se pensi davvero che avere +23 con l'attacco più alto al 20° sia un punteggio decente: un diavolo della fossa ha GS 20 e CA 40, quindi hai il 15% di colpire e solo con i due attacchi più alti, senza contare la RD. Se hai considerato che con Cos 10 avrai pochi pf e TS tempra, quindi al primo save or die il PG è spacciato Se la CA che riporti è solo per riferimento o pensi davvero di andare in giro con CA 21 al 20° P.S. Se riproponi il PG in modo più sintetico è chiaro forse è più semplice da leggere, tra spiegazione di certe capacità e tabella con dati a caso non si capisce quasi nulla.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.