Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Scusate, forse ricordo male (non sarebbe nè la prima nè l'ultima volta... 😅), ma mi sembrava che l'azione bonus fosse usabile solo se c'è una capacità che ne fà espressamente uso (tipo l'attacco extra con l'arma secondaria)... quindi, teoricamente, non si potrebbe fare movimento extra co nl'azione bonus.
  2. Diciamo che mi piace immaginare mondi strani... soprattutto nel fantasy ci si può sbizzarrire, andando oltre il classico "mondo sferico", visto che l'esistenza della magia permette di ignorare le leggi della fisica. Scusa, posso dirti che questi "a capo" a metà frase rendono i tuoi messaggi poco comprensibili? Mi pare di ricordare che dicesti che capita perchè scrivi dal cellulare, ma è comunque fastidioso... 😓 Inoltre ho l'impressione che manchino delle parti, soprattutto nei due punti che ho citato...
  3. Temo che tu abbia giocatori (NON pg) "Caotici Malvagi", quindi cercare di "riportarli sulla retta via" sarà parecchio difficile, se non impossibile! Direi che la cosa migliore è provare ad impostare una "sessione zero" in cui gli dici chiaro e tondo il problema che hai con loro, chiedendogli di moderarsi... dopotutto, anche il master ha il diritto di divertirsi come i giocatori! Alle più brutte, prova a vedere se sono interessati ad una campagna apertamente malvagia... 😅
  4. Titanium Witch Alla vista dello spettacolo del "drago di ghiaccio" non sò se rimanere stupefatta o ridere. Creare una cosa del genere, che rivaleggia per dimensioni con i mech elfici che dovrò riparare, deve aver richiesto uno sforzo magico non indifferente... il fatto che il nostro patrono Mirrorscales sia disposto ad consumare una simile magia solo per attirare sponsor per la nostra comunità, è la dimostrazione più palese dell'affetto che porta per tutti noi... d'altro canto la recitazione sopra le righe di Achis, da attorucolo da film di serie Z, mi fà prudere le mani dalla voglia di impallinare il dragonide con la mia mitragliatrice gatlin! "OK, GROSSO C#GLI@N& DAL C§L# SCAGLIOSO! E' LA GUERRA CHE VUOI? ALLORA LA GUERRA AVRAI!!!" esclamo a voce così alta che dubito che qualcuno non mi abbia sentito, prima di arrampicarmi nel mio mech e attivare tutti i sistemi. Una serie di rune percorre la superfice esterna, come fossero lucciole in una notte estiva, mentre i servomotori si avviano con un ronzio e un fischio; dopo essermi legata all'imbracatura interna, afferro i comandi e li tiro verso di me; l'armatura si chiude con un sonoro tonfo e le telecamere che fanno da occhi si illuminano di rosso, poi mi alzo dalla posizione inginocchiata in cui ero prima e afferro la mia minigun, avviandomi verso l'arena.
  5. Credo di averlo letto anche io... ma, come te, nemmeno io ricordo titolo o autore! 😅 In realtà, finchè non l'hai menzionato, non lo ricordavo nemmeno... dev'essere rimasto come "ricordo inconscio". Se è lo stesso, mi pare di ricordare che gli "eretici" usano "famigli" dei "cloni semplificati" di se stessi, che funzionano come "ripetitori telepatici"... non sò perchè, ma questo dettaglio è quello che mi è rimasto più impresso.
  6. Che devi accedere non con MattoMatteo + password, ma con email + password Giusto per essere sicuro di aver capito bene: inserisco l'e-mail al posto del "nome utente", e la password (quella vecchia)... esatto? Lo chiedo perchè, per fare un'esempio, per accedere al portale della ditta per cui lavoro (quando devo scaricare il cedolino dlelo stipendio o fare altre cose), inserisco nome utente e password... e poi devo inserire un numero di codice identificativo (diverso ogni volta che mi collego) che mi viene inviato per e-mail.
