Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Concordo... nonostante le sue limitazioni, come immediatezza nel poter iniziare a giocare il Becmi surclassa ampiamente persino la 5° edizione!
  2. Scusa la domanda, ma in cosa sarebbe diverso da giocare ad un normale videogioco? Non è una critica, sono seriamente curioso... ho provato a giocare a vari videogiochi a stampo "gdr", ma non mi ci sono mai trovato bene, quindi alla fine ho lasciato perdere.
  3. Quella del Bugbear tradotto Pulciorso è una cosa vecchia... l'errore (o, per dirla in modo aulico, "traductionem at minchiam canem"... spero non ci sia bisogno di tradurre! 🤣) era presente nei libri della saga di Drizzt do'Urden pubblicati dall'Armenia ormai più di un quarto di secolo fà! https://zonazero.forumfree.it/?t=69795705
  4. Jay Ringrazio il vigile, e poi sussurro agli altri: "Allora la mia supposizione forse è esatta... dovevamo andare al tempio Zenkoji, ma in un giorno preciso, e non era ieri ma oggi... per quale motivo non lo sò, ma penso che rischiare di perdere questa opportunità per cercare di andare all'altro tempio possa avere conseguenze anche serie! Meglio che ci avviamo verso lo Zankoji... e, passando per il paese, proviamo a chiedere maggiori informazioni su questa festa... le risposte potrebbero fornirci indizi per capire meglio cosa dobbiamo aspettarci..."
  5. Jay La notte è passata abbastanza bene, anche se tutti i pensieri della giornata mi hanno fatto tardare ad addormentare. Il mio umore non migliora affatto, sentendo della frana. "Ma porca di quella..." mormoro sottovoce. La proposta di Gabriele è allettante, ma la spiegazione del "vigile" (o quel che è) smorza il mio ardore. "Detesto ammetterlo, perchè oggi mi sento un pò bastian contrario, ma il consiglio del vigile e di John mi pare sensato... tanto quello che ci interessa è l'altro tempio, quello della chiave... è li che ci siamo incontrati tutti, e dove abbiamo incontrato anche quelle 5 ragazze, quindi direi che è quello che siamo "destinati" a visitare..." dico, soprattutto a beneficio di Gabriele e Samantha. Poi mi viene un dubbio, e chiedo al vigile. "Mi scusi, sà se oggi è un qualche giorno speciale, al tempio Zenkoji? Che sò, una ricorrenza tipo l'anniversario della fondazione, o una qualche festività particolare?" 'E appena ho tempo devo fare una ricerca su internet, per vedere se c'è qualche evento astronomico particolare, tipo un'eclissi o che sò io... forse dobbiamo andare al tempio in un giorno o addirittura un'ora particolare...'
  6. Aggiornata la scheda... ho anche spostato 1 grado da "Professione: ballerino" (passo da 3 a 2 punti) a "Conoscenza: ingegneria" (passo da 0 a 1 punto) perchè altrimenti non posso usare Conoscenza (è una di quelle abilità che puoi usare solo con addestramento, cioè avendoci speso almeno 1 punto). @Albedo giusto per essere sicuro di non aver capito male... il tempio a cui voleva andare Gabierle è un'altro, non è quello della "Chiave dell'Illuminazione" a cui eravamo ieri, giusto?
  7. Eril (paladina umana) Per quanto la spiegazione di Van sia sensata, non riesco a reprimere un sospiro di disappunto. Come paladina di Thylena è mio dovere proteggere i deboli e gli indifesi, ma mi rendo anche conto che tutti prima o poi dobbiamo morire, è una cosa naturale anche quando la morte avviene per cause violente... l'importante è vivere in modo giusto e felice. Vedendo la torre così ben guardata, sono sul punto di chiedere cos'è successo... ma poi, memore della ramanzian di Van, preferisco tenere la bocca chiusa. Stò quasi per dare di gomito al mio compagno, chiedendogli di fare domande, che lui mi previene. Apro bene le orecchie, per sentire la risposta della guardia.
