
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Topic di Servizio Eberron
Scusa... visto che alcune settimane fà eri passato per salutare, pensavo fossi interessato a rientrare, magari approfittando del "buco" causato dal fatto che io me ne vado.
-
Dungeon Letali #21: La Stanza Che Ruota e Fa Cadere
Nessun problema... alle volte capita anche a me di non capire subito che un articolo è una traduzione di roba da altri siti.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Facciamo 4 turni con 1 persona da sola, oppure 2 turni con 2 persone? Potremmo pure fare alternandoci: io e Netti, poi io e Damocle, poi Damocle e Van, infine Van e Netti... che ne dite?"
-
Topic di Servizio Eberron
@Voignar @Alonewolf87 @Dardan scusate, ma per quanto mi sforzi non riesco proprio a trovare più alcun entusiasmo per quest'avventura... mi spiace abbandonare così, senza preavviso, ma ormai ho deciso. Se @MasterX vuole prendere il mio posto, per me è il benvenuto...
-
Dungeon Letali #21: La Stanza Che Ruota e Fa Cadere
Se leggi bene, Lucane ha solo tradotto l'articolo dal sito "Papers & Pencils", vedi link alla fine.
-
Proposta per sezione D&D vecchie edizioni
Come da titolo... Visto che esiste una gilda che, invece che essere nata per giocare PbF, serve per scambiarsi aiuto nella traduzione di materiale per AD&D2, non sarebbe più opportuno creare nella sezione D&D una sottosezione apposita per le edizioni di D&D anteriori alla 3 (OD&D, AD&D1, AD&D2, BECMI e Rules Cyclopedia)? Tra l'altro io includerei i vari osr ispirati alle edizioni in questione.
-
Guida all'interpretazione #3: Renza & Co.
@Le Fantome capisco quello che vuoi dire, ma credo che tu parta da un presupposto sbagliato... mi spiego meglio: Se Renza fà cosi ogni volta, allora quello è il suo carattere, e quindi il pg è giocato con coerenza. Il problema potrebbe essere se ogni tanto lo fà e ogni tanto no... ma (parlando in termini di D&D) questo sarebbe un "perfetto" esempio di pg CN, quindi in un certo senso è sempre coerente (in questo caso con l'allineamento). La coerenza del pg e l'unità del gruppo non sono... meglio ancora non DOVREBBERO essere in contrapposizione. Credo che sia per questo che Bille Boo indica che la personalità del pg non dovrebbe essere stabilita a priori ma "emergere" dal modo in cui in giocatore fà agire il pg. Oltre al fatto che D&D (o, più in generale, la quasi totatlità dei gdr) è un gioco di GRUPPO, quindi un giocatore che crea e/o gioca un pg che agisce attivamente contro il gruppo stà sbagliando... e a questo punto il problema non è la coerenza in se, ma il GIOCATORE e come si rapporta al resto del gruppo. Un giocatore del genere remerebbe contro al gruppo pure in un dungeoncrawling (in italiano "EUMATE": Entra, Uccidi Mostro, Arraffa Tesoro, Esci) senza nessuna introspezione e sviluppo psicologico dei pg... dirò di più, si comporterebbe così pure in una partita a Heroquest o Warhammer (rispettivamente un gioco da tavolo e un gioco di minature), quindi il problema non è la mancanza di coerenza caratteriale del pg, ma proprio un problema di comportamento del GIOCATORE.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Guardo sconvolta la mia amica. "Prima di metterti le mani addosso dovranno passare sul mio cadavere!" le prometto sottovoce. Poi mi dirigo da Van e Damocle. "Forse sarebbe meglio dormire noi 4 da soli... e facendo turni di guardia, per sicurezza" dico loro sottovoce.
-
Riflessioni sul Drago #16: Gygax Controbatte!
Spero VIVAMENTE che quella di Ward sia una battuta ironica, altrimenti c'è da preoccuparsi! Descrive poi la lamentela più comune: Gygax spiega poi cosa, secondo lui, rende divertente D&D e perché ha rifiutato un sistema di combattimento più sofisticato: È un saggio importante che offre una preziosa visione della filosofia progettuale dietro D&D e delle ragioni per cui la TSR fosse così litigiosa. Ed è anche divertente da leggere! Concordo al 200% con Gygax!
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Noi dobbiamo arrivare a... com'era il nome? Rill? Rim? Ah, si, Rhytm! E' dalla stessa parte?" domando agli elfi, cercando di sviare la conversazione. Appena posso mi avvicino a Netti e le chiedo sottovoce, in tono preoccupato "Netti, tutto a posto? Perchè ce l'hai con loro?"