  7. Ambiantazione fantasy... o, meglio, "tecno-fantasy", ma sotto molti aspetti estremamente primitiva... solo esseri umani. La maggior parte della gente di questo mondo vive in condizioni pressochè equivalenti a quelle dell'età del bronzo o del ferro; appena sopra i cittadini comuni ci sono i soldati; le uniche persone che vivono meglio sono i sacerdoti, che svolgono anche la funzione di nobili. Secondo la religione, un tempo gli uomini vivevano molto meglio, ma la scoperta della magia arcana e della tecnologia (donati dai demoni) li fece inorgoglire al punto da cercare di sconfiggere gli dei, per cercare di prenderne il posto; la rivolta, come è facile immaginare, finì malissimo per gli uomini... gli dei, però, nella loro magnanimità decisero di non sterminare i loro figli, ma di insegnare la magia divina a persone scelte e fidate (il clero), in modo che potessero guidare il resto del popolo in ossequio al volere degli dei. A parte i sacerdoti, nessuno sà leggere o scrivere; cercare di imparare da soli è considerato peccato gravissimo, inventare qualcosa di nuovo è considerato addirittura eresia che viene punita con la morte immediata. E' il clero che decide tutto: quanto e cosa uno deve imparare, per il bene della società; quando arare, quando seminare, quando potare gli alberi; gli oggetti usati dalla gente vengono distribuiti dal clero a secondo dei bisogni della società, i malati vengono curati dal clero, le partorienti vengono assistite da un sacerdote, eccetera... Alle volte i sacerdoti scelgono un bambino molto promettente tra la gente comune, ma appena 1 su 100 di questi "fortunati" arriva a diventare sacerdote... gli altri vengono considerati "fallimenti", e uccisi per la loro "empietà". Il clero dispone di magnifici oggetti magici donati dagli dei, e vivono in case di metallo e cristallo. Opposta a questa chiesa benigna c'è una società occulta di adoratori dei demoni, che tramano per sovvertire il mondo con conoscenze proibite e blasfeme, per portarlo alla rovina e alla distruzione... peccato che sia tutto il contrario! In realtà magia e tegnologia furono donati all'uomo dagli dei, e la rivolta contro di loro ebbe successo, al punto che l'associazione di tecno-maghi riuscì ad imprigionare gli dei e sfruttare il loro potere... per soggiogare e schiavizzare anche il resto del mondo! I sacerdoti sono quindi questi tecno-maghi, che sfruttano le loro conoscenze scientifiche e tecnologiche, nonchè il potere rubato agli dei, per mantenere il resto della popolazione ad un livello così primitivo da non poter essere un pericolo per loro. Quanto agli "adoratori di demoni", in realtà si tratta di un piccolo gruppo di sacerdoti ribelli, che vogliono rimettere a posto il mondo, e liberare gli dei.
  8. Amber Osservo indispettita il meccanismo, grattandomi la testa. "Al momento l'unica idea che mi viene in mente, per provare a risolvere il problema, è cercare di distruggere questa cosa... ma temo che questo possa solo peggiorare la situazione! Quindi sono aperta a suggerimenti alternativi..." Guardo in direzione dell'entrata da cui siamo arrivati, cercando di capire quanta strada abbiamo fatto. "Forse sarebbe meglio tornare all'ingresso, prima di tentare qualsiasi cosa... così, se succede qualcosa di strano, potremo scappare dall'edificio più in fretta..." suggerisco.
  9. Eril "Grazie Al, grazie Vav, è stato bello conoscervi!" esclamo, abbracciando forte entrambi, con la voce rotta dall'emozione. "Spero di riuscire a fare qualcosa per questo problema, e di poter tornare a trovarvi con buone notizie!" Dopo questi lacrimevoli saluti, seguo Netti, Duval e Damocle alla locanda.
  10. Amber "Che diamine stà succedendo? Perchè non riusciamo ad arrivare alla fine del corridoio? Deve trattarsi di un qualche tipo di trappola magica..." dico agli altri. Poi quando stiamo per arrivare di nuovo davanti ad uno di quei bassorilievi col disegno del sole, fermo gli altri e indico l'immagine. "Ho l'impressione che il rumore si senta sempre quando passiamo davanti ad uno di questi... prima di proseguire esaminiamolo da vicino, cercando di capire come funziona..."
  11. Amber "Questa storia dei rumori improvvisi e misteriosi stà seriamente cominciando a farmi girare i testicoli che non ho..." mormoro, in un tono tra il seccato e il preoccupato. Continuo a camminare, ma guardandomi sempre alle spalle.
  12. Eril "Allora Al, il tuo consiglio è di andare ad indagare direttamente nella città dov'è imprigionata questa alchimista? Az... qualchecosa?"
  13. Potrebbe essere... il "problema della gestione delle risorse" è che alla lunga rischia di essere inutile, se la gente si stanca di tenere conto di frecce/torce/cibo/ecc... dopotutto D&D è (soprattutto a partire dalla 3° edizione) un gioco di combattimenti epici contro sfide avventurose. Per quanto mi riguarda, il "problema" maggiore di dover usare torce o lanterne, con un pg senza scurovisione, è che rischio di non poter usare certi "stili di combattimento"... con una mano occupata a tenere una torcia o una lanterna, non posso usare 2 armi contemporaneamente, o armi a due mani, o arma e scudo. Sul fatto che ormai scurovisione ce l'hanno anche cani e porci, risolverei eliminandola in toto, tranne che per poche razze specifiche.