  8. Il mio gruppo ha sempre usato carta e matita... miniature manco a parlarne, al massimo usavano segnalini (cartoncino o plastica), ma non siamo mai andati troppo per il sottile... in becmi in realtà non usavamo nemmeno i segnalini, andavamo a memoria! A me la mappa è sempre servita solo per avere un'idea della forma dell'ambiente e di cosa c'è dentro... se anche non fosse quadrettata, non avrei problemi. In D&D la mappa quadrettata è pressochè d'obbligo, ma anche in quel caso rimarrei tranquillamente con i vecchi sistemi. Per quanto esteticamente molto bella (ammetto che adoro guardare filmati su Youtube, di gente che crea diorama, sia per gdr (D&D) che per giochi da tavolo (WH40K) che così "tanto per fare"), non è una cosa per cui ci sento la necessità di spenderci soldi... a me basta la fantasia e il "teatro della mente".
  9. Io vado in albergo con gli altri... quanto meno, con quelli che noi che vanno in albergo! 🤣 Poi vado a dormire, ma metto la sveglia abbastanza presto... direi 6.00-7.00 (dipende anche a che ora è la colazione lì). Il giorno dopo, se Gabriele vuole ancora andare all'altro tempio (Togakushi), e vediamo che ce la facciamo a tornare prima di mezzogiorno, allora sono disponibile ad andare con lui... basta che vengono anche gli altri. Se gli altri non voglio andare all'altro tempio, o se vediamo che con gli orari non rientriamo, allora passo la mattinata a girare per negozietti (spero in compagnia di almeno uno degli altri, se non tutti)... sperando di non perdermi, ovviamente! 😅 In generale consiglierei a tutti di evitare di muoversi da soli... diciamo che sono un pò paranoico, scusate...
  10. Eril (paladina umana) "Va bene, va bene... la prossima volta, prima di aprir bocca, chiederò il tuo permesso..." replico con uno sbuffo. "Ma perchè voi soldati siete così rigidi e noiosi?"
  11. @Bille Boo ho dato un'occhiata sia a "M20 Fifth: Adamantine Edition" che al tuo "Cinque & Cinque"; entrambi molto interessanti, ma decisamente non fanno per me... Non sò come spiegarlo, ma... mi danno l'impressione di essere contemporaneamente sia troppo semplificati (perdendo in sfumatura e possibilità di personalizzazione), sia ancora troppo complicati... sinceramente preferirei continuare a giocare con la versione "originale", piuttosto... Decisamente troppo "toscano" per i miei gusti... una battuta ogni tanto ci stà, ma quì si arriva a livelli da parodia...
  12. AHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!! 🤣 Ottima citazione da StrumTruppen... peccato che i nostri pg non la capiscano.
  13. Jay "Non sò se essere più sorpreso dal fatto di essere tutti nello stesso albergo, o dal fatto di non averlo previsto..." mormoro incredulo; poi scuoto la testa, come per cercare di svegliarmi da un brutto sogno. "Quanto al motivo per cui sarei stato "scelto", anche io non ne ho la più pallida idea... sono una persona comunissima: non vengo da una famiglia ricca o famosa, che io sappia non ci tramandiamo strane "storie", non ho grandi capacità, e non ho grandi aspirazioni... qualunque cosa Yumi voglia da me, scommetto che ci sono millemila persone molto più qualificate!" esclamo alzando la braccia in un gesto di impotenza. "E concordo con Eleanor sul fatto di riposare e tornare la tempio domani, senza stare a girare per una città sconosciuta a cercare ragazze sconosciute... e che magari neppure esistono! Se voi tre" indicando John, Sam e Gabriele "volete cercare quelle 5 o andare per parchi di notte, fate pure... io accompagno Elly in albergo, e poi vado a nanna..." concludo in tono categorico. 'Sperando di riuscire a chiudere occhio, con tutte le rivelazioni di stasera...' rifletto cupamente.
  14. Eril (paladina umana) "Si, andiamo... sono davvero curiosa di vedere com'è dentro quest'accademia!" esclamo curiosa.
  15. Motivi per cui non giocherò mai alla 5.5 (o 5.24 che dir si voglia): Bisogna iscriversi per forza a D&D Beyond... perchè? Con la 5 edizione (5.14) non ce n'era bisogno! Non ho nessuna voglia di dovermi loggare ogni volta che c'è del materiale da playtestare, col rischio che mi arrivino tonnellate di spam! Alla faccia della tanto sbandierata "retro-compatibilità"... col passaggio dalla 3 alla 3.5 almeno il 90% del materiale vecchio era ancora usabile, col passaggio dalla 5 alla 5.5 ho l'impressione che la percentuale sia ENORMEMENTE inferiore! I nuovi poteri menzionati nell'articolo mi fanno temere che stiano ulteriormente potenziando le classi... si torna al "power creep" della 3° edizione? Personalmente ritengo che l'unica cosa buona della 3° è il fatto di aver uniformato la matematica dietro ai tpc e ai ts, per il resto ha dato il via all'idea dei pg "supereroi" (problema ancora peggiore in 4°, e solo parzialmente diminuito in 5°), e al fatto di avere capacità che si "attivano" solo salendo di livello! Ammetto che non mi piace perdere un pg solo per un tiro di dado sfortunato, ma non mi dispiacerebbe tornare al livello di potere della 2° edizione, pur usando il regolamento della 3° (magari semplificato) o della 5°.