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Guardo alternativamente Netti e i due mezzelfi, sorpresa dallo scambio di battute. "Eh? Che stà succedendo?" domando perplessa, pur avendo compreso quello che dicono.
-
Guida all'Interpretazione #2: Psicosofia del ruolare
Il punto (che secondo me sfugge a molti di quelli che amano "interpretare") è che anche nella vita reale la gente non agisce coerentemente il 100% delle volte... alzi la mano chi non ha mai fatto una cosa "fuori dal normale" (intendiamoci, non parlo di cose come infrangere la legge!), almeno una volta nella vita. Per non parlare poi del fatto che la gente (sia irl che nei libri/film/cartoni/ecc) può cambiare col passare del tempo e con le esperienze acquisite. Da questo punto di vista concordo in pieno con Bille Boo. Esatto.
-
D&D 2024: Hasbro getta la maschera
Come dice Fray: Spero tu abbia ragione...
-
Dungeon Letali #19: La Statua dal Ventre di Fuoco
Se ci riesci, prova a recuperare il manuale italiano: "Rigor Mortis: il dungeon della morte"... un dungeon di un centinaio di stanze, tutte con trappole varie.
-
Aperto il pre-ordine per DIE: Il Gioco di Ruolo
Come dicono nella pagina TVTropes del fumetto: Jumanji in versione gotica...
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Oh, salve ragazzi!" saluto espansivamente i trio di mezzelfi. "Io sono Eril, loro sono Netti, Van e Damocle... e poi ovviamente c'è Primula!" presento rapidamente gli altri. "Voi invece come vi chiamate?"
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Osservo preoccupata il metallo del costrutto appiccicarsi a Tusk. Non sapendo cosa sia meglio fare, decido di ripetere il mio precedente attacco.
-
Aperto il pre-ordine per DIE: Il Gioco di Ruolo
Se ti interessa, c'è la descrizione del fumetto su wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Die_(comics_and_role-playing_game)
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril Duval si pente rapidamente di aver posto la domanda, perchè comincio a parlare a raffica di tutte le persone che ho incontrato nei miei viaggi, mettendoci almeno qualche ora. Quando Netti fà la sua proposta, assentisco vigorosamente. "Ottima idea! Chissà che tipo di gente è, magari hanno delle storie interessanti da raccontare... inoltre, anche se non abbiamo visto bestie feroci o banditi, aggregarci per la notte ad un gruppo più numeroso potrebbe essere meglio!"
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Impreco selvaggiamente, vedendo che il costrutto aveva già deciso di attaccarci, qualsiasi cosa avessimo detto... Evoco rapidamente la mia magia, facendo apparire 3 piccole sfere infuocate che rapidamente si gettano contro il costrutto; il mio piano è quello di distruggerlo il più rapidamente possibile.
-
Topic di Servizio
Cavolo Pyros, mi dispiace... sentite condoglianze!
-
Guida all'interpretazione #1: Bando al recitazionismo!
Forse verrò tacciato di blasfemia (almeno da alcuni, da altri no), ma ho sempre guardato con sospetto le regole che "aiutano la recitazione di un ruolo" (vedi le regole di "Pendragon" o "Riddle of Steel"... premetto che non ho nè letto nè giocato nessuno dei due gdr, mi baso principalmente su quanto letto quì)... Ho sempre paura che, più che "aiutare", esse "obblighino" a recitare un ruolo... un pò come le regole sull'allineamento in D&D prima della 5° edizione, con tutto il casino sui paladini che ne consegue! Per fare un'altro paragone: in D&D prima della 3° edizione i px ricevuti dipendevano dai soldi guadagnati, e questo (unito al fatto che i pg erano più fragili) spingeva i giocatori a trovare soluzioni al di fuori del combattimento... a partire dalla 3° edizione i px dipendono dai nemici uccisi, e quindi l'approccio dei giocatori è molto più orientato al combattimento.
-
Riflessioni sul Drago #13: come vincere a D&D!
Siamo in due... persino i mostri che risucchiavano livelli non mi erano altrettanto odiosi!
-
Briciole di creatività
E' possibile che sia stata una delle ispirazioni, ma ci sono delle differenze sostanziali: in "The Boys" i super-eroi sono tutti dei narcisisti che badano solo al proprio tornaconto, mentre nella mia idea i supereroi si comportano effettivamente come tali e vogliono davvero proteggere il mondo e i suoi abitanti.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Oh, giusto... quando partiamo?" domando a Van e Damocle, accarezzando la testa di Primula. "Io e Netti dobbiamo solo prendere la nostra roba nelle camere, e siamo pronte"