  14. Amber Quando ci siamo allontanati abbastanza, sussurro a Jaharl "La prossima volta, tieni a bada la curiosità e niente domande strane, chiaro? E speriamo di non incappare di nuovo in quel dannato golem..."
  15. Concordo con Pippomaster e Lopolipo... del resto, come dici tu:
  16. In effetti è molto versatile... Diciamo che il problema maggiore sarebbe equlibrare il giusto numero di livelli da mago e da guerriero: se punto molto sul mago ho parecchi incantesimi e slot, ma poche manovre e dadi superiorità... se invece punto molto sul guerriero avrei molte manovre e dadi superiorità, ma pochi incantesimi e slot... quale potrebbe essere un buon equilibrio? Altra cosa: cosa ne pensi del Cavaliere mistico? Aumenterei sia il numero di incantesimi conosciuti e il numero di slot... forse non di tantissimo, ma sempre meglio di niente...
  17. Eril "Credo che sia un'ottima idea... sappiamo cosa vuole il nemico, cioè creare queste chimere, ma non sappiamo nè perchè, nè chi sia il nemico... e senza informazioni rischiamo solo di agitarci a casaccio senza combinare nulla! Nel frattempo potresti anche esaminare gli appunti e le pozioni che abbiamo trovato..."
  18. Ammetto che ci sono punti in comune: l'ambientazione fantasy l'oggetto magico ambito sia dai buoni che dai cattivi l'eroe riluttante che viene catapultato in un'avventura pericolosa il "gruppo multietnico"... per di più guidato da un "mago", unico nel suo genere e che conosce più cose di quante ne dica Ma queste punti sono comuni a decine e decine di storie (sia fantasy che di mitologia antica), quindi da questo punto di vista si potrebbe dire che perfino Tolkien ha "copiato"...
  19. Uguale(quasi). Lo comprai dopo il LOTR e lo lessi qualche anno dopo. Smisi a un quarto del primo libro. Ora li ho venduti. Io invece ho cominciato proprio con Brooks (e, per quanto riguarda LOTR, la prima versione che ho visto è stato il cartone di Bakshi... il libro l'ho letto solo molti anni dopo), e sinceramente tutta questa "scopiazzatura" non la vedo. Ammetto che gli ultimi libri della saga di Shannara sono così "telegrafati" che riesco a capire dove vuole andare a finire l'autore quando sono appena ad un quarto del libro (al punto che non riesco più ad apprezzarli), ma la trilogia originale (soprattutto la Spada e le Pietre Magiche) la trovo ottima... anche la quadrilogia degli Eredi e il "prequel" il Primo Re non sono male... imho, Brooks avrebbe fatto meglio a fermarsi lì e non proseguire. E per quanto riguarda LOTR... a costo di tirami addosso le ire di tutti, ma per quanto trovi entusiasmante la storia, la scrittura è pesante come un mattone ripieno di piombo!
  20. Dipende molto da cosa ti serve: Sei interessato soprattutto ad una ambientazione completa (o quasi) in cui far giocare i tuoi pg? Allora punta su Eberron. Sei interessato soprattutto ad avere un sacco di opzioni alternative per i pg (razze, classi, poteri, eccetera)? Allora punta su Tasha.
  21. Piccole correzioni sulle build: Build su For (7 livelli) 1 livello da Guerriero: ts su Cos, competenza in tutte le armi e armature, dv d10, stile di combattimento (mani nude) 6 livelli da Mago (Bladesinger): incantesimi, bladesong, attacco extra (uno dei quali può essere un trucchetto) Pro: accede all'attacco extra abbastanza presto Contro: pochi pf, MAD (4 caratteristiche: For, Des, Cos, Int) arrivati a questo punto si può decidere se continuare a salire come Mago (per avere più incantesimi e slot) o come Gguerriero (per avere più pf e più capacità di combattimento) suggerimenti sull'archetipo marziale? Build su Des/Int (8 livelli) 1 livello da Guerriero: ts su Cos, competenza in tutte le armi e armature, dv d10, stile di combattimento (mani nude) 1 livello da Monaco: attacco senz'armi su Des 6 livelli da Mago (Bladesinger): incantesimi, bladesong, attacco extra (uno dei quali può essere un trucchetto) Pro: dipende da sole 3 caratteristiche (Des, Cos, Int) invece che 4, il livello da Monaco consente di fare 2 attacchi al 2° livello Contro: rallenta l'accesso ai talenti/incrementi caratteristica, la capacità "Difesa senza armatura" del monaco è inferiore alle armature leggere come sopra, arrivati a questo punto si può decidere se continuare a salire come Mago (per avere più incantesimi e slot) o come Guerriero (per avere più pf e più capacità di combattimento) suggerimenti