  16. Jay "Concordo con Elly sul non tentare la fortuna andando a "caccia di ragazze"... ci manca solo che ci scambino per lolitomani bavosi!" dico, mezzo serio e mezzo scherzoso. "E comunque anche io mi sento un pò sfasato dal jet-lag... a meno di non trovarmi Yumi o una delle ragazze in camera mia, a ordinarmi di entrare nottetempo al tempio, io dopo cena vado a nanna, e ci vediamo domattina..." replico in tono deciso. Annuisco, pur mantenendo un'aria perlessa, alla spiegazione di John... ancora una volta, l'ampiezza delle sue conoscenze dimostra che non è un semplice bruto senza cervello. "Spiriti, alieni, viaggiatori del tempo o da altre dimensioni... fino a quando non ne sapremo di più, sono tutte ipotesi valide... direi di non metterci a fantasticare troppo, per il momento... potremmo impuntarci troppo in una spiegazione sbagliata, col rischio di prendere decisioni sbagliate a causa di un preconcetto..." avverto gli altri. "E a proposito di alberghi... non sarebbe una cattiva idea scambiarci numero di telefono e e-mail, giusto per sicurezza... ancora non l'abbiamo fatto!" concludo, tirando fuori il cellulare e fornendo agli altri i miei contatti. "Ecco fatto... ora, qualsiasi cosa succeda, potremo tenerci in contatto... degli amici in più fanno sempre comodo, no?" @ tutti Direi che, da ora in poi, tutti hanno numero di telefono e indirizzo e-mail degli altri... quindi tra chiamate vocali, whatsapp, e e-mail non corriamo il rischio di perderci di vista.
  17. Jay "Vediamo di analizzare per bene ogni punto della situazione: Uno: chi o cosa è in realtà la misteriosa ragazza che ci ha invitato qui? Due: è amica o nemica? Tre e quattro: stesso discorso per quelle 5 ragazze. Cinque: cosa facciamo riguardo al tempio, dopo che abbiamo mangiato?" riassumo per tutti. Dopo aver inspirato ed espirato una grossa boccata d'aria, continuo. "La mia personale opinione è la seguente: Primo punto: Yumi o Yuki, come la conosco io... sinceramente non ho la più pallida idea di chi o cosa sia in realtà... youkai, spirito, kami... c'è l'imbarazzo della scelta... l'unica cosa di cui sono certo è che non è umana, perchè pare non invecchiare. Secondo punto: sono però certo che sia nostra amica, perchè finora mi ha sempre aiutato... mi ha anche salvato la vita, e mi pare di aver capito che ha fatto lo stesso anche con Sam... non sò gli altri, ma non mi stupirebbe se valesse anche per voi. Terzo e quarto punto: potrebbero essere di tutto... spiriti alleati di Yumi, e quindi anche nostri... spiriti nemici di Yumi, e quindi anche nostri... potrebbero persino essere davvero solo normali ragazze che ci volevano aiutare! O fregare, ovviamente... Quinto e ultimo punto: andiamo a dormire e domani, poco prima di mezzogiorno... direi basta verso le 11 o 11 e mezzo... ci ritroviamo al tempio. Sò che può sembrare un'assurdità, ma gli agenti... e sono pronto a scommettere che quelli erano umani al 100%... hanno confermato la storia che il tempio è chiuso per lavori, quindi tornare lì troppo presto non risolverà niente... tranne farci correre il rischio di essere arrestati!" Guardo perplesso Gabriele, sentendo la sua idea. "Secondo me è un'assurdità... non sai dove si trovano, e a quest'ora potrebbero essere tornate a casa... per non parlare del fatto che non sai nemmeno se ti puoi fidare di loro..." Poi, però, mi stringo nelle spalle. "Comunque, affari tuoi... se davvero ci tieni, libero di provarci... sei maggiorenne e vaccinato, come dice sempre mia nonna..."