sull'archetipo marziale? Build su Des/Sag (10/12/14 livelli) 1 livello da Guerriero: ts su Cos, competenza in tutte le armi e armature, dv d10, stile di combattimento (mani nude) 1 livello da Monaco: attacco senz'armi su Des 4/6/8 livelli da Chierico: incantesimi 5 livelli da Guerriero: attacco extra Pro: molti pf, capacità di scacciare non-morti, basandosi su Sag posso andare di "difesa senza armatura" invece che usare armature leggere Contro: accede all'attacco extra molto tardi (è la build che ci arriva più tardi), rallenta l'accesso ai talenti/incrementi caratteristica arrivati a questo punto si può decidere se continuare a salire come Chierico (per avere più incantesimi e slot) o come Guerriero (per avere più pf e più capacità di combattimento) suggerimenti sull'archetipo marziale e sul dominio? Build su Int (11 livelli) 5 livelli da Artefice (Armorer o Battlesmith): ts Cos, competenza in tutte le armi, competenza in armature leggere e medie, incantesimi, tpc e ts su Int, attacco extra 6 livelli da Mago (Bladesinger): incantesimi, bladesong, attacco extra (uno dei quali può essere un trucchetto) Pro: molti incantesimi e slot incantesimi, ottiene l'attacco extra anche prima della build su For (5° livello invece di 7°) Contro: pochi pf, non accede allo stile di combattimento (bisognerebbe consumare un talento), Int a tpc e danni funziona solo a partire dal 3° livello e non si può applicare all'attaco senz'armi, rallenta l'accesso ai talenti/incrementi caratteristica arrivati a questo punto, si può decidere se continuare a salire come Artefice, come Mago, o prendere un'altra classe (imho le migliori sono Guerriero e Ladro) suggerimenti sull'eventuale 3 classe/sottoclasse? Build su Car 1 (7 livelli) 1 livello da Paladino: ts su Cos, competenza in tutte le armi e armature, dv d10 1 livello da Warlock (Hexblade😞 incantesimi, tpc e ts su Car 4 livelli da Paladino: attacco extra Pro: molti pf Contro: pochi slot incantesimi (risolvibile salendo come Warlock o, ancora meglio, come Stregone... specialmente Stregone Draconico, si ottiene un'ottima CA senz'armatura sil dal 1° livello di classe), non accede allo stile di combattimento (bisognerebbe consumare un talento), Car a tpc e danni non si può applicare all'attaco senz'armi suggerimenti su come salire dopo il 6° livello (classi/sottoclassi)? Il problema delle build su Int e Car (mancanza stile di combattimento, e Int/Car non applicabile all'attacco senz'armi) può essere risolto reskinnando un'arma contundente ad una mano in a specie di "guanto d'armi"... in tal caso, nella build su Car si potrebbero prendere 2 livelli da Warlock (patto della lama), prima di tornare a salire come Paladino, in modo da apllicare "Car a tpc e danni" a due armi, e prendendo poi i talenti per combattere con 2 armi. Questo reskin è ancora meglio se applicato alla build su For, e cambiando lo stile da "senz'armi" a "2 armi", in modo da poter avere fin da subito un secondo attacco (e, con il talento "Dual Wielder", ottenere pure un bonus di +1 alla CA). L'unico difetto è che questo mi occuperebbe le mani, a meno che il master non sia così caritatevole da farmele considerare "libere"... L'Artefice Armorer ottiene proprio una coppia di questi "guanti d'armi" (Thunder Gauntlets), così da risolvere il problema delle "mani libere"... solo che non sono sicuro se potrebbero essere usati assieme agli stili "2 armi" (e, se voglio anche "Dual Wielder", questo "scherzetto" mi ciuccerebbe ben 2 talenti...) o "Dueling" (in modo da usare arma+scudo, ottenendo così sia danno extra che incremento della CA)... Il fatto che tutte le build necessitino dell'armatura leggera (tranne quella su Des/Sag) non è un problema.
  22. Giusto, era scritto anche nell'articolo... me l'ero dimenticato. 😅
  23. Interessante, lo ignoravo! Ci sarebbe da andare a dargli un'occhiata... EDIT: Sono l'unico che trova assurdo, nella sezione della tabella relativa ai danni alla testa (sia umanoidi che non), che il risultato 12 sia "Head severed, immediate death" (testa tagliata, morte immediata) mentre 13+ sia "As 12 above, with tripled damage die" (come 12 qui sopra, con dado di danno triplicato)? Voglio dire... se tanto la creatura colpita è morta immediatamente per decapitazione, che differenza fà che subisca il triplo dei dadi di danno?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.