  18. In effetti, dopo Dark Sun (dove la "Via" è pressochè "obbligatoria"), l'ambientazione con più uso di psionica è proprio Spelljammer... è menzionata anche in Eberron (c'è anche un continente, Sarlona, dove viene praticata più che la magia), ma è molto più opzionale. La psionica ha una versatilità molto maggiore della magia (seppur il numero di poteri sia molto inferiore a quello degli incantesimi), risolvendo il problema della poca flessibilità del sistema a Magia Vanciana, che ho sempre trovato troppo rigido (diciamo anche irrealistico)... è anche meglio del sistema della 5°. Tra l'altro la psionica, col suo "flavour" più fantascientifico che magico, è perfetta per ambientazioni moderne o futuristiche... per fare un'esempio banale, i Jedi di Star Wars sono un perfetto esempio di psion o guerrieri psichici! Illithid, Gythyanki e Gythzerai, sono perfetti come "sostituti" dell'Impero... Forse non sarei interessato a fare un personaggio psionico, ma decisamente una campagna a Spelljammer con queste premesse potrebbe interessarmi...
  19. Jay "Tranquilla Elly, non siamo arrabbiati con te, anzi... se non avessi tirato fuori quelle foto, saremmo ancora all'oscuro di questo strano legame che abbiamo! Quanto al fatto che continuiamo a proporti cibo, è che non vogliamo che magari svieni per la fame..." dico in tono scherzoso. "Ora ordiniamo il cibo... a proposito, per me và benissimo l'okonomiyaki classico, accompagnato da una bella birra Asahi per tirami su... e poi parliamo con calma di tutta questa storia... sperando che i camerieri non ci prendano per matti!"
  20. Jay "Giusto, l'okonomiyaki... bravo Gabriele per avercelo ricordato! In alternativa, se non troviamo il locale adatto, và bene anche uno che fà ramen o yakisoba... roba occidentale come MacDonald o Starbuck nemmeno morto! Che senso ha venire in giappone se poi non si assaggia la cucina locale?" concludo in tono quasi scandalizzato.
  21. Il mio pg conosce varie parole in giapponese (quel poco che si può imparare dalla traduzione dei titoli o termini presenti in manga, anime, e videogiochi), ma non sà assolutamente parlare la lingua... Su storia, geografia e cultura è un pò più esperto, ma di sicuro non al punto da poter evitare figuracce più o meno serie...
  22. Jay "Ah, io mi accontento anche di qualche tramezzino... ho visto su Youtube che in Giappone ne fanno di favolosi... ma in effetti un locale tipico è anche meglio" rispondo a John mentre ci allontaniamo. Quando siamo abbastanza lontani, dò un'occhiata di sfuggita ai poliziotti, poi torno a rivolgermi agli altri, sottovoce. "Cavolo, per un'attimo ho avuto paura che volessero arrestarci... e, guarda caso, nemmeno loro hanno visto o conoscono quelle 5 ragazze... questa storia stà cominciando a diventare sempre più strana! Non che creda al sovrannaturale, ma devo ammettere che qualche dubbio comincia a venirmi... soprattutto non riesco a capire se quelle 5 volevano aiutarci o erano contro di noi..." Guardo Eleanor. "Non è che conosci qualche magia per proteggerci? Giusto per sicurezza... ho lasciato il crocifisso in America..." dico in tono tra il serio e il faceto.
  23. Jay "Ma certo agente" replico sempre sorridendo, mentre porgo il mio passaporto.
  24. Stò cercando di convincere i poliziotti che non stiamo facendo niente di male... non sapevo se serviva una prova di abilità, quindi li ho messi, ma giusto per risparmiare tempo.
  25. Jay 'Faaaaantastico, ci mancavano solo gli sbirri! Che siano state le ragazze? Vabbè, non importa... proviamo a tirarci fuori dai guai...' "Salve agente!" rispondo col mio sorriso più smagliante. "Siamo semplici turisti... ci era stato consigliato di visitare questo tempio, ma non sapevamo che oggi era chiuso per lavori, quindi stavamo discutendo su dove andare adesso... magari qualche locale dove mangiare la vostra favolosa cucina, prima di visitare qualche parco o un museo..." @Albedo Raggirare +5... o, visto che tecnicamente non stò mentendo, Diplomazia +4?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.